Comune di Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza, 20 (MI)

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

GUALFARDO MONTANARI INFORMAZIONI PERSONALI

ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

C U R R I C U L U M V I T A E D E L L I N G. G I U S E P P E B E R A R D I

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 24/07/1985

INFORMAZIONI PERSONALI MEZZATESTA GIUSEPPE VITO

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

COMUNE DI DRUENTO - Prot del 27/10/2016 Tit 1 Cl 1 Fasc 1. Maria Sorbo RELAZIONE

Posizione lavorativa attuale: Direttore Generale della Direzione Generale Infrastrutture e mobilità di Regione Lombardia

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

AVV. ANGELO ALFONSO MARIA ARGENTO

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

-

F O R M A T O E U R O P E O

C URRICULUM PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Andrea Pozzi. Data di nascita 1 dicembre 1962

Libero Assolto nell Arma dei Carabinieri Dal 22/02/1997 al 22/02/1998

-

- c.natuzzi@amiutaranto.com

F O R MA T O E U R O P E O

Comune di Alghero Settore II Servizio Demanio e Patrimonio - Via S. Anna Sassari Italia

Autorità di Regolazione dei Trasporti Via Nizza, Torino. Contratto di lavoro a tempo indeterminato qualifica di funzionario

SPEDICATI ORONZO. Relatore, prof. Ordinario e titolare di cattedra Danilo Santi. Tesi pubblicata sulla rivista Acciaio n 4 aprile 1985.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

Curriculum Vitae. Simona LEPORI. Esperienze lavorative. Informazioni personali. Nome

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cognome / Nome

INFORMAZIONI PERSONALI


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal Giunta Regionale d'abruzzo

Curriculum Vitae Europass


Nome BERTASIO ROBERTO Indirizzo Piazza 2 Giugno, 1/ Vinovo (TO) Telefono

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di Ida Maietta

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nicola Berlen Via Giovanni XXIII, Mola di Bari (BA) ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae di Massimo Rossati

F O R M A T O E U R O P E O

Daniele Bravi. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Impiego ricercato Settore di competenza

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giacomo Belotti Via S. Pellico, Ciserano (BG)

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE


Curriculum Vitae. Informazioni personali

Formato europeo per il curriculum vitae

CURRICULUM VITAE - FORMATIVO E PROFESSIONALE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R , N.

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro

CURRICULUM VITAE. Via Roma, Magenta (MI) Tel./fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Gennaio 2017 oggi Unione della Romagna Faentina p.zza del Popolo FAENZA Ufficio Politiche Europee

Indirizzo(i) Via Rodi, Roma Telefono(i) Cellulare:

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) DAL 01 OTTOBRE 2013

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo vico gerundo n 20 Giugliano in Campania (Napoli) cap : Telefoni 081/ cell.

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Alice Palestino

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

MAURIZIO BRACCHI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI.

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data


INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

Pisculli Michele, Massimo, Giovanni. gennaio 2017 ad oggi. ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g. agosto 2013 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

COMUNE DI MARRUBIU - PART TIME 18 ORE - CAT. D1

Dirigente amministrativo COMUNE DI BRESCIA Responsabile del Settore Valorizzazione del patrimonio pubblico

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Mirco Bellé Data di nascita Qualifica Incarico Attuale

S T E F A N O M I S I A N O

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome: Data di nascita: Numero telefonico: E-mail: Riganti Paolo Guido TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Titolo di studio Luglio 1995: Laurea in Architettura Politecnico di Milano. Altri titoli di studio e Professionali 1989: Maturità Classica Liceo Classico Leopardi, Cinisello Balsamo (MI), ESPERIENZE PROFESSIONALI 1996-1999: Dottorato di ricerca (PhD) in Pianificazione del Territorio Politecnico di Torino. 2003: Abilitazione alla professione di Architetto (Esame di Stato presso il Politecnico di Milano). Iscrizione all Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, novembre 2003 (n. 13955) 8 Novembre 2017 - oggi Comune di Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza, 20 (MI) Direttore dell Area Pianificazione, gestione e attuazione del territorio Ambiente presso il Comune di sesto San Giovanni MI - (Dirigente con incarico a tempo determinato art. 110 L267/2000) 1 Ottobre 2015 24 ottobre 2017 Comune di Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza, 20 (MI) Direttore del settore Territorio, Attività produttive, Lavori pubblici, presso il Comune di sesto San Giovanni MI - (Dirigente con incarico a tempo determinato art. 110 L267/2000) 17 dicembre 2012 30 settembre 2016

Comune di Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza, 20 (MI) Direttore del settore Governo del Territorio e attività produttive, presso il Comune di sesto San Giovanni MI - (Dirigente con incarico a tempo determinato art. 110 L267/2000) 1 febbraio 2011 16 dicembre 2012 Amat srl - Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio del Comune di Milano, via Grazia Deledda 9/A, Milano Responsabile dell area Sviluppo del Territorio e Urbanistica di AMAT Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio del Comune di Milano. Assunto a tempo indeterminato (livello Quadro) 30 settembre 2009 31 gennaio 2011 Amat srl - Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio del Comune di Milano, via del Vecchio Politecnico, 8, Milano Coordinamento delle attività dell Unità Organizzativa Sviluppo del Territorio di AMAT - Incarico di collaborazione professionale 31 maggio 2004 30 settembre 2009 (incarichi riferiti ai periodi: 31/5/2004-31/12/2004; 7/3/2005 31/3/2005; 26/2/2006 31/12/2006; 22/03/2007 31/012/2007; 16/02/2009 30/09/2009) Comune di Milano, settore Pianificazione Urbanistica Generale, via Pirelli 39, 20124, Milano. Incarico di collaborazione con il settore Pianificazione Urbanistica Generale del Comune di Milano per la redazione del Piano di Governo del Territorio. 16 aprile 2001 31 dicembre 2003 Comune di Milano, settore Piani e Programmi esecutivi per l Edilizia, via Pirelli 39, 20124, Milano. Incarico di collaborazione professionale finalizzato al supporto tecnico valutativo e operativo nella fase istruttoria prevista dalla procedura di formazione dei Programmi Integrati di Intervento. Svolgimento di funzioni di affiancamento delle figure dei coordinatori, di controllo e di verifica delle istruttorie tecniche specialistiche, oltre che di apporto nell approfondimento delle tematiche urbanistiche proprie della pianificazione integrata. Collaborazione professionale

27 Settembre 2004 19 Dicembre 2008 Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo Territorio, via Mattioli 39, 10125, Torino Docente incaricato del corso di Pianificazione e gestione della mobilità presso il Politecnico di Torino, corso di Laurea in Pianificazione territoriale e ambientale. - Contratto a tempo determinato Giugno 2008 dicembre 2012 Comune di Biassono, via S. Martino 9, 20046 (MB) Redazione Piano di Governo del Territorio di Biassono (MB). Incarico diretto (quale capogruppo di ATI) a seguito di procedura di selezione mediante procedura comparativa (bando del 28/08/2009, aggiudicazione il 05/11/2009). Dicembre 2010 - in Dicembre 2011 Centro Studi PIM, via Manin 2, 20121 - Milano Principali mansioni e responsabilità Collaborazione professionale Membro del Comitato tecnico scientifico istituito presso la provincia di Monza e Brianza per la redazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP adottato il 22 dicembre 2011). 2006 2011 Centro Studi PIM, via Manin 2, 20121 - Milano Collaborazione professionale con il Centro Studi PIM per attività attinenti alla pianificazione del territorio e urbanistica Date (da a) Marzo 2009 Dicembre 2009 del datore di lavoro Sviluppo Sistema Fiera Spa, Largo Domodossola 1, 20145 Milano Affidamento incarico specialistico per redazione del Master Plan delle trasformazioni territoriali del settore urbano adiacente il quartiere di Fiera di Milano a Rho Pero - Collaborazione

professionale Date (da a) Marzo 2009 Maggio 2009 del Prassicoop srl, viale dei Mille, 5, 20129 Milano Redazione studio di traffico per un Programma Integrato di Intervento a Gerenzano (VA) - Collaborazione professionale Date (da a) Maggio 2008 Gennaio 2009 del Sviluppo Sistema Fiera Spa, largo Domodossola 1, 20145 Milano Incarico specialistico per la redazione di modelli di microsimulazione relativi alla rifunzionalizzazione del Polo Urbano di Fiera - Collaborazione professionale Date (da a) Dicembre 2007 Maggio 2009 del Comune di Dalmine, Area Sviluppo e Gestione del Territorio, Servizio Urbanistica, Piazza Libertà, 1, 24044, Dalmine (BG) Incarico per la Redazione Piano Urbano del Traffico di Dalmine (BG) Date (da a) Gennaio 2008 Luglio 2008 del Comune di Rivoli (TO), Area programmazione e Sviluppo del Territorio, Servizio Pianificazione territoriale, Corso Francia 98, Rivoli (TO) Consulenza per la predisposizione del Piano Territoriale Integrato (PTI) di Rivoli (TO) Collaborazione professionale Date (da a) Febbraio 2006 Dicembre 2006 del Comune di Paderno Dugnano, via Grandi 15, 20037 Paderno Dugnano (MI) Consulenza per il Piano dei Servizi - Collaborazione professionale Date (da a) 2004 2006 del TRT Trasporti e Territorio, via Rutilia 10/8, 20141, Milano Attività di consulenza: Studio di fattibilità relativo alle ricadute territoriali derivanti dal potenziamento dell asse Tirreno Brennero Analisi dell impatto territoriale del nuovo collegamento autostradale Milano Brescia Date (da a) Dicembre 2004 Marzo 2005 del Prassicoop, viale dei Mille 5, 20129, Milano Studio di impatto su viabilità e traffico di una nuova struttura commerciale ad Mariano Comense (MI) - Collaborazione professionale Date (da a) Settembre 2004 Dicembre 2004 del TRT Trasporti e Territorio, via Rutilia 10/8, 20141, Milano Analisi dell impatto territoriale del nuovo collegamento autostradale Milano - Brescia - Collaborazione professionale

Date (da a) Gennaio 2004 Aprile 2004 del Prassicoop, viale dei Mille 5, 20129, Milano Studio di impatto su viabilità e traffico di una nuova struttura commerciale ad Orbetello (GR) - Collaborazione professionale Date (da a) Gennaio 2003 giugno 2003 del Ernst & Young, via della Chiusa 2, 20123 Milano Studio di fattibilità per la costituzione di una Società di Trasformazione Urbana per la trasformazione dello scalo ferroviario di Bergamo - Collaborazione professionale

ALTRE INFORMAZIONI Partecipazione a gruppi di lavoro internazionali Gennaio 2006: Partecipazione al programma finanziato dall unione Europea Urbact Metrogov in qualità di rappresentante del Comune di Milano partner del programma, e partecipazione, come relatore, alle conferenze di o Birmingham (6 7/02/2006). Titolo relazione: Exploring relationships between central governments and city regions o Budapest (21 22 /03/2006). Titolo relazione: Competitiveness and knowledge transfer o Lille (28 29/09/2006). Titolo relazione: Analysis of partnerships operating across the city region o Malmo (6 8/12/2006). Titolo relazione: Joint working at city-region level in the METROGOV cities Maggio 2003: Partecipazione al programma di ricerca finanziato dall Unione Europea Interreg IIIB Alpencor s, WP 9 Territory. Novembre 1997: Coordinatore del progetto Erasmus finanziato dall Unione Europea, Improving Planning Education in Europe. Giugno 1997: Partecipazione al programma dell Unione Europea Cost Action A9 Civitas, Transformation of European Cities and Urban Governance, Group 2: Managing Urban Infrastructure, sul tema Transport and Spatial Development, e partecipazione come relatore alle conferenze di Oslo (Giugno 1997), Vietri (Ottobre 1997), Losanna, (Aprile 1998), Copenaghen, (Settembre 1998), Stoccolma (Giugno 1999) e Barcellona (Settembre 1999). Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Attività didattica e pubblicazioni Inglese: ottimo Pacchetto Microsoft Office, Autocad, ArcGis, Adobe Photoshop. 2004 2008: Docente incaricato del corso di Pianificazione e gestione della mobilità presso il politecnico di Torino, corso di Laurea in Pianificazione territoriale e ambientale. Principali pubblicazioni: Riganti P, Città, attività, spostamenti. La pianificazione della mobilità urbana, ed. Carocci, Roma, 2008. Riganti P., Mobilità senza rete, usi del suolo e trasporti nella regione urbana, in Bolocan Goldstein M., Bonfantini B., a cura di, Milano incompiuta. interpretazioni urbanistiche del mutamento, Angeli, Milano, 2007. Riganti P., Infrastrutture, mobilità e accessibilità, in Milano verso il Piano, a cura di Oggioni G., Urbanistica Quaderni, n. 46, 2006. Riganti P., Regole d'uso del suolo e mobilità a Milano: una proposta, Territorio, 29, 2004.

Riganti P., Trasformazione urbana e mobilità. Una guida alla valutazione dei progetti, ed. Franco Angeli, Milano, 2003. Riganti P., Progetto Bicocca: il sistema della mobilità, in Bolocan M., ed. Trasformazioni a Milano Pirelli Bicocca direttrice nord - est, Angeli, Milano, 2003. Riganti P., Programmi Integrati di Intervento: un primo bilancio, con Collarini S. e Guerra G., in Urbanistica n. 119, Dicembre 2002. Riganti P., Il Piano territoriale d area Malpensa, Urbanistica Informazioni, Settembre 2002. Riganti P., Olimpiadi invernali Torino 2006. Mobilità e logistica: una valutazione strategica per quali strategie?, Urbanistica Informazioni, 179, 2001. Riganti P., La valutazione dei Fondi Strutturali dell Unione Europea, in Manuale di scienza dell amministrazione, a cura di Morisi M., Lippi A., ed. Giappichelli, Torino, 2001. Riganti P., Transport and urban development: the potential impact of Milan and Turin s Crossrail system on the land-use structure, in Dijst ed., Governing Cities on the Move, Ashgate Publishing, UK, 2001. Riganti P., Il trasporto urbano tra efficienza e qualità ambientale: dal concetto di area ambientale ai transit neighborhoods, CRU, 7-8, 1997. Sotto la mia personale responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci dichiaro che quanto indicato nel presente curriculum corrisponde a verità. Luogo: Bellinzago Lombardo (MI) Data: 13/11/2017