COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

Documenti analoghi
COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI VEZZA D ALBA Provincia di Cuneo

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 26 / /03/2018

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI CASTELLINALDO. Provincia di Cuneo

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE GETTITO IRPEF: ANNO DI SPETTANZA ANNO D'IMPOSTA 2013.

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 36 / /05/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 / /04/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /07/2018

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 78 / 2015

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BALDISSERO CANAVESE

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 16/06/2011

UNIONE DEI COMUNI CASTELLI TRA ROERO E MONFERRATO (Provincie di Cuneo ed Asti)

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI LACCHIARELLA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI CASTELLINALDO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 40 / 2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 281

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VISTO il DLgs 7 marzo 2005 n CAD "Codice dell'amministrazione Digitale":

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 *******************************

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI CERESOLE D'ALBA Provincia di Cuneo

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

Transcript:

COPIA COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 OGGETTO: Protocollo d'intesa fra i Comuni di Cisterna d'asti, Govone, Magliano Alfieri, Moncucco Torinese,Vezza d'alba, l'associazione "Arti e Mestieri di un tempo"di Cisterna d'asti, il "Centro di promozione culturale Govone ed il castello" di Govone, l'associazione "A.R.C.A." di Vezza d'alba, l'associazione "Amici del Castello Alfieri" di Magliano, per la costituzione della rete museale del Roero-Monferrato. Approvazione. L anno duemiladodici addì diciassette del mese di ottobre alle ore 09.30 nella solita sala delle riunioni, previo esaurimento delle formalità prescritte dalle vigenti disposizioni normative vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale. Risultano: Presente 1. CAROSSO Luigi Sindaco SÌ 2. MASOERO Giorgio Luigi Assessore SÌ 3. AIMASSI Enzo Assessore SÌ 4. VEGLIO Monica Assessore SÌ 5. EUSEBIO Pier Paolo Assessore SÌ Totale Presenti: 5 Totale Assenti: 0 Assiste all adunanza l infrascritto Segretario Comunale il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Signor CAROSSO Luigi nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato.

Deliberazione della Giunta Comunale n. 69 del 17/10/2012 OGGETTO: Protocollo d intesa tra i Comuni di Cisterna d Asti, di Govone, di Magliano Alfieri, di Vezza d Alba, l Associazione Museo arti e mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, il Centro di promozione culturale Govone e il Castello di Govone, l Associazione Amici del Castello Alfieri di Magliano Alfieri, l associazione A.R.C.A. di Vezza d Alba, per il rinnovo della Rete museale del Roero-Monferrato. Approvazione. Il Sindaco riferisce che: - Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 52 in data 07/05/2002, è stato approvato il protocollo d intesa fra i Comuni di Cisterna d Asti, Govone, Magliano Alfieri, Moncucco Torinese, Vezza d Alba e il Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti per la costituzione della la Rete Museale del Roero-Monferrato, formata dal Museo Etnografico Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, dal Civico Museo Carlo Felice e la sua corte di Govone, dal Civico Museo di Arti e Tradizioni Popolari La cultura del Gesso di Magliano Alfieri, dal Civico Museo del Gesso di Moncucco Torinese e dal Civico Museo Naturalistico del Roero di Vezza d Alba; - I Comuni di Cisterna d Asti, Govone, Magliano Alfieri, Moncucco Torinese, Vezza d Alba e il Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti hanno costituito la Rete Museale del Roero- Monferrato con un protocollo di intesa firmato in data 18 giugno 2002, formata dal Museo Etnografico Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, dal Civico Museo Carlo Felice e la sua corte di Govone, dal Civico Museo di Arti e Tradizioni Popolari La cultura del Gesso di Magliano Alfieri, dal Civico Museo del Gesso di Moncucco Torinese e dal Civico Museo Naturalistico del Roero di Vezza d Alba; - Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 41 in data 22/06/2007, è stato approvato il protocollo d intesa tra i Comuni di Cisterna d Asti, Govone, Magliano Alfieri, Vezza d Alba, l Associazione Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, il Centro di promozione culturale Govone e il Castello di Govone, l Associazione Amici del Castello Alfieri di Magliano Alfieri e l Associazione A.R.C.A. di Vezza d Alba ; - Il Protocollo è stato rinnovato in data 9 luglio 2007 presso il Castello di Cisterna d Asti tra i Comuni di Cisterna d Asti, Govone, Magliano Alfieri, Vezza d Alba, l Associazione Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, il Centro di promozione culturale Govone e il Castello di Govone, l Associazione Amici del Castello Alfieri di Magliano Alfieri e l Associazione A.R.C.A. di Vezza d Alba ; - con tale protocollo d intesa il Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti è stato individuato quale Ente capofila ed Ente delegato per l organizzazione e la gestione dell accordo associativo e la gestione dei fondi assegnati, nonché come sede legale ed amministrativa della Rete Museale; - l obiettivo prioritario è stato quello di attivare un sistema museale avente lo scopo di costituire un sistema di offerta integrata, per il collegamento di risorse culturali, artistiche e ambientali diffuse in un area allargata ed articolata, che interessa il territorio delle province di Cuneo ed Asti, nonché di offrire un polo culturale valido come nuovo prodotto univoco riconoscibile, distinto dagli altri ma ad essi coeso attraverso la valorizzazione di un territorio omogeneo per caratteristiche geografiche e culturali; - il patrimonio espresso dall insieme dei territori dei Comuni di Cisterna d Asti, Govone, Magliano Alfieri e Vezza d Alba riveste i caratteri della particolarità, della qualità e della unicità, che ne fanno un patrimonio di estremo interesse e di straordinaria originalità a livello territoriale molto esteso; - il progetto di istituzione della rete museale del territorio, con la valorizzazione delle emergenze artistiche e culturali e il potenziamento della fruizione pubblica di tale patrimonio, rientrano nelle strategie volte a diffondere una maggiore e migliore conoscenza dei beni culturali, espressione autentica del territorio;

Le Soprintendenze, ai sensi del Titolo I, capo 11 del D. Lgs. 29.10.1999 n. 490 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell art. 1 della legge 8.10.1997 n. 352, hanno compiti di tutela, controllo, vigilanza e conservazione dei beni culturali che compongono il patrimonio storico, artistico, demo-etnoantropologico, archeologico, archivistico e librario; La Regione Piemonte, in accordo con le Province, intende costituire un sistema museale regionale articolato in sistemi museali provinciali e territoriali, che a loro volta possono prevedere la creazione di reti museali di ambito più limitato e/o tematico; Nel corso di questi anni la Rete Museale ha attivato, in collaborazione con la Regione Piemonte e la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino una serie di progetti: Creazione di un logo; Realizzazione di depliants pubblicitari comuni; Realizzazione del sito www.retemusealeroeromonferrato.it; Realizzazione di un progetto in collaborazione con l Istituto Castigliano di Asti che ha portato alla produzione di un dvd sulla Rete; Realizzazione, nei musei di Moncucco, Cisterna, Vezza e Govone dei laboratori Le mani in aperti alle scuole; Realizzazione negli anni scolastici 2003/2004, 2004/2005 del progetto Cidì, in collaborazione con le scuole della rete, che ha portato alla realizzazione di c.d. rom che rappresentano la lettura dei musei e del territorio attraverso gli occhi dei bambini; Realizzazione negli anni scolastici 2005/2006 e 2006/2007 del progetto Una rete di scuole nella rete, che ha portato alla documentazione dei percorsi di ricerca attivati dalle scuole sul sito www.retemusealeroeromonferrato. Le attività con le scuole sono state caratterizzate dal finanziamento da parte della rete dei progetti (acquisto materiali, formazione ). Realizzazione negli anni scolastici 2009/2010 e 2010/2011 dei progetti Matecomusei e Api alla lavagna, in collaborazione con l Ecomuseo delle Rocche; - la Regione Piemonte, in accordo con le Province, intende costituire un sistema museale regionale articolato in sistemi museali provinciali e territoriali, che a loro volta possono prevedere la creazione di reti museali di ambito più limitato e/o tematico; - l accordo stipulato è scaduto ed è stato predisposto un nuovo protocollo d intesa che riprende quasi integralmente le disposizioni contenute nel precedente protocollo; LA GIUNTA COMUNALE Udito il relatore e convenendo con le argomentazioni addotte in ordine al provvedimento proposto: Presa visione della bozza del protocollo d intesa tra i Comuni di Cisterna d Asti, di Govone, di Magliano Alfieri, di Vezza d Alba, l Associazione Museo arti e mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, il Centro di promozione culturale Govone e il Castello di Govone, l Associazione Amici del Castello Alfieri di Magliano Alfieri, l associazione A.R.C.A. di Vezza d Alba, per il rinnovo della rete museale del Roero-Monferrato. Tenuto conto dell importanza che riveste la proposta per la promozione e la conoscenza delle attività storiche, culturali, artistiche ed ambientali del comprensorio dei Comuni aderenti all iniziativa con presumibili risvolti positivi sotto il profilo dello sviluppo culturale e turistico del territorio; Tenuto conto dell esperienza positiva del protocollo d intesa per le attività svolte nel quinquennio precedente, specialmente con riferimento all attività didattica a favore delle scuole dei Comuni partecipanti;

Tenuto conto inoltre che l impegno finanziario del Comune per il funzionamento della Rete Museale è stata fissata negli anni decorsi nell importo di 775,00 annui; Richiamato il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 che assegna al Comune, fra gli altri, il compito di curare e promuovere lo sviluppo della propria comunità della quale è sicuramente parte integrante la promozione e la valorizzazione territoriale, culturale ed ambientale; Evidenziato inoltre che il T.U.E.L. n. 267/2000 ha attribuito ai Comuni una generale competenza per il soddisfacimento degli interessi della comunità locale, con il limite della corrispondenza tra l utilità realizzata e la misura dell onere per le finanze dell Ente; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile ed alla copertura finanziaria della spesa del responsabile del Servizio Finanziario; Ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano, D E L I B E R A 1) Di approvare, per le motivazioni riportate in premessa, il protocollo d intesa tra i Comuni di Cisterna d Asti, di Govone, di Magliano Alfieri, di Vezza d Alba, l Associazione Museo arti e mestieri di un tempo di Cisterna d Asti, il Centro di promozione culturale Govone e il Castello di Govone, l Associazione Amici del Castello Alfieri di Magliano Alfieri, l associazione A.R.C.A. di Vezza d Alba, per il rinnovo Rete Museale del Roero-Monferrato nel testo composto da n. 11 articoli così come allegato al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale. 2) Di individuare il Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna d Asti quale Ente capofila ed ente delegato per l organizzazione e la gestione del presente accordo associativo e per la gestione dei fondi assegnati, nonché come sede legale ed amministrativa della Rete Museale. 3) Di autorizzare il Sindaco Pro Tempore alla stipula del protocollo di intesa di cui al punto n. 1 del presente provvedimento. 4) Di demandare al Responsabile del Servizio l'assunzione di tutti gli atti derivanti e conseguenti al presente provvedimento. SUCCESSIVAMENTE, con separata ed unanime votazione espressa per alzata di mano, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to: CAROSSO Luigi F.to: E copia conforme all originale per uso amministrativo li, REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 32, comma 1, della legge 18/06/2009, n. 69) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia del presente verbale viene pubblicato / è stato pubblicato nel sito web istituzionale accessibile al pubblico di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 12/01/2013 al 27/01/2013 OPPOSIZIONI: Comunicato ai CAPIGRUPPO CONSILIARI Il 12/01/2013 Prot.n. 67 Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, Visto il D.Lgs 18/08/2000, n. 267 e s.m.i., A T T E S T A Che la presente deliberazione: - è divenuta esecutiva il giorno 27-ott-2012 perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4) decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3) li