OGGETTO: Curriculum professionale



Documenti analoghi
I dati identificativi dei soggetti che fan parte dello studio di progettazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 sono i seguenti:

Dott. Ing. Alberto Spizzico

CURRICULUM VITAE. Si evidenziano di seguito i principali incarichi:

Un unico consulente per i Vostri impianti

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO

La SERIM IMPIANTI è lieta di presentarsi e ringrazia per l opportunità concessale di comunicare ciò che rappresenta nel proprio settore.

CURRICULUM PROFESSIONALE di VALDITARA PIETRO

QUADRO DEI MUTUI CONTRATTI NEL 2013 E ANNI PRECEDENTI IN AMMORTAMENTO NEL 2014

Madeo Carlo. Impianti Elettrici, Civili ed Industriali

CURRICULUM PROFESSIONALE. Dati anagrafici e personali

Curriculum vitae Informazioni personali. LUOGO E DATA DI NASCITA ROMA, 6 Febbraio 1965

Direzione Lavori Coordinatore per la sicurezza in fase progettuale ed esecutiva- Supporto e

FORMAZIONE PROFESSIONALE. Laurea in Architettura conseguita presso il Politecnico di Torino in data 22 Febbraio 1988;

F O R M A T O E U R O P E O

STUDIO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dott. ing. Claudio Simeon CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE (ultimo quinquennio)

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave APPROFONDIMENTO (II LIVELLO)

L.go Piano Castello, 7, 66036, Orsogna (CH), Italia. Azienda: International Work S.r.l.

ING. DAVIDE GIOVANNINI

Per. Ind. Marco Lauritano

ALBO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI DELLA CALABRIA U NAE

Comune di Ponte di Piave Provincia di Treviso Ufficio Segreteria

Studio Tecnico Salina

Nome GIACOMO Cognome FRIGERIO Telefono Fax

La presente per inviare il personale Curriculum Professionale relativo alla Attività Professionale svolta

F O R M A T O E U R O P E O

RIZZIERI MAURO VITTORIO P.ZZA LEONARDO DA VINCI, MILANO

CURRUCULUM VITAE Ing. BATTISTA MAURIZIO

CANONI DI AFFITTO PERCEPITI - ANNO 2012

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gargiulo Sebastiano Data di nascita 07/10/1952

CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI

studio tecnico ANDOLFATTO GIOVANNI via Bandi, Tezze sul Brenta (VI) / : c.f. NDL GNN 56E08 H556X - p.

DOTT. ING. FABRIZIA GIORDANO PROGETTAZIONE TERMOTECNICA

Arch. STEFANO PERUZZO

Italiana 13 NOVEMBRE 1965 dal ad oggi Comune di Tavazzano con Villavesco (LO)

Corso di Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici in media e bassa tensione

CURRICULUM PROFESSIONALE

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA

ART ZONA S (servizi ed attrezzature collettive)

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave

Elenco per priorità generale

CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 26/4/1951. Qualifica. Amministrazione. Incarico Attuale Numero Telefonico dell ufficio

RILIEVO CONSISTENZE STRUTTURE COMUNALI AD USO TECNICO-AMMINISTRATIVO FINALIZZATO ALLA AGGREGAZIONE DELLE STESSE IN SEDE UNICA

Esperienza professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Il Piano Strategico della Città e del suo Territorio. Le parole chiave SCHEDA

Dal - al Collaborazione in Studi professionali di Architettura e Ingegneria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mazzella Arcangelo Data di nascita 03/07/1969

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

GHINI Mauro, (GHN MRA 51H10 E202F) P.IVA , nato a Grosseto il 10/06/1951, residente in Monte Argentario (GR).

DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA

STRONATI GIANLUCA S.R.L.

S T U D I O T E C N I C O Dr. Ing. Lapo Lombardini

- Antinfortunistica stradale

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Laboratorio di idee Studio Lab.i Architetti Associati

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

COMUNE DI S.LORENZO ISONTINO

Presentazione Aziendale

Titolo di studio Liceo scientifico statale C. Donegani Luglio 1998 SONDRIO Diploma di maturità scientifica Votazione 60/60

PREVISIONI DEL CENTRO DI COSTO 30 GESTIONE DEL TERRITORIO. Esercizio 2014

CURRICULUM PROFESSIONALE

STUDIO TECNICO MARCO SPADA INGEGNERE

Ristrutturazione e ampliamento collegio universitario Einaudi

N.B. Si prega di citare, nella risposta, il nostro numero di protocollo. c.f

2008 Iscritto all Albo Regionale dei Certificatori energetici n.332

Oggetto: Nomine con contratto a tempo determinato scuola primaria - Anno scolastico 2014/15.

Antonio Marrazzo. Assessore al patrimonio, opere pubbliche e decoro urbano IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI

Laurea in architettura : Maturità Scientifica; con votazione di 100/100; : Abilitazione all esercizio della professione di Architetto

CURRICULUM PROFESSIONALE

Facility Management come strumento per la valorizzazione dei Beni Culturali L'esperienza della Fondazione Musei Civici di Venezia

PRESENTAZIONE AZIENDALE

OSPEDALE CIVICO S. CAMILLO DE LELLIS Via XXIV Maggio n DRONERO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Impianti Antiintrusione (Scheda)

PROSPETTO DEI MUTUI PASSIVI CONTRATTI AL

INFORMAZIONI PERSONALI

Via Michelangelo Caravaggio n Venafro, Telefono(i) Fax

2. STUDI E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

^^^^^^^^^^^^^^^ Diploma di Ragioniere Commerciale conseguito presso l Istituto Franco Andrea Bonelli di Cuneo;

OGGETTO: PROPOSTA AFFIDAMENTO INCARICO Bando AmbientEnergia 2013

Direttore Ufficio delle Dogane di Alessandria 0131/

RENDICONTO DI GESTIONE PARCO E VILLA REALE DI MONZA - ANNO 2006

PROVINCIA DI CREMONA c.f

Gennaio 2003 Oggi Bottero Alberto - Ormea (CN)

IMPIANTI TECNOLOGICI Via Antonio Veranzio Cap Roma -Italia

Mauro Parola: stralcio curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. STEFANO MEO Architetto. A. DATI PERSONALI A.1 dati anagrafici A.2 titolo di studio A.3 formazione accademica

FONDO DI ASSISTENZA Allegato 2 PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTI NORMATIVI. Edificio Descrizione intervento Importo

PREMESSA pag TIPO DI INTERVENTO pag CRONOPROGRAMMA pag QUADRO ECONOMICO pag ALLEGATI pag.

PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE TRIENNALE 2015/2017 ed ELENCO ANNUALE Approvato con delibera di consiglio comunale n.

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

Acquisto arredamenti e attrezzature reinvestimento quote ammort Magnani Fabrizio 500,00 avanzo 500,00 avanzo 13

Comune di Scandicci PIANO TRIENNALE INVESTIMENTI

Curriculum vitae e professionale

MASULLO RENATO C U R R I C U L U M V I T A E

RELAZIONE PREVISIONALE

Transcript:

Mario Berardengo ingegnere via defesio, 8-12022 Busca CN 0171-94 65 03 348 78 25 799 marioberardengo@libero.it C. Fisc. BRR MRA 64A31 D205L P. IVA 02295840041 OGGETTO: Curriculum professionale 1991 Laurea in Ingegneria Elettrotecnica presso il Politecnico di Torino; 1992 esame di Stato ed iscrizione all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo al n 849; dal 1992 collaborazione con la ditta Sinergie Cuneo in qualità di esperto CAD; 1992-1996 insegnamento di Impianti elettrici presso l'itis di Cuneo e l'itis di Fossano; 1993 apertura dello studio professionale in Cuneo; 1993-1995 partecipazione alle riunioni del comitato CEI 64 impianti elettrici in bassa tensione, sottocomitato 64A; 1996 partecipazione al 2 Corso di specializzazione di Prevenzione Incendi, organizzato dall'ordine degli ingegneri della provincia di Cuneo; 1996 iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno quale Tecnico abilitato in Prevenzione Incendi, come dalla legge n. 818 del 07-12-1984; 1997 iscrizione e frequenza al corso di 120 ore sulla sicurezza e salute sul lavoro nei cantieri temporanei e mobili in aderenza al Decreto legislativo 494/96; dal 1998 insegnamento di materie tecniche inerenti la sicurezza elettrica presso diversi enti quali l'enaip, l'ascomforma, l IIS di Savigliano, l'agenform, la Confartigianato; dal 2003 membro della Commissione di Vigilanza quale esperto in elettrotecnica per il Comune di Caraglio; dal 2004 per il Comune di Vignolo; dal 2008 per il Comune di Cavallermaggiore; 2004 trasferimento dello studio professionale a Busca; 2012 iscrizione e frequenza al corso di 40 ore per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili in aderenza al Decreto legislativo 81/2008 e 106/2009. Dal 1992 ho eseguito lavori di progettazione e di verifica di impianti elettrici ed antincendio in ambito civile e di piccola industria.

Per conto di Amministrazioni Pubbliche ho svolto i lavori seguenti: - 2012 - Progetto del sistema di videosorveglianza cittadino, per il comune di Casalgrasso; - 2012 - Verifica degli impianti elettrici dei locali di pubblico spettacolo, per il comune di Cuneo; - 2011 - Progettazione dell illuminazione esterna del complesso architettonico di S. Francesco con tecnologi a LED, per il comune di Cuneo; - 2010 - progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per lavori di manutenzione straordinaria del tetto della palestra dell Istituto comprensivo di Caraglio (rimozione e sostituzione della copertura in amianto); - 2009 progettazione dell impianto elettrico relativo alle Scuola d'infanzia Oltre-Maira di Dronero, in collaborazione con lo Studio Arch. Fino e lo Studio Arch. Baldacci e Mauro; -2009 progettazione elettrica, progettazione termica, progetto di struttura metallica, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per l ex-ala mercatale di Piazza Vittorio Emanuele, nel comune di Cavallermaggiore; pratiche di Prevenzione incendi, pratica presso la Soprintendenza ai beni artistici ed architettonici; - 2009 progettazione dell impianto elettrico relativo all estensione del Palazzo Municipale del Comune di Cervasca, in - 2009 - Consulenza relativa al sistema di videosorveglianza cittadino, per il comune di Narzole; - 2008 - Progettazione degli impianti elettrici delle stazioni di Bike sharing Bicincittà, per il comune di Cuneo; - 2008 - progettazione definitiva di opere di urbanizzazione primaria presso il campo nomadi di Cuneo, distribuzione elettrica, illuminazione pubblica, rete fognaria, per il comune di Cuneo; progettazione esecutiva e direzione lavori nel 2009-2011; - 2007 - progetto dell impianto d illuminazione dei giardini della cappella di San Pietro in Cavallermaggiore; - 2007 - Certificato di Prevenzione Incendi per il Palazzetto Sportivo di Vicolo Arciretto, per il comune di Savigliano; - 2006 - progettazione dell'illuminazione di Piazza Renzo Spada e delle strade limitrofe a Demonte in collaborazione con l'arch. Luisa Arrò; - 2006 - progettazione definitiva dell impianto elettrico relativo all estensione del Palazzo Municipale del Comune di Cervasca, in - 2006 - progettazione dell impianto elettrico relativo alle Scuole elementari di Piazza Marconi di Dronero- in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2005 - progetto dell'impianto elettrico e d'illuminazione degli impianti sportivi di Via Cavour per il Comune di Bagnolo Piemonte; - 2005 - progettazione dell impianto elettrico ed antincendio relativo al Presidio Socio Assistenziale di Margarita- in Mario Berardengo, ingegnere 2

- 2005 - progettazione dell impianto elettrico relativo all'asilo Comunale di Piazza Marconi di Dronero- in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2005 - progettazione della risistemazione della Via Romana a Limone Piemonte in collaborazione con l'arch. Paolo Pejrone e l'arch. Luisa Arrò; - 2003-2005 - progettazione dell impianto elettrico relativo al Centro Museale delle Erbe Officinali di Pancalieri- in - 2004 - realizzazione del Piano di Evacuazione del Campo di Atletica Walter Merlo di San Rocco Castagneretta, per il - 2004 progettazione della risistemazione di Piazza Renzo Spada a Demonte in collaborazione con l'arch. Luisa Arrò; - 2004 progettazione di impianti di cablaggio strutturato per fonia e trasmissione dati per la Comunità Montana Valle Stura, installazioni da effettuarsi presso: sede della Comunità Montana a Demonte, Municipio di Argentera - Bersezio, Municipio di Pietraporzio, Municipio di Sambuco, Municipio di Vinadio, Municipio di Aisone, Municipio di Demonte, Municipio di Moiola, Municipio di Gaiola, Municipio di Valloriate, Municipio di Rittana, Municipio di Roccasparvera; - 2004 realizzazione del Piano di Evacuazione del Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagneretta, per il - 2003 realizzazione del Piano di Evacuazione dello Stadio Comunale Fratelli Paschiero, per il - 2003 progettazione di sistemazione ed adeguamento alla Legge 626/94 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali, scuola elementare di Cavallotta e scuola elementare di Levaldigi, per il Comune di Savigliano; - 2003 progettazione dell impianto elettrico relativo al Recupero siti dismessi all interno del complesso La Cartiera di Ormea finalizzato all insediamento di attività economico-produttive - in - 2003 progetto dell'impianto elettrico d'illuminazione ed illuminazione di sicurezza e dell'impianto termico della Bocciofila comunale in Andonno, per il Comune di Valdieri - in collaborazione con lo Studio Di Maria e associati; - 2001-03 Realizzazione del primo Piano Regolatore dell'illuminazione Pubblica del - 2002 progettazione e direzione lavori (nel 2003) di estensione dell'impianto elettrico e realizzazione di un cablaggio strutturato per fonia e trasmissione dati a servizio della Biblioteca Civica, Palazzo Audifredi, per il Comune di Cuneo; - 2002 progettazione e direzione lavori (nel 2003) di realizzazione di un cablaggio strutturato per fonia e trasmissione dati a servizio dell'assessorato alla Cultura, Palazzo Soverini, per il - 2002 progettazione e direzione lavori (nel 2003) di realizzazione di un cablaggio strutturato per fonia e trasmissione dati a servizio degli uffici di urbanistica, lavori pubblici, assistenza sociale, vigili urbani, Palazzo San Giovanni, per il - 2002 e seguenti partecipazione alla Commissione Comunale di Vigilanza quale esperto in elettrotecnica per il Comune di Caraglio; Mario Berardengo, ingegnere 3

- 2001 progettazione e direzione lavori (nel 2002) di un secondo lotto di lavori di sistemazione ed adeguamento alla normativa di sicurezza del lavoro del Palazzetto dello Sport di Vicolo Arciretto, per il Comune di Savigliano; - 2001 progettazione e direzione lavori di un secondo lotto di lavori di sistemazione ed adeguamento alla Legge 626/94 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali, scuola elementare di Via Ferreri, per il Comune di Savigliano; - 2001 progettazione quadro di distribuzione elettrica del Palazzo Municipale, per il Comune di Savigliano; - 2000 progetto e direzione lavori (nel 2001) dell'impianto elettrico di distribuzione, d'illuminazione e d'illuminazione di sicurezza, dell'impianto di rivelazione antincendio, dell'impianto antintrusione, dell'impianto di diffusione sonora e dell'impianto di riscaldamento del Castello di Rocca, Comune di Rocca de' Baldi; - 2000 progettazione e direzione lavori (nel 2001) di lavori di sistemazione ed adeguamento alla normativa di sicurezza del lavoro del Palazzetto dello Sport di Vicolo Arciretto, per il Comune di Savigliano; - 2000 progettazione e direzione lavori (nel 2001) di lavori di sistemazione ed adeguamento alla Legge 626/94 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali, scuola elementare di Via Ferreri, per il Comune di Savigliano; - 2000 progettazione e direzione lavori (nel 2001) dell'impianto elettrico di distribuzione, d'illuminazione e d'illuminazione di sicurezza, del palazzo Municipale di Saluzzo ; - 2000 progettazione e direzione lavori (nel 2001-2002) dell'impianto elettrico di distribuzione, d'illuminazione e d'illuminazione di sicurezza, di trasmissione dati, del Palazzo Municipale di Bagnolo Piemonte; - 1999 progettazione e direzione lavori dell'impianto elettrico, di lavori di adeguamento alle norme di Prevenzione incendi e di abbattimento delle barriere architettoniche della scuola media Franco Centro di Madonna dell'olmo, per il - 1999 progetto dell'impianto di rivelazione incendio del Museo Civico e Gipsoteca di Savigliano, in collaborazione con l'ing. Gianfranco Brunetti e l'arch. Leonardo Pollano, per il Comune di Savigliano; - 1999 progettazione e direzione lavori (nel 2000) di lavori di sistemazione ed adeguamento alla Legge 626/94 sulla sicurezza del lavoro di alcuni edifici comunali, asilo nido di Via Veneto e scuola materna di Via Einaudi, per il Comune di Savigliano; - 1999 progettazione e direzione lavori di impianti elettrici, d'illuminazione di sicurezza e di chiamata a campanelli per l'ospedale S. Camillo, Centallo; - 1998 progettazione dell'impianto elettrico, di lavori di adeguamento alle norme di Prevenzione incendi e di abbattimento delle barriere architettoniche della scuola media Massimo d'azeglio, sede staccata di Borgo S. Giuseppe, per il - 1998 lavori di adeguamento alle Legge 626/94 comprendente la progettazione dell'impianto elettrico, Impianto di rivelazione incendi, lavori edili di varia entità a servizio del Palazzo Municipale di Savigliano; Mario Berardengo, ingegnere 4

Recentemente sono stati realizzati i seguenti lavori: - 2013 - progetto degli impianti elettrici (cabina di trasformazione Mt/bt) e di automazione e telecontrollo per il sito di Busca, Roata Raffo, stazione di pomapaggio ACDA; - 2013 - progetto degli impianti elettrici (cabina di trasformazione Mt/bt) e di automazione e telecontrollo per il sito di Dronero, stazione di depurazione ACDA; - 2012 - progettazione esecutiva dell impianto elettrico a servizio del ristorante Osteria senza fretta, Cuneo; - 2012 - progetto dell'impianto d'illuminazione pubblica Nuova intersezione a rotonda sulla strada provinciale n. 129 Casalgrasso-Pancalieri - in - 2012 - progettazione dell impianto elettrico a servizio della struttura Agenzia Distribuzione Stampa, Cervere; - 2011 - progettazione esecutiva dell impianto elettrico a servizio dell Azienda agrituristica S. Isidoro, Roccaforte Mondovì; - 2011 - integrazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla Zona di PRGC API2.OS2 ex F6, comune di Cuneo fraz. Ronchi - in - 2011 - progetto dell'impianto d'illuminazione pubblica con tecnica LED relativo a Via Michele Coppino e zona limitrofa in Cuneo - in - 2010 - progetto dell'impianto d'illuminazione pubblica relativo al P.E.C. Zona di P.R.G. API2.OG2 comune di Cuneo - in collaborazione con lo Studio di architettura ed urbanistica Oberto e Rudella; - 2010 - progetto degli impianti elettrici e trasmissione dati della sede dell'acda in Basse San Sebastiano, Cuneo; - dal 2008 collaborazione con l ACDA per la progettazione di impianti elettrici, di automazione e telecontrollo di siti sul territorio; - 2008 - progetto degli impianti elettrici e trasmissione dati della nuova sede dell'acda in Corso Nizza 88, Cuneo; - 2008 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo al PEC Margaria, illuminazione sulla strada provinciale - in - 2008 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo a Montanera, Via Malarotta: illuminazione stradale - in - 2008 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla razionalizzazione dell incrocio dell area attrezzata industriale ed artigianale, nel comune di Pancalieri - in - 2008 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla viabilità interna dell area attrezzata industriale ed artigianale ed all illuminazione del campo sportivo, nel comune di Pancalieri - in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - dal 2008 progettazione di impianti elettrici a servizio di centrali termiche a gas per la OLICAR SpA; - 2007 - progettazione di impianti elettrici a servizio della stazione di rifornimento presso il Centro Commerciale Auchan - in Mario Berardengo, ingegnere 5

- 2007 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla rotonda presso il distributore di benzina di Auchan - in - 2007 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla zona di PRGC 7T2.4 COM, nel comune di Borgo San Dalmazzo - in - 2007 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo al PEC Cervasca Cn6 - in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2006 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo al PEC Zona di P.R.G. Pni 1 comune di La Morra - in - 2006 - progettazione esecutiva dell impianto elettrico a servizio comunità Crescere Insieme Onlus, Borgata Chiesa, San Michele di Prazzo; - 2006 - progettazione definitiva di impianti elettrici a servizio del Palazzo Municipale di Cervasca - in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2006 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla Zona di PRGC API2.OS2 ex F6, comune di Cuneo fraz. Ronchi - in - 2006 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo alla zona di P.R.G.C. TC2b del comune di Cuneo - in - 2005 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo al PEC Montanera - in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2005 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo all area-camper di Melle - in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2005 - progettazione dell impianto elettrico relativo al Presidio socio-assistenziale di Margarita. - dal 2004 collaborazione con Italia s.n.c. di Italia Giancarlo per la progettazione di macchinari per la distillazione di erbe officinali; - 2004 - progettazione dell'impianto d'illuminazione pubblica relativo al P.E.C. Margaria di P.R.G.C. città di Cuneo, Borgo San Giuseppe, in - 2004 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo al PIP Villar San Costanzo - in collaborazione con lo Studio Arch. Fino; - 2003 - progetto dell'impianto d illuminazione pubblica PEC Borgo S. Giuseppe, località Tetto Garetto, Cuneo - in collaborazione con lo Studio Tecnico Associato A. Asselle - F. Dalmasso; - 2003 - progetto dell impianto elettrico dell ampliamento dell Ospedale Civile ASL 17 di Savigliano, 1 e 2 lotto: distribuzione forza, illuminazione ed illuminazione di sicurezza della scala addossata al prospetto sud, piani interrato, terreno, primo; quadri di distribuzione; per l'impresa Fantino Costruzioni S.p.A. - 2003 - progetto dell impianto elettrico del complesso condominiale ex-filanda Cassin Lattes: impianto elettrico, telefonico, televisivo, predisposizioni antintrusione a servizio di alloggi e laboratori; quadri di distribuzione; per l'impresa Fantino Costruzioni S.p.A. - 2002 - progettazione dell impianto d illuminazione pubblica relativo al P.E.C. Rinascente, Borgo san Giuseppe - in - 2002 - progetto dell'impianto a pannelli fotovoltaici a servizio della sede della Bassi Vivai, Cuneo fraz. Trucchi; Mario Berardengo, ingegnere 6

- 2002 - progetto dell'impianto d'illuminazione pubblica relativo al P.E.C. Zona R2H Via Torrette, di P.R.G.C. città di Cuneo - in - 2002 - progetto dell'impianto d'illuminazione pubblica relativo al P.E.C. Confreria di P.R.G.C. città di Cuneo; Soc. REA. COS. s.a.s.; - 2001 - progetto dell'impianto elettrico dell impianto dio rivelazione incendi e dell impianto idranti a servizio del Palazzo Taffini d'acceglio, a Savigliano per la Banca Cassa di Risparmio di Savigliano; - 2001 - progetto dell'impianto d'illuminazione pubblica relativo a Via Einaudi, Via S. Giovanni Bosco, Via Bongioanni, comune di Cuneo; - 2001 - pratiche di prevenzione incendio relative alle centrali termiche ed agli archivi della sede della Cassa di Risparmio di Savigliano, in collaborazione con l'ingegner Gianfranco Brunetti; - 1998 - progetto dell'impianto elettrico d'illuminazione della Cripta delle Tombe Reali presso il Santuario di Superga, Torino. - 1997 - progetto dell'impianto elettrico d'illuminazione ed illuminazione di sicurezza dello Scalone d'onore, degli Uffici anagrafe e Stato civile del Palazzo Municipale di Cuneo. Mario Berardengo, ingegnere 7