V Edizione GiroTennis 2014 Circuito Regionale Amatoriale di Singolare Maschile e Femminile Febbraio - Dicembre 2014

Documenti analoghi
presenta VII Edizione GiroTennis 2014 Circuito Regionale Amatoriale di Singolare Maschile e Femminile 14 Febbraio - 1 Novembre 2014

presentano Articolo 1 - Generalità

I Edizione GiroPadel 20 Gennaio - 15 Aprile

2 Campionato Regionale Amatoriale a Squadre di Tennis Metropolis 2013 Febbraio - Giugno 2013 Articolo 1 - Generalità

VII Edizione Campionato a Squadre Amatoriale Maschile e Femminile Metropolis 16 Dicembre Maggio 2018

presentano Articolo 1 - Generalità

X Edizione GiroTennis 2017 Tornei Individuali di Singolare Maschile e Femminile 9 dicembre ottobre 2017

Per le squadre, i tennisti e i circoli iscritti verrà creato un profilo sul sito web.

presentano 1 Campionato Regionale Amatoriale a Squadre di Tennis Metropolis ZYP 2012 Roma, Febbraio-Maggio 2012

Metropolis 2013 Febbraio - Giugno 2013

VIII Edizione Campionato a Squadre Amatoriale Maschile e Femminile Metropolis Febbraio - 26 Maggio 2019

IV Edizione Campionati Amatoriali a Squadre di Tennis Metropolis Regione Lazio 8 Novembre Maggio 2015

V Edizione GiroTennis 2013 Seconda Tappa - Municipio Roma XII Tornei di Singolare Maschile e Femminile Marzo 2013 Circolo Sportivo "La Quercia"

V Edizione GiroTennis 2013 Prima Tappa - Municipio Roma XI Torneo di Singolare Maschile 2 Marzo 2013 Circolo Sportivo "TOLIVE Sportcenter"

Internazionali BNL d Italia

II CIRCUITO NAZIONALE 2013 MEMORIAL RENATO RATIS QUARTA CATEGORIA LIM. 4/1 REGOLAMENTO

ART. 1 ORGANIZZAZIONE ART. 2 NUMERO PROVE ART.3 AMMISSIONE

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO

REGOLAMENTO GENERALE 2018

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno VITTORIO VENETO AGOSTO 2017, VIAREGGIO (LU)

Articolo 1 - Generalità

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX

23 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2018

Prima Categoria Femminile

COPPITALIA 2018 FASE PROVINCIALE DI ROMA. La U.I.S.P. Comitato Territoriale di Roma Struttura di Attività Tennis

in collaborazione e con il patrocinio presenta

CATEGORIA ENTRY LEVEL

CIRCUITO VETERANI SUBALPINO 2019

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

V Edizione GiroTennis 2013 Terza Tappa - Municipio Roma II Torneo di Singolare Femminile Maggio 2013 Circolo Delle Muse

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

COPPITALIA 2019 FASE PROVINCIALE DI ROMA. La U.I.S.P. Comitato Territoriale di Roma Struttura di Attività Tennis

FIT JUNIOR PROGRAM NORD - SUD SARDEGNA

Regolamento 2. GIOCATORI AMMESSI

Il torneo rodeo è così strutturato:

Pallonetto Selvaggio 10 a Stagione 2019 (gennaio 2019 dicembre 2019) STRUTTURA DEL CAMPIONATO

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI OVER INDOOR 2019 DI BEACH TENNIS

Terza Categoria Maschile

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno MARRAKECH BEACH AGOSTO 2016, LIDO DI SPINA(FE)

Terza Tappa Nuovo Tuscolo Sporting Club Singolare Maschile

III CIRCUITO NAZIONALE 2014

Regolamenti tornei Beach Tennis: ITF OPEN TROLLBEADS 2500$ + FIT Under16 Trollbeads. Regolamento del Torneo ITF OPEN TROLLBEADS

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

XII Edizione GiroTennis 2019 Tornei Individuali di Singolare Maschile e Femminile 11 Dicembre Novembre 2019

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO

Doppio Maschile Under 16. Doppio Maschile Under 10. Singolare Maschile Under 10 Verranno premiati il 1 e 2 classificato di ogni gara con coppe e premi

VII CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2018 MEMORIAL RENATO RATIS

La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX

LIBV SUMMER CUP 2017

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

Torneo di Tennis Municipio Roma IV

V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS

REGOLAMENTO GENERALE DEL CIRCUITO NOVARA TENNIS TOUR 2017

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO OVER OUTDOOR 2018 DI BEACH TENNIS

I CIRCUITO REGIONALE LONG WEEK-END 2011 SINGOLARE MASCHILE 4^ CATEGORIA REGOLAMENTO

FIT JUNIOR PROGRAM NORD - SUD SARDEGNA

Pallonetto Selvaggio 9 a Stagione 2018 (gennaio 2018 dicembre 2018) STRUTTURA DEL CAMPIONATO

Dal 4 al 17 Aprile 2016 PROGRAMMA E REGOLAMENTO APPROVATO TROFEO TENNIS FIT KINDER+SPORT 2016 ART.1. Gare in programma: Singolare maschile e femminile

Comitato Zonale Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33" !"#"#$%&% )'-')!(2')" 2113% 7 9!2':./)"3112#337'# **)'. /)"# #6116 ' &4 5$'./ "%%4621 "6 $&#).

V Edizione GiroTennis 2013 Terza Tappa - Municipio Roma II Torneo di Singolare Maschile Maggio 2013 Circolo Delle Muse

Delegazione Provinciale di Milano

CIRCOLARE DI INDIZIONE

Prima Categoria Maschile

Perdenti ai quarti (cadauno)

Prima Categoria Maschile

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO OVER OUTDOOR 2017 DI BEACH TENNIS

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

TROFEO DELLE REGIONI

REGOLAMENTO GARE A SQUADRE 2017/2018

TROFEO DELLE REGIONI per atleti/e nati/e dal 01 gennaio 1999

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n.

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP

TROFEO DELLE REGIONI

LIBV MAJOR SERIES

Le categorie ammesse saranno Under 13, 14 e 16 femminile e Under 15 e 17 maschile.

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

TROFEO DELLE REGIONI

Meeting ANCA.M di TENNIS

Regolamento del Torneo

CLASSIFICA - RANKING RISULTATI

13-14 gennaio gennaio febbraio febbraio

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

2 OPEN DI TENNIS A SQUADRE ALI INTESA SANPAOLO. Firenze, 7-9 settembre 2018

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI INDOOR DI BEACH TENNIS South Park SSD ARL febbraio 2018, Via Emilia Levante Faenza

Piazza Toscanini 13, Pozza di Maranello (MO) 0536/ CITTA DI POZZA 2017 SAMITALIA

TROFEO DELLE REGIONI

III Edizione GiroTennis 2011 Terza Tappa Tornei di Singolare Femminile e Maschile 25 Giugno - 10 Luglio 2011 Circoli Municipio Roma VI

Transcript:

presentano V Edizione GiroTennis 2014 Circuito Regionale Amatoriale di Singolare Maschile e Femminile Febbraio - Dicembre 2014 Articolo 1 - CIRCUITO AMATORIALE: Calendario Tappe, Formule e Ranking Amatoriale GiroTennis 2014" è un Circuito Amatoriale F.I.T. della Regione Lazio di Singolare Maschile e Singolare Femminile, organizzato in 4 Tappe, così caratterizzate: 1) La Prima Tappa è suddivisa in: a) 1o Torneo di Singolare Maschile e Femminile: da Venerdì 14 Febbraio a domenica 27 Aprile; b) 2o Periodo Sfide: da Venerdì 14 Febbraio a domenica 4 Maggio. 2) La Seconda Tappa è suddivisa in: a) 1o Torneo di Singolare Maschile e Femminile: da Venerdì 9 Maggio a Domenica 13 Luglio; b) 2o Periodo Sfide: da Venerdì 9 Maggio a Domenica 20 Luglio. 3) La Terza Tappa è suddivisa in: a) 3o Periodo Sfide: da Mercoledì 23 Luglio a Lunedì 1 Settembre. 4) La Quarta Tappa è suddivisa in: a) 3o Torneo di Singolare Maschile e Femminile: da Venerdì 5 Settembre a Domenica 9 Novembre; b) 4o Periodo Sfide: da Venerdì 5 Settembre a Domenica 16 Novembre. Negli eventi inseriti in ogni Tappa, i/le tennisti/e avranno la possibilità di acquisire dei punteggi, che andranno a creare i due Ranking Amatoriali (Maschile e Femminile). Al termine della Quarta Tappa, i/le migliori 8 tennisti/e di ogni Ranking accederanno al Master, in programma dal 21 novembre al 14 dicembre. Articolo 2 - TORNEI: Tabelloni, punteggi, formule partite, giornata delle finali e regolamento Ognuno dei 3 tornei è organizzato in due fasi: 1) Qualificazione - In questa prima fase verranno disputati uno o più turni di qualificazione al Tabellone Principale. - Verrà creato un Tabellone dove saranno inseriti tutti i partecipanti, la cui disposizione sarà decisa in base a sorteggio integrale, ad eccezione delle Teste di Serie, che saranno inserite nell'ultimo turno di qualificazione. - Il collocamento in tabellone delle Teste di Serie seguirà il classico criterio della creazione dei tabelloni. La prima metà delle Teste di Serie verrà inserita direttamente in tabellone, mentre la disposizione della seconda metà verrà sorteggiata. - Nel primo torneo, le Teste di Serie saranno scelte, in relazione al Ranking ottenuto nell'ultimo Circuito GiroTennis. Nelle altre tappe farà fede il Ranking ottenuto al termine di ogni Tappa. 1

2) Tabellone Principale e Tabellone Secondario - In questa seconda fase, il Tabellone di Qualificazione si diramerà in due, creando due tabelloni separati: a) Tabellone Principale, a cui accedono i vincenti dell'ultimo turno di qualificazione; b) Tabellone Secondario, a cui accedono i perdenti dell'ultimo turno di qualificazione. - Entrambi i Tabelloni sono ad eliminazione diretta. - Entrambi i Tabelloni non saranno altro che una continuazione del Tabellone di Qualificazione. - Il numero di iscritti ad ogni Torneo andrà a decidere il numero delle Teste di Serie e la quantità di partecipanti ai due Tabelloni (Tabellone Principale e Tabellone Secondario): Numero partecipanti Numero Teste di Serie Partecipanti ai 2 Tabelloni (Principale e Secondario) Da 32 a 63 partecipanti 8 16 Da 64 a 127 partecipanti 16 32 Da 128 a 255 partecipanti 32 64 Punteggi: a) Coloro i quali si sono fermati al pre-turno di qualificazione otterranno un punteggio predefinito (casella "Qualifiche" in colore viola); b) i partecipanti al Tabellone Principale acquisiranno un punteggio, in relazione al proprio arrivo nello stesso (punteggi in colore blu); Punteggi del Tabellone Principale Iscritti Vincente Finale 3 4 Quarti Ottavi 16esimi 32esim 64esimi 128esimi Qualifiche Da 8 a 15 1.600 1.400 1.200 1.050 *(Ta.Sec.) - - - - - 280 Da 16 a 31 1.800 1.600 1.400 1.250 1.050 *(Ta.Sec.) - - - - 230 Da 32 a 63 2.000 1.800 1.600 1.450 1.250 1.050 *(Ta.Sec.) - - - 180 Da 64 a 127 2.200 2.000 1.800 1.650 1.450 1.250 1.050 *(Ta.Sec.) - - 130 Da 128 a 255 2.400 2.200 2.000 1.850 1.650 1.450 1.250 1.050 *(Ta.Sec.) - 80 c) i partecipanti al Tabellone Secondario acquisiranno i punteggi sotto riportati: * Punteggi del Tabellone Secondario Partecipanti Vincente Finalista Terzo Quarto Quarti Ottavi 16esimi 32esim 4 700 550 450 400 - - - - 8 750 600 500 450 350 - - - 16 800 650 550 500 400 300 - - 32 850 700 600 550 450 350 250-64 900 750 650 600 500 400 300 200 Formula Partite: formula al meglio dei 3 set con Super Tie-break a 10 nell eventuale terzo set. In ogni turno o match in programma in tabellone, i partecipanti avranno, in periodi predefiniti, la possibilità di organizzare in autonomia le partite. I dettagli del match in tabellone, prima dello svolgimento, dovranno essere comunicati al Comitato Organizzatore, indicando: Giorno, Ora e Circolo F.I.T. dove si svolge la gara. Al termine della stessa bisognerà comunicare il risultato al Comitato Organizzatore. Le finali 1 /2 e 3 /4 Posto dei tornei di Singolare Maschile e Femminile del Tabellone Principale e la finale 1 /2 Posto dei tornei di Singolare Maschile e Femminile del Tabellone principale verranno disputate in sede unica. Alle finali, che si terranno in orario mattutino, seguirà la premiazione per i finalisti e per altri partecipanti sorteggiati tra i presenti alla premiazione. Dopo la premiazione seguirà un buffet con gli altri partecipanti al torneo per vivere una giornata insieme. Il tutto verrà finanziato con le quote d'iscrizione. Bozza della Prima Tappa, con un ipotetico numero di oltre 64 iscritti: I partecipanti ad ogni match avranno la possibilità di organizzarsi autonomamente la propria partita nel Circolo F.I.T., nel giorno e nell'ora da loro scelto, in questi periodi: - 1 Turno Qualificazione: dal 14 al 25 febbraio - 2 Turno Qualificazione: dal 26 febbraio al 10 marzo - Sedicesimi dei due Tabelloni: dall'11 al 24 marzo - Ottavi dei due Tabelloni: dal 25 marzo al 6 aprile - Quarti dei due Tabelloni: dal 7 al 13 aprile 2

- Semifinali dei due Tabelloni: dal 14 al 20 aprile - Finali 1 /2-3 /4 Posto del Tabellone Principale e Finale 1 /2 Posto del Tabellone Secondario: 27 aprile Nel momento in cui due giocatori non disputano l'incontro all'interno del periodo indicato, verrà inflitta la sconfitta a tavolino al giocatore che non si è reso disponibile a disputare la gara o ad entrambi, nel caso tutti e due non si siano organizzati in tempo. Non sono ammesse eccezioni. La vittoria a tavolino si ha inderogabilmente anche nel momento in cui un tennista risulta assente all'ora indicata per la gara in programma. In ogni match, il costo relativo alle palline da gioco e all'affitto del campo dovrà essere suddiviso tra i due. Articolo 3 - SFIDE: Regolamento, Sistema e Punteggi Tutti i partecipanti avranno, nei 4 periodi delle 4 tappe, a prescindere dalle partite di ogni Torneo, la possibilità di organizzare in autonomia delle SFIDE con qualsiasi partecipante, per acquisire un ulteriore punteggio e di conseguenza migliorare il proprio Ranking in Classifica. In ognuno di questi 4 periodi di sfide, i giocatori possono: - Lanciare massimo 2 sfide da sfidante ad altri con classifica maggiore o uguale alla propria; - Accettare massimo 2 sfide da sfidato da altri con classifica minore o uguale alla propria. I 3 periodi di sfide, paralleli ai 3 tornei, verranno prolungati per un'altra settimana, oltre il termine del torneo, per dare l'opportunità a tutti di disputare le proprie sfide. Lo sfidante può lanciare la sfida a giocatori con classifica inferiore alla propria in due casi: a) quando tutti i potenziali sfidati con classifica hanno già accettato il numero massimo di sfide previste; b) quando si ha una classifica così alta, da non avere la possibilità di sfidare alcun partecipante con classifica pari o superiore alla propria. Durante il 1o periodo di sfide, tutti i partecipanti saranno a zero punti, ma si seguirà una classifica "virtuale", nella quale farà fede la classifica venutasi a creare al termine dell'ultimo Circuito GiroTennis. Gli iscritti che non hanno preso parte all'ultimo Circuito saranno inseriti in ultima posizione. Durante tutto il Circuito due partecipanti potranno sfidarsi per un massimo consentito di 2 volte. La formula della sfida prevede un match al meglio dei 3 set con Tie-break a 10 nell eventuale terzo set. I dettagli della SFIDA, prima dello svolgimento, dovranno essere comunicati al Comitato Organizzatore, indicando: Sfidante, Sfidato, Giorno, Ora e Circolo F.I.T. dove si svolge la gara. Al termine della stessa bisognerà comunicare il risultato al Comitato Organizzatore. Lo sfidante dovrà provvedere alle palline da gioco e la sede di gioco dovrà essere concordata tra i due. L'affitto campo verrà suddiviso tra i due, tranne nei casi in cui uno dei due sia socio del Circolo. Tabella Punteggi del Sistema di Sfide: Punteggi per gli sfidanti che sfidano partecipanti con classifica superiore alla propria Punteggi Sistema SFIDE Punti vinti/persi da SFIDANTE Bonus punti per lo SFIDATO Vittoria Sconfitta che accetta una Sfida Dalla propria posizione a 3 posizioni superiori 80-40 Da 4 a 6 posizioni superiori 90-35 Da 7 a 15 posizioni superiori 100-35 Da 16 a 25 posizioni superiori 110-30 30 Da 26 a 40 posizioni superiori 120-25 Punti Da 41 a 55 posizioni superiori 140-20 Da 56 a 70 posizioni superiori 160-15 Da 71 a 90 posizioni superiori 180-10 Da 91 posizioni superiori in su 200-5 Punteggi per gli sfidanti che sfidano partecipanti con classifica inferiore alla propria Punteggi Sistema SFIDE Punti vinti/persi da SFIDANTE Bonus punti per lo SFIDATO Vittoria Sconfitta che accetta una Sfida Dalla propria posizione a 3 posizioni inferiori 70-35 Da 4 a 6 posizioni inferiori 50-40 Da 7 a 15 posizioni inferiori 30-45 20 Da 16 a 25 posizioni inferiori 20-55 Punti Da 26 a 40 posizioni inferiori 15-60 Da 41 a 55 posizioni inferiori 10-65 Da 56 posizioni inferiori in giù 5-70 3

I punteggi acquisiti dai partecipanti, al termine di ogni Tappa (Torneo e periodo di sfide), andranno a creare e modificare ogni volta il Ranking (Classifica) del Circuito. A parità di punteggio in Classifica tra due tennisti/e, sono questi in ordine i criteri di priorità: a) maggior numero di Tappe disputate; b) maggior numero di Sfide disputate; c) maggiore livello raggiunto in un torneo; d) risultato dello scontro diretto tra i due atleti; e) A parità di punteggio in Classifica tra tre o più tennisti/e, sono questi in ordine i criteri di priorità: - si dovrà procedere ad una compilazione di una classifica avulsa tra tutti gli atleti terminati a pari punti, tenendo conto dei diversi parametri su riportati. - nel caso in cui tale parità persiste, i giocatori con pari punteggio verranno inseriti nella stessa posizione. - nel caso in cui tale parità persiste al termine del Circuito, prima del Master Finale, per decretare il giocatore superiore, si procederà a sorteggio. Ci si può iscrivere ad ogni singola Tappa, anche senza aver partecipato alle precedenti. Anche a torneo iniziato, ci si potrà iscrivere in qualsiasi momento al Circuito, prendendo parte al periodo di sfide. In tal caso il partecipante otterrà un BONUS Punti, che equivale al punteggio ottenuto dai partecipanti alle qualifiche del Torneo di Tappa. Non potendo acquisire punti nel torneo di tappa già iniziato, avrà la possibilità di: - Lanciare massimo 3 sfide da sfidante ad altri con classifica maggiore o uguale alla propria; - Accettare massimo 3 sfide da sfidato da altri con classifica minore o uguale alla propria. Il Bonus Punti per l'iscrizione a partire dal terzo periodo di sfide sarà di 200 punti. Lo stesso numero di sfide sarà concesso a coloro i quali fermano il loro percorso alle qualifiche. Non è possibile non accettare una sfida, salvo nel caso in cui si sia disputato il numero massimo di gare in programma nel singolo periodo. Chi si rifiuta di accettare una sfida verrà penalizzato ogni volta di 30 punti nella classifica generale. Agli iscritti verrà fornito un contatto telefonico di ogni iscritto, per fare in modo che ognuno possa contattarsi per concordare una sfida. Articolo 4 - Iscrizioni: Modalità, Quote e Tessera FIT Non Agonistica Per l'iscrizione al Circuito è necessario che ogni partecipante abbia sottoscritto la "Tessera F.I.T. Non Agonistica 2014" con un Circolo Affiliato FIT. Tennisti/e non iscritti/e a nessun Circolo possono richiedere di sottoscrivere la Tessera FIT Non Agonistica 2014 con "In Relazione Con", Associazione Affiliata alla FIT e co-organizzatrice del Circuito, compilando ed inviando lo specifico modulo. La quota d'iscrizione al Circuito annuale è di 15 e ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell'anno. Per chi partecipa alla prima tappa tale quota è gratuita, poichè è versata dagli sponsor. La quota di iscrizione per ogni Tappa (Torneo/Periodo sfide), che si svolgerà in orari prettamente serali è: 14,00 + 5,00 quota FIT per Over 16 4,5 + 2,00 quota FIT per Under 16. La quota di iscrizione per chi si iscrive, a torneo iniziato, al solo periodo di sfide è di 10,00 Le iscrizioni alla prima tappa scadranno alle ore 15 di martedì 11 febbraio. Le iscrizioni ad ogni periodo di sfide non scadono mai e ci si può iscrivere in ogni momento, pagando la quote di iscrizione al Circuito e del periodo di sfide. Per iscriversi al Circuito, alla Tappa o a un singolo periodo di sfide è necessario compilare ed inviare tramite mail gli specifici moduli, scaricabili sul sito. La quote d'iscrizione può essere versata attraverso un bonifico bancario, anche online: Beneficiario: Associazione In Relazione Con IBAN: IT85 F056 9603 2280 0000 2577 X02 Filiale: 451 ROMA - AG. 28 Filiale: Banca Popolare di Sondrio - 451 ROMA - Agenzia n 28 Causale: Iscrizione alla Tappa GiroTennis 2014 (o Iscrizione al Circuito GiroTennis 2014) Nota Bene: Per evitare che il pagamento non arrivi in tempo per l'inizio della relativa tappa, inviare tramite mail non solo il modulo d'iscrizione, ma anche la copia del bonifico, che attesti il pagamento effettuato. - E' anche possibile iscriversi presso l'associazione In Relazione Con, co-organizzatrice dei campionati, richiedendo un appuntamento per effettuare le operazioni di iscrizione. 4

Articolo 5 - Disposizioni regolamentari Eventuali ricorsi per irregolarità di qualsiasi genere devono essere effettuati per iscritto entro le ore 14.00 del primo giorno feriale, successivo alla data di svolgimento della partita oggetto del ricordo, e indirizzati al Comitato Organizzatore. Per ogni ricorso verrà richiesto il versamento di una tassa/cauzione di 50,00, restituita in caso di accoglimento del reclamo. In qualsiasi momento il Comitato Organizzatore avrà la facoltà di modificare parte del Regolamento. L'Organizzazione si riserva di diffidare e/o escludere chi detiene condotte poco consone allo spirito della manifestazione. Per qualsiasi problematica, si farà riferimento al regolamento dalla FIT. Nota bene: Il Comitato Organizzatore ha stipulato un accordo con un meraviglioso Circolo romano per permettere ai partecipanti di organizzare le proprie partite dei tornei e delle sfide ad un prezzo particolarmente agevolato di 10,00. Ciò significa un costo di 5,00 a persona, per un match che può anche avere la durata di oltre 2 ore. Circolo "FortyLove Sports Centers" Via Fratelli Maristi, 94 (Uscita Nomentana G.R.A.) Telefono: 06.41400206 Mail: info@fortylovesportcenters.com Sito web: www.fortylovesportcenters.com CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE Mascolo Giovanni 338.4117065-06.24303760 Siti Internet: www.inrelazionecon.it - www.federtennis.it/lazio/ Mail: info@inrelazionecon.it Attività Amatoriale C.R.Lazio/FIT Il Fiduciario (Giovanni Mascolo) 5