COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n.

Documenti analoghi
COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 1

ORGANIZZAZIONE ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO (ASL) E VIAGGI D ISTRUZIONE

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018 (a.s. 2018/19)

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 1

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 60. E convocata la seduta del Collegio dei Docenti presso l Aula Magna del Nautico per

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 10

c.a.p Via Mazzini, 26 Tel. 085/ Fax 085/ Cod. fisc

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62

FUNZIONIGRAMMA. a.s. 2016/17

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 5

CALENDARIO ATTIVITA MESE DI SETTEMBRE 2016

Ortona, lì Ai DOCENTI Al D.S.G.A. SEDI AL SITO DELLA SCUOLA. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 11

Certificato N Rev.002

Ortona, lì A TUTTI I DOCENTI AL DSGA. COMUNICAZIONI n. 4. OGGETTO: Calendario assegnazione docenti alle cattedre delle 3 sedi

BIENNIO SETTORE ECONOMICO

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 24

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 12

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 1

FUNZIONIGRAMMA. a.s. 2018/19

Ortona, lì Ai DOCENTI Al D.S.G.A. SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 23

FUNZIONIGRAMMA. a.s. 2017/18

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

Lingua e Letteratura Italiana Lingua Inglese Seconda Lingua Comunitaria Storia Cittadinanza e Costituzione

PERCORSI DI STUDIO E QUADRI ORARI

Indirizzi curricolari e Profili professionali

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

CIRCOLARE N. 2 /A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

Calendario convocazione docenti per l assegnazione alle classi Sede Nautico

I PERCORSI DI STUDIO. I percorsi di studio del settore ECONOMICO. I percorsi di studio del settore TECNOLOGICO

Presidenza e Amministrazione: Via degli Stadi, snc COSENZA Tel Fax Codice Fiscale

Regolamento Classe 3.0

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

Istituto Tecnico Statale ECONOMICO TECNOLOGICO Filippo Palizzi Vasto

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Convocazione dei Dipartimenti Disciplinari come articolazioni funzionali del Collegio dei Docenti

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Funzionigramma. Rappresentanti d Istituto Sorgetti Antonio 5^ CMN A. Pag. 1 /5. Nasuti Mattia 4^ AIM A Maurizi Edoardo 5^ CMN C D.S.G.A.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo

COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 58

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

Circolare n. 129/A.S AI SIGG. DOCENTI AL PERSONALE ATA

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Prot. N Varese, 29 agosto 2014 Ai Docenti Al DSGA Sito Istituzionale SCUOLA DELL INFANZIA. Riunione Staff di Dirigenza COLLEGIO DOCENTI

\ ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

INDIRIZZI DI STUDIO. AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING. AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING e nuova Specializzazione

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

QUADRI ORARIO LICEO SCIENTIFICO. Primo. Secondo Biennio

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Scelta dell indirizzo di studio

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

a cura della Commissione Orientamento

ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

IL RIORDINO INDIRIZZO ECONOMICO. Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi informativi aziendali Relazioni internazionali INDIRIZZO TURISMO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

GIORNATA NAZIONALE DEL PLANETARIO

Istituto Comprensivo G. Verga Acquedolci. Orientamento classi terze

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Circ. n. 318 Prot. n. 2445/A24A Modena, 25 maggio Si comunicano i seguenti adempimenti di fine anno scolastico.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

Istituto Tecnico Settore Economico Quintino Sella

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00

BANDO DI SELEZIONE RECLUTAMENTO ALUNNI ERASMUS PLUS KA2. Azione Chiave 2: PARTENARIATI STRATEGICI Settore Istruzione Scolastica

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

2. INDIRIZZI SCOLASTICI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

Istituto Tecnico settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO G. MARCONI c.a.p. 66026 Via Mazzini, 26 Tel. 085/ 9063441 Fax 085/ 9067958 Cod. fisc. 91012970694 Sito:http://www.acciaiuoli-einaudi.it E Mail: CHIS018005@istruzione.it E-Mail CHIS018005@pec.istruzione.it Ortona, lì 21.09.2016 COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. Ai DOCENTI Al DSGA SEDE OGGETTO: convocazione Collegio Docenti n. 3 Si comunica che è convocata la seduta del Collegio dei Docenti presso l Aula Magna dell Istituto Tecnologico Statale Trasporti e Logistica L. Acciaiuoli di Ortona per MARTEDI 27 SETTEMBRE 2016 alle ore 15,00 al fine di discutere e deliberare sui seguenti argomenti posti all ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni del Dirigente Scolastico; 3. Piano Annuale delle attività del Personale Docente a.s. 2016/2017; 4. Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico e predisposizione PTOF aa.ss. 2016/17, 2017/18 e 2018/19; 5. Nomina Commissione Orientamento in Entrata; 6. Nomina Gruppo di lavoro Internazionalizzazione della scuola (referente Prof.ssa Ferretti); 7. Nomina Commissione di Valutazione/Diffusione Erasmus+ azione KA1 mobilità staff settore scuola (referenti Prof.sse Gagliardi Stefania e Ferretti Gabriella); 8. Revisione Regolamento d Istituto, Regolamento Laboratori, Regolamento Dipartimenti, Regolamento Viaggi d istruzione, Regolamento Consiglio d Istituto da parte dello Staff del DS: le parti evidenziate sono quelle modificate (eventuali integrazioni vanno comunicate 1

direttamente al Dirigente Scolastico tramite l email marcelros@interfree.it entro sabato 24.09.2016); 9. Approvazione del Piano Annuale Inclusione (a cura del referente Prof.ssa Polidoro Angela); 10. Proposta istituzione Articolazione presso Istituto Tecnico Commerciale: indirizzo Amministrazione Finanza Marketing articolazione Relazioni Internazionali o indirizzo Amministrazione Finanza Marketing articolazione Sistemi Informativi Informatici; 11. Rivalutazione adesione ai 4 Progetti Erasmus KA2 219 partenariato strategico da avviare e Presentazione del progetti Erasmus Plus - KA1 per la work experience delle seguenti figure professionali: Engineers seafaring professions, Officers seafaring professions (referente Internazionalizzazione Prof.ssa Ferretti; sarà presente la Dott.ssa Rocchi Fabiana come esperta in Progettazione Europea); 12. Varie ed eventuali. I Docenti Coordinatori delle classi 3 e, 4 e e 5 e di tutte e tre le sedi e i componenti la Commissione Viaggi rimangono al termine del Collegio per informazioni relative alle attività di Alternanza Scuola-Lavoro. Il Dirigente Scolastico RICORDA ai docenti che le competenze del Collegio docenti sono attribuite dalla legge D.l.vo n. 297/1994 e che all Art.K 5 Verbale delle riunioni si afferma espressamente il verbale della riunione, redatto a cura del segretario del Collegio e firmato dal Presidente, viene posto in visione all albo dei docenti (online sul nostro sito). [ ] Entro due giorni dalla convocazione del Collegio avente all ordine del giorno l approvazione del verbale ciascun docente può, motivatamente, chiedere la rettifica di uno o più passaggi del verbale, purché non si tratti di integrazioni di interventi già svolti nel corso del Collegio o passaggi riguardanti interventi di altri docenti. Non possono essere richieste modifiche del testo delle deliberazioni già approvate, salvo il caso di errore materiale o di scarsa chiarezza della delibera stessa, e solo per aspetti meramente formali. Le richieste di modifica vengono messe in votazione prima dell approvazione del verbale. Qualora non siano pervenute proposte di modifica o integrazione del verbale, esso viene dato per approvato, anche senza che intervenga una esplicita votazione. IN ALTRE PAROLE IN RELAZIONE ALL APPROVAZIONE DEL VERBALE E CONCESSA LA PAROLA SOLO PER PROPORRE RETTIFICHE O CHIARIMENTI IN MANIERA SCRITTA. NEL FORMULARE LE PROPOSTE DI RETTIFICA NON E AMMESSO IN NESSUN MODO RIDISCUTERE NEL MERITO DELL ARGOMENTO. Relativamente ai punti all ordine del giorno, al fine di rendere la seduta efficace, si invitano i Docenti ad avanzare in forma scritta direttamente al Dirigente Scolastico almeno 3 giorni prima della data di convocazione proposte da discutere in seno al collegio. Diversamente si riterranno condivise le proposte comunicate. 2

ALLEGATO PUNTO 3 Il Piano Annuale delle Attività Docenti è pubblicato sulla homepage del sito www.acciaiuoli-einaudi.it ALLEGATO PUNTO 4 L Atto di Indirizzo redatto dal Dirigente Scolastico è pubblicato sulla homepage del sito www.acciaiuoli-einaudi.it ALLEGATO PUNTO 5 Referenti I.I.S.: Prof. Gagliardi Sandro Prof. Bascelli Giampiero Componenti NAUTICO: Prof. Profeta Di Benedetto Enio Prof.ssa Lopo Concetta Prof. Zappacosta Nilo Componenti ITC: Prof.ssa Giammarino Marinella Prof.ssa Dragani Paola Prof.ssa Malatesta Nadia Componenti IPSIA: Prof. Polidoro Luigi Prof.ssa Polidoro Angela Prof.ssa Cenci Fiora Docenti OTTICA ALLEGATO PUNTO 7 Referente I.I.S.: Prof.ssa Ferretti Gabriella Componenti stabili: NAUTICO Prof.ssa Gagliardi Stefania Prof.ssa Di Rosa Giulietta (sostegno) ITC Prof.ssa Paciocco Agnese Prof.ssa Ciminiera Franca (sostegno) 3

IPSIA Prof.ssa Marchesani Romina Prof.ssa Polidoro Angela (sostegno) Componenti del singolo Progetto: Coordinatore e i docenti beneficiari (definiti in sede di riunione programmatica) ALLEGATO PUNTO 8 I Regolamenti rivisti sono pubblicati a solo titolo di consultazione sulla homepage del sito www.acciaiuoli-einaudi.it ALLEGATO PUNTO 9 Il Piano Annuale Inclusione relativo all I.I.S. (revisionato e aggiornato ai dati di settembre 2016) è pubblicato sulla homepage dell Istituto all indirizzo www.acciaiuoli-einaudi.it ALLEGATO PUNTO 10 Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni Internazionali Il profilo dell articolazione Relazioni internazionali per il marketing si caratterizza per il riferimento sia all ambito della comunicazione aziendale e al marketing, con l utilizzo di tre lingue straniere e appropriate competenze di tecnologia della comunicazione, sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali ed internazionali. L articolazione si caratterizza per l introduzione di discipline innovative ed avanzate, come l economia geopolitica, le relazioni internazionali e le tecnologie della comunicazione, associate allo studio approfondito di tre lingue straniere, affrontate secondo modelli didattici laboratoriali ed operativi. Questo quadro disciplinare consente allo studente che sceglie l articolazione Relazioni internazionali per il marketing di specializzare competenze che, oltre alla dimensione amministrativo-finanzaria, tipica dell indirizzo economico, aprono a professioni che vanno dalla tradizionale corrispondenza in lingue estere in istituzioni pubbliche e imprese private, alle nuove professioni della comunicazione, con particolare riferimento al marketing e alla comunicazione aziendale, alle relazioni pubbliche esterne e internazionali, alle relazioni interculturali e alla mediazione linguistica presso enti pubblici e associazioni. Il corso ha inoltre un forte valore propedeutico per gli indirizzi universitari di tipo 4

economico-giuridico internazionalistico, che richiedono competenze nelle lingue straniere, nell economia geopolitica, nel diritto internazionale, nella storia comparata della cultura. DISCIPLINE QUADRO ORARIO SETTIMANALE PRIME SECONDE TERZE QUARTE QUINTE RELIGIONE 1 1 1 1 1 ITALIANO 4 4 4 4 4 STORIA,CITTADINANZA E COSTITUZIONE 2 2 2 2 2 INGLESE 3 3 3 3 3 2 LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 3 LINGUA STRANIERA 3 3 3 GEOGRAFIA 3 3 INFORMATICA 2 2 TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE 2 2 ECONOMIA AZIENDALE 2 2 ECONOMIA AZIENDALE E GEO-POLITICA 5 5 6 MATEMATICA 4 4 3 3 3 DIRITTO E ECONOMIA 2 2 DIRITTO 2 2 2 RELAZIONI INTERNAZIONALI 2 2 3 SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2 FISICA 2 CHIMICA 2 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 TOTALE 32 32 32 32 32 Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi informativi Aziendali Il profilo dell articolazione è la risposta moderna alla richiesta da parte delle piccole e medie aziende del territorio per inserirsi nel mercato globale. Esse, infatti, necessitano di operatori completi con forti competenze informatiche in grado sia di padroneggiare la gestione dei loro uffici, sia di utilizzare software applicativo, ma anche, e sempre più, di organizzare ed amministrare reti interne (Web administrator), conoscere linguaggi, utilizzare strumenti per progettazioni multimediali e di pagine web (Web Designer), programmare in moderni linguaggi per il web (Web Engineer), progettare sistemi aziendali e non, sul web (System Engineer). Il quadro disciplinare consente allo studente che sceglie l articolazione Sistemi informativi aziendali di specializzare competenze che, oltre alla dimensione 5

amministrativo-finanziaria tipica dell indirizzo economico, concorrono alla formazione di una figura professionale in possesso di strumenti informatici di buon livello in grado di realizzare e aggiornare programmi, esperta di sicurezza informatica, e con spiccate capacità di analisi e collaborazione in grado di: gestire i processi gestionali sotto il profilo economico, giuridico, contabile; intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali; creare software applicativo gestionale; utilizzare gli strumenti informatici e di comunicare tramite le nuove tecnologie informatiche e telematiche; effettuare la progettazione e la gestione di siti web. DISCIPLINE QUADRO ORARIO SETTIMANALE PRIME SECONDE TERZE QUARTE QUINTE RELIGIONE 1 1 1 1 1 ITALIANO 4 4 4 4 4 STORIA,CITTADINANZA E COSTITUZIONE 2 2 2 2 2 INGLESE 3 3 3 3 3 2 LINGUA STRANIERA 3 3 3 GEOGRAFIA 3 3 INFORMATICA 2 2 4 5 5 ECONOMIA AZIENDALE 2 2 4 7 7 MATEMATICA 4 4 3 3 3 DIRITTO E ECONOMIA 2 2 DIRITTO 3 3 2 ECONOMIA POLITICA 3 2 3 SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2 FISICA 2 CHIMICA 2 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 TOTALE 32 32 32 32 32 il Dirigente Scolastico Prof. Marcello ROSATO Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lvo n. 39/1993 6