UNITÀ DA INCASSO SOLAR UNIVERSALE/IN HYBRID EVO

Documenti analoghi
Istruzioni per l installazione e l utilizzo. Sistema ibrido solare SYSTEM/HYBRID SYSTEM ARMADIO AD INCASSO SOLAR MANUALE INSTALLATORE

Istruzioni operative per montaggio E installazione cassone. Il clima di casa

meteo green/mynute rain RSI

KIT RESISTENZE ANTIGELO INCASSO SOLARE SOLO RISCALDAMENTO

CONTABILIZZATORE DI CALORE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

CALDAIE CONDENSING 70

Foglio istruzioni e avvertenze COD KIT SOLAR CONTAINER

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Istruzioni per l installazione. Unità da incasso Maxi 4

Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Istruzioni per l installazione

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SISTEMA DA INCASSO CONDENSA

CONTABILIZZATORE DI CALORE Modulo acqua sanitaria Caldo e freddo

Unità da incasso auroinwall

SISTEMI BIMETAL CONDENS TOP PAB LISTINO 28

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

Riello 7000 Aci Plus. Accumuli caldo/freddo. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Riello 7000 Aci Plus. Accumulo inerziale caldo/freddo

MONTAGGIO UNITÀ DA INCASSO

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

KIT TRE VIE BOLLITORE

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV

Caldaie Scaldabagni Condensing High Power

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

In Condens Solar Caldaie murali a condensazione. Residenziale caldo. Energy For Life

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore per Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth

TALIA GREEN SYSTEM HP

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

COROLLA SA MODULI MURALI A CONDENSAZIONE DA INTERNO CON BRUCIATORE PREMIX MODULANTE

Marchio di G20 ENGINEERING LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE ITALIAN DESIGN

Meteo Green HM. Solare Termico. Caldaie murali combinate specifiche per sistemi solari termici. Sistemi

CATALOGO ITACA CH KR

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Hybrid Box Sistema Ibrido ad Incasso SYSTEM

Solar Box. Incasso profondo 351 mm con porta a filo muro completo di dima per un agevole installazione NOVITA

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Hybrid Box Sistema Ibrido ad Incasso

Scheda Tecnica. Sistemi Solari. Sistemi solari Sistema integrato ad incasso SOLAR SYSTEM

Kit Balkon turbomag exclusiv

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria

Kit Balkon turbomag exclusiv

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Caldaia a pellet Paradigma

KIT IDRAULICO per installazioni in cascata

Foglio istruzioni e avvertenze COD DOMUS CONTAINER

VICTRIX ZEUS 26 ErP Murale con boiler Inox da 45 litri

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

KIT ANELLO primario con separatore idraulico in linea

CONTABILIZZATORE DI CALORE

CALDAIE STANDARD 118

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

> Adatta a qualsiasi impianto. > Vaso espansione 12 litri (VKS) Rendimento % Potenza (kw) Solo riscaldamento (kw) Rendimento %

3 $ (%/$4//$ $!" "$%& $$"""$5363(7 5363,85363 "$& 2!$ $$&

per installazioni in cascata senza separatore idraulico

Gruppo Imar. Manuale di installazione, uso e manutenzione. Preparatore di acqua calda modulare da 105 lt, per impianti autonomi

A GAS SCALDA ACQUA ISTANTANEI A GAS 149 SISTEMI DI SCARICO FUMI 153

sistema solare ad incasso SOLAR BOX Incasso per sistema Solar BOX Sistema solare ad incasso con caldaia combinata e modulo in diretta composto da:

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

RESIDENCE IN CONDENS SOLAR

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Super Exclusive Ecomix

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE

Solare termico e bollitori rev /2017. Riello 7000 Puffer. Accumuli mono serpentino e flangiati. Accumulo inerziale.

Solar Box. Condensazione. Sistema solare ad incasso. Residenziale

Caldaie convenzionali

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

KIT ANELLO primario con scambiatore

PEGASUS COMPACT Montaggio bollitore, componenti idraulici e caldaia all interno dell unità incasso

GRUPPI TERMICI A CONDENSAZIONE IN ALLUMINIO C - D - E

Serie CITY Plus 25 F NOx

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

Rev.01/2017 MANUALE D USO ARIA1 POTENZA BARRIERA D ARIA CENTRIFUGA INDUSTRIALE GRANDI PORTATE COD

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Modulo da incasso per la gestione di impianti misti a punto fisso Multizona

MANUALE D'INSTALLAZIONE

BFM Bollitore a camera stagna per uso industriale

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

Amami Oshima e aiq. Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS CASMIX

Istruzioni di montaggio

Innovo Bollitore a condensazione ad alta efficienza

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi

Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo

Caldaie murali per esterni. OPEN OPEN.zip

STORACELL ST 120-1E..

EUROMAXX 400. Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento. 3 stelle in rendimento riscaldamento.

Transcript:

CALDAIE MURALI SISTEMA SOLARE UNITÀ DA INCASSO SOLAR UNIVERSALE/IN HYBRID EVO ISTRUZIONI OPERATIVE PER MONTAGGIO E INSTALLAZIONE 1

Gentile Cliente, questa unità da incasso è stato progettata sia per accogliere il sistema solare integrato Solar Universale che, con gli opportuni accorgimenti di seguito descritti, il sistema ibrido integrato IN HYBRID EVO L unità da incasso è progettata per essere in grado di essere installata all esterno e ad incasso nel muro. Qualunque sia la tipologia di messa in opera scelta, permane l obbligo da parte dell installatore del pieno rispetto delle normative cogenti relative all installazione di apparecchi a gas, elettrici e di sistemi solari. L unità da incasso consente di realizzare impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda ad uso domestico e climatizzazione ( solo versione IN HYBRID EVO) particolarmente adatti a soluzioni abitative unifamiliari o uffici. La verifica della rispondenza della soluzione realizzata attraverso l utilizzo dei sistemi Solar Universale e IN HYBRID EVO alle necessità dell impianto a cui si rivolge è demandata ad uno studio termotecnico. L unità da incasso è in grado di alloggiare diverse tipologie di sistemi di distribuzione idraulica al fine di rispondere alle esigenze degli impianti moderni. I sistemi di distribuzione idraulica realizzabili sono forniti in kit predefiniti, porre pertanto molta attenzione alle istruzioni relative alle connessioni idrauliche di seguito riportate. INDICE Avvertenze generali... pag. 3 Descrizione prodotto... pag. 3 Posizionamento dell unità da incasso e avvertenze per l installazione... pag. 4 Allacciamenti idraulici/gas... pag. 8 Allacciamenti elettrici... pag. 18 Predisposizione fumi... pag. 24 2

AVVERTENZE GENERALI Dopo aver tolto l imballo, assicurarsi della completezza e dell integrità del contenuto. In caso di non conformità rivolgersi al rivenditore da cui è stato acquistato il prodotto. L installazione deve essere fatta in ottemperanza dalle vigenti norme nazionali e locali da personale professionalmente qualificato e secondo le istruzioni del costruttore. Il costruttore non è responsabile per eventuali danni causati da errata installazione. Non lasciare alla portata di bambini tutto il materiale tolto dall imballo: cartone, graffette, sacchetti. Smaltire i materiali dell imballaggio nei contenitori appropriati negli appositi centri di raccolta. I rifiuti devono essere smaltiti senza pericolo per la salute dell uomo e senza usare procedimenti e metodi che potrebbero recare danni all ambiente. Conservare con cura il presente manuale per ulteriori consultazioni. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO L unità da incasso è fornita già montata nelle sue parti componenti; nel caso si voglia realizzare un sistema IN HYBRID EVO dev essere assemblata, prima dell installazione nella nicchia di alloggiamento realizzata nel muro, l apposita estensione per contenere l accumulo inerziale (disponibile come accessorio). L estensione per l accumulo inerziale deve essere fissata nella parte superiore dell unità da incasso attraverso l utilizzo di 4 viti (A) fornite a corredo nel kit (vedi istruzioni sotto riportate). Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente manuale in quanto contengono importanti indicazioni relative all installazione e alla sicurezza. L unità da incasso è in grado di alloggiare diversi modelli e tipologie di componenti (caldaie murali /sistemi di distribuzione idraulica etc etc). Sono state previste pertanto sulle sue pareti perimetrali e sulla dima (posizionata nella parte inferiore) delle apposite pretranciature che fungono da guida al montaggio della componentistica di impianto. Porre particolare attenzione alla scelta della giusta allocazione durante la stesura delle linee fumi e delle linee di collegamento idraulico all impianto al fine di non incorrere in posizionamenti errati che renderebbero impossibile il montaggio delle parti interne del sistema. Nelle successive sezioni di questo manuale troverete le informazioni necessarie ad operare in modo corretto. A L INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA NELL ARMADIO DEVE ESSERE EFFETTUATA UTILIZZANDO LA TRAVERSA DI SOSTEGNO PRESENTE NEL KIT RAMPE DI COLLEGAMENTO FORNITO COME ACCESSORIO (VEDI CATALOGO) 3

POSIZIONAMENTO DELL UNITÀ DA INCASSO E AVVERTENZE PER L INSTALLAZIONE Predisporre le opere murarie creando un apertura nella parete dove verrà installata l unità da incasso, facendo attenzione a prevedere lo spazio per inserire le rispettive alette di sostegno e uno spazio sotto il telaio sufficiente per effettuare gli allacciamenti idraulici ed elettrici. N.B.: è importantissimo prevedere un massetto di sostegno nella zona sottostante l unità da incasso, in corrispondenza del punto di appoggio del bollitore. Il kit Unità da incasso viene chiuso dal coperchio laterale (1), dal coperchio superiore (2) dove è possibile far uscire la fumisteria (kit specifico) e dal portello (3), apribile solo dopo aver sbloccato le tre serrature poste in verticale per poter accedere alla caldaia e al gruppo idraulico. Il coperchio (4) dell estensione inerziale (5) è removibile dopo aver sbloccato le quattro serrature ATTENZIONE: l installazione dell unità da incasso all interno della parete deve garantire un sostegno stabile ed efficace. Il kit assicura un adeguato sostegno solo se inserito correttamente (secondo le regole della buona tecnica) e posizionato in squadra rispetto al muro, seguendo le istruzioni di seguito riportate. Solo così è garantita la corretta funzionalità dei portelli anteriori. L unità da incasso non può sostituire il muro portante è quindi necessario verificare il suo posizionamento all interno della parete. Controllare con una livella a bolla la corretta posizione dell unità da incasso. IMPORTANTE: durante tutte le operazioni di muratura assicurarsi che non venga rimossa la X metallica. Si dovrà rimuovere solo a lavori conclusi. Si consiglia, prima di completare le opere murarie, di fare una verifica della corretta apertura porte e rimozione pannelli. Per evitare il rischio di ponte termico tra il fondo dell unità da incasso e il muro prevedere un adeguato spessore di materiale isolante (non fornito con il kit). Assicurarsi che le pretranciature per gli scarichi fumi siano state rimosse correttamente in funzione della tipologia di scarico e presa aria che si intende fare. Assicurarsi che le pretranciature per i collegamenti idraulici siano state rimosse in corrispondenza del percorso tubi previsto. Predisporre un adeguato sistema per raccolta e scarico acque di scarico e condensa nella zona inferiore del unità da incasso. Predisporre uno scarico condensa con diametro adeguato (ad esempio: diametro 32mm), comunque non inferiore al diametro del tubo di scarico interno. 4 5 2 3 1 4

UNITÀ INCASSO SOLAR UNIVERSALE UNITÀ INCASSO IN HYBRID EVO ATTENZIONE prevedere un massetto di sostegno sotto alla zona dell unità da incasso che corrisponde al punto di appoggio del bollitore. Nota - Per una corretta verniciatura delle porte, stendere una prima mano di fissante (la scelta del primer deve essere fatta in funzione della vernice che verrà applicata). 5

SOLAR UNIVERSALE 1 1 5 356 596 806 135 115 115 1 1 0 1 0 5 950 134.5 164.5 806 8 4 0 60 60 60 60 60 70 2 8 60 60 60 950 136 60 60 60 60 54 60 60 60 84 131 80 125 94 119.3 40 65 1151 2200 125 62 91 40 80 350 9 5 356 137 135 115 110 115 110 VISTA DA SOTTO 7 4 1 2 0 1 2 0 177 137 80 131 91 62 60 60 60 60 260.5 183 53 51 84.5 60 60 60 60 60 70 255.5 6

8 2 8 7 4 IN HYBRID EVO 4 0 134.5 6 0 6 0 6 0 6 0 6 0 7 0 2 8 164.5 6 0 6 0 6 0 4 0 8 0 6 5 9 4 119.3 131 125 1151 950 2202 2452 9 1 125 6 2 250 4 0 8 0 4 0 356 596 806 1 1 0 1 0 5 115 115 135 806 950 6 0 6 0 6 0 6 0 6 0 6 0 6 0 5 4 8 4 1 1 5 136 9 5 1 1 5 351 137 9 5 131 6 2 6 0 6 0 6 0 6 0 5 3 260.5 183 4 0 5 1 84.5 6 0 6 0 6 0 6 0 6 0 7 0 255.5 7

ALLACCIAMENTI IDRAULICI/GAS I raccordi idraulici specifici per ogni configurazione sono disponibili in appositi kit. Verificare i codici nel listocatalogo Riello. Evitare tubazioni di diametri ridotti. Evitare l impiego di gomiti a piccolo raggio e riduzioni di sezioni importanti. Isolare/coibentare i tubi dall uscita muro alla dima. Assicurarsi che le tubazioni dell impianto idrico non siano utilizzate come presa di messa a terra dell impianto elettrico. L unità da incasso è predisposta per essere collegata alla rete idrica e del solare attraverso pretranciatura sullo schienale e sul fondo. Per l allacciamento del tubo gas rispettare le norme vigenti di installazione; deve essere previsto un rubinetto di intercettazione gas in posizione visibile, a monte dell ingresso dell unità da incasso, e facilmente accessibile, in conformità alla norma UNI 7129-7131. La tubazione del gas deve avere una sezione uguale o maggiore di quella in caldaia. Predisporre uno scarico condensa con diametro adeguato, comunque non inferiore al diametro del tubo di scarico interno. Per lo scarico condensa esterno, prestare attenzione ai materiali: utilizzare materiali idonei a resistere nel tempo alle normali sollecitazioni meccaniche, termiche e chimiche delle condense (per esempio: materiali plastici tipo PVC, HPE, AMS). Il valore di ph della condensa è di 3,5-4. La pendenza dello scarico esterno deve essere di almeno il 3%; assicurarsi che non si formino zone di ristagno. Se le circostanze non permettono la corretta inclinazione è necessario installare un kit pompa evacuazione condensa (richiedere all installatore Riello di fiducia il modello adeguato per una corretta compatibilità con il sistema). Se si ritiene che il percorso del tubo di scarico sia lungo ed esposto al rischio di gelo (si ricorda che la condensa gela a -2 C) prevedere la coibentazione del condotto e utilizzare un tubo con diametro maggiorato. Lo scarico deve avvenire a pressione atmosferica. Si ricorda che per apparecchi inferiori ai 35 kw, installati in appartamento per uso abitativo, non è richiesto alcun trattamento delle acque di condensa in quanto sono abbondantemente neutralizzate dagli scarichi domestici. Nota - Nell Unità da incasso sono forniti di serie i raccordi per tutte le connessioni idrauliche Per sistemi IN Hybrid EVO: bb Per il collegamento della pompa di calore al sistema IN Hybrid EVO si prescrive l utilizzo di tubazioni di almeno 1 di diametro equivalente adeguatamente coibentate prevedendo una riduzione di 3/4 per il collegamento alla dima dell armadio. La lunghezza massima ammessa è di 20+20 metri (mandata+ritorno) di tubo rettilineo da 1. bb Installare OBBLIGATORIAMENTE un filtro di almeno 1 (non fornitore come accessorio) sulla tubazione di ritorno della pompa di calore. 8

SOLAR UNIVERSALE Versione 1 zona diretta Mandata diretta Ritorno Diretta Gas Le posizioni indicate sono obbligatorie NOTA NELL UNITÀ DA INCASSO SONO FORNITI DI SERIE I RACCORDI PER L IMPIANTO VERSIONE DIRETTA Uscita acqua calda Ricircolo Entrata acqua fredda Mandata Solare Ritorno solare Scarichi acqua Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Ricircolo 1/2 Mandata diretta 3/4 Ritorno diretta 3/4 Gas 3/4 9

SOLAR UNIVERSALE Versione 2 zone dirette Mandata diretta Mandata diretta Ritorno diretta Ritorno diretta ZD2 ZD1 ZD2 ZD1 Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Gas Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Mandata diretta ZD1 1 Ritorno diretta ZD1 1 Gas 3/4 Mandata diretta ZD2 1 Ritorno diretta ZD2 1 Le posizioni indicate sono obbligatorie Mandata Solare Ritorno Solare Scarichi acqua 10

SOLAR UNIVERSALE Versione 1AT + 1BT AT: alta temperatura BT: bassa temperatura Mandata miscelata Ritorno miscelata Mandata diretta Ritorno Diretta Uscita acqua calda Entrata acqua fredda A A Gas Ricircolo Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Ricircolo 1/2 Mandata diretta 3/4 Ritorno diretta 3/4 Gas 3/4 Ritorno miscelata - A - 1 Mandata miscelata - A - 1 Le posizioni indicate sono obbligatorie Mandata Solare Ritorno solare Scarichi acqua 11

SOLAR UNIVERSALE Versione 1AT + 2BT AT: alta temperatura BT: bassa temperatura Mandata miscelata Mandata miscelata Ritorno miscelata Ritorno miscelata B A B A Mandata diretta Ritorno Diretta Uscita acqua calda Gas Ricircolo Mandata Solare Ritorno solare Entrata acqua fredda Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Ricircolo 1/2 Mandata diretta 3/4 Ritorno diretta 3/4 Gas 3/4 Ritorno miscelata - A - 1 Mandata miscelata - A - 1 Ritorno miscelata - B - 1 Scarichi acqua Mandata miscelata - B - 1 Le posizioni indicate sono obbligatorie 12

IN HYBRID EVO Versione 1MIX Mandata miscelata A Ritorno miscelata A Ritorno flusso a PDC (connettere a ingresso acqua PDC) Gas Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Arrivo flusso da PDC 3/4 Ritorno flusso da PDC 3/4 Gas 3/4 Ritorno miscelata - A - 1 Mandata miscelata - A - 1 Arrivo flusso da PDC (connettere a uscita acqua PDC) Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Le posizioni indicate sono obbligatorie Mandata solare Ritorno solare Scarichi acqua 13

IN HYBRID EVO Versione 2 MIX Mandata miscelata Mandata miscelata Ritorno miscelata Ritorno miscelata B A B A Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Arrivo flusso da PDC 3/4 Ritorno flusso da PDC 3/4 Gas 3/4 Ritorno miscelata - A - 1 Mandata miscelata - A - 1 Ritorno miscelata - B - 1 Mandata miscelata - B - 1 Ritorno flusso a PDC (connettere a ingresso acqua PDC) Gas Arrivo flusso da PDC (connettere a uscita acqua PDC) Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Mandata solare Le posizioni indicate sono obbligatorie Ritorno solare Scarichi acqua 14

IN HYBRID EVO Versione 1MIX + 1DIR Mandata diretta Mandata miscelata Ritorno diretta Ritorno miscelata B A B A Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Arrivo flusso da PDC 3/4 Ritorno flusso da PDC 3/4 Gas 3/4 Ritorno miscelata - A - 1 Mandata miscelata - A - 1 Ritorno diretta - B - 1 Mandata diretta - B - 1 Ritorno flusso a PDC (connettere a ingresso acqua PDC) Gas Arrivo flusso da PDC (connettere a uscita acqua PDC) Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Mandata solare Le posizioni indicate sono obbligatorie Ritorno solare Scarichi acqua 15

IN HYBRID EVO Versione 1DIR Mandata diretta B Ritorno diretta B Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Arrivo flusso da PDC 3/4 Ritorno flusso da PDC 3/4 Gas 3/4 Ritorno diretta - B - 1 Mandata diretta - B - 1 Ritorno flusso a PDC (connettere a ingresso acqua PDC) Gas Arrivo flusso da PDC (connettere a uscita acqua PDC) Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Mandata solare Le posizioni indicate sono obbligatorie Ritorno solare Scarichi acqua 16

IN HYBRID EVO Versione 2 DIR Mandata diretta Mandata diretta Ritorno diretta Ritorno diretta B A B A Utilizzo Diametro Ritorno solare 3/4 Mandata solare 3/4 Entrata acqua fredda 1/2 Uscita acqua calda 1/2 Arrivo flusso da PDC 3/4 Ritorno flusso da PDC 3/4 Gas 3/4 Ritorno diretta - A - 1 Mandata diretta - A - 1 Ritorno diretta - B - 1 Mandata diretta - B - 1 Ritorno flusso a PDC (connettere a ingresso acqua PDC) Gas Arrivo flusso da PDC (connettere a uscita acqua PDC) Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Mandata solare Le posizioni indicate sono obbligatorie Ritorno solare Scarichi acqua 17

ALLACCIAMENTI ELETTRICI Rete elettrica 230V - 50 Hz. Gli allacciamenti elettrici devono essere eseguiti a regola d arte nel rispetto delle vigenti norme nazionali e locali. IMPORTANTE: l allacciamento del sistema alla rete elettrica deve essere effettuato tramite un interruttore bipolare a monte (norma CEI 61-150 e EN 60335-1) per l interruzione dell energia elettrica. Nota: nel caso dell installazione del sistema IN HYBRID EVO, l alimentazione della pompa di calore sarà indipendente da quella fornita all unità da incasso. Per il corretto collegamento della pompa di calore fare riferimento al manuale di installazione fornito a corredo. PASSAGGI PER CONNESSIONI ELETTRICHE La sicurezza elettrica e il corretto funzionamento dell apparecchio sono raggiunti soltanto quando l impianto è correttamente collegato a un efficace impianto di messa a terra, eseguito come previsto dalle vigenti norme di sicurezza CEI. Assicurarsi che le tubazioni dell impianto idrico non siano utilizzate come presa di messa a terra dell impianto elettrico. Far verificare da personale abilitato che l impianto elettrico sia adeguato alla potenza massima assorbita dall apparecchio che verrà poi installato. Assicurarsi che la sezione dei cavi dell impianto sia idonea alla potenza assorbita dall apparecchio. Assicurarsi che il cavo entri dalle zone indicate, lasciare almeno due metri di filo per le successive opere di collegamento. nota - Tenere separate la linea di alimentazione di rete da SI CONSIGLIA DI TENERE SEPARATE LA LINE DI ALIMENTAZIONE DI RETE DA QUELLE quelle DI DEDICATE dedicate A SONDE a sonde E TERMOSTATI e termostati A BASSA TENSIONE a bassa tensione Nota - Si consiglia di tenere separate la linea di alimentazione di rete da quelle dedicate a sonde e termostati a bassa tensione ATTENZIONE: il fissaggio della caldaia deve avvenire con apposite traverse fornite con i kit interfaccia. Vedi codici nel listocatalogo Riello. Non è consentito l uso di multiple, adattatori o prolunghe. 18

SCHEMI DI COLLEGAMENTO ELETTRICO IN HYBRID EVO LEGENDA 01 HYB interruttore di sezionamento dell incasso ibrido 01 PDC interruttore di sezionamento pompa di calore esterna MORSETTIERA scatola connessioni elettriche I interruttore bipolare (On/Off) dell incasso ibrido con segnalazione luminosa su morsettiera SCATOLA ELETTRICA scatola schede di gestione PDC pompa di calore ZONA P zona principale ZONA 1 zona supplementare REC10H MASTER pannello remoto per gestione sistema ibrido (fornito a corredo caldaia) REC10H P pannello remoto per controllo ambiente (fornito come accessorio insieme all alimentatore BE18) REC10H 1 TAP/TA1 contatti puliti per richiesta di calore su zona P e zona 1 impianto SAP/SA1 sonde ambiente per richiesta di calore su zona P e zona 1 impianto (non fornite) S.S. sonda solare (se presente) SE sonda esterna; collegamento diretto in morsettiera di caldaia FV contatto di segnalazione stato produttività fotovoltaico (contatto pulito privo di tensione) se presente SOLUZIONE 1: Controllo zone mediante termostato ambiente (TA), cronotermostato, valvole di zona o sonda ambiente (SA) Configurazione 1MIX FV 2 IN Configurazione 2MIX FV 2 IN NOTE: le linee tratteggiate si riferiscono ai cavi di collegamento già predisposti nell incasso ibrido 19

SOLUZIONE 2: controllo zone mediante pannelli remoti REC10H collegati via Bus (REC10H MASTER, oltre la gestione del sistema, sovraintende anche il controllo ambientale di una zona) Configurazione 1MIX FV 2 IN Configurazione 2MIX FV 2 IN NOTE: le linee tratteggiate si riferiscono ai cavi di collegamento già predisposti nell incasso ibrido 20

SOLUZIONE 3: controllo zone mediante pannelli remoti REC10H collegati via Bus (REC10H MASTER utilizzato solo come gestore di sistema) Configurazione 1MIX FV 2 IN Configurazione 2MIX FV 2 IN NOTE: le linee tratteggiate si riferiscono ai cavi di collegamento già predisposti nell incasso ibrido 21

PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE Prevedere tutte le canaline necessarie per il passaggio dei cavi di collegamento del sistema Hybrid considerando le seguenti indicazioni: COLLEGAMENTI SISTEMA HYBRID VERSO QUADRO ELETTRICO Q.TA TIPO DIMENSIONE FILI PERCORSO NOTE 1 Cavo alimentazione 230 V 3X1,50mm 2 Hybrid-Quadro elettrico Collegamento ad interruttore magnetotermico 1 Cavo alimentazione 230 V 3X2,50mm 2 PDC-Quadro elettrico Collegamento ad interruttore magnetotermico 1 Cavo Bus 3X0,35mm 2 schermato - Lmax=30mt Hybrid -PDC Collegamento segnale Bus PDC 1 Cavo BT 2X0,20mm 2 Hybrid -SE Collegamento sonda esterna di riferimento nella morsettiera di caldaia 1 Cavo BT 2X0.20mm 2 Hybrid -Solare Collegamento sonda collettore solare (se disponibile) 1 Cavo Bus 4X0.35mm 2 schermato Lmax=30m Hybrid REC10H Master Collegamento REC10H master (BE18 mantenuta nel cruscotto caldaia) 1 Cavo BT 2X0.20mm 2 Hybrid TA P o SA P Collegamento TA zona principale (se collegato) 1 Cavo BT 2X0.20mm 2 Hybrid TA 1 o SA 1 Collegamento TA zona supplementare (se collegato) 1 Cavo Bus 3X0.35mm 2 schermato Lmax=30m 1 Cavo Bus 3X0.35mm 2 schermato Lmax=30m Hybrid REC10H P Hybrid REC10H 1 Collegamento REC10H zona principale (se collegato). BE18 collegato in prossimità del dispositivo Collegamento REC10H zona supplementare (se collegato). BE18 collegata in prossimità del dispositivo 1 Cavo BT 2X0.20mm 2 Hybrid-Fotovoltaico Collegamento contatto fotovoltaico (contatto pulito privo di tensione) NOTE: le sezioni indicate si riferiscono al valori minimi tutti i REC10H devono essere installati a muro all interno dell abitazione prevedere canalizzazioni separate tra cavi 230V e quelli in bassa tensione o Bus 22

DETTAGLIO COLLEGAMENTO REC10H MASTER: Il collegamento deve essere effettuato con cavo schermato a 4 fili come illustrato nel seguente schema. Morsettiera In Hybrid EVO DETTAGLIO COLLEGAMENTO REC10H DI ZONA (se installato): È necessario prevedere scatola elettrica in prossimità del REC10H di zona dove alloggiare la BE18 ed effettuare i collegamenti elettrici necessari come illustrato nel seguente schema. Morsettiera In Hybrid EVO 23

PREDISPOSIZIONE FUMI Per installazione di caldaie in abbinamento a IN HYBRID EVO NON SARÀ POSSIBILE utilizzare gli scarichi rivolti verso la parte alta dell unità da incasso. I condotti di aspirazione e scarico andranno realizzati utilizzando accessori di fumisteria specifici per caldaie a condensazione (vedi prodotti nel listocatalogo Riello). Assicurarsi che le pretranciature per gli scarichi fumi siano state rimosse correttamente in funzione della tipologia di scarico che si intende adottare. Si consiglia di contattare il costruttore del camino/canna fumaria per verificare la compatibilità con caldaia a condensazione. L unità da incasso è predisposta per uscite fumi coassiali 60-100, per varie forme di caldaia. Di seguito vengono dettagliate le uscite fumi (evidenziate in nero) in funzione della gamma e delle configurazioni fumi scelte. ATTENZIONE IL FISSAGGIO DELLA CALDAIA NELL UNITÀ DA INCASSO DEVE AVVENIRE CON APPOSITA TRAVERSA FORNITA NEL KIT RAMPE DI COLLEGAMENTO (ACCESSORIO). VEDI CODICI NEL LISTO CATALOGO RIELLO 24

CONFIGURAZIONE SCARICO FUMI PER CALDAIE INSTALLATE IN UNITÀ INCASSO SOLAR UNIVERSALE FAMILY IN COASSIALE 60-100 Ø RETRO FAMILY IN B23 Ø 80 Family In COASSIALE RETRO Family In B23 FAMILY IN SDOPPIATO Ø 80 RETRO Family In SDOPPIATO RESIDENCE - FAMILY IN CONDENS - START CONDENS 60-100 Ø RETRO Residence & Family In condens Coassiale 60 100 RESIDENCE - FAMILY IN CONDENS - START CONDENS B23 Ø 80 RETRO Residence & Family In condens B23 RESIDENCE & FAMILY IN CONDENS SDOPPIATO Ø 80 RETRO METEO GREEN & MYNUTE RAIN GREEN START CONDENS SDOPPIATO Ø 80 SDOPPIATO RETRO 25

Di seguito vengono elencate le configurazioni non predisposte di serie nell Unità da incasso; se necessarie devono essere eseguite seguendo le quote indicate. START CONDENS SDOPPIATO Ø 80 PRESA ARIA Ø 80 LATO DX (impiegare adattatore su caldaia da Ø 60 a Ø 80) 186 186 PRESA ARIA Ø 80 LATO SX 176 9 5 9 5 7 9 Con la configurazione in oggetto non è possibile realizzare lo scarico fumi lato dx e anteriore Con la configurazione in oggetto non è possibile realizzare lo scarico fumi lato sx PRESA ARIA Ø 80 ANTERIORE SX 220 427 119 7 9 7 9 120 9 5 9 5 9 5 Con la configurazione in oggetto non è possibile realizzare lo scarico fumi lato sx 26

PRESA ARIA Ø 80 ANTERIORE DX (impiegare adattatore su caldaia da Ø 60 a Ø 80) 427 7 9 9 5 Con la configurazione in oggetto non è possibile realizzare lo scarico fumi lato dx e anteriore PRESA ARIA Ø 80 SUPERIORE DX (impiegare adattatore su caldaia da Ø 60 a Ø 80) 428 187 9 5 Con la configurazione in oggetto non è possibile realizzare lo scarico fumi lato dx e anteriore 27

FAMILY IN KIS B23 PRESA ARIA LATO SINISTRO 79.5 79.5 COASSIALE LATO SINISTRO 79.5 PRESA ARIA D.80 PER SISTEMA SDOPPIATO LATO SINISTRO 61.5 125 1 0 5 B23 PRESA ARIA LATO DESTRO COASSIALE LATO DESTRO 79.5 79.5 61.5 1 0 5 28

RESIDENCE IN KIS COASSIALE RESIDENCE 24/28 KIS LATO SINISTRO COAX LATO SINISTRO COASSIALE RESIDENCE IN 24/28 KIS LATO DESTRO COAX LATO DESTRO 6 4 6 4 102 102 1 0 5 1 0 5 286 1 0 5 RESIDENCE IN 24/28 KIS COAX LATO SUPERIORE COASSIALE LATO SUPERIORE 6 4 286 RESIDENCE IN 24/28 KIS COAX LATO FRONTALE COASSIALE LATO FRONTALE 102 1 0 5 29

RESIDENCE IN KIS 6 4 RESIDENCE IN 24/28 KIS PRESA ARIA B23 LATO SINISTRO PRESA ARIA B23 LATO SINISTRO RESIDENCE IN 24/28 KIS PRESA ARIA B23 LATO DESTRO PRESA ARIA B23 LATO DESTRO 6 4 7 1 7 1 286 PRESA ARIA RESIDENCE IN 24/28 KIS PRESA ARIA B23 B23 LATO SUPERIORE LATO SUPERIORE PRESA ARIA RESIDENCE IN 24/28 KIS PRESA B23 ARIA B23 POSTERIORE POSTERIORE 286 7 1 286 PRESA ARIA RESIDENCE IN 24/28 KIS PRESA ARIA B23 B23 ANTERIORE ANTERIORE 7 1 30

RESIDENCE IN KIS 6 4 RESIDENCE IN 24/28 KIS PRESA ARIA D.80 PER SISTEMA SDOPPIATO LATO SINISTRO 130 PRESA ARIA D.80 PER SISTEMA SDOPPIATO LATO SINISTRO 286 9 8 9 8 PRESA ARIA D.80 RESIDENCE IN 24/28 KIS PER PRESA SISTEMA ARIA D.80 SDOPPIATO PER SISTEMA SDOPPIATO LATO SUPERIORE SUPERIORE 9 8 9 8 286 130 140 6 4 PRESA ARIA RESIDENCE D.80IN 24/28 KIS PRESA ARIA D.80 PER SISTEMA SDOPPIATO PER SISTEMA POSTERIORE POSTERIORE 286 9 8 9 8 PRESA ARIA D.80 RESIDENCE IN 24/28 KIS PER SISTEMA SDOPPIATO PRESA ARIA D.80 PER SISTEMA SDOPPIATO ANTERIORE ANTERIORE 140 130 31

Riello SpA - 37045 Legnago (VR) Tel 0442630111 Fax 044222378 www.riello.it Indicazioni per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per l ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. RIELLO S.p.A. 37045 Legnago (VR) Tel. 0442/630111 Fax 0442/22378 www.riello.it Poiché l Azienda è costantemente impegnata nel continuo perfezionamento di tutta la sua produzione, le caratteristiche estetiche e dimensionali, i dati tecnici, gli equipaggiamenti e gli accessori, possono essere soggetti a variazione. cod. 20058449-07/17 - ed. 5