INDUSTRIE TECNOCHIMICHE S.A.S. SCHEDA DI SICUREZZA. Via Collamarini 5/5, Bologna Tel Fax

Documenti analoghi
SCHEDA DI SICUREZZA ZANZA BREAK CANDELA INSETTICIDA PROFUMATA ALLA CITRONELLA. Data: Maggio 2009

PRODOTTO: SMALTO OPACO DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

N EINECS N CAS N CE QUANTITA % SIMBOLO FRASI DI RISCHIO. - Nafta solvente alifatico intermedio x 15-20% Xn R65

SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

PRODOTTO: SPARTITRAFFICO BIANCO 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

Scheda di Sicurezza TWENTY 1 ONE WP. 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA POLTIGLIA BORDOLESE BLU Anticrittogamico a base di Rame metallo 20%

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

AZIDE ETIL VIOLETTO - BRODO Cod

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP LAVASTOVIGLIE

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA BAGNO GEL

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP MARMI

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP DS-40 DECERANTE

SCHEDA DI SICUREZZA NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5

SCHEDA DI SICUREZZA LAVASTOVIGLIE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP MEDISAN C.A.

No. documento : Data di revisione : 26/08/2003 Versione : 1.01 Sostituisce : 22/08/2003 Stato del docum. : Definitivo

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP TITAN

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

SCHEDA DI SICUREZZA WORMOX IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA WORMOX. Insetticida. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Scheda informativa in materia di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP PULITORE

CERA LUCIDANTE LAVAPAVIMENTI

Scheda dei dati di Sicurezza

SAPONE NEVE MARSIGLIA

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DI SICUREZZA ACTIFUM 14 -P

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

SCHEDA DI SICUREZZA. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) Nessuno in particolare. Leggermente irritante per le mucose.

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Secondo Direttiva 91/155/CEE

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31. Triglycerides LR R2: 1 x 50 ml Triglycerides standard: 1 x 8 ml

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN

Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE Articolo 31. Uric acid R2 : 4 x 50 ml Uric acid standard : 1 x 8 ml. IVD Reagente per uso diagnostico in vitro

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

ZANZARE Liquido - USO ESTERNO

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

SCHEDA DI SICUREZZA. N 225 Versione G Data : Data di revisione : NOME DEL PRODOTTO NIT2

SCHEDA DI SICUREZZA DENOMINAZIONE PRODOTTO: SMACCHIANTE INCHIOSTRI CODICE IDENTIFICATIVO: HD484 CONFEZIONE: FUSTINO DA LT. 5, SCATOLA DA 4 FUSTINI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA NU-FILM-P DATA DI COMPILAZIONE: MAGGIO 2007 PAGINA: 1 DI 6 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo regolamento 1907/2006/EC

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: FEBBRAIO 2005 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP LAVAPAVIMENTI AL CLORO ATTIVO

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

S C H E D A D I D A T I D I S I C U R E Z Z A MAXFORCE QUANTUM

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

CHLAMYDIA DIRECT IF PRELIEVO Cod

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

Acetanilide PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Conforme alla normativa n 1907/2006 (REACH) LUXOR ROSE

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE Stampato il: 30/11/98 data di aggiornamento: 06/04/05 Scheda 80670Hit Rev. n.

SCHEDA DI SICUREZZA NEEM AZAL-T/S DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2003 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

Transcript:

Scheda di sicurezza Rev. 02 del 21/04/08 Pag. 1/5 INDUSTRIE TECNOCHIMICHE S.A.S. SCHEDA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Prodotto : DOBOL Fumigante Codice prodotto : FDOBR Resp. immissione in commercio : Mida Industrie Tecnochimiche S.a.s. Via Collamarini 5/5, Bologna Tel. 051533332-0516013971 Fax. 0516022861 www.midait.it, Telefono di emergenza: Centro antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel: 066101029 Indirizzo email della persona responsabile della scheda di dati di sicurezza: info@midait.it 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Xn : NOCIVO N : PERICOLOSO PER L AMBIENTE Identificazione dei pericoli: R 42 Può provocare sensibilizzazione per inalazione R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negative per l ambiente acquatico. Segnali e sintomi di sovraesposizione Prurito, dolori addominali, nausea, vomito, diarrhea e ipotensione 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUI COMPONENTI Descrizione Fumigante idro-reattivo per uso civile contenente 7,2% di Cyphenothrin CHEMICAL NAME : (RS)-alpha-cyano-3-phenoxybenzyl (1R)-cis,trans-chrysanthemat CAS number : 39515-40-7 EINECS : 2544845 Chemical family : Piretroidi

Scheda di sicurezza Rev. 02 del 21/04/08 Pag. 2/5 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Dopo inalazione Portare il soggetto colpito all aria aperta, se necessario praticare respirazione artificiale, tenere il soggetto colpito al caldo, consultare un medico se i sintomi persistono. Dopo ingestione Chiamare subito un medico Dopo contatto con gli occhi Sciacquare con acqua corrente per alcuni minuti mantenendo le palpebre aperte. Dopo contatto con la pelle Lavare con acqua e sapone e risciacquare abbondantemente 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di estinzione raccomandati: Acqua nebulizzata, CO 2, estintore a secco. Proteggere le vie respiratorie. Non usare acqua. Equipaggiatura speciale di protezione Gli addetti allo spegnimento del fuoco dovrebbero far uso di una copertura antincendio completa comprenente anche apparato autorespiratore. Procedure antincendio. Normali procedure. Non disperdere nei corsi d acqua e nelle fognatura l acqua utilizzata per lo spegnimento dell incendio 6. MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE Dispositivi di sicurezza da adottare Indossare guanti protettivi Misure da adottare per la salvaguardia dell ambiente Non permttere che il prodotto contamini acque di scarico o bacini di raccolta acque. Precauzioni da prendere Evitare il contatto con acqua, Limitare la dispersione del prodotto con terra, sabbia o altro materiale che ne ostacoli la dispersione. Smaltire in accordo con le disposizione al punto 13. Incompatibilità Proteggere il prodotto dall acqua. 7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO Manipolazione, informazioni per la corretta manipolazione Evitare di respirarne I fumi Stoccaggio Conservare chiuso nel suo contenitore originale. Conservare in luogo fresco, asciutto e ventilato, lontano dalla portata dei bambini, lontano da cibo e alimenti e materiali destinati a contenerne. Proteggere il prodotto dall acqua.

Scheda di sicurezza Rev. 02 del 21/04/08 Pag. 3/5 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Limiti d esposizione Non stabiliti Dispositivi di protezione individuali. Gli utilizzatori di questo prodotto devono indossare guanti prottetivi 9. PROPRIETA CHIMICO-FISICHE Stato fisico Contenitore in plastica contenente un barattolo sigillato da un sottile strato di alluminio. Il barattolo è separato in due zone, una contenente i granuli che racchiudono il principio attivo, l altra contenente il materiale idroreattivo. Temperatura d ignizone della sostanza attiva 340 C Flash point della sostanza attiva 130 C Auto infiammabilità Il prodotto non è autoinfiammabile Pericolo d esplosione Il prodotto non è esplosivo 10. STABILITA E REATTIVITA Stabilità Stabile Decomposizione termica Evitare surriscaldamenti Materiali da evitare Acqua Reazioni pericolosi Non sono conosciute reazioni pericolose Prodotti di decomposizione pericolosi Non sono conosciuti prodotti di decomposizione pericolosi 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Per il principio attivo Cyphenothrin: LD50 orale ratto maschio : 318 mg/kg. LD50 orale ratto femmina : 419 mg/kg. LD50 dermale ratto femmina : > 5,000 mg/kg. LC50 inalazione ratto : > 1,850 mg/m 3 Non irritante per la pelle Leggermente irritante per gli occhi Non sono conosciuti effetti sensibilizzanti

Scheda di sicurezza Rev. 02 del 21/04/08 Pag. 4/5 Per il prodotto Dobol Fumigante LD50 orale ratto maschio: > 10,000 mg/kg. LD50 orale ratto femmina: > 10,000 mg/kg. LD50 orale topo maschio: 8,539 mg/kg. LD50 orale topo femmina: > 10,000 mg/kg. LD50 dermale ratto maschio: > 5,000 mg/kg. LD50 dermale ratto femmina: > 5,000 mg/kg. LD50 dermale topo maschio: > 5,000 mg/kg. LD50 dermale topo femmina: > 5,000 mg/kg. LC50 inalazione ratto maschio e femmina: > 1,047 mg/m 3 Non irritante sulla pelle Leggermente irritante per gli occhi Non sensibilizzante 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Ecotossicità del principio attivo LC50 per la carpa: 0,00565 mg/1/96 H, velenoso per pesci e plankton. Evitare che il prodotto entri in contatto con acque terrestri, acque di scarico Pericoloso per gli organismi acquatici 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Prodotto Procedere al normale smaltimento nei contenitori per lo smaltimento dei rifiuti domestici senza specifiche raccomandazioni o disposizioni particolari. Packaging Lo smaltimento deve essere seguito secondo i regolamenti locali in material di smaltimento della plastica. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Classe ADR / RID: classe ADR 4.1 solidi infiammabili numero UN 3242 Packaging group II Etichetta 4.1 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Etichettatura in accordo con le direttiva 1999/45/CE Il prodotto è stato classificato come: Xn : NOCIVO N : PERICOLOSO PER L AMBIENTE

Scheda di sicurezza Rev. 02 del 21/04/08 Pag. 5/5 Frasi di rischio: R 42 Può causare sensibilizzazione per inalazione R52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico. Frasi di sicurezza S2 Tenere lontano dalla portata dei bambini S7/9 Conservare il contenitore chiuso in un luogo asciutto e ventilato S13 Tenere lontano da cibi, bevande e mangimi per animali S20/21 Non mangiare nè bere nè fumare durante l impiego del prodotto S23 Non respirarne i fumi S29 Non gettare I rifiuti nelle fognature. S35 Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni S45 In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l etichetta S61 Non disperdere nell ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in material di sicurezza 16. ALTRE INFORMAZIONI La presente scheda è stata redatta secondo le norme dettate dalla direttiva 1999/45/CE. Il prodotto non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli specificati. È responsabilità dell'utilizzatore prendere tutte le misure necessarie per conformarsi alle normative locali e nazionali