Curriculum Vitae Zazzeroni Elena

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FIOU SARA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax

Via Don Pasini n 6, Gramignazzo di Sissa Parma

Via Barilla 16, Montecchio Emilia. Collaboratore professionale sanitario Ostetrica Cat D Corsi di accompagnamento alla nascita di coppia

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Castelvetro 32, Milano Tempo indeterminato full time 36 ore settimanali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FORMATO EUROPEO

DELL OMO JENNIFER Via Piave 65, Monterotondo (RM)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

ENRICA DE SANTIS 338/ DSNNRC85E64F870S. Italiana

Curriculum Vitae Europass

n 4, Via Borgese Catania,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 1, via Aristotele, 42122, Reggio nell Emilia, Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

via Luigi Siciliani 15, Roma (Italia) Assistenza al puerperio e al neonato fisiologico

Via Recanati 14, Milano (Italia)

Ostetrica libero professionista

PERNAFELLI ALESSANDRA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 2003 al 2007: impieghi estivi. presso poliambulatorio Welfare (Forlì) e visite a domicilio nel post parto.

Informazioni personali. Elisa Cappelli. Esperienza professionale Laureata in ostetricia. Nome/ Cognome.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso femminile Data di nascita 06/01/1984 Nazionalità ITALIANA. OSTETRICA I.R.C.C.S policlinico San Matteo (PV) Ostetricia, ginecologia e nido

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

PANATTONI ALESSANDRA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE LUCA DENISE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

CUTTONE VITO FRANCESCO

Assistenza ed affiancamento al personale ostetrico ed infermieristico. Date (da a) Da Dicembre 2010 a Febbraio 2011

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

COORDINATRICE OSTETRICA Dal 18 marzo 2013 fino a oggi

ALESSANDRA KATIA BELLASIO. Da Agosto 2013 IN CORSO. Da Agosto 2013 IN CORSO Punto Famiglia Associazione Onlus del Decanato di Cantù.

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

CHIARA PANCONCELLO Via Olona, 19, 21013, Gallarate, Varese

TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE Diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Umberto I di Napoli nel 1979.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Nome SCAPPARINO TERESINA Indirizzo Via RONCALLO 14/G GENOVA Telefono Nazionalità Italiana

Contrada Pozzo, 255/6, Isola del Gran Sasso d'italia (Italia)

Unità Operativa di Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo professionale delle Ostetriche presso il Collegio delle Ostetriche della provincia di Roma dal

Iscritta all albo professionale delle ostetriche di Parma e Piacenza al n. 822 dal 19 dicembre 2006

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

CF MRCSMN86R42H501V. Mail Ostetrica libero professionista. docenza. Docente universitario a contratto

CURRICULUM VITAE SABRINA MONTALI VIA CAVATORTA DON AMEDEO N 7 LOC.CARIGNANO- PARMA 43124

Via A.Volta, 11, Rogeno (Italia) (+39) Organizzatrice Eventi ECM per Ostetriche

Italiana 23/09/1984 Catania

Data Nascita

FO R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VI T AE

F O R M A T O E U R O P E O

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Gabriella Luppino ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE.

OSTETRICA LIBERO PROFESSIONISTA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

/ numero con whatsapp. Pec:

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

web

FORMATO EUROPEO PER IL

FIESOLE (FI), 24/12/1988

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

BERNABEI SERENA OSTETRICA. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI


RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LONI ANNA RITA VIA DI VITTORIO 40, SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Datore di lavoro Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, Mura delle Cappuccine, Genova Tipo di impiego Contratto a tempo pieno e indeterminato

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Via F. Confalonieri, n 5, Cap 95123, Catania. 380 Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Montello, Oggiono (LC) (+39) PEC:

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Liceo Classico " R. Livatino di San Marco dei Cavoti. Qualifica conseguita Ostetrica specializzata nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Transcript:

Curriculum Vitae Zazzeroni Elena INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita Sesso ZAZZERONI ELENA VIA SAN PATERNIANO, 12 LOC. CA MAZZASETTE, URINO (PU) 61029 320-8007415 elenazazzeroni@gmail.com Italiana URINO, 11 DICEMRE 1988 FEMMINILE ESPERIENZA PROFESSIONALE 2007-2010 Tirocinio clinico effettuato presso sala parto, reparto, ambulatorio, sala operatoria (come ferrista) e nido dell ospedale Salesi di Ancona e dell ospedale SS. envenuti e Rocco di Osimo (struttura riconosciuta dall Unicef come Ospedale Amico del ambino e premiato con il ollino Rosa dall Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da). Frequentata in veste di volontaria l U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell ospedale S. Maria della Misericordia di Urbino dal 24 Gennaio 2011 al 9 Dicembre 2012 (30 ore settimanali). 10 Dicembre 2012/ 22 Marzo 2013 Dal 10 Dicembre 2012 al 22 Marzo 2013 in servizio a tempo pieno con contratto a termine presso ASL di Sondrio, Distretto di ormio, in qualità di ostetrica Cat.D- 1 Luglio 2014 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2007 2007 2010 Dal 1 Luglio 2014 in servizio a tempo pieno con contratto a termine presso ASUR MARCHE- Area Vasta 1, Ospedale Santa Maria della Misericordia di Urbino, U.O. di Ostetricia e Ginecologia, in qualità di ostetrica Cat.D- Diploma di maturità classica conseguita con votazione 100/100 presso Liceo Classico Raffaello di Urbino; Laurea in Ostetricia con votazione 110/110 e Lode presso Università Politecnica delle Marche; 2011 2013 Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (LM/SNT1 - classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche di cui al d.m. 04/08/2000) presso Università Politecnica delle Marche Facoltà di Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e Lode.

/2016 Corso asi pratiche per un assistenza fisiologica in gravidanza, parto e puerperio di durata annuale tenuto da Ost. Marta Campiotti e Ost. Anna maria Rossetti presso Scuola Elementale di Arte Ostetrica Firenze. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Madrelingua Autovalutazione capacità linguistiche Livello europeo(*) Inglese Francese Italiano COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale INTERMEDIO INTERMEDIO INTERMEDIO INTERMEDIO 2 2 2 2 2 INTERMEDIO INTERMEDIO INTERMEDIO INTERMEDIO 1 1 1 1 1 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue INTERMEDIO INTERMEDIO CAPACITA E COMPETENZE SOCIALI CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITA E COMPETENZE INFORMATICHE uono spirito di gruppo e buone capacità di comunicazione e di adeguamento ad ambienti multiculturali; Senso dell organizzazione e buona attitudine alla gestione di progetti e di gruppi; Conseguimento del certificato ECDL (European Computer Driving Licence) presso Urbino in data 8 Maggio 2007. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE 4 Marzo 2010 25-27 Maggio 2010 3 Agosto 2010 20 Ottobre 2010 Partecipazione all incontro Il bambino non è un elettrodomestico, ovvero come promuovere una cultura della nascita e dell accudimento di n. 1 giornata organizzato dal Collegio Provinciale delle Ostetriche di Ancona ad Ancona senza esame finale in qualità di Uditore. Partecipazione a Corso di Ecografia Office per Ostetriche di n.2 giornate organizzato da AOGOI & Regione Emilia Romagna a Modena con esame finale e prova pratica in qualità di Uditore; Superamento corso esecutore LSD asic Life Support Defibrillation (IRC); Retraining LSD eseguito il 10-12-2011 presso ZONA TERRITORIALE N.2-URINO; Partecipazione al corso Donazione, Raccolta e ancaggio del Sangue di Cordone Ombelicale organizzato da anca di Sangue Placentare della Regione Abruzzo & Regione Marche (Unità Operativa di Ancona) a Osimo di n.5 giornate con esame finale e prova pratica in qualità di uditore;

17 Dicembre 2010 18 Dicembre 2010 25 Marzo 2011 19-21 Maggio 2011 18 Giugno 2011 9 Luglio 2011 19 Febbraio 2012 4 Maggio 2012 5-6 Maggio 2012 30 Maggio 2012 6-7 Ottobre 2012 Partecipazione all evento formativo Il primo contatto alla nascita organizzato dall Università degli Studi di Verona e Società Scientifica ANDRIA a Verona di n.1 giornata con esame finale in qualità di uditore; 4 CREDITI ECM; Partecipazione all evento formativo Il parto in acqua organizzato dall Università degli Studi di Verona e Società Scientifica ANDRIA a Verona di n.1 giornata con esame finale in qualità di uditore; 5 CREDITI ECM; Partecipazione al corso di formazione Il dialogo interculturale nella sanità organizzato da Z.T. n 2 di Urbino ad Urbino di n.1 giornata con esame finale in qualità di uditore; 4 CREDITI ECM; Partecipazione al 32 Congresso della Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche: L ostetrica/o professionista nell Unione Europea: valori, innovazioni e progettualità organizzata da Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche a ologna di n. 3 giornate senza esame finale in qualità di uditore. Partecipazione al Corso di Formazione Salute delle donne: pavimento pelvico in ambito perinatale: educazione prevenzione e ri-educazione organizzato da Medicalnet a Ancona di n.1 giornata con esame finale in qualità di uditore. Partecipazione al corso su Rieducazione e Riabilitazione Perineale in Uroginecologia e Proctologia organizzato da Officina iomedica-divisione Servizi a Limena (PD) di n.1 giornata senza esame finale in qualità di uditore. Partecipazione al corso per Acquamotricista Prenatale organizzato da Università dell acqua- Mammole, svoltosi a Pavia di n.1 giornata con certificazione CSEN-CONI e Federitalia Sport. Partecipazione al corso di formazione La relazione: primo atto del processo educativo e di cura organizzato da Asur Area Vasta n.1- sede di Urbino presso Urbino di n.1 giornata con esame finale in qualità di uditore. Partecipazione al corso tematico Il femminile: matrice del vivere organizzato da Istituto Resseguier Italia in collaborazione con Asur Area vasta n.1 e Aditi presso Urbino di n.2 giornate con esame finale in qualità di uditore. Superamento corso esecutore PLSD Pediatric asic Life Support Defibrillation (IRC); Partecipazione al corso Corso di sala parto, gestione urgenza ed emergenza materna tenuto da Dott.ssa Lissoni Donatella e Dott.ssa Anna Locatelli (ospedale San Gerardo di Monza), Dott. Alberto Zanini (ospedale Sacra Famiglia, Fatebenefratelli, Erba)

organizzato da Asur Area Vasta n.1- sede di Urbino presso Urbino di n. 2 giornate (14 ore) con esame finale in qualità di uditore; 20 Aprile 2013 14 Marzo 2014 1 Aprile 2014 11 Maggio 2014 12 Maggio 2014 15 Ottobre 2014 23 Ottobre 2014 11 Novembre 2014 15 Gennaio 15 Gennaio 20 Gennaio 13 Febbraio Partecipazione al corso OSTETRICIA: E..M. E OLTRE: le prove da sole non prendono decisioni organizzato da Associazione Scientifica Andria di n.1 giornata con esame finale in qualità di uditore. Partecipazione al corso Incentivare l allattamento al seno come strategia di promozione della salute, organizzato da Zadig srl, con acquisizione di n. 8 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso Italian Obstetric Surveillance System: la prevenzione e la gestione dell emorragia del post-partum, organizzato da Istituto Superiore di Sanità, con acquisizione di n. 12 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso La gestione della donna in gravidanza, organizzato da zadig srl, con acquisizione di n. 15 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso La gestione del puerperio, organizzato da zadig srl, con acquisizione di n. 7 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso L alimentazione in gravidanza, organizzato da zadig srl, con acquisizione di n. 5 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso La sicurezza dei pazienti e degli operatori organizzato da Zadig srl, con acquisizione di n. 15 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso La prevenzione del contenzioso medico legale per l ostetrica, organizzato da Collegio delle Ostetriche di Pesaro Urbino di n.1 giornata in qualità di uditore, con acquisizione di n. 7 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso Appropriatezza delle cure, organizzato da Zadig srl, con acquisizione di n.15 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso Governo clinico: innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione, organizzato da Zadig srl, con acquisizione di n. 15 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso La medicina di coppia nel setting della medicina generale organizzato da Metis srl, con acquisizione di n. 25 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso La scelta ormonale contraccettiva e/o terapeutica tra indicazioni, controindicazioni e precauzioni d uso: una corsa ad ostacoli tra il necessario, il superfluo,

l inutile e il dannoso organizzato da Dynamicom Education srl, con acquisizione di n. 6 crediti formativi ECM; 14 Febbraio 13 Marzo 20-22 Aprile 25-27 Maggio 29 Giugno-1 Luglio 14 16 Settembre 22Settembre 23 Settembre 26-28 Ottobre 9-11 Dicembre Partecipazione al corso Menopausa, una visione globale organizzato da Dynamicom Education srl, con acquisizione di n. 4 crediti formativi ECM; Partecipazione al corso Induzione di travaglio di parto: quando come e perchè organizzato da Asl Parma, di n.1 giornata in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-I modulo: i pilastri della salute in gravidanza, parto e puerperio tenuto da Anna Maria Rossetti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-II modulo: la fisiologia e la promozione della salute in gravidanza tenuto da Anna Maria Rossetti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-III modulo: la relazione terapeutica/maieutica tenuto da Marta Campiotti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-IV modulo: il terzo trimestre di gravidanza tenuto da Marta Campiotti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso: La valutazione del personale:strumento di Sviluppo Professionale e Miglioramento delle Organizzazioni organizzato da ASUR MARCHE Area Vasta 1, di n.1 giornata in qualità di uditore presso Urbino. Partecipazione al corso Rianimazione Neonatale di base teoria e pratica organizzato da ASUR MARCHE Area Vasta 1 di n. 2 giornate presso Urbino in qualità di uditore. Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-V modulo: le fasi del travaglio: l ambiente, le doglie e le libere posizioni tenuto da Marta Campiotti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-VI modulo: il parto e la nascita tenuto da Anna Maria Rossetti e organizzato da Scuola

11-13 Gennaio 2016 15-17 Febbraio 2016 20 Febbraio 2016 Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-VII modulo: il tempo dell incontro: le prime due ore tenuto da Marta Campiotti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso VI ASI PRATICHE PER UN ASSISTENZA FISIOLOGICA-VIII modulo: il puerperio tenuto da Marta Campiotti e organizzato da Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze, di n.3 giornate in qualità di uditore; Partecipazione al corso di formazione: La promozione dell allattamento al seno organizzato da ASUR MARCHE Area Vasta 1, di n. 1 giornata in qualità di uditore presso Urbino. 24-25 Febbraio 2016 13-16 Giugno 2016 Partecipazione al corso di formazione teorico-pratico Ecografia office per Ostetriche organizzato da ASUR Area Vasta 1, Ospedale di Urbino di n.8 ore in qualità di uditore. Partecipazione al XXI Congresso Nazionale Associazione Scientifica Andria Insieme per le madri: emorragia postpartum in Italia, dai dati alle linee guida di n. 2 giornate in qualità di uditore. 23-24 Settembre 2016 Partecipazione al corso di formazione teorico-pratico Movimento e perineo in gravidanza e dopo tenuta da Piera Maghella organizzato da ASUR Area Vasta 1, di n.16 ore in qualità di uditore. 1-2 Novembre 2016 3 Dicembre 2016 16 Dicembre 2016 Dal 10 Novembre 2016 al 20 Dicembre 2016 Partecipazione al corso di formazione teorico-pratico L assistenza ostetrica al travaglio e al parto in acqua tenuta da Susanne Houd e Piera Maghella, organizzato da ASUR Area Vasta 1, di n.13 ore in qualità di uditore. Partecipazione al corso di formazione teorico-pratico Episiotomia e sutura organizzato da Intercontact Srl in collaborazione con Collegio delle ostetriche a Pesaro di n.3 giornate in qualità di uditore. Partecipazione al Workshop pratico La digitopressione per favorire un parto e una gravidanza naturale tenuto dalla Dr.ssa Loredana Zordan presso Milano (Doc Congress) di n.1 giornata in qualità di uditore. Partecipazione al progetto Miglioramento dell appropriatezza clinica, organizzativa e assistenziale nel dipartimento materno-infantile organizzato da ASUR Area Vasta 1, di n.10 ore.

Dall 8 Marzo 2017 al 10 Luglio 2017 Partecipazione al progetto Miglioramento dell appropriatezza clinica, organizzativa e assistenziale nel dipartimento materno-infantile organizzato da ASUR Area Vasta 1, di n.21 ore. 11-12 Maggio 2017 10 Giugno 2017 28 Settembre 2017 2 Ottobre 2017 Dal 5 Ottobre 2017 al 6 Dicembre 2017 12 Ottobre 2017 Partecipazione al corso di formazione teorico-pratico Le posizioni del parto:assistenza pratica nelle posizioni erette tenuta da Susanne Houd e Piera Maghella organizzato da ASUR Area Vasta 1, di n.12 ore in qualità di uditore. Partecipazione al corso di formazione teorico Il travaglio e parto in acqua organizzato da ASUR Area Vasta n.5 di n.5 ore in qualità di uditore. Partecipazione al XII incontro della rete Insieme per l allattamento Lavorare insieme per la salute e il benessere di mamme e bambini: creare alleanze tra operatori e cittadini organizzato da ASL Roma 2 e Comitato Italiano per l UNICEF di n. 1 giornata in qualità di uditore. Partecipazione al corso teorico pratico PLSD organizzato da ASUR Area Vasta n.1 di n. 9 ore in qualità di uditore. Partecipazione al corso di formazione teorico pratico Il taglio cesareo in emergenza e urgenza organizzato da ASUR Area Vasta 1 di n. 15 ore in qualità di uditore. Partecipazione al corso di formazione teorico Violenza di genere: presa in carico del paziente organizzato da ASUR Area Vasta 1 di n. 4 ore in qualità di uditore. 17-19 Novembre 2017 Partecipazione a Corso ase di formazione sull allattamento presso sede Mipa a rescia con Tiziana Catanzani per un totale di 23 ore in qualità di uditore.

SITUAZIONE ATTUALE Attualmente iscritta al Collegio Provinciale delle Ostetriche della provincia di Pesaro-Urbino nella posizione numero 387 dal 10-01-2011. Dall anno carica di Consigliera presso Collegio delle Ostetriche di Pesaro-Urbino. Dal 2017 Responsabile per la trasparenza e l anticorruzione. Dal 1 Luglio 2014 in servizio a tempo pieno con contratto a termine presso ASUR MARCHE- Area Vasta 1, Ospedale Santa Maria della Misericordia di Urbino, U.O. di Ostetricia e Ginecologia, in qualità di ostetrica Cat.D- Dal 17 Dicembre 2017 conduzione di Corsi di Acquamotricità in gravidanza presso la piscina comunale Fratelli Cervi di Urbino (Virtus uonconvento) con cadenza bisettimanale (Autorizzazione prot. N. 0104662/15/12/2017/ASURAV1). In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo espressamente l'utilizzo dei dati personali e professionali riportati nel mio curriculum. Urbino, lì 26/01/2018 Firma Elena Zazzeroni