Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA. Provincia di Pisa

Documenti analoghi
Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA. Provincia di Pisa

visto il verbale del Consiglio di Amministrazione del 1 settembre 2018 di approvazione del presente avviso; SI RENDE NOTO

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA

ATTESO che, ai sensi del summenzionato art. 25, comma 3, l incarico di revisore Indipendente può essere affidato a:

PROGETTO S.E.T.U.P Share, Experiment and transfer service model to Uphold Persons from Third Countries

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo SETTORE AMMINISTRATIVO

C O M U N E D I V I C E N Z A

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

IL SEGRETARIO GENERALE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTENTZA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

2. IMPORTO DELL INCARICO 3. DURATA DELL INCARICO

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Provincia di Imperia Settore Politiche Attive per il Lavoro Formazione Professionale Servizi Sociali Centri per l Impiego

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

SETTORE SERVIZI ALLA CITTÀ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE ESTERNA AD UNO PSICOLOGO.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Il Responsabile del Servizio

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI INCARICO PER ESPERTO LEGALE (scadenza 28 settembre 2017 ore 12.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

AVVISO PUBBLICO PER SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENTE DEL LAVORO

4) Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni

Fasc /2018/6 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera. ZONA VALDERA Provincia di Pisa

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

C O M U N E D I S A N F E L E

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA PROVINCIA DI POTENZA

AVVISO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DI UN REVISORE INDIPENDENTE PROGETTO SPRAR

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

2. Durata, compenso e luogo Euro annui, 3. Requisiti per l accesso alla selezione

SETTORE RISORSE COMUNE DI FASANO IL DIRIGENTE Visto Vista RENDE NOTO Art.1 - Requisiti richiesti per l ammissione

Selezione esperto in elettrotecnica per la commissione comunale di vigilanza

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

IL SEGRETARIO GENERALE

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA LEGALE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA

Allegato alla deliberazione Prot. n N. 181 del 06/03/2013

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI INCARICO DI 1 REVISORE CONTABILE (scadenza 4 ottobre 2017 ore 12.

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

PROFESSIONALE AD ESPERTO PER IL SUPPORTO TECNICO-ORGANIZZATIVO E GIURIDICO AL COORDINAMENTO DEI PROGETTI EUROPEI (DD

COMUNE DI CORATO Città Metropolitana di Bari. Settore Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE

Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento

In particolare si occuperà:

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

UNIONE EUROPEA CUP E24H PREMESSO CHE:

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

Città di Amandola Provincia di Fermo

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

C O M U N E D I L A R I Servizio Affari Generali Provincia di Pisa

Avviso di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di Supporto amministrativo nell ambito

COMUNE DI SCILLATO. Prov. di Palermo. CAP P.I E mail: Tel Fax

IL SEGRETARIO GENERALE

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

COMUNE DI CALCIANO (Provincia di Matera)

Avviso di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di Coordinatore degli interventi regionali

e tutela dell ambiente e/o salute;

PSICOLOGO/MUSICOTERAPEUTA per gli Ospiti degli Istituti di Soggiorno San Gregorio di Valdobbiadene

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Alma Mater Studiorum Area Persone e Organizzazione Settore Reclutamento e Selezione

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI UN INCARICO DI ESPERTO LEGALE DEPUTATO ALLA VERIFICA DI TUTTE LE PROCEDURE PER GLI AFFIDAMENTI DI FORNITURE, SERVIZI E LAVORI E DI TUTTI GLI INCARICHI INDIVIDUALI ESTERNI FORMALIZZATI NEL PROGETTO A VALERE SUL FONDO EUROPEO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (F.A.M.I.) 2014-2020 - Obiettivo Specifico 1. Asilo Obiettivo nazionale 1. Accoglienza/Asilo lett. e) Potenziamento dei servizi di accoglienza e assistenza specifica per MSNA. CUP H89G17000320007. Premessa L Unione Valdera avvia una procedura selettiva con valutazione comparativa tra soggetti professionali idonei, finalizzata ad individuare n. 1 professionista qualificato, al quale conferire l incarico di esperto legale deputato alla verifica di tutte le procedure per gli affidamenti di forniture, servizi e lavori e di tutti gli incarichi individuali esterni formalizzati nel progetto Crisalide strategie di accoglienza integrata per una reale emancipazione dei minori stranieri non accompagnati a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 Obiettivo Specifico 1. Asilo Obiettivo nazionale 1. Accoglienza/Asilo lett. e) Potenziamento dei servizi di accoglienza e assistenza specifica per MSNA, nel rispetto di quanto previsto in materia dal D. Lgs. n. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche, dallo Statuto dell Unione Valdera, dal Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi dell Unione Valdera. Art. 1. Oggetto dell incarico L esperto legale assumerà l incarico di effettuare la verifica di tutte le procedure per gli affidamenti di forniture, servizi e lavori e di tutti gli incarichi individuali esterni formalizzati nell ambito del progetto in relazione alle disposizioni previste nel Manuale operativo dei controlli dell esperto legale, dal Vademecum di attuazione dei progetti e dal Manuale delle Regole di Ammissibilità delle Spese nell ambito del F.A.M.I. 2014-2020 e nel rispetto della Convenzione di Sovvenzione sottoscritta fra l Unione Valdera nelle vesti di capofila e l Autorità responsabile del F.A.M.I. 2014-2020. In ogni caso, ai fini interpretativi, esemplificativi o per una più dettagliata descrizione operativa dei vari aspetti nei quali tale servizio può sostanziarsi si rinvia, per quanto non

espressamente previsto nel presente Avviso, al Manuale operativo dei controlli dell Esperto Legale, al Vademecum di attuazione dei progetti e al Manuale delle regole di Ammissibilità delle Spese nell ambito del F.A.M.I. 2014/2020 (disponibili sul sito web: https://fami.dlci.interno.it/fami) Art. 2 Soggetti ammessi - Professionisti iscritti all Albo degli Avvocati da almeno 5 anni. - Studi legali associati: in questo caso è necessario che il soggetto preposto alla firma sia iscritto all Albo da almeno 5 anni e sia munito di formale delega per la sottoscrizione della documentazione in nome e per conto del partner dello studio legale associato. Art. 3 Requisiti di partecipazione Iscrizione all Albo degli avvocati tenuto dall Ordine degli Avvocati da almeno 5 anni; Laurea magistrale e/o specialistica o vecchio ordinamento in discipline giuridiche; esperienza almeno biennale di affiancamento e consulenza in favore di pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento alle materie inerenti le procedure di affidamento di appalti ed incarichi a persone giuridiche e fisiche; essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; godimento dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale o per qualsiasi reato che determini l incapacità di contrarre con la P.A.; non essere sottoposto a procedimenti penali; disporre di un indirizzo PEC valido; essere in possesso del requisito di indipendenza ovvero non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi (relazioni finanziarie, d affari, di lavoro o di altro genere) con l Unione Valdera con sede a Pontedera Via Brigate Partigiane.4. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione e devono permanere per tutta la durata dell incarico, pena la decadenza. Il rapporto con l Esperto Legale si qualifica come prestazione d opera regolato secondo le norme del codice civile e le regole di deontologia professionale. Le prestazioni saranno svolte personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione, salvo il necessario coordinamento con il committente.

Art. 4 Durata L incarico decorrerà dalla data di sottoscrizione del contratto e per l Amministrazione dall approvazione dello stesso e si concluderà con la predisposizione di tutta la documentazione necessaria alla presentazione del rendiconto finale e delle relazioni conclusive. L incarico potrà cessare anticipatamente per gravi inadempienze del professionista, per sopravvenute disposizioni normative che rendano obbligatoria l interruzione del rapporto; in tutti i casi sopra indicati, gli incaricati non potranno pretendere alcuna sorta di indennizzo per la cessazione anticipata. L incaricato ha facoltà di recedere dall incarico con preavviso non inferiore a 60 giorni. Art. 5 Compenso Il compenso per lo svolgimento delle prestazioni è determinato in 2.000,00 omnicomprensivi di imposte, oneri, o versamenti obbligatori per legge (quali IVA, cassa previdenza e assistenza, ecc.) e di qualsiasi ulteriore onere, anche fiscale, se e in quanto dovuti, nonché di ogni spesa sostenuta dall Esperto Legale. Il compenso verrà pagato dietro presentazione di fattura o di notula al termine del periodo di affidamento. L incarico affidato sarà regolato da apposito atto nel quale verranno specificati i termini e le modalità di espletamento della prestazione, sulla base di quanto previsto nel presente avviso. Il luogo della prestazione è il territorio afferente all Unione Valdera che ha sede a Pontedera. Art. 6 Procedura selettiva e valutativa La selezione dei candidati è svolta per titoli da una commissione nominata dal Dirigente dell area socio-educativa dell Unione Valdera e composta dalla Responsabile del Servizio Servizi Sociali con funzione di presidente e da due collaboratori interni nella qualità di componenti. La valutazione avverrà attraverso le seguenti fasi: - valutazione della domanda di partecipazione al fine di accertare la sussistenza dei requisiti di partecipazione richiesti; - valutazione del curriculum vitae in cui siano immediatamente e chiaramente evidenziati e evincibili i titoli e le esperienze.

L Unione Valdera si riserva la facoltà nel corso della selezione di valutare analiticamente e/o richiedere la certificazione originale dei titoli e delle esperienze autocertificate, ovvero di richiedere chiarimenti o delucidazioni in caso di esperienze non chiaramente individuabili. Tutti i titoli, le esperienze e le competenze richiesti, per poter essere valutati, devono essere posseduti all atto della presentazione della domanda di partecipazione. Ove ritenuto utile ed opportuno, anche al fine di valutare l attitudine complessiva al conferimento dell incarico, la commissione può invitare a colloquio i candidati che presentano le professionalità maggiormente corrispondenti all attività oggetto dell incarico da conferire. L assegnazione del punteggio avverrà secondo i criteri di cui al successivo articolo 7. La valutazione si concluderà con l individuazione del candidato ritenuto maggiormente idoneo allo svolgimento delle funzioni richieste, in rapporto alla natura ed ai contenuti dei titoli di studio e delle esperienze svolte, con attribuzione di incarico di natura fiduciaria. La data dell eventuale colloquio ed ogni comunicazione, compreso l esito della valutazione, saranno effettuate esclusivamente sul sito internet dell Unione Valdera (www.unione.valdera.pi.it), nella sezione Bandi e avvisi Avvisi diversi. In data 30.11.2018 sarà reso noto l esito della valutazione o sarà comunicato l eventuale posticipo della medesima. Art. 7 Criteri di valutazione TITOLI/REQUISITI/ESPERIENZE PROFESSIONALI Diploma di laurea del vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale in giurisprudenza PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE Punteggio max PUNTI 10 Con votazione inferiore a 90/110: 0 PUNTI Con votazione tra 90/110 e 100/110: 2 PUNTI Con votazione tra 100/110 e 105/110: 3 PUNTI Con votazione tra 106/110 e 110/110: 7 PUNTI Votazione 110/110 con lode: 10 PUNTI Punteggio max PUNTI 6 Di durata inferiore all anno: PUNTI 1

TITOLI/REQUISITI/ESPERIENZE PROFESSIONALI Titoli di studio conseguiti successivamente al diploma di laurea (inclusa la seconda laurea) e rilasciati da istituti universitari italiani o stranieri o da primarie istituzioni formative pubbliche attinenti le materie oggetto del presente avviso Esperienza professionale (ulteriore rispetto a quella utilizzata come requisito di ammissione) di affiancamento e consulenza in favore di P.A. Esperienza maturata in qualità di esperto legale nell ambito di progetti cofinanziati da Fondi europei, ministeriali o regionali negli ultimi 10 anni Incarichi di esperto legale nell ambito di progetti FAMI negli ultimi 4 anni PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE Di durata superiore all anno ma inferiore o uguale al biennio: PUNTI 3 Di durata superiore al biennio: PUNTI 6 In caso di più titoli, il punteggio sarà attribuito tramite sommatoria dei valori sopra indicati, ma comunque in misura non superiore a 6 punti Punteggio max PUNTI 6 1 punto per ogni anno aggiuntivo rispetto al biennio minimo fino ad un massimo di punti 6 In caso di frazioni di anno, verrà considerato anno intero il periodo di esperienza superiore a 6 mesi Punteggio max PUNTI 12 da 1 a 3 progetti: 3 punti da 4 a 8 progetti: 6 punti più di 8 progetti: 12 punti Punteggio max PUNTI 16 da 1 a 3 progetti: 5 punti da 4 a 8 progetti: 10 punti più di 8 progetti: 15 punti Punteggio massimo attribuibile 50. Art. 8 Modalità di partecipazione alla selezione e termini di invio I soggetti interessati a partecipare alla selezione in oggetto, dovranno far pervenire la domanda di partecipazione secondo il modello allegato (allegato A ) debitamente compilato e firmato, unitamente ad una copia fotostatica di un documento in corso di validità del dichiarante. In allegato alla domanda di partecipazione i candidati devono presentare un dettagliato curriculum vitae nel quale indicare il possesso dei titoli oggetto di valutazione per l affidamento dell incarico in oggetto.

Potrà essere allegata anche una breve relazione di dettaglio e riepilogativa delle informazioni utili ai fini della presente selezione. La documentazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 21/11/2018 - tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: unionevaldera@postacert.toscana.it; - tramite raccomanda con ricevuta di ritorno all'indirizzo Unione Valdera Via Brigate Partigiane n. 4-56025 Pontedera (PI) Ufficio Servizi sociali - a mano presso l'ufficio Protocollo dell'unione Valdera Via Brigate Partigiane n. 4 56025 Pontedera (PI). In caso di consegna tramite plico o invio tramite PEC è necessario riportare sullo stesso plico o nel campo oggetto della PEC la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione per l affidamento di incarico di esperto legale a valere su F.A.M.I.. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell Unione Valdera ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, la domanda di partecipazione non pervenga entro il termine previsto perentorio di scadenza all indirizzo di destinazione. Nel caso di consegna a mano, fa fede la data e l ora di consegna apposta dal funzionario dell Ufficio Protocollo dell Unione Valdera. Non saranno presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spedite prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante; tali plichi non verranno aperti e saranno considerati non consegnati. L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli di veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla procedura e nel curriculum con l avvertenza che, in caso di esito negativo dell accertamento, si procederà all annullamento dell eventuale incarico ed alla segnalazione agli organi competenti per l applicazione delle sanzioni previste dalla normativa in materia. Art.9 Modalità di assegnazione L'assegnazione potrà avvenire anche in presenza di una sola domanda. L'Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non procedere all'assegnazione dell'incarico in caso di curriculum che non soddisfino le esigenze previste per espletare l'incarico. Art.10 Cause di esclusione

I candidati privi dei requisiti di partecipazione di cui all art. 3 saranno automaticamente esclusi. In caso di partecipazione costituiscono ulteriori cause di esclusione dalla presente selezione: mancanza di legittimazione a contrarre con la Pubblica Amministrazione mancata sottoscrizione della domanda, ovvero domanda parziale e/o condizionata; il mancato rispetto del termine di presentazione della domanda, mancanza di uno o più requisiti richiesti per l accesso; mancata presentazione della copia del documento d identità in corso di validità; mancata presentazione del curriculum; mancata firma del curriculum. Art. 11 Tutela dei dati personali L'Unione Valdera informa che, ai sensi dell art 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, il trattamento dei dati personali forniti per la partecipazione alla selezione, o comunque acquisiti a tal fine, è finalizzato unicamente allo svolgimento della selezione ed alla eventuale successiva stipulazione e gestione del contratto individuale, che rientra nelle finalità istituzionali dell Ente ed avverrà da parte del personale preposto e dei componenti della Commissione per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia. Il soggetto affidatario si obbliga al rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali. Art. 12 Pubblicazione avviso Il presente avviso è pubblicato all albo on-line dell Ente per 15 giorni consecutivi e sul sito www.unione.valdera.pi.it nella sezione Bandi e avvisi Avvisi diversi Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di esperto legale per il progetto a valere sul Fondo Europeo Asilo Mirazione e integrazione (FAMI) 2014-2020. Art. 13 Chiarimenti

Si dà atto che, per la procedura in oggetto, tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra l'unione Valdera e i soggetti partecipanti potranno avvenire esclusivamente per posta elettronica all'indirizzo r.iorio@unione.valdera.pi.it. Art. 14 Responsabile del Procedimento Ai fini della presente procedura il Responsabile del Procedimento è individuato nel Responsabile del Servizio Servizi sociali Rossella Iorio. Art. 15 Altre informazioni L amministrazione si riserva a suo insindacabile giudizio la facoltà di annullare o revocare in tutto o in parte la presente procedura, o di non procedere all affidamento dell incarico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni contenute nel Codice civile agli art. 2222 e ss.. Del lavoro autonomo.