L esempio del Rugby Vallecamonica

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Una dieta sana, uno sport pulito

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

Un mondo all incontrario

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Allievi. Tabellone Finale

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Torneo Polisportivo 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Gemellaggio: un legame simbolico

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allenatori per uno sport a colori

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Le società sportive non votano, ma contano

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Passi verso la civiltà

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

Il Natale di Luka Modric

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Una pioggia... di arbitri

La Polisportiva Cedegolo esempio per tutte le società del CSI

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

Don Albertini al popolo CSI: Non abbiate paura

30 anni di grande Volley!!!

Comunicato n Febbraio 2018

Forza, sporchiamoci le mani

Comunicato n Gennaio 2019

Comunicato n Gennaio 2018

PROGETTO TROFEO CONI 2016

TROFEO delle PROVINCE 2018 Under14 maschile

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

In campo per vincere il campionato educativo

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

COMUNICATO N. 26 DEL

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Mobilitiamo l esercito dell educazione

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

Palloni d oro al contrario

PARMA SPORT SERVICE MOLETOLO VICOPO

CONTATTI e ORARI APERTURA

Si ricorda a tutte le squadre iscritte che la prima fase deve terminare entro il 28 FEBBRAIO

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

CONTATTI e ORARI APERTURA

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

CALCIO AZIENDALE CALCIO A 11

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

Comunicato n Aprile 2019

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Una politica sportiva che metta al centro le società sportive

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitati di Crema Lodi. Commissione Tecnica Provinciale di Pallavolo

i valori dello sport sono valori universali «Tim College Cup» Sana competizione e divertimento

I TROFEO MAUED SPORT - CATEGORIA ESORDIENTI

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Sempre in campo perchè innamorati dello sport

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

COMUNICATO MINIVOLLEY #01

Transcript:

5 Febbraio 2019 L esempio del Rugby Vallecamonica Un associazione che ha ancora voglia di camminare Passaggi, canestri, divertimento, è tornato il minibasket Arrivano le campestri della Coppa Camunia

PRIMA PAGINA UNA BELLA INIZIATIVA DA PRENDERE COME ESEMPIO I l rugby all apparenza sembra uno sport violento, duro, con regole selvagge dove prevale il più forte fisicamente. Impressione sbagliatissima. È probabilmente uno degli sport dove il rispetto per arbitri ed avversari è massimo, naturalmente con qualche rara eccezione. Il terzo tempo del rugby, dove i giocatori delle due squadra dopo essersi battuti con vigore si ritrovano per festeggiare insieme, è un mito irrangiungibile per le altre discipline sportive dove, spesso, a fine partita è il rancore a prevalere. Peccato che uno sport dai contenuti educativi così elevati non trova grande spazio all interno del CSI. Solo qualche esperienza interprovinciale. Poco spazio e pochi praticanti purtroppo non solo nel CSI. In televisione e sui giornali si parla di rugby solo in occasione del torneo Sei nazioni e, solo da qualche anno, dei campionati mondiali. Sul nostro territorio è viva l esperienza del Rugby Vallecamonica che da sempre promuove i valori di uno sport sano ed educato. In questi giorni è stato pubblicato il bando del sodalizio sportivo che abbina il merito scolastico all impegno sportivo per crescere bravi sportivi anche culturalmente preparati. La società sportiva presieduta da Efrem Zanella ha istituito una borsa di studio alla memoria di Massimo Catarsi, persona di grandi risorse umane ed intellettuali, che si è sempre battuto all interno del club per coniugare il risultato scolastico e il risultato sportivo. La società, che ha la propria sede a Bienno, ha quindi destinato 2625 euro alle borse di studio per i propri atleti a partire dalla seconda metà dell anno sportivo 2018/2019 (Febbraio-Giugno). In particolare sarà premiato un rappresentante per ogni formazione delle categorie Under 18, Under 14 e Under 16 con un contributo di 250 euro come rimborso spese. Sono poi state istituite due borse di studio pari a 375 euro per gli Under 16 residenti a Rogno dove si trova il campo di gioco di tutte le formazioni del Rugby Vallecamonica. Stesso trattamento per tre Under 14 sempre residenti a Rogno che si distinguono nell attività scolastica. Il paletto sportivo per ottenere la borsa si studio è la partecipazione, da febbraio 2019, ad almeno l ottanta per cento degli allenamenti in programma. Una bella idea. Sappiamo che le nostre società sportive hanno spesso problemi a far quadrare i conti a fine stagione. Perché però non pensare di destinare un po delle risorse ad un iniziativa del genere. Già i comuni distribuiscono contributi agli studenti meritevoli, i gruppi sportivi potrebbero integrare chiedendo la collaborazione alle Amministrazioni Comunali istituendo borse di studio legate all impegno sportivo. Se poi l iniziativa viene intitolata al ricordo di un dirigente sportivo ancora meglio. Diventa una testimonianza di come va costruito lo sport educativo. Pensiamoci. 2 5 FEBBRAIO 2019

PRIMA PAGINA UN MOMENTO DI PELLEGRINAGGIO PER LA FESTA DEL 75 I l nostro Centro Sportivo Italiano compie 75 anni. Ne ha fatta di strada dal lontano 1944 quando ha visto la luce. Lungo il trascorrere di questi anni che ha visto passare migliaia di atleti, dirigenti, allenatori, educatori che tra alti e bassi, tra profezia e adattamenti è stato protagonista nello sport del nostro Paese possiamo ammettere che la nostra Associazione non è invecchiata ma, come ci ricorda il Salmo 84, «cresce lungo il cammino il suo vigore». In questi anni non si sono consumate le forze, non si è spento il desiderio, non ha prevalso la tentazione di rinunciare, non ha vinto lo sconforto. Per questa ragione abbiamo pensato che si potesse celebrare questo anniversario proponendo ai nostri territori di vivere un momento di pellegrinaggio con i suoi dirigenti, atleti e famiglie. Già molti lo fanno. Si tratta di valorizzarli, allargarli o promuoverne di nuovi. Sarebbe davvero bello se i nostri comitati mettessero in programma anche questo appuntamento. Sono tanti i Santuari che attraggono e ci ricordano che la nostra vita associativa è un cammino che continua e ha sempre bisogno di ritrovare la sua sorgente, il motivo per cui vale la pena continuare. Potrebbe essere l occasione anche per rivedere con occhi diversi la nostra vita associativa. Già per il fatto di metterci in cammino significa che c è una meta da raggiungere e che per ora è ancora una mancanza, un traguardo lontano. L ideale è il desiderio che ci mette in marcia per renderlo sempre più realtà. Il cammino, poi, per sua natura richiede un dispendio di energie e quindi a lungo andare pesa, esaurisce le forze, spegne l entusiasmo degli inizi. È bene rendersi consapevoli delle fatiche che in questi anni la nostra associazione ha dovuto affrontare. Ma il cammino è anche un abbondante effusione di speranza: Qualcuno ci attrae. Non sono soltanto le nostre forze che ci portano ma anche la Benedizione che il Signore continua a inscrivere nei nostri cammini. Questo genera continuo stupore, perché in agguato c è sempre una nuova possibilità, a volte inattesa. E questo aiuta a mantenersi umili, evitando sciocche pretese e una considerazione sproporzionata di sé, come se tutto dovesse dipendere da noi. I pellegrini sono persone con i piedi ben piantati per terra ma con gli occhi rivolti verso il cielo, verso quella meta che continua a dare senso e orizzonte al nostro camminare, «La nuova Gerusalemme del cielo, la dimora di Dio con gli uomini». Ecco perché dal 2 al 6 gennaio del prossimo anno abbiamo deciso di organizzare un Pellegrinaggio in Terra Santa. Alessio Albertini Assistente ecclesiastico nazionale del Centro sportivo italiano 3

PRIMA PAGINA IL SEGRETO É INTERESSARSI ALLA VITA DEI RAGAZZI A vete presente quando si torna dal supermercato, con le borse della spesa, e di corsa non si riesce a trovare la chiave del cancello nel mazzo delle chiavi? Sembra una maledizione. Più tenti di provarle tutte, più quella giusta finisce per essere l ultima. Le altre chiavi sono sbagliate ed il cancello, ovviamente, non si apre. Qualche volta con i ragazzi finiamo per fare così. Non esistono ragazzi che non hanno la capacità di fare buone cose o di aprirsi ad una relazione positiva. Siamo noi a dover trovare la chiave giusta per aprirli ed entrare davvero in relazione con loro. A volte insistiamo con la chiave sbagliata (proprio come facciamo con il cancello di casa tornando dalla spesa ) e ci arrabbiamo se non si aprono. Ed invece la chiave giusta l abbiamo li, a portata di mano... Nel nostro mazzo di capacità del nostro essere educatori. Non é facile trovare la chiave giusta per ogni ragazzo. Ma è possibile. Lo sport, di per sè, è una sorta di passe-partout che apre tantissime porte. Permette di veder aprirsi alla relazione ragazzi che in altri contesti sembravano di marmo, chiusi, ostili e disinteressati a tutto. Lo sport é davvero un micidiale apri cuori universale. Ma non apre tutte le porte. Il segreto é interessarsi alla vita dei ragazzi. Saper cogliere quel qualcosa che li appassiona, che gli sta a cuore, che sentono come cosa importante per loro. Il segreto é sapergli far sentire che sono importanti e che lo sono per noi. Bisogna con pazienza provare e riprovare. Senza arrendersi alla prima chiusura. Trovata la giusta chiave di ingresso, anche i ragazzi più difficili si aprono Bendotti ai mondiali di sci alpino L atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica Davide Bendotti ha gareggiato ai Campionati Mondiali di sci Alpino disputatisi a Kraniska Gora in Slovenia lunedì 21 e mercoledì 23 gennaio: nella prima gara, lo slalom gigante, l atleta di Colere si è classificato al 19esimo posto, su un tracciato molto lungo ed impegnativo, battendo peraltro i sei atleti amputati di gamba come lui. Nella seconda gara, lo slalom speciale, un bel 13esimo posto per Davide Bendotti tenuto conto che correva con i migliori al mondo. ad una relazione educativa. E molto spesso, proprio in quelli che sembravano dei poco di buono, una volta aperta la porta si spalancano cortili di desiderio di fare il bene che, da fuori era impossibile immaginare. Dobbiamo essere attenti a non esser educatori che sbagliano la chiave e poi dicono: niente da fare, qui é impossibile entrare. Da questo ragazzo non verrà mai fuori qualcosa di bello. É solo questione di trovare la chiave giusta. Con pazienza e con fiducia. Massimo Achini - CSI Milano 4 5 FEBBRAIO 2019

5 PRIMA PAGINA

PRIMA PAGINA DICIANNOVE LE FORMAZIONE UNDER 12 IMPEGNATE,, F ine settimana dedicato al minibasket per i calciatori e le pallavoliste della categoria Under 12. Due pomeriggi riservati ad un attività sportiva che ha avuto un certo seguito alcuni anni fa all interno del CSI Vallecamonica. Poi la scomparsa e alcuni tentativi di rilancio almeno dell attività giovanile, ma senza successo. Insieme alla Comunità Montana e alla Federazione Italiana Pallacanestro il CSI camuno ha promosso un corso per allenatori di minibasket che ha raccolto diverse adesioni. Abbiamo cercato di mettere a disposizione questo patrimonio formativo ma le società sportive non hanno risposto. Così la Commissione dell Attività giovanile ha deciso di inserire il minibasket all interno del torneo polisportivo 2019. Tre le palestre occupate (Malonno, Rogno e Breno) dagli under 12 del CSI, sei gruppi per un totale di diciannove formazioni e oltre duecento i ragazzi coinvolti, questi i numeri del minibasket. Ai ragazzi sono stati proposti due giochi. Il gioco Il capitano che decide ha visto i partecipanti divisi in squadre; ai due lati del campo si sono posizionate in fila indiana due squadre con due bambini per squadra che, senza palla, si muovevano in uno spazio definito. Al 6 5 FEBBRAIO 2019

PRIMA PAGINA Capitano della squadra era affidato un potere speciale per conquistare il pallone e, dopo un passaggio, tirare a canestro; un gioco propedeutico al fondamentale del passaggio e del tiro. Nel secondo gioco i partecipanti hanno dato vita ad una partita tre contro tre con regole semplificate. Conclusione del pomeriggio di gioco con la merenda offerta dal CSI Vallecamonica. Un appuntamento riuscito grazie anche alla collaborazione di alcuni istruttori ed appassionati di basket della valle. La speranza è quella di veder nascere tra i ragazzi e le società sportive l interesse per questa disciplina sportiva. Per il calcio hanno partecipato Panificio Nomelli Corteno Spartak Ci.M. Lokomotiv Ci.Ma. G.S.O. S.Valentino Breno Unione Sportiva Sacca Oratorio S.Giovanni Bosco Erbanno Centro Giovanile Rogno F.C. GIRIGEL Polisportiva Gianico Per la pallavolo hanno partecipato Generali Maffi sas GSO Unica Volley G.S Ceto Nadro Stars Lady Bug G.S.O. Breno 2007 Bunny Girl 2007 U.S. Montecchio Rossa G.S.O. Breno 2008 U.S. Montecchio Blu G.S. Borno C.G. Rogno Creativa Acconciature Angolo T. Polisportiva Oratorio Pian Camuno 7

BUON PRIMO TEMPO POI IL BORNO CALA NELLA RIPRESA S arà il G.S.O. Breno a contendere all Atletico Aido Artogne la vittoria nel torneo di calcio a cinque del CSI Vallecamonica. I brenesi si impongono di misura nello scontro diretto con il Pota Juniors di Borno nell ultimo turno delle qualificazioni. Alla compagine dell Altopiano bastava un pareggio per qualificarsi alla finale e l inizio non è dei più felici. Al quarto minuto infatti il Breno passa in vantaggio con la rete di Michele Gheza e costringe gli avversari ad inseguire. Trascorrono quattro minuti e arriva il pareggio siglato da Lorenzo Franzoni; all attivo dei bornesi anche una clamorosa traversa. Sorpasso Borno al 17 minuto, in gol va Andrea Scalvinoni. È un primo tempo equilibrato e a meno di un minuto dall intervallo il Breno pareggia con Alessandro Tapini. In avvio di ripesa il Borno allunga di nuovo, la terza rete è opera di Daniel Zanaglio. Il Breno non si scompone e gioca meglio degli avversari; il pareggio al terzo minuto è di Michele Gheza e, al termine di una bella azione, arriva anche il vantaggio di Alessandro Tapini. La reazione della formazione di Borno è veemente ma confusa, poche le conclusioni a rete. Solamente nel finale, con il Breno calato alla distanza, i Pota Juniors vanno vicini in un paio di occasioni al pareggio. A festeggiare quindi sono i ragazzi di Breno che in casa possono giocarsi il titolo del calcio indoor; i Pota Juniors giocano meno bene della partita precedente e patiscono l assenza di un portiere di ruolo. 8 5 FEBBRAIO 2019

ATTIVITA SPORTIVA RICCA DI GOL LA PARTITA CON L ALTOPIANO YOUNG BOYS C onfronto ricco di gol tra le compagini dell E.G. Perforazioni e l Altopiano Joung Boys Borno vinto con pieno merito a ampio margine dalla Polisportiva Cedegolo. Fin dalle prime battute si capisce che non mancheranno le emozioni nella partita con in palio la finale di consolazione. Nemmeno un minuto e il Borno è in vantaggio grazie a Simone Ghiroldi, la replica sessanta secondi più tardi con il gol di Fabio Vasta. La formazione di Cedegolo gioca meglio rispetto all esordio nel torneo di calcio a cinque; azioni rapide e precise permettono all E.G. di mettere a segno tre reti in dieci minuti grazie a Gianni Elvetti, autore di una doppietta, e ancora Vasta. Accorcia le distanze al dodicesimo il Borno con Ghiroldi; emozioni continue e alla terza rete personale di Vasta replica, a un minuto dall intervallo, Luca Rigali. Dopo cinque minuti di tregua all inizio del secondo tempo, la girandola di reti ricomincia. Il gol di Sergio Bonomelli del Cedegolo è seguito da quello del Borno messo a segno da Alexio Franzoni. Dal decimo minuto in avanti è solo Cedegolo. La compagine dell Altopiano scompare e lascia via libera agli avversari. A segno per tre volte Gianni Elvetti, un gol per Marco Gelmini e il sigillo finale di Fabio Vasta. L E.G. perforazioni guadagna così la possibilità di giocarsi il terzo posto mentre per la formazione dell Altopiano, che non ha ripetuto la prova brillante contro l Aido Artogne, l incontro per la sesta posizione. Appuntamento a Breno, nella palestra del liceo scientifico, domenica 10 febbraio con inizio alle ore 14. Al termine le premiazioni. 9

DOMENICA APPUNTAMENTO ALLE TERME DI ANGOLO 2019 T empo di corsa campestre per gli atleti del CSI Vallecamonica impegnati domenica 10 febbraio nel Cross delle Terme organizzato dall Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme. È il secondo appuntamento della Coppa Camunia 2019 decollata nel migliore dei modi con la partecipata gara di Cividate Camuno. L appuntamento di Angolo Terma ha alcune particolarità che lo contraddistinguono. Innanzitutto lo scopo benefico della manifestazione. Gli organizzatori per questa gara non hanno previsto una quota di iscrizione ma gli atleti potranno fare un offerta, l intero ricavato sarà poi donato alla Cooperativa Azzurra per sostenere le attività sportive dei ragazzi disabili seguiti dalla Cooperativa. Alla prima esperienza lo scorso anno i podisti del CSI camuno, che riceveranno tutti l Azzenda Polenta e casunsei (agenda gastronomica della Cooperativa), si dimostrarono molto generosi. Altra particolarità è il tracciato ricavato interamente all interno del suggestivo parco termale del paese. L appuntamento per l ottava edizione del cross intitolato alla memoria di Paolo Gnaffini è per le 8,30 di domenica, il via alle gare un ora più tardi. È in pieno svolgimento anche il campionato regionale di corsa campestre del CSI Lombardia. La seconda prova si è svolta a Morbegno dove i diavoli rossi del Gs Csi Morbegno hanno organizzato e vinto il 22 Cross della Bosca, valido come seconda prova del circuito regionale. Al via oltre 1100 atleti in rappresentanza di 45 società sportive lombarde; tra i partecipanti anche una ventina di atleti camuni, portacolori dell Atletica Eden 77 e dell U.S. Rogno. In campo maschile il migliore tra i podisti della Vallecamonica si è dimostrato lo Junior Mosè Guerini (Atletica Eden 77) che ha sfiorato il podio piazzandosi al quarto posto. Nelle gare femminili da segnalare il decimo posto, sempre nelle Juniores, di Silvia Lombardi (Atletica Eden 77). La graduatoria di società è stata dominata dal G.S. Csi Morbegno e dall A.S. Gruppo Podistico Santi-nuova Olonio, formazioni valtellinesi, mentre l Atletica Eden 77 si è piazzata al ventunesimo posto e l U.S. Rogno in quarantaduesima posizione. Appuntamento con la terza e ultima prova del 28 Campionato regionale di corsa campestre domenica 17 febbraio a Castel Goffredo (MN). Seconda prova Regionale Morbegno Esordienti 49 GHEZA Pietro GiosueèAtletica Eden 77 Ragazzi 48 BOLANDRINA Stefano Us Rogno Cadette 37 SQUARATTI Sara Atletica Eden 77 Allieve 15 PEPPICELLI Giulia Atletica Eden 77 27 BERNARDI Alice Atletica Eden 77 29 JANOTA Antonia Atletica Eden 77 Allievi 28 PASSERI Stefano Atletica Eden 77 36 GUERINI Pietro Atletica Eden 77 38 MANICA Mattia Atletica Eden 77 39 MORASCHINI Roberto Atletica Eden 77 Juniores F. 10 LOMBARDI Silvia Atletica Eden 77 15 COMININI Anna Atletica Eden 77 Juniores M. 4 GUERINI Mosè Atletica Eden 77 10 5 FEBBRAIO 2019

11 ATTIVITA SPORTIVA

BATTUTO IL CAPODIPONTE IN CALO DOPO UN BUON PRIMO SET... A ltri tre punti raccolti in casa che permettono alla formazione dell Unione Sportiva Oratorio Angolo di rafforzare il primato nel campionato della categoria Ragazze. Successo netto anche se nel primo set la CISSVA Capodiponte mette in difficoltà le padrone di casa e, con una serie di errori, regala il successo alle avversarie. Parte un po al rallentatore la squadra di Angolo; numerosi gli errori da entrambe le parti e il punteggio resta in equilibrio. Sul 15 pari c è l allungo della formazione di casa che sembra essere decisivo; il Capodiponte infila però sei punti consecutivi portandosi sul 21 a 18. Le ospiti non riescono a mantenere il vantaggio e commettono alcuni errori in attacco che permettono alle locali di rimontare e vincere il primo parziale 25 a 22. Inizia bene la formazione di Capodiponte la seconda frazione di gioco portandosi sul 3 a 0; dura poco il vantaggio ora l Angolo è più preciso mentre le avversarie perdono la convinzione e la grinta del primo set. Così il secondo parziale scivola via con le locali padrone del gioco e anche un po fortunate su alcuni colpi. Netto quindi il risultato favorevole all Unione Sportiva Oratorio Angolo 25 a 15. Si va al terzo set con la squadra che gioca in scioltezza mentre le ospiti sono sempre più scoraggiate. Si cambia campo sul 13 a 8 con l Angolo molto efficace in attacco e sulle battute. Troppi gli errori delle ragazze di Capodiponte che non riescono a rimontare e cedono anche la terza frazione con il punteggio di 25 a 12. Tre punti che permettono all Unione Sportiva Oratorio Angolo, con una partita in più di mantenersi al vertice; perde invece un occasione il Capodiponte per avvicinarsi alle prime posizioni. 12 5 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI 5 Girone A Risultati 3ª Giornata England s Rose Pota Juniors 4-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S England s Rose 6 0 2 2 0 0 7 5 Pota Juniors 3 0 2 1 1 0 12 11 Bar Giallo 0 0 2 0 2 0 9 12 Girone B Risultati 3ª Giornata Altopiano Joung Boys Eg Perforazioni Valle 4-11 Incontri non omologati TP VOLLEY 1804 G.S.O. Breno 2010 - G.S. Ceto Nadro Smile Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 1807 G.S.O. Breno 2009 - G.S. Ceto Nadro Scintille Under 10 (Girone Unico) Non Disputato Sanzioni TP VOLLEY Under 10 - Minivolley Aido Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1803 ] Ammenda di euro 8,00 - Mancanza di persona obbligatoria CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Atletico Aido Artogne 6 0 2 2 0 0 12 9 Eg Perforazioni Valle 3 0 2 1 1 0 14 9 Altopiano Joung Boys 0 0 2 0 2 0 10 18 5 10 2019 Finale 5 /6 posto 2083 Bar Giallo Altopiano Joung Boys ore 14:00 Finale 3 /4 posto 2084 Pota Juniors Eg Perforazioni Valle ore 15:00 Finale 1 /2 posto 2085 England s Rose Atletico Aido Artogne ore 16:00 A seguire si svolgeranno le premiazioni di tutte le squadre. 13

Comunicato N 16 del 4 Febbraio 2019 Under 8 - Calcio Under 10 - Minivolley CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Le Pulci 0 2,5 2,5 5 9 0,0 14,0 Eurocivitas 0 2,5 2,0 5 8 0,0 12,5 Energreen Malegno 0 2,5 2,5 5 4 0,0 9,0 U.S. Sacca 0 2,5 0,5 5 4 0,0 7,0 U.S. Berzo Monte 0 2,5 2,5 5 2 0,0 7,0 G.S. Borno 0 2,0 2,0 5-2 0,0 2,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Sono stati pubblicati i calendari degli incontri del 2019 In seguito alla richiesta del GSO Breno di iscrivere una nuova squadra, considerato il numero pari di 8 squadre già raggiunto e la stesura del calendario già definita, qualora ci fosse anche un altra squadra interessata a partecipare, in modo da raggiungere nuovamente il numero pari di 10 squadre, il calendario verrà riformulato. Le società interessate sono invitate a comunicarlo tempestivamente al CSI. Under 10 - Calcio L incontro N 803 (U.S. Sacca Under 10 - Pol. Oratorio Pian Camuno) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 24/02/2019 alle ore 15.00 presso il campo di Sacca L incontro N 798 (G.S.O. Darfo (B) - G.S.O. S.Valentino Breno 2009) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Darfo (B)) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 27/02/2019 alle ore 18.00 presso il campo di Darfo Risultati 8ª Giornata Pol. Oratorio Pian Camuno (A) Ass. Sportiva Capontina 3-0 75-23 0-0 Oratorio Malegno G.S. Ceto Nadro Stelline 3-0 75-35 0-0 GSO Unica Volley Niardo Volley 2-1 73-56 0-0 G.S.O. Breno 2009 G.S. Ceto Nadro Scintille N.D. Pasticceria Bontempi G.S. Borno 0-3 34-75 0-0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) Creativa Acconciature. 0-3 29-75 0-0 G.S.O. Breno 2010 G.S. Ceto Nadro Smile N.D. G.S.O. Darfo Aido Artogne 0-3 55-75 0-0 L incontro N 1822 (Niardo Volley - Oratorio Malegno) è stato spostato su richiesta della squadra (Niardo Volley) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 24/02/2019 alle ore 14.30 presso la palestra di Niardo L incontro N 1814 (Oratorio Malegno - C.G. Rogno) è stato spostato su richiesta della squadra (C.G. Rogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 14/02/2019 alle ore 18.15 presso la palestra di Malegno L incontro N 1826 (Pol. Oratorio Pian Camuno (A) - C.G. Rogno) è stato spostato su richiesta della squadra (C.G. Rogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 02/03/2019 alle ore 17.00 presso la palestra di Palazzetto Rogno L incontro N 1807 (G.S.O. Breno 2009 - G.S. Ceto Nadro Scintille) è stato spostato e DOVRÀ essere disputato entro il 04/03/2019 alle ore 20.00 presso il campo di Breno (Liceo) Sono stati pubblicati i calendari degli incontri 14 5 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2009 3,00 21,0 7 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 3,00 24,0 8 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Smile 2,83 17,0 6 0 0 0 0 Aido Artogne 2,71 19,0 7 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 2,43 17,0 7 0 0 0 0 C.G. Rogno 2,43 17,0 7 0 0 0 0 Oratorio Malegno 2,39 20,0 8 0 0 1,5 0,9 G.S. Ceto Nadro Scintille 2,33 14,0 6 0 0 0 0 G.S. Borno 2,30 17,0 7 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 2,01 17,0 8 0 0 1,5 0,9 Niardo Volley 2,00 16,0 8 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 1,75 14,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2010 1,71 12,0 7 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,00 7,0 7 0 0 0 0 Ass. Sportiva Capontina 0,86 6,0 7 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stelline 0,75 6,0 8 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 0,50 4,0 8 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Creativa Acconciature Angolo T. 24 3,0 4,0 8 10 0,0 41,0 G.S.O. Breno 2009 21 3,5 3,5 7 10 0,0 38,0 Oratorio Malegno 20 4,0 3,5 8 7 0,0 34,5 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 17 3,5 3,5 7 10 0,0 34,0 C.G. Rogno 17 3,5 3,5 7 10 0,0 34,0 G.S. Ceto Nadro Smile 17 3,0 3,0 6 10 0,0 33,0 Niardo Volley 16 4,0 4,0 8 9 0,0 33,0 GSO Unica Volley 17 4,0 4,0 8 5 0,0 30,0 G.S. Ceto Nadro Scintille 14 3,0 3,0 6 8 0,0 28,0 Aido Artogne 19 2,5 3,5 7 2 0,0 27,0 G.S. Ceto Nadro Stelline 6 4,0 4,0 8 10 0,0 24,0 Ass. Sportiva Capontina 6 3,5 3,5 7 10 0,0 23,0 G.S.O. Breno 2010 12 3,0 3,0 7 4 0,0 22,0 G.S. Borno 17 3,0 3,5 7-2 0,0 21,5 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 4 3,5 4,0 8 9 0,0 20,5 Pasticceria Bontempi 14 4,0 3,5 8-1 0,0 20,5 G.S.O. Darfo 7 3,5 0,0 7 5 0,0 15,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 15

16 5 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI Comunicato N 13 del 4 Febbraio 2019 Allieve Risultati 7ª Giornata Idraulica Pe srl Pisogne TECNOSAP AIDO Artogne 3-0 75-53 G.S. Ceto Nadro G.S.O. Breno (2004-2005) 3-0 75-37 Unione Sportiva Sacca G.S.O. Breno (2003-2004) 1-3 77-87 U.S. Vezza d Oglio ITAS Assicurazioni Edolo 3-2 98-102 CISSVA G.S.O. Piamborno 3-0 75-55 Juniores Risultati 9ª Giornata ISEO Serrature Volley Pisogne Volley Bienno 1-3 87-95 Risultati 10ª Giornata G.S. Ceto Nadro Lady Warriors Cividate 3-2 106-105 ISEO Serrature Volley Pisogne AIDO Artogne 3-0 75-52 GSO Unica Volley Perla Nera 3-0 75-43 G.S.O. S.Valentino Breno Mec World SRL 1-3 62-98 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S. Ceto Nadro 17 0 6 6 0 0 18 3 507 320 G.S.O. Breno (2003-2004) 17 0 7 6 1 0 18 6 472 377 Idraulica Pe srl Pisogne 13 0 6 4 2 0 16 9 548 497 G.S.O. Darfo 12 0 6 4 2 0 13 8 415 353 TECNOSAP AIDO Artogne 12 0 7 4 3 0 13 10 508 443 Unione Sportiva Sacca 10 0 6 3 3 0 13 9 463 390 G.S.O. Breno (2004-2005) 8 0 6 3 3 0 10 11 436 438 CISSVA 7 0 6 2 4 0 8 12 414 432 G.S.O. Piamborno 6 0 7 2 5 0 7 15 416 491 U.S. Vezza d Oglio 2 0 6 1 5 0 3 17 287 477 ITAS Assicurazioni Edolo 1 0 7 0 7 0 2 21 300 548 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno (2003-2004) 2,60 26,0 10 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,56 23,0 9 0 0 0 0 Idraulica Pe srl Pisogne 2,38 19,0 8 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,11 19,0 9 0 0 0 0 TECNOSAP AIDO Artogne 1,80 18,0 10 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,56 14,0 9 0 0 0 0 CISSVA 1,11 10,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Breno (2004-2005) 1,00 9,0 9 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno 0,89 8,0 9 0 0 0 0 ITAS Assicurazioni Edolo 0,22 2,0 9 0 0 0 0 U.S. Vezza d Oglio 0,22 2,0 9 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play L incontro N 665 (G.S.O. S.Valentino Breno - Volley Bienno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. S.Valentino Breno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 10/02/2019 alle ore 19,00 presso la palestra di Breno (Liceo) CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Mec World SRL 27 0 9 9 0 0 27 4 760 550 Volley Bienno 20 0 8 7 1 0 22 8 701 584 ISEO Serrature Volley Pisogne 19 0 9 7 2 0 22 10 751 628 GSO Unica Volley 15 0 9 5 4 0 18 15 715 689 G.S. Ceto Nadro 13 0 9 4 5 0 17 17 722 701 G.S.O. S.Valentino Breno 12 0 9 4 5 0 16 19 712 775 Lady Warriors Cividate 9 0 9 3 6 0 13 20 707 733 AIDO Artogne 5 0 9 1 8 0 9 24 656 757 Perla Nera 0 0 9 0 9 0 0 27 368 675 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Mec World SRL 3,00 27,0 9 0 0 0 0 Volley Bienno 2,50 20,0 8 0 0 0 0 ISEO Serrature Volley Pisogne 2,11 19,0 9 0 0 0 0 GSO Unica Volley 1,67 15,0 9 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 1,34 13,0 9 0 0 1,5 0,9 G.S.O. S.Valentino Breno 1,33 12,0 9 0 0 0 0 Lady Warriors Cividate 0,83 9,0 9 0 0 2,5 1,5 AIDO Artogne 0,56 5,0 9 0 0 0 0 Perla Nera 0,00 0,0 9 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 17

Mista Amatori Risultati 11ª Giornata Dracarys Volley Gianico Kamunia Paranoika volley 3-0 75-57 Risultati 12ª Giornata Pol. Gratacasolo Associazione Sportiva 0-3 58-75 ITAS Assicurazioni Edolo Dracarys Volley Gianico 3-1 97-77 Bar Betulì AIDO Artogne Grata Volley 0-3 60-75 Kamunia Paranoika volley Sporting Grata 3-0 75-68 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Dracarys Volley Gianico 33 0 12 11 1 0 34 7 992 782 ITAS Assicurazioni Edolo 28 0 12 10 2 0 32 13 1044 846 Associazione Sportiva Capontina 28 0 12 10 2 0 31 12 1027 838 Grata Volley 24 0 12 8 4 0 27 16 965 877 G&G AIDO Artogne 23 0 11 8 3 0 24 11 813 676 Pol. Gratacasolo 15 0 11 4 7 0 19 22 875 868 Kamunia Paranoika volley 10 0 12 3 9 0 13 28 804 954 Malisia Arredamenti 9 0 10 3 7 0 14 25 826 872 Bar Betulì AIDO Artogne 4 0 12 1 11 0 7 34 733 992 Sporting Grata 0 0 12 0 12 0 3 36 589 963 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Dracarys Volley Gianico 2,75 33,0 12 0 0 0 0 ITAS Assicurazioni Edolo 2,33 28,0 12 0 0 0 0 Associazione Sportiva Capontina 2,33 28,0 12 0 0 0 0 G&G AIDO Artogne 2,09 23,0 11 0 0 0 0 Grata Volley 2,00 24,0 12 0 0 0 0 Pol. Gratacasolo 1,36 15,0 11 0 0 0 0 Malisia Arredamenti 0,90 9,0 10 0 0 0 0 Kamunia Paranoika volley 0,83 10,0 12 0 0 0 0 Bar Betulì AIDO Artogne 0,33 4,0 12 0 0 0 0 Sporting Grata 0,00 0,0 12 0 0 0 0 L incontro N 497 (Ristorante al Ponte - U.S. Malonno) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Malonno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 08/02/2019 alle ore 21:00 presso la palestra di Vezza d Oglio CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S.O. Darfo 26 0 9 9 0 0 27 4 745 543 Niardo Volley 22 0 9 7 2 0 24 9 756 656 Malegno Volley 22 0 9 8 1 0 26 12 874 766 U.S. Malonno 20 0 8 6 2 0 22 7 684 510 Cavour Volley 19 0 9 7 2 0 23 12 809 683 AIDO Artogne 1996 15 0 9 5 4 0 18 17 757 740 G.S. Borno 13 0 9 4 5 0 17 19 752 775 GSO Unica Volley Easy 11 0 9 4 5 0 15 20 708 798 Ristorante al Ponte 9 0 8 3 5 0 13 17 620 676 ALLIANZ Marniga Edolo 6 0 9 2 7 0 10 23 650 773 DR Volley Young 5 0 8 1 7 0 9 22 629 716 AIDO Artogne 5 0 11 2 9 0 9 30 722 925 IMPALA Volley 1 0 9 0 9 0 6 27 636 781 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open Femminile Risultati 10ª Giornata Malegno Volley ALLIANZ Marniga Edolo 3-1 97-73 Cavour Volley GSO Unica Volley Easy 3-1 99-77 AIDO Artogne 1996 AIDO Artogne 3-1 96-74 IMPALA Volley Niardo Volley 0-3 58-75 Risultati 12ª Giornata G.S. Borno AIDO Artogne 3-0 75-55 18 5 FEBBRAIO 2019

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Darfo 2,69 26,0 9 0 0 3 1,8 U.S. Malonno 2,50 20,0 8 0 0 0 0 Malegno Volley 2,44 22,0 9 0 0 0 0 Niardo Volley 2,44 22,0 9 0 0 0 0 Cavour Volley 2,11 19,0 9 0 0 0 0 AIDO Artogne 1996 1,67 15,0 9 0 0 0 0 G.S. Borno 1,44 13,0 9 0 0 0 0 GSO Unica Volley Easy 1,22 11,0 9 0 0 0 0 Ristorante al Ponte 1,13 9,0 8 0 0 0 0 ALLIANZ Marniga Edolo 0,67 6,0 9 0 0 0 0 DR Volley Young 0,63 5,0 8 0 0 0 0 AIDO Artogne 0,45 5,0 11 0 0 0 0 IMPALA Volley 0,11 1,0 9 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Ragazze/i Risultati 7ª Giornata C.G. Rogno Pol. Oratorio Pian Camuno 1-2 56-70 Risultati 8ª Giornata Maninpasta Darfo CISSVA 3-0 75-49 Pol. Oratorio Pian Camuno Mano s Children 2-1 70-67 Iseo Serr. Volley Pisogne Bi. C.G. Rogno 3-0 75-40 Volley Bienno G.S. Borno 1-2 44-67 Iseo Serr. Volley Pisogne Rossa AIDO Friends 2-1 70-58 Gruppo Sportivo Ceto Nadro Pink Malegno di Mariano 3-0 77-43 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Maninpasta Darfo 25 4 8 7 1 0 21 3 597 469 Iseo Serr. Volley Pisogne Bianca 22,5 3,5 7 6 1 0 19 2 526 349 Iseo Serr. Volley Pisogne Rossa 19 4 8 5 3 0 15 9 544 456 Gruppo Sportivo Ceto Nadro 18,5 3,5 7 6 1 0 15 6 482 405 G.S. Borno 17,5 3,5 7 5 2 0 14 7 471 368 CISSVA 13,5 3,5 7 4 3 0 10 11 441 453 C.G. Rogno 13 4 8 3 5 0 9 15 491 478 Pol. Oratorio Pian Camuno 12 3 6 4 2 0 9 9 382 389 Mano s Children 11,5 3,5 7 3 4 0 8 13 447 487 Pink Malegno di Mariano 10,5 3,5 7 2 5 0 7 14 402 493 Volley Bienno 8,5 3,5 7 1 6 0 5 16 398 501 AIDO Friends 7,5 3,5 7 0 7 0 4 17 312 500 Ardor Cogno 5 3 6 0 6 0 2 16 298 443 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Iseo Serr. Volley Pisogne B. 2,70 27,0 10 0 0 0 0 Maninpasta Darfo 2,50 25,0 10 0 0 0 0 Gruppo Sportivo Ceto Nadro 2,33 21,0 9 0 0 0 0 Iseo Serr. Volley Pisogne R. 2,00 20,0 10 0 0 0 0 G.S. Borno 2,00 18,0 9 0 0 0 0 CISSVA 1,60 16,0 10 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,38 11,0 8 0 0 0 0 Mano s Children 1,20 12,0 10 0 0 0 0 C.G. Rogno 0,90 9,0 10 0 0 0 0 AIDO Friends 0,78 7,0 9 0 0 0 0 Pink Malegno di Mariano 0,70 7,0 10 0 0 0 0 Ardor Cogno 0,63 5,0 8 0 0 0 0 Volley Bienno 0,56 5,0 9 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play L incontro N 1635 (AIDO Friends - Ardor Cogno) è stato spostato su richiesta della squadra (Ardor Cogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 15/02/2019 alle ore 17,45 presso la palestra di Artogne L incontro N 1658 (Volley Bienno - Iseo Serr. Volley Pisogne Bianca) è stato spostato su richiesta della squadra (Iseo Serr. Volley Pisogne Bianca) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 13/02/2019 alle ore 18,00 presso la palestra di Bienno 19

Comunicato N 13 del 4 Febbraio 2019 Serie A Bbc - Bar Dany 7-20 Malòn Glacé - Bar Pizzeria Pio & Jonny 19-8 Birrificio La Martina - Bbc 14-13 Bar Dany - Pub La Syesta Edolo N.D. Polisportiva Gianico ASD - Bar Daemy 9-18 Classifica 1 Bar Dany 220 2 Pub La Syesta Edolo 205 3 Team Spazza 183 4 Bar Daemy 165 5 Bbc 144 6 Bar Pizzeria Pio & Jonny 124 7 Birrificio La Martina 118 8 Malòn Glacé 102 9 Polisportiva Gianico ASD 68 Serie B Bar Moleri - I Balillari 2-25 Bar Stile Libero - Cral Tassara 8-19 Falchi All Black - Campolungo 13-14 US Longobarda - Calcio Balilla Lovere 10-17 Riposa: Ardor Cogno Classifica 1 Calcio Balilla Lovere 215 2 I Balillari 207 3 US Longobarda 193 4 Cral Tassara 188 5 Campolungo 167 6 Bar Molerii 108 7 Bar Stile Libero 106 8 Falchi All Black 101 9 Ardor Cogno 89 Trofeo Bartolomeo Scaringi Bar Dany 1264 Calcio Balilla Lovere 1546 Pub La Syesta Edolo 1580 Cral Tassara 1626 Team Spazza 1662 Ardor Cogno 1706 I Balillari 1718 US Longobarda 1767 Bar Pizzeria Pio & Jonny 1783 Campolungo 1829 Bar Moleri 1832 Bar Stile Libero 1876 Malòn Glacé 1885 Bar Daemy 1950 Bbc 2018 Falchi All Black 2045 Polisportiva Gianico ASD 2073 Birrificio La Martina 2101 Bbc 6 punti per referto gara non conforme in Partita 92: assenza punteggio terzo set in gara 3 ed inversione risultato terzo set in gara 7 Spostata al 04/02 Bar Stile Libero 6 punti per referto gara non conforme in Partita 102: mancato inserimento orario inizio gara e consegna referti Cevo Sport multa 10,00 per distinta atleti non conforme in Partita 92: capitano non identificato ASD Capontina multa 10,00 per distinta atleti non conforme in Partita 98: capitano non identificato 20 5 FEBBRAIO 2019

21 COMUNICATI