2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

Documenti analoghi
2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno 2019

2 Corso Avanzato. PARMA 7/8 Giugno 2019

2 Corso Avanzato. PARMA 7/8 Giugno 2019

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato. PARMA 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE 7 9 GIUGNO 2018

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

the dark side of allergy

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

NORD EST ALLERGY TEAM

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

Pediatria, Neuropsichiatria e Arte

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

9-10 MARZO 2018 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

NORD EST ALLERGY TEAM

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Ma.Cre DALLA DERMATITE ATOPICA ALL ASMA BRONCHIALE E Settembre Mantova

P es Um HOTEL CERERE

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra

2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

III Congresso Interregionale SIAIP. Marche-Umbria-Toscana ANCONA

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

Corso Interattivo in Pediatria

Largo ai giovani: 3 casi clinici da discutere insieme Presidenti: Giuseppe Buonocore, Giovanni Federico Discussant: TBD

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

Dermatologia per il Pediatra

Per Corso Interattivo in Pediatria

Per Corso Interattivo in Pediatria

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

Per Corso Interattivo Pediatria

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA

16 Novembre Rare ma non troppo Presidente: Rita Consolini Discussant: Elena Verucci, Giovanni Vitali Rosati

17-18 Marzo 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

17-18 MARZO 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra 20/21 OTTOBRE 2017 COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK ROMA

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra 20/21 OTTOBRE 2017 COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK ROMA

Il bambino allergico e la sua famiglia ci chiedono...

17-18 MARZO 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

il bambino allergico: uniformità e ottimizzazione delle cure

8 VIAGGIO ATTRAVERSO l eczema. e dintorni Settembre 2019 Courtyard by Marriott Rome Central Park

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Transcript:

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP PARMA Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M. id. n. 555 7/8 Giugno 2019 2 Corso Avanzato di Allergologia Pediatrica Le allergie difficili la continuità assistenziale dal Pediatra al Centro specialistico e ritorno idea congress Piazza Giovanni Randaccio, 1 00195 - Roma tel. +39 06 36381573 fax +39 06 36307682 e-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com NUOVO POLO DIDATTICO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI - UNIVERSITÀ DI PARMA Aula Corso K8 Vicolo S. Maria 11/A (angolo Via J. Kennedy) 43125 PARMA PRESIDENTI ONORARI Sergio Bernasconi Maurizio Vanelli PRESIDENTE LOCALE DIRETTORI DEI CORSI Allergologia pediatrica - Università degli Studi di Giovanni Cavagni SIAIP Emilia Romagna Elio Novembre Allergologia pediatrica Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di

PRESENTAZIONE E OBIETTIVI DEL 2 CORSO AVANZATO GRIFAP Le allergie difficili: la continuità assistenziale dal Pediatra al Centro specialistico e ritorno (corso a numero chiuso max 100 pax) Il Gruppo di Ricerca, Formazione in Allergologia Pediatrica (GRIFAP) nasce nel 2018 dalla collaborazione scientifica tra le Scuole di Allergologia Pediatrica della Azienda Ospedaliero-Universitaria A. Meyer di e della Clinica Pediatrica di allo scopo di formare, perfezionare, aggiornare le specifiche competenze del Pediatra nella sua pratica quotidiana, sia essa ospedaliera o ambulatoriale. Dopo il significativo gradimento riscosso dal 1 Corso svolto a presso il nuovo Campus della Azienda Ospedaliero-Universitaria A. Meyer lo scorso anno, veniamo a presentare il 2 Corso avanzato di formazione che si svolgerà a presso l Azienda Ospedaliero-Universitaria dal 7 al 8 giugno 2019 Verrà seguito il modello formativo basato su un approfondito aggiornamento che si svilupperà seguendo un percorso che privilegi l interattività e tocchi i principali argomenti di allergologia sempre attuali e sempre in divenire; il sapere di più per curare meglio coinvolgerà Specialisti tra i più esperti dei temi trattati. Con l ausilio del televoter, ciascun partecipante potrà constatare immediatamente le acquisizioni raggiunte. Il percorso si svilupperà in 2 sessioni sulle allergie difficili da gestire: la prima il venerdì mattina sarà un sostanziale approfondimento sulle malattie allergiche dei primi anni di vita; il venerdì pomeriggio l approfondimento verterà sulla gestione delle allergie più particolari e dell anafilassi, per dar modo ai partecipanti di consolidare una sempre maggior competenza nel proprio ambulatorio. Il sabato mattina sarà dedicato ad approfondire il campo della comunicazione, informatizzazione, e la sostenibilità delle cure del bambino allergico. Tutta la didattica, sempre all insegna della interattività, oltre che del televoter, si avvale di tecniche di role playing formativo al termine di ciascuna sessione, per completare il processo di assimilazione di quanto acquisito nei 2 giorni di Corso. Ci auguriamo che si riesca con questo incontro a, Capitale Italiana della Cultura del 2020, ad offrire un soggiorno di studio e di riflessione, per soddisfare così le vostre aspettative di aggiornamento, perfezionamento e condivisione, ma ci permetta anche di tuffarci per qualche ora nell incanto dell atmosfera dei Farnese prima e di Maria Luigia d Austria poi. Giovanni Cavagni Elio Novembre

VENERDÌ 7 giugno 2019 8.30-9.00 Inaugurazione e Presentazione del Corso la gestione del bambino allergico difficile nei primi anni di vita Opinioni a confronto IL LATTANTE CON DERMATITE ATOPICA E ALLERGIE ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO: COSA FARE? Conducono: Sergio Amarri, Sergio Bernasconi, Leo Loroni 09.00 Cura, dieta e prevenzione Docente: Giampaolo Ricci 9.20... E cosa fare se compare una poliallergia alimentare Docente: Pucci Neri 9.40 Confronto coi Docenti Le allergie alimentari difficili: come gestirle Docente: Simona Barni 10.20 10.00 Discussant: Salvatore Barberi, Francesca Cipriani, Emanuele Voccia 10.45 Pausa L ASMA DEL BAMBINO Conducono: Ermanno Baldo, Giorgio Piacentini Il Wheezing difficile nei primi anni di vita: concomitanti o conseguente allo stato atopico? Docente: Mariangela Tosca 11.00 L Asma difficile del bambino a rischio di BPCO da adulto? Docente: Renato Cutrera 11.40 11.20 Discussant: Mauro Baldini, Valeria Caldarelli Role playing sulla gestione del bambino con allergia alimentare Conduce: Elio Novembre Coordinatore: Simona Barni 12.00 12.45 Pausa

VENERDÌ 7 giugno 2019 13.45 I GIOVANI CI AGGIORNANO (Sessione degli Junior Members SIAIP) Conducono: Lucetta Capra, Marco Martini 13.50 Nuove strategie di intervento per la prevenzione delle malattie allergiche Dora di Mauro 14.00 Questionario sulla conoscenza delle allergie alimentari nei bambini tra gli specializzandi in pediatria Sofia d Elios 14.10 Gestione del paziente con allergia alla frutta a guscio Sylvie Tagliati Gestione multicentrica europea dell allergia a FANS nell età pediatrica Lucrezia Sarti 14.20 14.30 Eziopatogenesi delle reazioni avverse cutanee severe (SCARs) in età pediatrica Giulia Liccioli Immunoterapia specifica per veleno di imenotteri Mattia Giovannini 14.40 14.50 Conclusioni

VENERDÌ 7 giugno 2019 GESTIONE DEL BAMBINO CON ALLERGIE NON COMUNI Conducono: Erminia Ridolo, Claudio Rota 15.00 Le reazioni avverse a farmaci vere Docente: Francesca Mori 15.20 Come riconoscere le false reazioni avverse ai farmaci Docente: Paolo Bottau 15.35 Confronto coi Docenti Discussant: Lucia Liotti, Lisa Pecorari 15.50 La cheratocongiuntivite Vernal: come riconoscerla e come distinguerla dalla congiuntivite allergica Docente: Maurizio Poloni 16.10 Le allergie rare e strane o difficili da riconoscere Docente: 16.20 16.40 Discussant: Marina Vascotto, Giuseppe Vieni Presiede: Marzia Duse 16.50 La component-resolved diagnosis (CRD): un indispensabile valore aggiunto alla diagnosi allergologica Lettura di: Paolo Maria Matricardi Role playing: la gestione dell anafilassi Conduce: Giovanni Cavagni Coordinatore: Luigi Calzone 17.20 18.15 Chiusura lavori della prima giornata

SABATO 8 giugno 2019 8.00 A tu per tu con il docente il Pediatra di fronte alle sfide Conducono: Massimo Landi, Alberto Martelli future 9.00 I farmaci antiallergici: il loro uso appropriato Docente: Diego Peroni 9.20 Discussant: Sergio Capobianco Presiede: Andrea Pession 9.30 La medicina di precisione: dalla terapia biologica nell orticaria e nell asma bronchiale alla Immunoterapia specifica per il bambino allergico Lettura di: Gian Luigi Marseglia Presiede: Alberto Vierucci 9.50 L importanza del microbioma nelle malattie allergiche Lettura di: Marco Ventura 10.15 Pausa 10.40 Tavola rotonda LA SOSTENIBILITÀ DELLE CURE PER IL BAMBINO ALLERGICO UNA OPPORTUNITÀ PER IL PEDIATRA Conduce: Marco Magheri Le vaccinazioni Alberto Villani La prevenzione Giovanni Corsello La gestione in rete la garanzia per le gravi allergie Elio Novembre Il bambino allergico grave a scuola Giovanni Cavagni 12.00 Discussione 12.15 Ciò che serve in ambulatorio per i miei bambini allergici, Giovanni Cavagni, Elio Novembre 13.15 Compilazione del questionario E.C.M. 14.00 Fine del 2 Corso Avanzato...

Elenco a Amarri Sergio Reggio Emilia B Baldini Mauro Forlì Baldo Ermanno Barberi Salvatore Barni Simona C Imola Calzone Luigi Capobianco Sergio Capra Lucetta Cavagni Giovanni Palermo Duse Marzia G Giovannini Mattia L Landi Massimo Liccioli Giulia Liotti Lucia Loroni Leonardo Magheri Marco R Arezzo Matricardi Paolo Maria Berlino Mori Francesca Neri Pucci Novembre Elio Pecorari Lisa Ferrara Peroni Diego Pisa Ricci Giampaolo Ridolo Erminia Bologna Verona Civitanova Marche Bologna Rota Claudio Sassuolo S Sarti Lucrezia T Tagliati Sylvie Ferrara Tosca Maria Angela Genova Roma Martini Marco Poloni Maurizio Roma Pisa Milano Piacentini Giorgio Ferrara Pavia Martelli Alberto Pession Andrea Corsello Giovanni Di Mauro Dora P Fidenza Bologna d Elios Sofia N Reggio Emilia Cipriani Francesca Cutrera Renato M Bottau Paolo Caldarelli Valeria D Milano Caffarelli Carlo Marseglia Gian Luigi Rovereto Bernasconi Sergio Presidenti Docenti Moderatori Discussant V Vascotto Marina Siena Torino Ventura Marco Vieni Giuseppe Ravenna Vierucci Alberto Senigallia Ravenna Roma Villani Alberto Voccia Emanuele Roma

Informazioni Generali SEDE Nuovo Polo Didattico - Dipartimento Di Scienze Economiche E Aziendali, Università Di. Aula Corso K8 Vicolo S. Maria 11/A, (angolo Via J. Kennedy) 43125 PARMA. Periodo 7 8 Giugno 2019 Quota di Iscrizione entro il 31/05/2019* Medico Chirurgo 400,00 +22% Iva Junior Members Under 35 200,00 +22% Iva Specializzandi Gratuita Si potranno concordare pacchetti di iscrizioni direttamente con la segreteria organizzativa. L iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori kit congressuale attestato di partecipazione attestato E.C.M. (agli aventi diritto)** * Dopo tale data sarà possibile effettuare l iscrizione direttamente in sede congressuale ** Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell apprendimento, saranno disponibili on-line 90 giorni dopo la chiusura dell evento previa attribuzione da parte del Ministero della Salute dei Crediti Formativi. Il partecipante potrà ottenere l attestato con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet www. ideacpa.com e seguendo le semplici procedure ivi indicate. Modalità di Iscrizione e Pagamento Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN: IT42N0100503216000000023553 SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a idea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento). Carta di credito PayPal. Per effettuare l iscrizione collegarsi al sito www.ideacpa.com e seguire le indicazioni. Annullamento per l iscrizione In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell intero importo per cancellazioni pervenute entro il 26/04/2019 - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione

2 Corso Avanzato di Allergologia Pediatrica Le allergie difficili la continuità assistenziale dal Pediatra al Centro specialistico e ritorno PRESIDENTI ONORARI Sergio Bernasconi Maurizio Vanelli PRESIDENTE LOCALE DIRETTORI DEI CORSI Allergologia pediatrica - Università degli Studi di Giovanni Cavagni SIAIP Emilia Romagna Elio Novembre Allergologia pediatrica Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M. id. n. 555 idea congress Piazza Giovanni Randaccio, 1 00195 - Roma tel. +39 06 36381573 fax +39 06 36307682 e-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com Il Congresso seguirà le nuove procedure per l attribuzione, presso il Ministero della Salute, dei Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione di Medico Chirurgo