CONTRIBUTO UNATANTUM ASSESSORE BRAVI INCONTRA DIRETTORE INPS: AMPLIATI I CONTROLLI SUI DIVERSI SETTORI

Documenti analoghi
DIFESA DELLA COSTA, QUATTRO MILIONI PER IL LITORALE DI ALTIDONA. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE, COMUNE E RFI

MOVIMENTO 5 STELLE - Gruppo Consiliare REGIONE BASILICATA

INCENTIVI NUOVE IMPRESE: PUBBLICATO AVVISO PER 6 MILIONI DI EURO

Evviva l orto che ci fa sporcare, la biodiversità agraria delle Marche entra a scuola con gli orti didattici

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

DECRETO n del 13 Giugno2016

PROGRAMMA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA - ANNO 2009

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO Ferrara mercoledì 3 Dicembre 2014 STRUTTURA TECNICA DEL COMMISSARIO DELEGATO Arch.

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

17/65/CR07/C11/C7/C16

Roma, 05/03/2019. Circolare n. 35. E, per conoscenza,

IL COMMISSARIO DELEGATO

DECRETO N del 26 Aprile 2016

AC Decreto-legge n. 8 del 2017, recante Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017

mln. 97 mln. 326 mln. 118 mln. 44 mln. 549 mln. 75 mln PIANI PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA PIANI OPERE PUBBLICHE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

OK AI CORSI LIBERI DI FORMAZIONE INDIVIDUALE FORM.I.CA

AS Emendamenti UPI. Disegno di Legge

Decreto n del 4 giugno 2018

COMUNE DI MONTALCINO

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di

INSIEME, PER UN FUTURO SOLIDO

Decreto n del 14 maggio 2018

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 05/04/2016

RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI LOCALI

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE

Decreto n del 23 aprile Contributi assegnati al Comune di Medolla per la realizzazione dell intervento:

Servizio Promozione. Il sottoscritto. nato a il. residente in Cap via. C.F telefono. Ragione sociale. con sede in Via

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 22 settembre 2017

Decreto n del 27 aprile 2018

Decreto n del 28 Agosto 2018

AVANZO VINCOLATO ANNO 2008

Patto Stabilità Territoriale lombardo 2015

Decreto n del 16 Ottobre 2018

Decreto n del 30 novembre 2017

Interventi per il rilancio delle aree di crisi industriale

SULLA DELLA RICOSTRUZIONE

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 3 agosto 2017

Bando Sisma Sercam Advisory 19/11/2018

IL COMMISSARIO DELEGATO

Ordinanza n. 53 del 30 aprile 2013

Decreto n. 919 del 11 aprile 2018

L accessibilità alla piana di Castelluccio (PG)

ORDINANZA N. 63 del 30 Dicembre 2015

PROVINCIA DI VICENZA

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

P.O.R. Campania Complemento di programmazione allegati. Allegato 4. Normativa di riferimento misure

Decreto n del 7 Dicembre 2018

- Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

DECRETO n del 11 luglio 2017

- l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI. (Ex Art. 12 L. n. 241/1990) Approvato con Deliberazione di Assemblea n. 55 del

ASSEMBLEA DEI SINDACI DEL 20 LUGLIO 2017 PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

GENNARI ALBANO E IVALDO DI GENNARI ALBANO

COMUNE DI BENTIVOGLIO

LINEE GUIDA ANAC AFFIDAMENTI IN HOUSE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE E BONUS MOBILI NUOVA GUIDA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Seminario nazionale UPI Quadro finanziario e programmi di investimento per le province nel triennio 2019 /2021

Decreto n. 724 del 20 marzo 2018

DECRETO n.1557 del 6 giugno 2017

Decreto n del 15 giugno 2018

La programmazione regionale dei fondi europei

Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018

Decreto n del 30 Settembre 2016

Vicenza, 25 giugno dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Data A.S Nome tipo di istituto di istruzione o ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI CROTONE. Titolo DIPLOMA DI GEOMETRA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI PER ATTIVITÀ CULTURALI, SPORTIVE E DEL TEMPO LIBERO.

Contributi assegnati all Arcidiocesi di Bologna per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali e relativo a:

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista

BOLLETTINO UFFICIALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

Vicenza, 10 novembre dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Il terremoto nelle marche REGIONE MARCHE

La ricostruzione delle imprese

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Contributo assegnato al Comune di Guastalla (Re) per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: Villa Savi

DECRETO n del 23 Ottobre 2015

Speciale Piceno news Tirocini Over 30

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

Regione Umbria. Audizione Commissione Industria del Senato

Decreto n del 3 Settembre 2018

LA MANOVRA ESTIVA SU FINANZA LOCALE E PERSONALE Analisi della legge di conversione DL 78/2015 e della legge di riforma PA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 78 del

MAGNIFICA COMUNITA DEGLI ALTIPIANI CIMBRI

INFORMA SISMA, 11 MILIONI PER LA ZOOTECNIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A ENTI E ASSOCIAZIONI

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per l Abruzzo

Presidenza del Consiglio dei Ministri

STATO DI AVANZAMENTO DELL' ATTIVITÀ POR FSE E ALTRI FONDI

Ordinanza n. 19 del 4 agosto 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 19 maggio 2017

Transcript:

dalla Regione Marche 2017-08-01 CONTRIBUTO UNATANTUM ASSESSORE BRAVI INCONTRA DIRETTORE INPS: AMPLIATI I CONTROLLI SUI DIVERSI SETTORI Concordato con l Inps il rafforzamento dell attività di controllo a tappeto, già attivata, sui beneficiari del contributo una-tantum di 5000 euro previsto dal decreto ministeriale 189/2016 art.45 comma 4 riservato ai liberi professionisti e alle partite Iva che hanno dovuto sospendere il loro lavoro a causa del sisma. E quanto è stato deciso questa mattina nel corso dell incontro sollecitato dall assessore al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi con il direttore dell Inps Alessandro Tombolini a Palazzo Leopardi per fare il punto della situazione. Il contributo spiega l assessore Bravi si basa sul format dell autocertificazione e i controlli, come previsto dalla legge, si effettuano dunque in itinere. Di solito avvengono a campione su un 5% del totale, ma di fronte a quanto emerso in questi giorni, con il direttore dell Inps abbiamo deciso un metodo di lavoro in collaborazione che consenta un controllo

capillare su ogni singolo beneficiario di ogni settore coinvolto e la verifica è già in corso. Ribadisco che la Regione, in questa vicenda che crea malessere nei concittadini colpiti duramente dal sisma, è parte lesa e chi ha dichiarato il falso oltre a restituire la somma ricevuta dovrà rispondere penalmente. La prassi di ogni pubblica amministrazione prevede domande responsabilmente inoltrate dai soggetto e controlli successivi. La Regione seguirà questo iter rimpinguando i controlli, viste le richieste. Il dm 189/2016 fornisce precise indicazioni in merito ai destinatari e alla gestione delle risorse concesse nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di aiuti di Stato. Ad oggi l Inps ha erogato 24,5 milioni per 4900 domande di liberi professionisti e sta pagando 1,2 milioni di euro per 250 domande fuori dal cratere. Nel corso dell incontro l assessore Bravi ha chiesto chiarimenti anche sulla questione relativa ai pagamenti delle borse lavoro over 30. Tombolini ha assicurato che l Inps Marche ha già avviato il pagamento delle indennità per la lista di 649 beneficiari(periodo maggio-giugno 2017) inviata dalla Regione il 14 luglio scorso. La Giunta adotta una variazione del bilancio per investimenti nella gestione e tutela del territorio La Giunta sblocca oltre 17 milioni di euro che consentiranno di liquidare una serie di importanti interventi di ripristino e messa in sicurezza del territorio. In particolare saranno coperti, seguendo un criterio cronologico, investimenti di ripristino post calamità neve 2012 per un totale di 1.418.373,61 euro da erogare nel biennio 2018/2019 (Comuni di Auditore, Filottrano, Macerata, Colli al Metauro, Jesi e Pergola). Per il rischio sismico sono

previsti, nello stesso biennio, 271.818,88 euro nel Comune di Arcevia. Per l edilizia residenziale nel triennio 2017/2019 la somma di 4.929.349,78 (Comuni di San Lorenzo in Campo, Jesi e Urbino). Gli interventi di depurazione delle acque reflue saranno finanziati con 8.814.104,40 euro (destinati a tutti gli Aato). Per sicurezza stradale e viabilità la somma di copertura prevista è di 132.639,51 euro, per i rifiuti è di 1.500.000 euro e per gli impianti a fune è di 614.935,75 euro. Prosegue quindi il percorso amministrativo spiega l assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti per mettere a disposizione della collettività regionale ulteriori risorse finanziarie, rese possibili da una oculata gestione contabile. Lo sblocco approvato dalla Giunta di ieri si aggiunge a una serie di altre operazioni messe in atto nei mesi scorsi. Con una prima variazione di bilancio, infatti, ad aprile sono stati destinati 14,4 milioni di euro per l edilizia scolastica sul biennio 2017-2018 e recentemente sono stati sbloccati 202 milioni di euro di fondi sanitari, derivanti dall avanzo vincolato, grazie ad un emendamento che ha reso disponibili i fondi della premialità accumulati dal bilancio sanitario. Si è trattato sottolinea l assessore Cesetti di una deroga concessa dal governo solo per le amministrazioni virtuose. Infine, con una legge regionale di iniziativa della Giunta, sono state disposte variazioni di bilancio per garantire il cofinaziamento regionale POR FESR 2014-2020, il risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale, la promozione e la valorizzazione dei prodotti agricoli marchigiani nelle fiere (es. Vinitaly), le attività di vigilanza e controllo della polizia provinciale. I 17,6 milioni di euro conclude l assessore Cesetti confermano come una gestione finanziaria prudente e virtuosa consenta di generare ulteriori risorse da destinare allo sviluppo regionale, attribuendo la dovuta rilevanza alla tutela e gestione del territorio, aspetto tanto più importante

nel contesto della ricostruzione e del rilancio dopo gli eventi sismici. TRIVELLE LA REGIONE MARCHE IMPUGNA DECRETO SU RICERCA E COLTIVAZIONE IDROCARBURI LIQUIDI E GASSOSI La Giunta regionale, su proposta dell assessore all Ambiente Angelo Sciapichetti, ha deliberato di impugnare il decreto 7 dicembre 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico, che fissa il disciplinare per il rilascio e l esercizio dei titoli minerari su prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale. La Corte costituzionale ricorda Sciapichetti ha già dichiarato l illegittimità costituzionale, per non essere state adeguatamente coinvolte le Regioni, della norma contenuta nel d.l. n. 133 del 2014, in base alla quale il decreto ministeriale impugnato è stato adottato. Sempre la Corte costituzionale ha recentemente annullato il decreto del 25 marzo 2015, che è stato sostituito da quello che oggi abbiamo deciso di impugnare. La nostra attenzione su questo versante rimane alta, per questo adottiamo tutte le iniziative, anche processuali, dirette a tutelare le prerogative della Regione Marche sulle iniziative di ricerca e sfruttamento di idrocarburi sul nostro territorio. Quando ci sono attività che impattano sull ambiente, sul paesaggio, sull economia turistica del nostro territorio, vogliamo dire la nostra. Non siamo per i no senza se e senza ma, tuttavia quando la legge lo prevede, e questo dice la Corte costituzionale, vogliamo essere coinvolti nelle scelte e messi in grado di esprimerci, dopo gli opportuni approfondimenti. L annullamento del decreto potrebbe determinare lo stop delle richieste di nuovi permessi

e concessioni fino a quando i contenuti di un prossimo decreto non siano concertati tra lo Stato e le Regioni. Regione-Anci, corsi di formazione per affrontare le criticità causate dal sisma Prendono il via giovedì 3 agosto presso l Università degli studi di Macerata i corsi di formazione e aggiornamento organizzati da Regione Marche e Anci Marche e rivolti al personale dipendente dei Comuni per affrontare le criticità legate al sisma. Il percorso formativo, elaborato sentiti i sindaci dei Comuni colpiti, sarà diviso in tre sezioni tematiche: tecnica, amministrativa e contabile. Cureranno la formazione i dirigenti e i tecnici della Regione e dell ufficio speciale per la ricostruzione. Interverranno anche l assessore alla protezione civile Angelo Sciapichetti, il segretario generale Deborah Giraldi e rappresentanti del Commissario per la ricostruzione Vasco Errani e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. L Università di Macerata per poter consentire lo svolgimento della sessione formativa ha messo a disposizione tre aule a titolo gratuito.