Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo

Documenti analoghi
Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA

VIA CRUCIS CON MARIA

L orme sanguigne Del mio Signore, Tutto dolore, Seguiterò. E l core in tanto, Per gli occhi in pianto Sopra il Calvario Distillerò.

SETTIMA STAZIONE "LA SECONDA CADUTA

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

PREGHIERA DEL MATTINO

Via Crucis con Maria. madre di misericordia

Via Crucis. con santa. Faustina Kowalska

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

DIOCESI DI TRIESTE VIA CRUCIS. + Giampaolo Crepaldi. Trieste, 18 aprile 2014

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

VIA CRUCIS PER I SACERDOTI. (Indulgenza plenaria)

Devozione al Sacro Cuore di Gesù

Santo Rosario per Padre Antonio Maria Di Monda Benevento 01 ottobre 2010 ore 20,00 Chiesa S. Francesco di Assisi Benevento

Via Crucis vocazionale con le riflessioni di Padre Annibale Maria Di Francia

Rosario per i defunti

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE. Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

SANGUE SPARSO DI GESU

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Il rosario dei bambini

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

Via Crucis Via Lucis

Rosario delle 7 parole di Gesu in croce

OASI DELLA PACE DI SANTA RITA ROSARIO 22 NOVEMBRE

Pater, Ave, 3 Gloria

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

Preghiera di Lode e Ringraziamento

PREPARAMENTO ALLA S. COMUNIONE (don Bosco)

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

PREGHIERA EUCARISTICA III

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO

G. Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo. T. -Perché con la tua croce hai redento il mondo.-

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Coroncina a Maria della Speranza. Iniziare con Pater, Ave e Credo Apostolico

Le preghiere della sera di Radio Maria

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

AVE, GRATIA PLENA! CONOSCERE E FAR CONOSCERE. Ave, gratia plena! Salve, o Regina!

UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM

ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA

Contempliamo il mistero della nostra salvezza

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

Rosario dell'addolorata

437) ROSARIO DEL PADRE

La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno (1Gv, 2,14).

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

con Vicka sul monte Krizevac

5-2019

1) Con Bartolomea chiediamo a Maria che ci doni Gesù

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Schema 3. (dal 19 al 24 ottobre)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Opera Familia Christi. Novena di Pentecoste. Devozione allo Spirito Santo

CORONCINA AL PREZIOSISSIMO SANGUE

Via Matris IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DEL 15 SETTEMBRE 2007 MEMORIA DELLA B.V. ADDOLORATA

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE

LITANIE DELL ORDINE DOMENICANO

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

SPIRITUALITÀ E BIBBIA

Preghiere della Congregazione

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

Dal Vangelo secondo Luca

Litania di suffragio

Tutti: Amen. Celebrante: Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.

Parrocchia di Santa Maria Maddalena al Forte Procolo (Vr) VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017 VIA CRUCIS COMUNITARIA 2017

Liturgia Penitenziale

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

La giustizia è l Amore soddisfatto, è l amore che gioisce in se stesso. (4 ottobre 1894)

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

Io sono con voi anno catechistico

Adorazione Eucaristica. ...Paolo crocifisso con Cristo...

Novene per le Anime del Purgatorio

CREDO PREGHIAMO. Amen

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

prima settimana COMUNITA

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 -

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

NOVENA DI NATALE INNO DEL SANTISSIMO

In Chiesa sono appesi dei quadri che raffigurano questi momenti.

CONOSCENDO VOCAZIONE L A M I A O R D I N E D E I S E R V I D I M A R I A

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

Transcript:

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo I stazione, Gesù è condannato a morte Vi adoro Gesù, in questa prima stazione, nella quale voi vi presentate condannato dall iniquo Preside, che vi aveva giudicato innocente, e poi per rispetto umano vi condannò. Deh! liberatemi dal maledetto rispetto umano, e fate che io abbia da operare sempre con retto fine di dar gusto a Voi mio Dio. (Quattro elementi compongono questa stazione: adorazione, contemplazione, invocazione e risoluzione). II stazione, Gesù è caricato della croce Mio Gesù, in questa seconda stazione Voi andaste ad abbracciare la Croce, che stavavi preparata nel cortile del Preside iniquo. Oh! quando avrò io la bella allegrezza di ben pigliarmi la croce che da voi mi si prepara secondo le occasioni per mio vantaggio eterno: aiutatemi, e vi adoro con la Croce sulle spalle, mio dolcissimo amante. (Il Paradiso si conquista con la croce; ogni giorno ne presenta una. Richiesta di aiuto e contemplazione). III stazione, Gesù cade per la prima volta Mio Gesù, vi adoro col più intimo dolore del mio povero spirito, mentre in questa terza stazione Voi la prima volta cadeste. Ah! in questa vostra caduta mi rammento con lagrime la prima caduta dopo l uso della mia ragione, mentre perdei col peccato la bella stola dell innocenza: deh, mio bene infinito, fatemi nel numero delle anime veramente penitenti, giacché non ho saputo stare sotto la bandiera della santa innocenza. (Delicatezza dei Santi! Di fronte alla chiarità divina si riconoscono peccatori). IV stazione, Gesù incontra sua madre Mio Gesù, quanto più posso in questa quarta stazione considero il dolorosissimo incontro che Voi aveste con la vostra Madre Addolorata: ah! fate che per tal rammarico vostro, e della vostra SS.ma Genitrice Maria io abbia da essere consolato nel punto più estremo della mia morte, e d a voi Gesù mio, e da Maria mia carissima Madre, alla quale mi raccomando per una buina e santa morte. (Il pensiero della morte è uno dei motivi dominanti della spiritualità di San Pompilio; la visione dell Addolorata richiama speranza e conforto).

V stazione, Gesù è aiutato a portare la croce dal Cireneo Mio Gesù, mio dolcissimo, amorissimo Bene infinito, io vi adoro in questa quinta stazione, e contemplando la bella sorte, che da Simon Cireneo si ebbe ad aiutarvi a potare la S. Croce, oh! Quanto mi arrosisco mentre in tanti anni di vita mia non ho saputo darvi un minimo sollievo nelle cose che appartenevano al vostro onore ed alla vostra gloria divina: deh, datemi la grazia di poter essere compagno fedele, anima desiderosa di accompagnarvi alla croce per la dolorosa via del paradiso per potermi salvare. (Questa stazione ha un ampio svolgimento alla luce della teologia del corpo mistico. San Pompilio è contenuto in una riflessione personale: <<arrossisco>>, e in una supplica: <<datemi la grazia >> in vista della salvezza e della gloria eterna). VI stazione, la Veronica asciuga il volto di Gesù Mio Dio, mio Redentore, Gesù amabilissimo, io adoro in questa sesta stazione, nella quale Voi faceste ed imprimeste il vostro sacratissimo volto insanguinato nel fazzuolo con cui la pietosa Veronica volle asciugarvi: deh, ecco il mio povero cuore; fate che il vostro volto mi ci sia impresso, per non scancellarsi giammai, e possa dire finalmente a Voi consegnandomi: tutto sono del mio Dio, e vi possa chiamare come bramo: Dio del mio povero cuore. (Indubbiamente questa sesta stazione è rilevatrice della squisitezza dei sentimenti di San Pompilio; al <<fazzuolo>> corrisponde il cuore sul quale ha da imprimersi il dolorante volto del Signore). VII stazione, Gesù cade per la seconda volta Mio Gesù. Oh quanto addolorato vi osservo in questa settima stazione, mentre la seconda volta cadeste col peso della Santa Croce, e senza aver altro sollievo, vi vedeste oppresso dalla folla del popolo, e della sbirraglia: deh, aiutatemi, mio Dio, sotto le oppressive somme di tanti e tanti peccati miei, i quali oh quanto sono per me dolorosi, e pesanti! Non mi abbandonate, mio Gesù, con la vostra misericordia. (San Pompilio ha un profondo convincimento di essere un peccatore e, spesso, si dichiara peccatoraccio. I peccati lo opprimono come quel giorno la folla e la <<sbirraglia>> fecero ressa a Gesù: ha fiducia soltanto nella misericordia divina).

VIII stazione, Gesù consola le pie donne di Gerusalemme Mio Gesù, in questa ottava stazione vi compassionate e compassionaste, e con parole compassionevoli insieme, e divine, parlaste alle donne di Gerusalemme: deh, compassionevolmente parlate al mio povero cuore e consolatemi, e ditemi pure quelle riprensioni che vi piace: oh Gesù mio, parlatemi adesso da sposo, per non dovermi parlare da giudice tremendo nel punto della mia morte. ( Sposo, amante, approfondiscono un identico concetto molto caro a San Pompilio riguardo a Gesù). IX stazione, Gesù cade per la terza volta In questa nona stazione Voi Gesù la terza vola cadeste: deh, ricordatevi del gran punto mio fatale donde dipenderà o il mio eterno godere, o il mio eterno patire. Voi cadeste nella falda del monte la terza fiata, e chi sa se io all ingresso dell eternità non sia per cadere e precipitare all inferno. Aiuto, mio Dio, e non mi abbandonate. (Atto di fiducia totale in Cristo, misericordia e amore). X stazione, Gesù è spogliato delle vesti In questa decima stazione vi devo contemplare, mio Gesù, spogliato delle vostre vesti: ah, mi ricordo quando spogliaste Adamo ed Eva delle loro pamapane. Ed io quando mi spoglierò delle ciarle, mio Dio, con le quali sempre dico di amarvi, e non mai vi amo? Quando sarà che mi vestirò di voi, che vi voleste far spogliare per amor mio, e per darmi insegnamento di dover essere nudo dell amor mio, per vestirmi del vostro? (Le conseguenze del peccato originale, di fronte a Cristo ignudo, in questa stazione sono limitate allo spogliamento delle ciarle: amare a parole e non a fatti. Rivestirsi di Gesù è doveroso per ogni cristiano, rinunciando all uomo vecchio e all egoismo). XI stazione, Gesù è inchiodato alla croce In questa undicesima stazione eccovi per me sul legno inchiodato, mio Gesù; ed io perché non ancora inchiodo le mie passioni, e preciso il mio naturale perverso sopra a croce istessa per vivere crocifisso con Voi, mio sposo divino? Ah, fate che io abbia da essere con Voi in croce, e così viverci, e così morirci per potermi salvare. (Trasformate, si ascoltano le parole di Paolo ai Galati 6, 14: <<Per noi tutta la nostra gioia è nella Croce del nostro Signore Gesù Cristo, in cui è la nostra salvezza, la vita e la risurrezione, da cui siamo stati salvati e liberati>>).

XII stazione, Gesù muore in croce In questa decima seconda stazione, Gesù mio per me moriste in mezzo di due ladri: ah, giacché foste trattato come un ladro, oh amante mio, fatevi ladro caro del mio spirito, e non lasciate che siavi in me altro padrone se non Voi solo, mio caro Dio; eccovi il mio cuore: eccovi me tutto mio Dio, e di me disponete a modo vostro, mio sommo Bene. (Poco sottolineata è la morte di Gesù; ancor più l icastica simbologia del ladro, Gesù, cui San Pompilio vuol dare totalmente il suo cuore). XIII stazione, Gesù è deposto dalla croce In questa decima terza stazione dalla Croce schiodato vi adoro, mio caro Gesù, tutto lividure, e squarciature, in braccia della vostra Madre Addolorata: due spade mi siete Gesù e Maria, Gesù morto e Maria crocifissa dalla spada del dolore; e fate in questi due cari oggetti io fissi lo spirito mio in quel punto tremendo, per non dovermi spaventare di tutto l inferno. (Il punto della morte riaffiora nuovamente nella visione di San Pompilio). XIV stazione, Gesù è posto nel santo sepolcro In questa decima quarta stazione Voi in sepolcro nuovo foste collocato, mio Dio: ah, ora è fredda la spoglia di un uomo, perché vero morto come uomo della separazione dell anima dal corpo; ma lasciato avendo colla morte essere uomo, non lasciaste essere Dio, e nel cadavere dell uomo morto vi eravate Verbo divino. Io vi adoro adesso che mi rammento di questo vero Dio, e vero uomo alla destra dell Eterno vostro Padre, e vi prego non levar mai gli occhi vostri misericordiosi da me: sì, mio Gesù, aiutatemi e fatemi degna creatura vostra con amarvi, e ben servirvi in questo misero mondo e poi eternamente godervi nella bella patria celeste. Amen. Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo, perché con la tua santa croce hai redento il mondo. La riflessione conclusiva di San Pompilio: <<Adoro, Gesù mio, in questo luogo, la vostra Santa Croce, ricordandomi del quando questa fu trovata per diligenza praticata dalla vostra serva Elena imperatrice; vi prego a concedermi la bella grazia che, redenta l anima mia per mezzo della vostra Santa Croce, abbia io a salvarmi colla Croce, la quale voi nello stato mio mi avete formata,

perché mi desiderate, dopo l esilio, nel paradiso. Ve ne ringrazio mio Dio, ed aiutatemi colla vostra santa Grazia in questo misero mondo>>.