Università degli Studi di Ferrara

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di Ferrara

Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Seduta del Consiglio in data 6/11/2013

Anno Accademico Crediti formativi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di SCIENZE MFN Seduta

Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA BANDO N. 1/2016-SD

Università degli Studi di Ferrara

Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di

Università degli Studi di Ferrara

18/06/2015 TIT. VII CL. 4 FASC.3

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di SCIENZE MFN Seduta

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

DECRETA. Art. 1. Art. 2

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Anno Accademico

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA

Prot.n. 265 Titolo III Classe 13 Fascicolo 1 Repertorio n. 05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di SCIENZE MFN Seduta

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Seduta del Consiglio in data

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Repertorio n. 101/2012 Prot. n del IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI N

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Ferrara

Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Polo Scientifico Tecnologico, edifici Blocco B Blocco C Via Saragat, 1 I Ferrara. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Vincenzo GUIDI DECRETA

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di SCIENZE MFN Seduta

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di SCIENZE MFN Seduta

Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento. Anno Accademico 2018/2019

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Transcript:

Rep. N. 37/2014 Prot. N. 523 del 07/07/2014 Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di supporto alle attività di insegnamento (Art. 20 Regolamento per il conferimento di contratti per attività di insegnamento di cui all art. 23 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240) Anno Accademico 2014-2015 Sono aperti i termini per la presentazione delle domande intese a partecipare alla selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di supporto alle attività di insegnamento a favore degli studenti durante lo svolgimento degli studi universitari nei corsi di studio per le discipline sottoelencate per l AA 2014-2015: CdS Insegnamento SSD Supporto Ore Compenso lordo C Elementi di economia ed estimo AGR/01 Aspetti applicativi inerenti la formazione, la pubblicazione, l'attivazione e la conservazione del Catasto Terreni e del Catasto Fabbricati. Aspetti applicativi dell'utilizzo estimativo dei servizi dell'agenza del Territorio. Periodi di riferimento delle lezioni Profilo richiesto 15 300 1S Laurea specialistica oppure laurea quinquennale del vecchio ordinamento in Ing. Civile C Elementi di geomorfologia GEO/04 Esercitazioni su carte geologiche volte a produrre carte tematiche di tipo geomorfologia di supporto alla pianificazione territoriale in ambiente costiero. Sviluppo di cartografie specifiche per i rischi geomorfologici. Esercitazioni su 30 600 1S Laurea in Scienze Ambientali e Dottorato in Scienze della Terra ad indirizzo Geomorfologico. Esperienza sulle applicazioni della geomorfologia in ambito costiero utilizzando software ArgGIS e nello svolgimento di attività di supporto per corsi di Ingegneria Civile per l Ambiente e

WEBGis della Regione Emilia- Romagna Territorio. EI Elettronica analogica INF/01 Preparazione e svolgimento di esercitazioni nel laboratorio di elettronica e di esercizi di progettazione ed analisi di circuiti elettronici analogici. 25 500 1S Laurea in Ingegneria Elettronica V.O. o laurea specialistica o magistrale (laurea 32/S ex DM 509, LM-29 ex DM 270). Esperienza nell'uso di strumentazione di laboratorio e realizzazione circuiti su breadboard. EI Fisica I FIS/01 Esercitazioni di meccanica e termodinamica 30 600 1S Laurea in Fisica ante DM509 oppure Laurea Magistrale in Fisica oppure Laurea Specialistica in Fisica oppure Laurea Specialistica in Fisica e Astrofisica EI Fondamenti di informatica (modulo B) INF/05 Laboratorio Java su strumenti per I/O, grafica e rete 20 400 2S Dottorato di ricerca nell'area dell'ingegneria dell'informazione IAM Fondamenti di intelligenza artificiale I INF/05 Laboratorio su linguaggio Prolog e strumenti 10 200 1S Laurea specialistica classe 35/S, laurea magistrale classe LM-32, Dottorato di ricerca e/o attività di ricerca attinente le tematiche del laboratorio C Idraulica ICAR/01 Esercitazioni sul calcolo delle spinte idrostatiche, delle spinte idrodinamiche, delle reti idrauliche in pressione. Svolgimento esemplificativo di prove scritte d'esame assegnate negli 15 300 2S Dottorato di ricerca con curriculum ricadente nel SSD ICAR/01. Esperienza pluriennale in seminari, esercitazioni approfondimenti nell'ambito dell'idraulica e Meccanica dei Fluidi.

AA precedenti. IAM Meccanica dei robot IND/13 Supporto agli studenti nello sviluppo di programmi in ambiente Matlab per l'analisi cinematica e dinamica di manipolatori industriali. 10 200 2S Laurea Magistrale delle classi LM-32 o LM-33 (o equivalente Laurea Specialistica delle classi 35/S o 36/S) con un curriculum che contenga almeno un esame avente per oggetto la "Meccanica dei Robot" ed una documentata esperienza nell'uso di MATLAB. MM Progettazione meccanica I IND/14 Attività seminariale ed assistenza esercitazioni. 20 400 1S Laurea Specialistica, Magistrale o Vecchio Ordinamento in Ingegneria Meccanica, dei Materiali, Civile o Informazione con esperienza in project managment CM Progettazione in zona sismica ICAR/09 Preparazione ed assistenza allo svolgimento della esercitazione di carattere progettuale con l'ausilio di strumenti di disegno assistito e calcolo automatico. 27 540 1S Laurea specialistica attività di ricerca attinente le tematiche del corso C Topografia ICAR/06 Assistenza all'impiego di stazioni totali e livelli digitali in campagna e alla relativa elaborazione dei dati in laboratorio 27 540 2S Laurea specialistica oppure laurea quinquennale del vecchio ordinamento in Ing. Civile IAM Fondamenti di intelligenza artificiale I INF/05 Laboratorio sul sistema Pellet per Logiche Descrittive 6 120 1S Laurea magistrale classe LM-32 o specialistica 35/S, attività di ricerca post-laurea su tematiche di

Intelligenza Artificiale CM Idraulica fluviale ICAR/01 Preparazione ed assistenza allo svolgimento della esercitazione di carattere progettuale con l'ausilio di strumenti di disegno assistito e calcolo automatico. 10 200 2S Laurea specialistica oppure laurea quinquennale del vecchio ordinamento in Ing. Civile Note: ogni credito equivale a 25 ore, di cui 8 di lezioni/esercitazioni Legenda: Triennali ex DM 270 Codice U-GOV C Ingegneria civile e ambientale 1029 EI Ingegneria Elettronica e Informatica 1328 M Ingegneria meccanica 1028 Magistrali ex DM 270 CM Ingegneria civile 1227 ETM Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni 1228 IAM Ingegneria informatica e dell'automazione 1229 MM Ingegneria meccanica 1230 Legenda Calendario lezioni: 1 semestre: 1 anno LT: 17/9/14 31/10/14; 10/11/14 18/12/14; Altri anni di corso e LM - 1 semestre: 22/09/14 16/12/14 2 semestre (per tutti i corsi): 02/03/15 01/04/15; 09/04/15 05/06/15 Gli incarichi di cui al presente avviso sono disciplinati dal Regolamento per il conferimento di contratti per attività di insegnamento di cui all art. 23 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, disponibile sul sito Internet http://www.unife.it. Il titolo di studio richiesto per partecipare alla selezione è la laurea vecchio ordinamento, o laurea specialistica o altro titolo equivalente. Per i titoli di studio conseguiti all estero, il Consiglio di Dipartimento o la commissione nominata valuterà ai soli fini della partecipazione alla presente selezione, l equipollenza a quelli sopra indicati. Gli incarichi di supporto all attività didattica a titolo oneroso non possono essere attribuiti a: - chi sia cessato per volontarie dimissioni dal servizio presso una delle Amministrazioni di cui all art.1, comma 2, del D. L.vo 3 febbraio 1993 n. 29, con diritto a pensione anticipata di anzianità ed abbia avuto rapporti di lavoro o impiego con l Università di Ferrara nei cinque anni precedenti a quello di cessazione dal servizio; - personale tecnico-amministrativo in servizio presso l Università degli studi di Ferrara; - coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di Ingegneria che ha richiesto il bando ovvero con il Rettore, il direttore generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell ateneo. La domanda di ammissione alla procedura selettiva deve essere firmata e presentata direttamente o inviata mediante raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine perentorio del 17 luglio 2014, al seguente indirizzo: Al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Via Saragat, 1-44122 FERRARA Qualora il termine di scadenza indicato cada in giorno festivo la scadenza è prorogata al primo giorno feriale utile. Copia cartacea del fac-simile di domanda (Allegato A) è reperibile presso la Direzione del Dipartimento di Ingegneria, Via Saragat, 1-44122 FERRARA. La data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante. Sulla busta di invio il candidato dovrà indicare con precisione il Dipartimento e l attività da svolgere. Coloro che intendano partecipare a più procedure selettive dovranno presentare distinte domande. Alla domanda il candidato dovrà allegare due copie del curriculum dell'attività scientifica, didattica e professionale firmate.

Al fine di poter facilitare la valutazione comparativa dei candidati, si invitano i candidati a inviare copia del curriculum in formato pdf all indirizzo di posta elettronica: stefania.mazzoli@unife.it o via fax al n. 0532 974851. Si ricorda che i curricula di tutti i candidati vanno pubblicati sul sito del Dipartimento, per cui è cura dell interessato omettere eventuali dati sensibili (numeri di telefono, indirizzi, ) Il Consiglio di Dipartimento procederà alla valutazione comparativa delle domande presentate sulla base dei seguenti criteri: - Esame comparativo dei curricula dei candidati - Comprovata e documentata esperienza didattica, scientifica e/o professionale svolta nell ambito delle tematiche specifiche oggetto del profilo richiesto Qualora lo ritenga opportuno, il Consiglio di Dipartimento potrà individuare una apposita commissione di cui faranno parte tre componenti scelti fra docenti di ruolo e ricercatori dell Università degli Studi di Ferrara. Al termine della valutazione comparativa, il Dipartimento redigerà una relazione dalla quale emergerà il nominativo del collaboratore al quale affidare l incarico. Al fine di garantire adeguata pubblicità, un estratto di tale relazione sarà affissa all'albo dell'università e sarà diffusa per via telematica sul sito web del Dipartimento. I doveri dei titolari di incarico di supporto alla didattica sono disciplinati dal Regolamento citato. La liquidazione dei compensi è effettuata previa attestazione da parte del Direttore dell assolvimento di tutti gli obblighi previsti dai Regolamenti didattici di Ateneo e di Dipartimento e dalla normativa in vigore e previa consegna agli uffici competenti del registro delle lezioni firmato dal Direttore del Dipartimento. In caso di revoca del corso, per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti per i corsi di perfezionamento e nei master, non si darà luogo ad alcun affidamento di incarico di insegnamento. Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della Legge 7.8.1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente avviso è dr.ssa Stefania Mazzoli - Università degli Studi di Ferrara, Via Saragat, 2 44122 - Ferrara - Telefono 0532 974906 Fax 0532 974870 - E-mail mzz@unife.it. I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla procedura, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di attribuzione dell incarico in questione. Per tutto quanto non disposto dal presente bando trovano applicazione le disposizioni del Regolamento. Ferrara, 07/07/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Giorgio VANNINI ALLEGATO "A" AL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Via Saragat, 1 44122 - FERRARA Il/la sottoscritto/a COGNOME (le donne coniugate indicano il cognome da nubile) NOME CODICE FISCALE PARTITA IVA ISCRITTO ALL ALBO DI NATO A PROV. IL RESIDENTE A PROV. STATO INDIRIZZO C.A.P. IN SERVIZIO PRESSO L UNIVERSITÀ/POLITECNICO DI FACOLTÀ CON LA QUALIFICA DI In possesso del seguente titolo di studio: Laurea ante riforma in

Laurea conseguita ai sensi del DM 509/99 o DM 270/04 in conseguita nella classe n. (denominazione classe) Laurea specialistica conseguita ai sensi del DM. 509/99 in conseguita nella classe n. (denominazione classe) Laurea magistrale conseguita ai sensi del DM. 270/04 in conseguita nella classe n. (denominazione classe) Altro titolo equivalente chiede di partecipare alla selezione pubblica per titoli per il conferimento di un incarico di insegnamento Corso di : Insegnamento: Settore scientifico-disciplinare: Tipo di corso: Durata: Il/la sottoscritto/a dichiara di eleggere quale recapito ai fini della procedura selettiva il seguente indirizzo: PRESSO INDIRIZZO C.A.P. COMUNE PROV. STATO TELEFONO: FAX E -MAIL : riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione del recapito stesso. Il/la sottoscritto/a allega alla presente: 1) copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale; 2) curriculum in duplice copia della propria attività scientifica, didattica e professionale. Luogo e data Il dichiarante