COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Documenti analoghi
Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

n. 22 del

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2011

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Osservatorio Provinciale Rifiuti

OGGETTO: Regolamento del Servizio Idrico Integrato Modifica dell art. 3.4 Misura e pagamento del Servizio Idrico Integrato

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 3 del 04/02/2008

COPIA DELL ORIGINALE DI DECRETO DEL PRESIDENTE

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 7 del 31 maggio 2016

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 159/CSI DEL 11/04/2013

Servizi sociali. Senigallia. Ambito 8. Area d'intervento: GIOVANI. Servizio. Comune Via. Sede. Servizio. Comune Via. Servizio.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE cicoria, carota, bunching onion, barbabietola e porro anno 2017 CICORIA PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ALANNO (PROV. PE)

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Regolamento di Contabilità modifiche.

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona

SEDE DEL CORSO Il corso si svolgerà in Via Caciampa presso la Sala Polivalente del Comune di Castelplanio.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla nei comuni marchigiani anno 2017 CAVOLO PROVINCIA DI ANCONA

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di barbabietola, carota, cicoria, porro e bunching onion nei comuni marchigiani anno 2016

sprintonline.com - 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 290/CSI_10 DEL 12/11/2009

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS.

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 169/CSI DEL 22/05/2012

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 10 del 24/09/2009

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 3 del 16 luglio 2013

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

0,000 COMUNE DI CAMERANO Di Stazio Vittorio D 1,393 COMUNE DI CAMERATA PICENA //// 0,000 COMUNE DI CASTELBELLINO Papadopoulos.

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 6 dell 11 settembre 2018

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 4 del 16 luglio 2013

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 119/CSI_10 DEL 20/04/2009

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 13 del 10 Dicembre 2014

MULTISERVIZI S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione,

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SCHEMA DI CONTRATTO. Aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso. Responsabile del procedimento ing. Massimo Stella ALLEGATO 3

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI MARACALAGONIS

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GIARDINELLO

CITTA DI MANOPPELLO (Provincia di Pescara) deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 1 del 15 aprile 2014

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

DETERMINAZIONE N. 97 DEL

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 11 del 20 dicembre 2016

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

DETERMINAZIONE N. 1 DEL

DETERMINAZIONE N. 121 DEL 25/08/2016

Transcript:

Assemblea semblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 2 del 22.01.2014 Oggetto: Impianto di trattamento meccanico biologico del rifiuto indifferenziato (TMB) - Individuazione del sito per l ubicazione dell impianto nel territorio del Comune di Corinaldo. L anno 2014, il giorno 22 del mese di gennaio, alle ore 17.30 in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione, presso il centro Docens del Centro Direzionale Zipa di Jesi, si è riunita, convocata con apposito avviso prot. n. 232 del 15.01.2014, l Assemblea con la registrazione delle seguenti presenze: Presidente della seduta: Casagrande Esposto Patrizia Segretario verbalizzante: Scaglia Simonetta S=Sindaco Quota Quota N COMUNE COMPONENTE V=Vice Sindaco D=Delegato presente assente 1 AGUGLIANO 0,92 2 ANCONA Fabio Fiorillo D 18,08 3 ARCEVIA Andrea Bomprezzi S 2,19 4 BARBARA Raniero Serrani S 0,35 5 BELVEDERE OSTRENSE Franco Morresi V 0,66 6 CAMERANO Costantino Renato D 1,30 7 CAMERATA PICENA Paolo Tittarelli S 0,40 8 CASTELBELLINO Demetrio Papadopulos S 0,67 9 CASTELFIDARDO Roberto Angelelli D 3,17 10 CASTELLEONE DI SUASA Giovanni Biagetti S 0,45 11 CASTELPLANIO Emore Costantini V 0,69 12 CERRETO D'ESI David Alessandroni S 0,72 13 CHIARAVALLE 2,53 14 CORINALDO Matteo Principi S 1,36 15 CUPRAMONTANA 1,07 16 FABRIANO Giancarlo Sagramola S 7,80 17 FALCONARA MARITTIMA Goffredo Brandoni S 5,00 18 FILOTTRANO Nunzio Pasquini D 2,28 19 GENGA Giuseppe Medardoni S 1,08 Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 1 di 7

20 JESI Cinzia Napolitano (Massimo Bacci) D/S 7,67 21 LORETO 2,07 22 MAIOLATI SPONTINI Giancarlo Carbini S 1,18 23 MERGO 0,24 24 MONSANO Gianluca Fioretti S 0,61 25 MONTECAROTTO Mirco Brega S 0,61 26 MONTEMARCIANO Andrea Tittarelli D 1,76 27 MONTE ROBERTO 0,55 28 MONTE SAN VITO Franco Mazzocchini D 1,15 29 MORRO D'ALBA Alberto Cinti S 0,49 30 NUMANA 0,66 31 OFFAGNA 0,39 32 OSIMO Sandro Antonelli D 6,01 33 OSTRA Massimo Olivetti S 1,49 34 OSTRA VETERE Luca Memè S 0,90 35 POGGIO SAN MARCELLO 0,26 36 POLVERIGI Silvano Turbanti D 0,76 37 ROSORA Lamberto Marchetti S 0,39 38 SAN MARCELLO Saverio Segnan D 0,59 39 SAN PAOLO JESI 0,24 40 SANTA MARIA NUOVA Angelo Santicchia S 0,84 41 SASSOFERRATO 2,63 42 SENIGALLIA Maurizio Mangialardi S 8,14 43 SERRA de' CONTI Arduino Tassi S 0,83 44 SERRA SAN QUIRICO 1,01 45 SIROLO Franco Fanelli D 0,73 46 STAFFOLO 0,66 47 TRECASTELLI Francesca Montesi 1,42 50 PROVINCIA DI ANCONA Patrizia Casagrande Esposto 5,00 TOTALE % presenze / assenze 86,77% 13,23% E presente in quanto invitato il Dott. Ing. Massimo Sbriscia della Provincia di Ancona. Dell ATA sono presenti i Direttori, Dott.ssa Simonetta Scaglia e Dott. Raffaello Tomasetti. La seduta è pubblica. Il Presidente, constatata la presenza di n. 35 rappresentanti degli Enti convenzionati pari al 86,77% delle quote e dichiarata, pertanto, la presenza del quorum costitutivo stabilito per la validità della seduta in seconda convocazione, invita i convocati a deliberare in merito al punto 2) dell ordine del giorno. Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 2 di 7

Oggetto: Impianto di trattamento meccanico biologico del rifiuto indifferenziato (TMB) - Individuazione del sito per l ubicazione dell impianto nel territorio del Comune di Corinaldo. L ASSEMBLEA PREMESSO che l Assemblea Territoriale d Ambito ATO2 - Ancona (ATA) è stata istituita ai sensi della L.R. Marche n. 24/2009 e ss.mm.ii., recante Disciplina regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinanti, a seguito dell approvazione e sottoscrizione dai Comuni della Provincia di Ancona e dalla Provincia stessa della Convenzione per l esercizio unitario delle funzioni amministrative in materia di organizzazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani da parte dell Assemblea Territoriale d Ambito (ATA) dell Ambito Territoriale Ottimale ATO 2 - Ancona ; RICHIAMATI: - il Decreto del Commissario Straordinario della Provincia di Ancona n. 16 del 07.03.2013, con il quale si è preso atto della costituzione dell ATA avvenuta in data 18.02.2013; - il Documento programmatico, relativo agli indirizzi in merito all organizzazione dell Ente, approvato dall Assemblea dell ATA con Deliberazione n. 1 del 24.04.2013; RICORDATO che nelle precedenti sedute assembleari sono state illustrate dai tecnici dei due Consorzi obbligatori di cui alla L.R. Marche n. 28/1999 delle soluzioni in merito all impiantistica da realizzare nel territorio della Provincia di Ancona, finalizzata al trattamento sia del rifiuto indifferenziato che della frazione organica dei rifiuti solidi urbani prodotti nel territorio provinciale; PRECISATO che in merito alla realizzazione dell impianto finalizzato al trattamento meccanico biologico del rifiuto indifferenziato sono stati individuati due possibili siti, di seguito riportati, in cui realizzare il predetto impianto: - nel territorio del comune di Maiolati Spontini, in un terreno adiacente all attuale impianto di smaltimento; - nel territorio del comune di Corinaldo, attraverso la conversione dell attuale impianto per il trattamento della FORSU, di proprietà della società CIR33 Servizi S.r.l. ; RICORDATO che stante l urgenza di addivenire alla localizzazione di tale impianto: - l Assemblea con propria Deliberazione n. 5 del 09.09.2013: o ha espresso un indirizzo positivo in merito alla realizzazione dell impianto di cui in oggetto nel territorio del comune di Corinaldo, da eseguirsi tramite la conversione dell attuale impianto di trattamento della FORSU; o ha dato mandato alla Direzione dell ATA di redigere una relazione tecnica-economica finalizzata all analisi dei costi e benefici delle due soluzioni sopra prospettate; - la Direzione dell ATA nelle sedute dell Assemblea tenutesi il 09.12.2013 ed il 19.12.2013 ha illustrato le linee generali della relazione tecnica- economica; - nella seduta assembleare del 19.12.2013 l ATA, in seguito al dibattito scaturito, ha ritenuto necessario individuare un Comitato di Coordinamento formato da alcuni Sindaci della Provincia di Ancona, finalizzato alla definizione del sito ove realizzare l impianto per il trattamento meccanico biologico del rifiuto, sulla base delle risultanze della suddetta relazione; - l Assemblea si è data come termine il mese di gennaio per addivenire ad una decisione ormai improrogabile vista la scadenza dei termini previsti dalla deroga al D.Lgs. n. 36/2003 e al D.M. del 27/09/2010 (relativi al divieto di conferire i rifiuti non trattati negli impianti di smaltimento), giusta Deliberazione della Giunta Regionale Marche n. 986 del 15/06/2009, sia per poter richiedere alla Regione Marche il mantenimento dei finanziamenti regionali e fondi FAS destinati alla realizzazione dell impianto di trattamento nel sito di Maiolati; Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 3 di 7

- che in ogni caso i fondi FAS vanno utilizzati e rendicontati nel termine massimo di dicembre 2017; PRESO ATTO che la Regione Marche è intervenuta in questi giorni con Decreto del Presidente della Giunta Regionale delle Marche n. 3 del 16.01.2014 per sopperire, nell immediato, alla mancanza di un impianto di trattamento dell indifferenziata (RUR) nella Provincia di Ancona; ATTESO che i rifiuti prodotti nell ATO 2 Ancona a seguito di tali disposizioni subiranno un primo trattamento di vagliatura presso le due discariche, che si sono nel frattempo dotate delle attrezzature necessarie, per poi essere stabilizzati presso impianti nelle Provincie di Macerata ed Ascoli Piceno, con notevoli costi aggiuntivi; UDITO l intervento del Sindaco di Monsano, in qualità di referente del predetto Comitato di Coordinamento, il quale ha esposto le seguenti conclusioni dei lavori del suddetto Comitato: Nella seduta del 17/01/2014 il tavolo ristretto dei Sindaci dell ATO 2 esaminata la situazione impiantistica attuale, le esigenze di implementazione degli impianti esistenti al fine di soddisfare i requisiti di Legge e superare l attuale fase di emergenza ha individuato i seguenti punti fondamentali da sottoporre all approvazione dell assemblea: 1. La scelta per l ubicazione dell impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) dei rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata cade su Corinaldo. Si opta per la conversione totale dell impianto e non si prevede una prima fase di parziale conversione al fine di trattare nell attuale aia di fermentazione il sottovaglio prodotto dal trattamento effettuato in discarica e ad oggi conferito negli impianti di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno come previsto dall ordinanza del Presidente della Giunta Regionale. Lo smaltimento del sottovaglio prodotto dal trattamento effettuato presso le discariche continuerà ad essere conferito agli impianti individuati nell ordinanza. Alla luce di quanto sopra l organico raccolto in maniera differenziata e attualmente conferito all impianto di compostaggio di Corinaldo dovrà nel breve periodo essere conferito in altro impianto al fine di consentire lo svuotamento dell impianto medesimo per l esecuzione dei lavori di trasformazione in impianto TMB nella sua versione definitiva. Sarà compito della struttura tecnica dell ATA individuare gli impianti sul mercato dove conferire l organico al minor costo possibile al fine di contenere i costi complessivi. 2. Inoltre l ATA procede, attraverso un affidamento di incarico specifico, alla redazione del Piano d Ambito al fine di individuare la migliore soluzione impiantistica, per il trattamento della frazione organica e delle altre frazioni da raccolta differenziata prodotta su tutto il territorio provinciale. Il Piano d Ambito sulla scorta delle valutazioni dei tecnici incaricati, nell ottica di una gestione integrata dei rifiuti, individuerà il tipo di trattamento da effettuare sulla frazione organica e delle altre frazioni e la localizzazione dell impianto e/o eventualmente degli impianti. Nella scelta della soluzione tecnica il Piano d Ambito dovrà tener conto anche dell evoluzione in atto in merito all incentivazione legata alla produzione di energia elettrica da biogas e/o immissione di metano in rete. Nell elaborazione del Piano d Ambito i tecnici incaricati, sulla base dell analisi dei sistemi di raccolta differenziata in essere e sul loro possibile potenziamento, nell ottica di una gestione integrata dei rifiuti, dovranno indicare fino a dove spingere il recupero dei materiali nell impianto TMB. Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 4 di 7

L indicazione delle scelte tecniche da parte dei tecnici dovrà scaturire da un attenta analisi dei costi complessivi di investimento e gestione (costi raccolta differenziata, costi costruzione impianti, costi gestione impianti, valorizzazione materiali) e dei bilanci di massa. UDITI gli interventi degli Amministratori presenti riportati nel verbale della seduta; RITENUTO, alla luce di quanto condiviso, di dover procedere con la massima sollecitudine alla realizzazione dell impianto per il trattamento meccanico biologico del rifiuto indifferenziato nel comune di Corinaldo, attraverso la conversione dell esistente impianto di compostaggio di proprietà della società CIR33 Servizi S.r.l.; PRESO ATTO a tal fine che i Comuni dell ex bacino 2 stanno concludendo la procedura per l acquisizione di tale società dal Consorzio Intercomunale Vallesina Misa in liquidazione; VISTI - La Direttiva europea 2008/98/Ce; - il D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.; - il Decreto del Presidente della Giunta Regionale delle Marche n. 3 del 16.01.2014; Con la seguente votazione espressa in forma palese per alzata di mano: PRESENTI: 35 pari a quote 86,77% ASTENUTI: 6 pari a quote 12,16% (Comuni di Castelfidardo, Ostra Vetere, Santa Maria Nuova, Serra de Conti, Trecastelli, Provincia di Ancona) VOTI FAVOREVOLI: 28 pari a quote 73,12% VOTI CONTRARI: 1 pari a quote 1,49% (Comune di Ostra) DELIBERA 1. Di stabilire che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente deliberato; 2. Di realizzare l impianto di trattamento meccanico biologico del rifiuto indifferenziato (RUR) nel territorio del Comune di Corinaldo tramite la conversione dell esistente impianto di trattamento della FORSU, di proprietà della società CIR33 Servizi S.r.l., tenendo conto nella progettazione di un possibile, auspicabile recupero di materiali; 3. Di dare atto che tale decisione ha valenza di indirizzo per la stesura del Piano Straordinario d Ambito, ovvero Piano d Ambito; 4. Di esprimere, quale ulteriore indirizzo per la prossima stesura del Piano Straordinario d Ambito, ovvero Piano d Ambito, che lo stesso dovrà, nell ottica di una gestione integrata dei rifiuti: - individuare il tipo di trattamento da effettuare sulla frazione organica e sulle altre frazioni da raccolta differenziata e la localizzazione dell impianto e/o eventualmente degli impianti tenendo conto anche dell evoluzione in atto in merito all incentivazione legata alla produzione di energia elettrica da biogas e/o immissione di metano in rete; - valutare il possibile, auspicabile recupero di materiali dall impianto di trattamento dell indifferenziato (RUR) con un attenta analisi dei costi complessivi (costi raccolta differenziata, costi costruzione impianti, costi gestione impianti, valorizzazione materiali); Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 5 di 7

5. Di dare mandato alla struttura di formalizzare alla Regione la richiesta di spostamento dei fondi già assegnati alla realizzazione dell impianto di trattamento dell indifferenziato (RUR) a Maiolati, per la conversione dell impianto di compostaggio di Corinaldo; 6. Di procedere successivamente all acquisizione da parte dell ATA in ordine alla società CIR33 Servizi S.r.l., società partecipata totalmente pubblica, non appena esaurita la fase di acquisizione da parte dei comuni dell ex bacino 2, a seguito della messa in liquidazione del Consorzio Vallesina - Misa; 7. Di dare mandato al Presidente e alla Direzione di attivare tutte le misure di salvaguardia per garantire anche gli aspetti occupazionali relativi alla società CIR33 Servizi S.r.l., non appena sarà sospesa l attività dell impianto; 8. Di dare inoltre mandato alla Direzione di individuare da subito soluzioni temporanee alternative per il conferimento dell organico in altri impianti al minor costo possibile al fine di contenere i costi complessivi, in attesa degli approfondimenti nella opportuna sede del Piano Straordinario d Ambito, ovvero del Piano d Ambito, di prossima stesura; 9. Di dare pieno mandato alla Direzione dell ATA, affinché proceda ad ogni altro necessario adempimento connesso e conseguente alla scelta operata anche attraverso l attivazione di rapporti con soggetti istituzionali anche ai fini della sottoscrizione di atti amministrativi finanziari e tecnici; Dopodiché Con la seguente votazione espressa in forma palese per alzata di mano: PRESENTI: 35 pari a quote 86,77% ASTENUTI: 6 pari a quote 12,16% (Comuni di Castelfidardo, Ostra Vetere, Santa Maria Nuova, Serra de Conti, Trecastelli, Provincia di Ancona) VOTI FAVOREVOLI: 28 pari a quote 73,12% VOTI CONTRARI: 1 pari a quote 1,49% (Comune di Ostra) DELIBERA 1. Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, co. 4, del D.Lgs. n. 267/2000. ******* Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 6 di 7

Il presente atto viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DELLA SEDUTA F.to Patrizia Casagrande Esposto IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Simonetta Scaglia Certificato di pubblicazione: si attesta che del presente atto è stata disposta la pubblicazione all Albo Pretorio on line in data odierna, per 15 giorni consecutivi. Ancona, 27/01/2014 (X) la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile. IL RESPONSABILE F.to Simonetta Scaglia Il presente atto è esecutivo il... Per decorrenza dei termini di cui all art. 134 del D.lgs.267/2000. IL RESPONSABILE Simonetta Scaglia CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all Albo pretorio on line per 15 giorni consecutivi dal al Ancona, IL RESPONSABILE Simonetta Scaglia Copia Deliberazione ATA n. 2 del 22.01.2014 - pag. 7 di 7