di Fisica di livello

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

ANGELO FIORANI Via Courbet 13, 00133, Roma, Italia

Dott.ssa Ing. Ilenia Orrico

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Ingegnere strutturista

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

BUSCAGLIA FRANCESCO. Telefono mobile: Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 20/03/1979

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

analisi dei dati e redazione del report

Laurea di 1 livello nuovo ordinamento (110 e lode)

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana

Indirizzo VIA PISANA N 893, LOC. S.ANNA LUCCA (LU), CAP Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI MEZZATESTA GIUSEPPE VITO

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero dell Interno.

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO 3 DICA_ BANDO DI SELEZIONE_01/2017 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

[APICELLA MASSIMILIANO ]

Studio Ingegneria Damiano Baldessin

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 28/04/2009 ad oggi Regione Calabria Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica - Via Cosenza n. 1/G Catanzaro Lido

F O R M A T O E U R O P E O

Giugno 2004 ad oggi Provincia di Ravenna - Piazza Caduti per la Libertà n. 2/4 Ravenna.

Michela Langone Via Croce 193a, Olevano sul Tusciano (Sa) Via Angelo Emo 109, Roma.

Telefono Tel./Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Francesco Zedda Indirizzo Via Enrico Mattei n 72 - Oristano Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

Alice Palestino

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

F O R M A T O E U R O P E O

Principali materie / abilità Edifici storici:problematiche, analisi e soluzioni progettuali (corso di formazione) professionali oggetto dello studio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae di Antonino La Scala

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

08/2017 oggi LIBERO PROFESSIONISTA presso STUDIO TECNICO Ingegnere Edile - Architetto

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

INFORMAZIONI PERSONALI VIA VENTI SETTEMBRE 11/13B, CAMOGLI (GE), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

Curriculum Vitae Europass

163/23, via Girasoli, 74122, Taranto, Italia.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULM VITAE

E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae. Simona LEPORI. Esperienze lavorative. Informazioni personali. Nome

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

Piazza Martiri della Libertà n 9, Rudiano (BS)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO SALTOLAVECCHIA 281, MARINA DI SAN LORENZO (R.C.) (IT)

F O R M A T O E U R O P E O

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

ZUCCALÀ MARCO 345 Corso Europa Genova Italy. Comune di Santa Margherita Ligure, Piazza Mazzini 46

Edilizia, SUAP, ASL e Sicurezza alimentare e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Antonella Gianandrea. CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO dell Università degli Studi Roma Tre.

F O R M A T O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome TALLARICO DANIELA Indirizzo Viale COLOMBO 74 LAGONEGRO (PZ) Telefono Fax . Data di nascita MARATEA (PZ) 10 dicembre 1977

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Segretario Comunale di fascia B. Date (da a) Da 4 luglio a 11 settembre Comune di Mezzegra Comune di Plesio

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Informazioni personali

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. Esperienza lavorativa

GUALFARDO MONTANARI INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ING. MARIA ISABELLA VERBICARO Residenza C/DAOLIVETO, 25 85044LAURIA (PZ) Telefono 3289127508 E mail iverbicaro@gmail.com pec: mariaisabella.verbicaro@ingpec.eu Nazionalità Italiana Data di nascita 01 09 1981, MARATEA (PZ) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Novembre 2006 Gennaio 2010 Nome e tipo di istituto di Principali materie / attività professionali oggetto di studio Date (da a) Università degli studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Fisica Seismic Vulnerability of Existing R..C. Structures with Special Focus on High Priority Buildings in Central America Dottorato di ricerca in Rischio Sismico 23 05 2008 Nome e tipo di istituto di RINA S.p.A. Genova Certificato di livello 1 di operatoree CND nel metodo MAGNETOMETRICO e SCLEROMET TRICO per i campi di applicazione Prove semidistruttive e non distruttive, su strutture in calcestruzzo, calcestruzzo armato e precompresso, muratura Date (da a) 09 05 2007 Nome e tipo di istituto di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza Date (da a) Iscrizione all albo degli Ingegneri sezione A 12 02 2007 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Napoli Federico II Abilitazione all esercizio della libera professione di Ingegnere Date (da a) 27 07 2006 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Napoli Federico II Laurea in Ingegneria Civile (Vecchio Ordinamento) voto: 110 e lode Tesi di Laurea Tesi di laurea in Tecnica delle Costruzioni Titolo: Capacità sismica degli edifici in c.a.: approccio meccanico basato sulla progettazione simulata Pagina 1 di 6 Curriculum vitae personale. La comunicazione o la diffusione dei miei dati personali a soggetti terzi dovrà essere da me

Date (da a) A.A. 2000 01 / 05 06 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tecnica delle costruzioni Costruzioni in zona sismica Recupero e rinforzo dell edilizia esistente Progetto di strutture per l ambiente e il territorio Materiali innovativi per le costruzioni Geotecnica Opere di sostegno Tecnologia dei materiali e chimica applicata Sperimentazione dei materiali e diagnostica delle strutture Costruzioni idrauliche Tecniche di riutilizzazione delle acque e dei rifiuti Teoria dei sistemi di trasporto Strade, ferrovie e aeroporti Corsi specialistici Date (da a) A.S. 1995 96 / 99 2000 Nome e tipo di istituto di Liceo Scientifico G. De Lorenzo, Lagonegro (PZ) Maturità Scientifica conseguita in data 17 07 2000con votazione 98/100 Date (da a) MAGGIO 2000 TRINITY: grade 6 in Elementary Stage Date (da a) 6 12 2000 Nome e tipo di istituto di Le Ministre de l Education Nationale de la REPUBLIQUE FRANCAISE DIPLOME D ETUDE EN LANGUE FRANCAISE (DELF): 1 er DEGREE e 2 nd DEGREE PUBBLICAZIONI Development of structural vulnerability functions for schools and hospitals in Central American Countries Maria Isabella Verbicaro, Maria Polese, Gerardo M. Verderame, Gaetano Manfredi Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Università Federico II di Napoli. Via Claudio 21, 80125 Napoli. Dominik H. Lang NORSAR, Instituttveien 25, 2007 Kjeller, Norway. Structural and Nonstructural Seismic Vulnerabilityof Schools and Hospitals in Central America Final Report June 2009 Dominik H. Lang, Maria Isabella Verbicaro, David Wong Diaz and Manuel Gutiérrez Pagina 2 di 6 Curriculum vitae

Seismic vulnerability assessment of hospitals and schools based on questionnaire survey User Manual, version 1.0, July 2009 Lang, D.H., M.I. Verbicaro, and Y. Singh. Index based methodology for structural and non structural vulnerability assessment of schools and hospitals 14 th SEE 2010 Dominik H. Lang, YogendraSingh, Maria Isabella Verbicaro, and J.S.R. Prasad Rinforzodellaconnessioneplinto pilastro in struttureprefabbricatedanneggiate da sisma con materialicompositi 05/10/2012 A.Balsamo, I.Iovinella, M.I. Verbicaro Workshop: I Collegamenti nelle Strutture Prefabbricate Connections in Precast Structures Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria ACI Italy Chapter ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Tipo di impiego e Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di 04/02/2015 oggi Attività di raccolta dati relativi alle schede di vulnerabilità sul territorio nazionale e relative elaborazioni Consorzio Interuniversitario Rete di laboratori di Ingegneria Sismica (ReLUIS) Date (da a) 31/01/2014 31/12/2014 Tipo di impiego e Attività di raccolta dati relativi alle schede di vulnerabilità e relative Principali attività e responsabilità elaborazioni per le Regioni Calabria, Campania, Marche ed Umbria Nome e indirizzo del datore di Consorzio Interuniversitario Rete di laboratori di Ingegneria Sismica (ReLUIS) Tipo di impiego e Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di Date (da a) 2013 2014 Collaborazione alla progettazione delle opere edili nell'ambito della fornitura con installazione delle infrastrutture di security da realizzare nel Porto Commerciale di Salerno Ing. Fabio Mastellone di Castelvetere Via Stazio 3 80122 Napoli Pagina 3 di 6 Curriculum vitae

Date (da a) 04/11/2013 31/03/2014 Tipo di impiego e Supporto alle attività di formazione e informazione relativa alla Principali attività e responsabilità CAMPAGNA di prevenzione "IO NON RISCHIO" Nome e indirizzo del datore di Consorzio Interuniversitario Rete di laboratori di Ingegneria Sismica (ReLUIS) Date (da a) 22/10/2012 31/12/2012 Tipo di impiego e Supporto alla caratterizzazione dei compositi strutturali Rif. Principali attività e responsabilità DABACOM 1A)1 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Ingegneria Strutturale Via Claudio 21 80125 Napoli Date (da a) 09/2011 Tipo di impiego e Consulenza nella verifica ed analisi del calcolo strutturale per i lavori di Principali attività e responsabilità costruzione di un nuovo edificio scolastico in Mugnano di Napoli di proprietà dell'amministrazione Provinciale di Napoli Date (da a) 03/01/2011 31/03/2011 Tipo di impiego e Definizione delle procedure di analisi delle attività di riparazione degli Principali attività e responsabilità edifici a seguito del terremoto di L Aquila Nome e indirizzo del datore di Consorzio Interuniversitario Rete dei laboratori di Ingegneria Sismica Date (da a) 8/2010 12/2010 Tipo di impiego Tirocinio presso Settore provinciale Genio Civile di Napoli. Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione stipulata in data 20/12/2002 tra l Università degli Studi di Napoli Federico II e Regione Campania Settore Formazione e Metodo. Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di Analisi dei casi reali di progetti formulati con le nuove Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 2008) attraverso lo studio e l'individuazione delle criticità nella modellazione strutturale. Proposte operative di check list dalle nuove edificazioni agli interventi su edifici esistenti. Dipartimento di Ingegneria Strutturale. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli Federico II. Regione Campania. AGC 15 Sett. 09 Settore provinciale Genio Civile di Napoli. Date (da a) Settembre 2008 Novembre 2008 Tipo di impiego Collaborazione nel progetto di ricerca, fondato dall Ambasciata Norvegese in Managua (Nicaragua), SEISMIC VULNERABILITY OF HIGH PRIORITY BUILDINGS (HOSPITALS, HEALTH CENTERS, AND SCHOOLS) OF RC FRAME TYPOLOGY IN CENTRAL AMERICA : svolto a Kjeller (Norvegia) dal 3 Settembre al 17 Novembre, a cui vanno aggiunti due viaggi in Centro America (Guatemala, El Salvador, Nicaragua e Panama) Pagina 4 di 6 Curriculum vitae

per la raccolta dei dati committente: NORSAR, Program 3 Earthquakes and the Environment ; Date (da a) 2008 Tipo di impiego PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DI DETTAGLIO E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE Lavori di potenziamento delle infrastrutturazioni e di costruzione di incubatori di impresa, centro servizi e sistema di gestione integrato ed in sicurezza dei rifiuti in area per attività produttive comunale (area PIP) Date (da a) 2008 Tipo di impiego VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA SISMICA DELL EDIFICIO SCOLASTICO DI VIA COLOMBO POLICORO: Incarico di valutazione della vulnerabilità sismica, ex O.P.C.M. n. 3274/2003 e successive modifiche e integrazioni committente: Amministrazione Comunale di Policoro (MT); Date (da a) 2008 Tipo di impiego VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA SISMICA DELL EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA DI VIA TRENTO MARINA DI NOVA SIRI: Incarico di valutazione della vulnerabilita sismica, ex O.P.C.M. n. 3274/2003 e successive modifiche e integrazioni committente: Amministrazione Comunale di Nova Siri (MT); PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ITALIANO INGLESE OTTIMO OTTIMO OTTIMO FRANCESE Capacità di lettura OTTIMO Capacità di scrittura OTTIMO Capacità di espressione orale OTTIMO RELAZIONALI ORGANIZZATIVE Predisposizione a lavorare autonomamente e in gruppo (ampia esperienza di di gruppo dagli esami progettuali sostenuti nel corso degli studi alle odierne attività lavorative) Buone capacità relazionali e spirito di iniziativa Capacità organizzative nel gestire un di progettazione e ricerca Capacità organizzative nel gestire un gruppo di Autonomia organizzativa Pagina 5 di 6 Curriculum vitae

TECNICHE Ottima conoscenza ambiente WINDOWS Ottima conoscenza del pacchetto OFFICE (Word, Excel, Power Point, Access e browsersinternet) Ottima conoscenza di AUTOCAD 2014 Ottima conoscenza del programma strutturale SAP 2000 (versione 15) Ottima conoscenza del programma di verifica strutturale EC2 Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione VISUAL BASIC, MATLAB, TURBO PASCAL, utilizzati per l elaborazione delle due tesi Buona conoscenza di TRANSCAD PATENTE Brilasciata in data 04 12 1999 INTERESSI Viaggi, lettura, bricolage Dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000, che quanto affermato nel presentedocumento corrisponde a verità, consapevole di quanto prescritto dall art. 76 del suddetto D.P.R., sulla responsabilità penale cui posso andare incontro nell ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Inoltre, autorizzo al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. 17 febbraio 2015 In fede Pagina 6 di 6 Curriculum vitae