Annuario Statistico della Sardegna Dati comunali

Documenti analoghi
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA. art. 13 c. 2 TOT

PATTO STABILITA' COMUNI

PATTO DI STABILITA' TERRITORIALE 2014

ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

ASSL COMUNE PROVINCIA Areale 1 SASSARI ANELA SASSARI 17 1 SASSARI ARDARA SASSARI 33 1 SASSARI BENETUTTI SASSARI 22 1 SASSARI BONO SASSARI 17 1

Provincia Località Zona climatica Altitudine

2. PRESTAZIONI DI SERVIZIO 3. BILANCIO ENTE. Indice di. Indice di. Indice di. dotazione. circolazione. fidelizzazione.

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI. Misura Pagamenti agroambientali Azione 2 - Difesa del suolo

Elenco soci al 31/12/2014

Calendario Letture anno 2014 MESE LETTURA 1^ SEMESTRE Ales MARZO SETTEMBRE. 3 Allai MARZO SETTEMBRE

Esiti censimenti, dettaglio Comuni

RIPARTIZIONE PREMIO ALLA COMPAGNIE BARRACELLARI - ANNO 2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI Direzione Generale Servizio per il trasporto pubblico locale terrestre ANNO 2016

PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONE DI DISAGIO RIPARTIZIONE DELLE RISORSE ANNO 2015

Residenti frequentanti la scuola secondaria di I grado e e la I^ e II^ classe di II grado - Età dagli 11 ai 15 anni

STATUTO dell'ente di Governo d'ambito della Sardegna. Allegato - Quote di Rappresentatività. Popolazione residente al 1 gennaio 2017

SVILUPPO LETTURE 2016

Aliquote ICI anno 2005

Allegato alla Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 411 / del 16 Nov. 2016

Fondi regionali per l'assegnazione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado L.R. 5/ A.S.

LIQUIDAZIONE 80% FONDO UNICO COMUNI - ANNO 2018

ENTE DI GOVERNO DELL AMBITO DELLA SARDEGNA. Prospetto quote rappresentatività dei comuni triennio 2016/2018;

1/14. Direzione Generale delle Politiche Sociali PROT. N Servizio Interventi integrati alla persona REP. N. 570 DEL 14/10/2015

RIPARTO FONDO UNICO COMUNI - ANNO 2019

DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE. (dato aggiornato al 18 Dicembre 2017)

RIPARTO FONDO UNICO COMUNI - ANNO 2018

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145)

COMUNE Areale Zona infetta rivista JERZU 32 NURACHI LA MADDALENA MANDAS 14 ALA' DEI SARDI 5 ALA' DEI SARDI NURECI 23 LUOGOSANTO 18 MARACALAGONIS 10

Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Istruzione Allegato n. 1 alla Determ. N. 398/12742 del

Allegato determinaz. n.847 del 10 MAGGIO 2016

LEGGE 162/98 - PROGRAMMA 2007 (SCADENZA E )

SARDEGNA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

TAVOLA DEI COMUNI DELLA SARDEGNA

PROGETTI DI GESTIONE BIBLIOTECHE E ARCHIVI Enti beneficiari e costi a regime 1/5

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Sardegna

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Sardegna

Oristano Bosa B Sassari Bottidda D Olbia Tempio Buddusò E Olbia Tempio Budoni B Carbonia Iglesias Buggerru B

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI

Zone climatiche. Zone climatiche comuni della Sardegna A 5,0 4,5 3,7 B 4,0 3,4 2,7 C 3,0 2,3 2,1 D 2,6 2,1 1,9 E 2,4 1,9 1,7 F 2,3 1,7 1,3.

Determinazione PROT. N REP. N. 30 DEL 25 febbraio lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROVINCIA DI CAGLIARI (71 COMUNI)

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI

ALLEGATO 1 PRECIPITAZIONE MEDIA ANNUA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Elenco dei comuni con relativa Stazione forestale e di vigilanza ambientale

ASSL SASSARI Allegato 3

ASSL SASSARI Allegato Sassari 6

PROVINCIA COMUNE DELEGA

PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA

Posta Elettronica Certificata:

PSR 2014/2020. Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

PROVINCIA COMUNE DELEGA

POR SARDEGNA FESR Obiettivo operativo Linea di attività F Avviso pubblico NELLA VITA E NELLA CASA

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE

ALLEGATO 1. Elenco delle zone montane e svantaggiate

Miglioramento del benessere degli animali

Stima della popolazione fluttuante

Piano di Sviluppo Rurale

Piano di Sviluppo Rurale

SALDO CONTRATTO CODICE CLIENTE NR FATTURE TOTALI NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO PDE COMUNE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Pagina 1 di 7. Progetti finanziati con DPCM 15/11/2013 ai sensi della L. 15/12/1999 n Anno 2013 Allegato DDS n. 675 del

Deliberazione n. 178/2008

ENTE RICHIEDENTE SEDE PROV. SCUOLA/EDIFICIO SCOLASTICO 1 COMUNE BURCEI CA SCUOLA MEDIA VIA SERPEDDI' 2 COMUNE CAPOTERRA CA 1 CIRCOLO

Elenco delle aree in deroga ex art. 87,3,c del Trattato CE SARDEGNA

SERVIZI TERRITORIALI DI ARGEA SARDEGNA CON I RELATIVI COMUNI AFFERENTI

Determinazione n.219 protocollo n del 06/07/2018

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

PROVINCIA ZONA CENSUARIA COMUNI N. RILEVATORI. Cagliari Monastir Nuraminis Sestu Ussana

SARDEGNA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

OR Aidomaggiore finanziario

Pagina 1 ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTENZIA SOTZIALI ASSESSORATO DELL' IGIENE E SANITA' E DELL'ASSITENZA SOCIALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Determinazione N.2930 protocollo n del 14/11/2018

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REG. (CE) N. 1698/2005

DETERMINAZIONE PROT N REP. N. 885 DEL 28/11/2017

Determinazione N.316 protocollo n del 12/02/2019

ELENCO PROGETTI DI GESTIONE SERVIZI BIBLIOTECARI E ARCHIVISTICI FINANZIATI AI SENSI DELLA L.R. 14/2006, ART. 21, COMMA 2, LETT.

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 12/03/09 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: ORISTANO

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Verso una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizi degli Interventi Integrati alla Persona

A cura di Anna Minnei

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale

STATO DI ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO Metano

Lista dei comuni della Sardegna con i relativi Servizi Territoriali dell'ersat

VERBALE DI ACCORDO. tra

Costo totale progetto

VIDEOSORVEGLIANZA IN 267 COMUNI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Costo totale progetto

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. Comune ubicazione

PIANO SPEDITIVO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

PSR 2007/2013. Misura 214 Pagamenti Agroambientali Annualità 2014

Allegato alla Delib.G.R. n. 27/3 del

Transcript:

Dati comunali

2000 OSSERVATORIO INDUSTRIALE DELLA SARDEGNA Via Azuni, 38-09124 Cagliari Tel. 070/660873 - Fax 070/660868 Internet: www.ossind.it E mail: info@ossind.it Annuario Statistico della Sardegna 2000 - Dati comunali A cura di: Anna Minnei Hanno collaborato: Simone Mazzuzzi per la realizzazione della copertina e dei grafici Responsabile: Francesco Manca Coordinamento: Alessandra Mura Si ringrazia l Ufficio Regionale dell ISTAT di Cagliari Progetto e stampa ARTI GRAFICHE PISANO SRL Cagliari

SOMMARIO pag. 5 Presentazione pag. 7 Introduzione pag. 9 Avvertenze pag. 11 1 Popolazione pag. 23 2 Istruzione pag. 43 3 Lavoro pag. 69 4 Costruzioni pag. 85 5 Commercio interno pag. 113 6 Turismo pag. 129 7 Credito pag. 143 8 Le imprese pag. 177 Indice generale 3

PRESENTAZIONE Esce l ottava edizione dell Annuario Statistico della Sardegna, articolato in due volumi, l uno riguardante i dati riferiti alla dimensione comunale, l altro contenente dati concernenti l aggregato regionale. La veste grafica è rinnovata e migliorata, così ci auguriamo, la leggibilità. Il lettore attento noterà, nella serie dei volumi pubblicati, che l anno richiamato in copertina è quello della pubblicazione e non più quello di riferimento della maggioranza dei dati. Ci si augura gradualmente possa essere accorciata la distanza fra il periodo di riferimento e la pubblicazione, che allo stato è di dodici-diciotto mesi, anche se la dipendenza da fonti ufficiali e la complessità dei riscontri, che peraltro garantiscono l attendibilità, costituiscono limiti solo in parte eliminabili. Lo stesso Osservatorio d altro canto è impegnato a fornire dati di tendenza sulla situazione dell economia attraverso il bollettino trimestrale sulla congiuntura di cui ha ripreso la pubblicazione sul proprio sito internet. Nell edizione 2000 dell Annuario Statistico sono inserite rilevanti novità oltreché accorgimenti che possono rendere più completa l esposizione e più agevole la consultazione. Fra le novità di rilievo sembra opportuno richiamare il capitolo relativo ai bilanci delle imprese, costruito tramite la riclassificazione dei bilanci depositati dalle imprese dell industria presso il Registro delle Società, così da poter evidenziare tutte le informazioni d impresa desumibili dal bilancio. Così come sembra giusto richiamare la presentazione per la prima volta di dati di fonte INPS e CERVED, ottenuti grazie a una nuova linea di collaborazione. La redazione dell Annuario rappresenta sempre più la proiezione di un know how ormai consolidato della struttura professionale dell Osservatorio. La presentazione su supporto cartaceo riteniamo conservi ancora la validità per gli operatori e per gli studiosi nonostante la contemporanea disponibilità alla consultazione sul sito internet dell Osservatorio. La accessibilità diversificata ci auguriamo possa servire alla maggiore diffusione della conoscenza dei fenomeni demografici, economici e sociali a supporto delle valutazioni e delle decisioni sia dell operatore pubblico, che di quelle imprenditoriali, secondo la missione affidata alla nostra Società. Il Presidente Franco Mannoni 5

INTRODUZIONE A partire dal 1996, la pubblicazione è stata sottoposta ad un processo di revisione, che ne ha ridisegnato la struttura e i contenuti. L esigenza di disporre di dati il più possibile omogenei e dotati di un soddisfacente livello di tempestività e nel contempo, di agevolarne la consultazione, nonché i mutamenti intervenuti negli ultimi anni nella rilevazione delle informazioni statistiche, utilizzate per la costruzione e l aggiornamento delle tavole, ha indotto ad un nuovo intervento migliorativo che ha portato ad un edizione del volume completamente rinnovata. Le variazioni più rilevanti hanno riguardato: 1 il contenuto del volume. Le modifiche che sono state apportate, non hanno inciso sull impostazione di fondo dell Annuario Statistico, e si è proceduto alla ristrutturazione mediante: l introduzione di dati statistici nuovi, tramite l utilizzo di nuove fonti statistiche; l estensione della gamma dei fenomeni trattati per ogni singolo capitolo; la sistemazione più organica degli argomenti; la distribuzione, all interno dei diversi capitoli, di dati internazionali; l eliminazione di tutte le tavole per le quali non esiste più l aggiornamento e l integrazione o sostituzione delle stesse; l eliminazione dei grafici a colori dalle pagine iniziali del volume e l inserimento degli stessi in ogni singolo capitolo; 2 l inserimento di due nuovi capitoli, il primo relativo ai bilanci delle imprese, il secondo relativo ai dati sul sistema delle imprese; 3 la diffusione della pubblicazione in due volumi distinti, il primo dedicato ai dati regionali e provinciali ed il secondo ai dati comunali. Il volume dei dati comunali, rispetto alle edizioni precedenti, è stato ampliato con i dati sul turismo, sul commercio interno, sulle imprese, sul credito e sul lavoro. 4 la veste grafica dell Annuario relativamente alla copertina, della quale è stato modificato, sia il colore, sia l indicazione dell anno, riferendo in copertina esclusivamente l anno di pubblicazione. 7

AVVERTENZE Segni convenzionali Nelle tavole della presente pubblicazione sono adoperati i seguenti segni convenzionali: Linea (-): a) quando il fenomeno non esiste; b) quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati. Quattro puntini (...): quando il fenomeno esiste, ma i dati non sono stati rilevati per qualsiasi ragione. Due puntini (..): quando i numeri non raggiungono la metà della cifra dell ordine minimo considerato. Trattini doppi (= =): quando i dati sono coperti da vincolo di riservatezza. Ripartizioni geografiche Il Mezzogiorno comprende le regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Dati provvisoti e rettificati I dati relativi ai periodi più recenti sono in parte provvisori, pertanto, suscettibili di rettifiche nelle successive edizioni. I dati contenuti in precedenti pubblicazioni che non concordano con quelli del presente volume si intendono rettificati. Glossario È costituito dai principali termini utilizzati nei capitoli. I dati sono aggiornati con informazioni disponibili al 31 maggio 2000. 9

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE 1 movimento della popolazione residente La popolazione residente in Italia è costituita dalle persone di cittadinanza sia italiana che straniera dimoranti abitualmente nel territorio della Repubblica, anche se temporaneamente assenti. Per obbligo di legge tali persone debbono essere iscritte nell anagrafe esistente presso ciascun Comune. Il movimento della popolazione residente è costituito dal movimento naturale (iscrizioni per nascita e cancellazioni per morte) e dal movimento migratorio (iscrizioni e cancellazioni per trasferimento di residenza). Il numero dei nati della popolazione residente è dato dalle nascite che avvengono: nello stesso Comune di residenza della madre, in Comuni diversi da quello di residenza della madre (atti trascritti), all estero da genitori iscritti in anagrafe (atti trascritti dall estero). Analogamente, il numero dei morti relativo alla popolazione residente è dato: dai decessi avvenuti nello stesso comune di residenza, dai decessi avvenuti in comuni diversi da quello di residenza (atti trascritti), dai decessi avvenuti all estero di persone ancora iscritte in anagrafe (atti trascritti dall estero). Per la necessità di tenere conto degli atti trascritti, i dati sui nati vivi e i morti relativi ad un certo periodo di tempo (ad esempio il mese) possono comprendere non solo gli eventi verificatisi in quel periodo ma anche gli atti trascritti relativi a mesi precedenti ed escludere gli eventi la cui trascrizione avverrà successivamente. Quindi i nati vivi e i morti relativi a un dato anno non sono quelli verificatisi nell anno, ma quelli registrati nell anagrafe dell anno stesso. È evidente, comunque che a livello annuale le differenze risultano di scarsissima entità. L ammontare della popolazione residente alla fine dell anno è ottenuto, per ciascun Comune, aggiungendo al dato definitivo della popolazione rilevata al Censimento, i saldi naturale e migratorio relativi al periodo intercorrente tra la data di censimento e la fine dell anno. Fonti: ISTAT, 2000; Popolazione e movimento anagrafico dei comuni, anno 1998 (Annuario n. 11) ISTAT, BBS - Edizioni Statistiche on line 11

GLOSSARIO Anagrafe della popolazione: il sistema continuo di registrazione della popolazione residente. Viene continuamente aggiornata tramite iscrizioni per nascita da genitori residenti nel Comune, cancellazioni per decesso di residenti e trasferimenti di residenza da/per altro Comune. Cancellazione anagrafica per morte: riguarda la persona già iscritta nell anagrafe della popolazione residente del Comune, anche se deceduta in altro Comune o all estero purché i relativi atti siano pervenuti per la trascrizione. Iscrizione anagrafica per nascita: ha luogo quando riguarda nati da genitori iscritti nell anagrafe della popolazione residente del Comune, anche se la nascita è avvenuta in altro Comune o all estero purché siano pervenuti i relativi atti per la trascrizione. Iscrizione e cancellazione anagrafica per trasferimento di residenza: l iscrizione riguarda le persone trasferitesi nel Comune da altri Comuni o dall estero; la cancellazione riguarda le persone trasferitesi in altro Comune o all estero. I trasferimenti da un Comune ad un altro decorrono dal giorno della richiesta di iscrizione nel Comune di nuova dimora abituale, ma vengono rilevati quando la pratica migratoria, di ritorno dal Comune di cancellazione, risulta definita. I trasferimenti da e per l estero sono rilevati nel momento in cui, rispettivamente, viene richiesta l iscrizione o la cancellazione. Popolazione residente: è costituita in ciascun Comune (e analogamente per altre ripartizioni territoriali) dalle persone aventi la propria dimora abituale nel Comune. Non cessano di appartenere alla popolazione residente le persone temporaneamente dimoranti in altro Comune o all estero per l esercizio di occupazioni stagionali o per causa di durata limitata. 13

TAV. 1.1a - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI CAGLIARI. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 92001 ARBUS 39 54 65 2 129-7.338 3.660 92002 ARMUNGIA 6 7 10-9 1 633 307 92003 ASSEMINI 247 122 909 18 705 22 23.109 11.552 92004 BALLAO 7 11 7-14 2 1.039 515 92005 BARRALI 11 5 21-41 2 1.066 545 92006 BARUMINI 14 19 12-16 3 1.453 727 92007 BUGGERRU 10 10 21-20 - 1.229 591 92008 BURCEI 41 23 25 1 33 2 3.010 1.525 92009 CAGLIARI 1.056 1.549 3.659 224 6.515 171 167.490 78.723 92010 CALASETTA 18 29 94 1 57 10 2.744 1.355 92011 CAPOTERRA 194 124 812 33 435 32 19.789 10.011 92012 CARBONIA 182 278 330 31 654 20 31.980 15.409 92013 CARLOFORTE 46 93 78 9 57 3 6.606 3.245 92014 COLLINAS 3 14 12 1 7 1 1.030 515 92015 DECIMOMANNU 57 49 235 9 173 7 6.703 3.391 92016 DECIMOPUTZU 31 24 56 5 140 4 4.154 2.084 92017 DOLIANOVA 59 64 129 7 148 3 8.044 4.071 92018 DOMUS DE MARIA 9 8 31 3 32 3 1.525 790 92019 DOMUSNOVAS 50 51 108 6 166 1 6.756 3.372 92020 DONORI 12 16 44-36 - 2.094 1.060 92021 FLUMINIMAGGIORE 33 38 29 2 45 4 3.227 1.564 92022 FURTEI 15 17 27-40 - 1.740 864 92023 GENURI 1 6 2-11 1 414 211 92024 GESICO 4 10 8 1 18 7 991 512 92025 GESTURI 9 13 28-24 - 1.445 739 92026 GIBA 17 24 51 6 79-2.232 1.099 92027 GONI 5 4 12-20 - 565 286 92028 GONNESA 32 33 106 5 103-5.350 2.653 92029 GONNOSFANADIGA 55 85 71 1 80 3 7.134 3.487 92030 GUAMAGGIORE 12 11 14-26 - 1.084 546 92031 GUASILA 23 24 32-45 2 3.038 1.498 92032 GUSPINI 95 100 147 15 172 38 12.971 6.392 92033 IGLESIAS 216 251 353 13 414 14 29.375 14.271 92034 LAS PLASSAS 3 4 12-15 - 284 143 92035 LUNAMATRONA 15 15 32-39 - 1.937 951 92036 MANDAS 11 37 33 5 43-2.548 1.277 92037 MARACALAGONIS 69 35 192 3 162 5 6.563 3.358 92038 MONASTIR 32 34 58 5 103 1 4.566 2.257 92039 MURAVERA 35 43 95 22 97 7 4.648 2.347 92040 MUSEI 14 14 36 1 32 3 1.535 797 92041 NARCAO 22 25 43-65 - 3.506 1.872 92042 NURAMINIS 17 34 35-39 - 3.043 1.531 92043 NUXIS 15 19 30 4 37 8 1.783 883 92044 ORTACESUS 10 11 31 1 26-1.012 527 92045 PABILLONIS 33 21 36 3 53 2 3.149 1.571 92046 PAULI ARBAREI 4 9 7 1 14-748 389 92047 PERDAXIUS 6 15 18-24 - 1.517 768 92048 PIMENTEL 9 10 30 2 26 2 1.224 626 92049 PORTOSCUSO 35 30 100 3 134 2 5.560 2.741 92050 PULA 44 65 168 11 102 7 6.393 3.250 92051 QUARTU S.ELENA 684 386 2.157 136 1.931 62 68.384 33.793 92052 SAMASSI 48 37 71 4 52 1 5.545 2.732 92053 SAMATZAI 14 17 19-24 1 1.770 901 92054 SAN BASILIO 13 10 31-22 - 1.475 750 92055 SAN GAVINO MONREALE 66 86 91 7 162-10.005 4.909 92056 SAN GIOVANNI SUERGIU 48 43 107 7 148 8 6.339 3.192 92057 SANLURI 83 75 127 19 131 14 8.581 4.256 92058 SAN NICOLÒ GERREI 7 10 7 5 13 1 994 495 92059 SAN SPERATE 48 44 142 1 136 6 6.836 3.466 15

segue TAV. 1.1a - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI CAGLIARI. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 92060 SANTADI 31 39 42 4 69-3.875 1.932 92061 SANT ANDREA FRIUS 18 16 28 7 28 2 1.926 1.002 92062 SANT ANNA ARRESI 13 19 43 4 43 2 2.606 1.327 92063 SANT ANTIOCO 103 98 126 20 214 7 11.868 5.902 92064 SAN VITO 28 61 71 9 88 7 3.970 1.973 92065 SARDARA 44 37 37-51 4 4.423 2.172 92066 SARROCH 35 40 91 10 138 8 5.385 2.719 92067 SEGARIU 15 14 15-22 0 1.391 696 92068 SELARGIUS 227 150 1.193 14 831 29 26.612 13.033 92069 SELEGAS 12 11 36 4 50-1.537 747 92070 SENORBÌ 40 31 84-78 - 4.347 2.134 92071 SERDIANA 24 19 77 3 67-2.263 1.154 92072 SERRAMANNA 78 98 109 14 181 14 9.769 4.882 92073 SERRENTI 35 45 30 1 76 2 5.242 2.615 92074 SESTU 178 66 558 5 271 4 13.998 7.020 92075 SETTIMO SAN PIETRO 45 35 143-142 - 5.829 2.991 92076 SETZU 1 5 1-5 - 166 88 92077 SIDDI 7 12 5 1 18-845 431 92078 SILIQUA 35 36 62 2 130 2 4.268 2.120 92079 SILIUS 16 12 10 5 19 7 1.388 751 92080 SINNAI 128 93 430 14 366 2 14.705 7.350 92081 SIURGUS DONIGALA 15 18 35-20 - 2.225 1.101 92082 SOLEMINIS 17 7 40-24 - 1.509 736 92083 SUELLI 3 17 74 3 34-1.182 618 92084 TEULADA 28 68 47 5 92 47 4.233 2.165 92085 TRATALIAS 7 11 32-18 - 1.149 569 92086 TUILI 10 16 12-25 - 1.221 606 92087 TURRI 2 8 9-13 - 555 283 92088 USSANA 40 19 59 6 110 2 3.670 1.844 92089 USSARAMANNA 2 6 3 2 6 7 619 315 92090 UTA 64 37 165 14 156 5 6.755 3.434 92091 VALLERMOSA 15 17 37-47 3 2.080 1.048 92092 VILLACIDRO 154 115 120 7 165 19 14.980 7.474 92093 VILLAMAR 24 22 19-48 9 3.055 1.532 92094 VILLAMASSARGIA 28 33 49 3 79 3 3.831 1.922 92095 VILLANOVAFORRU 4 7 14-8 6 704 350 92096 VILLANOVAFRANCA 7 24 24 2 26 1 1.552 775 92097 VILLAPUTZU 56 41 90 8 98 27 5.016 2.518 92098 VILLASALTO 7 21 13 3 31 6 1.399 682 92099 VILLA SAN PIETRO 17 7 61-39 0 1.781 881 92100 VILLASIMIUS 14 27 59 3 58 14 2.835 1.424 92101 VILLASOR 47 49 89 8 152 14 7.251 3.635 92102 VILLASPECIOSA 20 9 43 6 66 1 1.850 916 92103 MASAINAS 5 9 30-33 1 1.530 753 92104 VILLAPERUCCIO 5 7 20 2 16-1.128 564 92105 QUARTUCCIU 102 62 405 1 428 5 10.193 4.976 92106 CASTIADAS 9 9 19-33 1 1.308 692 92107 PISCINAS 5 19 17 2 21 2 918 449 92108 ELMAS 58 45 270 5 350 5 8.022 4.032 92109 MONSERRATO 170 167 575 8 619-20.902 10.113 TOTALE 6.042 6.129 16.867 838 19.796 754 767.169 376.798 16

TAV. 1.1b - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI NUORO. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 91001 ARITZO 8 24 13-25 1 1.548 745 91002 ARZANA 33 27 23-46 - 2.792 1.362 91003 ATZARA 8 12 14-25 - 1.351 692 91004 AUSTIS 8 13 11 1 30-997 488 91005 BARI SARDO 31 35 64 4 72 16 4.017 1.969 91006 BAUNEI 30 37 28 4 49 8 4.006 1.946 91007 BELVÌ 7 11 10-22 - 794 388 91008 BIRORI 6 4 18-22 6 597 293 91009 BITTI 19 54 40 6 53-3.618 1.772 91010 BOLOTANA 15 37 13 2 58 4 3.400 1.640 91011 BORORE 18 24 27 5 47 1 2.456 1.201 91012 BORTIGALI 10 29 11-21 - 1.625 788 91013 BOSA 68 86 116 7 167 5 7.813 3.708 91014 BUDONI 36 27 98 16 89-4.086 2.083 91016 DESULO 25 37 34 2 53-3.010 1.433 91017 DORGALI 94 76 68 14 61 2 8.173 4.032 91018 DUALCHI 6 7 10-21 2 797 387 91019 ELINI 11 5 4 1 11-543 256 91020 ESCALAPLANO 20 19 21-72 - 2.575 1.347 91021 ESCOLCA 6 8 21-17 - 717 349 91022 ESTERZILI 7 11 13-20 - 894 429 91023 FLUSSIO 1 5 15 1 6 4 500 226 91024 FONNI 56 50 29 7 54 1 4.517 2.152 91025 GADONI 8 15 12-44 - 1.002 491 91026 GAIRO 17 29 12 2 51-1.765 860 91027 GALTELLÌ 31 20 26 2 38 2 2.397 1.175 91028 GAVOI 24 17 25 0 35-3.001 1.448 91029 GENONI 6 23 16 0 15-1.030 504 91030 GERGEI 11 25 44 0 33 1 1.505 766 91031 GIRASOLE 13 4 38 1 25-948 459 91032 ILBONO 22 22 24 3 39 3 2.369 1.172 91033 IRGOLI 13 23 27 1 45-2.304 1.186 91034 ISILI 25 24 39 2 54-3.156 1.552 91035 JERZU 29 31 46 3 71 1 3.391 1.675 91036 LACONI 10 24 23 4 43-2.359 1.235 91037 LANUSEI 44 55 90 4 127 4 6.189 3.057 91038 LEI 5 6 10 0 7-676 341 91039 LOCERI 7 10 27 1 35 1 1.356 630 91040 LOCULI 5 4 2 1 17-536 279 91041 LODÈ 20 29 15 9 43-2.335 1.164 91042 LOTZORAI 11 10 29-68 - 2.157 1.068 91043 LULA 14 17 5 1 17-1.728 886 91044 MACOMER 93 93 160 6 187 4 11.417 5.673 91045 MAGOMADAS 4 6 9-19 1 616 299 91046 MAMOIADA 25 28 38 1 20-2.618 1.270 91047 MEANA SARDO 26 22 18 4 37-2.048 999 91048 MODOLO 1 6 4-7 - 198 89 91049 MONTRESTA 6 12 8 4 27 5 733 357 91050 NORAGUGUME 1 10 3-10 1 408 203 91051 NUORO 349 218 435 18 619 30 37.890 18.247 91052 NURAGUS 10 16 17 2 17-1.058 542 91053 NURALLAO 10 10 17 1 21-1.437 714 91054 NURRI 26 30 17 2 47 6 2.515 1.287 91055 OLIENA 82 74 64 2 115 4 7.706 3.807 91056 OLLOLAI 19 16 25 1 36-1.687 809 91057 OLZAI 11 18 8-18 - 1.087 540 91058 ONANÌ 8 8 3-21 - 475 242 91059 ONIFAI 6 12 19 1 8 1 772 393 91060 ONIFERI 12 2 8 1 10-975 490 17

segue TAV. 1.1b - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI NUORO. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 91061 ORANI 24 37 28 5 45 1 3.163 1.569 91062 ORGOSOLO 53 43 19 1 67 1 4.629 2.365 91063 OROSEI 66 43 98 6 60 6 5.746 2.892 91064 OROTELLI 23 26 30 1 33-2.380 1.150 91065 ORROLI 18 18 29 3 52 8 2.837 1.452 91066 ORTUERI 10 20 22 1 48-1.476 774 91067 ORUNE 26 26 16-50 - 3.032 1.503 91068 OSIDDA 4 3 6-12 - 274 130 91069 OSINI 9 17 18 2 24 2 1.037 515 91070 OTTANA 21 17 29 3 40 1 2.563 1.287 91071 OVODDA 20 13 18-25 1 1.755 905 91072 PERDASDEFOGU 21 21 50-75 - 2.430 1.243 91073 POSADA 21 11 78 2 51-2.289 1.151 91074 SADALI 8 6 12 1 27-1.119 575 91075 SAGAMA 1 6 1 1 1-213 100 91076 SAN TEODORO 38 14 148 15 77 1 3.286 1.703 91077 SARULE 21 18 22 1 28-1.977 963 91080 SERRI 3 8 27 1 22 7 781 389 91081 SEUI 17 19 22-45 5 1.630 807 91082 SEULO 6 8 7-16 1 1.058 524 91083 SILANUS 17 25 25 1 55 1 2.428 1.202 91084 SINDIA 16 23 23 2 26 3 2.073 1.023 91085 SINISCOLA 119 71 208 6 154 2 11.020 5.610 91086 SORGONO 18 20 31 1 53 2 2.024 1.004 91087 SUNI 5 11 34 1 23 2 1.286 613 91088 TALANA 4 5 18-18 - 1.168 560 91089 TERTENIA 42 38 43 1 59 15 3.710 1.838 91090 TETI 5 11 12-14 - 840 425 91091 TIANA 2 6 4-10 - 585 295 91092 TINNURA 1 8 4-6 - 270 133 91093 TONARA 27 37 18 2 52-2.447 1.211 91094 TORPÈ 14 25 30 2 39 6 2.743 1.397 91095 TORTOLÌ 83 57 241 15 284 18 9.673 4.834 91097 TRIEI 4 12 10 3 19 3 1.203 610 91098 ULASSAI 14 32 19-28 - 1.650 784 91099 URZULEI 8 20 7-21 - 1.460 693 91100 USSASSAI 7 4 8 1 16-800 393 91101 VILLAGRANDE STRISAILI 33 37 27 1 35 1 3.753 1.879 91102 VILLANOVA TULO 10 15 15 5 17 3 1.202 634 91103 CARDEDU 17 11 42 7 32-1.499 739 91104 LODINE 2 1 3-3 - 397 193 TOTALE 2.385 2.450 3.566 238 4.829 204 270.576 133.662 18

TAV. 1.1c - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI ORISTANO. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 95001 ABBASANTA 24 21 86 3 82 1 2.798 1.364 95002 AIDOMAGGIORE 6 10 10 6 9-577 282 95003 ALBAGIARA 3 5 3-9 - 288 144 95004 ALES 14 18 37 3 41 7 1.691 838 95005 ALLAI 1 2 19 2 9-448 228 95006 ARBOREA 43 24 62 2 57 1 3.943 1.958 95007 ARDAULI 4 14 15 1 21 2 1.222 611 95008 ASSOLO 1 7 5 3 13-515 262 95009 ASUNI 2 10 4 1 14-461 231 95010 BARADILI - - 2 - - - 108 57 95011 BARATILI SAN PIETRO 11 12 24 2 28-1.281 633 95012 BARESSA 6 9 8-25 - 888 457 95013 BAULADU 7 11 15 1 3 1 697 345 95014 BIDONÌ 2-2 - 1-169 85 95015 BONARCADO 19 27 10 5 32 3 1.707 880 95016 BORONEDDU 0 2 3 1 11 2 183 88 95017 BUSACHI 17 24 13 2 15-1.717 820 95018 CABRAS 57 67 101 8 130 1 8.966 4.517 95019 CUGLIERI 16 51 43-69 - 3.198 1.528 95020 FORDONGIANUS 12 14 11-21 3 1.112 561 95021 GHILARZA 41 56 114 2 90 2 4.627 2.236 95022 GONNOSCODINA 4 5 8-2 - 568 290 95023 GONNOSNÒ 8 21 7-21 1 932 482 95024 GONNOSTRAMATZA 8 8 8 1 15 1 981 494 95025 MARRUBIU 39 38 79 18 83 2 5.055 2.535 95026 MASULLAS 9 15 17-32 - 1.182 627 95027 MILIS 14 15 32-28 - 1.668 787 95028 MOGORELLA 1 6 3 1 10-534 281 95029 MOGORO 46 47 70 7 95 6 4.971 2.502 95030 MORGONGIORI 4 12 13-19 - 967 516 95031 NARBOLIA 22 13 19-37 2 1.766 885 95032 NEONELI 7 12 15 1 22-807 396 95033 NORBELLO 12 10 6 2 15-1.202 602 95034 NUGHEDU S. VITTORIA 4 5 9 1 8-611 302 95035 NURACHI 19 22 43-32 1 1.623 795 95036 NURECI 1 7 5 2 8-424 202 95037 OLLASTRA 10 16 31 2 17-1.301 655 95038 ORISTANO 227 261 615 20 641 9 33.017 15.921 95039 PALMAS ARBOREA 13 10 20 1 21-1.302 647 95040 PAU 2 3 8-4 12 367 180 95041 PAULILATINO 15 34 20-43 - 2.580 1.304 95042 POMPU 4 5 2 2 6-311 146 95043 RIOLA SARDO 16 19 33 2 28 2 2.159 1.092 95044 RUINAS 2 12 12 3 16-868 428 95045 SAMUGHEO 23 28 25 2 66 2 3.603 1.785 95046 SAN NICOLÒ D ARCIDANO 28 18 28 2 41 9 2.935 1.491 95047 SANTA GIUSTA 43 35 100-78 - 4.278 2.144 95048 VILLA S.ANTONIO 3 8 13-4 - 478 229 95049 SANTU LUSSURGIU 23 41 16 4 21 6 2.718 1.314 95050 SAN VERO MILIS 14 21 37 5 31 1 2.494 1.245 95051 SCANO DI MONTIFERRO 15 45 24-15 - 1.819 860 95052 SEDILO 18 34 32 4 37 4 2.545 1.247 95053 SENEGHE 19 24 27-17 4 2.020 1.008 95054 SENIS 3 7 14 1 9-618 302 95055 SENNARIOLO - 6 5-3 1 185 89 95056 SIAMAGGIORE 10 8 23 1 12 1 1.004 506 95057 SIAMANNA 6 9 9-17 - 875 456 95058 SIMALA 2 10 4-10 3 427 227 95059 SIMAXIS 16 20 51 2 27 2 2.204 1.114 19

segue TAV. 1.1c - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI ORISTANO. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 95060 SINI 8 6 4 3 16 1 619 312 95061 SIRIS 1 4 10 1 3-264 133 95062 SOLARUSSA 19 35 30-48 1 2.578 1.299 95063 SORRADILE - 5 9-10 - 529 242 95064 TADASUNI 1 2 1-4 - 210 98 95065 TERRALBA 83 83 162 8 157 15 10.644 5.307 95066 TRAMATZA 9 13 17 1 21-1.018 497 95067 TRESNURAGHES 2 15 23 1 22 3 1.361 642 95068 ULÀ TIRSO 6 16 23 1 18-660 320 95069 URAS 30 42 42-53 5 3.270 1.633 95070 USELLUS 8 7 10 3 23 1 959 497 95071 VILLANOVA TRUSCHEDU 2 6 16-8 - 342 169 95072 VILLAURBANA 14 20 30-47 2 1.847 923 95073 VILLA VERDE 5 7 8-7 - 401 191 95074 ZEDDIANI 6 11 14 3 20-1.175 594 95075 ZERFALIU 10 19 17 1 19-1.189 559 95076 SIAPICCIA 3 4 2 1 17-399 196 95077 CURCURIS 2 5 6 1 3-325 161 95078 SODDI 2 5 - - 1-146 72 TOTALE 1.207 1.599 2.494 150 2.768 120 157.931 78.056 20

TAV. 1.1d - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI SASSARI. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 90001 AGGIUS 10 24 44-25 - 1.731 824 90002 ALÀ DEI SARDI 11 18 18 2 32-1.967 1.028 90003 ALGHERO 347 360 656 73 535 64 40.594 19.744 90004 ANELA 7 12 9 1 28-875 430 90005 ARDARA 9 8 20-21 - 857 442 90006 ARZACHENA 96 69 251 20 155 18 10.406 5.297 90007 BANARI 4 10 14 1 21-697 345 90008 BENETUTTI 19 24 15 2 29-2.246 1.115 90009 BERCHIDDA 31 42 40 2 35 5 3.292 1.614 90010 BESSUDE 4 6 11 1 5-500 228 90011 BONNANNARO 7 15 34-29 - 1.162 539 90012 BONO 34 49 55 2 90 2 3.922 1.884 90013 BONORVA 36 58 57 2 61 2 4.257 2.094 90014 BORTIGIADAS 8 9 14 3 17 1 937 469 90015 BORUTTA 2 8 5-5 - 331 153 90016 BOTTIDDA - 12 16 1 18 3 820 411 90017 BUDDUSÒ 38 48 40-57 - 4.211 2.115 90018 BULTEI 7 19 3 2 16-1.265 621 90019 BULZI 2 8 16-15 - 644 329 90020 BURGOS 9 8 17 1 25-1.089 533 90021 CALANGIANUS 45 41 82 4 60-4.770 2.393 90022 CARGEGHE 7 2 20 2 15-648 339 90023 CASTELSARDO 37 43 88 18 105 5 5.314 2.626 90024 CHERAMULE 2 8 3-6 - 512 244 90025 CHIARAMONTI 17 25 14-33 - 1.923 946 90026 CODRONGIANOS 7 16 33 1 21-1.313 674 90027 COSSOINE 6 16 9 10 17-1.012 526 90028 ESPLORATU 8 5 6-5 - 457 217 90029 FLORINAS 15 11 23 2 31 2 1.617 794 90030 GIAVE 4 13 7-8 2 716 349 90031 ILLORAI 12 13 20 1 19-1.216 583 90032 ITTIREDDU 6 12 8 1 21 3 583 303 90033 ITTIRI 76 97 60 22 98 1 9.201 4.652 90034 LAERRU 12 15 7 1 26 2 1.062 537 90035 LA MADDALENA 87 120 1.030 12 366 2 11.715 5.743 90036 LUOGOSANTO 8 30 17 3 36-1.831 904 90037 LURAS 16 23 42 10 64 3 2.729 1.362 90038 MARA 4 15 10-17 - 858 417 90039 MARTIS 9 11 7 1 15-663 328 90040 MONTELEONE ROCCA DORIA - 1 3-1 - 135 61 90041 MONTI 22 20 45 1 50 3 2.601 1.297 90042 MORES 19 23 45 3 54 9 2.112 1.023 90043 MUROS 8 9 36-40 - 757 368 90044 NUGHEDU SAN NICOLÒ 11 10 13-20 - 1.067 523 90045 NULE 20 22 3-19 - 1.630 790 90046 NULVI 20 30 32-47 1 3.016 1.500 90047 OLBIA 383 291 1.053 77 2.960 30 42.832 21.371 90048 OLMEDO 29 20 91 1 87 1 2.858 1.418 90049 OSCHIRI 31 20 34 3 41 5 3.850 1.917 90050 OSILO 36 46 44 6 49 2 3.649 1.772 90051 OSSI 53 55 89 9 124 7 5.902 2.921 90052 OZIERI 105 118 114 9 164 2 11.615 5.721 90053 PADRIA 3 13 9 1 14-874 432 90054 PALAU 30 29 91 16 97 8 3.355 1.666 90055 PATTADA 32 47 26 3 40 1 3.646 1.832 90056 PERFUGAS 23 31 65 1 51 1 2.544 1.274 90057 PLOAGHE 37 65 67 3 82 2 4.835 2.414 90058 PORTO TORRES 191 152 326 4 480-21.888 10.960 90059 POZZOMAGGIORE 24 45 33 7 42-3.113 1.514 21

segue TAV. 1.1d - MOVIMENTO ANAGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE SECONDO IL SESSO, PER COMUNE PROVINCIA DI SASSARI. ANNO 1998 CODICE COMUNE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE POPOLAZIONE COMUNE PER MOVIMENTO NATURALE PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA RESIDENTE ALLA ISCRITTI CANCELLATI FINE DELL ANNO NATI VIVI MORTI DA ALTRO DALL ESTERO PER ALTRO PER L ESTERO MF M COMUNE COMUNE 90060 PUTIFIGARI 13 7 14 1 14-732 369 90061 ROMANA 7 13 19-14 5 645 321 90062 AGLIENTU 3 8 14 1 31 1 1.071 545 90063 S. TERESA DI GALLURA 28 49 112 8 89 3 4.157 2.054 90064 SASSARI 750 1.056 1.682 95 1.784 76 120.649 58.539 90065 SEDINI 17 8 21-30 - 1.503 741 90066 SEMESTENE 1 3 7-5 - 252 115 90067 SENNORI 59 56 88 2 138 1 7.390 3.703 90068 SILIGO 1 20 12 1 26-1.067 508 90069 SORSO 135 99 346 15 356 11 14.126 7.112 90070 TEMPIO PAUSANIA 122 130 215 8 223 1 13.979 6.820 90071 THIESI 25 37 31 8 41 2 3.298 1.629 90072 TISSI 16 20 54-26 - 1.740 862 90073 TORRALBA 3 14 29-27 - 1.063 520 90074 TRINITÀ D AGULTU E VIGNOLA 12 17 35-35 - 2.033 1.022 90075 TULA 12 18 27 7 37 1 1.685 849 90076 URI 42 25 54 1 70-3.105 1.579 90077 USINI 42 34 88 4 80 2 3.809 1.917 90078 VILLANOVA MONTELEONE 20 30 19 2 42-2.623 1.265 90079 VALLEDORIA 29 28 68 4 66 4 3.745 1.926 90080 TELTI 14 12 52 6 27-2.050 1.047 90081 BADESI 19 18 57 1 25-1.888 928 90082 VIDDALBA 12 17 12-38 1 1.745 893 90083 GOLFO ARANCI 14 25 74 4 62-2.105 1.047 90084 LOIRI PORTO SAN PAOLO 15 13 83 3 71-2.258 1.140 90085 SANT ANTONIO DI GALLURA 16 11 16 1 28 1 1.669 859 90086 TERGU 4 6 26-14 - 589 300 90087 SANTA MARIA COGHINAS 10 14 21 1 18 1 1.455 704 90088 ERULA 4 11 9-8 - 800 415 90089 STINTINO 8 10 45 4 44 3 1.197 595 90090 PADRU 19 25 45 1 26-2.144 1.134 TOTALE 3.608 4.204 8.415 523 10.139 300 458.794 226.384 22

CAPITOLO 2 ISTRUZIONE 2 istruzione A partire dall anno scolastico 1993-94 la rilevazione dei dati statistici sull istruzione è stata sottoposta ad un processo di ristrutturazione che, in attuazione della normativa istitutiva del Sistema Statistico Nazionale, ha potenziato la collaborazione dell ISTAT con il Ministero della Pubblica Istruzione (MPI) e con il Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST), entrambi già produttori di dati statistici sull istruzione, con l obiettivo, da una parte, di evitare inutili duplicazioni di rilevazione e sovraccarichi per i rispondenti, dall altra, di colmare alcune lacune informative. Nell anno 1995-96 il MPI ha condotto l indagine sulla scuola media inferiore e nel 1999-2000 condurrà quella sulle scuole secondarie superiori. Le rilevazioni sull istruzione sono totali e hanno cadenza annuale; le unità di rilevazione sono le singole scuole. Fonti: ISTAT, 1999; Statistiche della scuola media inferiore, anno scolastico 1996-97 (Annuario n. 10) ISTAT, 1999; Statistiche delle scuole secondarie superiori, anno scolastico 1996-97 (Annuario n. 8) ISTAT, BBS - Edizioni Statistiche on line 23

GLOSSARIO Istruzione scolastica: l istruzione impartita negli istituti che perseguono il fine di educare e di istruire le nuove generazioni. Essa si suddivide in 6 livelli: educazione prescolastica (scuola materna), istruzione primaria (scuola elementare), istruzione secondaria di primo grado (scuola media inferiore), istruzione secondaria di secondo grado (scuola secondaria superiore), istruzione post-secondaria non universitaria (istruzione terziaria) e istruzione universitaria (istruzione terziaria). Licenza: il titolo di studio che si ottiene con il superamento degli esami al termine del ciclo della scuola elementare e media. Scuola media inferiore (licenza di): il titolo di studio di chi ha conseguito la licenza di scuola secondaria di primo grado e che consente l accesso alle scuole secondarie di secondo grado. Scuola secondaria superiore (diploma di): comprende il diploma di maturità e il diploma di qualifica professionale. 25

TAV. 2.1a - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI CAGLIARI - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE. ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 92001 ARBUS 1 14 318 30 - - - - 92002 ARMUNGIA 1 3 16 2 - - - - 92003 ASSEMINI 2 42 909 92 - - - - 92004 BALLAO 1 3 43 6 - - - - 92005 BARRALI 1 3 51 9 - - - - 92006 BARUMINI 1 4 75 11 - - - - 92007 BUGGERRU 1 3 41 6 - - - - 92008 BURCEI 1 6 123 14 - - - - 92009 CAGLIARI 16 255 5.497 525 6 25 599 70 92010 CALASETTA 1 6 80 15 - - - - 92011 CAPOTERRA 2 34 755 74 - - - - 92012 CARBONIA 6 76 1.403 150 1 3 56 9 92013 CARLOFORTE 1 11 211 24 - - - - 92014 COLLINAS 1 3 30 3 - - - - 92015 DECIMOMANNU 1 13 269 31 - - - - 92016 DECIMOPUTZU 1 8 176 18 - - - - 92017 DOLIANOVA 1 18 352 46 - - - - 92018 DOMUS DE MARIA 1 3 50 8 - - - - 92019 DOMUSNOVAS 1 16 308 34 - - - - 92020 DONORI 1 6 91 18 - - - - 92021 FLUMINIMAGGIORE 1 6 119 15 - - - - 92022 FURTEI 1 5 72 9 - - - - 92023 GENURI - - - - - - - - 92024 GESICO 1 3 42 6 - - - - 92025 GESTURI 1 5 64 12 - - - - 92026 GIBA 1 6 85 10 - - - - 92027 GONI 1 3 27 5 - - - - 92028 GONNESA 1 12 211 21 - - - - 92029 GONNOSFANADIGA 1 16 328 28 - - - - 92030 GUAMAGGIORE 1 3 44 6 - - - - 92031 GUASILA 1 6 114 17 - - - - 92032 GUSPINI 2 26 541 49 - - - - 92033 IGLESIAS 4 53 1.160 115 - - - - 92034 LAS PLASSAS - - - - - - - - 92035 LUNAMATRONA 1 4 68 6 - - - - 92036 MANDAS 1 5 88 13 - - - - 92037 MARACALAGONIS 1 17 302 34 - - - - 92038 MONASTIR 1 11 218 28 - - - - 92039 MURAVERA 1 9 194 18 - - - - 92040 MUSEI 1 5 67 10 - - - - 92041 NARCAO 2 11 165 21 - - - - 92042 NURAMINIS 1 6 121 16 - - - - 92043 NUXIS 1 6 72 13 - - - - 92044 ORTACESUS 1 3 46 7 - - - - 92045 PABILLONIS 1 6 119 - - - - - 92046 PAULI ARBAREI 1 3 30 2 - - - - 92047 PERDAXIUS 1 4 64 10 - - - - 92048 PIMENTEL 1 3 54 9 - - - - 92049 PORTOSCUSO 1 12 248 23 - - - - 92050 PULA 1 14 274 29 - - - - 92051 QUARTU S.ELENA 6 129 2.684 261 - - - - 92052 SAMASSI 1 11 221 29 - - - - 92053 SAMATZAI 1 5 72 12 - - - - 92054 SAN BASILIO 1 4 56 13 - - - - 92055 SAN GAVINO MONREALE 1 20 442 52 - - - - 92056 SAN GIOVANNI SUERGIU 2 14 272 31 - - - - 92057 SANLURI 1 16 326 30 1 3 58 12 92058 SAN NICOLÒ GERREI 1 3 45 7 - - - - 92059 SAN SPERATE 1 15 291 33 - - - - 92060 SANTADI 1 9 182 23 - - - - 27

segue TAV. 2.1a - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI CAGLIARI - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE. ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 92061 SANT ANDREA FRIUS 1 5 84 14 - - - - 92062 SANT ANNA ARRESI 1 6 117 14 - - - - 92063 SANT ANTIOCO 2 25 491 56 - - - - 92064 SAN VITO 1 6 124 16 - - - - 92065 SARDARA 1 10 218 21 - - - - 92066 SARROCH 1 15 260 34 - - - - 92067 SEGARIU 1 4 58 7 - - - - 92068 SELARGIUS 2 52 1.183 121 - - - - 92069 SELEGAS 1 4 75 9 - - - - 92070 SENORBÌ 1 10 204 22 - - - - 92071 SERDIANA 1 6 87 15 - - - - 92072 SERRAMANNA 1 21 449 47 - - - - 92073 SERRENTI 1 12 244 29 - - - - 92074 SESTU 1 26 569 55 - - - - 92075 SETTIMO SAN PIETRO 1 13 271 31 - - - - 92076 SETZU - - - - - - - - 92077 SIDDI 1 3 39 3 - - - - 92078 SILIQUA 1 9 192 18 - - - - 92079 SILIUS 1 5 72 15 - - - - 92080 SINNAI 1 29 673 61 - - - - 92081 SIURGUS DONIGALA 1 4 67 10 - - - - 92082 SOLEMINIS 1 4 62 10 - - - - 92083 SUELLI 1 3 46 6 - - - - 92084 TEULADA 1 9 135 18 - - - - 92085 TRATALIAS 1 3 55 6 - - - - 92086 TUILI 1 3 55 5 - - - - 92087 TURRI 1 3 35 5 - - - - 92088 USSANA 1 9 180 22 - - - - 92089 USSARAMANNA - - - - - - - - 92090 UTA 1 17 339 38 - - - - 92091 VALLERMOSA 1 5 88 11 - - - - 92092 VILLACIDRO 2 32 694 67 - - - - 92093 VILLAMAR 1 7 118 14 - - - - 92094 VILLAMASSARGIA 1 9 156 19 - - - - 92095 VILLANOVAFORRU 1 3 25 3 - - - - 92096 VILLANOVAFRANCA 1 4 59 11 - - - - 92097 VILLAPUTZU 1 11 215 25 - - - - 92098 VILLASALTO 1 3 52 6 - - - - 92099 VILLA SAN PIETRO 1 6 85 14 - - - - 92100 VILLASIMIUS 1 6 126 18 - - - - 92101 VILLASOR 1 14 303 38 - - - - 92102 VILLASPECIOSA 1 5 87 15 - - - - 92103 MASAINAS 1 3 62 6 - - - - 92104 VILLAPERUCCIO 1 3 43 5 - - - - 92105 QUARTUCCIU 1 20 407 40 - - - - 92106 CASTIADAS 1 6 80 12 - - - - 92107 PISCINAS 1 3 39 2 - - - - 92108 ELMAS 1 14 292 30 - - - - 92109 MONSERRATO 2 34 702 81 - - - - TOTALE 142 1.520 30.343 3.264 8 31 713 91 28

TAV. 2.1b - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI NUORO - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE - ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 91001 ARITZO 1 5 79 11 - - - - 91002 ARZANA 1 6 108 16 - - - - 91003 ATZARA 1 3 43 6 - - - - 91004 AUSTIS 1 3 39 6 - - - - 91005 BARI SARDO 1 9 162 24 - - - - 91006 BAUNEI 2 10 143 20 - - - - 91007 BELVÌ - - - - - - - - 91008 BIRORI - - - - - - - - 91009 BITTI 1 7 133 16 - - - - 91010 BOLOTANA 1 7 120 16 - - - - 91011 BORORE 1 6 119 - - - - - 91012 BORTIGALI 1 3 48 6 - - - - 91013 BOSA 1 17 346 44 - - - - 91014 BUDONI 1 7 154 19 - - - - 91016 DESULO 1 6 100 13 - - - - 91017 DORGALI 1 18 382 37 - - - - 91018 DUALCHI 1 3 32 3 - - - - 91019 ELINI - - - - - - - - 91020 ESCALAPLANO 1 6 116 14 - - - - 91021 ESCOLCA 1 3 30 5 - - - - 91022 ESTERZILI 1 3 26 6 - - - - 91023 FLUSSIO - - - - - - - - 91024 FONNI 1 7 157 19 - - - - 91025 GADONI 1 3 42 5 - - - - 91026 GAIRO 1 4 59 10 - - - - 91027 GALTELLÌ 1 6 90 17 - - - - 91028 GAVOI 1 6 96 13 - - - - 91029 GENONI 1 3 40 7 - - - - 91030 GERGEI 1 4 59 7 - - - - 91031 GIRASOLE - - - - - - - - 91032 ILBONO 1 5 99 16 - - - - 91033 IRGOLI 1 7 137 18 - - - - 91034 ISILI 1 6 128 12 - - - - 91035 JERZU 1 6 123 - - - - - 91036 LACONI 1 6 93 15 - - - - 91037 LANUSEI 1 11 230 21 - - - - 91038 LEI 1 2 17 4 - - - - 91039 LOCERI 1 4 61 10 - - - - 91040 LOCULI - - - - - - - - 91041 LODÈ 1 5 80 10 - - - - 91042 LOTZORAI 1 6 92 16 - - - - 91043 LULA 1 4 59 10 - - - - 91044 MACOMER 2 24 504 61 - - - - 91045 MAGOMADAS - - - - - - - - 91046 MAMOIADA 1 6 128 17 - - - - 91047 MEANA SARDO 1 3 69 8 - - - - 91048 MODOLO - - - - - - - - 91049 MONTRESTA 1 3 20 3 - - - - 91050 NORAGUGUME - - - - - - - - 91051 NUORO 4 72 1572 127 - - - - 91052 NURAGUS 1 3 42 5 - - - - 91053 NURALLAO 1 3 51 7 - - - - 91054 NURRI 1 5 89 13 - - - - 91055 OLIENA 1 16 324 36 - - - - 91056 OLLOLAI 1 3 49 7 - - - - 91057 OLZAI 1 3 42 - - - - - 91058 ONANI 1 3 23 3 - - - - 91059 ONIFAI - - - - - - - - 91060 ONIFERI 1 3 35 6 - - - - 91061 ORANI 1 7 114 17 - - - - 29

segue TAV. 2.1b - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI NUORO - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE - ANNO 1996-97 JCODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 91062 ORGOSOLO 1 8 137 20 - - - - 91063 OROSEI 1 13 270 33 - - - - 91064 OROTELLI 1 5 101 10 - - - - 91065 ORROLI 1 6 122 16 - - - - 91066 ORTUERI 1 4 66 8 - - - - 91067 ORUNE 1 6 95 15 - - - - 91068 OSIDDA - - - - - - - - 91069 OSINI 1 3 31 5 - - - - 91070 OTTANA 1 7 120 18 - - - - 91071 OVODDA 1 3 68 8 - - - - 91072 PERDASDEFOGU 1 6 84 10 - - - - 91073 POSADA 1 6 96 12 - - - - 91074 SADALI 1 3 43 6 - - - - 91075 SAGAMA - - - - - - - - 91076 SAN TEODORO 1 6 106 12 - - - - 91077 SARULE 1 6 81 13 - - - - 91080 SERRI 1 3 38 7 - - - - 91081 SEUI 1 3 57 8 - - - - 91082 SEULO 1 3 36 6 - - - - 91083 SILANUS 1 6 102 13 - - - - 91084 SINDIA 1 4 72 11 - - - - 91085 SINISCOLA 2 24 468 65 - - - - 91086 SORGONO 1 6 87 - - - - - 91087 SUNI 1 4 69 9 - - - - 91088 TALANA 1 3 47 5 - - - - 91089 TERTENIA 1 9 167 23 - - - - 91090 TETI 1 3 48 5 - - - - 91091 TIANA 1 1 6 2 - - - - 91092 TINNURA - - - - - - - - 91093 TONARA 1 5 100 13 - - - - 91094 TORPÈ 2 9 137 15 - - - - 91095 TORTOLÌ 3 21 422 47 - - - - 91097 TRIEI 1 3 52 6 - - - - 91098 ULASSAI 1 3 50 8 - - - - 91099 URZULEI 1 3 44 10 - - - - 91100 USSASSAI 1 3 34 8 - - - - 91101 VILLAGRANDE STRISAILI 2 7 112 18 - - - - 91102 VILLANOVA TULO 1 3 51 7 - - - - 91103 CARDEDU 1 3 67 4 - - - - 91104 LODINE - - - - - - - - TOTALE 96 582 10.590 1.258 - - - - 30

TAV. 2.1c - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI ORISTANO - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE - ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 95001 ABBASANTA 1 6 124 - - - - - 95002 AIDOMAGGIORE - - - - - - - - 95003 ALBAGIARA - - - - - - - - 95004 ALES 1 7 135 12 - - - - 95005 ALLAI - - - - - - - - 95006 ARBOREA 1 10 184 25 1 1 7 10 95007 ARDAULI 1 3 41 5 - - - - 95008 ASSOLO - - - - - - - - 95009 ASUNI - - - - - - - - 95010 BARADILI - - - - - - - - 95011 BARATILI SAN PIETRO 1 3 47 7 - - - - 95012 BARESSA - - - - - - - - 95013 BAULADU - - - - - - - - 95014 BIDONÌ - - - - - - - - 95015 BONARCADO 1 5 86 9 - - - - 95016 BORONEDDU - - - - - - - - 95017 BUSACHI 1 6 111 14 - - - - 95018 CABRAS 1 18 375 40 - - - - 95019 CUGLIERI 1 5 95 12 - - - - 95020 FORDONGIANUS 1 3 57 5 - - - - 95021 GHILARZA 1 11 224 21 - - - - 95022 GONNOSCODINA - - - - - - - - 95023 GONNOSNÒ 1 3 32 6 - - - - 95024 GONNOSTRAMATZA 1 3 52 4 - - - - 95025 MARRUBIU 1 12 247 21 - - - - 95026 MASULLAS 1 6 72 9 - - - - 95027 MILIS 1 6 101 13 - - - - 95028 MOGORELLA - - - - - - - - 95029 MOGORO 1 10 194 21 - - - - 95030 MORGONGIORI 1 3 29 5 - - - - 95031 NARBOLIA 1 4 75 7 - - - - 95032 NEONELI - - - - - - - - 95033 NORBELLO 1 3 53 4 - - - - 95034 NUGHEDU SANTA VITTORIA 1 3 37 4 - - - - 95035 NURACHI 1 5 66 10 - - - - 95036 NURECI - - - - - - - - 95037 OLLASTRA SIMAXIS 1 5 62 12 - - - - 95038 ORISTANO 5 68 1440 123 - - - - 95039 PALMAS ARBOREA 1 4 57 8 - - - - 95040 PAU - - - - - - - - 95041 PAULILATINO 1 6 114 15 - - - - 95042 POMPU - - - - - - - - 95043 RIOLA SARDO 1 5 76 6 - - - - 95044 RUINAS 1 3 52 - - - - - 95045 SAMUGHEO 1 7 140 - - - - - 95046 SAN NICOLÒ D ARCIDANO 1 8 128 17 - - - - 95047 SANTA GIUSTA 1 7 142 13 - - - - 95048 VILLA S.ANTONIO - - - - - - - - 95049 SANTU LUSSURGIU 1 6 103 13 - - - - 95050 SAN VERO MILIS 1 6 115 14 - - - - 95051 SCANO DI MONTIFERRO 1 4 76 5 - - - - 95052 SEDILO 1 5 91 16 - - - - 95053 SENEGHE 1 4 71 10 - - - - 95054 SENIS 1 6 89 12 - - - - 95055 SENNARIOLO - - - - - - - - 95056 SIAMAGGIORE 1 3 42 7 - - - - 95057 SIAMANNA 1 3 57 7 - - - - 95058 SIMALA - - - - - - - - 95059 SIMAXIS 1 6 108 13 - - - - 95060 SINI 1 3 52 5 - - - - 31

segue TAV. 2.1c - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI ORISTANO - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE - ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 95061 SIRIS - - - - - - - - 95062 SOLARUSSA 1 6 100 12 - - - - 95063 SORRADILE - - - - - - - - 95064 TADASUNI - - - - - - - - 95065 TERRALBA 1 20 419 41 - - - - 95066 TRAMATZA 1 4 49 7 - - - - 95067 TRESNURAGHES 1 4 55 8 - - - - 95068 ULÀ TIRSO - - - - - - - - 95069 URAS 1 7 134 15 - - - - 95070 USELLUS 1 3 55 7 - - - - 95071 VILLANOVA TRUSCHEDU - - - - - - - - 95072 VILLAURBANA 1 6 106 15 - - - - 95073 VILLA VERDE - - - - - - - - 95074 ZEDDIANI 1 4 65 5 - - - - 95075 ZERFALIU 1 3 54 9 - - - - 95076 SIAPICCIA - - - - - - - - 95077 CURCURIS - - - - - - - - 95078 SODDI - - - - - - - - TOTALE 54 351 6.489 669 1 1 7 10 32

TAV. 2.1d - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI SASSARI - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE - ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 90001 AGGIUS 1 4 63 - - - - - 90002 ALÀ DEI SARDI 1 3 65 4 - - - - 90003 ALGHERO 6 68 1491 133 - - - - 90004 ANELA 1 3 27 1 - - - - 90005 ARDARA 1 3 37 3 - - - - 90006 ARZACHENA 2 19 387 33 - - - - 90007 BANARI 1 1 5 1 - - - - 90008 BENETUTTI 1 6 97 12 - - - - 90009 BERCHIDDA 1 6 104 12 - - - - 90010 BESSUDE - - - - - - - - 90011 BONNANNARO 1 3 46 - - - - - 90012 BONO 1 12 202 23 - - - - 90013 BONORVA 1 6 136 15 - - - - 90014 BORTIGIADAS - - - - - - - - 90015 BORUTTA - - - - - - - - 90016 BOTTIDDA 1 3 52 2 - - - - 90017 BUDDUSÒ 2 17 318 30 - - - - 90018 BULTEI 1 3 35 4 - - - - 90019 BULZI - - - - - - - - 90020 BURGOS 1 3 45 5 - - - - 90021 CALANGIANUS 1 9 190 20 - - - - 90022 CARGEGHE 1 3 65 7 - - - - 90023 CASTELSARDO 1 10 233 24 - - - - 90024 CHERAMULE - - - - - - - - 90025 CHIARAMONTI 1 3 57 5 - - - - 90026 CODRONGIANOS 1 3 49 10 - - - - 90027 COSSOINE 1 3 39 4 - - - - 90028 ESPLORATU - - - - - - - - 90029 FLORINAS 1 5 68 10 - - - - 90030 GIAVE 1 3 36 4 - - - - 90031 ILLORAI 1 3 53 3 - - - - 90032 ITTIREDDU 1 2 15 2 - - - - 90033 ITTIRI 1 18 380 44 - - - - 90034 LAERRU 1 2 25 2 - - - - 90035 LA MADDALENA 1 19 419 36 - - - - 90036 LUOGOSANTO 1 3 66 6 - - - - 90037 LURAS 1 6 116 12 - - - - 90038 MARA 1 3 43 5 - - - - 90039 MARTIS 1 2 18 1 - - - - 90040 MONTELEONE ROCCA DORIA - - - - - - - - 90041 MONTI 1 6 110 14 - - - - 90042 MORES 1 4 64 8 - - - - 90043 MUROS - - - - - - - - 90044 NUGHEDU SAN NICOLÒ 1 3 37 5 - - - - 90045 NULE 1 3 69 7 - - - - 90046 NULVI 1 6 126 13 - - - - 90047 OLBIA 5 86 1757 174 - - - - 90048 OLMEDO 1 7 130 14 - - - - 90049 OSCHIRI 1 6 119 14 - - - - 90050 OSILO 1 6 108 11 - - - - 90051 OSSI 1 14 270 31 - - - - 90052 OZIERI 3 28 528 51 - - - - 90053 PADRIA 1 3 32 4 - - - - 90054 PALAU 1 7 121 - - - - - 90055 PATTADA 1 7 152 14 - - - - 90056 PERFUGAS 1 7 142 15 - - - - 90057 PLOAGHE 1 12 215 20 - - - - 90058 PORTO TORRES 2 42 931 98 - - - - 90059 POZZOMAGGIORE 1 6 95 12 - - - - 90060 PUTIFIGARI 1 2 19 2 - - - - 90061 ROMANA 1 2 16 1 - - - - 33

segue TAV. 2.1d - SCUOLE, CLASSI, ALUNNI E DOCENTI PER COMUNE PROVINCIA DI SASSARI - SCUOLA MEDIA INFERIORE - SCUOLA STATALE E NON STATALE - ANNO 1996-97 CODICE COMUNE SCUOLA STATALE SCUOLA NON STATALE COMUNE SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI SCUOLE CLASSI ALUNNI DOCENTI DI RUOLO DI RUOLO 90062 AGLIENTU 1 3 27 4 - - - - 90063 SANTA TERESA DI GALLURA 1 8 148 19 - - - - 90064 SASSARI 16 219 4704 406 - - - - 90065 SEDINI 1 3 65 - - - - - 90066 SEMESTENE - - - - - - - - 90067 SENNORI 1 14 319 33 - - - - 90068 SILIGO 1 3 37 5 - - - - 90069 SORSO 1 27 588 58 - - - - 90070 TEMPIO PAUSANIA 2 24 500 44 - - - - 90071 THIESI 1 8 159 16 - - - - 90072 TISSI 1 3 50 5 - - - - 90073 TORRALBA 1 3 39 3 - - - - 90074 TRINITÀ D AGULTU E VIGNOLA 1 6 89 14 - - - - 90075 TULA 1 4 72 11 - - - - 90076 URI 1 6 132 11 - - - - 90077 USINI 1 8 146 18 - - - - 90079 VALLEDORIA 1 9 169 20 - - - - 90078 VILLANOVA MONTELEONE 1 6 91 12 - - - - 90080 TELTI 1 6 96 11 - - - - 90081 BADESI 1 4 57 12 - - - - 90082 VIDDALBA 1 5 77 15 - - - - 90084 LOIRI PORTO SAN PAOLO 1 4 62 4 - - - - 90083 GOLFO ARANCI 1 6 86 10 - - - - 90085 SANT ANTONIO DI GALLURA 1 3 63 5 - - - - 90086 TERGU 1 1 7 1 - - - - 90087 SANTA MARIA COGHINAS 1 5 65 8 - - - - 90088 ERULA - - - - - - - - 90089 STINTINO 1 3 26 3 - - - - TOTALE 109 905 17.897 1.729 - - - - 34

TAV. 2.2a - UNITÀ SCOLASTICHE, AULE E ALUNNI, IN TURNO E NON, PER COMUNE PROVINCIA DI CAGLIARI - SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI - ANNO 1996-97 AULE CODICE COMUNE UNITÀ COMUNE SCOLASTICHE ORDINARIE SPECIALE CLASSI ALUNNI 92001 ARBUS 1 11 4 11 217 92002 ARMUNGIA - - - - - 92003 ASSEMINI 1 20 4 4 91 92004 BALLAO - - - - - 92005 BARRALI - - - - - 92006 BARUMINI - - - - - 92007 BUGGERRU - - - - - 92008 BURCEI - - - - - 92009 CAGLIARI 39 866 268 1.138 26.382 92010 CALASETTA - - - - - 92011 CAPOTERRA 3 19-23 546 92012 CARBONIA 8 145 47 148 3.215 92013 CARLOFORTE 2 27 14 25 468 92014 COLLINAS - - - - - 92015 DECIMOMANNU 3 47 9 55 1.260 92016 DECIMOPUTZU - - - - - 92017 DOLIANOVA - - - - - 92018 DOMUS DE MARIA - - - - - 92019 DOMUSNOVAS - - - - - 92020 DONORI - - - - - 92021 FLUMINIMAGGIORE - - - - - 92022 FURTEI - - - - - 92023 GENURI - - - - - 92024 GESICO - - - - - 92025 GESTURI - - - - - 92026 GIBA 1 12 2 12 287 92027 GONI - - - - - 92028 GONNESA - - - - - 92029 GONNOSFANADIGA - - - - - 92030 GUAMAGGIORE - - - - - 92031 GUASILA - - - - - 92032 GUSPINI 5 75 32 80 1.683 92033 IGLESIAS 10 151 67 188 4.003 92034 LAS PLASSAS - - - - - 92035 LUNAMATRONA - - - - - 92036 MANDAS - - - - - 92037 MARACALAGONIS - - - - - 92038 MONASTIR - - - - - 92039 MURAVERA 5 46 10 53 895 92040 MUSEI - - - - - 92041 NARCAO - - - - - 92042 NURAMINIS - - - - - 92043 NUXIS - - - - - 92044 ORTACESUS - - - - - 92045 PABILLONIS - - - - - 92046 PAULI ARBAREI - - - - - 92047 PERDAXIUS - - - - - 92048 PIMENTEL - - - - - 92049 PORTOSCUSO 1 11 6 11 220 92050 PULA 1 21 7 21 381 92051 QUARTU S.ELENA 5 112 25 106 2.396 92052 SAMASSI - - - - - 92053 SAMATZAI - - - - - 92054 SAN BASILIO - - - - - 92055 SAN GAVINO MONREALE 2 75 2 75 1.758 92056 SAN GIOVANNI SUERGIU - - - - - 92057 SANLURI 3 49 17 46 1.035 92058 SAN NICOLÒ GERREI - - - - - 92059 SAN SPERATE - - - - - 92060 SANTADI 1 7 1 7 137 92061 SANT ANDREA FRIUS - - - - - 35

segue TAV. 2.2a - UNITÀ SCOLASTICHE, AULE E ALUNNI, IN TURNO E NON, PER COMUNE PROVINCIA DI CAGLIARI - SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI - ANNO 1996-97 AULE CODICE COMUNE UNITÀ COMUNE SCOLASTICHE ORDINARIE SPECIALE CLASSI ALUNNI 92062 SANT ANNA ARRESI - - - - - 92063 SANT ANTIOCO 3 62 15 51 1.064 92064 SAN VITO - - - - - 92065 SARDARA - - - - - 92066 SARROCH - - - - - 92067 SEGARIU - - - - - 92068 SELARGIUS 2 40 10 47 1.135 92069 SELEGAS - - - - - 92070 SENORBÌ 5 45 8 53 996 92071 SERDIANA - - - - - 92072 SERRAMANNA 1 4 10 4 72 92073 SERRENTI - - - - - 92074 SESTU - - - - - 92075 SETTIMO SAN PIETRO - - - - - 92076 SETZU - - - - - 92077 SIDDI - - - - - 92078 SILIQUA - - - - - 92079 SILIUS 1 8 1 5 82 92080 SINNAI - - - - - 92081 SIURGUS DONIGALA - - - - - 92082 SOLEMINIS - - - - - 92083 SUELLI - - - - - 92084 TEULADA 1 5 3 5 94 92085 TRATALIAS - - - - - 92086 TUILI - - - - - 92087 TURRI - - - - - 92088 USSANA - - - - - 92089 USSARAMANNA - - - - - 92090 UTA - - - - - 92091 VALLERMOSA - - - - - 92092 VILLACIDRO 2 31 7 31 635 92093 VILLAMAR - - - - - 92094 VILLAMASSARGIA 1 6 1 6 88 92095 VILLANOVAFORRU - - - - - 92096 VILLANOVAFRANCA - - - - - 92097 VILLAPUTZU 2 12 8 17 351 92098 VILLASALTO - - - - - 92099 VILLA SAN PIETRO - - - - - 92100 VILLASIMIUS - - - - - 92101 VILLASOR - - - - - 92102 VILLASPECIOSA - - - - - 92103 MASAINAS - - - - - 92104 VILLAPERUCCIO - - - - - 92105 QUARTUCCIU - - - - - 92106 CASTIADAS - - - - - 92107 PISCINAS - - - - - 92108 ELMAS - - - - - 92109 MONSERRATO - - - - - TOTALE 109 1.907 578 2.222 49.491 36

TAV. 2.2b - UNITÀ SCOLASTICHE, AULE E ALUNNI, IN TURNO E NON, PER COMUNE PROVINCIA DI NUORO - SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI - ANNO 1996-97 AULE CODICE COMUNE UNITÀ COMUNE SCOLASTICHE ORDINARIE SPECIALE CLASSI ALUNNI 91001 ARITZO 1 15 3 11 217 91002 ARZANA - - - - - 91003 ATZARA - - - - - 91004 AUSTIS - - - - - 91005 BARI SARDO - - - - - 91006 BAUNEI 1 5-5 81 91007 BELVÌ - - - - - 91008 BIRORI - - - - - 91009 BITTI 1 9 4 9 156 91010 BOLOTANA - - - - - 91011 BORORE - - - - - 91012 BORTIGALI - - - - - 91013 BOSA 5 46 17 43 820 91014 BUDONI - - - - - 91016 DESULO 1 11 5 8 106 91017 DORGALI 1 11 1 10 186 91018 DUALCHI - - - - - 91019 ELINI - - - - - 91020 ESCALAPLANO - - - - - 91021 ESCOLCA - - - - - 91022 ESTERZILI - - - - - 91023 FLUSSIO - - - - - 91024 FONNI 1 4-4 74 91025 GADONI - - - - - 91026 GAIRO - - - - - 91027 GALTELLÌ - - - - - 91028 GAVOI 4 26 7 26 478 91029 GENONI - - - - - 91030 GERGEI - - - - - 91031 GIRASOLE - - - - - 91032 ILBONO - - - - - 91033 IRGOLI - - - - - 91034 ISILI 4 65 10 62 1.290 91035 JERZU 2 26 2 26 487 91036 LACONI 1 5 4 5 80 91037 LANUSEI 5 85 22 79 1.469 91038 LEI - - - - - 91039 LOCERI - - - - - 91040 LOCULI - - - - - 91041 LODÈ - - - - - 91042 LOTZORAI - - - - - 91043 LULA - - - - - 91044 MACOMER 9 100 41 97 2.076 91045 MAGOMADAS - - - - - 91046 MAMOIADA - - - - - 91047 MEANA SARDO - - - - - 91048 MODOLO - - - - - 91049 MONTRESTA - - - - - 91050 NORAGUGUME - - - - - 91051 NUORO 12 279 86 274 5.531 91052 NURAGUS - - - - - 91053 NURALLAO - - - - - 91054 NURRI - - - - - 91055 OLIENA - - - - - 91056 OLLOLAI - - - - - 91057 OLZAI - - - - - 91058 ONANI - - - - - 91059 ONIFAI - - - - - 91060 ONIFERI - - - - - 91061 ORANI - - - - - 91062 ORGOSOLO - - - - - 37