Le interrogazioni inizieranno dal 12 maggio e avverranno per estrazione a sorte (si accettano volontari)

Documenti analoghi
Antichi romani grandi costruttori

A R T E R O M A N A ETA MONARCHICA

Teatri all aperto nell antichità: l esperienza dei greci e romani

Lungo le antiche mura passeggiata lungo il tracciato delle mura di selenite: la prima cinta muraria di Bologna

Scritto da Clementina Gily Venerdì 01 Giugno :47 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Luglio :54

SCHEDA 1 TEATRO GRECO

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

Introduzione curiosità

Il territorio etrusco

SPETTACOLI NELL ANTICA ROMA

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI L 3568.IOTECA CENTRALE

IUAV Composizione architettonica e urbana prof. arch. Umberto Trame L edificio teatrale: periodo antico

La struttura della città

ARTE ROMANA VIII secolo a. C. - IV secolo d. C.

IL LUOGO DELLA RAPPRESENTAZIONE LA RAPPRESENTAZIONE DEL LUOGO

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana.

La città greca Lo schema ippodameo (da Ippodamo da Mileto che lo ideò) si basa su un sistema a scacchiera utilizzato in tempi più recenti nelle città

I.S.I.S.S. U.Foscolo Piano didattico Individuale

La civiltà romana Roma e la repubblica

Il teatro a Roma e nel mondo romano

INTERROGAZIONI ( a sorte o volontari) A PARTIRE DAL 15 MARZO Leggere: pag.4, 5,6, 12, 13, 14,20,21, 22,31

Antica Grecia la ricerca della perfezione

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Giuseppina LANFRANCHI

Il racconto per immagini

Lupa Capitolina: lupa con Romolo e Remo. Bronzo, opera etrusca del V secolo a.c. (i gemelli sono un'aggiunta del XV secolo).

Maria Luisa Ponzone Introduzione al TEATRO COMICO

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), furono iniziate nel 298 dall imperatore Massimiano, nominato Augustus dell Impero romano d Occidente

Approfondimento del dr. Natale Tomei al Convegno: Il tesoro del Lazio: arte, artigianato, antichi sapori, ambiente. Cenni Storici

PONTE GALLUCCI A LUCERA (FG)

Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia

Il teatro a Roma e nel mondo romano

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per principianti di lingua italiana. 5. Il Colosseo (Anfiteatro Flavio) d.c.

Arte paleocristiana. I primi secoli del cristianesimo coincidono con lo sviluppo dell età imperiale romana. CRONOLOGIA

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione

INTERVENTI PER LA CORREZIONE DELLA QUALITA ACUSTICA DEL TEATRO ROMANO DI CASSINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL!

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D

VERONA ROMANA. Percorso A - alunni

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

Indicazione orientativa delle pagine dei testi segnalati in bibliografia, relativamente al primo modulo del Corso.

Il teatro marcello. Alberto Liguori 1 B

Tra le architetture antiche i fori imperiali di Roma assieme al Colosseo costituiscono forse l esempio più significativo della grandezza degli

4. Il mosaico di Alessandro Seconda metà del II secolo a.c. Napoli, Museo Archeologico Nazionale

27 a.c. Nasce l Impero Romano

Foto:

Chiesa della Martorana

(figg. 1, 2) (città di tufo città di pietra città in muratura (fig. 3)

MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Scuola elementare Umberto e Margherita di Savoia

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Gerasa (gr.!"#$%$) Antica città della Giordania (od. Jarash, nel distretto di Irbid), fondata in età ellenistica da (o in onore di) un re seleucidico

La tragedia nell antica Grecia

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Santuario preistorico di Monte d Accoddi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINE PROGETTUALI SCENOGRAFICHE

Ferrara nel

la città è un luogo organizzato,complesso, formato da diversi elementi: abitazioni, edifici pubblici, strade, piazze, sistemi fognari, acquedotti,

Concattedrale di Santa Maria Assunta

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico.

Fori Imperiali. Progetto di recupero e valorizzazione. Importo totale ,00

Progetto Trois Langues, Deux Cultures

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE FINALITA

La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico

GEOGRAFIA URBANA E REGIONALE

Programmazione annuale - Storia dell Arte CLASSE I - Liceo Artistico - I. O. A. Musco Anno Scolastico 2015/16 Docente: Spampinato Manuela Isabella

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Marco Vitruvio Pollione. De Architectura. COllEZIONE BIBLIOTECA Edizioni Studio Tesi

Le origini Via Reale di Persia Via della Seta La destinazione finale della seta era Roma

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

Il Centro Storico di Napoli L iscrizione del 1995 Dalla Clarification al Piano di Gestione

LE STRUTTURE DI FONDAZIONE

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

Cercando i riusi Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso :

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

Breve storia del teatro. Prof.ssa Bottino Cristina

Chiesa della Madonna in Campagna

Arte Romana. Le tecniche di costruzione

La Grecia: origini e sviluppo dello spazio scenico

Montecassino San Pietro Infine Rocca d Evandro

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

Casa Diomede. Melzo (MI)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE UDA

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

Roma viene fondata nel 753 a.c. da Romolo secondo la leggenda.

LETTURE DEL TERRITORIO

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente,

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

Transcript:

Le interrogazioni inizieranno dal 12 maggio e avverranno per estrazione a sorte (si accettano volontari) LIVELLO ALTO: Pagine: 71 (le necropoli etrusche)- 73 (l uso dell arco)- 74-75-76-77-78-84-85-86-87-88-89(il foro di Traiano)-91-93-95 (i quattro stili della pittura pompeiana) -98-99-100 DIAPOSITIVE: n 2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19- LIVELLO INTERMEDIO: Pagine: 71 (le necropoli etrusche)- 73 (l uso dell arco)- 74-75-76-77-78-84-85-86-87-88- 89(il foro di Traiano)-91-93-95 (i quattro stili della pittura pompeiana) -98-99-100 DIAPOSITIVE: n 2-3-4-5-6-7-9-11-12-15-16-17- LIVELLO BASE: Pagine: 71 (le necropoli etrusche)- 74-85- 91-93-95 (i quattro stili della pittura pompeiana) -98-99-100 DIAPOSITIVE: n 3-4-5-10-11-12-15-17- Pagine da leggere:70-71-72-73- 80-81-82-83-89-90- 92-94-95-96-97 Le diapositive e le pagine scritte in rosso devono essere studiate dagli allievi in possesso di certificazione (PEI, DSA, BES) e per raggiungere il livello base (la sufficienza) AVVISO: Tutte le parti con lo sfondo colorato sono gli approfondimenti per ottenere una valutazione molto alta!!!!

GLI ETRUSCHI Pag.73

Pag.71 Le NECROPOLI Pag.74

Pag.77/78

Pag.80/81

Pag.84 L architettura di età imperiale, della quale abbiamo più documentazione, subì l influenza positiva del perfezionamento di tecniche che resero possibile la costruzione di edifici sempre più maestosi: l opus caementicium (già adottato a cavallo tra il II e I a.c., mistura di calcestruzzo con pietrame e malta) nucleo portante della muratura, era utilizzato per le forme dello spazio interno degli edifici, sia per ragioni pratiche, sia dal punto di vista artistico. Tra gli ordini architettonici venne preferito il corinzio con capitello costituito da un corpo a tronco di cono rovesciato, finemente decorato con foglie d acanto e volute angolari. Le città erano caratterizzate da un urbanistica che seguiva regolari disposizioni a scacchiera: lo schema ricalcava quello dell accampamento romano (castrum, fortificazione in forma stabile o provvisoria dell esercito romano) nel quale si articolavano gli edifici più importanti (capitolium, curia, basilica) e le strutture private, attraversato da due strade principali incrociate ad angolo retto: cardo e decumano. Tutte le città dell impero venivano costruite su impronta diretta di Roma, imitandone più possibile le caratteristiche, dotate di tutti i monumenti necessari alla vita pubblica (terme, teatri, mercati), oltre a poderosi impianti di trasporto delle acque e fognature. Il modello di Roma veniva riprodotto in tutti i grandi centri nell impero.

Pag.91

teatro :edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. In Grecia, nell età omerico-micenea, riti dionisiaci e cori ditirambici si svolgono in appositi recinti che l archeologia indica con l espressione area teatrale: ed è qui che, nei secoli successivi, si enucleò l edificio teatrale greco (fig. A).. Luoghi fondamentali erano: l orchestra, di pianta trapezoidale, richiesta dal tipo di rappresentazione ad azione centrale (cori danzati cui faceva da controparte un solo attore), e il kòilon, cioè un assise, anch essa trapezoidale, a gradoni di capacità limitata, in genere costruita in legno (come ad Atene) e parzialmente addossata a un pendio naturale, oppure interamente scavata nella roccia (come a Siracusa). Fra il tempio e il recinto teatrale fu successivamente inserita la skenè, edificio stretto e lungo, a un piano, scenoteca più che palcoscenico, dove venivano conservati attrezzi, costumi, maschere.. Davanti alla skenè venne sistemato il proskènion, pedana lignea destinata agli attori, due con Eschilo e tre con Sofocle, che vi accedevano dalle tre porte aperte sulla facciata della skenè, mascherata da elementi scenografici e architettonici. Tra 5 e 4 sec. a.c., ai fianchi della skenè vennero situati due avancorpi avanzanti verso l orchestra (paraskènia), insieme a quinte ed elementi per celare macchine per apparizioni ed apoteosi. L edificio teatrale romano (fig. B) venne in uso negli ultimi anni della repubblica. Il primo costruito in pietra a Roma fu quello di Pompeo (55 a.c.). L intero edificio continuò a organizzarsi attorno all orchestra (platea), ridotta a semicerchio. La cavea era appoggiata a robuste costruzioni, internamente articolate in gallerie, ed era divisa in settori orizzontali (ima, media, summa cavea), cui si accedeva mediante aperture (vomitoria). In corrispondenza dell ima cavea poggiavano le tribune delle autorità e della giuria (tribunalia). Sul fondo del palcoscenico, in luogo della skenè, si alzava la frons scenae, dietro la quale si costruì il postscaenium destinato ad attori e macchinisti. I t. romani furono utilizzati fino al 4 sec. d.c. Poi il declino di interesse per gli spettacoli pubblici per ragioni soprattutto religiose, cui contribuì la mancanza di manutenzione, comportò che al pari degli anfiteatri e dei circhi, anche i t. fossero abbandonati e ridotti a cave di materiale da costruzione, con devastazioni e crolli delle possenti ossature murarie. Pag.91 Pag.61

Pag.85