FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Documenti analoghi
via Felice Cavallotti 32, Fossombrone (PU) via Milano 166, Pesaro (PU) BVOGNL76A09I158Q

via Felice Cavallotti 32, Fossombrone (PU)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Andrea Epifani. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Cognome/i nome/i Indirizzo/i Telefono/i Nazionalità Data di nascita

Settembre 2013 Associazione Italiana di Psicologia (AIP) - Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE PAMELA MAURO. (Gennaio 2019) INFORMAZIONI PERSONALI. CELLULARE

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

U.S.L. N.10 di Sorgono.

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

In qualità di docente

Azienda Sanitaria Locale di Potenza. Principali mansioni e responsabilità Corso ECM " I disturbi specifici dell'apprendimento della lingua scritta"

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

Gennaio 2009 ad oggi. Associazione Psicomachia - Roma. Vice presidente e Psicoterapeuta. Da dicembre 2008 ad oggi. Cesim Italia s.r.l.

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Formato europeo per il curriculum vitae

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

F O R M A T O E U R O P E O

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano

FORMATO EUROPEO PER IL

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

"Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità"

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA)

Albo degli Psicologi della Lombardia N Settembre 2016 a oggi

FORMATO EUROPEO PER IL

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Università di Torino, sede di Savigliano.

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Novembre 2014 Febbraio 2015 Istituto Santa Chiara, Merine (Le)

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono cell Fax ;

CURRICULUM VITAE (DOTT.SSA LUCIA ILENIA VOCE)

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

F O R M A T O E U R O P E O

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Truglio Francesco ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae

Valentina Adele Marianna Massignani


CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

DOCENTE DEL CORSO: I DSA: L OPTOMETRISTA NELL EQUIPE DEL LAVORO MULTIDISCIPLINARE

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bove Egidio Aniello Residenza via Petrucci 14, 61029 Urbino (PU) Studio via Cavallotti 32, 61034 Fossombrone (PU) Codice fiscale BVOGNL76A09I158Q Partita IVA 02536740414 Telefono 340 3281060 E-mail egidiobove@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 09/01/1976 Sesso Maschile ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) da Febbraio 2014 ad oggi Studio professionale, via Cavallotti 32, 61034 Fossombrone (PU) Libera professione Psicoterapeuta Diagnosi e trattamento di disturbi mentali e condizioni di disagio psicologico e relazionle. Date (da a) dal 01/10/2012 al 30/09/2015; dal 01/10/2010 al 30/09/2011 Docente a Contratto di Psicologia Clinica I (Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche): settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 Psicologia Clinica. Lezioni frontali. Presidente nelle commissioni d esame di profitto. Partecipazione alle commissioni d esame di laurea. Date (da a) dal 01/10/2003 al 30/09/2015 Cultore della Materia di Psicologia Clinica (A.A. 2003/2004 e 2004/2005 Corso di Laurea in Psicologia; A.A. dal 2005/2006 al 2008/2009 Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica) e di Psicologia Clinica II (A.A. dal 2009/2010 al 2012/2014 Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica): settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 Psicologia Clinica. Titolare della cattedra Prof. Mario Rossi Monti. Seminari di approfondimento. Partecipazione alle commissioni d esame di profitto. Pagina 1 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.

Date (da a) dal 01/10/2003 al 30/09/2015 Cultore della Materia di Psichiatria (A.A. 2003/2004 Corso di Laurea in Psicologia; A.A. 2004/2005 Corso di Laurea in Psicologia e di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica; A.A. dal 2005/2006 al 2007/2008 Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica) e di Psicologia Clinica nei Servizi Psichiatrici (A.A. dal 2008/2009 al 2012/2014 Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica): settore scientifico-disciplinare MED/25 Psichiatria. Titolare della cattedra Prof. Mario Rossi Monti. Seminari di approfondimento. Partecipazione alle commissioni d esame di profitto. Date (da a) dal 20/10/2014 al 10/11/2014; dal 21/10/2013 al 18/11/2013; dal 25/03/2013 al 29/04/2013 Docente a Contratto del di Intervento Clinico-Sociale (Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica): settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 Psicologia Clinica. Role playing. Esercitazioni di gruppo. Lezioni frontali. Date (da a) dal 28/07/2014 al 30/07/2014 Docente a Contratto del Laboratorio di Analisi e Stesura di una Comunicazione Scientifica (Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche): settore scientificodisciplinare M-PSI/08 Psicologia Clinica. Esercitazioni di gruppo. Lezioni frontali. Date (da a) 05/12/2013 Ordine degli Psicologi, via Giacomini 154, Repubblica di San Marino Ordine Nazionale Docente del Corso di Aggiornamento Sintomi di base e soggetti a rischio di scompenso psicotico. Lezione frontale sulla vulnerabilità psicopatologica alla schizofrenia. Date (da a) 18/10/2013; 06/03/2013 Azienda USL Reggio Emilia, via Amendola 2, 42122 Reggio Emilia (RE) Azienda Sanitaria Docente del Corso di Aggiornamento Esordio psicotico. Lezione frontale sullo sviluppo psicopatologico della schizofrenia. Date (da a) dal 11/03/2013 al 11/06/2013 Istituto Professionale, via Don Giovanni Bosco 7, 61034 Fossombrone (PU) Istituto di Istruzione Superiore Docente supplente, insegnamento di Filosofia, Psicologa e Scienze dell Educazione (A036). Lezioni frontali. Esercitazioni di gruppo. Compiti in classe. Interrogazioni orali. Date (da a) dal 07/03/2013 al 18/04/2013 Docente a Contratto del Laboratorio di Ricerca Bibliografica C (Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche): settore scientifico-disciplinare M-PSI/04 Psicologia dello Sviluppo. Esercitazioni di gruppo. Lezioni frontali. Pagina 2 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.

Date (da a) dal 16/01/2012 al 15/01/2013; dal 01/10/2010 al 30/09/2011; dal 16/07/2009 al 15/07/2010; dal 02/05/2008 al 01/05/2009 Assegnista di Ricerca per il progetto di ricerca Performance cognitive e disturbi soggettivi in individui sani con alti punteggi per la schizotipia, Dipartimento di Scienze dell Uomo. Collaboratore alle attività di ricerca. Organizzazione del progetto di ricerca. Reperimento degli strumenti di valutazione. Reclutamento dei soggetti della ricerca. Attuazione della ricerca. Analisi statistica dei risultati. Date (da a) dal 01/10/2011 al 30/09/2012 Docente a Contratto di Psicopatologia e Metodologia Clinica (Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica): settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 Psicologia Clinica. Lezioni frontali. Presidente nelle commissioni d esame di profitto. Partecipazione alle commissioni d esame di laurea. Date (da a) A.A. 2011/2012 Tutor del Corso di Perfezionamento Universitario in Terapia del Dolore e Cure Palliative, Dipartimento di Scienze dell Uomo. Gestione del corso. Preparazione del materiale informativo. Promozione del corso. Organizzazione dell aula. Assistenza agli studenti e ai docenti. Monitoraggio delle attività. Verifica dell apprendimento. Adempimenti burocratici. Date (da a) 31/01/2012 Organizzatore e Docente della Giornata di Studio A un passo dalla schizofrenia. Lezione frontale sulla prospettiva dei sintomi di base della schizofrenia. Date (da a) dal 02/11/2011 al 17/12/2011 Docente a Contratto del Laboratorio di Metodologia della Ricerca (Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche): settore scientifico-disciplinare M-PSI/07 Psicologia Dinamica. Esercitazioni di gruppo. Lezioni frontali. Date (da a) dal 02/11/2011 al 17/12/2011 Docente a Contratto del Laboratorio di Ricerca Bibliografica, Analisi e Stesura di una Comunicazione Scientifica - A e del Laboratorio di Ricerca Bibliografica, Analisi e Stesura di una Comunicazione Scientifica - B (Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica): settore scientifico-disciplinare M-PSI/07 Psicologia Dinamica. Esercitazioni di gruppo. Lezioni frontali. Date (da a) 14/10/2011; 13/05/2011 Laboratorio di Psicologia Applicata, Corso Garibaldi 27, 61029 Urbino (PU) Associazione Pagina 3 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.

Docente del Corso sulla Preparazione all Esame di Stato: Il caso clinico Esercitazioni di gruppo e lezione frontale sull inquadramento diagnostico e la proposta d intervento nell ambito della terza prova dell esame di stato per psicologi. Date (da a) 06/10/2010 Azienda Sanitaria Regionale del Molise, via Ugo Petrella 1, 86100 Campobasso (CB) Azienda Sanitaria Docente del Corso di Aggiornamento Sintomi di base e vulnerabilità schizofrenica. Lezione frontale sulla prospettiva fenomenologico-dinamica per la prevenzione delle psicosi schizofreniche. Date (da a) dal 01/10/2008 al 30/09/2010 Docente a Contratto di Introduzione alla Psicologia Clinica (Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche): settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 Psicologia Clinica. Lezioni frontali. Presidente nelle commissioni d esame di profitto. Partecipazione alle commissioni d esame di laurea. Date (da a) A.A. 2009/2010; 2008/2009; 2007/2008; 2006/2007 Tutor del Corso di Perfezionamento Universitario in Psicoterapia e Fenomenologia, Istituto di Psicologia. Gestione del corso. Preparazione del materiale informativo. Promozione del corso. Organizzazione dell aula. Assistenza agli studenti e ai docenti. Monitoraggio delle attività. Verifica dell apprendimento. Adempimenti burocratici. Date (da a) 20/03/2010; 04/04/2009; 08/03/2008 Docente del Corso di Perfezionamento Universitario in Psicoterapia e Fenomenologia, Istituto di Psicologia. Lezioni frontali sulla vulnerabilità psicotica e la schizotipia. Date (da a) 04/02/2009 Azienda Sanitaria dell Alto Adige, via Boehler 5, 39100 Bolzano (BZ) Azienda Sanitaria Docente del Corso di Aggiornamento Cognitive performance and basic symptoms in first degree relatives of schizophrenic patients. Lezione frontale su una ricerca condotta a Bolzano sui familiari di primo grado di pazienti schizofrenici. Date (da a) dal 16/10/2006 al 30/09/2008 Docente a Contratto di Neuropsichiatria Infantile (A.A. 2006/2007 Corso di Laurea Quadriennale in Scienze della Formazione Primaria e di Laurea Triennale in Educatore Sociale Territoriale; A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Quadriennale in Scienze della Formazione Primaria): settore scientifico-disciplinare MED/39 Neuropsichiatria Infantile. Lezioni frontali. Presidente nelle commissioni d esame di profitto. Partecipazione alle commissioni d esame di laurea. Pagina 4 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.

Date (da a) dal 02/04/2007 al 01/04/2008 Contrattista di Ricerca per il progetto di ricerca La qualità nei servizi di residenza psichiatrica, Istituto di Psicologia. Collaboratore alle attività di ricerca. Organizzazione del progetto di ricerca. Reperimento degli strumenti di valutazione. Reclutamento dei soggetti della ricerca. Attuazione della ricerca. Analisi statistica dei risultati. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) da Gennaio 2008 a Dicembre 2011 Istituto di istruzione o formazione Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (D.M. 26/07/04, G.U. n. 180 del 03/08/04), piazza di Porta San Mamolo 7, 40136 Bologna (BO) Principali materie/abilità professionali Acquisizione della capacità di valutare e trattare condizioni di disagio, problemi evolutivi e disturbi mentali, in setting individuali, di coppia e di gruppo. Qualifica conseguita Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, indirizzo Costruttivista ed Evolutivo, conseguita il 18/12/2013, votazione 98/100. Date (da a) da Gennaio 2008 a Dicembre 2011 Istituto di istruzione o formazione Centro di Salute Mentale, via Sabbatici 22, 61100 Pesaro (PU) Principali materie/abilità professionali Conoscenza dei servizi di salute mentale. Acquisizione delle capacità di relazionarsi, di comunicare, di contenere il disagio, di valutare e di trattare gli utenti dei servizi. Qualifica conseguita Quattro anni di tirocinio della Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia. Date (da a) da Ottobre 2002 a Luglio 2006 Istituto di istruzione o formazione Principali materie/abilità professionali Metodologia della ricerca in psicologia clinica. Strutturazione di una ricerca. Reperimento del campione. Costruzione e somministrazione dei test cognitivi. Raccolta e analisi statistica dei dati. Pubblicazione dei risultati. Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche, ciclo XVIII (con borsa di studio), Istituto di Psicologia, conseguito il 07/07/2006. Titolo della tesi Tra vissuti anomali e alterazioni cognitive: uno studio sulla vulnerabilità schizotropica. Date (da a) da Febbraio 2004 a Giugno 2004 Istituto di istruzione o formazione Principali materie/abilità professionali Psicologia Clinica, Psicopatologia, Psicologia Dinamica, Psichiatria. Qualifica conseguita Attestato del Corso di Perfezionamento Universitario in Psicologia Clinica, Istituto di Psicologia, conseguito il 29/11/2004. Date (da a) da Marzo 2002 a Settembre 2002 Istituto di istruzione o formazione Principali materie/abilità professionali Psicologia Clinica, Psicopatologia, Psicologia Cognitiva. Qualifica conseguita Tirocinio post-laurea presso l Istituto di Psicologia. Date (da a) da Settembre 2001 a Marzo 2002 Istituto di istruzione o formazione Centro di Salute Mentale, via Garigliano 10, 06078 Ponte Valleceppi (PG) Principali materie/abilità professionali Conoscenza dei servizi di salute mentale. Acquisizione delle capacità di relazionarsi, di comunicare, di contenere il disagio, di valutare gli utenti dei servizi. Qualifica conseguita Tirocinio post-laurea presso il Centro di Salute Mentale. Pagina 5 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.

Istituto di istruzione o formazione Principali materie/abilità professionali Date (da a) da Ottobre 1994 a Giugno 2001 Qualifica conseguita Psicologia Clinica, Psicologia Dinamica, Psichiatria, Psicopatologia, Neuropsicologia, Psicologia Generale, Psicologia Sociale, Psicologia di Comunità. Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento), indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità, conseguita il 26/06/2001, votazione 110/110 con dichiarazione di lode. Titolo della tesi I sintomi-base: percorsi verso l alienazione mentale. COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Italiana Inglese Livello Buono Livello Buono Livello Buono COMPETENZE RELAZIONALI COMPETENZE ORGANIZZATIVE COMPETENZE TECNICHE Ottime capacità relazionali, acquisite all università nel rapporto con i docenti e gli studenti, e durante il tirocinio clinico, dove bisogna saper lavorare in equipe, gestire gruppi, ascoltare e rispettare il parere dei colleghi e comunicare in maniera efficace il proprio punto di vista sul caso in questione. Ottime capacità organizzative, acquisite soprattutto nel corso dell esperienza accademica, dove bisogna saper gestire i propri collaboratori, organizzare progetti di ricerca, coordinare attività svolte in gruppo, sovraintendere lavori di tesi o eventuali pubblicazioni. Ottima conoscenza di Windows, Office, Internet, SPSS, E-Prime.Ottima conoscenza della componentistica hardware. PATENTE O PATENTI Tipo B, rilasciata dalla M.C.T.C. di Foggia il 23/09/1996. ULTERIORI INFORMAZIONI ARTICOLI IN RIVISTE CAPITOLI DI LIBRI BOVE, E. A., & NARCISO, G. (2014). Quale disturbo del Sé nella schizofrenia? Comprendre, 24, 124-141. BOVE, E. A., & RABALLO, A. (2013). Sintomi di base e vulnerabilità esperienziale alla psicosi. Rivista Sperimentale di Freniatria, CXXXVII, 47-62. BOVE, E. A., & EPIFANI, A. (2012). From schizotypal personality to schizotypal dimensions: a two-step taxometric study. Clinical Neuropsychiatry, 9, 111-122. BOVE, E. A. (2011) Fattori di vulnerabilità psicotica nei familiari sani di pazienti schizofrenici. Uno studio esplorativo. Giornale Italiano di Psicologia, 38, 107-125. EPIFANI, A., & BOVE, E. A. (2009). Esperienze soggettive disturbanti e vulnerabilità psicotica: due tradizioni di ricerca. Psichiatria & Psicoterapia, 28, 134-147. BOVE, E. A. (2008). Cognitive performance and basic symptoms in first-degree relatives of schizophrenic patients. Comprehensive Psychiatry, 49, 321-329. BOVE, E. A. (2007). È possibile distinguere i deficit cognitivi della schizofrenia? Suggerimenti per lo studio dei marker endofenotipici di vulnerabilità. Psichiatria di Comunità, 6, 107-117. BOVE, E. A. (2005). Sintomi di base: Quali sono quelli veri? Giornale Italiano di Psicopatologia, 11, 473-482. BOVE, E. A. (2012). Alle radici della schizofrenia. In M. ROSSI MONTI (a cura di), Psicopatologia del presente. Crisi della nosografia e nuove forme della clinica (pp. 159-203). Milano: FrancoAngeli. BOVE, E. A. (2009). Strumenti per la diagnosi e la terapia: il linguaggio e la parola. In G. STANGHELLINI, M. ROSSI MONTI (a cura di), Psicologia del patologico: una prospettiva fenomenologico-dinamica (pp. 117-162). Milano: Cortina. Pagina 6 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.

ATTI E ABSTRACT DI CONGRESSI PRESENTAZIONI A CONGRESSI Pagina 7 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A. BOVE, E. A., GAGLIARDI, C., & EPIFANI, A. (2014). Sentimento pre-riflessivo di agency e depersonalizzazione: uno studio correlazionale. [Abstract] In AIP, sezione Clinica e Dinamica, XVI Congresso Nazionale (p. 224). University Press: Pisa. EPIFANI, A., BOVE, E. A., & MORELLI D. (2014). Consapevolezza implicita del corpo e sintomi di base in soggetti schizotipici identificati psicometricamente. [Abstract] In AIP, sezione Clinica e Dinamica, XVI Congresso Nazionale (p. 212). University Press: Pisa. BOVE, E. A., & NARCISO, G. (2013). L esperienza disturbata degli individui vulnerabili alla schizofrenia. [Abstract] In XV Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (p. 91). Fridericiana: Napoli. MORELLI, D., & BOVE, E. A. (2013). (Dubbi di) coscienza: dilemmi epistemologici, ipotesi esplicative, soluzioni metodologiche. [Abstract] In XV Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (pp. 92-93). Fridericiana: Napoli. BOVE, E. A. (2012). Prima della schizofrenia: psicopatologia delle esperienze pre-deliranti. [Abstract] In AIP. Congresso Nazionale delle Sezioni (p. 280). Espress: Torino. EPIFANI, A., BOVE, E. A., & PICCININI L. (2012). Struttura latente del disturbo da abuso di alcool: risultati preliminari di uno studio tassometrico. [Atto] In AIP. Congresso Nazionale delle Sezioni (p. 321). Espress: Torino. BOVE, E. A. (2011). Essere altrove: la persona depersonalizzata. [Abstract] In XIII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (p. 84). Espress: Torino. BOVE, E. A., & EPIFANI, A. (2011). Esperienze soggettive e performance cognitive in soggetti schizotipici identificati psicometricamente. [Abstract] In XIII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (pp. 196-198). Espress: Torino. BOVE, E. A., & EPIFANI, A. (2011). Esperienze soggettive e performance cognitive in soggetti schizotipici identificati psicometricamente. [Atto] In XIII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Espress: Torino. BOVE, E. A., & ROSSI MONTI, M. (2011). Esperienza soggettiva e vulnerabilità schizofrenica. [Abstract] In 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (p. 93). Pacini: Pisa. EPIFANI, A., & BOVE, E. A. (2010). Analisi tassometrica della personalità schizotipica. [Abstract] In XII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (pp. 175-177). Espress: Torino. EPIFANI, A., & BOVE, E. A. (2010). Analisi tassometrica della personalità schizotipica. [Atto] In XII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Espress: Torino. BOVE, E. A. (2009). Quella strana sensazione di non essere. [Abstract] In XI Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (p. 34). Lussostampa: Chieti. BOVE, E. A., & EPIFANI, A. (2008). Disturbi soggettivi della schizofrenia e scale di valutazione: una review. [Abstract] In X Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (pp. 111-113). Cleup: Padova. BOVE, E. A., & EPIFANI, A. (2008). Disturbi soggettivi della schizofrenia e scale di valutazione: una review. [Atto] In X Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Cleup: Padova. BOVE, E. A. (2007). Disturbi soggettivi e performance cognitive nei familiari di pazienti schizofrenici. [Abstract] In IX Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (pp. 140-141). Morlacchi: Perugia. BOVE, E. A. (2007). Disturbi soggettivi e performance cognitive nei familiari di pazienti schizofrenici. [Atto] In IX Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Morlacchi: Perugia. BOVE, E. A. (2007). Vissuti anomali e alterazioni cognitive nei familiari di primo grado di pazienti schizofrenici: possibili marker di vulnerabilità? [Abstract] In IX Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica (p. 25). Morlacchi: Perugia. POSTER Sentimento pre-riflessivo di agency e depersonalizzazione: uno studio correlazionale. Pisa, 21/09/2014: AIP, sezione Clinica e Dinamica, XVI Congresso Nazionale. POSTER Consapevolezza implicita del corpo e sintomi di base in soggetti schizotipici identificati psicometricamente. Pisa, 20/09/2014: AIP, sezione Clinica e Dinamica, XVI Congresso Nazionale.

SIMPOSIO L esperienza disturbata degli individui vulnerabili alla schizofrenia. Napoli, 28/09/2013: XV Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. SIMPOSIO Prima della schizofrenia: psicopatologia delle esperienze pre-deliranti. Chieti, 22/09/2012: AIP. Congresso Nazionale delle Sezioni. POSTER Struttura latente del disturbo da abuso di alcool: risultati preliminari di uno studio tassometrico. Chieti, 21/09/2012: AIP. Congresso Nazionale delle Sezioni. Vincitore del PREMIO MIGLIOR POSTER. SIMPOSIO Essere altrove: la persona depersonalizzata. Catania, 17/09/2011: XIII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. POSTER Esperienze soggettive e performance cognitive in soggetti schizotipici identificati psicometricamente. Catania, 16/09/2011: XIII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Vincitore del PREMIO MIGLIOR POSTER. SIMPOSIO Esperienza soggettiva e vulnerabilità schizofrenica. Roma, 17/02/2011: 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. POSTER Analisi tassometrica della personalità schizotipica. Torino, 24/09/2010: XII Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. SIMPOSIO Quella strana sensazione di non essere. Chieti, 18/09/2009: XI Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. POSTER Disturbi soggettivi della schizofrenia e scale di valutazione: una review. Padova, 12/09/2008: X Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. POSTER Disturbi soggettivi e performance cognitive nei familiari di pazienti schizofrenici. Perugia, 29/09/2007: IX Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Vincitore del PREMIO MIGLIOR POSTER. SIMPOSIO Vissuti anomali e alterazioni cognitive nei familiari di primo grado di pazienti schizofrenici: possibili marker di vulnerabilità? Perugia, 28/09/2007: IX Congresso Nazionale AIP della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Iscritto all albo degli psicologi della regione Puglia in data 19/04/2005, n 1951. Trasferito all albo degli psicologi della regione Marche in data 12/04/2014, n 2464. Socio corrispondente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) dal 2008: n 2396. Socio affiliato della Associazione Italiana di Psicologia (AIP) dal 2010. AUTORIZZAZIONE Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. Pagina 8 - Curriculum Vitae di BOVE Egidio A.