I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n.15 PAPOZZE. (Ieri e oggi attraverso la fotografia) A cura di Antonio Dimer Manzolli

Documenti analoghi
I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n.21 PAPOZZE. Benedizione acque del Po. A cura di Antonio Dimer Manzolli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n.19 PAPOZZE. Itinerario in bicicletta (tra storia e natura) A cura di Antonio Dimer Manzolli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 17 ITINERARIO. Andar per ponti in barche nel Delta del Po. A cura di Antonio Dimer Manzolli

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 16 PAPOZZE. 45 Parallelo Nord. A cura di Antonio Dimer Manzolli

PAPOZZE NEL DELTA DEL PO

COMUNE DI CASTELLAMONTE

Le tre poesie più famose di Papozze

Interventi di particolare complessità Area Idrografica Po Veneto

P.R.G. VARIANTE PARZIALE SETTORE PESCA N 5/2010 RELAZIONE COMUNE DI PORTO TOLLE

LA COMUNALIA DI COLTARO E IL SUO PATRIMONIO INTERGENERAZIONALE

Programma Festa Patronale 2015 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto 1 / 11

Km 26/18,2 dislivello Percorso E

PARTE 2 MODELLO D INTERVENTO C. Aree di emergenza - Prime indicazioni Rischio idraulico per il Fiume Po

ESERCIZI di GEOGRAFIA - IL FIUME

CARITAS CAVALCASELLE TOMBOLA DELLA CARITAS 10-gen CAVALCASELLE CENTRO PARROCCHIALE NO

ELENCO DEI SITI TURISTICI CON CODICE DA DIGITARE COMPONENDO IL NUMERO VERDE GRATUITO

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Tav. RU Localizzazione Esistente In Attuazione Progetto. U.T.O.E. G. 2 Addizioni Sup. mq. Sup. mq. Sup. mq.

Bachis Massimiliano - AVPC Cesano Maderno -

DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE DECRETO SEGRETARIALE N. 3 DEL IL SEGRETARIO GENERALE

CITTÀ DI BITRITTO Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli Protettrice di Bitritto

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

/ SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO Ambiente. Il DIRIGENTE

STATO MODIFICATO IN SEGUITO AD ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI

STATO SOVRAPPOSTO IN SEGUITO AD ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI

ALLEGATO II - RENDERING STATO DI PROGETTO

I TARTUFINI DI PAPOZZE

Centro Storico di Trapani

Natura e funzione degli argini

LA CRONACA DEI DANNI NEL TORINESE

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, agosto 2018

in agenda E la Festa continua

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

IL SINDACO. Venezia, 4 marzo 2016 Prot. n / Ordinanza n. OR/2016/120.

C. gli interventi urgenti volti ad evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose [interventi per ridurre il rischio residuo]

Alezio. 1.1 Lettura del territorio

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

Relazione di sintesi. Progettazione interna ex art.90 D.Lgs. 163/2006

CALENDARIO EVENTI 2018

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

PAPOZZE E I SUOI LUOGHI DI SENSO

La GOLENA. Il rischio idrogeologico fluviale

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

3 ELENCO BENI ARCHEOLOGICI

PASSEGGIANDO LUNGO IL CHIESE. Natura e Cultura

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n.3 PAPOZZE. Cenni Storici. Testi di Antonio Dimer Manzolli

Regione: Toscana Prov. Arezzo

II.1 I RITROVAMENTI. L incessante opera di erosione ed incisione del fiume Cesano, che

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città

LLEGATO. iano Comunale di. Emergenz. p ELENCO DELLE PRINCIPA CRITICITA ALLUVIONE TEATRO OLIM PALAZZO CHIERICATI

RISCHIO IDROGEOLOGICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO Boretto - Cimitero ESECUTIVO PRESA D ATTO prot del 08/07/2015

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ITINERARIO CICLOPEDONALE LUNGO IL FIUME BRENTA. 29 maggio 2013

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE

Comune di San Martino Buon Albergo

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : MANIFESTAZIONE ASPETTANDO NATALE - ATTO DI INDIRIZZO.

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

redazione del progetto preliminare delle opere per la mitigazione del rischio idraulico sul Torrente Mensola in Comune di Firenze.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 473

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il sistema paesistico: individuazione cartografica coni ottici

GD Tallinn, Helsinki e San Pietroburgo 2018 TOUR GARANTITO MINIMO 2

Processo partecipativo finanziato con la lr. 46/2013. Restituzione dei risultati emersi dai laboratori territoriali 14 maggio 2016

Anche io sono la Protezione Civile Campi Scuola estate 2011

Le azioni integrate per la mitigazione del rischio nel Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni di prima generazione

Trattamento di pernottamento e prima colazione.

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 DEL

PROVINCIA DI MANTOVA

INDICE PREFAZIONE 11 INTRODUZIONE 17

.1 Inquadramento a vasta scala: Comune di Castiglione Olona

Calendasco si presenta

VIAGGIO D ISTRUZIONE IN TRENO, BARCA E BICICLETTA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA E FOTOINSERIMENTI

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n.18 PAPOZZE. Antichi Mestieri. A cura di Antonio Dimer Manzolli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE RELIGIOSE - AR

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

PROTOCOLLO DI INTESA

FIUGGI giugno 2014

VAT

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 551

COMUNE DI BOSARO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE USCITA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

posarsi in Riva al Mare LE LOCATION PIÙ BELLE PER RENDERE INDIMENTICABILE IL VOSTRO MOMENTO Città di Jesolo

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

Alicudi & Filicudi Partenza da Villa San Giovanni alle ore 06:30. Rientro alle ore 21:00 Partenza da Milazzo alle ore 08:30. Rientro alle ore 19:00

Programma Festa Patronale 2014 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto MARZO / 10

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Presepi tradizionali, meccanici, classici, antichi, moderni, contemporanei a Genova (al )

Porto Viro (Ro) Via dei Salici, 7 Tel Fax info@costruzioniedilferro.it PEC: costruzioniedilferro@pec-neispa.

Sposarsi. in Riva al Mare LE LOCATION PIÙ BELLE PER RENDEREINDIMENTICABILE IL VOSTRO MOMENTO

Transcript:

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po n.15 PAPOZZE (Ieri e oggi attraverso la fotografia) A cura di Antonio Dimer Manzolli

IERI Un paese di barcari e traghettatori Siamo all altezza dell attuale attracco fluviale (nell area chiamata Passo ). Qui attraccavano le imbarcazioni cariche prevalentemente di granaglie. Sullo sfondo sono visibili le barche dell antico traghetto a pendolo Papozze con Seravalle in comune di Berra (Fe) Abbandonato il traghetto a pendolo inizia l attività il traghetto a motore, funzionerà sino alla fine degli anni settanta. Collegava il comune di Continui lavori arginali

Si costruisce la gradinata che dall argine porta nella Piazza Chiesa Località Rotta. Qui sorge ora la stadio comunale Il paese che non c è più Piazza Cantone

Il centro abitato di Papozze sorgeva completamente in golena ed era chiamato Piazza Cantone, un vero e proprio catino racchiuso tra l argine maestro del fiume ed un argine golenale. Questo era il cuore pulsante del paese con palazzo municipale, scuole, teatro, mulino, attività commerciali. Solo la chiesa parrocchiale, dedicata ai santi Bartolomeo Apostolo e Carlo Borromeo, e la caserma Carabinieri si trovavano al di là dell argine maestro. La vita correva lenta e laboriosa, Papozze nel 1939 aveva raggiunto 5.555 abitanti, un paese di agricoltori, piccoli commercianti, artigiani, pescatori e barcari. (Oggi si presenta così) Intensa anche l attività culturale e quella ricreativa: spettacoli di prosa e grandi serate danzanti nel teatro, bellissime manifestazioni fieristiche: Madonna della Neve (località Borgo), San Bartolomeo Apostolo (patrono di Papozze), San Carlo Borromeo (compatrono), Redentore (località Caderuschi), San Luigi Gonzaga (Panarella). Nel 1951 venne l alluvione con le sue tragiche conseguenze. Superata l emergenza, partì immediatamente il dibattito sulla fragilità e precarietà del cuore del paese che per mesi era rimasto un isola tra il letto del fiume e la campagna allagata e un decreto interministeriale pose fine a qualsiasi altra ipotesi. Era il 14 gennaio 1956. Ecco il testo integrale: Trasferimento parziale dell abitato di Papozze in provincia di Rovigo in dipendenza dell alluvione del novembre 1951. Il Ministero per i Lavori Pubblici di concerto con il Ministero per il Tesoro; vista la legge 9 agosto 1954 n. 636;

ritenuta la necessità di provvedere al trasferimento parziale dell abitato di Papozze a causa dell alluvioni del 1951; sentito il parere del comitato tecnicoamministrativo presso il Magistrato alle Acque Provveditorato Regionale alle opere pubbliche con sede in Venezia; Decreta: l abitato di Papozze, in provincia di Rovigo, è da trasferire a cura e spese dello Stato, a termini della citata legge 9 agosto 1954 n. 636, limitatamente alla zona racchiusa nella golena limitata dall arginatura di seconda categoria e da un argine golenale che corre lungo un piccolo argine del Po denominato Poazzo. Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana. Roma 14 gennaio 1956. Il Ministro per i lavori Pubblici Romita; Il Ministro per il tesoro Gava

Dopo l alluvione del 51 si rinforzano gli argini

50 anni dopo

Con il villaggio S.Carlo nasce il nuovo abitato OGGI

Località Borgo Palazzo municipale

Chiesa Parrocchiale dedicata a San Bartolomeo Apostolo e San Carlo Borromeo Opera Pia F. Bottoni

Località Caderuschi: La casa rosa Panarella: Villa Lardi

Località Marcanta: Villa Cattozzo ora Serain

Benedizione acque del Po