COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena

Documenti analoghi
COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Conferma Per L anno 2018 Delle Aliquote Imu E Tasi E Dell addizionale Comunale All irpef.

COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

COMUNE DI VIVARO ROMANO CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

COMUNE DI AIRASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI VILLAR PEROSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

COMUNE DI CASTELLAVAZZO - Provincia di Belluno -

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

DELIBERA N. 10 DEL ALIQUOTE IMU 2013 IL CONSIGLIO COMUNALE. Su proposta del Sindaco;

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA Provincia di Potenza

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAVARGNA Provincia di Como. Estratto dal registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 3 del 07/03/2018

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

Prov. di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 7 DEL ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

TENUTO CONTO che l applicazione a regime dell imposta municipale propria è fissata all anno 2015;

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

Oggetto: IMU - Imposta municipale propria, determinazione aliquote per l'anno 2012

COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI PIEVE PORTO MORONE Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Ufficio: ECONOMICO FINANZIARIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.17 IL SINDACO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 6 del

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI DECOLLATURA

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 14 del

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ZACCANOPOLI (Provincia di Vibo Valentia) Rione Nuovo CAP Tel.0963/ Fax 0963/601956

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di San Giorgio di Nogaro

COMUNE DI ALBIANO D IVREA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 IN DATA 24/01/2018

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI TORREBELVICINO

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Responsabile del Settore Economico-Finanziario

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 IN DATA 27/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

Transcript:

COMUNE DI MERCATO SARACENO rovincia di Forlì - Cesena rocesso verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta del 21/12/2017 - delibera n. 72 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE TRIBUTI COMUNALI. ANNO 2018 L'anno 2017, il mese di DICEMBRE, il giorno VENTUNO, si è adunato il Consiglio Comunale, in seduta pubblica di prima convocazione, previo avviso scritto notificato in tempo utile ai consiglieri. resiede il cons. MONICA ROSSI - residente Consiglio Comunale Assiste il Segretario Generale dott. KATIA BIONDI Risultano presenti i Consiglieri: ROSSI MONICA CASALI LUCIANO AMBROSINI ANDREA CASADEI ANNA CECCHINI MARCO FARNETI OMBRETTA AG AG BRIGHI IERO MASSIMO LEONARDI GIAMAOLO MAGNANI CHIARA MAFFI MASSIMO RICCI ROBERTO VERSARI CLAUDIO ACI GIULIA resenti: n. 10 - Assenti: n. 3 Vengono nominati scrutatori i Consiglieri: MAGNANI CHIARA CECCHINI MARCO AG Sono presenti gli Assessori: GIOVANNINI-GUSMAN

IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO: l art. 1, comma 639 della L. 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di Stabilità 2014), istitutivo, a decorrere dal 01/01/2014, della IUC Imposta Unica Comunale che si compone: - dell imposta municipale propria (IMU); - imposta per i servizi indivisibili (TASI); - tassa sui rifiuti (TARI); RICHIAMATO il D. Lgs. n. 360 del 28/09/1998, istitutivo dell addizionale comunale IREF, con decorrenza 1999, in base al quale i Comuni possono stabilire un aliquota variabile da applicare all IREF; RICHIAMATI: - il Regolamento per la disciplina del tributo per i servizi indivisibili (TASI), approvato con deliberazione di C.C. n. 25 del 10/4/2014 e s.m.i.; - il Regolamento per la disciplina dell imposta municipale propria (IMU), approvato con deliberazione di C.C. n. 13 del 13/3/2012 e s.m.i.; - il Regolamento per l applicazione dell addizionale comunale all IREF, approvato con deliberazione di C.C. n. 22 del 3/4/2007 e s.m.i.; DATO ATTO che con la deliberazione di C.C. n. 60 del 27/12/2016, che integralmente si richiama, si è provveduto alla conferma per l anno 2017 delle aliquote dei tributi (IMU, TASI, ADD.LE IREF) del Comune di Mercato Saraceno, approvate per l anno precedente; VISTO l art. 27, comma 8, della L. n. 448/2001 il quale dispone che: Il comma 16 dell art. 53 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, è sostituito dal seguente: 16. Il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IREF di cui all articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all IREF, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. CONSIDERATO che a decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell interno, con il blocco, sino all adempimento dell obbligo dell invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997.

Attesa la propria competenza ai sensi dell art. 42 del D.lgs. 267/2000; Visti i sotto riportati pareri espressi ai sensi dell'art. 49 primo comma del D.Lgs. 267/2000; SI ROONE 1) Di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento. 2) Di riconfermare pertanto per l esercizio 2018 le seguenti aliquote relative ai tributi del Comune di Mercato Saraceno: Imposta Municipale ropria (IMU): ALIQUOTA DI BASE 0,96 ER CENTO ALIQUOTA ABITAZIONE RINCIALE (CAT. A/1, A/8 E A/9) O,55 ER CENTO Detrazione per l applicazione dell Imposta Municipale ropria anno 2018: per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo (limitatamente alle categorie A/1, A/8 e A/9) e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. Tributo sui servizi indivisibili (TASI): ALIQUOTA 1 ER MILLE: Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8, dell art. 13, del d.l. n. 201/2011 convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni; ALIQUOTA 0 ER MILLE: Tutte le altre fattispecie di immobili imponibili diversi da quelli di cui al punto precedente; Di individuare i seguenti servizi indivisibili ed i relativi costi alla cui copertura la TASI è diretta: DESCRIZIONE CAITOLO IMORTO ubblica illuminazione 965 224.000,00 ubblica sicurezza e vigilanza 501-503-505-98.695,00 515-525-529-530-535-540- 545-383 Tutela del patrimonio artistico e culturale / / Manutenzione del verde pubblico 1046-1048- 1050-4.500,00

Manutenzione della viabilità comunale 910-915-916-204.230,00 925-931-935-945-950-953- 955 rotezione civile 1011 0,00 Tutela degli edifici ed aree comunali 124-246 9.500,00 Servizi cimiteriali / / Anagrafe e stato civile 315-320-330-61.792,00 331-333-334 TOTALE SERVIZI INDIVISIBILI 602.717,00 Addizionale comunale IREF: Aliquota addizionale comunale all'iref = 0,8%. Soglia di esenzione per i contribuenti con reddito imponibile complessivo ai fini dell addizionale stessa non superiore all importo di 9.000,00. 3) Di inviare la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, sezione federalismo fiscale, entro i termini previsti. 4) Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs.18 agosto 2000, n. 267, in quanto presupposto all approvazione del bilancio.

Vista la surriportata proposta di deliberazione; IL CONSIGLIO Visti i seguenti pareri richiesti ed espressi sulla suindicata proposta di deliberazione ai sensi dell art.49 comma 1 D.Lgs 18/08/2000 n. 267; ARERE REGOLARITA CONTABILE FAVOREVOLE ARERE REGOLARITA TECNICA FAVOREVOLE CASALI CATIA CASALI CATIA SINDACO Anche qui dobbiamo dire che non abbiamo modificato le aliquote rispetto agli anni precedenti, quindi ricordandovele brevemente, diciamo che siamo per quanto riguarda la IMU, viene confermato lo 0,96%, tranne le abitazioni A1, A8, A9, che mantengono 0,55%. er la TASI che è stata eliminata, ed è rimasta soltanto la aliquota 1 per mille per i fabbricati rurali ad uso strumentale, questi introiti legati alla TASI servono a coprire i servizi indivisi, quali la illuminazione pubblica, la S e vigilanza, la tutela del patrimonio, manutenzione del verde pubblico e viabilità comunale, tutela degli edifici e aree comunali, servizi cimiteriali, che abbiamo delegato, anagrafe e stato civile. Rimane da aggiungere la addizionale Irpef, che è quantificata nello 0,8, una quota esente per i redditi fino a 9.000 euro. LEONARDI A1, A8, A9, che fabbricati sono che non mi sovvengono? SINDACO Sono quelli di lusso. LEONARDI Non rientrando nella categoria delle esenzioni vengono assimilati a quelle che erano le ex prime case che ce ne saranno pochissime a Mercato. L'esenzione addizionale è veramente bassa, questo lo devo dire, sono veramente pochi, queste sono considerazioni da fare. SINDACO Altri interventi? Votiamolo

Con votazione resa per alzata di mano Voti favorevoli n. 8 Voti contrari n. 2 (Leonardi, Cecchini) Astenuti: nessuno DELIBERA 1) Di approvare per tutte le ragioni di cui in narrativa, che espressamente si richiamano, la surriportata proposta di deliberazione. Successivamente IL CONSIGLIO Riscontrata l'urgenza di dover provvedere in merito in quanto presupposto all approvazione del bilancio; Con votazione resa per alzata di mano Voti favorevoli n. 8 Voti contrari n. 2 (Leonardi, Cecchini) Astenuti: nessuno DELIBERA 2) Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, D.Lgs 18/08/2000 n. 267

Letto, approvato e sottoscritto IL RESIDENTE MONICA ROSSI IL SEGRETARIO GENERALE KATIA BIONDI REFERTO DI UBBLICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'albo retorio del COMUNE DI MERCATO SARACENO il giorno 8/1/2018 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. COMUNE DI MERCATO SARACENO, 8/1/2018 L INCARICATO LORENA TURCI CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si dichiara, a norma del comma 4, art.134, D.L.vo n.267 del 18 agosto 2000, che la deliberazione è esecutiva dal 21/12/2017. IL SEGRETARIO GENERALE KATIA BIONDI