San Gimignano: tre scrittori lungo la via Francigena Centritalia News 1 di 2

Documenti analoghi
Cena di solidarietà nel Natale benefico di Asciano. 1 di 3 19/12/ La protesta... Venerdì 19 Dicembre Foto del giorno, Multimedia

1 di 2 27/11/

Fine settimana dedicato al Natale ad oroscopo cinema farmacie meteo

Ungulati, istituzioni e agricoltori a confronto sulla legge obiettivo della Regione Toscana

Asciano, in Consiglio comunale il pacchetto

Benedetta e Niccolo, una storia d autismo e di amore tra madre e figlio per il Maggio dei Libri di San Gimignano

1 di 3 21/11/

Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni frazione

1 di 3 16/04/

Apre il punto informativo sociale ad Arbia. 1 di 3 12/05/ Lusso aretino. Oltre 7 mila buyers e 650 aziende... Martedì 12 Maggio 2015

Comune di Asciano, protocollo d'intesa per aiutare le imprese locali

San Gimignano, inaugurato il "Villaggio del Pellegrino" lungo la via Francigena

1 di 3 15/04/

Cerca articoli & notizie...

Festival della Terra ed Equomondo, San Gimignano capitale della biodiversità e del commercio solidale

Bambini imparano l accoglienza con Libri Liberi e il Mago Mamò Age... 1 di 3 26/05/ La rivincita. Nadia, da eroina della Concordia a...


1 di 3 09/04/

1 di 7 18/10/

Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie francigene per l iter di riconoscimento unesco dell antico tracciato

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto

monteriggioni strada Valdelsa.net 1 di 3 02/10/ WEBMAIL ACCEDI +14



Gli alunni classe 72 donano un olivo per il giardino della scuola. 1 di 3 08/05/ Tra bene e male. Il 9 maggio a Pisa in prima nazi...

Notizie - in Val d'elsa

Una scelta in comune, con la carta di identità si diventa donatori di organ...

Pubblicato Again(st) Women, la lotta alla violenza sulle donne si racconta in un click Redazione


Avis a confronto. Assemblea provinciale di Siena, 6mila donazioni di sangue nel 2014

1 di 3 11/02/

San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt...

Sabato live. I Matrioska infiammano Birrarbia, rock e ska per una serata all insegna di birra e piatti bavaresi

ANSA (SPE) - 04/07/ Unesco: sindaco S.Gimignano guida Associazione beni italiani

San Gimignano: visita ai capanni partigiani, 48 studenti dell Istituto

Torna a splendere la Madonna col Bambino proveniente dalla bottega di Lorenzo Ghiberti

Romano Prodi pellegrino sulla Francigena fa tappa a San Gimignano

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI

Copia di af3f30ddca03c06658c9853a

Potenziamento della linea elettrica in via San Matteo, i lavori slittano ad ottobre

UPA Siena, il programma di sviluppo rurale illustrato agli agricoltori 1 di 3 1



1 di 3 25/07/

ANSA (CRO) - 15/11/ Beni culturali: tra i cespugli spunta fonte medievale


CHIESA E CRIPTA DI BADIA A ELMI COMPRATE DA S. GIMIGNANO 1 di 10 29/06/2016 9

Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in classe

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sindaco e la Giunta dei

Richiedenti asilo ai fornelli con i volontari Arci per l'integrazione - Il C...

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

San Gimignano: piazza delle Erbe intitolata per un anno al diritto alla p...

1 di 2 01/12/

Monteriggioni si schiera in difesa dei piccoli Comuni

San Gimignano, targhe di riconoscimento a chi si è distinto per il bene d...


1 di 3 02/04/


Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu. 1 di 3 04/04/ I concerti del Maggio. Il 6 aprile a Firenze omag...

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...

Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di sistemazione

Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit...

1 di 3 31/05/


Asciano, carabinieri si fingono inquilini e sventano furti in appartamento


venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY

San Gimignano: vietato l'utilizzo di materiale pirotecnico - Il Cittadino...

Il sindaco Bassi incontra Schulz: «Ribadita l amicizia personale e istitu...

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra...

1 di 4 14/02/

LE PAROLE E LE COSE. oggi. À l italienne. Narrazioni dell italianità dagli anni Ottanta a. Giovedì 27 ottobre, pomeriggio, sala 2120.

A San Gimignano arriva il doposcuola, per gli studenti corsi creativi e laboratori

1 di 5 28/06/

Domenica di danze e festa al Castello con Monteriggioni di torri si corona. 1 di 3 11/07/ Lune. Il 12 luglio a Peccioli Trittico B...

A lezione di manovre salvavita con il corso promosso da Upa - Il Citta...


Rassegna Web. domenica 30 ottobre Servizi di Media Monitoring

rifugiati diritti san gimignano accoglienza integrazione Valdelsa.net WEBMAI



VNY PIANO 2017 E CROWDFUNDING INDIPENDENZA, COMMUNITY & PARTNERSHIP. Liberty meets Beauty

Museo di Palazzo Corboli, ad agosto porte aperte ai visitatori tutti i giorni fino alle 22

Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e coesione tra cittadini

Buon Natale ad Asciano. In musica

Varie ed Eventuali. Ritratti della città, di donne e di libri si svelano a di 3 07/05/ tutt

Chi siamo Contatti Privacy L' associazione

1 di 5 13/07/


Il cordoglio dell amministrazione comunale per la scomparsa di Remo Carli. 1 di 3 11/05/ To... Wednesday 11 May 2016.

ARRIVO 17/6/2014 PARTENZA 18/6/2014 PERSONE

Notizie - in Val d'elsa

Via libera al bilancio di previsione armonizzato dal Consiglio comunale. 1 di 3 14/04/ Convocata assemblea ordinaria For. Agr.Si. Scarl...

Asciano compie 1300 anni, una settimana di eventi tra cultura e spiritualità

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 11 Instagram Come usare Instagram Sperimentare le reti sociali Instagram Lezione 11

Certificazioni e dichiarazioni sostitutive, la semplificazione burocratica va online

NEWSLETTER. Pubblicità. Pubblicità. La Guida di ArtsLife



Transcript:

San Gimignano: tre scrittori lungo la via Francigena Centritalia News http://www.centritalianews.com/san-gimignano-tre-scrittori-lungo-la-vi... 1 di 2 22/12/2014 9.10 Home /) Chi siamo /chi-siamo/) Info /info/) ) Cronache dai Borghi Economia e Ambiente Cultura Eventi e Enogastronomia Opinioni /category/opinioni/) ) Affari Interni e Sanità (http://www.twitter.com (http://www.facebook.com /centritalianews) /feed/) BREAKING NEWS ma-consolida-primato-in-classifica/) 10:08 AM LETTURE ARTICOLI Più letti Recenti Random Tag Questo articolo: 8 Totale letture: 330306 Letture odierne: 382 Totale visitatori: 152480 Oggi: 187 Visitatori per 16976 mese: Utenti in linea: 5 NOTIZIE IN IMMAGINI San Gimignano: tre scrittori lungo la via Francigena Posted By: centritalia /author/centritalia/) Posted date: 20 dicembre, 2014 in: Cultura /category/cultura/) No Comments /san-gimignano-tre-scrittori-lungo-la-via-francigena /#comments) I 4 articoli più letti negli ultimi 7 giorni: Sarteano: incidente di caccia, morto Franco Tagliapietra, proprietario della tenuta di "Spineto"?p=26291) 2025 Chianciano: in Piazza Italia installato un grande abete. Dal 26 dicembre anche le casette tirolesi che ora sono al Villaggio di Babbo Natale?p=26092) 340 Sarteano: Danilo Mariani (Forza Italia) al sindaco,"attenzione a non farci scippare la Giostra del Saracino"?p=26116) 258 Chianciano: Anna Duchini eletta presidente regionale Asshotel- Confesercenti?p=26043) 222 CALENDARIO dicembre: 2014 La più intima essenza di San Gimignano muove i passi lungo la Via Francigena e si svela a tre scrittori per essere raccontata nel web con l ausilio del wifi free. Per ricordare i venti anni del riconoscimento della Via Francigena come Itinerario Culturale del Consiglio d Europa e annunciare l attivazione della rete wifi free lungo il percorso urbano, l amministrazione comunale di San Gimignano, Twletteratura e Provincia di Siena hanno organizzato per domenica 28 dicembre IMPRONTE/Welcome To San Gimignano. Si tratta di incontri con scrittori e poeti nelle vesti di moderni pellegrini per conoscere una San Gimignano intima, fatta dalle persone che la abitano, che vi lavorano, che con passione coltivano la terra e la propria creatività. Domenica 28 dicembre è l inizio di un viaggio letterario che proseguirà per tutto il 2015. I tre scrittori Azzurra D Agostino, Francesca Matteoni, Alessandro Raveggi si presenteranno e incontreranno gli abitanti e le associazioni di San Gimignano per scambiare parole ed esperienze, un incontro che sarà l inizio di un dialogo e una relazione con il territorio, per narrarlo e farne conoscere i suoi aspetti più preziosi. Gli scrittori saranno seguiti da Twletteratura (www.twletteratura.org/ @TwLetteratura) che racconterà l esperienza con l hashtag #viafrancigena e le parole voleranno su Litteratour (www.litteratour.com) e nei social perché oggi le rotte viaggiano in rete, un percorso che ora la Via Francigena a San Gimignano è in grado di attivare grazie all inaugurazione di una rete wifi che permetterà ai pellegrini di creare connessioni e aprire nuovi link. La giornata di domenica prevede tre incontri a partire dalle ore 11.00 quando in via San Martino gli scrittori, i pellegrini del web2.0, incontrano gli artigiani di San Gimignano, alle ore 15.00 sarà la volta dei musicisti e gli attori al teatro dei Leggieri in Piazza Duomo, infine alle ore 18.00 i produttori agricoli in Sala Tamagni (via CATEGORIE San Giovanni). Ancora oggi la via Francigena può essere uno dei modi più belli e affascinanti di raccontare San Gimignano: riaccendendo la sua vocazione di luogo di incontro, di stazione e mansione di una delle strade che custodiscono la storia dell unione culturale europea. Se nel Medioevo il pellegrino, lo straniero, Seleziona una categoria erano il viatico delle culture, fedi e tradizioni, di altre Regioni e popoli, oggi questo ruolo potrebbe essere assunto dall artista, colui che transita da straniero tout court in un luogo e attraverso la sua arte, il suo sguardo, ne modifica la percezione, universalizzandone la storia, trasformandola in letteratura. La Via Francigena come circuito culturale è, quindi, uno dei modi per raccontare la storia di San Gimignano: una via calpestata da una moltitudine di persone che su di essa hanno lasciato impronte/tracce che hanno FORUM influenzato e mutato i luoghi di sosta e i loro ospiti. Tags: San Gimignano /tag/san-gimignano/) Turismo e Territorio /forums/forum /turismo-e-territorio/) Like 0 Tweet 0 L M M G V 1 2 3 4 5 /2014/12/01/) /2014/12/02/) /2014/12/03/) /2014/12/04/) (http: /2014 8 9 10 11 12 /2014/12/08/) /2014/12/09/) /2014/12/10/) /2014/12/11/) (http: /2014 15 16 17 18 19 (http: /2014/12/15/) /2014/12/16/) /2014/12/17/) /2014/12/18/) /2014 22 23 24 25 26 29 30 31 «nov /2014/11/) ARCHIVIO MENSILE Seleziona mese LOGIN username password Log In Remember Me Share (https://plus.google.com/share?url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fsangimignano-tre-scrittori-lungo-la-via-francigena%2f) 0 Share (http://www.linkedin.com/sharearticle?mini=true&url=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fsan-gimignano-tre-scrittori-lungo-la-via-francigena%2F& title=san Gimignano: tre scrittori lungo la via Francigena&source=http%3A%2F 0 %2Fwww.centritalianews.com) Share (http://pinterest.com/pin/create/bookmarklet/?media=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F12%2FVia- Francigena1-500x331.jpeg& url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fsan-gimignano-tre-scrittorilungo-la-via-francigena%2f& is_video=false&description=san Gimignano: tre scrittori lungo la via 0 Francigena) SOCIALS COUNTER RSS (https://www.facebook.com (http://twitter.c /feed/) 1000+ Subscribers facebook /momizat) 3838 fans twitter /@CentritaliaNe 43 followers Register Previous Next /wp-admin/) Lost your Password /siena-piazzini- /monteriggioni-decoro- cnasedicenti-centri- urbanoimposta-comunale- /wp-login.php?action=lostpassword) (http://www.cent /siena-piazzinibenessere-chiusisu-pubblicita-e-societa- /monteriggionicnasedicentiun-successo-per-leestetiste-oneste/del-consiglio-comunale/urbanoimpostadella-salute-al-centrodecorocentri- NEWSLETTER benessere- Siena: Piazzini Monteriggioni; decoro comunale- (Cna), sedicenti centri urbano,imposta comunale chiusi- su-pubblicita- benessere chiusi, un su pubblicità e società della un-successo- e-societa-della- Iscriviti alla Newsletter successo per le estetiste salute al centro del consiglio per-le-estetiste- oneste/) al-centro- salute- oneste comunale Enter your e-mail. /siena-piazzini-cnasedicenti- /monteriggioni-decorodel-consigliocomunale/centri-benessere-chiusiurbanoimposta-comunale- Subscribe un-successo-per-le-estetiste- oneste/) salute-al-centro- su-pubblicita-e-societa-della- del-consiglio-comunale/) AUTORE ARTICOLO centritalia /author /centritalia/) TWITTER (https://twitter.com @CentritaliaNew (https://twitter.com 2 giorni ago Follow (https://twitter.com/intent /follow?screen_name=centritalianew) Sarteano: incidente di caccia, morto Franco Tagliapietra, proprietario della tenuta di Spineto http://t.co/sssmpvo8wu (http://t.co/sssmpvo8wu) Replay (https://twitter.com/intent /tweet?in_reply_to=546348450514616320) Retweet (https://twitter.com/intent /retweet?tweet_id=546348450514616320) Favorite (https://twitter.com/intent /favorite?tweet_id=546348450514616320) (https://twitter.com @CentritaliaNew (https://twitter.com 2 giorni ago Follow (https://twitter.com/intent /follow?screen_name=centritalianew) INFO ARTICOLI CORRELATI Cortona: storico accordo tra comuni Valdichiana aretina per promozione Il tuo nome (richiesto) turistica, culturale e di sviluppo http://t.co /E8owHvzfOQ (http://t.co/e8owhvzfoq) La tua email (richiesto) Replay (https://twitter.com/intent /tweet?in_reply_to=546330376637923328) Retweet (https://twitter.com/intent /retweet?tweet_id=546330376637923328) Favorite (https://twitter.com/intent /favorite?tweet_id=546330376637923328) Oggetto (https://twitter.com Il tuo messaggio Invia CERCA /sarteano-a-gennaio-al-teatro- /siena-karibu-africa- /a-chiusi-una-mostra-sulla-forzadelle-donne-le-carte-parlano/degli-arrischianti-la-cenerentoladi-gioachino-rossini/alla-cultura-africana/) A Chiusi una mostra sulla una-settimana-dedicata- Sarteano: a gennaio al Siena: Karibù Africa, una forza delle donne, Le carte Teatro degli Arrischianti La settimana dedicata alla parlano cenerentola di Gioachino cultura africana Rossini /a-chiusi-una-mostra-sulla- /siena-karibu-africaforza-delle-donne-le-carteparlano/) /sarteano-a-gennaiouna-settimana-dedicataalla-cultura-africana/) 09 dicembre, 2014 al-teatro-degli-arrischianti- la-cenerentola-di-gioachino- rossini/) 16 dicembre, 2014 20 dicembre, 2014 LASCIA UN COMMENTO @CentritaliaNew (https://twitter.com 2 giorni ago Follow (https://twitter.com/intent /follow?screen_name=centritalianew) A Rapolano intitolata una scuola a Giancarlo Battagli, l eroe che salvò la cittadina http://t.co/6rigtl4zpe (http://t.co /6RIGtl4ZPe) Replay (https://twitter.com/intent /tweet?in_reply_to=546327603540283392) Retweet (https://twitter.com/intent /retweet?tweet_id=546327603540283392) Favorite (https://twitter.com/intent /favorite?tweet_id=546327603540283392) Search... L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * FACEBOOK Name (required) Email (required) Website COMMENTI Comment... Centritalia News Mi piace Centritalia News piace a 135 persone. Commento all'articolo Plug-in sociale di Facebook

Tre scrittori lungo la Via Francigena alla scoperta della città delle torri... http://www.agenziaimpress.it/tre-scrittori-lungo-la-via-francigena-alla-... 1 di 4 22/12/2014 9.10 Lunedì 22 Dicembre 2014 News, Politica, Primo piano Rifiuti, Per ogni euro solo 20 centesimi a... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa Rifiuti, "Per ogni euro solo 20 centesimi alla raccolta". Convocata assemblea dei Comuni HomeAmbiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video Foto del giorno imblog Pubblicato Sabato 20 Dicembre 2014 San Gimignano Tre scrittori lungo la Via Francigena alla scoperta della città delle torri Redazione - @agenziaimpress

Tre scrittori lungo la Via Francigena alla scoperta della città delle torri... http://www.agenziaimpress.it/tre-scrittori-lungo-la-via-francigena-alla-... 2 di 4 22/12/2014 9.10 La più intima essenza di San Gimignano muove i passi lungo la Via Francigena e si svela a tre scrittori per essere raccontata nel web con l ausilio del wifi free. Per ricordare i venti anni del riconoscimento della Via Francigena come Itinerario Culturale del Consiglio d Europa e annunciare l attivazione della rete wifi free lungo il percorso urbano, l amministrazione comunale di San Gimignano, Twletteratura e Provincia di Siena hanno organizzato per domenica 28 dicembre IMPRONTE/Welcome To San Gimignano. Si tratta di incontri con scrittori e poeti nelle vesti di moderni pellegrini per conoscere una San Gimignano intima, fatta dalle persone che la abitano, che vi lavorano, che con passione coltivano la terra e la propria creatività. Domenica 28 dicembre è l inizio di un viaggio letterario che proseguirà per tutto il 2015. I tre scrittori Azzurra D Agostino, Francesca Matteoni, Alessandro Raveggi si presenteranno e incontreranno gli abitanti e le associazioni di San Gimignano per scambiare parole ed esperienze, un incontro che sarà l inizio di un dialogo e una relazione con il territorio, per narrarlo e farne conoscere i suoi aspetti più preziosi. Gli scrittori saranno seguiti da Twletteratura (www.twletteratura.org/ @TwLetteratura) che racconterà l esperienza con l hashtag #viafrancigena e le parole voleranno su Litteratour (www.litteratour.com) e nei social perché oggi le rotte viaggiano in rete, un percorso che ora la Via Francigena a San Gimignano è in grado di attivare grazie all inaugurazione di una rete wifi che permetterà ai pellegrini di creare connessioni e aprire nuovi link. La giornata di domenica prevede tre incontri a partire dalle ore 11.00 quando in via San Martino gli scrittori, i pellegrini del web2.0, incontrano gli artigiani di San Gimignano, alle ore 15.00 sarà la volta dei musicisti e gli attori al teatro dei Leggieri in Piazza Duomo, infine alle ore 18.00 i produttori agricoli in Sala Tamagni (via San Giovanni). Ancora oggi la via Francigena può essere uno dei modi più belli e affascinanti di raccontare San Gimignano: riaccendendo la sua vocazione di luogo di incontro, di stazione e mansione di una delle strade che custodiscono la storia dell unione culturale europea. Se nel Medioevo il pellegrino, lo straniero, erano il viatico delle culture, fedi e tradizioni, di altre Regioni e popoli, oggi questo ruolo potrebbe essere assunto dall artista, colui che transita da straniero tout court in un luogo e attraverso la sua arte, il suo sguardo, ne modifica la percezione, universalizzandone la storia, trasformandola in letteratura. La Via Francigena come circuito culturale è, quindi, uno dei modi per raccontare la storia di San Gimignano: una via calpestata da una moltitudine di persone che su di essa hanno lasciato impronte/tracce che hanno influenzato e mutato i luoghi di sosta e i loro ospiti. Impronte/Welcome to San Gimignano vuole essere un modo per conoscere una San Gimignano intima, per vedere e conoscere quello che rende così straordinario questo luogo, un atmosfera così ben evocata dall immagine del fotografo Duccio Nacci, gli abitanti di San Gimignano, e non solo, potranno partecipare agli incontri prenotandovi al numero 0577 940008 oppure scrivendo a info@sangimignano.com o urp@comune.sangimignano.si.it) TwLetteratura: Con Tw Letteratura (www.twletteratura.org @twletteratura) è possibile leggere e commentare collettivamente opere letterarie e artistiche attraverso Twitter (twitteratura) e trasformare i tweet così prodotti in commentari elettronci (tweetbook). Tw Letteratura è il nome del metodo con cui, attraverso l esperienza interattiva e la riscrittura mediata da Twitter, proponiamo la lettura di opere della letteratura, delle arti e della cultura e la loro divulgazione. Questo metodo è stato sperimentato a partire dalla primavera del 2012 e attorno a esso si è aggregata una vasta comunità di persone composta da studenti, insegnanti e semplici lettori. Con #viafrancigena il metodo Tw Letteratura sarà lo strumento attraverso il quale si attiverà il dialogo tra gli scrittori, i cittadini e la loro Terra di appartenenza: un esperienza coinvolgente e di condivisione, che farà ritornare ai testi, ai contenuti, alle storie che attendono la scintilla per diventare falò e raccogliere attorno al loro calore le persone, la gente, le comunità. Litteratour: Sul sito www.litteratour.com sarà possibile consultare il diario creato per l evento dove ogni citazione dell autore sarà geolocalizzata nel luogo di cui parla. Tutti potranno così ripercorrere le tappe dell iniziativa rileggendo il diario che costituirà un vero e proprio itinerario di viaggio da esplorare riscoprendo il territorio con occhi diversi. Inoltre per gli utenti ios (e presto per tutti gli altri) sarà possibile scaricare l applicativo Litteratour dall Apple Store (per info: www.litteratour.org) e creare un proprio profilo utente per contribuire sulla community scrivendo e condividendo nuove citazioni. Con l app è possibile creare autonomamente tanti diari di viaggio raccogliendo in itinerari le citazioni preferite dei propri autori e inserendo pensieri personali geolocalizzati sul territorio. Azzurra D Agostino vive in provincia di Bologna. Ha pubblicato D in nciun là, I Quaderni del Battello Ebbro (2003) Con ordine, Lietocolle (2005), D aria sottile, Transeuropa (2011- selezione Premio Viareggio), Versi dell abitare in XI Quaderno di poesia contemporanea, Marcos y Marcos (2012), Canti di un luogo abbandonato, SassiScritti, 2013 e 2014 (segnalazione Premio Marrazza, vincitore Premio Carducci) e poesie, articoli, racconti su varie riviste e antologie (tra cui Best Off 2006- minimum fax, Bloggirls Mondadori). www.azzurradagostino.wix.com/abitare Francesca Matteoni (1975) ha pubblicato questi libri di poesia: Artico (Crocetti, 2005), Higgiugiuk la lappone nel X Quaderno Italiano di Poesia (Marcos y Marcos, 2010), Tam Lin e altre poesie (Transeuropa, 2010), Appunti dal parco (Vydia, 2012); Nel sonno. Una caduta, un processo, un viaggio per mare (Zona, 2014); Acquabuia (Aragno, 2014). Gestisce il blog Fiabe, da cui è nato Di là dal bosco (Le voci della luna, 2012). Suoi scritti appaiono su Nazione Indiana ; Il primo amore ; Nuovi Argomenti e altre riviste online o cartacee. Ha all attivo pubblicazioni accademiche in inglese e in italiano, tra cui il libro Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell Inghilterra moderna (Aras, 2014). Tutti gli altri (Tunué, 2014) è il suo primo romanzo. Il suo ripostiglio si trova qui: http://orso-polare.blogspot.com Alessandro Raveggi (Firenze, 1980) scrive in prosa e poesia. Ha vissuto in Messico lavorando come ricercatore in Letteratura italiana, scrivendo reportage di viaggio per riviste come Alfabeta2, Minima&Moralia e Doppiozero. Ha scritto, tra gli altri libri, il romanzo Nella vasca dei terribili piranha (Effigie), la raccolta di poesie La trasfigurazione degli animali in bestie (Transeuropa), i saggi David Foster Wallace (Doppiozero) e Calvino americano (Le Lettere), oltre alla serie di racconti Talenti da export/le vite illustri per La Repubblica. Sue poesie sono apparse su varie riviste come Poesia, Il verri, L immaginazione, Semicerchio, Versodove, oltre che per antologie nazionali e internazionali. Insegna letteratura italiana alla New York University di Firenze. Il suo blog è http://colossale.wordpress.com. Like 24 0 Tweet 8 NOTIZIE COLLEGATE Festa per Giancarlo Battagli. All eroe che salvò Rapolano è stata intitolata la scuola primaria Lezione a cinema per gli alunni delle scuole primarie Porte aperte in Pinacoteca per avvicinare l arte ai più piccoli con laboratori e caccia al tesoro