Bando di Partecipazione alle mostre e alle performance della Notte Visibile della Cultura Grosseto 16 settembre 2017 scadenza: 2 luglio 2017

Documenti analoghi
Bando di partecipazione alle iniziative della Notte Visibile della Cultura Grosseto 9 giugno 2018 scadenza bando: 7 aprile 2018

Bando per l acquisizione di opere d arte per una collezione permanente nel nuovo plesso ospedaliero nel PO Misericordia - GR -

Il Premio è patrocinato da: Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia.

i colori e le FOrMe della vita relazioni (colorate) tra generazioni a confronto

Prima Edizione Premio Internazionale d'arte Contemporanea Ferriere Arte Premio Viola

CONCORSO DI PITTURA MURALE - EDIZIONE 2017 "L'ARMONIA DELLA FORMA E DEL COLORE" CITTA DI LODI VECCHIO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

2. Criteri di ammissione al concorso e modalità di invio delle opere in gara

LABORA. COPENHAGEN PRIZE April ART NORDIC, April 2018 Lokomotivværkstedet - Copenaghen - Denmark

REGOLAMENTO CONCORSO N. 1 - Concorso fotografico Ostia in un Click -

Raduno Internazionale di Pittori GIULIA IN ARTE III ED Giulianova, REGOLAMENTO

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

REGOLAMENTO ADOTTA UNO SPORTELLO

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

OPEN CALL PAINTING THE FUTURE 100X100 CADMIUM FREE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE & REGOLAMENTO. with

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte

IL FASCINO DELL INVISIBILE

COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI CONCORSO DI PITTURA MURALE - 1 ^EDIZIONE ANNO 2018 "ROMANA NEL PAESAGGIO E NEL TEMPO"


bando di selezione m a n i f e s t i u r b a n i d a r t e. 1 0

MANI che creano, che lavorano, che amano

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

giusto, sbagliato, noi, loro, io: sono queste le parole che vi chiediamo di tradurre in immagini.

CONTAMINAZIONI 2019 Festival di Libere Espressioni Artistiche. Edizione XIII Settembre 2019 Teatro India

PROGETTO HOME - BANDO di CONCORSO per un opera d arte visiva bidimensionale, tridimensionale o multimediale a tecnica libera

FARFALLE STREET ART. Oggetto del concorso

Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto.

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

Medievale a Vicopisano

Il concorso è gratuito e aperto a tutti gli uomini e le donne, di qualsiasi età, nazionalità e cultura, non solo del comune di Gazzo padovano.

OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO

UN LOGO PER LA SCUOLA

Concorso Fotografico OPERA DEI FIORI di Bolsena 2012 Quarta Edizione

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

Tema del Concorso: Ipoglicemia. Un esperienza che è parte di noi

BIENNALE ARTEINSIEME Arti Figurative Testimonial RABARAMA

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

Bando di Concorso La Nobil Ebrezza

Call For Art per giovani artisti dell Accademia Di Belle Arti di L Aquila

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA Corso Cavour Borgomanero

BONOLA SOUND MUSIC CONTEST 2019

Gli obiettivi del festival

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO UNO SCATTO PER POVEGLIANO IV edizione

CONCORSO DI PITTURA. L Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago. e il Comune di Cadorago. nell ambito del progetto.

La libertà lascia il segno

RITRATTO DI UN RICERCATORE

IMAGO BIBLIOTECA ANGELICA. Roma novembre 2017

REGOLAMENTO CONCORSO L OSPEDALE DEL 2115

ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL SUO TERRITORIO tra Realtà e Fantasia

bando di selezione regione piemonte. provincia di cuneo. comune di cuneo. fondazione crt. fondazione crc. accademia albertina. collezione la gaia

Concorso Fotografico Nazionale festival Caffeina 2016

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

Il comitato di Vallorano e l Amministazione Comunale di Venarotta presentano CONCORSO ARTISTICO LA FONTANELLA

Sulle orme dei Certosini

CONVERSAZIONI 2018 BANDO PUBBLICO RIVOLTO A GIOVANI UNDER 30 PER LA SELEZIONE DI 10 PERFORMER PER OEDIPUS DI ROBERT WILSON

11 Festival di espressioni Artistiche Atmosfere Musica Arte di Strada

Premio Internazionale GAeM Giovani Artisti e Mosaico Quinta edizione BANDO 2019

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

II Biennale d'arte don Franco Patruno

Il suddetto Concorso per Racconti Brevi sarà organizzato nelle seguenti categorie:

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

A R T D D I C T I O N

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

Finalità del concorso:

nei Bixinaus e dintorni

terrambiente MAGGIO 2016 Concorso fotografico tra cultura del costruito e paesaggio Comune di Samassi Assessorato alla Cultura

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017

Centro d'arte e Cultura Verum in collaborazione con l'associazione Sergio Graziosi organizza. 2^ edizione

REGOLAMENTO CONCORSO N. 2 - Concorso di narrativa Ostia Immagina -

SPIRITO DI AGGREGAZIONE

CORATO MUSIC SQUARE V edizione

Bando concorso di Pittura 2011

Biblioteca Nazionale Braidense 7.11/ Via Brera 28, Milano Mediateca Santa Teresa 15.11/ Via della Moscova 29, Milano

COMPAGNIA ARTISTI E AUTORI

BANDO DI SELEZIONE per mostra collettiva e premio d arte internazionale Nothing but Art III edizione Palazzo Velli Piazza di S. Egidio 10 Roma.

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

REGOLAMENTO CONCORSO N. 3 - Concorso di grafica Ostia Logo n

La Fotografia in Gioco

Concorso ARTS&CRAFTS GIOVANI novembre 2016

PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO MASCHERE IN VILLA REGOLAMENTO

ALLEGATO 1: DOMANDA di PARTECIPAZIONE. Nome e cognome referente. nato a il / / c.f. rappresentante legale della compagnia teatrale. con sede a via n.

Transcript:

Bando di Partecipazione alle mostre e alle performance della Notte Visibile della Cultura Grosseto 16 settembre 2017 scadenza: 2 luglio 2017 Art.1: descrizione La Notte Visibile della Cultura, giunta alla sua quinta edizione, è promossa dalla Fondazione Grosseto Cultura in co-organizzazione con il Comune di Grosseto e si svolgerà nel centro storico di Grosseto sabato 16 settembre 2017: verrà inaugurata alle ore 17.00 con l'opening della mostra di Clarisse Arte (Via Vinzaglio 27) e proseguirà fino alle ore 24.00; i musei saranno aperti e con ingresso gratuito. Il tema generale ispiratore, vincolante per le mostre ma non per le performance, è: la città invisibile, ciò che non si vede più, ciò che ancora non si vede, miti e leggende maremmane. Questo bando si rivolge a tutti coloro che, per la Notte Visibile: a) vogliono proporre una loro opera (pittorica, scultorea, grafica, fotografica etc.) da esporre negli spazi espositivi dell'edificio delle Clarisse o della Chiesa dei Bigi (vedi art.2 e modulo 1). b) vogliono rendere visibile una o più opere della propria collezione privata d'arte esponendola negli spazi espositivi dell'edificio delle Clarisse o della Chiesa dei Bigi (vedi art.3 e modulo 2). c) vogliono proporre una performance, una visita guidata, una conferenza, una mostra per uno spazio pubblico della città (vedi art.5, 6, 7, 8 e moduli 3 e 4) nello spirito tradizionale della Notte Visibile della Cultura. d) vogliono mettere a disposizione il loro locale (commerciale, associativo, sfitto; vedi art.9 e modulo 5) per allestire una o più opere d'arte che verranno messe a disposizione dall'organizzazione. L'adesione al bando è gratuita. Uno stesso candidato può partecipare a tutte le iniziative sopra elencate. Lo spirito della Notte Visibile è partecipativo: non sono previsti compensi per le prestazioni artistiche ma, nel caso esclusivo della sezione descritta all'art.8, solo contributi economici a titolo di parziale rimborso spesa. Art.2: gli artisti per la mostra Clarisse Bigi Tutti possono proporre una sola opera di propria produzione (fotografia, serie fotografica di

max tre esemplari, pittura, scultura, disegno e illustrazione, arte digitale e computer grafica) da esporre nell'edificio delle Clarisse o nella Chiesa dei Bigi dal 16 al 24 settembre. E' possibile proporre anche un intervento performativo o una installazione (tutti i costi di realizzazione saranno a carico del candidato). L'eventuale selezione dell'opera proposta e la scelta dell'ambiente in cui allestirla saranno operate da una commissione appositamente nominata (vedi art.10). Il tema a cui dovranno ispirarsi le opere è indicato nell'art.1; le modalità e i tempi di partecipazione sono descritti nel modulo 1. Art.3: i collezionisti per la mostra Clarisse Bigi Tutti i collezionisti possono proporre una o più opere della propria collezione d'arte da esporre negli spazi espositivi dell'edificio delle Clarisse o della Chiesa dei Bigi dal 16 al 24 settembre. L'eventuale selezione delle opere proposte potrà essere scelta anche una sola opera e la scelta dell'ambiente in cui allestirla saranno operate da una commissione appositamente nominata (vedi art.10). Il tema a cui dovranno ispirarsi le opere è indicato nell'art.1; le modalità e i tempi di partecipazione sono descritti nel modulo 2. Art.4: Selezione, trasporto e copyright delle opere per le mostre La selezione delle opere (vedi art.10) e la loro collocazione sarà resa nota sul sito http://www.clarissearte.it/ e tramite mezzi stampa, entro il giorno 28 luglio 2017. Le opere dovranno pervenire all indirizzo indicato dall'organizzazione entro e non oltre la data che sarà comunicata ai candidati selezionati. In caso di mancato recapito delle opere nei giorni e orari stabiliti, comunicati e confermati, le opere non saranno esposte in mostra. Le spese di trasporto (andata e ritorno) e l assicurazione delle opere (qualora il candidato ritenga opportuno assicurare la propria opera per il periodo di trasporto e mostra, vedi art.11) saranno a carico e cura dei singoli candidati. L allestimento della mostra delle opere selezionate è a cura di Clarisse Arte. La Fondazione Grosseto Cultura, pur assicurando la massima cura delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura, alle opere o alle persone, che possano verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione. La Fondazione Grosseto Cultura si riserva il diritto di utilizzare il materiale grafico e fotografico pervenuto per l'attività di comunicazione e promozione dell'evento, per l'inserimento nella documentazione di archivio e/o per ogni altra esigenza e opportunità di carattere istituzionale e culturale. La Fondazione sarà esentata dalla corresponsione dei diritti di riproduzione, d utilizzazione e di edizione nell ambito della promozione del concorso. La responsabilità derivante dalla pubblicazione dell opera in concorso è ad esclusivo carico del candidato proponente. Sarà responsabilità del fotografo garantire il consenso alla pubblicazione da parte dei soggetti rappresentati se maggiorenni o dei genitori se minorenni, e il rispetto delle norme vigenti in materia di ritratto fotografico. Art.5: i luoghi delle performance per la Notte Visibile Possono essere individuati come luoghi nei quali progettare proprie iniziative: a. Tutti gli spazi pubblici all'aperto del centro storico (vie, piazze, giardini come ad esempio quello del Museo di Storia Naturale) dentro il circuito delle mura. Le iniziative possono anche essere itineranti (ad es. performance o visite guidate).

b. I locali interni messi a disposizione dagli organizzatori della Notte Visibile, in cui si potranno realizzare eventi performativi (performance artistiche e teatrali, piccoli concerti, visite guidate, conferenze..): Sala espositiva di Via Mazzini 97, Sala conferenze della Camera di Commercio, Sala Pegaso del Palazzo della Provincia. c. I locali interni messi a disposizione dalle associazioni compatibilmente con le attività svolte dalle associazioni stesse (ad es. mostre) e dopo averne verificato tramite preliminari contatti con i titolari delle associazioni la disponibilità: sede associazione Agaf (Via Mazzini 61), associazione Eventi (Via Varese 18), associazione Primavera Maremmana (Piazza Valeri 3) e tutte le altre sedi delle associazioni collocate nel centro storico di Grosseto. d. I locali interni messi a disposizione dai commercianti del centro storico compatibilmente con le attività svolte dai commercianti stessi (vedi art.9) e dopo averne verificato tramite preliminari contatti con i titolari la disponibilità a ospitare e supportare l'evento. e. I locali interni di cui si dispone direttamente come privati o come associazioni, con la condizione di aprirli al pubblico anche in orari prestabiliti senza distinzioni d'accesso e senza biglietti d'ingresso. f. Nella domanda, è possibile non fornire indicazioni precise sui luoghi in cui svolgere l'iniziativa proposta, ma fornire solo indicazioni generiche, tipo: luogo interno, strada, vicolo, giardino, piazza; sarà cura dell'organizzazione trovare poi il luogo idoneo allo svolgimento dell'evento. Art.6: gli eventi, i permessi, i costi aggiuntivi Gli eventi culturali da proporre possono essere di qualsiasi tipo. Ad esempio, mostre d'arte o fotografia; videoproiezioni o installazioni urbane; performance d'arte o teatrali (durata massima: 30 minuti e con replicabilità minima di due volte nel corso della notte); performance musicali o cori; performance itineranti; performance coreografiche e sportive; conferenze; visite guidate; degustazioni eno-gastronomiche; presentazioni di libri; giochi d'intrattenimento per adulti e per bambini; DJ set etc. Gli eventi dovranno comportare un impiego di strutture tecniche ridotto al minimo. Negli spazi esterni a meno che non si tratti di videoproiezioni o di installazioni d'arte gli elementi scenografici, gli impianti di illuminazione e quelli di amplificazione dovranno essere esclusi o minimali. Sono esclusi i palchi. Le eventuali autorizzazioni e i permessi (occupazione suolo pubblico; allaccio alla corrente elettrica; impatto acustico; carico e scarico merci..) saranno a cura dell'organizzazione (Fondazione Grosseto Cultura); qualsiasi costo aggiuntivo (SIAE, noleggio impianti e strutture, trasporti etc.) saranno a carico di coloro che propongono l'iniziativa a Fondazione Grosseto Cultura. Solo nel caso di progetti volontari (vedi art.7), la SIAE è a carico dell'organizzazione (Fondazione Grosseto Cultura). Art.7: sezione VOLONTARI Questa sezione è rivolta alle attività culturali che non necessitano di rimborsi spesa. Il vantaggio di proporre progetti per questa sezione è che tutte le richieste verranno

accolte, compatibilmente con le esigenze organizzative (ad esempio, è necessario evitare sovrapposizioni di più eventi negli stessi luoghi e alla stessa ora) e con questioni di opportunità valutate dalla commissione citata in art.10. Le attività culturali possono essere quelle indicate all'art.6 ed essere svolte in ambienti interni o ambienti esterni. Il progetto deve indicare in cosa consiste l'attività culturale e nella sua durata, in quale luogo può essere effettuato (vedi art.5), nella sua eventuale replicabilità oraria all'interno della notte visibile. Le modalità e i tempi di partecipazione sono descritti nel modulo 3. Art.8: sezione RIMBORSI SPESA Questa sezione è rivolta alle attività che necessitano di un minimo rimborso spesa per gli esecutori. Le proposte di questo tipo dovranno essere selezionate. La selezione si orienterà sul criterio della economicità dell'offerta in relazione alla qualità dell'intervento proposto. Il progetto deve indicare in cosa consiste l'attività culturale e nella sua durata, in quale luogo può essere effettuato (vedi art.5), nella sua eventuale replicabilità oraria all'interno della notte visibile. La replicabilità è criterio qualificante per la selezione. Infine, si deve indicare il rimborso spesa richiesto, che sarà devoluto come compenso per la prestazione artistica (vedi modulo 4 ottavo punto). Sono ammessi progetti di performance adattati : ad esempio, nel caso di spettacoli teatrali o reading, è possibile presentare nella Notte Visibile una versione ridotta degli spettacoli che sono già stati eseguiti o programmati in altra sede, circostanza o manifestazione. Le modalità e i tempi di partecipazione sono descritti nel modulo 4. Art.9: adesione degli esercizi commerciali e dei locali sfitti Tutti gli esercizi commerciali di Grosseto possono aderire alla proposta di mettere a disposizione dell'organizzazione i loro locali o possono programmare, a loro cura, iniziative culturali (vedi art.6) nei locali interni o esterni di propria pertinenza. Tutte le iniziative proposte (nessuna esclusa) saranno inserite gratuitamente in una brochure/catalogo distribuita in tutta la città e in tutto il materiale di comunicazione (manifesti, locandine, web etc) della manifestazione. Autorizzazioni, permessi e costi delle iniziative culturali degli esercizi commerciali saranno a carico dei titolari degli esercizi stessi. Le modalità e i tempi di partecipazione sono descritti nel modulo 5. Art.10: La selezione delle opere in mostra e delle performance La selezione delle opere in mostra e delle performance per la Notte Visibile sarà operata da una commissione di esperti nominata da Fondazione Grosseto Cultura, che cura l'intera iniziativa e dispone luoghi e tempi per lo svolgimento dei progetti selezionati. Gli esiti della selezione, inappellabili ed insindacabili, saranno comunicati direttamente ai referenti dei progetti entro il 28 luglio 2017. Art.11: Assicurazione delle opere, delle performance ed eventuale annullamento L assicurazione delle opere in mostra (qualora il candidato ritenga opportuno assicurare la propria opera per il periodo di trasporto e mostra, vedi art.11) saranno a carico e cura dei

singoli candidati (vedi art.4). Per quanto riguarda le performance, i partecipanti selezionati saranno responsabili della propria eventuale copertura assicurativa per le attività che svolgeranno nella Notte Visibile. I soggetti promotori del Bando declinano ogni responsabilità per eventuali danni che occorreranno ai partecipanti (a persone o cose) nello svolgimento delle attività progettate per il Bando. In ipotesi di partecipanti di età inferiore ai 18 anni sarà richiesta un apposita autorizzazione da parte dei genitori. In caso di maltempo, le iniziative previste in luoghi esterni potranno essere annullate (senza influire sugli eventuali rimborsi spesa previsti all'art.8). Art.12: informazioni e contatti Per informazioni e contatti scrivere a concorsocedav@gmail.com o telefonare a 0564 453128. NB: I MODULI DI ISCRIZIONE SONO INSERITI NELLE PAGINE SEGUENTI.

MODULO DI ISCRIZIONE N.1 Bando di concorso Città Visibile 2017 ARTISTI Nome e Cognome dell'artista: nato/a a: residente a: via: telefono: e-mail: il: CAP: Aderisce gratuitamente al concorso La Città Visibile 2017 con la seguente opera: titolo dell'opera o dell'intervento: tecnica: dimensioni dell'originale/i da portare in mostra (cm. H x L): Ogni candidato potrà esporre una sola opera. Nel caso della fotografia, come opera singola può anche essere intesa una serie di massimo 3 immagini. Il candidato dovrà iscriversi al concorso e fornire entro il giorno 2 luglio 2017 la propria richiesta inviando all'indirizzo concorsocedav@gmail.com una email con due allegati: 1. un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione (max 500 kb ognuna) che riproduca l'opera o che riproduca il progetto grafico dell'intervento da realizzare; 2. un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione con la scansione di questo modulo debitamente compilato e firmato. Clarisse Arte si impegna a comunicare al mittente il numero di protocollo dell'iscrizione al concorso entro una settimana dalla ricezione della email con la richiesta. Nel caso la comunicazione del numero di protocollo non venisse effettuata la richiesta sarà considerata priva dei requisiti formali necessari per partecipare al concorso. Gli autori delle opere selezionate saranno contatti da Clarisse Arte per concordare le modalità di consegna dei files-immagine per la pubblicazione nella brochure/catalogo e delle opere per l'allestimento della mostra. Per la mostra, le foto e le opere grafiche dovranno essere fornite già stampate sui materiali di supporto che si riterranno più idonei e con ganci per essere appese; se protetti da un vetro, i lavori dovranno avere una cornice dignitosa (sono vietate le cornici a giorno). Accetta integralmente tutte le condizioni del bando e garantisce, assumendone ogni responsabilità, di essere titolare e di avere pertanto la piena disponibilità dei diritti di sfruttamento delle opere indicate. Ai sensi del D.Lgs. n 196/2003 informiamo che i dati inviatici verranno utilizzati esclusivamente per scopi inerenti alla manifestazione Data Firma

MODULO DI ISCRIZIONE N.2 Bando di concorso Città Visibile 2017 COLLEZIONISTI Nome e Cognome del collezionista: nato/a a: residente a: via: telefono: e-mail: il: CAP: Aderisce gratuitamente al concorso La Città Visibile 2017 con la seguente opera: Autore dell'opera: titolo dell'opera: tecnica: dimensioni dell'originale/i da portare in mostra (cm. H x L): Ogni candidato, se vuole esporre più opere, dovrà compilare e spedire un modulo diverso per ogni opera proposta, seguendo queste indicazioni: Il candidato dovrà iscriversi al concorso e fornire entro il giorno 2 luglio 2017 la propria richiesta inviando all'indirizzo concorsocedav@gmail.com una email con due allegati: 1. un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione (max 500 kb ognuna) che riproduca l'opera o che riproduca il progetto grafico dell'intervento da realizzare; 2. un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione con la scansione di questo modulo debitamente compilato e firmato. Clarisse Arte si impegna a comunicare al mittente il numero di protocollo dell'iscrizione al concorso entro una settimana dalla ricezione della email con la richiesta. Nel caso la comunicazione del numero di protocollo non venisse effettuata la richiesta sarà considerata priva dei requisiti formali necessari per partecipare al concorso. Gli autori delle opere selezionate saranno contatti da Clarisse Arte per concordare le modalità di consegna dei files-immagine per la pubblicazione nella brochure/catalogo e delle opere per l'allestimento della mostra. Per la mostra, le foto e le opere grafiche dovranno essere fornite già stampate sui materiali di supporto che si riterranno più idonei e con ganci per essere appese; se protetti da un vetro, i lavori dovranno avere una cornice dignitosa (sono vietate le cornici a giorno). Accetta integralmente tutte le condizioni del bando e garantisce, assumendone ogni responsabilità, di essere titolare e di avere pertanto la piena disponibilità dei diritti di sfruttamento delle opere indicate. Ai sensi del D.Lgs. n 196/2003 informiamo che i dati inviatici verranno utilizzati esclusivamente per scopi inerenti alla manifestazione Data Firma

MODULO DI ISCRIZIONE N.3 Bando di concorso performance Notte Visibile 2017 Sezione VOLONTARI Nome e Cognome: nato/a a: residente a: via: telefono: e-mail: il: CAP: Aderisce gratuitamente al concorso La Città Visibile 2017 proponendo la seguente iniziativa: titolo: durata ed eventuale replicabilità (1, 2, 3 volte nel corso della notte): Breve sinossi dell'iniziativa: Luogo (solo se individuato): Numero dei soggetti coinvolti (attori, musicisti, artisti..) Eventuali necessità tecniche (ridotte al minimo ingombro) Il candidato dovrà iscriversi al concorso e fornire entro il giorno 2 luglio 2017 la propria richiesta inviando all'indirizzo concorsocedav@gmail.com una email con allegata un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione che riporti la scansione di questo modulo debitamente compilato e firmato. E' possibile allegare alla email anche materiale che renda la proposta più chiara e particolareggiata. Con l adesione al bando si autorizza la riproduzione di tutto il materiale inviato per le finalità di cui alla presente iniziativa. Clarisse Arte si impegna a comunicare al mittente il numero di protocollo dell'iscrizione al concorso entro una settimana dalla ricezione della email con la richiesta. Nel caso la comunicazione del numero di protocollo non venisse effettuata la richiesta sarà considerata priva dei requisiti formali necessari per partecipare al concorso. Accetta integralmente tutte le condizioni del bando e garantisce, assumendone ogni responsabilità, di essere responsabile e di avere pertanto la piena disponibilità dei diritti sull'iniziativa proposta. Ai sensi del D.Lgs. n 196/2003 informiamo che i dati inviatici verranno utilizzati esclusivamente per scopi inerenti alla manifestazione Data Firma

MODULO DI ISCRIZIONE N.4 Bando di concorso performance Notte Visibile 2017 Sezione RIMBORSI SPESA Nome e Cognome: nato/a a: residente a: via: telefono: e-mail: il: CAP: Aderisce gratuitamente al concorso La Città Visibile 2017 proponendo la seguente iniziativa: titolo: durata ed eventuale replicabilità (1, 2, 3 volte nel corso della notte): Breve sinossi dell'iniziativa: Luogo (solo se individuato): Numero dei soggetti coinvolti (attori, musicisti, artisti..): Eventuali necessità tecniche (ridotte al minimo ingombro): Rimborso spesa richiesto, euro: Nome di colui che gode del rimborso spesa e regime fiscale adottato (es. partita iva, indicando la percentuale di iva da applicare al compenso; oppure privo di partita iva ): Il candidato dovrà iscriversi al concorso e fornire entro il giorno 2 luglio 2017 la propria richiesta inviando all'indirizzo concorsocedav@gmail.com una email con allegata un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione che riporti la scansione di questo modulo debitamente compilato e firmato. E' possibile allegare alla email anche materiale che renda la proposta più chiara e particolareggiata. Con l adesione al bando si autorizza la riproduzione di tutto il materiale inviato per le finalità di cui alla presente iniziativa. Clarisse Arte si impegna a comunicare al mittente il numero di protocollo dell'iscrizione al concorso entro una settimana dalla ricezione della email con la richiesta. Nel caso la comunicazione del numero di protocollo non venisse effettuata la richiesta sarà considerata priva dei requisiti formali necessari per partecipare al concorso. Accetta integralmente tutte le condizioni del bando e garantisce, assumendone ogni responsabilità, di essere responsabile e di avere pertanto la piena disponibilità dei diritti sull'iniziativa proposta. Ai sensi del D.Lgs. n 196/2003 informiamo che i dati inviatici verranno utilizzati esclusivamente per scopi inerenti alla manifestazione Data Firma

MODULO DI ISCRIZIONE N.5 Bando di concorso performance Notte Visibile 2017 Sezione ESERCIZI COMMERCIALI E LOCALI SFITTI NOME E INDIRIZZO DEL LOCALE (per i locali sfitti solo l'indirizzo): Nome e Cognome di chi avanza la proposta: nato/a a: residente a: telefono: e-mail: Scelta tra IPOTESI 1 e IPOTESI 2: il: CAP: IPOTESI 1: Aderisce gratuitamente al concorso La Città Visibile 2017 proponendo la seguente iniziativa: titolo: durata ed eventuale replicabilità (1, 2, 3 volte nel corso della notte): Breve sinossi dell'iniziativa: IPOTESI 2: Mette gratuitamente a disposizione (per le iniziative proposte da Fondazione Grosseto Cultura nell'ambito della Notte Visibile della Cultura 2017) il proprio locale Il candidato dovrà iscriversi al concorso e fornire entro il giorno 2 luglio 2017 la propria richiesta inviando all'indirizzo concorsocedav@gmail.com una email con allegata un'immagine in formato digitale.jpg a bassa risoluzione che riporti la scansione di questo modulo debitamente compilato e firmato. E' possibile allegare alla email anche materiale che renda la proposta più chiara e particolareggiata. Con l adesione al bando si autorizza la riproduzione di tutto il materiale inviato per le finalità di cui alla presente iniziativa. Clarisse Arte si impegna a comunicare al mittente il numero di protocollo dell'iscrizione al concorso entro una settimana dalla ricezione della email con la richiesta. Nel caso la comunicazione del numero di protocollo non venisse effettuata la richiesta sarà considerata priva dei requisiti formali necessari per partecipare al concorso. Ai sensi del D.Lgs. n 196/2003 informiamo che i dati inviatici verranno utilizzati esclusivamente per scopi inerenti alla manifestazione Data Firma