OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO CARTA D'IDENTITA' -

Documenti analoghi
CitàMetropolitanadiRomaCapitale

ProvinciadiRoma. L anno duemilasedici,ilgiorno tredicidelmesediluglioaleore12:30nelasalaconsiliaredelasedecomunale

OGGETTO:SagradeleFragoleeMostradeiFiori2013.Approvazione programma.

CITTA' DI ALBANO LAZIALE

COMUNEDICICILIANO CittàMetropolitanadiRomaCapitale

duemilaquindici,addì nove,delmesedisetembre, aleore 14:00eseguenti, nelasede

COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE. n 16 del

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

ComunediBracciano ProvinciadiRoma

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Numero 62 delreg.data

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

ConlapartecipazionedelSegretarioGeneraleDot.saDeRisiCarmela

COMUNE DI SACROFANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 112 del 18/12/2017

ConlapartecipazionedelSegretarioGeneraleDot.saDeRisiCarmela

COMUNE di MONTE PORZIO CATONE Città metropolitana di Roma Capitale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 15 del

ProvinciadiVerona. N.120Reg.Delib. Speditail Prot.n del

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 15 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

OGGETTO: Una scelta in Comune: Progetto "Carta d'identità-donazione Organi".

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 31 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

Numero 27 Del

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

DELIBERADELLA. Numero94del

ComunediPiacenzad Adige ProvinciaPadova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

VerbaleCOPIAdideliberazionedelaGiunta. L anno duemilaquindiciilgiorno cinquedelmesedimarzo aleore10:00,pressosede COMUNALEsièriunita

Numero4 Del

COMUNE DI MARINO CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI FIUMICINO Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

ComunediPiacenzad Adige ProvinciaPadova

ProvinciadiRoma COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.

CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA

ProvinciadiCagliari. Numero 91 Del Oggeto: INTEGRAZIONE PROGRAMMA FABBISOGNO DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO -TRIENNIO 2013/2015.

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLA. L annoduemilasedici,ilgiornoquindicidelmesedifebbraio,aleore11:00,nelasedemunicipale.

Numero 1 Del

(ProvinciadiGrosseto) N 14DEL COPIA

CODICEENTE:10207 SOCIALE IL SEGNO DI PONTE SAN PIETRO PER INSERIMENTO

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

(CitàMetropolitanadiBari) DeliberazionedelGiuntaComunale-Copia. Nr.62del

Medagliad ardentoalmeritocivile PROVINCIADICASERTA ComunedelParcoRegionaleROCCAMONFINA FOCEGARIGLIANO

CODICEENTE:10207 OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA PER FINANZIAMENTO SPESE IMPREVISTE PER LA GESTIONE DEIMINI-

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.42

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNEDIAPICE ProvinciadiBenevento

ProvinciadiViterbo. Numero15 Del OGGETTO:ADESIONE PROGETTO "CARTAD'IDENTITA'-DONAZIONE

DELCONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

CODICEENTE:10207 OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIODIGESTIONE

Ministero della salute

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71 della Giunta Comunale

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

CITTÀ DIMARCIANISE PROVINCIA DICASERTA

ProvinciadiGroseto. Numero18del

DEFINIZIONEDOTAZIONEORGANICAEPROGRAMMAZIONETRIENNALEDEL FABBISOGNODELPERSONALETRIENNIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Oggeto:SERVIZIO DITESORERIAEDICASSAPERILPERIODO APPROVAZIONEBOZZADICONVENZIONE

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIODIGESTIONE

Numero 68 del

VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

CITTA DI FRATTAMAGGIORE

ComunediSanGiorgiodelePertiche ProvinciadiPadova. DeliberazioneGiuntaComunalen. 26 del

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

Comune di Palombara Sabina (PROVINCIA DI ROMA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ProvinciadiBrescia CodiceEnte Deliberazionen 6 UBICATO IN VIA TRENTO N.52 DISTINTO CATASTALMENTE CON I MAPPALI7PARTEE81DELFOGLIO 10NCTR.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

(CitàMetropolitanadiBari) DeliberazionedelGiuntaComunale-Copia. Nr.18del

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Monterotondo

CITTA'DIPORTO RECANATI. ProvinciadiMacerata. N.139 del

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca COPIA. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 54 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

Concessione patrocinio all Associazione sportiva Pedale Orceano Sachesghinghem per gara ciclistica del 28 Settembre 2014.

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

ProvinciadiFerara DELIBERAZIONEN 48 DEL trasmessaaicapigruppo

(Prov.diBari) DeliberazionedelGiuntaComunale-Copia. Nr.23del

DeliberazioneGiuntaComunale

Città M etropolitana diroma Capitale

VerbaleCOPIAdideliberazionedelaGiunta. L anno duemiladiciasseteilgiorno ventunodelmesedidicembrealeore17:15,pressolasede COMUNALEsièriunita

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

ComunediPiacenzad Adige ProvinciaPadova

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 13 del 15/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEN.23DEL CODICEENTE:10207

Transcript:

COMUNEDINEMI CitàMetropolitanadiRomaCapitale COPIADIDELIBERAZIONE DELLAGIUNTACOMUNALE N 145 delreg. Data 14-11-2016 OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO CARTA D'IDENTITA' - DONAZIONEORGANI L anno duemilasediciilgiorno quatordicidelmese dinovembrealeore17:00 nelasaladele adunanzedelcomunesuddeto,convocataconappositoavvisolagiuntamunicipale,sièlamedesima riunitanelepersoneseguenti. 1) BERTUCCIALBERTO SINDACO Presente 2) PALAZZIEDY VICESINDACO Presente 3) PAZIENZAPIETRO ASSESSORE Presente conlapartecipazionedelsegretariocomunale, ENRICO CONIGLI Il Sindaco,constatatoilnumerolegaledegliintervenuti,dichiaraapertalariunioneeliinvitaa deliberaresul oggetosopraindicato. Ilsotoscrito ENRICO CONIGLI Responsabiledelservizio aisensidel art.49,co.1,t.u.267/2000,inmeritoalapresentepropostadideliberazione,perquantodi competenza,esprimeparerefavorevoledalpuntodivistaregolarita'tecnica. DalaResidenzaMunicipale,lì14-11-2016 ILRESPONSABILEDELSERVIZIO F.to ENRICO CONIGLI Ilsotoscrito AURELIO GAFFI ResponsabiledelServizio contabile,aisensidel art.49,comma2,t.u.267/2000esuccessivemodificazioni,inmeritoalapresente propostadideliberazione,perquantodicompetenza,esprimeparerefavorevoledalpuntodivista Regolarita'contabile.. DalaResidenzaMunicipale,lì14-11-2016 ILRESPONSABILE DELSERVIZIO F.to AURELIO GAFFI.

LAGIUNTACOMUNALE Premessoche: -ladonazionediorganieditessutirappresentaunatodisolidarietàversoilprossimo,unsegnodi grandeciviltàedirispetoperlavita; -iltrapiantodiorganirappresentaun eficaceterapiaperalcunegravimalatieel unicasoluzione terapeuticaperalcunepatologienonaltrimenticurabili; -graziealprogressodelamedicinaeal esperienzaacquisitanegliultimidecenninelsetore,il trapiantorappresentalasoluzioneterapeuticaingradodigarantirealpazientericeventeilritornoad unaqualitàdelavitanormaleeunabuonaaspetativadivita; -initaliasièraggiuntounotimolivelodiprofessionalitànel ambitodeitrapiantidiorganiintermini diinterventirealizzati,qualitàdeirisultatiesicurezzadeleprocedure.ciononostante,la criticità principalerestaladisponibilitàdegliorganiutilizzabiliperiltrapianto; -l impiantoorganizzativodelaretetrapiantologicadisegnatodalal.1aprile1999,n.91afidaal SistemaInformativoTrapianti(SIT)ilcompitodiraccogliereledichiarazionidivolontàdeicitadiniin quantostrumentoaccessibileaicoordinamentilocaliperlaverificainmodalitàsicuraeinregime di H24deladichiarazionedivolontàdiognipotenzialedonatore; -leprocedurepredisposteperl inserimentodeledichiarazionidivolontànelsistemainformativo Trapianti(SIT)dalDM 8 aprile 2000 hanno consentito la registrazione disolo un milione trecentotrentamilacircadiespressionidivolontà; -laregistrazionedelavolontàaladonazionediorganietessutinelsistemainformativotrapianti rappresentaunostrumentodigaranziaetuteladelaliberasceltadiognicitadinomaggiorenne;la registrazionedeladichiarazionedivolontànelsitrappresentaunadelemodalitàprevistedalal.1 aprile1999,n.91acuisiaggiungonoquelepredispostedaldm 8aprile2000eDM 11marzo2008; -l art.3,comma3,regiodecreto18giugno1931,n.773cosìcomemodificatodal art.3,comma8- bis,d.l.30dicembre2009,n.194,convertito,conmodificazioni,dalal.26febbraio2010,n.25e dal art.43,comma1,deldecretolegge21giugno2013,n.69,convertito,conmodificazioni,dala Legge9agosto2013,n.98disponeche lacartad identitàpuòaltresìcontenerel indicazionedel consensoovverodeldiniegodelapersonacuisiriferisceadonaregliorganiincasodimorte.i comunitrasmetonoidatirelativialconsensooaldiniegoaladonazionedegliorganialsistema InformativoTrapianti,dicuial articolo7,comma2,delalegge1aprile1999,n.91. Consideratoche: -lacartad'identitàèundocumentodiriconoscimentostretamentepersonaledovesonocontenutii datianagraficiealtrielementiutiliadidentificarelapersonaacuitaledocumentosiriferisceeche tutiicitadinisonotenutiadavere; -laraccoltael inserimentodeledichiarazionidivolontàaladonazionedegliorganietessutial momentodelrilascioorinnovodeldocumentodiidentitàrappresentaun opportunitàperaumentare ilnumero dele dichiarazionie,pertanto,incrementare in modo graduale ilbacinodeisoggeti potenzialmentedonatori,atalescopoèstatomessoapuntounmodeloproceduraleconilprogeto CCM Ladonazioneorganicometratoidentitario,giàativodal23marzo2012neiComunidi PerugiaeTerni; -dalprogeto CCM dicuialpunto precedente è stato predisposto un piano formativo e di comunicazionedautilizzarsineicomuni

Riconosciutol altissimovaloresocialedel iniziativaedibeneficipraticidiimmediatezzaoperativa che ne potranno derivare dalo streto colegamento tra la banca daticomunale dele volontà manifestatepositivamentealadonazionedegliorganiedeitessutiinsededirinnovo/rilasciodela cartad identitàelabancadatiinpossessodelcntedelesuediramazioniregionali. Tutoquantopremessoeconsiderato; DatoatodelpareretecnicofavorevoleespressodalDirigenteaisensidel art.49delalegge 267/2000; Convotiunanimiresiinformapalese, DELIBERA Perimotiviespressiinpremessachefannoparteintegranteesostanzialedeltesto: 1.Didare ato che ilprogeto Carta d identità-donazione Organi,come su descrito,sia meritevoleditutelaedaccoglimentodapartediquestaamministrazione; 2.DiaderirealProgeto Cartad identità-donazioneorgani ; 3.Didare mandato alcompetente Responsabile delservizio,l adozione ditutigliati conseguentienecessarialfinedimetereinatotutiglistrumentiadeguatienecessariper dareconcretaatuazionealprogetostesso; 4.Ilpersonaleaddetodovràadeguarsialeseguentidiretive: - La formazione delpersonale anagrafe deve essere svolta daglioperatoridelcentro RegionaleperiTrapiantidelLazio; - Ilpianodicomunicazione/informazionecheveràsvoltodalComunedovràtenereconto delelineediindirizzoelaboratedalcnt, - L ativazionedelemodifichedaapportarealsoftwareacuradelsistemainformaticodel ComunedovràtenerecontodelelineediindirizzoelaboratedalSIT. 5.Didichiarareilpresenteato,stantel urgenza,immediatamenteeseguibile,aisensidel art. 134,comma4,delD.Lgs.n.267/2000.

Leto,approvatoesotoscrito: ILSINDACO F.to ALBERTO BERTUCCI F.to ENRICO CONIGLI CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata in data odierna al Albo Pretorio eletronico del Comune(www.nemi.rm.gov.itsezionealbopretorio)evirimaràafissaperi15giorniconsecutivi e viene trasmessa con contestuale comunicazione aicapigruppo Consiliaricon elenco n.. Lì. Albon timbro F.to CONIGLIENRICO ESEGUIBILITA o Lapresentedeliberazioneèdichiarataimmediatamenteeseguibiledal organodeliberante aisensiepergliefetidel art.134,comma4,d.lgs.vo18.08.2000n.267; ESECUTIVITA o Lapresentedeliberazionedivieneesecutivadal24-12-2016inquantodecorsi10giorni dal ultimodipubblicazione,aisensiepergliefetidel art.134,comma3,d.lgs.von. 267/2000; DalaResidenzaComunale,lì.29-11-2016. F.toDot.ENRICO CONIGLI DICHIARAZIONEDICONFORMITA Lapresentecopiaèconformeal originaleesirilasciaperusoamministrativo. CONIGLIENRICO

COMUNEDINEMI ProvinciadiRoma COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N 32 delreg. Data 16-12-2013 OGGETTO:ComunicazionidelSindacosuladichiarazionedivolonta'per ladonazionedegliorgani L anno duemilatredici,ilgiorno sedicidelmesedidicembrealeore17:00nelasalaconsiliaredelasede Comunale ILCONSIGLIO COMUNALE convocatoneimodieneiterminiprescritisièriunitoinprimaconvocazione,sessionestraordinariaedinseduta Pubblica,nelepersonedeisignori: N. NOMEECOGNOME CARICA PRESENTE/ASSENTE 1) BERTUCCIALBERTO Consigliere Presente 2) PALAZZIEDY Consigliere Presente 3) LIBANORIGIOVANNI Consigliere Presente 4) IBBAGIANNI Consigliere Presente 5) FRISONELIO Consigliere Presente 6) OSMARISTEFANIA Consigliere Assente 7) CocchiCinzia Consigliere Presente Presenti 6assenti 1 A sesoriesterni: PIETRO PAZIENZA P Risultatolegaleilnumerodegliintervenuti,assumelapresidenzailALBERTO BERTUCCIconlapartecipazione delsegretariocomunale,ivano MORESCHINI. IlSindaco,constatoilnumerolegaledegliintervenuti,dichiaraapertalariunioneeleinvitaadeliberaresul oggeto sopraindicato.

ILCONSIGLIO COMUNALE IlSindacoafermache èstatastipulatalaconvenzioneconlaaslequindipuòdiventare operativalavolontàdidonaregliorganidapartedeicitadini. AfermacheilSindaco,comeprimocitadino,andràasotoscrivereladichiarazionedivolontàdi donazionedegliorgani. Ilcitadinopotràritirareladichiarazionepressol uficioanagrafe.ladichiarazionepotràessere ritiratainognimomento;laaslriceveràledichiarazionidal uficioanagrafeelerinvieràala bancadatiregionale. IlSindacocomunicainoltrechecisaràunprogrammadieventinatalizimoltocorposo,chein parteègiàiniziato. ConcludecongliauguridiBuonNatale.

Leto,approvatoesotoscrito: ILSINDACO F.to ALBERTO BERTUCCI F.to IVANO MORESCHINI Ilsotoscrito,vistigliatid uficio, ATTESTA - chelapresentedeliberazione: è stata afissa al albo pretorio comunale ilgiorno 31-12-2013,perrimanerviquindicigiorni consecutivi(art.124,c.1,delt.u.18.8.2000n.267); E COPIACONFORMEALL ORIGINALE DalaResidenzacomunale,lì. timbro Albon. IVANO MORESCHINI Ilsotoscrito,vistigliatid uficio, - chelapresentedeliberazione: ATTESTA E divenutaesecutivailgiorno.16-12-2013. decorsi10giornidalapubblicazione(art.134,c.3,delt.u.n.267/2000); E stataafissaal albopretoriocomeprescritodal art.124,c.1,delt.u.n.267/2000,perquindici giorni consecutividal31-12-2013.al15-01-2014. DalaResidenzaComunale,lì.31-12-2013. F.to IVANO MORESCHINI

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA DELLE DICHIARAZIONI DI VOLONTÀ PER LA DONAZIONE POST-MORTEM DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE A SCOPO DI TRAPIANTO TERAPEUTICO, PRESSO L'UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE DI NEMI. tra il comune di Nemi, P.I..().'!Q58.W.n.. rappresentato dal dott. Alberto Bertucci, veste di Sindaco; in l'azienda Unità Sanitaria locale RM H con sede in ALBANO LAZIALE via Borgo Garibaldi 12 P.I. 047378 1 1002, legalmente rappresentata dal dott. Claudio Mucciaccio, nella sua veste di Commissario Straordinario; Premesso che: - con l'istituzione della Legge no 99 del 1 Aprile 1999 e con il successivo Decreto del Ministero della Sanità 8 Aprile 2000, è stato dato l'incarico alle Aziende Sanitarie Locali di predisporre Centri di Raccolta delle Dichiarazioni dei Cittadini al riguardo della donazione di organi dopo la morte; - nell'ambito del territorio di competenza, la USL RM H ha predisposto diversi sportelli, con operatori formati e abilitati all'inserimento dei dati nel Sistema Informativo Trapianti (SIT) Nazionale, a fornire informazioni relative alla donazione e al trapianto, nonché a raccogliere le dichiarazioni dei cittadini relative al destino dei propri organi dopo la morte; - ad integrazione del suddetto D.M. dell' 8 aprile 2000, il Decreto del Ministero della Sanità l l marzo 2008 stabilisce che le attività di ricezione e trasmissione delle dichiarazioni di volontà possono essere svolte anche dai comuni, singoli od associati, previa convenzione con l'azienda unità sanitaria locale territorialmente competente; - sensibile al1'alto significato etico e sociale della donazione degli organi a scopo di trapianto terapeutico, il Consiglio Comunale, nella seduta del 28.1 1.2012 - in attesa dell'applicazione del decreto Legge no 225 del 29.12.2010 che prevede la trascrizione sulla Carta di Identità della volontà alla donazione - ha deliberato con atto n038 alcuni provvedimenti a favore dei cittadini che riguardano la pubblicizzazione dell'iniziativa, l'informazione, la consegna della modulistica per la * dichiarazione della volontà alla donazione e la conseguente raccolta dei moduli compilati con le i volontà espresse;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1 - Impegni del Comune di Nemi I1 Comune di Nemi si impegna a: - pubblicizzare, anche attraverso gli organi di stampa, la delibera attuata; - promuovere, patrocinare e fornire supporto pratico a iniziative - condotte in stretta sinergia e collaborazione da AUSL RM H - tese ad accrescere nella popolazione la cultura della donazione e lo sviluppo di una coscienza sociale nonché l'assunzione di responsabilità nei confronti della salute altrui; - fornire gratuitamente all'interno del proprio sito web, in bacheche comunali e in quelle di pubblica affissione distribuite nel territorio, spazi destinati a comunicazioni e manifesti della AUSL RM H. - raccogliere le dichiarazioni di volontà secondo quanto segue: a) all'atto della richiesta della Carta di Identità, i cittadini vengono informati dagli impiegati dell'anagrafe sulla possibilità di compilare il modulo pre-stampato fornito dal Ministero della Sanità. A richiesta, l'impiegato rilascia informazioni, riservandosi eventualmente di consultare per qualsiasi necessità i referenti Uffici ASL. b) a seguito dell'avvenuta compilazione, l'impiegato previa apposizione di un timbro che ne attesti la ricezione, rilascia all'interessato una copia del modulo e conserva l'originale in apposita cartella, in luogo accessibile solo agli operatori abilitati e nel rispetto della legge sulla riservatezza dei dati. C) con cadenza mensile, i moduli in versione "originale" sono consegnati a personale della AUSL, debitamente autorizzato, per la dovuta registrazione sul Sistema Informativo Trapianti. Art. 2 - Impegni della ASL La ASL RM H si impegna a: - fornire materiale informativo emesso dagli organi abilitati e la modulistica ufficiale per le dichiarazioni di volontà; - fornire l'addestramento necessario al personale addetto all'anagrafe e tutta l'assistenza in caso di necessità; - ritirare mensilmente i moduli compilati - raccolti e conservati dall'anagrafe - e fornirne di nuovi; - registrare nel Sistema Informativo Trapianti le informazioni attinenti alle volontà espresse. Gli interessati potranno richiedere presso la ASL Rh4 H della sede di Albano una copia del modulo attestante l'avvenuta registrazione sul SIT.

Art. 3 - Privacy I1 comune di Nemi, l'azienda USL RM H, con tutto il personale coinvolto, si impegnano ad osservare le disposizioni normative vigenti nel pieno rispetto della riservatezza e confidenzialità dei dati, ai sensi del Decreto Legislativo no 196 del 30.06.2003 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e successive modificazioni ed integrazioni. Art. 4 - Durata della validità La durata della presente convenzione è di un anno dall'atto della stipula, tacitamente rinnovabile. La convenzione decade se una delle parti comunica all' altro ente la disdetta tramite RJR almeno tre mesi prima del termine. Art. 5 - Registrazione La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d'uso ai sensi dell'art. 10 del DPR 26 Aprile 1986, no 13 1 e successive modificazioni ed integrazioni. La presente convenzione viene redatta, letta e sottoscritta.,-,; r -,.', b,;: 12 :., bd Data...'.................... -. l1 Sindaco del Comune di Nemi,traordinario ASL Rh4 H