Forza, sporchiamoci le mani

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Allievi. Tabellone Finale

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

Allenatori per uno sport a colori

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Cinquanta minuti di sport educativo

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

La Polisportiva Cedegolo esempio per tutte le società del CSI

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Una pioggia... di arbitri

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

Don Albertini al popolo CSI: Non abbiate paura

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Passi verso la civiltà

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

Le società sportive non votano, ma contano

Torneo Polisportivo 2018/19

Sacca Pedersoli Fiorenzo Via Campo sportivo 11, Esine (Bs)

Open Femminile (Girone 1ª Fase)

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

Mobilitiamo l esercito dell educazione

Una dieta sana, uno sport pulito

Gemellaggio: un legame simbolico

Erbanno De Villi Gerardo

Darfo Laidelli Manuel

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Gratacasolo Fortuzzi Maurizio Grevo Gazzoli Luca

L esempio del Rugby Vallecamonica

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

Call fratelli di sport: un progetto per le società

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Un mondo all incontrario

Il Natale di Luka Modric

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Obbligo defibrillatori: con lo sport cresce la società civile

25 Colorificio Arcobaleno - RG Porte Sezionali Braone Open 7 Femminile (Girone Unico) 134 RG76 - Ivan Team

Nuovi italiani: e se fosse lo sport a indicare la strada?

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

Palloni d oro al contrario

La vita non è una scommessa ma una chiamata

Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport

Mafiosi e ridicoli, per qualcuno questo è il CSI

COMUNICATO N. 26 DEL

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Chiamati ad educare i nostri giovani

No alla violenza nello sport, spazio a modelli positivi. Riparte Sport&GO. Vecchie Glorie sì, Vecchie Glorie no

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

La medaglia di chi ha già vinto prima di entrare in campo. Una corsa nel deserto per il pulmino dei disabili

Delegazione Provinciale di Milano

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Coppa Camunia 2011/2012 Prova mezzofondo pista Darfo Boario Terme

Approvare al più presto la legge sui defibrillatori

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Comunicato 13 del 23 gennaio 2009

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Cuccioli Maschile. Cuccioli Femminile. Esordienti Maschile. Malegno-Malegno CLASSIFICA INDIVIDUALE. Pagina 1 di 6 14/05/2018 ore 20:50

Andiamo a Betlemme per un CSI in cammino

La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona

Una sfida capace di lasciare il segno nel cuore dei ragazzi. Il Polisportivo del CSI camuno illumina il futuro

Transcript:

5 Marzo 2019 Forza, sporchiamoci le mani Giovani: la forza trainante delle nuove discipline Il Cross del piombo raddoppia, duecento atleti al via Nei box si preparano i mezzi dello speed down

PRIMA PAGINA IL VOLONTARIATO E LE DONNE NE HANNO BISOGNO N ei giorni scorsi ho visitato una mostra di una giovane artista camuna, Camilla Gagliardi. Un allestimento dedicato alla violenza sulle donne. Dietro ai volti numeri, un mix tra immagini e dati raccolti dal Centro Antiviolenza di Darfo. Sotto ogni opera dell artista è stato posto un sacchetto pieno di cenere; mischiati con la cenere dei bigliettini colorati con riportati dei numeri. Il visitatore estrae un biglietto e accostando il colore ad una legenda posta all inizio della mostra viene a conoscenza della drammatica diffusione in Vallecamonica del fenomeno della violenza sulle donne. Un gesto simbolico quello di sporcarsi le mani mettendole all interno del sacchetto pieno di cenere. L artista chiede a tutti di sporcarsi le mani, di interessarsi ad un problema purtroppo sottovalutato. Non voltarsi dall altra parte ma prendere coscienza che non si tratta di un fenomeno lontano da noi, i numeri raccontano tutt altro. Un bel messaggio proveniente da una ragazza giovane alla vigilia della festa della donna. Sarebbe bello che sui nostri campi di calcio e nelle palestre le squadre femminili del CSI camuno, nel prossimo fine settimana, scendessero in campo con le mani sporche. Anche un semplice segno per richiamare tutti a guardare con più attenzione ai problemi delle donne. Sporchiamoci le mani, l invito rivolto a tutti. Perché no? Un segnale che va allargato oltre questa giornata e anche in altri campi. Prendiamo ad esempio il volontariato. Non stiamo attraversando un momento brillantissimo. È vero i volontari sono tanti ed è immenso il loro impegno in tutti i settori. Ma ci sono problemi legati soprattutto al ricambio generazionale. I volontari hanno sempre più i capelli grigi. Spesso incontriamo gente che ci batte una mano sulla spalla e ci fa i complimenti per quello che realizziamo. Non basta. I volontari invecchiano, c è poco ricambio. Bisogna che altre persone si sporchino le mani, vivano la bellezza del donarsi agli altri. Il richiamo di mettere le mani nel sacchetto del volontariato senza la paura di sporcarsi le mani va rivolto a tutti. Le pacche sulle spalle non bastano più. 2 5 MARZO 2019

PRIMA PAGINA ANCHE NEL CSI SI AFFERMANO NUOVE ATTIVITÀ SPORTIVE : B uone notizie dal Comitato Olimpico Internazionale. Il Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, ha proposto, nei giorni scorsi, al Cio, di sperimentare nuove discipline, amate in particolare dai giovani. Così, se già dalla prossima edizione di Tokyo entreranno a far parte delle discipline olimpiche il surf, lo skateboard e l arrampicata, ora, il Comitato organizzatore, riunito sotto la Tour Eiffel, oltre a confermare queste tre discipline, ha aggiunto la danza sportiva, con la breakdance in prima linea. Dopo il successo riscontrato alle Olimpiadi giovanili 2018 di Buenos Aires il tentativo di portare questi sport urbani e dal forte impatto sociale ai Giochi dei grandi, immagino nasca dalla volontà di coinvolgere sempre più i giovani, senza peraltro andare incontro alle problematiche connesse alla necessità di costruire altri impianti che accolgano le nuove attività. Mi sembra lodevole questa volontà di accogliere le passioni più diffuse tra i giovani, e farle diventare forza trainante per promuovere nuovi sport. Un po come sta accadendo nel Centro Sportivo Italiano, che a livello nazionale e ovviamente avendo principalmente come target i giovani under 14 sta sperimentando nuove tendenze. In arancioblù vanno infatti affermandosi su tutta la penisola nuove attività: in palestra, specie in quelle scolastiche, fioriscono il tcouckball ed il dodgeball; in mare la vela e la voga a 10 remi; al beach volley si affiancano il green volley e lo snow volley. Le arti marziali ampliano ventaglio di discipline proposte, con il tai chi e il wushu kung fu. Per chi, come me, ha cominciato a muovere i primi passi nell Associazione quando iniziava la sua travolgente cavalcata del calcio, con il progressivo declino di discipline storiche e nobili, quali l atletica e il ciclismo (per fare solo due esempi), queste incursioni nel mondo giovanile sono la dimostrazione che l Associazione è capace di rinnovarsi pur senza far mancare l attenzione all attività istituzionale. Ricordo che il Csi nei giorni scorsi ha stilato il calendario dei suoi meeting nazionali, eventi sportivi di levatura nazionale, ma promossi dal territorio associativo. Si comincerà ad aprile in Puglia con Baridanza, rassegna di danza sportiva e street dance, per finire in settembre sempre nella stessa regione con l ultima prova delle regate tra barche a dieci remi. Tante novità dunque per stare al passo con i tempi, per essere precursori o addirittura rivoluzionari, come si legge nell ultima originale proposta degli organizzatori francesi che hanno parlato di una Maratona olimpica aperta a tutti. Dove nella stessa giornata e sullo stesso tracciato di 42 km i podisti di qualsiasi livello potranno gareggiare con i campioni che lotteranno per le medaglie. Un inno allo sport per tutti e di tutti, che aiuterebbe a crescere gli atleti e le persone, e rafforzerebbe la fratellanza e quello spirito tanto caro anche a Papa Francesco da gioco amatoriale, che non va mai perso, perché genuino, fresco, e di grande dignità d animo. 3

PRIMA PAGINA LUNEDI 18 MARZO L INCONTRO PER GLI ALLENATORI A ppuntamento formativo per gli allenatori di calcio e pallavolo lunedì 18 marzo alle ore 20,15 all Oratorio di Angolo Terme. Ospite della serata l Assistente Ecclesiastico Nazionale del CSI don Alessio Albertini che dedicherà l incontro al tema La forza del perché. È sempre un piacere avere don Alessio ospite in Vallecamonica; l ultima volta è stato in occasione dell iniziativa natalizia dello scorso anno nell Oratorio di Malegno. Sarà anche l occasione per conoscere l ultima fatica letteraria dell Assistente Nazionale del CSI: Quando ridono i Santi. Chissà quante volte abbiamo sentito ripetere il celebre detto «Scherza con i fanti ma lascia stare i santi». La frase è estratta dalla Tosca di Puccini, che la mette sulle labbra del sacrestano della chiesa di Santa Maria della Valle. È un ritornello ripetuto più di una volta in quell opera. Forse i santi, nella sua immaginazione (e tante volte anche nella nostra), erano tipi seri, austeri, rigidi, tutti dediti alla preghiera e alla penitenza. Eppure è nota la loro gioia: persone amabili, inondate dalla grazia di Dio, ricolme del suo amore. I santi sono capaci di ridere perché conoscono bene Dio e sanno che «ride colui che sta nei cieli» (Sal 2,4), facendosi beffe dei potenti e dell idolatria. La gioia e il sorriso sembrano oggi aver abbandonato il volto di molti cristiani; essi appaiono tristi come se la loro non fosse affatto una fede che è sorgente di felicità, «sembrano avere uno stile di quaresima senza Pasqua», dice papa Francesco. Eppure le cose stanno proprio al contrario. L umorismo, il buonumore, la capacità di ridere di se stessi sono requisiti fondamentali per trasmettere la buona notizia. Lo rivelano le storie dei santi, in questo strabiliante viaggio guidato da Anghelao, l angelo che ride dall alto della cattedrale di Reims. L augurio è di poter trovare nelle pagine che seguono un motivo per sorridere e per vivere con gioia. Quindi appuntamento ad Angolo non solo per fare formazione ma per vivere un momento associativo di qualità nell anno del quarantesimo di fondazione del CSI camuno. 4 5 MARZO 2019

5 PRIMA PAGINA

PRIMA PAGINA INSIEME VOGLIAMO FARE SQUADRA E FARE IL BENE DEL CSI 75 L ssociazione compie quest anno il 75 di fondazione, è per tutti noi un anno denso di significati: l originalità, la provenienza, l appartenenza... sono motivi di riflessione e di crescita. Sono motivi di valori irrinunciabili. Molto spesso ci si gemella senza nemmeno pensarlo, perché nella semplicità, si fanno cose assieme: convegni, iniziative, progetti, attività sportive e formative e tutto questo diventa collante per un cammino sinergico nell interesse comune. Rendere ufficiali tutte le iniziative che ci vedono legati e collegati non serve solo a far sapere, serve a far sapere che ci siamo e che insieme vogliamo fare squadra, fare solidarietà, fare bene il CSI ed al CSI. Il 75 è per noi un occasione particolare in un anno speciale denso di eventi e ricorrenze specifiche programmate in aggiunta alla grande mole delle attività sportive e formative. E allora camminiamo insieme realizziamo anche ufficialmente gemellaggi tra Comitati (Regionali e Territoriali), Società, Associazioni, Oratori. Gemellarsi, tra l altro, rafforza la volontà di farcela, di non sentirsi soli, con un amico in più, -... per un amico in più... mi sento molto ricco e molto meno infelice e vedo anche quando c è poca luce... con il mio amico in più. Non farci caso tutto passa, hanno tradito anche me... - L eccezionale canto di Cocciante ci può aiutare a riflettere in un momento di incertezza in cui vive la società civile e di riflesso anche la nostra associazione. Un gemellaggio ci fa conoscere, ci fa confrontare anche con realtà vicine di strada ma idealmente lontane con le quali non c è rapporto associativo o si rifiuta la possibilità di camminare insieme per il bene comune. I Gemellaggi possono essere effettuati tra comitati regionali e o territoriali ma anche tra Società sportive, in questo caso però, la proposta e la responsabilità operativa restano a carico dei Comitati di appartenenza. Per i Celtics Angolo gemellaggio in Sardegna Sardegna e Vallecamonica più vicine grazie allo sport. Tre giorni all insegna dell amicizia, del calcio e della gastronomia con protagonisti l Angolo Celtics, squadra che milita nel campionato del CSI Vallecamonica, e la Polisportiva Tadasuni. Sono stati trenta i camuni che sono partiti alla volta del piccolo paese in provincia di Oristano per il gemellaggio calcistico. In programma un amichevole tra la formazione di casa, che milita nel campionato di federazione, e la compagine di Angolo Terme. Hanno vinto i camuni ma è un dettaglio minore, quello che conta sono i momenti di festa tra i ragazzi coinvolti nell iniziativa. Le specialità gastronomiche della Sardegna si sono unite a quelle camune e i canti popolari si sono miscelati nella serata di festa. I calciatori dell Angolo Celtics, ringraziando per la cortesia e l ospitalità, hanno consegnato all Amministrazione Comunale di Tadasuni i saluti del comune di Angolo Terme con l invito a ricambiare la visita. Un amichevole tra due paesi che amano lo sport; ad Angolo sono 2300 a Tadsuni 150 abitanti, loro giocano a sette noi siamo in seconda categoria e abbiamo zero punti ma non molliamo perché lo sport ci fa sentire un po più grandi. Per tutte e due le squadre il calcio è dare sprint alla comunità, è scoprire luoghi nuovi, è conoscere bella gente. Con questo saluto gli amici della Sardegna hanno dato l arrivederci al gruppo camuno. 6 5 MARZO 2019

ATTIVITA SPORTIVA DOMENICA 17 MARZO INIZIATIVA PROMOZIONALE A PIAZZE T aglia il traguardo delle quindici edizioni il campionato provinciale di Speed down del CSI Vallecamonica e, per il secondo anno, sarà anche Trofeo regionale. La Commissione tecnica ha varato regolamento e calendario del circuito riservato alle discese con mezzi senza motore. Cinque le prove in programma con la novità di due manifestazioni dimostrative, una specie di test drive per i piloti e di avvicinamento a questa particolare disciplina sportiva per i curiosi. L appuntamento per provare i brividi delle discese prima di cimentarsi nel campionato è in programma domenica 17 marzo a Piazze, frazione di Artogne. Nel mese di settembre, domenica 15, sarà invece provare lo speed down a Costa Volpino. Il circuito vero e proprio inizia con una trasferta in provincia di Brescia a Binzago di Agnosine dove domenica 19 maggio sarà organizzata la gara d esordio. In Vallecamonica i piloti esordiranno, con una gara inedita, domenica 2 giugno a Solato, frazione di Piancamuno. Il circuito si trasferisce poi fuori provincia, a Lecco, per la terza tappa in calendario domenica 23 giugno a Calolziocorte. Poi le ultime due prove ospitate in Vallecamonica, a Costa Volpino nella frazione di Ceratello domenica 14 luglio e ad Astrio domenica 1 settembre. Il regolamento non presenta novità rispetto alle precedenti stagioni. Saranno due le categorie locali la L8G e la N5L, per il resto sono previste Categorie F.I.C.S. Nazionali e F.I.S.D. Internazionali. La tassa d iscrizione al trofeo è gratuita mentre per singola gara sarà decisa di volta in volta dagli organizzatori. Possono partecipare alla manifestazione tutti gli atleti tesserati dal CSI. L iscrizione alla singola gara deve essere formalizzata presso la segreteria del CSI o direttamente alla società organizzatrice entro dieci giorni antecedenti la gara. È possibile iscriversi anche alla gara singola sottoscrivendo tessere del tipo free sport che prevedono una tariffa aggiuntiva di 3 euro a copertura assicurativa legale. L attività sportiva dello speed down è considerata non agonistica. In ogni gara saranno premiati i primi tre concorrenti di ogni categoria regolarmente costituita dalla partenza di almeno cinque concorrenti, altrimenti saranno assegnati solo i punti validi per la graduatoria del campionato. Entrano in classifica i concorrenti che partecipano ad almeno tre delle cinque gare in calendario, una delle quali obbligatoriamente deve essere fuori provincia di residenza. La classifica finale del trofeo risulterà dalla somma di tutti i punti acquisiti dal pilota nelle sue migliori quattro gare; è previsto quindi uno scarto obbligatorio (per le gare in cui il pilota non partecipa verranno assegnati 0 punti). A fine campionato saranno premiatele le categorie che, in almeno quattro gare, si saranno regolarmente costituite. A parità di punteggio sarà premiato il concorrente che avrà effettuato il miglior punteggio nell ultima gara. Tutte le prove si svolgeranno utilizzando la formula delle gare a quattro turni di discesa; il primo turno sarà dedicato alla prova, obbligatoria, per conoscere il percorso quindi la classifica sarà stilata in base alla somma dei migliori due tempi sulle altre tre discese. 7

PRIMA PAGINA A SOVERE VITTORIE PER COTTI COTTINI E KATHOUI : R addoppia il Cross del Piombo organizzato dal Gruppo Sportivo Alpini Sovere; aiutata da una splendida giornata di sole la campestre valida come prova della Coppa Camunia del CSI Vallecamonica ha raggiunto i duecento partecipanti, il doppio rispetto alla prima edizione condizionata dal maltempo. Ottima organizzazione, tracciato perfetto e livello tecnico di qualità per il crosso aperto, come da programma, dalle gare riservate alle categorie giovanili. Una trentina i cuccioli ai nastri di partenza con i risultati che confermano quelli della campestre precedente disputata ad Angolo Terme; tra i maschi si impone ancora il 8 5 MARZO 2019

PRIMA PAGINA portacolori della Poliscalve Matteo Ronchis mentre nella corsa femminile il primo posto non sfugge a Laura Faustini (U.S. Rogno). L atleta di casa Elisa Epis si impone nella categoria Esordienti, tra i maschi altro successo stagionale per Christian Di Maio, rappresentante della Polisportiva Ossimo. Doppietta dell Unione Sportiva Rogno tra i ragazzi con Michele Moleri e Angelica Carrara. Bella gara anche nella categoria Allievi con Luca Poiatti che si impone con margine nella prova maschile e la portacolori della Podistica Valle Adamè Anna Maria Pedretti tra le femmine. Pronto riscatto per Khatoui Youseff (GSO Piamborno) battuto allo sprint nella prima campestre stagionale del CSI. A Sovere l atleta dell Oratorio Piamborno dopo due giri in compagnia degli altri protagonisti della gara maschile allunga e si impone con ampio margine sugli avversari. Avvincente la lotta per il secondo posto tra l atleta di casa Pierluca Armati, il giovane Pietro Magri e Flavio Ghidini (G.S.A. Sovere). Nello sprint finale la spunta di misura Armati al suo esordio stagionale nelle gare del CSI camuno, seconda piazza per Pietro Magri (Podistica Valle Adamè). Meno emozionante la gara femminile che regala la prima soddisfazione stagionale a Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne) che stacca le avversarie in maniera netta. Seconda piazza per Valentina Gelmi (G.S.A. Sovere) che resiste al ritorno di Sara Cominelli (Aido Artogne). Chiusa la parentesi dedicata alle corse campestri il circuito podistico del CSI Vallecamonica inizia la lunga sequenza di corse su strada. Si parte da Ossimo dove la Polisportiva locale ha anticipato il classico appuntamento del mese di giugno a domenica 31 marzo; inedito anche il tracciato che lascia il parco del Cerreto per affrontare alcuni sentieri intorno al paese. Dopo Ossimo la domenica seguente si disputerà la gara di Pellalepre e quindi l appuntamento storico con la Tre campanili ad Artogne nel giorno di Pasquetta per chiudere le gare di aprile giovedì 25 ad Angolo Terme. 9

PERDE IL G.S.BORNO MA RIESCE A PAREGGIARE UN TEMPO C alcio di Carnevale all Oratorio di Rogno dove si sono affrontate le formazioni Under 12 del Centro Giovanile Rogno e del G.S. Borno Blu. Partita piacevole seguita da un buon numero di spettatori che si è conclusa con il successo della formazione di casa. Nella prima frazione di gioco il Rogno passa in vantaggio dopo due minuti di gioco con Pietro Gheza, la replica tre minuti più tardi grazie a Marco Fanchini. Dopo un inizio difficile il Borno inizia ad impensierire la difesa avversaria e riesce a ridurre le distanze al settimo minuto con il capitano Enrico Bertelli, inutile la scivolata del difensore avversario che spinge in rete la palla. Secondo tempo più equilibrato con occasioni da rete da entrambe le parti. Segna per primo il Rogno con Tommaso Pizzatti. La replica del Borno porta in meno di due minuti al sorpasso; prima va a segno Francesco Miorini poi raddoppia Davide Corbelli. Allo scadere è ancora Pietro Gheza a riportare in parità il confronto. I padroni di casa nella terza frazione scendono in campo più convinti e mettono subito in difficoltà gli avversari. Il risultato si sblocca dopo meno di un minuto grazie a Pietro Gheza; due minuti più tardi il raddoppio di Salim Smaali e al sesto minuto arriva anche la quarta rete personale di Pietro Gheza. Reagisce solo nel finale il Borno che riduce le distanze con il gol messo a segno da Sergio Rinetti. Con questa vittoria il C.G. Rogno di mantiene nella parte alta della graduatoria. Un punto anche per il G.S. Borno Blu che, al contrario è attualmente al penultimo posto anche se, con il gioco messo in mostra a Rogno, merita di salire di qualche posizione. 10 5 MARZO 2019

ATTIVITA SPORTIVA UN OTTIMO A.S. BOARIO IMPEGNA A FONDO LE AVVERSARIE... C ampionato femminile condizionato dalle numerose partite da recuperare; alle spalle delle Vecchie Glorie, anche loro ferme da due turni consecutivi, momentaneamente la seconda posizione è occupata dal Piamborno con il G.S.O. Gratacasolo due punti dietro ma con due incontri disputati in meno. Il Gratacasolo nell ultimo turno casalingo affronta l A.S. Boario impegnato a difendere il quarto posto in graduatoria. Uno sguardo ai numeri suggerisce un impegno relativamente facile per la squadra di casa che al contrario deve sudare parecchio per avere ragione di un ottimo Boario. Complici diverse assenze ma, soprattutto, la buona partita disputata dalle ospiti il confronto per il Gratacasolo si complica parecchio fin dalle prime battute di gioco. A tenere a galla le padrone di casa nel primo tempo è Elena Ghidini autrice di quattro reti. Dall altra parte il Boario gioca da squadra e, approfittando di alcune incertezze del portiere improvvisato del Gratacasolo, conclude in vantaggio la prima frazione di gioco, A segno per le ospiti Alessia Foppoli, tre reti, Ornella Richini, Elisa Bracchi e Sabrina Comensoli. Nella ripresa cresce la squadra di casa che propone più gioco; Laura Spatti in apertura riduce le distanze, subito ristabilite ancora da Foppoli. Si sblocca Irene Sangalli al settimo minuto e lancia il sorpasso del Gratacasolo. Negli ultimi dieci minuti la squadra di casa accelera e con una doppietta di Ghidini e l ultima rete di Sangalli allo scadere si aggiudica l incontro. Nel fi nale il Boario crea alcune opportunità per pareggiare ma non trova lo spiraglio giusto. Resta comunque l ottima prestazione della formazione ospite nonostante le numerose assenze. Da rivedere il Gratacasolo che mette in campo la grinta e la classe di alcune ragazze per superare una situazione difficile. 11

LA SVOLTA NEL FINALE A FAVORE DEGLI OSPITI, V ittoria netta del Liberty Cafè Piadebayern nella trasferta alla Sacca. Il risultato finale non racconta bene però l andamento dell incontro. Gli Insaccati, padroni di casa, disputano un buon primo tempo solo nel finale e restano in partita fino a dieci minuti dal termine per crollare nei minuti finali. La formazione di Piamborno deve confermare il secondo posto in classifica mentre Gli Insaccati, dopo la vittoria nell ultimo turno, risalgono di qualche posto la graduatoria del Girone B3. Gli ospiti prendono subito l iniziativa, fanno possesso palla ma sono poco concreti. Il risultato si sblocca al 14 minuto grazie a Nicola Prandini. Gioca con molto ordine la squadra di casa che propone anche alcune azioni di rimessa poco pericolose. Dopo aver colpito la traversa il raddoppio ospite arriva allo scadere del primo tempo con Dario Richini. Non cambia il copione nella ripresa; sempre Piamborno in avanti e Sacca pronta a ripartire. L accelerazione decisiva al confronto la provoca l entrata in campo di Elmer Noris che finalizza le belle azioni del Piamborno. In un minuto il Piamborno passa due volte prima con Giuseppe Tagliaferri poi con Noris. Gli Insaccati riducono lo svantaggio grazie a Davide Gheza e hanno una clamorosa opportunità per tornare in partita. Nel finale, anche per qualche giocatore acciaccato, la squadra di casa crolla e subisce altre quattro reti. Alla doppietta di Elmer Noris si aggiungono le reti di Tagliaferri e Richini. Successo meritato per la formazione di Piamborno ma note positive, nonostante il risultato finale, per la Sacca che dimostra di essere cresciuta parecchio rispetto all avvio di campionato. 12 5 MARZO 2019

ATTIVITA SPORTIVA SCONFITTA PER LA LOLLIO CON POCHI CAMBI DISPONIBILI D erby a Gratacasolo tra la New Termoclima e la Lollio, formazioni della Polisportiva locale inserite nel Girone B3. Le due squadre hanno dato vita ad un incontro combattuto, ben giocato dalle due squadre e vinto con merito dalla New Termoclima che in classifica sopravanza i cugini di cinque punti. Al derby le due squadre arrivano con animi completamente diversi; la Lollio carica per aver battuto di misura il Valle mentre il New Termoclima nel turno precedente ha subito una pesante sconfitta dall Aido Artogne. Vince il New Trermoclima che costruisce il successo nella prima frazione di gioco. Nei primi cinque minuti i padroni di casa vanno a segno due volte; a sbloccare il risultato è una sfortunata deviazione della barriera su calcio di punizione poi ci pensa il bomber stagionato ma sempre di qualità Alfio Pedersoli. La replica della Lollio è affidata a Remo Colombi, altro attaccante di esperienza qualità, che al 12 dimezza lo svantaggio. La replica ancora di Pedersoli con un preciso diagonale e un minuto più tardi la quarta rete della New Termoclima messa a segno da Luca Bonù con un pallonetto dalla lunga distanza. Prima dello scadere arriva la seconda rete della Lollio siglata da Giacomo Zanardini. La ripresa si apre con il gol che rimette in corsa la Lollio messo a segno ancora da Giacomo Zanardini. L incontro è equilibrato, giocato a gran ritmo dalle due squadre ma con poche conclusioni a rete. Gioca a favore della New Termoclima la possibilità di fare più cambi nel momento decisivo della partita. Il sigillo alla partita a due minuti dal termine lo mette Valentino Zanardini. Vittoria meritata per la New Termoclima che ha creato di più ed ha concretizzato le occasioni da gol; con grinta la Lollio è rimasta aggrappata agli avversari ma la rosa ristretta al minimo non ha concesso a qualche giocatore di rifiatare e nel finale sono mancate le forze per arrivare almeno al pareggio. 13

Comunicato N 17 del 4 Marzo 2019 Serie A Malòn Glacé - Bar Daemy 17-10 Bar Dany - Team Spazza 21-6 Bbc - Pub La Syesta Edolo 13-14 Bar Pizzeria Pio & Jonny - Birrificio La Martina 9-18 Riposa: Polisportiva Gianico ASD Classifica 1 Bar Dany 324 2 Pub La Syesta Edolo 264 3 Team Spazza 237 4 Bbc 208 5 Bar Daemy 200 6 Malòn Glacé 158 7 Birrificio La Martina 156 8 Bar Pizzeria Pio & Jonny 152 9 Polisportiva Gianico ASD 83 Trofeo Bartolomeo Scaringi Bar Dany 1893 Calcio Balilla Lovere 2058 I Balillari 2105 Pub La Syesta Edolo 2207 Cral Tassara 2250 Team Spazza 2295 Campolungo 2304 US Longobarda 2331 Bar Stile Libero 2386 Ardor Cogno 2422 Bar Daemy 2424 Malòn Glacé 2512 Bar Pizzeria Pio & Jonny 2518 Falchi All Black 2534 Bar Moleri 2537 Polisportiva Gianico ASD 2584 Birrificio La Martina 2587 Bbc 2632 Serie B Bar Moleri - Ardor Cogno 19-8 Bar Stile Libero - I Balillari 4-23 Cral Tassara - Calcio Balilla Lovere 9-18 US Longobarda - Campolungo 14-13 Riposa: Falchi All Black Classifica 1 Calcio Balilla Lovere 296 2 I Balillari 264 3 US Longobarda 264 4 Cral Tassara 253 5 Campolungo 198 6 Bar Moleri 153 7 Bar Stile Libero 129 8 Falchi All Black 117 9 Ardor Cogno 114 Bar Dany 6 punti per referto gara non conforme in partita 130: inversione risultato terzo set in gara 5 14 5 MARZO 2019

COMUNICATI Comunicato N 20 del 4 Marzo 2019 Under 8 - Calcio CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca 0,00 0,0 5 0 0 0 0 U.S. Berzo Monte 0,00 0,0 5 0 0 0 0 Le Pulci 0,00 0,0 5 0 0 0 0 Energreen Malegno 0,00 0,0 5 0 0 0 0 Eurocivitas 0,00 0,0 5 0 0 0 0 G.S. Borno -0,18 0,0 5 0 0 1,5 0,9 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Le Pulci 0 2,5 2,5 5 9 0,0 14,0 Eurocivitas 0 2,5 2,0 5 8 0,0 12,5 Energreen Malegno 0 2,5 2,5 5 4 0,0 9,0 U.S. Sacca 0 2,5 0,5 5 4 0,0 7,0 U.S. Berzo Monte 0 2,5 2,5 5 2 0,0 7,0 G.S. Borno 0 2,0 2,0 5-2 0,0 2,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 10 - Calcio L incontro N 808 (Pol. Oratorio Pian Camuno - Real Ci.Ma. ) è stato spostato al 09/03/2019 alle ore 17.00 presso il campo di Piancamuno L incontro N 2013 (Pol. Oratorio Pian Camuno - G.S.O. S.Valentino Breno 2010) è stato spostato al 30/03/2019 alle ore 16.00 presso il campo di Piancamuno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca Under 10 3,00 24,0 8 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,67 24,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (B) 2,44 22,0 9 0 0 0 0 Bienno CIVITAS 2009 2,38 19,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (A) 2,25 18,0 8 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 2,13 17,0 8 0 0 0 0 Real Ci.Ma. 2,00 18,0 9 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2009 1,71 18,0 10 0 0 1,5 0,9 G.S.O. S.Valentino Breno 2010 1,00 10,0 7 0 0 5 3 Le Pulci 1,00 8,0 8 0 0 0 0 Bienno CIVITAS 2010 0,40 5,0 8 0 0 3 1,8 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Risultati 9ª Giornata G.S.O. Darfo (B) G.S.O. S.Valentino Breno 20090-0 0-0 1-0 Risultati 10ª Giornata G.S.O. S.Valentino Breno 2009 Polisportiva Gianico 0-1 0-2 1-4 Bienno CIVITAS 2009 G.S.O. Darfo (A) N.D. U.S. Sacca Under 10 Pol. Oratorio Pian Camuno N.D. Real Ci.Ma. G.S.O. Darfo (B) 1-0 2-0 0-3 Bienno CIVITAS 2010 G.S.O. S.Valentino Breno 2010 N.D. L incontro N 2000 (G.S.O. S.Valentino Breno 2009 - Pol. Oratorio Pian Camuno) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 11/04/2019 alle ore 18.00 presso il campo di Breno CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Polisportiva Gianico 24 4,0 4,0 9 10 0,0 42,0 U.S. Sacca Under 10 24 4,0 4,0 8 9 0,0 41,0 G.S.O. Darfo (B) 22 3,0 4,5 9 7 0,0 36,5 Real Ci.Ma. 18 4,5 4,5 9 9 0,0 36,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 17 4,0 4,0 8 10 0,0 35,0 G.S.O. Darfo (A) 18 4,0 4,0 8 9 0,0 35,0 G.S.O. S.Valentino Breno 200918 4,0 4,5 10 4 0,0 30,5 Bienno CIVITAS 2009 19 3,0 0,0 8 4 0,0 26,0 Le Pulci 8 3,5 4,0 8 8 0,0 23,5 G.S.O. S.Valentino Breno 201010 2,5 2,0 7 5 0,0 19,5 Bienno CIVITAS 2010 5 3,0 0,0 8 9 0,0 17,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 15

Under 12 - Calcio Risultati 8ª Giornata G.S. Borno Blu Panificio Nomelli Corteno 3-1 3-0 2-1 Risultati 9ª Giornata Centro Giovanile Rogno G.S. Borno Blu 2-1 2-2 3-1 F.C. GIRIGEL G.S. Borno Sub Judice Polisportiva Gianico Bienno Civitas 4-0 1-0 4-0 Unione Sportiva Sacca Oratorio San Giovanni Bosco 3-0 0-2 1-0 G.S.O. S.Valentino Breno G.S.O. S.Zenone N.D. U.S. Rondinera Panificio Nomelli Corteno Sub Judice L incontro N 846 (G.S.O. S.Valentino Breno - G.S.O. S.Zenone) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. S.Valentino Breno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/03/2019 alle ore 15:00 presso il campo di Breno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Polisportiva Gianico 3,00 27,0 9 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,89 26,0 9 0 0 0 0 Oratorio San Giovanni Bosco 2,69 26,0 9 0 0 3 1,8 Spartak Ci.Ma. 2,44 22,0 9 0 0 0 0 Centro Giovanile Rogno 2,44 22,0 9 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 2,25 18,0 8 0 0 0 0 U.S. Rondinera 2,00 16,0 8 0 0 0 0 Lokomotiv Ci.Ma. 1,67 15,0 9 0 0 0 0 Menici Impianti 1,55 16,0 8 0 0 6 3,6 F.C. GIRIGEL 1,50 12,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno Blu 1,44 13,0 9 0 0 0 0 Bienno Civitas 1,44 13,0 9 0 0 0 0 G.S.O. S.Zenone 1,38 11,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno 1,33 16,0 8 0 0 9 5,4 Panifi cio Nomelli Corteno 0,74 8,0 8 0 0 3,5 2,1 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,50 4,0 8 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Polisportiva Gianico 27 4,5 4,0 9 10 5,0 50,5 Unione Sportiva Sacca 26 3,5 4,0 9 10 3,6 47,1 Spartak Ci.Ma. 22 4,5 4,5 9 8 4,2 43,2 Oratorio Erbanno 26 2,5 4,5 9 6 3,9 42,9 Centro Giovanile Rogno 22 4,5 4,5 9 8 3,3 42,3 G.S.O. S.Valentino Breno 18 3,5 4,0 8 10 4,4 39,9 Lokomotiv Ci.Ma. 15 4,5 4,5 9 8 3,0 35,0 F.C. GIRIGEL 12 3,5 3,5 8 7 2,8 28,8 Panificio Nomelli Corteno 8 4,0 0,0 8 8 4,7 24,7 Menici Impianti 16 3,5 0,0 8 4 0,0 23,5 Bienno Civitas 13 4,5 0,0 9 4 0,0 21,5 U.S. Rondinera 16 3,0 3,5 8-1 0,0 21,5 G.S. Borno Blu 13 4,5 4,5 9-1 0,0 21,0 G.S. Borno 16 4,0 0,0 8-2 0,0 18,0 G.S.O. S.Zenone 11 4,0 4,0 8-2 0,0 17,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 3,0 4,0 8 3 0,0 14,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 8 - Minivolley Il 27 o 28 aprile 2019 si volgerà un pomeriggio di festa dedicata al Minivolley Under 8. Possono partecipare tutti i tesserati CSI, maschi e femmine, nati negli anni 2010, 2011, 2012 e 2013. Si invitano le società sportive interessate ad ospitare la manifestazione a comunicare la propria disponibilità. Under 10 - Minivolley Risultati 10ª Giornata Pasticceria Bontempi Ass. Sportiva Capontina 2-1 74-69 Aido Artogne GSO Unica Volley 1-2 62-65 G.S. Ceto Nadro Stelline Pol. Orat.Pian Camuno (B) 3-0 75-54 G.S.O. Breno 2010 G.S. Ceto Nadro Scintille N.D. Niardo Volley Oratorio Malegno 0-3 53-75 G.S.O. Darfo G.S. Borno 0-3 51-75 Pol. Or. Pian Camuno (A) C.G. Rogno 0-3 56-75 G.S. Ceto Nadro Smile Creativa Acconciature Angolo T. N.D. L incontro N 1823 (G.S. Ceto Nadro Smile - Creativa Acconciature Angolo T.) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Ceto Nadro Smile) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/03/2019 alle ore 17.00 presso la palestra di Ceto L incontro N 1821 (G.S.O. Breno 2010 - G.S. Ceto Nadro Scintille) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno 2010) e consenso VERBALE della squadra avversaria e DOVRÀ essere disputato entro il 25/03/2019 alle ore 20.00 presso la palestra di Breno (Liceo) 16 5 MARZO 2019

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2009 3,00 27,0 9 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 3,00 24,0 8 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Smile 2,88 23,0 8 0 0 0 0 Aido Artogne 2,56 23,0 9 0 0 0 0 Oratorio Malegno 2,51 26,0 10 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 2,33 21,0 9 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Scintille 2,25 18,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno 2,23 21,0 9 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 2,21 23,0 10 0 0 1,5 0,9 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 2,11 19,0 9 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 2,00 20,0 10 0 0 0 0 Niardo Volley 1,80 18,0 10 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2010 1,67 15,0 9 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stelline 1,30 13,0 10 0 0 0 0 Ass. Sportiva Capontina 1,22 11,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,11 10,0 9 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 0,60 6,0 10 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Breno 2009 27 4,5 4,5 9 10 0,0 46,0 Oratorio Malegno 26 4,5 4,5 10 7 0,0 42,0 Creativa Acconciature Angolo T. 24 3,0 4,0 8 10 0,0 41,0 G.S. Ceto Nadro Smile 23 4,0 4,0 8 10 0,0 41,0 C.G. Rogno 21 4,0 4,5 9 10 0,0 39,5 GSO Unica Volley 23 5,0 5,0 10 5 0,0 38,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 19 4,5 4,5 9 10 0,0 38,0 Niardo Volley 18 5,0 5,0 10 9 0,0 37,0 G.S. Ceto Nadro Scintille 18 4,0 4,0 8 8 0,0 34,0 G.S. Ceto Nadro Stelline 13 5,0 5,0 10 10 0,0 33,0 Aido Artogne 23 3,0 4,5 9 2 0,0 32,5 Ass. Sportiva Capontina 11 4,5 4,5 9 10 0,0 30,0 Pasticceria Bontempi 20 5,0 4,5 10-1 0,0 28,5 G.S.O. Breno 2010 15 3,5 4,0 9 4 0,0 26,5 G.S. Borno 21 3,0 4,5 9-2 0,0 26,5 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 6 4,5 5,0 10 9 0,0 24,5 G.S.O. Darfo 10 4,5 0,0 9 5 0,0 19,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 12 - Pallavolo Risultati 9ª Giornata L. System Centro Lago Volley G.S. Borno 0-3 32-75 Risultati 10ª Giornata C.G. Rogno G.S.O. Breno 2008 2-1 73-55 U.S. Montecchio Rossa U.S. Montecchio Blu 3-0 75-57 Bunny Girl 2007 G.S. Borno 0-3 45-75 L incontro N 1921 (Unione Sportiva Sacca - TECNOSAP AIDO Artogne) è stato spostato su richiesta della squadra (TECNO- SAP AIDO Artogne) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 05/03/2019 alle ore 18.30 presso la palestra di Esine L incontro N 1924 (G.S.O. Breno 2007 - Generali Maffi sas) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno 2007) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 15/03/2019 alle ore 18.30 presso la palestra di Breno (Liceo) CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Montecchio Rossa 3,00 30,0 10 0 0 0 0 G.S Ceto Nadro Stars 2,90 27,0 9 0 0 1,5 0,9 G.S. Borno 2,82 31,0 11 0 0 0 0 GSO Unica Volley 2,67 24,0 9 0 0 0 0 Bunny Girl 2007 2,50 25,0 10 0 0 0 0 Lady Bug 2,34 22,0 9 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 2,30 23,0 10 0 0 0 0 U.S. Montecchio Blu 2,20 22,0 10 0 0 0 0 Generali Maffi sas 1,89 17,0 9 0 0 0 0 Edilscavi 1,89 17,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2008 1,80 18,0 10 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 1,68 16,0 9 0 0 1,5 0,9 TECNOSAP AIDO Artogne 1,56 14,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,25 10,0 8 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 0,89 8,0 9 0 0 0 0 Volley Bienno 0,89 8,0 9 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,67 6,0 9 0 0 0 0 L. System Centro Lago Volley 0,30 3,0 7 0 0 1,5 0,9 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Montecchio Rossa 30 5,0 5,0 10 10 4,5 54,5 G.S Ceto Nadro Stars 27 4,5 4,5 9 10 4,7 50,7 Bunny Girl 2007 25 5,0 5,0 10 10 3,4 48,4 G.S. Borno 31 4,0 5,5 11 4 2,9 47,4 C.G. Rogno 23 4,5 5,0 10 9 3,9 45,4 GSO Unica Volley 24 4,5 4,5 9 9 3,1 45,1 Lady Bug 22 4,0 4,5 9 10 3,7 44,2 U.S. Montecchio Blu 22 5,0 5,0 10 7 5,0 44,0 Creativa Acconciature Angolo T. 16 4,0 4,0 9 9 4,2 37,2 Generali Maffi sas 17 4,0 4,0 9 8 2,1 35,1 G.S.O. Breno 2008 18 5,0 0,0 10 9 2,4 34,4 G.S.O. Breno 2007 10 3,5 4,0 8 9 1,8 28,3 TECNOSAP AIDO Artogne 14 3,5 4,5 9 5 0,0 27,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 6 4,5 4,5 9 8 2,6 25,6 Edilscavi 17 2,5 4,5 9-1 0,0 23,0 Unione Sportiva Sacca 8 4,5 3,0 9 5 0,0 20,5 Volley Bienno 8 4,5 4,5 9 0 0,0 17,0 L. System Centro Lago Volley 3 3,5 3,5 7-1 0,0 9,0 17

Comunicato N 19 del 4 Marzo 2019 Allievi Open a sei Risultati 13ª Giornata C.G. ROGNO Bessimo Storico Centro Giovanile Rogno 11-1 G.S. Borno A.S.D. G.S.O. S.Valentino Breno 4-5 U.S. Oratorio Angolo Terme G.S.O. Darfo Gruppo Zani 3-2 A.S.D. Braone Spadacini Mobili U.S. Sacca Cotti Moto 0-12 Risultati 15ª Giornata Pizzeria da Cesare Sonico Bar Giallo 2-3 Lady Bug Vecchie Glorie Rist. la Villetta/ 3D Torneria 3-2 U.S. Monno RG porte sezionali 1-3 GV 9L Amici di Don Mario 1-4 CAI Santicolo OLC Molly Malone s 1-2 SCALMANA Impianti elettrici C House Cafe le Torri 9-3 Galacticos Valgrigna Bar Lollipop 7-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Sacca Cotti Moto 39 0 13 13 0 0 119 24 U.S. Oratorio Angolo Terme 31 0 13 10 2 1 78 39 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 30 0 13 10 3 0 115 21 C.G. ROGNO Bessimo Storico 17 0 13 5 6 2 70 48 G.S.O. S.Valentino Breno 16 0 13 5 7 1 66 65 G.S. Borno A.S.D. 14 0 13 4 7 2 65 71 Centro Giovanile Rogno 4 0 13 1 11 1 26 123 A.S.D. Braone Spadacini Mobili 1 0 13 0 12 1 16 164 Juniores Calendario 14 ª Giornata 2105 G.S.O. S.Valentino Breno Unione Sportiva Sacca Breno Sa 09/03/19 17:00 2106 G.S.O. Darfo Mec World Srl U.S. Oratorio Angolo Terme Darfo Sa 09/03/19 18:30 2107 GS.O Darfo Miclini. Oratorio Erbanno Darfo Sa 09/03/19 19:30 2108 Serramenti Savoldelli Polisportiva Cedegolo Gorzone Do 10/03/19 18:00 2109 G.S.O. S.Zenone PizzCaḿ Gratacasolo Do 10/03/19 17:00 2110 Valgrigna Juniores G.S.O. Piamborno Berzo Inferiore Do 10/03/19 19:00 2111 Riposa: Polisportiva Gianico CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Galacticos 36 0 14 12 2 0 79 35 Angolo Celtics 34 0 13 11 1 1 69 23 OLC Molly Malone s 26 0 14 8 4 2 68 47 Valgrigna Bar Lollipop 26 0 14 8 4 2 52 40 RG porte sezionali 25 0 13 8 4 1 42 31 CAI Santicolo 24 0 14 7 4 3 54 39 Madison Store 23 0 14 7 5 2 68 55 SCALMANA Impianti elettrici 22 0 14 7 6 1 69 53 Bar Giallo 22 0 13 7 5 1 54 53 Lady Bug Vecchie Glorie 21 0 15 6 6 3 61 64 Rist. la Villetta/ 3D Torneria 20 0 13 6 5 2 44 37 GV 9L 15 0 14 5 9 0 40 55 Due Valli Pubblicità 15 0 13 4 6 3 45 60 Pizzeria da Cesare Sonico 10 0 14 3 10 1 39 63 U.S. Monno 7 0 14 2 11 1 40 77 C House Cafe le Torri 7 0 14 2 11 1 39 83 Amici di Don Mario 6 0 14 2 12 0 25 73 6 ( 17) Ottavi di finale incontri di andata e ritorno con il primo incontro in casa della peggio piazzata, abbinamenti 1-16, 2-15, 3-14, 4-13, 5-12, 6-11, 7-10, 8-9, Quarti e Semifinali. incontri di andata e ritorno con il primo incontro in casa della peggio piazzata. FINALE IL 19.05.2019 Domenica 10 marzo ore 13.30 stadio comunale di Darfo la prova per le categorie giovanili 18 5 MARZO 2019

COMUNICATI Open Femminile Risultati 14ª Giornata Lady Bug New Sporting Team 0-4 CamUnici Col. Arcobaleno/Bar Candy 4-1 G.S.O. S.Zenone A.S. Boario 9-7 Vecchie Glorie/USO Angolo Osteria al Cantinì 4-0 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/USO Angolo 33 0 11 11 0 0 89 24 G.S.O. S.Zenone 28 0 11 9 1 1 85 49 CBC Scavi SRL 27 0 12 9 3 0 69 39 CamUnici 17 0 12 5 5 2 76 80 A.S. Boario 13 0 13 4 8 1 56 54 Lady Bug 12 0 12 3 6 3 35 60 New Sporting Team 11 0 11 3 6 2 44 76 Col. Arcobaleno/Bar Candy 10 0 12 3 8 1 51 56 Osteria al Cantinì 0 0 10 0 10 0 17 84 Open a sette Serie A Risultati 15ª Giornata Amici di Teo e Rami Baraonda Party Gianico 5-4 Bottanelli Stufe Rebaioli S.P.A. 4-3 VI.BI. Elettrorecuperi Panchester United 5-6 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Amici di Teo e Rami 28 0 13 9 3 1 57 40 F.L. Pisogne 26 0 13 8 3 2 64 34 IRIPARO Braone 26 0 12 8 2 2 47 34 Angolo Celtics 26 0 13 8 3 2 51 43 Panchester United 20 0 13 5 3 5 58 46 Bottanelli Stufe 12 0 14 3 8 3 48 71 Baraonda Party Gianico 11 0 14 3 9 2 42 59 Rebaioli S.P.A. 9 0 13 2 8 3 32 47 VI.BI. Elettrorecuperi 9 0 13 3 10 0 49 74 Serie B - Giorne 1 Risultati 14ª Giornata Matilux Illuminazione 3R Energia Antico Forno 8-0 Atletico AIDO Artogne Lages SPA 5-3 A.S. Beata G.S.O. Piamborno 3-5 Bar Parco Dosso Bienno Arte e Ricordi Malonno 15-0 FC Semeçao Bar Roby Demo 5-0 Unione Sportiva Pescarzo Valgrigna La Piazzetta 5-4 Fortitudo Lovere CMM F.lli Rizzi 3-4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Parco Dosso Bienno 39 0 13 13 0 0 113 21 Unione Sportiva Pescarzo 28 0 13 9 3 1 62 39 MP GAS Controls 26 0 13 8 3 2 80 50 Atletico AIDO Artogne 26 0 14 8 4 2 59 48 FC Semeçao 22 0 13 7 5 1 56 37 Matilux Illuminazione 22 0 13 7 5 1 57 44 Bar Roby Demo 18 0 13 4 3 6 54 51 G.S.O. Piamborno 17 0 13 5 6 2 54 48 Fortitudo Lovere 16 0 13 5 7 1 56 58 A.S. Beata 16 0 13 5 7 1 32 61 3R Energia Antico Forno 14 0 13 4 7 2 57 67 Lages SPA 14 0 13 4 7 2 37 50 CMM F.lli Rizzi 13 0 13 4 8 1 46 73 Valgrigna La Piazzetta 12 0 13 4 9 0 42 63 Arte e Ricordi Malonno 0 0 13 0 13 0 23 118 Serie B - Girone 2 Risultati 14ª Giornata U.S. Grevo AIDO Artogne 1999 6-4 Bar Oratorio Pisogne Erbanno Dream Team 3-3 Kamunia Paranoika Gruppo Sportivo Dalignese 6-9 La Frainense Cevo Sport 4-5 Cividate Iunaited Pol. Gratacasolo Deportivo la 4-2 Valgrigna AL Torniture Amici di Fede 4-1 FC Bornhub West Eden 12-3 U.S. Bessimo La Vicinia Bar Sport Caretta N.D. L incontro N 1502 (U.S. Bessimo La Vicinia - Bar Sport Caretta) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Bessimo La Vicinia) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 06/03/2019 alle ore 21,00 presso il campo di Bessimo di Darfo L incontro N 1509 (Pol. Gratacasolo Deportivo la Cadrega - Kamunia Paranoika) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Gratacasolo Deportivo la Cadrega) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 08/03/2019 alle ore 19,45 presso il campo di Gratacasolo 6 ( 17) Ottavi di finale incontri di andata e ritorno con il primo incontro in casa della peggio piazzata, abbinamenti 1-16, 2-15, 3-14, 4-13, 5-12, 6-11, 7-10, 8-9, Quarti e Semifinali. incontri di andata e ritorno con il primo incontro in casa della peggio piazzata. FINALE IL 19.05.2019 19

CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Oratorio Pisogne 40 0 14 13 0 1 93 30 Amici di Fede 30 0 14 10 4 0 53 26 Valgrigna AL Torniture 30 0 13 10 3 0 56 37 FC Bornhub 30 0 14 10 4 0 67 52 Erbanno Dream Team 23 0 13 6 2 5 55 37 Bar Sport Caretta 23 0 13 7 4 2 50 43 Gruppo Sportivo Dalignese 20 0 14 6 6 2 84 83 U.S. Grevo 20 0 14 6 6 2 51 53 Cevo Sport 19 0 14 5 5 4 51 49 AIDO Artogne 1999 18 0 14 6 8 0 56 66 Cividate Iunaited 17 0 14 5 7 2 50 50 Pol. Gratacasolo Deportivo la 15 0 14 4 7 3 58 61 West Eden 12 0 14 3 8 3 49 81 U.S. Bessimo La Vicinia 11 0 13 3 8 2 48 65 Kamunia Paranoika 7 0 14 2 11 1 39 85 La Frainense 1 0 14 0 13 1 32 74 Serie B - Girone 3 Risultati 14ª Giornata Edil Pina/Lion Mecc./Carroz. Belli F.lli Trentini srl 1-4 Gli Insaccati Liberty Cafè PIADEBAYERN 1-8 SS Montecchio Amici di Manuele Baraonda 0-4 Aquila Forge Fedriga Civitas Sospeso Valgrigna Francesetti SRL AIDO Artogne 4-7 Pol. Gratacasolo New Pol. Gratacasolo Lollio 5-3 Birbantini Bar La Syesta Edolo 4-5 AIDO Artogne Lollio EG perforazioni Valle 7-9 L incontro N 1585 (Gli Insaccati - Edil Pina/Lion Mecc./Carroz. Belli) è stato spostato su richiesta della squadra (Edil Pina/Lion Mecc./Carroz. Belli) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 11/03/2019 alle ore 20,00 presso il campo di Sacca CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Amici di Manuele Baraonda 39 0 14 13 1 0 69 34 Liberty Cafè PIADEBAYERN 37 0 14 12 1 1 106 36 Valgrigna Francesetti SRL 30 0 14 10 4 0 81 58 Forge Fedriga Civitas 29 0 13 9 2 2 82 37 AIDO Artogne 29 0 14 9 3 2 63 51 AIDO Artogne Lollio 27 0 14 9 5 0 85 65 F.lli Trentini srl 25 0 14 8 5 1 75 53 Birbantini 23 0 14 7 5 2 65 53 EG perforazioni Valle 18 0 14 6 8 0 64 84 Pol. Gratacasolo New Termoclima 16 0 14 5 8 1 61 74 Aquila 14 0 13 4 7 2 65 67 Gli Insaccati 10 0 14 3 10 1 59 83 Pol. Gratacasolo Lollio 8 0 14 2 10 2 60 99 SS Montecchio 7 0 14 2 11 1 44 88 Edil Pina/Lion Mecc./Carroz. Belli 7 0 14 2 11 1 37 82 Bar La Syesta Edolo 6 0 14 2 12 0 32 84 Ragazzi Risultati 14ª Giornata G.S.O. S.Zenone Ci.Ma United 3-5 U.S. Darfo Boario G.S.O. Piamborno 8-3 Polisportiva Gianico L.M.G. Corteno Golgi 4-6 ASC Capontina G.S.O. S.Valentino Breno 3-4 U.S. Oratorio Angolo Terme G.S.O. Darfo New Design 3-10 L incontro N 1785 (G.S.O. Piamborno - G.S.O. Darfo New Design) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Piamborno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 10/03/2019 alle ore 18,30 presso il campo di Piamborno CLASSIFICAGirone A Squadra P.ti PAQ G V P N F S Ci.Ma United 32 6 12 8 2 2 66 42 G.S.O. S.Zenone 31 6 12 8 3 1 75 42 Formaggi Chiarolini US Sacca 30,5 3,5 12 9 3 0 72 52 G.S.O. S.Valentino Breno 30 6 13 7 3 3 71 48 ASC Capontina 24 6 13 5 5 3 74 56 CLASSIFICAGirone B G.S.O. Darfo New Design 28,5 6,5 13 6 3 4 66 51 L.M.G. Corteno Golgi 21 0 13 7 6 0 94 61 Polisportiva Gianico 19 3 13 4 5 4 67 55 U.S. Darfo Boario 19 0 13 6 6 1 74 63 U.S. Oratorio Angolo Terme 9,5 6,5 13 1 12 0 28 129 G.S.O. Piamborno 0 0 13 0 13 0 37 125 Top Junior Risultati 12ª Giornata Angolo Celtics Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti 3-5 G.S.O. Piamborno Braone Disco Free Soul 1-6 Risultati 13ª Giornata G.S.O. Piamborno G.S.O. S.Valentino Breno 2-3 Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti Or. SErbanno 8-2 Polisportiva Gianico Angolo Celtics 4-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 25 0 11 8 2 1 42 30 G.S.O. S.Valentino Breno 24 0 11 8 3 0 56 30 Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti 22 0 11 7 3 1 51 34 Angolo Celtics 15 0 11 5 6 0 49 50 Or. San Giovanni B. Erbanno 11 0 12 3 7 2 42 61 Braone Disco Free Soul 9 0 11 3 8 0 39 57 G.S.O. Piamborno 8 0 11 2 7 2 40 57 20 5 MARZO 2019

Comunicato N 19 del 4 Marzo 2019 COMUNICATI Incontri non omologati CALCIO 1502 U.S. Bessimo La Vicinia - Bar Sport Caretta Open 7 Maschile (Serie B - Girone 2) 1581 Aquila - Forge Fedriga Civitas Open 7 Maschile (Serie B - Girone 3) TP CALCIO Allievi Non Disputato Sospeso 806 Bienno CIVITAS 2009 - G.S.O. Darfo (A) Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 803 U.S. Sacca Under 10 - Pol. Oratorio Pian Camuno Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 805 Bienno CIVITAS 2010 - G.S.O. S.Valentino Breno 2010 Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 853 U.S. Rondinera - Panifi cio Nomelli Corteno Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice 846 G.S.O. S.Valentino Breno - G.S.O. S.Zenone Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 850 F.C. GIRIGEL - G.S. Borno Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice TP VOLLEY 1821 G.S.O. Breno 2010 - G.S. Ceto Nadro Scintille Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 1823 G.S. Ceto Nadro Smile - Creativa Acconciature Angolo T. Under 10 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allenatore non qualifi cato o non In formazione Baccanelli Daniele (A.S.D. Braone Spadacini Mobili) [ Inc. n. 1183] Diffi da Open a sei Ammonizione, Cartellino Giallo Bondioni Alessandro (Lady Bug Vecchie Glorie) [ Inc. n. 1331] Bondioni William (Lady Bug Vecchie Glorie) [ Inc. n. 1331] Fontana Fabio (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 1330] Mastaglia Andrea (CAI Santicolo) [ Inc. n. 1325] Rizza Roberto (Lady Bug Vecchie Glorie) [ Inc. n. 1331] Salvetti Dario (Rist. la Villetta/ 3D Torneria) [ Inc. n. 1331] Tapini Alessandro Severo (OLC Molly Malone s) [ Inc. n. 1325] Open femminile Ammonizione, Cartellino Giallo Spatti Laura (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1057] Open a sette Ammonizione, Cartellino Giallo Bassi Stefano (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1416] Belli Edgar Andres (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 1497] Bellini Riccardo (Bar Parco Dosso Bienno) [ Inc. n. 1421] Berardi Diego (Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 1418] Bernardi Lorenzo (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1422] Bianchi Diego (AIDO Artogne 1999) [ Inc. n. 1503] Bonzi Daniele (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 997] Bottanelli Simone (Bottanelli Stufe) [ Inc. n. 995] Castelnovi Lorenzo (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1416] Cornelli Alessandro (Bottanelli Stufe) [ Inc. n. 995] Fatallah Samir (La Frainense) [ Inc. n. 1498] Fettolini Matteo (La Frainense) [ Inc. n. 1498] Ghirardi Stefano (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 1422] Laini Samuele (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 1496] Manzoni Patrick (Panchester United) [ Inc. n. 997] Marniga Michele (F.lli Trentini srl) [ Inc. n. 1576] Mercanti Domenico (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 997] Pedersoli Diego (Pol. Gratacasolo Dep. la Cadrega) [ Inc. n. 1499] Pelamatti Sergio (Pol. Gratacasolo New Termoclima) [ Inc. n. 1577] Putelli Michele (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1416] Sedani Francesco (Unione Sportiva Pescarzo) [ Inc. n. 1416] Shemshiri Denalt (Pol. Gratacasolo Lollio) [ Inc. n. 1577] Surini Pasquale (Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 1418] Tiberti Massimo (EG perforazioni Valle) [ Inc. n. 1583] Zuritti Paolo (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1416] 21

Squalifica Bellini Riccardo (Bar Parco Dosso Bienno) [ Inc. n. 1421] Squalifi ca di 1 gg - Quarta ammonizione Domestici Damiano (FC Semeçao) [ Inc. n. 1422] Squalifi ca di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Gervasoni Roberto (Lages SPA) [ Inc. n. 1419] Squalifi ca di 1 gg - Espulso per bestemmia Manzoni Patrick (Panchester United) [ Inc. n. 997] Squalifi ca di 1 gg - Quarta ammonizione Marazzani Marco (Valgrigna Francesetti SRL ) [ Inc. n. 1582] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per fallo reazione Ottelli Zoletti Denis (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1582] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per fallo reazione Pedersoli Diego (Pol. Gratacasolo Dep. la Cadrega) [ Inc. n. 1499] Squalifi ca di 1 gg - Quarta ammonizione Top Junior Ammonizione, Cartellino Giallo Crisafulli Francesco (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1140] Salvetti Christian (Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti) [ Inc. n. 1145] Sanzioni CALCIO Allievi A.S.D. Braone Spadacini Mobili (A.S.D. Braone) [ Inc. n. 1183 ] Ammenda di euro 20,00 - Ingiuire nei confronti di un direttore di gara (da parte del pubblico) Open a sette Valgrigna Francesetti SRL (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1582 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) TP CALCIO Under 12 G.S.O. S.Valentino Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 846 ] Ammenda di euro 10,00 - Spostamento gara irregolare: mancata comunicazione al designatore arbitri TP VOLLEY Under 10 Aido Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1825 ] Refertista di pallavolo non qualifi cato Delibere Delibera N 1/20 In riferimento all incontro N. 1581 (Aquila-Forge Fedriga Civitas) del Campionato Open a 7 (Girone B-3) si dispone la ripetizione dell incontro stesso entro e non oltre Lunedì 11 Marzo alle ore 20,00 in quanto è stato riscontrato un errore Tecnico riconosciuto dal Direttore di gara. AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1582 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Bar Parco Dosso Bienno (A.S.D. Bienno F.C. 2009) [ Inc. n. 1421 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione FC Semeçao (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 1422 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni (Calcio) Lages SPA (Sci Club Rongai) [ Inc. n. 1419 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Panchester United (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 997 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Pol. Gratacasolo Dep. la Cadrega (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 1499 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione 22 5 MARZO 2019

COMUNICATI PROGRAMMA ORARIO 1 Campionato Regionale CSI di SCI ALPINO 2ª GARA - Slalom Gigante Domenica 10 marzo 2019, Passo del Tonale (BS) h. 08.00 Distribuzione dei pettorali presso il Bar Rododendro h. 08.30 Ricognizione della pista 5 Dossi per Baby e Cuccioli Serodine per le altre categorie h. 09.30 Inizio della gara h 13.30 Premiazioni REGOLAMENTO: Vige il regolamento del Campionato Regionale di Sci Alpino, emanato dal Consiglio Regionale e pubblicato sul sito del Comitato Regionale. ISCRIZIONI: Le iscrizioni vanno effettuate esclusivamente attraverso la propria area riservata del tesseramento CSI alla voce Iscrizione Campionati entro e non oltre le ore 12 di venerdì 8 marzo. SKIPASS GIORNALIERO: 23 Baby e Cuccioli 30 Tutte le altre categorie CONTATTI E INFORMAZIONI: Comitato CSI di Valle Camonica Tel. 0364.466161 - Fax 0364.360500 info@csivallecamonica.it Responsabile SCI: Dino Ravizza - Cell. 3386561999 dino.ravizza@libero.it 23