MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI



Documenti analoghi
Modulo 1 - Richiesta

Categorie: Requisiti:

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO

Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Lombardia

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

ISTITUTO COMPRENSIVO TORRE

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona) Ufficio Segreteria fax

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome. nato/a a provincia di il residente a. provincia. c.a.p. codice. tel. CHIEDE

1 CARATTERISTICHE DELL INCARICO

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, PIACENZA

RICHIESTA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI E DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ. Il sottoscritto CF. qualifica (Dott./Avv/Ing.

BORSA DI STUDIO B A N D O D I C O N C O R S O MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA NUMERICA

Università degli Studi di Ferrara

CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI QUALIFICA OPERATORE SOCIO SANITARIO

16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI

Modello 1 (istanza e dichiarazioni)

AVVISO n 02_2015 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli

Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

ATTIVITA DI AUTORIPARAZIONE (Legge n. 122 del D.P.R. n. 558 del ) (modulo SCIA aggiornato al 24 novembre 2010)

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

La Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l., con sede in Latiano (BR), via C. Scazzeri n. 128, indice una SELEZIONE PUBBLICA

C O M U N E D I N U R A M I N I S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Piazza Municipio, 1 070/ / /79

Provvedimento n. 36/2013 SCUOLA DI SCIENZE AMBIENTALI

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO UFFICIO TECNICO

1 CARATTERISTICHE DELL INCARICO

AVVISO PUBBLICO. scadenza 31/8/2009 alle ore 11.00

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI Provincia di Ragusa

AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI

Elenco degli arbitri Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI AUTOSCUOLA. Il sottoscritto. nato a..il residente a in via.

! " #! $##!!! !"#$%#&$!! '(( ( ) * - -(,. /+ (,, 01 )23) "4 )+ (, / 5(, /!6!6$#!$ '')* 5 0"4 ((4$-!$+. + ( 5/ (!"$$$,,78 (,/.

BANDO N SCADENZA: 25 febbraio 2015

Dipartimento Interateneo di Fisica M. Merlin

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Responsabile del procedimento: Dott. Paolo Pasquini, Dirigente della Divisione Risorse.

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Parco Naturale Regionale di Porto Conte

Dichiarazione di assolvimento dell imposta di bollo

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. n. 2160/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

AVVISO INTERNO PER L ATTRIBUZIONE DELLE SEGUENTI POSIZIONI ORGANIZZATIVE DELL AREA DISTRETTUALE:

l sottoscritt CHIEDE di essere ammesso a partecipare all avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

IL COMITATO URBAN EMANA. il seguente avviso atto ad individuare N. 1 collaboratore/collaboratrice con il profilo di ESPERTO DI COMUNICAZIONE.

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

1. REQUISITI GENERALI PER L AMMISSIONE

Il Dirigente Scolastico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL CORSO

AGENZIA D AFFARI (Art. n.115 T.U.L.P.S.)

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI COLLABORATORI PER PRESTAZIONI OCCASIONALI DI MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE PER LINGUE RARE

AVVISO SELEZIONI. Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

ALLEGATO 1 Domanda di partecipazione

Dipartimento di Matematica e Informatica AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI- VENEZIA GIULIA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 3 ALTO FRIULI-COLLINARE-MEDIO FRIULI

Bando Premio Laurea Consip 2011

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza

I.P.A.B. O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA S. SILVIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N.

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione per l iniziativa. Il/la sottoscritto/a

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO. Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov. ), il. residente in (Prov. ) C.a.p. in Via / Piazza N.

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Prot. n C/24 Macerata, 8 settembre 2015

Piano Strategico di Area Vasta Vision 2020

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

1 CARATTERISTICHE DELL INCARICO

BANDO DI SELEZIONE N. 2 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO PER LA SELEZIONE DI 6 VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Comune di Trebisacce (Provincia di Cosenza)

Alla. sesso F M - nato a (provincia ) il / / residente a indirizzo n. civico Comunità domicilio (se diverso dalla residenza) codice fiscale

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Da consegnare entro e non oltre le ore del giorno 10 ottobre 2015

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

All'Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio Aria e rumore Via Amba Alagi BOLZANO

VENERABILE CONFRATERNITA DI MISERICORDIA VIA VOLTELLA, SINALUNGA UFFICI - TEL. /FAX 0577/630367

Transcript:

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno e Avellino Via Trotula de Ruggiero, 6/7-84121 Salerno tel. +39 089 5647201/2/3 - fax +39 089 252075 email: sba-sa@beniculturali.it SALERNO OGGETTO: Avviso Pubblico per le richieste di iscrizione agli elenchi delle Società, Cooperative e singoli Collaboratori esterni profilo di Archeologo. Dovendo questa Soprintendenza rimodulare per l anno 2009 gli elenchi delle Società, delle Cooperative e dei singoli Collaboratori esterni per il profilo di Archeologo, si invitano gli interessati a trasmettere una domanda di inserimento da redigersi secondo l allegato 1, corredata da un curriculum vitae et studiorum compilato sulla base dei modelli di cui agli allegati 2 e 3, sottoscritti con firma autografa originale. La documentazione, da redigersi su supporto cartaceo ed informatizzato, dovrà pervenire in busta o plico ben sigillati inviati a mezzo raccomandata entro e non oltre l 8 giugno 2009 alla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno ed Avellino, presso la sede in via Trotula De Ruggiero 6/7 84121 Salerno (tel 089 5647201 fax 089252075 e-mail archeosa.contratti@arti.beniculturali.it, all attenzione del referente interno dell Ufficio contratti, Dott. Riccardo Capuano. I curricula dovranno comprendere i seguenti dati: - Nominativo / denominazione, residenza / sede legale, dati fiscali, recapiti ; - dati anagrafici e curriculum vitae et studiorum (per le Società, di ognuno dei Soci); - dati anagrafici e curriculum vitae et studiorum di eventuali collaboratori; - specifiche dichiarazioni, sottoscritte dai collaboratori di cui al punto precedente, di disponibilità ad operare in collaborazione; - principali incarichi espletati nell'ultimo decennio con chiara indicazione della tipologia dei lavori, degli importi, del periodo; - attrezzature e strumentazioni disponibili, specificando se di proprietà. I singoli Professionisti e le Società, come tali e per ciascuno dei soci e dei collaboratori, dovranno allegare alla domanda di inserimento una scheda compilata secondo il modello di cui all allegato 2.

Si fa presente che i liberi professionisti che rivestono ruoli di Amministratore, Socio fondatore o membro, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo di una Società / Cooperativa e siano stati ricompresi nelle richieste di iscrizione presentate dalle Società / Cooperative di riferimento, non possono presentare ulteriore richiesta di inserimento anche come singoli, pena l esclusione dall elenco di entrambi i soggetti. La documentazione prodotta (domanda e schede) dovrà essere siglata in ogni pagina e sottoscritta con firma autografa, pena l esclusione dagli elenchi. Si rammenta la responsabilità penale in cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci. L Amministrazione, infatti, effettuerà idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni nella misura del 10% delle istanze pervenute; qualora dai predetti controlli emerga la non veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e si procederà alla conseguente denuncia penale. Alla domanda occorre allegare copia della carta d identità del sottoscrittore in corso di validità, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000. L elenco avrà validità fino al 31.12.2009 e verrà aggiornato annualmente previo nuovo invito. L Elenco sarà utilizzato, nel rispetto dei principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti desumibili dal Codice dei Contratti Pubblici. Il Soprintendente (Dott.ssa Maria Luisa Nava)

Allegato 1 - Richiesta Alla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno e Avellino Oggetto: Richiesta di iscrizione all elenco di (Società / Cooperative / Collaboratori esterni) della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno e Avellino. Il/La sottoscritto/a, nato/a il a prov., C.F. / P.IVA, in qualità di della Società / Cooperativa / singolo professionista/, con sede di residenza anagrafica e/o fiscale in prov. alla via / piazza n. CAP, tel. / fax ; cell., posta elettonica CHIEDE di essere inserito/a nell elenco delle Società / Cooperative / singoli collaboratori o consulenti di codesta Soprintendenza. Il/La sottoscritto /a dichiara altresì sotto la propria personale responsabilità: di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 12/04/2006; di essere iscritto nelle liste dell INPS e /o Enti di categoria, Consigli od Ordini Professionali (se ne ricorra l obbligo); di possedere o di potersi dotare di idonea polizza assicurativa contro gli infortuni alla propria persona e per danni a terzi, in caso di affidamento di incarichi di collaborazione. Il/La sottoscritto/a, ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003, autorizza codesta Soprintendenza, sollevando da ogni responsabilità, il trattamento dei seguenti dati: personali (nome, cognome, luogo e data di nascita, Codice Fiscale e/o Partita IVA); con espliciti riferimenti di residenza / domicilio, recapiti telefonici, di posta elettronica; e per i seguenti scopi: esclusivo uso amministrativo interno; comunicazioni a terzi Committenti di lavori per conto della Soprintendenza; pubblicazione negli elenchi esposti nelle sedi della Soprintendenza (dati anagrafici, titoli di studio e professionali, recapiti utili per contatti); pubblicazione negli elenchi diffusi via Internet sui siti web istituzionali (dati anagrafici, titoli di studio e professionali, recapiti utili per contatti Il/La sottoscritto/a dichiara, infine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria personale responsabilità civile e penale, e nella consapevolezza che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000, che quanto affermato nella richiesta, nelle schede e nella documentazione prodotte corrisponde a verità. Luogo e data Firma autografa leggibile

Allegato 2 Scheda informativa generale e titoli di studio - Nome e Cognome: - Luogo e data di nascita - Numero di Partita I.V.A. - Numero di Codice Fiscale - Indirizzo di residenza e/o di domicilio -Recapito telefonico fisso / mobile -Recapito fax: -Recapito e-mail: - Laurea: denominazione e luogo dell Università, data di iscrizione, data del diploma finale con votazione, materia, argomento e relatore / coorelatore della tesi. - Specializzazione: denominazione e luogo dell Università, data di iscrizione (se ancora in corso), data del diploma finale con votazione, materia, argomento e relatore / correlatore della tesi (se completata). - Dottorati o altro: denominazione e luogo dell Università, data di iscrizione (se ancora in corso), data del diploma finale con votazione, materia, argomento e relatore / correlatore della tesi (se completata). Anni di esperienza sul campo (con specifica della data di inizio e fine) Il numero di anni va computato assommando le frazioni di anno. - Specifiche competenze linguistiche, informatiche, tecniche e scientifiche personali, di soci e collaboratori (in caso di Società / Cooperative). Luogo e data Firma autografa leggibile

Allegato 3: Attitivà professionali (archeologi) Specificare gli incarichi svolti nell ultimo decennio per: Tipologia di attività Specificazione dell attività 1 Scavi archeologici A. archeologia urbana in siti pluristratificati B. archeologia su aree / siti archeologici: B.1 necropoli B.2 aree sacre 2 Interventi di archeologia subacquea B.3 abitati preistorici e protostorici B.4 abitati di età classica B.5 abitati di età medioevale B.6 abitati di età moderna B.7 in grotta a. scavo b. rilievo 3 Ricognizioni di superficie e rilevamento archeologico 4 Assistenza scientifica a prospezioni geoarcheologiche a. carotaggi b. georadar c. geoelettriche d. geomagnetiche e. altro (specificare) 5 Catalogazione di reperti a. di età preistorica e protostorica b. di età arcaica e classica c. di età romana e tardo antica d. età medioevale e Numero, durata e oggetto degli incarichi (nel caso dei singoli professionisti specificare se trattasi di incarico diretto o su commissione di Società o Cooperative ) Committenti

6 Catalogazione di sito, o complesso o monumento archeologico, tradizionale ed informatizzata (con indicazione del tipo di standard ICCD o altro utilizzato) 7 Rilievo e documentazione grafica di beni archeologici, manuale o con digitalizzazione. 9 Collaborazione a rilevamenti e restituzioni fotogrammetriche 10 Assistenza alla realizzazione di video 11 Assistenza alla realizzazione di plastici 12 Assistenza alla realizzazione di data-base 13 Assistenza alla realizzazione di G.I.S. 14 Collaborazione ad allestimenti museali e mostre 15 Elaborazione di testi per pannelli espositivi 16 Realizzazione di brochures, pubblicazioni, ecc... 17 Realizzazioni di guide per musei, monumenti ed aree archeologiche 18 Collaborazione moderna e. elementi architettonici f. epigrafi ed iscrizioni g. glittica e reperti numismatici a. scavo archeologico b. scavo archeologico subacqueo c. complessi o monumenti archeologici d. reperti archeologici a. cartacee b. audioguide c. multimediali

all organizzazione di convegni, eventi culturali, ecc... 19 Gestione di visite guidate, corsi, lezioni, ecc... 20 Attività didattica per le scuole 21 Altro (specificare) Assistenza scientifica /coordinamento scientifico su cantieri di scavo: -Numero di incarichi di importo superiore a 50.000 -Numero di incarichi di importo superiore a 20.000 -Numero di incarichi di importo superiore a 5.000 Per le varie branche di attività delineate si dovrà indicare se si dispone di strumentazioni proprie, ed in particolare segnalare la disponibilità di: strumentazione informatica strumentazione fotografica ottica strumentazione fotografica digitale strumentazione per disegno reperti strumentazione per foto e riprese aeree e/o dall alto livello ottico stazione totale e rilevatori G.I.S./G.P.S. scanner laser 3D fotorestitutore automezzi anche fuoristrada per siti disagiati. Luogo e data Firma autografa leggibile