BANDO N. 7/2016 AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA

Documenti analoghi
AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO N. 14/2016. L incarico avrà decorrenza dalla data indicata nel relativo contratto di collaborazione e per la durata di anni uno.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

SCADENZA 28/09/2015 DURATA - IMPEGNO ORARIO E COMPENSO COMPLESSIVO

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

SCADENZA 09/01/2017 BANDO N. 29/2016

BANDO N. 1/2015. L incarico avrà decorrenza dalla data indicata nel relativo contratto individuale di collaborazione e per un periodo di mesi sei.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Ciascun incarico avrà durata massima di mesi dodici a decorrere dalla data che verrà indicata nel contratto di natura autonoma.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO N. 27/2016 * DAL 1 GENNAIO 2017 LE DUE AZIENDE SI UNIFICHERANNO NELLA NUOVA AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 15/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI NATURA AUTONOMA A LAUREATI IN ASSISTENZA SANITARIA

Bando n. 19/2016. per realizzazione progetto

da assegnare al servizio di Psicologia Area Territoriale (afferente al Distretto Ovest e al Dipartimento di Salute Mentale)

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 180 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A PROFESSIONISTI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA

L Azienda provvederà al pagamento di quanto dovuto in rate mensili, previa emissione di regolare documento fiscale da parte del professionista.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

I suddetti compensi sono comprensivi dell eventuale resa oraria aggiuntiva rispetto all impegno previsto.

BANDO N. 8/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 3/2014. di AVVISO PUBBLICO

BANDO N. 4/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 2/2016 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 5/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 5/2014. di AVVISO PUBBLICO

Progetto Territoriale Veneto Adozioni (PTVA)

BANDO N. 6/2014. di AVVISO PUBBLICO

per attività nell ambito del Piano locale di attività per il contrasto al gioco d azzardo patologico

(da assegnare al Servizi di Sanità Animale Aziendali per attività di risanamento e profilassi sanitaria degli allevamenti - anno 2017)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 181 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A PROFESSIONISTA LAUREATO IN PSICOLOGIA

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 2/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO

Progetto Regionale Interventi a favore della persona e della famiglia: sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 177 PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A PROFESSIONISTA LAUREATO IN PSICOLOGIA

DURATA DELL INCARICO L incarico avrà la durata massima di mesi dodici a decorrere dalla data che verrà indicata nel contratto di natura autonoma.

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Progetto finanziato D.G.R.V. n del

AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

- supporto psicologico presso l UOS Rianimazione e Coordinamento Trapianti.

IL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 176 PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A PROFESSIONISTA LAUREATO IN PSICHIATRIA

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 1/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AVVISO PUBBLICO. Allegato 2

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo (VR)

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

BANDO NR. 3/2015. di CONCORSO PUBBLICO - per titoli ed esami - per la copertura di: N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

IL DIRETTORE GENERALE F.F.

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 3 BASSANO DEL GRAPPA

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE ARCHITETTO RUOLO PROFESSIONALE (per il servizio tecnico aziendale)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE FARMACISTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Regione Sicilia Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte Messina

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Prot. n 1275 del SCADENZA:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO DI MOBILITA N. 19 U.O.C. RISCHIO CLINICO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 4 Alto Vicentino

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

REGIONE SICILIA Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA

Giunta Regionale della Campania

REGIONE DEL VENETO AZIENDA - UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 14 Sede Legale : Via Madonna Marina 500

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

Avviso di selezione pubblica, per titoli ed esame colloquio, per l assunzione a tempo determinato di dirigente medico disciplina: neurologia

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

IL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

SCADENZA 06/05/2016 BANDO N. 7/2016 AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER LA PREDISPOSIONE DI UN ELENCO DI IDONEI DA UTILIZZARE, SECONDO LA RELATIVA GRADUATORIA, DA PARTE DELLE AZIENDE ULSS N. 5 OVEST VICENTINO E ULSS N. 6 VICENZA, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA A COLLABORATORI IN POSSESSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA L Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino e l Azienda Ulss n. 6 Vicenza hanno formalizzato apposita Convenzione per la gestione in forma integrata delle procedure di selezione pubblica per il reclutamento di personale e per l utilizzo di graduatorie/elenchi degli idonei. Sulla base delle predetta Convenzione e degli accordi intercorsi fra le Aziende, con deliberazione n. 251 in data 29.04.2016, l Ulss n. 5 Ovest Vicentino ha indetto procedura selettiva, per titoli e colloquio, per la predisposizione di un elenco unico di idonei cui poter conferire, secondo ordine di graduatoria ed a insindacabile giudizio delle Aziende sulla base dei relativi fabbisogni/necessità, incarichi di collaborazione coordinata e continuativa (ex art. 7, comma 6, d. lgs. 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.) a collaboratori in possesso di laurea in Infermieristica. La gestione della procedura selettiva, sulla base di quanto concordato fra le due Aziende, è pertanto affidata all Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino. L elenco di idonei sarà pertanto utilizzabile, secondo il relativo ordine di graduatoria, da entrambe le Aziende (Ulss n. 5 Ovest Vicentino e Ulss n. 6 Vicenza), per l eventuale conferimento degli incarichi. L eventuale rinuncia ad accettare il conferimento dell incarico di collaborazione presso una delle due Aziende comporta la decadenza dall elenco degli idonei stesso. Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed al trattamento sul lavoro (artt. 7 e 57 decreto legislativo 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.).

OBIETTIVI/ATTIVITA DEGLI INCARICHI L elenco di idonei di cui alla presente selezione consentirà alle Aziende di conferire incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. I collaboratori dovranno svolgere attività inerenti alla qualificazione professionale dell Infermiere. Le sedi di effettivo svolgimento delle attività saranno definite dai Servizi delle Professioni Sanitarie delle Aziende Ulss n. 5 Ovest Vicentino e Ulss n. 6 Vicenza. I collaboratori svolgeranno l attività richiesta in piena autonomia operativa, escluso ogni vincolo di subordinazione, ma nel quadro di un rapporto unitario e continuativo con il committente del lavoro (Azienda che procederà al conferimento dell incarico di collaborazione). Saranno pertanto funzionalmente inseriti nell organizzazione aziendale ed opereranno all interno delle unità operative aziendali sia ospedaliere che territoriali del committente, al quale viene riconosciuto un potere di coordinamento dell attività del collaboratore con le esigenze dell organizzazione aziendale. DURATA DEGLI INCARICHI/DECORREZA Gli incarichi potranno essere conferiti per una durata massima di mesi dodici, con inizio attività prevista tassativamente entro gg. 10 dalla comunicazione di conferimento dell incarico. La durata degli incarichi verrà definita dall Azienda che deve procedere con il conferimento dell incarico di collaborazione, sulla base delle proprie insindacabili necessità, tenuto conto dei fabbisogni operativi e del limite di spesa di cui alla D.G.R.V. n. 1905/2015. IMPEGNO ORARIO E COMPENSO COMPLESSIVO Per la realizzazione delle attività richieste i collaboratori dovranno svolgere la propria attività sulla base dell organizzazione aziendale del lavoro nelle unità operative aziendali di destinazione (lavoro organizzato sulle 12 ore o sulle 24 ore), con attività da svolgersi di norma per un minimo di n. 36 ore settimanali. Per le suddette attività verrà corrisposto un compenso mensile pari ad 2.496,00 (valorizzazione per 36 ore settimanali), omnicomprensivo di tutti gli oneri previdenziali, assicurativi e fiscali a carico sia del collaboratore che dell Azienda. Tale compenso è comprensivo dell eventuale resa oraria aggiuntiva rispetto al minimo di 36 ore settimanali di attività previsto. Nell espletamento dell incarico i collaboratori risponderanno direttamente al Responsabile/Coordinatore di Unità Operativa di destinazione, che mensilmente dovrà attestarne l attività svolta. REQUISITI DI AMMISSIONE: cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione europea. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174).Possono altresì partecipare all avviso:- i familiari dei cittadini italiani o degli stati membri dell Unione Europea non aventi la cittadinanza italiana o di uno Stato dell Unione Europea, che siano

titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all art. 2 della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE;- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.i cittadini stranieri devono comunque avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174); godimento dei diritti civili e politici; piena idoneità fisica per prestare attività di collaborazione inerenti al qualifica di Infermiere. L accertamento dell idoneità, con l osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dell Azienda di destinazione, preventivamente all inizio delle attività di collaborazione; laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere - classe L/SNT 1) ovvero diploma universitario (D.M. 739 del 14.9.1994) o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente ai sensi del Decreto 27 luglio 2000; iscrizione all albo professionale. L iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l obbligo dell iscrizione all albo in Italia prima dell inizio dell incarico. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, secondo il modello allegato, ed indirizzate al Commissario dell Azienda Ulss n. 5 - Via Trento n. 4-36071 Arzignano (VI), devono pervenire, all Ufficio Protocollo dell Azienda - Via Trento n. 4-36071 Arzignano (VI) entro il termine del settimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel sito internet Aziendale www.ulss5.it. Le domande, datate e firmate, devono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità: consegnate direttamente all Ufficio Protocollo dell Azienda Ulss n. 5 di Arzignano. L Ufficio Protocollo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,30 il sabato è chiuso. Si precisa che agli operatori addetti all Ufficio Protocollo non compete il controllo della regolarità delle domande e relativi allegati; spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento; in tal caso la data di spedizione della domanda è comprovata dal timbro a data dell Ufficio Postale accettante. inviate entro il termine di scadenza, tramite casella personale di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell Ulss: protocollo@cert.ulss5.it. La domanda deve essere datata, firmata e scansionata. La domanda e tutta la documentazione, compreso il documento di identità, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. Si fa presente che la validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla

ricevuta di avvenuta consegna, di cui all art. 6 del D.P.R. n. 68/2005. La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dalla procedura selettiva. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio; l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. L Amministrazione declina sin d ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell aspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà precisare di accettare tutte le indicazioni contenute nel presente bando e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del d. lgs. n. 196/2003. La domanda dovrà essere corredata da: dettagliato curriculum formativo e professionale, datato e firmato, redatto in forma di autocertificazione ai sensi degli artt. 46/47 del D.P.R. n. 445/2000 contenente la descrizione dettagliata delle esperienze professionali e delle specifiche competenze acquisite, le iniziative di formazione e aggiornamento frequentate e comunque gli elementi professionali connaturati all espletamento delle funzioni del posto da ricoprire, ai fini della relativa valutazione. Le dichiarazioni indicate a curriculum dovranno essere redatte in modo analitico e contenere tutti gli elementi necessari per una corretta valutazione dei titoli ai quali si riferiscono (date precise dei servizi e settori con relativa denominazione della struttura presso i quali sono stati resi, impegno orario, eventuali periodi di aspettativa, part-time, qualifiche ricoperte, argomenti dei corsi, data di svolgimento, durata, ente organizzatore, esame finale, ecc.), pena la mancata valutazione dei titoli stessi; fotocopia documento di identità personale in corso di validità (fronte/retro): eventuale documentazione comprovante i requisiti previsti dall art. 38 del d. lgs n. 165/2001 e s.m.i., che consentono ai cittadini non italiani di partecipare all avviso; elenco datato e firmato della documentazione allegata. Eventuali pubblicazioni dichiarate a curriculum dovranno comunque essere allegate - edite a stampa (in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 19 del DPR 445/2000 attestante la conformità all originale). VALUTAZIONE TITOLI E COLLOQUIO La valutazione dei titoli e l espletamento del colloquio (su materie connesse alla qualificazione professionale richiesta) verrà effettuata da apposita commissione esaminatrice. Punteggio complessivo previsto punti 20, così ripartiti: - valutazione titoli punti 6 così suddivisi: titoli di carriera punti 02 titoli accademici e di studio punti 01 pubblicazioni e titoli scientifici punti punti 01 curriculum formativo e prof.le punti punti 02 - colloquio punti 14.

Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, corrispondente a 9/14. La data e la sede in cui si svolgerà il colloquio saranno comunicate ai candidati, mediante pubblicazione nel sito internet dell Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino www.ulss5.it - sezione appalti-concorsi-bandi di gara almeno cinque giorni prima della data fissata per l espletamento dello stesso. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati ammessi e pertanto non saranno effettuate convocazioni individuali. I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio saranno considerati rinunciatari, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà degli stessi. L Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino renderà noto l esito della procedura attraverso pubblicazione nel sito internet aziendale www.ulss5.it - sezione appalti-concorsi-bandi di gara. La presente procedura selettiva è finalizzata ad individuare un elenco di idonei, cui conferire (ad insindacabile giudizio delle Aziende di destinazione) incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. I collaboratori saranno quindi invitati a presentarsi presso i servizi Risorse Umane delle rispettive Aziende di destinazione per la stipula dei relativi contratti di collaborazione, previa verifica di eventuali situazioni di impossibilità/incompatibilità e previo accertamento dell idoneità fisica alla collaborazione. Il collaboratori dovranno essere in possesso di assicurazione per infortuni e malattie professionali, nonchè di idonea polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall attività professionale per responsabilità civile verso terzi, fatte salve eventuali diverse indicazioni da parte di ciascuna Amministrazione in sede di proposta di conferimento dell incarico. L elenco degli idonei di cui alla presente procedura selettiva sarà vigente (e pertanto utilizzabile) per anni uno, a decorrere dalla data di approvazione dell elenco stesso. DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda da parte del candidato implica l accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando di procedura selettiva, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei collaboratori esterni delle Aziende Ulss n. 5 Ovest Vicentino e Ulss n. 6 Vicenza. Con la presentazione della domanda il candidato esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all Ufficio preposto alla conservazione delle domande ed utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura selettiva di cui trattasi, nonché a cura dei soggetti incaricati della valutazione. L Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare la presente selezione o parte di essa, qualora ne rilevasse la necessità e l opportunità per ragioni di pubblico interesse. Le Amministrazioni (Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino e Azienda Ulss n. 6 Vicenza) procederanno all utilizzo dell elenco per il conferimento degli incarichi compatibilmente con le vigenti normative nazionali di finanza pubblica e le conseguenti disposizioni regionali in materia di acquisizione di personale.

Le Amministrazioni si riservano comunque la facoltà di non utilizzare l elenco di idonei di cui al presente bando qualora ne ravvisassero, a proprio insindacabile giudizio, la necessità o l opportunità, anche sulla base delle politiche aziendali o comunicazioni regionali ostative in materia di acquisizione di personale e/o di quanto previsto dalla specifica normativa di settore. Per informazioni rivolgersi all U.O.C. Risorse Umane e Formazione dell Azienda Ulss n. 5 Ovest Vicentino - tel. 0445/423044-45. Il bando sarà reperibile nel sito internet aziendale: www.ulss5.it sezione appalti-concorsi-bandi di gara. IL COMMISSARIO

(modello domanda) Al Commissario dell Azienda Ulss n. 5 Via Trento, 4 36071 Arzignano (VI) Il sottoscritto chiede di partecipare alla procedura selettiva per la predisposizione di un elenco di idonei da utilizzare, secondo la relativa graduatoria, da parte delle Aziende ULSS n. 5 Ovest Vicentino e ULSS n. 6 Vicenza, per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa a laureati in Infermieristica. Dichiara, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, quanto segue: a) di essere nat a il e di risiedere a (CAP) in via n. ; b) di essere in possesso della cittadinanza : c) di essere / non essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (1); di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: (2); e) di non aver riportato alcuna sentenza penale di condanna passata in giudicato o alcun decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. e di non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario, dichiara quanto segue: : f) di essere in possesso della laurea in conseguita in data presso ; g) di essere regolarmente iscritto all Albo professionale della Provincia di al n. dal ; di avere/non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni (3); h) di non essere stato destituito/dispensato dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; i) di avere il seguente codice fiscale ; l) di accettare senza riserve, tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando i procedura selettiva, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei collaboratori esterni delle Aziende Unità Locali Socio Sanitarie; m) di esprimere il consenso all utilizzo dei dati personali, compresi quelli sensibili, se necessari alla procedura.

Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente procedura selettiva venga fatta al seguente indirizzo: Sig. Via n. (cap. ) Comune Provincia tel. PEC e-mail (luogo e data) (firma) (1) In caso positivo: specificare in quale Comune; in caso negativo: indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; (2) da compilare solo dai candidati di sesso maschile; (3) In caso affermativo specificare l Amministrazione e gli eventuali motivi di cessazione;