PROGETTO COPPIA PET PARTNER DIMOSTRATIVA MILANO DAL 1-2 LUGLIO 2017

Documenti analoghi
CERTIFICAZIONE DI COPPIA PET PARTNER

I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018

PROGETTO COPPIE PET PARTNER

SEMINARIO CINOLOGIA L ETA EVOLUTIVA IN CANILE BOLOGNA GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ENTRO 10 GIORNI DALLA DATA DI SVOLGIMENTO

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA ANIMATORE CINOFILO - AVANZATO

SEMINARIO CINOLOGIA LE MOTIVAZIONI - RICONOSCERE, CAPIRE E LAVORARE LE MOTIVAZIONI CENTRIFUGATIVE BOLOGNA MAGGIO 2018

COMUNICAZIONE DEL CANE E SUE STRATEGIE SOCIALI

SEMINARIO CINOLOGIA LAVORARE SULLE EMOZIONI DEL CANE BOLOGNA NOVEMBRE 2018 ISCRIZIONI ENTRO 10 GIORNI DALLA DATA DI SVOLGIMENTO

IN VOLO CON PEGASO LAVORARE SULLE PROPRIE PAURE ATTRAVERSO LA RELAZIONE CON IL CAVALLO BOLOGNA 16 NOVEMBRE 2018

CORSO PROPEDEUTICO PER GLI IAA

CORSO PROPEDEUTICO PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

SEMINARI ZOOANTROPOLOGIA

CORSO PER OPERATORI DI ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA

SEMINARIO DI APPRENDIMENTO E TECNICHE DI DIDATTICA COGNITIVA

SEMINARIO CUCCIOLATE STRUMENTI APPLICATIVI DALLA FASE PRENATALE ALL ADOZIONE

CORSO PER CONSULENTE DELLA RELAZIONE FELINA

CORSO PROPEDEUTICO PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

SEMINARIO ZOOANTROPOLOGIA

CORSO PROPEDEUTICO PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

SEMINARIO LAVORARE SULLE MOTIVAZIONI

IL CIBO RIVELA IL CANE

CORSO BASE PER MEDICO VETERINARIO ESPERTO IN IAA

CORSO BASE PER RESPONSABILE DI PROGETTO E REFERENTE DI INTERVENTO TAA/EAA

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO BASE PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D AFFEZIONE

CORSO BASE PER MEDICO VETERINARIO ESPERTO IN IAA

CORSO BASE PER COADIUTORE DEL CAVALLO

CORSO DI ETOLOGIA APPLICATA AL GATTO

CORSO PER OPERATORI DI ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA NAPOLI

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO PER OPERATORI DI ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA BOLOGNA

CORSO PER ISTRUTTORI CINOFILI

CORSO PER CONSULENTE IN RELAZIONE FELINA

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

DAL CUCCIOLO AL CANE ANZIANO: GESTIONE SANITARIA E PRIMO SOCCORSO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO

CORSO PER CONSULENTE DELLA RELAZIONE FELINA

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO AVANZATO PER GLI IAA

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA PROGETTO

CORSO PER ISTRUTTORI CINOFILI

CORSO PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D AFFEZIONE

CORSO PER MEDICI VETERINARI ESPERTI IN IAA (BASE E AVANZATO)

SEMINARI CINOLOGIA MAGGIO - NOVEMBRE 2017 BOLOGNA

CORSO PER RESPONSABILE DI PROGETTO E REFERENTE DI INTERVENTO TAA/EAA

CORSO BASE E AVANZATO PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

CORSO PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D AFFEZIONE

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI

CORSO PER COADIUTORE DEL CAVALLO

SEMINARI CINOLOGIA APRILE - NOVEMBRE 2017 BOLOGNA

Transcript:

PROGETTO COPPIA PET PARTNER DIMOSTRATIVA MILANO DAL 1-2 LUGLIO 2017 Siua Casella Postale 21-40018 San Pietro in Casale (BO) - Tel. 051 6661562 Cell. 340 2513890 Fax.051 0822156 info@lykos.education - www.siua.it Gestione Amministrativa e Fiscale a cura di LYKOS Srl - Istituto di Formazione e Servizi alla Persona P.Iva e C.F. 03414781207

Allegato A PROGETTO COPPIA PET-PARTNER DIMOSTRATIVA PERCORSO FORMATIVO PROGETTO COPPIA PET-PARTNER DIMOSTRATIVA MILANO DAL 1-2 LUGLIO 2017 Il progetto Coppia Pet Partner per attività dimostrative è rivolto a tutti i diplomati Educatori Cinofili (Associati Siua) che desiderino certificarsi insieme al proprio cane per affiancare il diplomato in zooantropologia (che ha la responsabilità del progetto) durante le attività dimostrative. Le nuove coppie certificate potranno inoltre essere coinvolte in congressi, eventi e fiere dove sia prevista una dimostrazione con il proprio cane. La Zooantropologia sta conoscendo una stagione di crescente interesse e sempre più spesso i colleghi che lavorano realizzando progetti in questo settore a livello nazionale si trovano a dover coinvolgere Coppie Pet Partner nei propri percorsi. Proprio per questo motivo abbiamo ritenuto necessario avviare questo nuovo progetto formativo finalizzato a fornire le competenze necessarie per realizzare adeguatamente le sedute di incontro dimostrative con il proprio cane. Questo progetto formativo prevede una prima fase comune a tutti costituita da 1 weekend di corso teorico e una fase successiva a scelta del corsista tra le seguenti due opzioni: 1 opzione: una giornata di valutazione finale per il rilascio della certificazione di Coppia Pet Partner dimostrativa. 2 opzione: una giornata di pre-valutazione. (in caso di superamento della pre-valutazione) partecipazione obbligatoria a quattro sessioni di un progetto di Zooantropologia Didattica con il proprio cane, curato da Alma Perroni, per il rilascio diretto della certificazione di Coppia Pet Partner dimostrativa. (in caso di non superamento della pre-valutazione) il corsista dovrà presentarsi alla giornata di valutazione finale per il rilascio della certificazione di Coppia Pet Partner dimostrativa. Requisiti Diploma di Educatore Cinofilo Siua Socio Senior Titoli e Riconoscimenti Attestato di Coppia Pet Partner dimostrativa nei progetti di Zooantropologia previo completamento dell iter formativo previsto, con superamento delle relative valutazioni. Argomenti del percorso formativo Pre-valutazione della Coppia - Valutazione finale Benessere del pet nelle Attività di Pet Relationship dimostrative. Aspetti di prosocialità necessarie alle attività dimostrative nei progetti di Zooantropologia. Caratteristiche delle attività triangolative nei progetti di Zooantropologia. Ruoli degli operatori coinvolti nelle attività dimostrative. Primo approccio nelle attività dimostrative. Preparazione del pet al lavoro. Il pet, prima durante e dopo le sessioni dimostrative. Socializzazione al setting delle sessioni dimostrative. Organizzazione delle sessioni dimostrative. Conoscenze del pet nelle attività dimostrative. Finalizzata a valutare se la coppia possiede i pre-requisiti necessari al lavoro: livello di prosocialità - socializzazione primaria e secondaria - docilità - socievolezza - expertise socio-relazionale dimensioni di relazione sviluppate nel binomio comprensione e lettura della comunicazione del cane capacità di tutela del cane buon livello di allineamento Calendari e informazioni logistiche Corso Teorico: 1-2 luglio 2017 Pre-valutazione: 24 settembre 2017 Valutazione finale: 15 ottobre 2017 Sede: Green Events Natura Boscaccio, Sp 139 Trezzano sul Naviglio, Milano Il Corso, strutturato nella formula week end, avrà i seguenti orari: - sabato dalle ore 9:00 alle 18:00 - domenica dalle ore 9:00 alle 18:00 Informazioni amministrative Il percorso formativo ha un costo pari a 150,00 (iva inclusa). L importo dev essere versato tramite bonifico bancario entro lo svolgimeno del corso oppure direttamente in contanti in sede di corso. Finalità e programma di studi in ottemperanza al dettato di

LYKOS Srl Istituto di Formazione e Servizi alla Persona Sede legale in via Cà Bianca, 7/a - 40015 Galliera (BO) tel. 051/6661562 - fax 051/0822156 - e-mail: info@lykos.education P.IVA e C.F. 03414781207 CONTRATTO Contratto - Progetto Coppia Pet Partner Dimostrativa - pag 1 di 2 Condizioni di partecipazione al corso 1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ISCRIZIONE AL CORSO L iscrizione al Progetto Coppia Pet Partner Dimostrativa PROG-CPPD 01 MI si conclude mediante l invio del presente modulo, compilato e firmato in ogni sua parte, unitamente alla copia di un documento d identità in corso di validità. L invio va effettuato via fax allo 051 0822156, oppure mezzo e-mail a info@lykos.education. Al momento della ricezione del presente modulo, sarà cura della segreteria provvedere all invio di conferma di avvenuta iscrizione mezzo e-mail. 2. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il percorso formativo ha un costo pari a 150,00 (iva inclusa). L importo dev essere versato tramite bonifico bancario entro lo svolgimeno del corso teorico oppure direttamente in contanti in sede di corso. 3. RECESSO a) Facoltà di esercitare il recesso Ai sensi del D. Lgs. n 206/2005 e successive modificazioni il partecipante ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza essere tenuto a fornire motivazioni, entro quattordici giorni dalla conclusione del contratto, così come definito all art. 1 (Conclusione del Contratto e Iscrizione al Corso) del presente contratto. A tal fine il partecipante dovrà inviare il modello allegato al presente contratto (Allegato B), debitamente compilato e firmato o in alternativa una comunicazione per iscritto riportante esplicita dichiarazione della propria intenzione di recedere dal presente contratto, a mezzo fax o e-mail da indirizzarsi a: LYKOS S.r.l. ai recapiti più sopra riportati, entro e non oltre il termine di quattordici giorni, così come più sopra specificato. L onere della prova relativa all esercizio del diritto di recesso è a carico del cliente, così come stabilito dalla normativa vigente. b) Effetti del recesso In conseguenza del recesso LYKOS S.r.l. si impegna al rimborso di eventuali pagamenti a proprio favore entro il termine di quattordici giorni dall esercizio del diritto di recesso da parte del partecipante. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal partecipante salvo accordi diversi. Qualora il corso abbia avuto inizio durante il periodo entro il quale è possibile esercitare il diritto di recesso, il partecipante che desideri valersi di tale diritto acconsente espressamente a corrispondere a LYKOS S.r.l. un importo proporzionale al servizio ricevuto sino all esercizio del diritto stesso. 4. ORGANIZZAZIONE LOGISTICA Sede del corso teorico, della pre-valutazione e della valutazione finale: Green Events Natura Boscaccio, Sp 139 Trezzano sul Naviglio, Milano. Per esigenze organizzative, la segreteria si riserva di poter modificare la sede del corso e le date degli incontri. Il partecipante sarà in questo caso informato dell eventuale cambiamento con almeno 5 giorni di anticipo rispetto all inizio del percorso formativo o, a corso avviato, dalla data di svolgimento del modulo di lezione. 5. PARTECIPAZIONE DEL CANE 5.1 Partecipazione I cani non sono ammessi al corso teorico nei giorni 1 e 2 luglio. Il cane non deve avere età inferiore ai 18 mesi. Non saranno ammessi cani in calore, con patologie comportamentali o con anamnesi di comportamento di aggressione, o cani affetti da patologie cliniche che compromettano il loro benessere. 5.2 Aspetti Sanitari Coloro che partecipano al corso con il cane dovranno essere muniti di libretto sanitario riportante tutte le vaccinazioni effettuate. 5.3 Assicurazione Coloro che partecipano al corso con il cane dovranno possedere una copertura assicurativa di RCT per il cane stesso o a loro tutela. In caso contrario, qualora il corsista non disponesse di una polizza assicurativa, lo stesso risponde sia civilmente che penalmente dei danni o lesioni a persone, animali o cose, dal proprio cane, così come previsto dal Codice Civile e Codice Penale sia in sede di valutazioni che sucessivamente durante le sessioni dei progetti di zooantropologia. 6. ACCOMPAGNATORI È prevista la presenza di eventuali accompagnatori (nel numero massimo di 1) solo in caso di comprovata giusta causa. Eventuali accompagnatori dovranno essere comunicati in segreteria che, a seconda di valutazioni del gruppo classe, delle necessità didattiche o della struttura, si riserva di rilasciare o meno l autorizzazione. Fatto salvo per iniziali accordi o richieste particolari (come casi di handicap o minore età) effettuate mezzo e-mail in fase d iscrizione. 7. PRIVACY Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003 sulla privacy, si informa il contraente che i dati personali volontariamente forniti all atto di compilazione del presente modulo di iscrizione, e il materiale audio-video prodotto durante il corso in oggetto saranno oggetto di trattamento, anche mediante l utilizzo di procedure informatiche e telematiche, unicamente per finalità connesse all erogazione del servizio. 8. ACCETTAZIONE La firma del presente modulo d iscrizione equivale alla firma del presente contratto e implica l accettazione dei punti succitati e costituisce dichiarazione di accettazione del percorso formativo acquistato. 9. DISPOSIZIONI FINALI Gli allegati A (Presentazione e articolazione del corso; Informazioni amministrative), B (Modello per l Esercizio del Diritto di Recesso) e C (Modulo per la raccolta di informazioni) costituiscono parte integrante del presente contratto. 10. FORO COMPETENTE È possibile avvalersi degli istituti della mediazione e della negoziazione assistita per risolvere in via stragiudiziale eventuali controversie che dovessero insorgere fra le parti in relazione al contenuto, applicazione, interpretazione e/o risoluzione del presente contratto. Qualora le parti non dovessero raggiungere un accordo stragiudiziale per tutte le controversie che dovessero insorgere il foro esclusivamente competente sarà quello di Bologna.

LYKOS Srl Istituto di Formazione e Servizi alla Persona Sede legale in via Cà Bianca, 7/a - 40015 Galliera (BO) tel. 051/6661562 - fax 051/0822156 - e-mail: info@lykos.education P.IVA e C.F. 03414781207 Contratto - Progetto Coppia Pet Partner Dimostrativa - pag 1 di 2 Condizioni di pagamento Il Progetto Coppia Pet Partner Dimostrativa PROG-CPPD 01 MI ha un costo pari a 150,00 (iva inclusa). La quota pari a 150,00 può essere versata attraverso bonifico bancario entro lo svolgimento del corso teorico, oppure in contanti direttamente in sede di corso. DATI BANCARI C/C intestato a LYKOS Srl - Istituto di Formazione e Servizi alla Persona - Via Cà Bianca, 7/a - 40015 Galliera (BO) C/o Cassa di Risparmio di Cento, Filiale di San Pietro in Casale (BO) IBAN: IT 36 C 06115 37080 000000003321 CAUSALE PROG-CPPD 01 MILANO - Nome e Cognome corsista Data:... Luogo:... Sabrina Golfetto Amministratore LYKOS Srl.... Il Contraente:... A norma degli articoli 1341 e 1342 del c.c. dichiaro di aver preso conoscenza di tutti i punti del presente contratto di approvare specificatamente gli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 riportati nella prima pagina. Sabrina Golfetto Amministratore LYKOS Srl.... Il Contraente:...

MODELLO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO (compilare e restituire il presente modulo SOLO se si desidera recedere dal contratto) Allegato B Spett. LYKOS Srl Istituto di Formazione e Servizi alla Persona Via Cà Bianca, 7/a 40015 Galliera (BO) n telefono 051/6661562 n fax 051/0822156 P.IVA e C.F. 03414781207 E-mail: info@lykos.education Con la presente io sottoscritto/a nato a in data e residente a in via n CAP Notifico il recesso dal contratto avente per oggetto il corso: concluso con codesta spett. società in data. Data Firma

Allegato C MODULISTICA ISCRIZIONE PERCORSI FORMATIVI SIUA PROGETTO COPPIA PET-PARTNER DIMOSTRATIVA MILANO DAL 1-2 LUGLIO 2017 dati del partecipante Nome e Cognome: Indirizzo: Cap: Comune: Provincia: Telefono: Fax: Cellulare: E-mail: Data di Nascita: Luogo di Nascita: Cod. Fiscale: Partita Iva: Titolo di Studio: Professione: dati del cane Nome: Razza: N Tatuaggio / Microchip: Età: Taglia: Sesso: Sterilizzato: Con chi vive il cane: Informazioni di partecipazione Motivazioni e aspettative rispetto al corso Precedenti esperienze in pet therapy / educazione cinofila