Franco Ingrillì Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e cura dello scompenso cardiaco, Azienda Ospedaliera Villa Sofia C.T.O.

Documenti analoghi
IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2014

REFERENTI REGIONALI AREA NURSING

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2013

LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA

REFERENTI REGIONALI AREA NURSING

CONFERENZA NAZIONALE SULLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

REFERENTI REGIONALI A REA NURSING

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

REFERENTI REGIONALI A REA NURSING

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

TEMISTOCLE (heart failure epidemiological STudy FADOI-ANMCO in italian people)

Ordine degli Ingegneri d'italia

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

SCOMPENSO CARDIACO 2019: dalla fisiopatologia al percorso di cura

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

REFERENTI REGIONALI AREA NURSING

CAMPANIA PO "Santa Maria della Speranza" G.O.I. di Allergologia Via Fiorignano Battipaglia (SA)

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ATTIVITÀ DI PRELIEVO E DI TRAPIANTO DI ORGANI IN ITALIA 1999

SCOMPENSO CARDIACO 2019: dalla fisiopatologia al percorso di cura

Registro delle malattie cardiovascolari in Italia

REFERENTI REGIONALI AREA NURSING

1. COMMISSIONE CATASTO, TERRITORIO, MINERARIA Coordinatore: Paolo Radi Vicecoordinatore: Angelo Devalenza

Informazioni Generali

Curatore Michele SESTA. Coordinamento Maria Novella BUGETTI. Autori

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Per i CE che non hanno i tempi medi di ciascuno dei 3 anni la media del periodo è calcolata su l'anno/gli anni in cui il dato è presente.

I REPARTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO LA CARTA DELLA QUALITA IN CHIRURGIA

2 Ottobre 2014 Splendid Hotel La Torre Mondello (PA)

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE SECONDARIA:

Suddivisione degli obiettivi per Sede

DIREZIONE STRATEGICA

TABELLA 1. Valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache: mortalità a By- pass Aortocoronarico isolato: mortalità a 30 giorni

PROGRAMMA. Sessione pubblica Moderatore: Fabio Mazzeo (AIFA)

REFERENTI REGIONALI AREA NURSING

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Gorizia. L assistenza integrata ospedale- territorio nello scompenso cardiaco cronico. Convegno Regionale ANMCO Gorizia.

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre

Trasmissione telematica dei certificati di malattia

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

REFERENTI REGIONALI AREA NURSING

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2012

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

Tabella referenti A.O.U.P. "Paolo Giaccone"

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO

3 Modulo dell VIII Corso A S C Febbraio 2009 Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) P RO G R A M M A

CHIETI ORTONA ORTONA-VIA DE RITIS,2 (ORTONA-CH) 01/04/ :00

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Servizio di documentazione tributaria

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

FIBRILLAZIONE ATRIALE ED ICTUS CARDIOEMBOLICO:

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Ministero della Giustizia

CUORE & CERVELLO 2008

Valle D'Aosta Aosta Totale

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

All'interno di queste Strutture è possibile effettuare le 150 ore annue richieste dal MIUR per il conseguimento del titolo di Psicoterapeuta.

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

GIRONE A. Lecce Napoli 1-4 Reggio Calabria - Treviso 1-3

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. n. 945 del 11/05/2018

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Transcript:

IX ELENCO DEGLI AUTORI A cura di Vincenzo Cirrincione Chairman Area Management & Qualità ANMCO, Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e cura dello scompenso cardiaco, Azienda Ospedaliera Villa Sofia C.T.O., Palermo Franco Ingrillì Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e cura dello scompenso cardiaco, Azienda Ospedaliera Villa Sofia C.T.O., Palermo Francesco Mazzuoli Presidente Regionale ANMCO, Loredano Milani UOC Cardiologia, Ospedale Civile, San Donà di Piave (Ve) Luciano Moretti UOC Cardiologia, Ospedale Gen.le Prov.le C.G. Mazzoni, Ascoli Piceno Sergio Pede UOS Cardiologia, Ospedale N. Melli, San Pietro Vernotico, AUSL BR/1, Brindisi Pier Antonio Ravazzi UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria Giuseppe Rosato Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Avellino IX

X Autori Ferdinando Alfano UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati, Avellino Gianfranco Alunni UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera di Perugia Fabrizio Ammirati UOD Centro per lo Studio della Sincope, Dipartimento Malattie Cardiovascolari, San Filippo Neri, Roma Fabio Angeli UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera di Perugia, Struttura Complessa di Cardiologia, Ospedale R. Silvestrini, Perugia Renzo Baccichetto MMG, ASL 10 Veneto Orientale Mario Bongiorno MMG, ASL 6 Palermo Michele Brignole Terapia Intensiva e Centro Aritmologico, Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio, Lavagna Daniele Canonero UOC Cardiologia-UTIC, P.O. Genova Ponente ASL 3, Genova Sestri Ponente Emanuele Carbonieri UOC Cardiologia, Ospedale G. Fra Castoro, Verona Davide Caruso UOC Cardiologia-UTIC, P.O. Genova Ponente, ASL 3 Gianni Casella UOC Cardiologia, Ospedale Maggiore, Bologna Matteo Cassin UOC Cardiologia, Ospedale Civile di Pordenone Gabriele Castelli Alberto Cavallini UOC Cardiologia-UTIC, P.O. Genova Ponente, ASL 3 Michele Ciasullo MMG, Avellino Francesco Clemenza ISMETT Palermo

XI Furio Colivicchi UOS Qualità e Formazione, Dipartimento Cardiovascolare, Azienda Ospedaliera San Filippo Neri, Roma Antonio Curnis Laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione, UOC Cardiologia, Spedali Civili di Brescia Giuseppe De Fabrizio UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati Avellino Donatella Del Sindaco I.N.R.C.A. Roma Andrea Di Lenarda UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti, Trieste Giuseppe Di Pasquale UOC Cardiologia, Ospedale Maggiore, Bologna, Presidente ANMCO Gianna Fabbri Centro Studi ANMCO, Pompilio Faggiano UOC e Cattedra di Cardiologia, Spedali Civili, Brescia Pier Francesco Grossi UOC Cardiologia, Ospedale Gen.le Prov.le C.G. Mazzoni, Divisione di Cardiologia, Ascoli Piceno Gessica Italiani UOC Cardiologia, Ospedale della Val Di Nievole, Unità Operativa di Cardiologia, Pescia (PT) Francesco Legrottaglie MMG, Comune di Ostuni (BR) Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO, Franco Mascia UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta Giosuè Mascioli Laboratorio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione, UOC Cardiologia, Spedali Civili di Brescia Giuseppe Meduri UOC Cardiologia-UTIC, P.O. di Polistena (RC) Gianfranco Misuraca UOC Cardiologia, Ospedale Santissima Annunziata, Cosenza

XII Gian Francesco Mureddu UOS per la Prevenzione Secondaria e l Alto Rischio Cardiovascolare, UOC Cardiologia, Ospedale San Giovanni-Addolorata, Roma Fabrizio Muscas MMG, Gian Luigi Nicolosi UOC Cardiologia, A.R.C., Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli, Pordenone Eraldo Occhetta S.S.v.d.O. Elettrofisiologia e Cardiostimolazione, Dipartimento Cardiovascolare, Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità, Novara Fabrizio Oliva UOC Scompenso Cardiaco e Trapianto, Ospedale Niguarda, Milano Iacopo Olivotto Italo Paolini MMG della Zona Territoriale 13 A.S.U.R. Marche Silvia Pede UOC Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare, Università e Azienda Ospedaliera, Perugia Orazio Pensabene Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, UOC Cardiologia, Azienda Ospedaliera Villa Sofia C.T.O., Palermo Giuseppe Pinelli Presidio Riabilitativo Villa Gruppioni, Pianoro, Bologna, Area Management & Qualità ANMCO Rocco Mario Polimeni UOC Cardiologia-UTIC, P.O. di Polistena (RC) Giovanni Pulignano UOC Cardiologia, Ospedale San Camillo, Roma Carmine Riccio UOS Cardiologia Preventiva, Dipartimento di Cardiologia, Azienda Ospedaliera San Sebastiano, Caserta Carlo Schweiger UOC Cardiologia Riabilitativa, P.P.O.O. Rho-Passirana, Azienda Ospedaliera G. Salvini, Garbagnate Luigi Tarantini UOC Cardiologia, Ospedale Civile di Belluno

XIII Caterina Trapanese UTIC Policlinico di Palermo Diego Vanuzzo Centro di Prevenzione Cardiovascolare, ASS 4 Medio Friuli e Agenzia Regionale della Sanità del Friuli Venezia Giulia, Udine Paolo Verdecchia UOS Unità di ricerca Clinica, Cardiologia Preventiva, Ospedale R. Silvestrini, Perugia Massimo Zoni Berisso UOC Cardiologia-UTIC, P.O. Genova Ponente ASL 3, Genova Sestri Ponente