RETTIFICA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Via Is Mirrionis n, CAGLIARI

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Prot. n del 05/08/2016 Bando n. 11/2016 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIMCM DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, CHIMICA E DEI MATERIALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Segreteria Amministrativa

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. n del 21/06/2016 Bando n. 9/2016 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 2/2017. Prot. n del 19/01/2017 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIMCM DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, CHIMICA E DEI MATERIALI

Bando n. 9 Prot. n / 2015 Cagliari, 13 febbraio 2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

1. A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 19. Prot. n del 27/04/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI. Prot n del 01/12/2015 Bando n. 24/2015

AVVISO PUBBLICO SI SELEZIONE N. 70/2015 Prot. n del 10/11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 69/2015 Prot. n del IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU Direttore: Prof. Stefano Mariotti

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA Segreteria Amministrativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU Direttore: Prof. Stefano Mariotti

Dispone. 2 - Approfondita conoscenza in Architettura di Sistemi Informativi Territoriali.

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU Direttore: Prof. Stefano Mariotti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 32/2016 Prot. n del 02/12/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia Segreteria Amministrativa

Prot. n del Avviso n. 1/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL ] Prot. n DEL 19/06/2015

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU Direttore: Prof. Stefano Mariotti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Dispone. - Progettazione Banca Dati Territoriale. - Progettazione SIT. - Coordinamento delle fasi di lavoro. - Presentazioni del Sistema

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI Direttore Prof. Paolo Mattana

l art del codice civile relativo alla disciplina del lavoro autonomo;

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE "Bernard B. Brodle' Università degli Studi di Cagliari

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore: Prof. Roberto Crnjar

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Prot. n del 25/05/2017 Avviso n 14/2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE Sede legale ed amministrativa: Via Ing. Tommaso Fiorelli 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Prot. n Bando n 13/c/2014 del 23/09/2014 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL ] per il conferimento di 1 (uno) incarico esterno del tipo COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA (DICAAR)

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Direttore: Prof. Ignazio Efisio Putzu

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

AFFISSIONE 18/12/2012 SCADENZA 18/01/2013 PROT POS. B017

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

PROT.N VII-1 DEL 10/07/2012

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Direttore: Prof. Ignazio Efisio Putzu

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Transcript:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Via Is Mirrionis n, 1-09123 CAGLIARI Rif. Bando n04/20l3 RETTIFICA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Il Direttore del Dipartimento Visto l'avviso pubblico nai20l3, con il quale è stata indetta la selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Progetto "BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI: SAPER!, MEMORIE, MUSEI COME RISORSE PER IL PRESENTE" - L.R. 7/2007 - annualità 2009 - Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Gabriella Da Re.; Visto l'oggetto della prestazione di cui all'arti dell'avviso: "Collaborare allo sviluppo della parte scientifica del progetto. In particolare: ricerca antropologica sulla memoria della miniera e le storie di vita dei minatori sardi in Toscana e la ricostruzione di profili genealogici e familiari, con particolare considerazione di fonti e documenti storici conservati presso archivi pubblici e privati, tra cui i materiali inediti della Nastroteca dell 'Istituto Ernesto de Martino "; Considerato che all'art.5 dell'avviso, "Valutazione dei titoli", per mero errore materiale, sono indicate come valutabili le pubblicazioni aventi ad oggetto "lo studio da un punto di vista demoetnoantropologico dei saperi artigiani" laddove dovevano essere invece dichiarate valutabili le pubblicazioni aventi ad oggetto tematiche attinenti all'oggetto della prestazione, ovvero "ricerche antropologiche sulla memoria"; Ritenuto necessario procedere alla rettifica dell'avviso di selezione suindicato e alla conseguente riapertura dei termini per la presentazione di nuove domande di partecipazione ovvero per la eventuale rettifica delle domande già inoltrate; Dispone Art. 1 Rettifica avviso di selezione L'avviso di selezione na120l3 con il quale è stata indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di noi incarico di collaborazione coordinata e continuativa deve intendersi rettificato come di seguito indicato: All'art. 5 - "Valutazione dei titoli", laddove è scritto: "Fino a un massimo di punti 15 (quindici) per pubblicazioni demoetnoantropologico dei saperi artigiani. " che abbiano come oggetto lo studio da un punto di vista leggasi: "Fino a un massimo di punti 15 (quindici) per pubblicazioni che abbiano come oggetto ricerche antropologiche sulla memoria." Art. 2. Riapertura dei termini Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. Le domande, redatte secondo le indicazioni dell'avviso di selezione, dovranno pervenire alla Segreteria del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell'università degli Studi di Cagliari, Via Is Mirrionis n. 1 -

09123 CAGLIARI, (consegna a mano dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 o inviate con raccomandata postale con ricevuta di ritorno) dal IO settembre 2013 ed entro le ore 12 del lo settembre 2013. Pena esclusione nel plico dovrà essere riportata la dicitura: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE - Bando n 0 4.12013 - Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Gabriella Da Re. Le domande già presentate entro il primo termine sono da considerarsi valide, fatta salva la possibilità di integrazione e/o sostituzione integrale. Tutte le clausole dell'avviso che non sono oggetto di rettifica da parte del presente provvedimento mantengono la loro validità. Cagliari, 23 luglio 2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Via Is Mirrionis n, l - 09123 CAGLIARI Bando no4/2013 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Progetto "BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI: SAPERI, MEMORIE, MUSEI COME RISORSE PER IL PRESENTE" L.R. 7/2007 annualità 2009 Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Gabriella Da Re. Il Direttore del Dipartimento Visto Visto Accertata Ritenuto Verificata l'art. 7 comma 6 D.lgs. 165 del 30.03.2001, e successive modificazioni, secondo cui le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionaie o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione; l'art. 7 comma 6-bis D.lgs. n.165 del 30.03.2001 come modificato dall'art. 32 D.L. 223 del 04.07.2006 e così convertito dalla Legge n. 248 del 04.08.2006 in cui si prevede che "le amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo i propri ordinamenti, procedure comparative pubbliche per il conferimento degli incarichi di collaborazione"; la circolare della Direzione Amministrativa n.6114 del 24.03.2011; la straordinarietà e temporaneità dell' esigenza; la richiesta di prestazioni altamente qualificate; la delibera del C.d.A. n. 141/09C dello dicembre 2009; la delibera del Consiglio di Dipartimento del 13 febbraio 2013; nel rispetto della normativa vigente, l'impossibilità oggettiva di avvalersi all'interno di questa struttura di una figura professionale idonea a svolgere la prestazione di cui al presente bando; di poter far fronte alle esigenze particolari, temporanee e contingenti nell'ambito della menzionata ricerca, con apposito reclutamento mediante avviso pubblico di procedura di valutazione comparative delle domande pervenute; la copertura finanziaria dell'impegno di spesa Dispone Art. 1Attivazione della procedura - Corrispettivo e durata È indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di noi incarico di collaborazione coordinata e continuativa per l'esecuzione dell'attività di cui all'oggetto del presente bando. Oggetto della prestazione: Collaborare allo sviluppo della parte scientifica del progetto. In particolare: ricerca antropologica sulla memoria della miniera e le storie di vita dei minatori sardi in Toscana e la ricostruzione di profili genealogici e familiari, con particolare considerazione di fonti e documenti storici conservati presso archivi pubblici e privati, tra cui i materiali inediti della Nastroteca dell'istituto Ernesto de Martino Tipologia del contratto: Incarico di collaborazione coordinata e continuativa.

Durata del contratto: la prestazione avrà la durata di 12 mesi Corrispettivo: per l'attività prevista dal contratto sarà corrisposto un compenso lordo dipendente, esclusi gli oneri a carico dell'amministrazione, dell'importo di 16.000 (sedicimila) erogato in 12 mensilità posticipate. Capitolo di spesa: RICRAS_2013_DARE_Ol A.1501.02.063.01.01 (responsabile scientifico Prof.ssa Maria Gabriella Da Re). Luogo della prestazione: Nel Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio di Cagliari, nella Regione Toscana e presso l'istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino (Firenze) Art. 2. Requisiti di ammissione Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti titoli: - Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) ovvero Laurea specialistica o magistrale (nuovo ordinamento) in Lettere, Filosofia, Scienze della formazione, Sociologia conseguita con punteggio non inferiore a 110/110. -Verrà data priorità ai candidati che abbiano svolto tesi di laurea su tematiche pertinenti le discipline Demoetnoantropologiche. - Comprovate competenze ed esperienze lavorative nell'ambito delle Discipline Demoetnoantropologiche. - Verranno valutati ulteriori titoli post-lauream (dottorato e/o master) attinenti gli ambiti disciplinari sopra richiamati. Art. 3. Domande di ammissione Le domande di ammissione alla selezione, redatte su carta semplice secondo lo schema allegato (Allegato A), dovranno pervenire alla Segreteria del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell'università degli Studi di Cagliari, Via Is Mirrionis n. 1-09123 CAGLIARI, (consegnate a mano dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 o inviate con raccomandata postale con ricevuta di ritorno entro le ore 12 del decimo giorno decorrente dalla pubblicazione del bando' sul sito di UNICA (http://www.unica.it). alla sezione "Concorsi & Selezioni", sottosezione "Selezioni". Pena esclusione nel plico dovrà essere riportata la dicitura: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE - Bando n04.12013 - Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Gabriella Da Re. Nella domanda il candidato, consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/00, dovrà dichiarare: 1) le proprie generalità, la data ed il luogo di nascita, la residenza ed il recapito eletto ai fini della presente selezione, il codice di avviamento postale, il recapito telefonico, eventuale e-mail ed il proprio codice fiscale; 2) di possedere i titoli richiesti per l'accesso alla selezione, indicati all'art. 2 del bando; 3) di non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (art.74-78 Cod.Civ.) con il Rettore, il Direttore Amministrativo, un componente del Consiglio di Amministrazione dell' Ateneo, un professore appartenente al Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio. Alla domanda il candidato dovrà allegare: a) curriculum vitae, datato e sottoscritto, dei titoli e delle competenze possedute; b) copia fotostatica di un documento valido di identità; c) dichiarazione sostitutiva di certificazioni (Allegato B) rilasciata ai sensi dell'art.46 del D.P.R. 28/12/2000 n.445. Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati su indicati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili al Dipartimento. Nella domanda il candidato dovrà attestare il proprio libero consenso al trattamento dei dati personali come previsto dall'art. 13 D. Lgs. 196/2003; il titolare del trattamento è l'università degli Studi di Cagliari e il responsabile del trattamento è individuato nel Responsabile della Ricerca. Art. 4. Commissione Giudicatrice La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata da una Commissione composta dal Direttore del Dipartimento Prof. Francesco Atzeni, dalla Prof.ssa Maria Gabriella Da Re (Responsabile Scientifico) e dal Prof. Carlo Maxia. Supplenti i proff. Felice Tiragallo e Tatiana Cossu.

Art. 5 - Valutazione dei titoli La selezione consisterà nella valutazione comparativa per titoli. Ai fini della valutazione dei requisiti la Commissione avrà a disposizione 45 (quarantacinque) punti così ripartiti: Fino a un massimo di punti 20 (venti) per i titoli di studio, di specializzazione e per altri titoli attinenti all'attività da svolgere, di cui: - Voto di laurea: ottenimento della lode 5 punti - Tesi di laurea su tematiche demoetnoantropologiche - Titolo di dottore di ricerca in ambito disciplinare demoetnoantropologico fino a 5 punti lo punti Fino a un massimo di lo (dieci) punti per comprovate competenze ed esperienze lavorative nell'ambito delle Discipline Demoetnoantropologiche Fino a un massimo di punti 15 (quindici) per pubblicazioni che abbiano come oggetto ricerche antropologiche sulla memoria Verranno inseriti nella graduatoria di merito i candidati che ottengano un punteggio non inferiore a 30 (trenta) A parità di punteggio, la precedenza è determinata dai criteri generali di cui alla normativa vigente in materia. L'esito della selezione sarà pubblicato sul sito del Dipartimento http://unica.it/~dipstoge/. e verrà portato a ratifica dal Consiglio del Dipartimento. Art. 6 - Assegnazione dell'incarico L'assegnazione dell'incarico verrà effettuata in base al piazzamento nella graduatoria generale di merito. Ailia candidatola che avrà superato la selezione potrà essere richiesto di produrre la documentazione in originale.. I partecipanti alla selezione dichiarano di essere a conoscenza ed accettano espressamente che, ai sensi dell'art. 17, comma 30 del D. L. n. 78/2009 convertito in L. n. 102/2009, l'efficacia dell'affidamento dell'incarico è subordinata al controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti. Art. 7 - Stipula del Contratto Il candidato vincitore sarà invitato a stipulare il contratto di collaborazione coordinata e continuativa con il quale si impegna a svolgere le attività collegate agli obiettivi indicati nell'art. 1 dal presente bando, sulla base degli indirizzi forniti dal Responsabile della ricerca. Art. 8 - Condizione sospensiva del contratto L'efficacia dell'affidamento dell'incarico è subordinata al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, ex art. 17 c. 30 D. L. 78/2009, convertito in legge n. 102/2009. La decorrenza dell'incarico e la relativa attività, nonché la durata prevista, è sospensivamente legata all'esito positivo della verifica da parte dell'organo di controllo. Sarà cura del Dipartimento informare l'incaricato dell'esito della verifica e concordare l'inizio dell'attività. L'esito negativo e non sanabile della verifica rende nullo.,:ilf.eq~jratto e la relativa selezione. In nessun caso Può essere richiesto un risarcimento al Dipartimento ~~'ì'~liiegativo del controllo di legittimità.. 5t~'-. -;'\.,-.;\.'!2 ~ y \, '".t:::i >.". \', - <t:.;,e.:' ~ Cl l-'c:~'1 ~f~~~~:~' ~~>.~~-"çf~to'il :~""A ". '". Direttore del Dipartimento Prof. Francesco Atzeni

...---------------------- - --- Domanda di partecipazione (Allegato A) Al Direttore del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio Via Is Mirrionis n. 1 09123 CAGLIARI Il/La sottoscritto/a, nato/a il a (prov. ->, residente a _ (prov. ~, via/piazza _ C.F. n. ' cap. tel. _ CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Progetto "BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI: SAPERI, MEMORIE, MUSEI COME RISORSE PER IL PRESENTE" L.R.7i2007 annualità 2009 Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Gabriella Da Re. A tal fine il/la sottoscritt_ dichiara, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall' art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci - di essere in possesso della laurea In _ conseguita il presso l'università di _ - Comprovate competenze ed esperienze lavorative nell'ambito delle Discipline Demoetnoantropologiche; - di non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (art.74-78 Cod. Civ.) con il Rettore, il Direttore Amministrativo, un componente del Consiglio di Amministrazione dell' Ateneo, un professore appartenente al Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio. Il/La sottoscritto/a dichiara di aver preso visione di quanto disposto dal bando di selezione e di accettarlo integralmente. Il/La sottoscritt_ chiede, inoltre, che tutte le comunicazioni relative alla presente selezione siano inviate al seguente indirizzo, impegnandosi a segnalare tempestivamente ogni variazione del medesimo Nome e Cognome via n. cap città provo --' Tel. Email: Allega inoltre alla domanda: Curriculum vitae datato e sottoscritto Copia fotostatica del documento di identità; Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (AlI. B) rilasciata ai sensi dell'art.46 DPR 28/12/2000 n.445. Il/La sottoscritt_ esprime il proprio consenso affinché i dati personali fomiti possano essere trattati, nel rispetto del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data _ Firma

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (Allegato B) Rilasciato ai sensi dell' Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 I1ILa sottoscrittola natola a. il..., residente In ~ o', e domiciliatola In VIa... no, a conoscenza di quanto prescritto dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti del citato D.P.R. n. 445/2000 e sotto la propria personale responsabilità: DICHIARA di essere in possesso dei seguenti titoli valutabili (indicare con precisione tutti gli elementi utili alla valutazione) Dichiara di essere informatola, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.l96, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e comunque per adempiere a specifici obblighi di legge. Presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa. Letto, confermato e sottoscritto. IL/LA DICHIARANTE Data _ Firma