CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA

Documenti analoghi
CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA

CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA

Avviso d'asta pubblica

COMUNE di SALUSSOLA. Provincia di BIELLA. AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNA DA ARDERE GIA ABBATTUTA E ACCATASTATA - LOTTO n.

Avviso d'asta pubblica

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AGRICOLTURA ED EXPO

Avviso d'asta pubblica

AVVISO D ASTA PUBBLICA

San Vincenzo La Costa

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Avviso d'asta pubblica

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

AVVISO DI GARA PER LA VENDITA, MEDIANTE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLO USATO

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar

Avviso d'asta pubblica

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Prot /4.1 Pietraporzio,

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

AVVISO D ASTA PUBBLICA

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

IL DIRIGENTE f.f. (incaricato con deliberazione del Consiglio n. 3/2012 ai sensi l.r. 19/2009 e smi) RENDE NOTO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto integrato di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA Piazza del Municipio n.

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

C O M U N E D I C A N T I A N O Provincia di Pesaro e Urbino Tel Fax e.mail:

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura FORNITURA E INSTALLAZIONE DI 6 KIT LIM + PC + VIDEOPROIETTORE

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VIA VERDI, 1 C.A.P TEL. 0522/ FAX. 0522/966805

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

> DD. n del 28/05/2015;

Il Direttore dell area 7 rende noto che

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

OPERA PIA OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA Torri in Sabina(Rieti)

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

IL DIRIGENTE COORDINATORE D AMBITO TECNICO

Città di Vigevano Provincia di Pavia

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

COMUNE DI CASTELFONDO PROVINCIA DI TRENTO. C.A.P Tel. 0463/ Fax C.F. - P. IVA

Città di Nichelino Area Metropolitana di Torino

COMUNE DI JESI SERVIZI TECNICI AVVISO D ASTA PUBBLICA

NOTA INTEGRATIVA ALL'AVVISO D'ASTA VENDITA BENI DISMESSI

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

ASUC di CELENTINO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

COMUNE DI FABBRICHE DI VERGEMOLI Prov. di Lucca

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

CONSORZIO FORESTALE Monte Armetta - Sede Legale in Ormea (CN) Via Borganza 10 c.f

A V V I S O. ASTA PUBBLICA AD UNICO INCANTO PER LA LOCAZIONE AD USO DIVERSO DALL ABITAZIONE AI SENSI DELL ART. 27, comma 5, L.

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI PIACENZA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia AVVISO DI GARA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA AMBIENTE E RICOSTRUZIONE OO.PP. -ooooooo-

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Comune di Bardolino. Provincia di Verona

Transcript:

Castione, lì 7/06/2017 Prot. n 328 BANDO DI GARA n 02/2017 c. Oggetto: vendita di legname resinoso in catasta. LA PRESIDENTE (Sig.ra. Mariantonia Ferracin) Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Forestale Presolana, nella seduta n 05 del 25/05/2017 in cui si approva il bando per la messa in vendita di una catasta di legname resinoso ubicata presso le pertinenze della ex colonia Dalmine in Comune di Castione della Presolana per presunti complessivi 130 m 3 lordi, ed è stato dato mandato al Direttore di procedere alla vendita mediante asta pubblica. RENDE NOTO che il giorno 03 Luglio 2017 alle ore 12, presso la sede del Consorzio Forestale Presolana, in via Dalmine n 1 a Castione della Presolana avanti al Direttore sarà tenuta un'asta pubblica per la vendita del legname di cui sopra e il giorno 04 Luglio 2017 alle ore 10:00 si procederà all'apertura delle offerte in busta in base alle condizioni fissate nel presente Bando per l'aggiudicazione. ART. 1 OGGETTO DELLA VENDITA E GENERALITA' 1. Il Consorzio Forestale Presolana mette in vendita legname resinoso in tondo (abete rosso e pino) presente in catasta, ubicata in comune di Castione della Presolana presso le pertinenze della ex colonia Dalmine per presunti e complessivi m 3 100. 2. Le piante sono state tagliate dal Consorzio Forestale Presolana nella primavera 2016 e 2017, accatastate in maniera ordinata e costituiscono ai fini della vendita lotto unico. 3. La catasta è formata principalmente da tronchi di Abete rosso la cui lunghezza è suddivisa in parti circa uguali è pari a 4, 5 e 6 m e in quota minoritaria da (n 30 toppi) Pino Spp. della lunghezza di 4 m. 4. Tale catasta è servita da strada cammionabile interpoderale di proprietà del comune di Castione della Presolana; l'impresa aggiudicataria dovrà pertanto richiedere apposito permesso al transito e prendere visione delle condizioni di transitabilità prima della formulazione dell'offerta. 5. La vendita del legname viene fatta in catasta all imposto a misura, questa effettuata in contradditorio con la Ditta aggiudicatrice. I costi di misurazione sono a totale carico del Consorzio e una volta caricato il tronco su autotreno la misurazione diverrà insindacabile da parte dell'aggiudicatario. La determinazione del volume effettivo avverrà mediante utilizzo del cavalletto dendrometrico per rilevazione del diametro mediano e applicazione della formula di Huber. 1/6

La misurazione avverrà sopra corteccia e il volume ottenuto decurtato per un tarizzo fisso pari al 10% per singolo toppo. 6. Per tutto il materiale posto in vendita, l Ente alienante non garantisce la qualità ma solo la quantità del legname e le dimensioni, mediante compilazione di apposito piedilista. 7. Il legname dovrà essere ritirato entro il 15 Luglio 2017 e nel caso di ritardo rispetto alla suddetta data verrà computata una penale di 50,00/giorno, che verrà sommata all'importo complessivo a base d'asta. 8. Il Consorzio Forestale Presolana si riserva la possibilità di escludere dalla gara offerte pervenute da soggetti morosi o inadempienti di obblighi contrattuali assunti con il Consorzio. 9. Il Consorzio Forestale Presolana, si solleva da ogni responsabilità da danni causati nelle operazioni di carico su autotreno e transito sulla strade di accesso alla catasta. 10. Al Consorzio Forestale Presolana non potranno essere imputati addebiti dovuti da eventuali danni causati a terzi successivamente alle operazioni di trasformazione dei toppi causa presenza all'interno di parti metalliche o quant'altro. ART. 2 - IMPORTO A BASE D'ASTA 1. La successiva tabella fornisce un riepilogo del lotto di vendita e del prezzo di stima: Specie Abete rosso/pino Volume lordo presunto m 3 Volume netto presunto Prezzo di stima ( /m 3 ) Valore del lotto presunto al netto di IVA 100 90 63,00 5670,00 2. L'importo a base d'asta è fissato a misura pari a 63,00 / m 3, oltre all' IVA nella misura del 22%. 3. Il tarizzo è fissato a misura pari al 10%. 4. La vendita del lotto è fatta a misura (lotto unico di vendita); condizione irrinunciabile dell'acquirente è dunque obbligo accettare la misurazione che verrà effettuata durante le fasi di carico su autotreno dal Consorzio. 5. La misurazione del volume dei singoli tronchi verrà effettuata utilizzando la formula di Huber. Il diametro verrà misurato con corteccia, la lunghezza verrà misurata al netto delle sovra lunghezze e arrotondata al mezzo metro inferiore. Decurtato un tarizzo fisso del 10% per perdite di corteccia e lavorazione o quant'altro ART. 3 - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L'asta si terrà nei modi di cui all'art. 73 lettera c) del R.D. 827/1924* 1 (offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base e aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più alto rispetto a quello posto a base di gara). In presenza di due o più offerte uguali si procederà in prima battuta alla licitazione (art. 77 comma 1) ove nessuno che fecero offerte uguali sia presente (comma 2); l'aggiudicazione avverrà mediante sorteggio. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché in rialzo. 2/6

* 1 Regio decreto n 827 del 23 maggio 1924 Art. 73 L asta secondo che le circostanze, l importanza o la qualità del contratto lo facciano reputare più vantaggioso per l Amministrazione, e sia stato disposto dal Ministero competente o dall ufficio delegato, si tiene in uno dei seguenti modi: a) col metodo di estinzione di candela vergine; b) per mezzo di offerte segrete da confrontarsi poi col prezzo massimo o minimo prestabilito e indicato in una scheda segreta dall Amministrazione; c) per mezzo di offerte segrete da confrontarsi poi col prezzo base indicato nell avviso di gara; Art. 76 1. Quando l asta si tiene col metodo di cui alla lett. c) dell articolo 73, si osservano, quanto al modo d invio o di presentazione delle offerte, le disposizioni del precedente articolo. 2. L autorità che presiede l asta, aperti i pieghi ricevuti o presentati e lette le offerte, aggiudica il contratto a colui che ha l offerta più vantaggiosa e il cui prezzo sia migliore. 3. Se non sono state presentate offerte, l asta è dichiarata deserta. Art 77 1. Quando nelle aste ad offerte segrete due o più concorrenti, presenti all'asta, facciano la stessa offerta ed essa sia accettabile, si procede nella medesima adunanza ad una licitazione fra essi soli, a partiti segreti o ad estinzione di candela vergine, secondo che lo creda più opportuno l'ufficiale incaricato. Colui che risulta migliore offerente é dichiarato aggiudicatario. 2. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, ovvero nel caso in cui le offerte debbano essere contenute entro il limite di cui al secondo comma dell'articolo 75 e all'ultimo comma dell'articolo 76, la sorte decide chi debba essere l'aggiudicatario. ART. 4 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO 1. Per essere ammessi alla gara i concorrenti dovranno produrre, allegati all'offerta, le seguenti dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell atto di notorietà: a) autocertificazione di non trovarsi nelle situazioni che costituiscono causa ostativa alla partecipazione alle procedure di gara e alla stipula di contratti con le pubbliche amministrazioni di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; b) dichiarazione in carta libera con la quale il concorrente attesta: di essersi recato sul luogo dove è ubicata la catasta e di aver preso visione e cognizione delle condizioni del legname nonché di tutte le condizioni generali e particolari dell' area; di aver preso visione e di aver accettato le condizioni determinate nel presente bando; di essere pronto a saldare al Consorzio, in caso di aggiudicazione della gara, la prima fattura di acconto pari a 2.500,00 + IVA 22%, prima di cominciare il ritiro del legname; di essere consapevole che il mancato pagamento della fattura di acconto, la mancata o incompleta presentazione dei documenti da presentare richiesti in sede di invito comporterà la perdita dell aggiudicazione della gara. 2. La mancanza o incompletezza di una delle suddette dichiarazioni sostitutive comporterà l'esclusione dell'offerente dalla gara. ART. 5 MODALITA DI PARTECIPAZIONE Gli interessati dovranno far pervenire al Consorzio Forestale Presolana, entro lunedì 03 Luglio 2017 ore 12.00, una busta non trasparente, sigillata e firmata sui lembi di chiusura, riportante esternamente la dicitura Vendita di legname in catasta BANDO DI GARA n 02/2017 c" e la denominazione del concorrente, contenente a sua volta due buste chiuse. 3/6

La prima contenente e riportante la scritta "Documenti di gara Vendita legname in catasta bando di gara n 02/2017 c". La seconda contenente l'offerta economica e riportante la scritta "Offerta economica, Vendita legname in cataste bando di gara n 02/2017 c". ambedue debitamente sigillate e firmate sui lembi di chiusura: - tramite raccomandata A/R indirizzata a: Consorzio Forestale Presolana Via Dalmine 1 24020 Castione della Presolana; - consegnata a mano, o tramite corriere, direttamente agli uffici del Consorzio Forestale Presolana Via Dalmine 1 24020 Castione della Presolana (Lun-ven dalle 8-12 e 14-17). Il Consorzio Forestale Presolana non si assume alcuna responsabilità in merito a ritardi imputabili al candidato. I plichi, con qualsiasi mezzo pervenuti, presentati successivamente alla scadenza del termine suddetto, anche se per causa di forza maggiore, non saranno ritenuti validi ed i relativi concorrenti non saranno ammessi alla gara. Non saranno ammesse offerte aggiuntive o sostitutive. ART. 6 DOCUMENTAZIONE DI GARA La documentazione di gara da presentare è composta da: A) Modello 1: Domanda di partecipazione (busta 1) con allegati copia fotostastica del documento d'identità del legale rappresentante e certificato d'iscrizione al Registro delle imprese in corso di validità. B) Modello 2 - Offerta Economica (busta 2). Tutta la modulistica dovrà essere debitamente compilata in ogni parte e sottoscritta (pena esclusione) allegando copia della carta d identità del sottoscrittore e certificato d'iscrizione al registro delle imprese in corso di validità. I suddetti modelli sono reperibili all indirizzo http://www.cfpresolana.it/amministrazione-trasparente. ART. 7 SEDUTA DI GARA E APERTURA DELLE OFFERTE Le offerte regolarmente pervenute saranno aperte il giorno lunedì 04 Luglio 2017 alle ore 10.00 presso il Consorzio Forestale Presolana Via Dalmine 1 24020 Castione della Presolana. ART. 8 - ADEMPIMENTI E FASI SUCCESSIVE ALL AGGIUDICAZIONE 1. Il verbale di aggiudicazione della gara tiene luogo di formale contratto, previa comunicazione alla ditta aggiudicataria a mezzo di raccomandata R.R. o comunicazione via PEC; 2. Il concorrente che si aggiudica la gara deve saldare, entro cinque giorni dal termine di aggiudicazione, la prima fattura di acconto per un valore pari a 2.500,00 (euro duemilacinquecento/00) + IVA 22%. 3. L'ente non è comunque vincolato fino a quando l'aggiudicazione non sarà divenuta efficace ed esecutiva, ovvero fino al saldo della fattura di cui al punto precedente. 4. Dal momento dell'aggiudicazione l'acquirente resta vincolato al pieno adempimento degli obblighi assunti verso l'ente. 5. Nel caso di definitiva mancata efficacia dell'aggiudicazione l'ente ne darà immediata comunicazione all aggiudicatario. 4/6

6. In caso di mancato versamento dell'acconto, l'ente potrà risolvere il contratto, ai sensi dell'art. 1456* 2 C.C., dandone comunicazione con lettera raccomandata o via pec., addebitando all'aggiudicatario le spese amministrative sostenute per la gara e provvedendo ad aggiudicare la gara all impresa seconda per offerta più conveniente o, in mancanza, provvedendo ad esperire una nuova gara. * 2 C.C. art. 1456. Clausola risolutiva espressa. I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite. In questo caso la risoluzione si verifica di diritto quando la parte interessata dichiara all'altra che intende valersi della clausola risolutiva. ART. 9 - TEMPI DI RITIRO DEL LEGNAME 1. La catasta di legname presente presso il piazzale in località ex colonia Dalmine nel Comune di Castione della Presolana dovrà essere ritirate entro il 15/Luglio/2017; nel caso di ritardo rispetto alla suddetta data verrà computata una penale di 50,00/giorno, che verrà sommata all'importo complessivo a base d'asta. ART. 10 - PAGAMENTO DEL LEGNAME 1. L'acquirente dovrà pagare il legname al Consorzio Forestale Presolana al prezzo di aggiudicazione e in relazione alla seguente tempistica: I acconto pari a 2.500,00 + Iva 22%: entro 10 giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione della ditta acquirente e comunque prima del ritiro del materiale; II acconto pari a 2.000,00 + IVA 22%: entro trenta giorni dall'inizio delle operazioni di ritiro del legname, a seguito della presentazione della fattura di vendita da parte del Consorzio Forestale Presolana alla ditta acquirente; saldo finale (importo determinato per differenza in base all'importo di aggiudicazione complessivo e gli acconti percepiti) + Iva 22%: entro trenta giorni dalla data di presentazione della fattura di vendita da parte del Consorzio Forestale Presolana alla ditta acquirente al termine delle operazioni di ritiro del materiale. ART. 11 INFORMAZIONI GENERALI I documenti di gara (bando e allegati) sono disponibili presso la sede del Consorzio Forestale Presolana. Del presente Bando di Gara sarà data conoscenza tramite pubblicazione sul sito internet del Consorzio Forestale Presolana all indirizzo http://www.cfpresolana.it/amministrazione-trasparente, oltre all'affissione all'albo del Consorzio all'ingresso degli uffici. Per qualsiasi informazione di carattere tecnico / amministrativo è possibile contattare gli uffici del Consorzio Forestale Presolana al n. 0346.62474 (dal L al V 8:00-12:00; 14:00-17:00) o inviare una mail a info@cfpresolana.it. ART. 12 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 si informa che: 5/6

a) I dati dichiarati sono utilizzati dagli uffici esclusivamente per l istruttoria della trattativa in oggetto e per le finalità strettamente connesse; il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaboratori elettronici a disposizione degli uffici; b) Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e l eventuale rifiuto dell interessato comporta l impossibilità di partecipare alla trattativa in oggetto; c) I dati personali forniti possono costituire oggetto di comunicazione nell ambito e per le finalità strettamente connesse al procedimento relativo alla trattativa ai seguenti soggetti: - Al personale dipendente del CFP implicato nel procedimento amministrativo o, comunque, in esso coinvolto per ragioni di servizio: d) Il diritto degli interessati alla riservatezza dei dati sarà assicurato in conformità a quanto previsto dagli artt. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 196/2003; e) Titolare del trattamento dei dati è il Consorzio Forestale Presolana Via Dalmine 1 24020 Castione della Presolana. Castione della Presolana, 07/06/2017. Il Direttore Andrea Eterovich La Presidente Mariantonia Ferracin 6/6