COMUNE DI SALA BOLOGNESE

Documenti analoghi
COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

COMUNE DI SALA BOLOGNESE. Data 05/01/2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SALA BOLOGNESE. Data 11/01/2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SALA BOLOGNESE. Data 05/01/2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SALA BAGANZA Provincia di Parma

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 26 del 08/11/2016

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CANOLO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 29/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROBELLA Provincia di Asti

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI ANNO 2019

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI RIMINI C O P I A

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

C O M U N E di C A R DI T O Città Metropolitana di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI PER L'ANNO 2018

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA ORIGINALE

COMUNE DI COLAZZA Provincia di Novara

COMUNE DI SETZU DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

COMUNE DI MARZABOTTO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

COMUNE DI NOVALESA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Num. 62del

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FRASSINORO

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN FIORANO

COMUNE DI MONTICELLO CONTE OTTO

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

Comune di Aquila d'arroscia PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ARCENE IMU (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA)

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.51 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2018.

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE PROPRIA IMU - ALIQUOTA E DETRAZIONI ANNO APPROVAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI MONTAGUTO. Provincia di Avellino DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 03 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

DELIBERA C.C. N. 5 DEL 26/03/2018 OGGETTO: IMU - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO 2018 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO l art. 54 D.Lgs. 15 d

COMUNE DI BARIANO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE LUINETTI GIUSEPPE GASTOLDI LUIGI DOMENICO

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI VERRETTO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 71 DEL 08/09/2014

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 16 del 21/03/2017

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PROVINCIA DI PAVIA CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.30 DEL 26/04/2016

COMUNE DI CASSANO ALL IONIO (Provincia di Cosenza)

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ALA BOLOGNEE Città Metropolitana di Bologna IMPOTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI D'IMPOTA IMU PER L'ANNO 2018. Adunanza Ordinaria in PRIMA Convocazione - eduta Pubblica 70 Nr. Progr. Data 21/12/2017 eduta NR. 13 Titolo 4 Classe ottoclasse 1 0 Il INDACO ha convocato il CONIGLIO COMUNALE ALA CONILIARE DI P.ZZA MARCONI N. 1 - PADULLE, oggi 21/12/2017 alle ore 18:30 in adunanza PUBBLICA di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio o e-mail nei modi e termini previsti dal vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale all'apertura dell'adunanza e tenuto conto delle entrate e delle uscite dei Consiglieri in corso di seduta, al presente oggetto risultano: Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre. BAI EMANUELE N INCOGNITO NUNZIATA N UNGARELLI GRAZIANA RIBERTO ELEONORA BELLINI CINZIA N BERTONI ANGELA RIGUZZI MIRCO RAPPINI NORBERTO TOI ELIABETTA BIAGI VILDE VENTURA FEDERICA CAANELLI ANDRA AO IMONE Totale Presenti: 10 Totali Assenti: 3 Assenti giustificati i signori: BAI EMANUELE, INCOGNITO NUNZIATA, BELLINI CINZIA Assenti NON giustificati i signori: Nessun convocato risulta assente ingiustificato ono presenti gli Assessori Extraconsiliari: FANIN PAOLA, FUOCHI ALEANDRO Partecipa il EGRETARIO COMUNALE del Comune, CICCIA ANNA ROA. Constatata la legalità della adunanza, nella sua qualità di VICEINDACO, RIBERTO ELEONORA invita a deliberare sugli oggetti iscritti all'ordine del giorno. ono designati a scrutatori i igg.: CAANELLI ANDRA,, BERTONI ANGELA. L'Ordine del Giorno, diramato ai igg. Consiglieri ai sensi del vigente tatuto comunale nonché del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, porta la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Tutti gli atti relativi agli argomenti iscritti all'ordine del Giorno sono depositati presso la egreteria comunale almeno 48 ore prima.

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 70 DEL 21/12/2017 OGGETTO: IMPOTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI D'IMPOTA IMU PER L'ANNO 2018. Il indaco introduce l oggetto e, prima di lasciare l aula, passa la parola al Consigliere Riberto, Assessore al Bilancio, il quale propone di affrontare i punti 9), 10) e 11) tutti insieme con votazione separata perché sono una conferma dell anno precedente. Il Consiglio Comunale approva. Passa quindi all esposizione dei tre punti. Per i contenuti dell esposizione si demanda alla deregistrazione della seduta consigliare. IL CONIGLIO COMUNALE VITA la legge di stabilità 2014 (Legge n. 147/2013), la quale ai commi da 639 a 731 dell articolo unico, ha istituito l Imposta Unica Comunale la quale si compone di IMU (per la componente patrimoniale), TARI e TAI (per la componente riferita ai servizi); TENUTO conto che l IMU è disciplinata: dall articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modificazioni ed integrazioni; dagli articoli 8 e 9 del decreto legislativo n. 23/2011; RICHIAMATA inoltre la legge 28 dicembre 2015, n. 208, la quale, in attesa della riforma della tassazione locale immobiliare, con riferimento all IMU, ha previsto: la riduzione al 50% della base imponibile per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato. Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; che l imposta, per gli immobili locati a canone concordato, determinata applicando l'aliquota stabilita dal comune, è ridotta al 75 per cento; l esenzione dall imposta a favore delle unità immobiliari appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica; la modifica della disciplina di tassazione dei terreni agricoli, ripristinando i criteri di esenzione individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993 nonché applicando la stessa esenzione a favore dei terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione; la modifica dei criteri di determinazione della rendita catastale per i cosiddetti imbullonati, stabilendo che non concorrono alla stessa i macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo;

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 70 DEL 21/12/2017 CONIDERATO che le modifiche alla disciplina dell IMU introdotte dalla legge n. 208/2015 comportano una perdita di gettito alla quale il legislatore ha dichiarato di far fronte attraverso un incremento del Fondo di solidarietà comunale ed un apposito contributo per l IMU sugli imbullonati; EVIDENZIATO come dal 2013 il gettito dell imposta municipale propria è così suddiviso tra tato e Comuni: tato: tutto il gettito degli immobili di categoria D ad aliquota di base; Comuni: tutto il gettito sulle restanti unità immobiliari oltre al gettito sugli immobili di categoria D dovuto a seguito della manovra sulle aliquote; VITO l articolo 1, comma 26, della legge n. 208/2015, il quale ha sospeso, per l anno 2016, l efficacia delle deliberazioni di aumento delle aliquote e tariffe dei tributi locali, VITO l articolo 10 della legge di bilancio per il 2017 che proroga a tutto il 2017 il blocco degli aumenti dei tributi locali previsto dall articolo 1, comma 26, della legge n. 208/2015; VITO che nel progetto di legge di bilancio 2018 è stato confermato il blocco degli aumenti di tributi ed addizionali per l anno 2018 ad eccezione della TARI; RILEVATO dunque, sulla base della norma sopra richiamata, che il Comune, per l anno di imposta 2018, può unicamente: a) ridurre l aliquota dell IMU; b) introdurre disposizioni agevolative a favore dei contribuenti; DATO atto che questo Comune, per l anno d imposta 2017, con deliberazione di Consiglio Comunale n.73 in data 21/12/2016, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato le aliquote e le detrazioni dell Imposta Municipale propria; RITENUTO di confermare anche per l annualità 2018 le aliquote e detrazioni dell imposta municipale propria adottate con propria deliberazione n. 73 del 21/12/2017, come segue: Aliquote e detrazioni IMU anno 2018 Aliquota/detrazione Misura - Aliquota per abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1 A/8 A/9 e relative pertinenze (intendendosi esclusivamente quelle classificate nelle 0,5 per cento categorie catastali C/2, C/6 e C/7 nella misura di una sola unità pertinenziale per ogni categoria catastale). - Aliquota per abitazione locata con contratto a canone concordato (art. 2, c. 3, L. 431/98) e relative pertinenze (nel limite massimo di un unità pertinenziale per ciascuna 0,76 per cento categoria catastale C2, C6, C7) a soggetto che la utilizza come abitazione principale con residenza - Aliquota per abitazioni prive di contratto di locazione registrato (esempio: sfitte o a disposizione) e relative 1,06 per cento pertinenze - Aliquota per terreni posseduti e condotti direttamente 0,76 per cento

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 70 DEL 21/12/2017 dalle persone fisiche di cui all art. 58, c. 2, del D. Lgs. n. 446/97) - Aliquota ordinaria (per tutte le fattispecie imponibili non ricomprese nei precedenti punti quali: terreni agricoli, aree fabbricabili, abitazioni e relative pertinenze concesse in uso gratuito a parenti fino al 1 grado in linea retta che la utilizzano come abitazione principale con residenza) Esenti dal 2016 0,89 per cento RITENUTO confermare per l anno 2018 la detrazione annua base di 200,00 rapportate al periodo dell anno durante il quale si protrae la destinazione; se l unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione stessa si verifica. La detrazione si applica: all abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1 A/8 A/9; agli alloggi assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari aventi le stesse finalità degli IACP e gli ex IACP; VITO il Regolamento per l applicazione dell imposta municipale propria, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 60 in data 31/10/2012, esecutiva ai sensi di legge, e successive modificazioni ed integrazioni; VITO lo schema del bilancio di previsione finanziario 2018/2020 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 157 in data 21.12.2016, immediatamente eseguibile; EEGUITO integrale richiamo alla programmazione dell ente, come analiticamente illustrata nel Documento Unico di Programmazione 2018/2020; CONIDERATO che L Amministrazione Comunale ha intenzione di venire incontro alle persone con fragilità sociali oppure a persone con status di profugo, affinchè vengano agevolate nella ricerca di un abitazione, attraverso appositi bandi diretti ai proprietari di immobili, prevedendo delle aliquote agevolate per i proprietari stessi; RITENUTO necessario procedere all approvazione delle aliquote dell imposta municipale propria per l anno 2018 prevedendo un aliquota agevolata per abitazione locata con contratto a persone in condizione di fragilità sociale o con status di profugo e relative pertinenze che la utilizza come abitazione principale con residenza dando atto che tale nuova introduzione è una riduzione di imposta; VITI: - il comma 169 della legge 27/12/2006, n. 296 (Finanziaria 2007), che fissa il termine per deliberare le tariffe e le aliquote dei tributi comunali entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione, dando atto che dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento; - l art. 151, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno successivo da parte degli Enti Locali; - lo tatuto comunale vigente; - il D. Lgs. n. 18 agosto 2000, n. 267 - T.U.E.L. e successive modificazioni ed integrazioni; - il D. Lgs. n. 118/2011;

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 70 DEL 21/12/2017 DATO ATTO che, in applicazione dell art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni e integrazioni, è stato acquisito sulla proposta di cui trattasi per entrarne a far parte integrante e sostanziale, il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile espresso dal Direttore dell Area Finanziaria e Controllo ; ACQUIITO agli atti il parere favorevole rilasciato dall organo di revisione economicofinanziaria ai sensi dell articolo 239 del D. Lgs. n. 267/2000; CON voti favorevoli n. 6 espressi nei modi e forme di legge e n. 4 astensioni (asso imone, Ungarelli Graziana, Bertoni Angela e Tosi Elisabetta) su n. 10 consiglieri presenti; D E L I B E R A 1. di approvare, per l anno di imposta 2018, le seguenti aliquote e detrazioni per l applicazione dell Imposta Municipale Propria; Aliquota/detrazione - Aliquota per abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1 A/8 A/9 e relative pertinenze (intendendosi esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 nella misura di una sola unità pertinenziale per ogni categoria catastale). - Aliquota per abitazione locata con contratto a canone concordato (art. 2, c. 3, L. 431/98) e relative pertinenze (nel limite massimo di un unità pertinenziale per ciascuna categoria catastale C2, C6, C7) a soggetto che la utilizza come abitazione principale con residenza - Aliquota per abitazione locata con contratto a persone in condizione di fragilità sociale o con status di profugo e relative pertinenze (nel limite massimo di un unità pertinenziale per ciascuna categoria catastale C2, C6, C7) che la utilizza come abitazione principale con residenza - Aliquota per abitazioni prive di contratto di locazione registrato (esempio: sfitte o a disposizione) e relative pertinenze - Aliquota per terreni posseduti e condotti direttamente dalle persone fisiche di cui all art. 58, c. 2, del D. Lgs. n. 446/97) - Aliquota ordinaria (per tutte le fattispecie imponibili non ricomprese nei precedenti punti quali: terreni agricoli, aree fabbricabili, abitazioni e relative pertinenze concesse in uso gratuito a parenti fino al 1 grado in linea retta che la utilizzano come abitazione principale con residenza) Misura 0,5 per cento 0,76 per cento 0,76 per cento 1,06 per cento 0,76 per cento Esenti dal 2016 0,89 per cento 2. di confermare per l anno 2018 la detrazione annua base di 200,00 rapportate al periodo dell anno durante il quale si protrae la destinazione; se l unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 70 DEL 21/12/2017 proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione stessa si verifica. La detrazione si applica: all abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1 A/8 A/9; agli alloggi assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari aventi le stesse finalità degli IACP e gli ex IACP; 3. di riportare il disposto del comma 53 dell articolo 1 della legge 208/2015 che prevede: All articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, dopo il comma 6 è inserito il seguente: «6- bis. Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l imposta, determinata applicando l aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 6, è ridotta al 75 per cento» e pertanto l imposta calcolata sulla base dell aliquota sopra indicata sarà ridotta al 75%; 4. di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività ovvero entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, commi 13-bis e 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 (L. n. 214/2011). Infine, stante l urgenza di provvedere, IL CONIGLIO COMUNALE VITO l articolo 134 - comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000; CON voti favorevoli n. 6 espressi nei modi e forme di legge e n. 4 astensioni (asso imone, Ungarelli Graziana, Bertoni Angela e Tosi Elisabetta) su n. 10 consiglieri presenti; D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 70 DEL 21/12/2017 Letto, approvato e sottoscritto. IL VICEINDACO RIBERTO ELEONORA IL EGRETARIO COMUNALE DOTT.A CICCIA ANNA ROA ala Bolognese, Lì 08/01/2018 Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

COMUNE DI ALA BOLOGNEE Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Numero Delibera 70 del 21/12/2017 Area Finanziaria/Controllo OGGETTO IMPOTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI D'IMPOTA IMU PER L'ANNO 2018. PARERI DI CUI ALL' ART. 49 DEL DECRETO LEGILATIVO 18.08.2000 N. 267 IL DIRETTORE DELL'AREA INTEREATA Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere: FAVOREVOLE IL DIRETTORE DI AREA Data 19/12/2017 Dott.ssa CICCIA ANNA ROA IL DIRETTORE AREA FINANZIARIA E CONTROLLO Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere: FAVOREVOLE IL REPONABILE ERVIZI FINANZIARI Data 19/12/2017 Dott.ssa CICCIA ANNA ROA