ORDINANZA N. 375 del 27 maggio 2014 IL DIRIGENTE

Documenti analoghi
Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

Comune di Venezia Data: 10/10/2018, OR/2018/

Circolazione acquea - taxi ncc gt.doc

Commissario del Governo Delegato al Traffico Acqueo nella Laguna di Venezia

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

IL DIRIGENTE. Viste. Visto

Ordinanza n (vedi timbro in intestazione)

IL SINDACO. Venezia, 4 marzo 2016 Prot. n / Ordinanza n. OR/2016/120.

denominazione utilizzo

cod. ID competenza acque 1 Rio Novo pontili darsena presso Santa Chiara 2 Rio Novo pontile presso il Ponte Papadopoli

Comune di Venezia Data: 18/09/2018, OR/2018/

STRADARIO DEL CENTRO STORICO VENEZIANO

ALLEGATO B - Elenco delle Rive del sestriere di San Polo

Sospensione concessioni acquee per lavori realizzazione pontili Salute e Todaro GIORNO ORGANIZZAZIONE / VIABILITA DALLE ORE Dal 2 maggio al 10 maggio

DIREZIONE MOBILITÀ E TRASPORTI Settore Mobilità

IL COMANDANTE GENERALE

ORDINANZA n 156 del 11/07/2018

Programma Triennale

A

COLLEGI PROVINCIALI DI VENEZIA

POSTEGGI ISOLATI VENEZIA ALLEGATO 22

Comune di Venezia Data: 10/02/2015, PG/2015/ Circolazione acquea - trasporto merci.doc IL DIRIGENTE

POSTEGGI ISOLATI VENEZIA ALLEGATO 22

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

ORDINANZA n 110 del 26/04/2019

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

REGOLAMENTO COMUNALE AREA CAMPER

IL DIRIGENTE DI AREA

Atlante dei percorsi in quota passerelle del centro storico e delle isole di Venezia

Atlante dei percorsi in quota passerelle del centro storico e delle isole di Venezia

Oggetto: Ordinanza n.274 /2015 del 22/04/ Testo Unico in materia di circolazione acquea: modifica dell art. 2 Circolazione delle unità a remi.

tavola 4.1 sestiere San Marco percorso Rialto da Pescheria San Bartolomeo a edicola calle Mazzini e ponte Manin quota intervento +105 cm

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

ELENCO IMMOBILI AD USO DIVERSO DA RESIDENZA LOCAZIONI ATTIVE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DN-18 / 207 del 18/07/2011 Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità

ORDINANZA N. 32 DEL

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 27 del 18/02/2016. OGGETTO: Revisione regolamentazione zone a traffico limitato Rossa e Gialla

ELENCO IMMOBILI AD USO DIVERSO DA RESIDENZA LOCAZIONI ATTIVE

Presentazione Foto. Nome Affissione: ORDINE MEDICI FAKE NEWS Numero Piano: Città: VENEZIA - MESTRE - Data Affissione:

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE MOBILITA' E TRASPORTI. Fascicolo 2015.XI/3/1.65 "Manutenzione microportualità urbana"

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico

Disciplina dei turni del servizio trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (taxi) [1]

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 531 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

ORDINANZA N. 558 DEL 19/10/2017

Ordinanza n 403 del 14/06/2017 Il Comandante Territoriale OGGETTO: ISTITUZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO ESTIVA A CASCIANA TERME.

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

Rep. Ord. n 140 del 11 marzo 2008

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

web: I L C O M A N D A N T E

N. 17 DEL 13 FEBBRAIO

Comune di Bisacquino (Pa)

Elenco deliberazioni tariffe e aliquote d imposta anno 2011

Elenco Annuale 2016 dei lavori

Comune di Ruvo di Puglia

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00148 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 dicembre 2017

GIUNTA COMUNALE. 1 TAMBELLINI ALESSANDRO Sindaco X 2 CECCHETTI ENRICO Assessore X 3 LEMUCCHI GIOVANNI Assessore

Deliberazione n Modifiche e integrazioni alla deliberazione della Giunta Comunale n. 183 del 16 gennaio 1996.

ORDINANZA N. ORM DATA 17/12/2018

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Estratto dal verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 58 del 12 marzo 2014 alle ore 15.30

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CT 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PISA DIREZIONE 18 - URBANISTICA E MOBILITÀ. ORDINANZA n 300 DN.18 del 11 Ottobre Ide ntificativo n

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelfiorentino

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 2 agosto 2016

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Comune di Campobello di Mazara Libero Consorzio Comunale di Trapani Corpo Polizia Municipale

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini. DELIBERAZIONE COMMISSARIALE del 29/01/2014 n. 10

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

Elenco annuale 2016 dei lavori

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014)

Rep. Ord. n 340 del 11/05/2015

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Comune di Venezia Data: 18/05/2017, OR/2017/

Rep. Ord. n 153 del 14/04/2011

COMUNE DI NOVARA. Ordinanza N. 107 Prot. N RI 15/1101 del DISPOSIZIONI PARTICOLARI SULLA CIRCOLAZIONE URBANA IL DIRIGENTE

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE Nr. 91 /2015

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI MONTECATINI TERME

ORDINANZA N 1 del 07/01/2015. Il Comandante della Polizia Locale

RIPARTIZIONE POLIZIA MUNICIPALE E AMMINISTRATIVA IL SINDACO

Divisione Infrastrutture e Mobilità /119 Area Mobilità Servizio Esercizio GP 0/D CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

ORDINANZA N. 375 del 27 maggio 2014 Oggetto: Modifica delle modalità di utilizzo degli approdi pubblici del Centro Storico di Venezia. Istituzione di rive per la sosta natanti adibiti ad uso diportistico. Sostituzione ordinanza n 398/2013. Direzione Mobilità e Trasporti Settore Mobilità Gestione Tecnica Traffico Acqueo Responsabile del procedimento: dott. Andrea Piccini. Responsabile dell istruttoria: dott. Andrea Maggio. IL DIRIGENTE Premesso Visti Viste Vista Valutata Visti che la navigazione nei rii e canali interni della Città di Venezia è normata: dal Regolamento per la Circolazione Acquea, approvato dal Consiglio Comunale con delibere n 216 del 07/10/1196, n 205 del 28/07/1997, ai sensi dell art. 517 del Regolamento per l esecuzione del Codice di Navigazione, successivamente modificato e integrato con deliberazioni n 145 del 20/12/2010 e n 64 del 9-10/05/2011; dalle ordinanze dirigenziali n 310 del 03/07/2006, n 402 del 14/06/2013 e successive modifiche e integrazioni, con particolare riferimento alla norma regolamentare generale riguardo la circolazione delle unità da diporto nella Z.t.l. lagunare prevista dall art. 5 dell ordinanza n 310 come modificato dall art. 4 punto 7-g dell ordinanza n 402; l art. 5 del vigente Regolamento per la Circolazione Acquea, che dispone l istituzione di un sistema di rive destinate all uso pubblico e al comma 2 disciplina la sosta presso tali approdi; l art. 10 del medesimo regolamento, per la parte che prevede l emissione di specifiche ordinanze attuative per tali materie; l ordinanza n 70964 del 23/05/2001 Istituzione di approdi pubblici in Sestiere di San Marco e le sue parziali modifiche introdotte con ordinanze n 271 del 26/05/2011 e 696 del 07/11/2012; le ordinanze di istituzione e modalità di utilizzo degli approdi pubblici emanate dal Sindaco di Venezia come Commissario delegato dal Governo per il traffico acqueo nella Laguna di Venezia, n 24/2002 per il Sestiere di Cannaregio, n 47/2002 per il Sestiere di Castello, n 48/2002 per il Sestiere di Dorsoduro, n 49/2002 per il Sestiere di S. Polo, n 50/2002 per il Sestiere di S. Croce; l ordinanza dirigenziale n 739 del 21/12/2007, di regolazione delle modalità di utilizzo degli approdi pubblici del Centro Storico di Venezia, sostituiva delle disposizioni commissariali; le successive modifiche ed integrazioni a detta ordinanza istituite con specifici atti dirigenziali; l ordinanza n 4 del 07/01/2013, che dispone la sperimentazione della sosta a tempo presso le rive riservate alle operazioni di carico e scarico merci; l ordinanza n 398 del 14/06/2013, che dispone la destinazione di alcune rive nel centro storico di Venezia alla sosta a tempo con unità adibite ad uso diportistico e completa la formulazione di paragrafi dell art. 4 punto 7 dell ordinanza n 402/2013 riguardanti i modi di utilizzo degli approdi pubblici; l opportunità di estendere la disciplina della sosta istituita con la sopraccitata ordinanza ad un numero superiore di rive, in modo che si renda possibile l accesso al maggior numero possibile di zone attraverso i punti di sosta, ritenuto in tal modo di migliorare le condizioni di mobilità delle unità ad uso diportistico abilitate alla navigazione nei canali a traffico urbano; l'art. 107 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267, Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali e l art. 17 dello Statuto Comunale in materia di funzioni della Dirigenza; Pagina 1 / 5

ORDINA A) Viene abrogata l ordinanza n 398 del 14/06/2013, integralmente sostituita dalla presente. B) Viene parzialmente modificato quanto previsto dall ordinanza n. 739 del 21/12/2007 e successive modifiche ed integrazioni, 1) ferme restando le destinazioni riservate riportate nell ordinanza, al termine delle fasce orarie di utilizzo previste per le specifiche destinazioni, tutte le rive vengono destinate all uso pubblico, secondo le disposizioni regolamentari richiamate in premessa, nel rispetto dei limiti dimensionali delle imbarcazioni, con le seguenti modalità: i) nelle rive destinate alla movimentazione delle merci è consentito l uso indifferenziato dalle ore 18.00 (o ore 19.00 durante la vigenza dell ora legale) alle ore 04.00 del giorno successivo e per tutto il giorno durante i giorni festivi; ii) nelle rive destinate al servizio di noleggio con gondole e sandoli dalle ore 04.00 alle 09.00 di tutti i giorni; iii) nelle rive destinate alla raccolta dei rifiuti solidi urbani dopo le ore 12.00 di ogni giorno e comunque dopo il termine del servizio; 2) l utilizzo degli approdi destinati ad enti, istituzioni e servizi pubblici rimane riservato continuativamente a tali attività; 3) nelle rive per le quali è stabilita la destinazione a diverse categorie l approdo indifferenziato è consentito solamente dopo le fasce orarie di servizio di tutte le attività. C) È istituito nei rii e canali del Centro Storico di Venezia il sistema di approdi pubblici, riportati nell allegato A (lista delle rive) che costituisce parte integrante della presente ordinanza, per l ormeggio di unità esclusivamente adibite ad uso personale-diporto, dove: 1) è consentita la sosta delle unità incustodite presso le rive per un tempo massimo di 1 ora, a tale scopo sulle imbarcazioni dovrà essere esposto disco orario indicante l ora di inizio della sosta e recapito telefonico cellulare del conducente, secondo il modello esemplificativo allegato B; 2) è consentito lo stazionamento di una sola unità per singola riva e in ogni caso subordinatamente all esigenza di mantenimento della transitabilità nel canale, anche in base alla situazione occasionale trovata al momento della sosta; 3) lo stazionamento viene consentito con imbarcazioni rientranti nei limiti dimensionali e secondo le altre disposizioni previste dalla regolamentazione vigente per la circolazione nel canale interessato, per i mezzi di dimensioni superiori, anche se abilitati al transito tramite permessi in deroga, la sosta senza conducente rimane comunque vietata; 4) le unità devono essere ormeggiate in modo tale da poter essere facilmente disormeggiate e spostate, solo nel caso il conducente non si presenti all'ormeggio, se contattato telefonicamente, entro il tempo massimo di 15' dalla seconda chiamata a mezzo telefono cellulare. D) Viene istituita apposita segnaletica per indicare la destinazione delle rive di cui al punto 2, 1) segnaletica indicante la facoltà di ormeggio senza limitazioni orarie (allegato C), 2) segnaletica indicante la facoltà di ormeggio dalle ore 12.00 alle ore 04.00 del giorno successivo (allegato D), 3) segnaletica indicante la facoltà di ormeggio dalle ore 20.00 alle ore 04.00 del giorno successivo (allegato E). Gli organi preposti alla vigilanza in materia di circolazione acquea sono incaricati di assicurare l osservanza della presente Ordinanza. I trasgressori saranno soggetti alle sanzioni previste dalle disposizioni vigenti. La presente Ordinanza è immediatamente esecutiva e verrà pubblicata mediante affissione all'albo Pretorio Comunale. IL DIRIGENTE Arch. Loris Sartori tel. 041 2748133 spazi.acquei@comune.venezia.it Pagina 2 / 5

LISTA DELLE RIVE DESTINATE ALLA SOSTA A TEMPO NATANTI DA DIPORTO n riva canale sestiere ubicazione modalità uso 1 020-01 Canale di Cannaregio Cannaregio Fondamenta S. Giobbe - Calle Cendon senza limitazioni orarie 2 020-04 Canale di Cannaregio Cannaregio Fondamenta Savorgnan - civ. 462 senza limitazioni orarie 3 123-01 Rio di S. Giobbe Cannaregio Campo S. Giobbe dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 4 019-01 Canale di Cannaregio Cannaregio Fondamenta S. Giobbe - civ. 873 dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 5 015-45 Canale di Cannaregio Cannaregio Fondamenta di Cannaregio - civ. 896 senza limitazioni orarie 6 015-12 Rio del Battello Cannaregio Calle Madonna senza limitazioni orarie 7 015-22 Rio di S. Girolamo-Ormesini Cannaregio Rio terà Farsetti dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 8 010-02 Rio di S. Girolamo-Ormesini Cannaregio Fondamenta S. Girolamo - Ramo del Turchese dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 9 007-03 Rio della Sensa Cannaregio Calle Magazen senza limitazioni orarie 10 003-08 Rio della Sensa Cannaregio Fondamenta della Sensa - civ. 3233 dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 11 001-01 Rio di S. Alvise-Riformati Cannaregio Campo S. Alvise senza limitazioni orarie 12 008-11 Rio di S. Girolamo-Ormesini Cannaregio Fondamenta dei Ormesini - civ. 2843 senza limitazioni orarie 13 004-02 Rio Brazzo Cannaregio Sottoportego Brazzo senza limitazioni orarie 14 002-04 Rio Madonna dell'orto Cannaregio Fondamenta Gasparo Contarini - civ. 3530 senza limitazioni orarie 15 016-01 Rio dei Servi Cannaregio Calle Maddalena senza limitazioni orarie 16 009-12 Rio della Misericordia Cannaregio Fondamenta della Misericordia - civ. 2587/A dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 17 005-04 Rio dei Muti Cannaregio Calle dei Muti senza limitazioni orarie 18 013-03 Rio della Misericordia Cannaregio Sottoportego del Trapolin senza limitazioni orarie 19 064-07 Rio dei SS. Apostoli Cannaregio Sottoportego-Ponte S. Cancian senza limitazioni orarie 20 062-04 Rio di S. Sofia Cannaregio Fondamenta Priuli - Calle Corrente senza limitazioni orarie 21 060-07 Rio di S. Andrea Cannaregio Fondamenta dei Sartori - civ. 4839 senza limitazioni orarie 22 057-12 Rio di S. Caterina Cannaregio Fondamenta di S. Caterina - civ. 4941 dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 23 071-05 Canal Grande Cannaregio Campiello del Remer (pontile) dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 24 069-09 Rio dei SS. Apostoli Cannaregio Rio terà del Bagatin dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 25 061-15 Rio dei SS. Apostoli Cannaregio Campiello dei Felzi dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 26 065-03 Rio dei Mendicanti Cannaregio Corte del Paludo senza limitazioni orarie 27 078-06 Rio del Mondo Novo Castello Sottoportego del Mondo Novo dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 28 074-09 Rio del Mondo Novo Castello Fondamenta dei Preti - Ponte Mondo Novo senza limitazioni orarie 29 094-01 Rio di S. Provolo-Osmarin Castello Fondamenta dell'osmarin - civ. 4970 dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 30 076-01 Rio di S. Lorenzo Castello Fondamenta S. Lorenzo - Calle S. Lorenzo dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 31 075-01 Rio di S. Giovanni Laterano Castello Fondamenta S. Giovanni Laterano - civ. 6386/A dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 32 066-04 Rio di S. Giovanni Laterano Castello Corte delle Do Porte dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 33 095-06 Rio della Pietà-S. Antonin Castello Corte Bosello senza limitazioni orarie 34 096-02 Rio di S. Francesco della Vigna Castello Ramo de la Vida senza limitazioni orarie 35 097-07 Rio di S. Martin-Arco Castello Calle S. Martin dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 36 067-04 Rio di S. Francesco della Vigna Castello Fondamenta del Cristo senza limitazioni orarie 37 098-14 Rio della Ca' di Dio Castello Campo S. Martin dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 38 103-09 Rio di S. Giuseppe Castello Fondamenta S. Isepo - Ponte Case Nove senza limitazioni orarie 39 103-04 Rio di S. Anna Castello Fondamenta S. Anna - civ. 513 senza limitazioni orarie 40 100-01 Rio di S. Daniele-Riello Castello Calle S. Zuane senza limitazioni orarie 41 101-01 Rio delle Vergini Castello Salizzada Stretta dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 42 102-07 Canale di S. Pietro Castello Campo S. Piero - civ. 68/A dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 43 104-11 Rio di S. Giuseppe Castello Campo de le Case Nove senza limitazioni orarie 44 105-04 Rio di S. Elena Castello Viale Quattro Novembre dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 45 106-03 Rio di S. Elena Castello Fondamenta Sant'Elena-Stadio senza limitazioni orarie 46 038-01 Rio dell'arzere Dorsoduro Fondamenta Rughetta - Ponte S. Marta senza limitazioni orarie 47 046-09 Rio dell'anzolo Raffael Dorsoduro Fondamenta della Pescheria - civ. 1748/A senza limitazioni orarie 48 045-16 Rio delle Terese Dorsoduro Fondamenta Tron - Riello senza limitazioni orarie 49 044-05 Rio di S. Maria Maggiore-Procuratie Dorsoduro Fondamenta delle Procuratie - Calle dei Volti senza limitazioni orarie 50 043-09 Rio Briati Dorsoduro Fondamenta Rossa - civ. 2525 senza limitazioni orarie 51 040-08 Rio Novo Dorsoduro Fondamenta del Magazen - Ponte della Cereria dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 52 047-38 Rio di S. Basegio Dorsoduro Fondamenta S. Basegio - civ. 2577 senza limitazioni orarie 53 047-53 Rio dei Carmini-S. Margherita Dorsoduro Calle del Cafetier senza limitazioni orarie 54 049-08 Rio dei Ognissanti Dorsoduro Fondamenta Ognissanti - civ. 1454 senza limitazioni orarie 55 048-04 Rio del Malpaga Dorsoduro Campiello dello Squero - Ponte Ognissanti senza limitazioni orarie 56 041-08 Rio Novo Dorsoduro Campo S. Pantalon dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 57 051-19 Rio del Malpaga Dorsoduro Fondamenta Lombardo senza limitazioni orarie 58 050-02 Canal Grande Dorsoduro Calle dei Cerchieri dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 59 052-19 Rio di S. Trovaso Dorsoduro Fondamenta Nani - civ. 957 senza limitazioni orarie 60 053-12 Rio di S. Vio Dorsoduro Fondamenta Bragadin - civ. 583 senza limitazioni orarie 61 053-16 Rio di S. Vio Dorsoduro Fondamenta Bragadin - civ. 652/A senza limitazioni orarie 62 055-08 Rio della Fornase Dorsoduro Fondamenta Ca' Balà - Calle del Spezier senza limitazioni orarie 63 036-10 Rio delle Burchielle S. Croce Fondamenta dei Tabacchi - Calle Nova dei Tabacchi senza limitazioni orarie 64 036-04 Rio di S. Andrea S. Croce Piazzale Roma - Ponte Cossetti senza limitazioni orarie 65 039-02 Rio della Cazziola-Ca' Rizzi S. Croce Calle Cremonese senza limitazioni orarie 66 042-03 Rio di S. Maria Maggiore-Procuratie S. Croce Fondamenta di Ca' Rizzi - civ. 306 senza limitazioni orarie 67 037-03 Rio dei Tolentini S. Croce Fondamenta Condulmer - civ. 251 dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 68 033-23 Rio del Gaffaro S. Croce Fondamenta Minotto - civ. 157 senza limitazioni orarie 69 033-04 Rio Marin S. Croce Fondamenta Rio Marin - civ. 802 senza limitazioni orarie 70 021-17 Rio Marin S. Croce Fondamenta Rio Marin dei Garzotti - civ. 901/A senza limitazioni orarie 71 021-02 Rio di S. Zan Degolà S. Croce Fondamenta S. Zan Degolà - civ. 1317 senza limitazioni orarie 72 022-18 Rio di S. Zan Degolà S. Croce Ramo de l'isola senza limitazioni orarie 73 023-01 Canal Grande S. Croce Fondamentina del Megio dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 74 024-02 Canal Grande S. Croce Campo S. Stae dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 75 027-01 Canal Grande S. Croce Calle di Ca' Corner (pontile) dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 76 083-12 Rio di S. Vidal S. Marco Campo S. Vidal dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 77 084-04 Canal Grande S. Marco Calle Vitturi dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 78 087-02 Bacinetto della Fenice S. Marco Fondamenta della Fenice civ. 2555 dopo carico rifiuti (dalle ore 12.00 -e comunque dopo il termine del servizio- alle 04.00) 79 089-08 Rio dell'alboro-ostreghe S. Marco Sottoportego delle Ostreghe senza limitazioni orarie 80 080-13 Canal Grande S. Marco Ormeggio pontile pubblico Calle Cavalli dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 81 P080-15 Canal Grande S. Marco Ormeggio pontile pubblico Calle Carbon, lato stazio gondole dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 82 034-02 Rio di S. Stin S. Polo Fondamenta Contarini o del Botter dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 83 035-13 Rio di S. Stin S. Polo Calle del Forno dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 84 031-07 Rio di S. Polo S. Polo Calle Vincenzo Coronelli dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 85 030-01 Rio di S. Boldo S. Polo Campo S. Boldo dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 86 029-03 Canal Grande S. Polo Campo dell'erbaria dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 87 114-14 Rio di S. Eufemia Giudecca Fondamenta di S. Eufemia - fronte chiesa dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 88 115-05 Rio della Palada Giudecca Ponte della Palada senza limitazioni orarie 89 117-11 Rio del Ponte Longo Giudecca Fondamenta del Ponte Longo - civ. 252 dopo trasporto merci (dalle 20.00 alle 04.00) 90 203-07 Canale di S. Donato Murano Fondamenta Marco Giustinian - angolo Riva Longa senza limitazioni orarie 91 207-02 Canale di S. Giovanni dei Battuti Murano Fondamenta S. Giovanni dei Battuti - civ. 8 senza limitazioni orarie ALLEG. A tel. 041 2748133 spazi.acquei@comune.venezia.it Pagina 3 / 5

ALLEGATO B ALLEGATO C ALLEGATO D tel. 041 2748133 spazi.acquei@comune.venezia.it Pagina 4 / 5

tel. 041 2748133 spazi.acquei@comune.venezia.it Pagina 5 / 5 ALLEGATO E