CONCORSO NAZIONALE A PREMI GIOVANNINO GUARESCHI E IL SUO GRANDE MONDO PICCOLO. 1^ edizione (anno 2019)

Documenti analoghi
REGOLAMENTO. PREMIO LETTERARIO Solo per cultura: ammuinamm stu paese!

ASSOCIAZIONE NIVES ONLUS CON IL PATROCINIO MORALE DELLA VI MUNICIPALITA DI NAPOLI INDICE

1 Concorso letterario Te se ricordet i temp indree.

COMUNE DI OLBIA ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

COMUNE DI OLBIA ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia ASSESSORATO ALLA CULTURA. CONCORSO LETTERARIO Bovezzo in GIALLO & NOIR NORME DI PARTECIPAZIONE

CONCORSO LETTERARIO 2018 SPICCARE IL VOLO REGOLAMENTO

RACCONTAMI IL NATALE

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA SACRA SANTA CHIARA DA MONTEFALCO QUINTA EDIZIONE - OTTOBRE 2017

RACCONTAMI IL NATALE

PREMIO NAZIONALE MARCO FABIO SARTORI 2017 V Edizione Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro- 2017

CONCORSO LETTERARIO RACCONTAMI IL NATALE REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. Art. 2 - PARTECIPANTI Possono partecipare al concorso tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.

CITTA DI MONTICHIARI ASSESSORATO ALLA CULTURA. Premio Letterario Città di Montichiari 1ª EDIZIONE anno 2015

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE. Rabdomantica - Storie di acqua, di amore e magia

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE


* SLP-CISL Taranto Brindisi, via Bari, TARANTO *

PENSIERI DI PIANURA Trame di terra, acqua e nebbie.

Premio Letterario Città di Lugnano, prima Edizione 2015

C O M U N E D I G O L A S E C C A

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

Il suddetto Concorso per Racconti Brevi sarà organizzato nelle seguenti categorie:

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN sesta edizione

Tema del Concorso: Ipoglicemia. Un esperienza che è parte di noi

MANI che creano, che lavorano, che amano

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO DESCRIVERE L INVISIBILE

nei Bixinaus e dintorni

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G.

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

Memorial Prof. Alessandro Di Cristinzi

L Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio (Pescara Italia) sotto l egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

PREMIO DIGITALE GIOVANI

Bando del Premio Letterario Nazionale FIUMI DI PAROLE 2018

Concorso Letterario Nazionale per Racconti Brevi di Ostia 500 PAROLE

I EDIZIONE PREMIO NAZIONALE MASSIMO TROISI CITTA DI TARANTO. Bando di concorso di narrativa, poesia, opere grafiche e foto TEMA: Mare Nostrum

SECONDO CONCORSO ARTISTICO-LETTERARIO NAZIONALE LUIGI DELLA ROCCA

PREMIO DI POESIA LA CITTA CHE AMO. IV EDIZIONE 2018

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE II EDIZIONE

V Edizione Bando di concorso sezione NARRATIVA INEDITA

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole

La libertà lascia il segno

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

PREMIO MARCO FABIO SARTORI 2015 SEZIONE SCUOLE Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro 2015 I Edizione Sezione Scuole

CONCORSO REGIONALE MI VOGLIO DONARE Prima edizione 2018

La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus - presidio Nord 3 - Organizza il Concorso di narrativa. La fragile bellezza

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

PREMIO LETTERARIO VERSI TRA DUE MARI Quarta Edizione BANDO DI CONCORSO

Concorso artistico letterario in ricordo di Renzo Cetraro

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO UNO SCATTO PER POVEGLIANO IV edizione

BANDO REGOLAMENTO. Sezione Opere Letterarie. Sezione Opere Letterarie Giovani. Sezione opere fotografiche. Sezione opere fotografiche Giovani

REGOLAMENTO - III Premio Internazionale di poesia "Ali e radici"

Concorso POETAMARE II EDIZIONE

Premio Letterario Internazionale. Concorso letterario gratuito per Poesie e Narrativa - piccole novelle e racconti.

L Oltrepò in un click

I Premio di poesia, narrativa e saggistica Giulio Cossu Bando di concorso

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

II EDIZIONE PREMIO NAZIONALE MASSIMO TROISI CITTA DI TARANTO 2 Edizione Bando di concorso di narrativa, poesia, opere grafiche e foto TEMA: I ponti

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

Prorogata al 14 APRILE 2010

REGOLAMENTO CONCORSO POESIE ALL OMBRA DEL VECCHIO TIGLIO a edizione

ASSESSORATO AL SOSTEGNO SOCIALE E SUSSIDIARIETÀ. PREMIO LETTERARIO RaccontaTi 2014 Concorso di scrittura dedicato alla vita di strada

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore VII edizione REGOLAMENTO Finalità

L assessorato alla cultura del comune di Condove in collaborazione con la biblioteca comunale ISTITUISCE. il concorso di poesia e racconti brevi

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano quarta edizione I SOGNI INTERROTTI

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Concorso Fotografico. Positivo e Negativo. Immagini contrapposte del nostro territorio. Santo Spirito Palese - Bitonto REGOLAMENTO

Il concorso si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell intero territorio nazionale.

L Associazione Salentina Donatori Volontari di Sangue di Lecce

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI

CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO

Il comitato di Vallorano e l Amministazione Comunale di Venarotta presentano CONCORSO ARTISTICO LA FONTANELLA

Biblioteca Comunale di Portalbera

PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

Bando del Premio Letterario Nazionale "PAROLE IN VIAGGIO Edizione 2018 Per opere INEDITE ed EDITE

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIE - VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT ottombre marzo 2019

BANDO PREMIO LETTERARIO

1 Edizione 2017 Categoria: narrativa - racconto breve. con il sostegno di Provincia Autonoma Bolzano - Cultura italiana. Sponsor dell iniziativa

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

Corti (e) Senza Fissa Dimora

PREMIO DI FOTOGRAFIA E POESIA IL MARE DENTRO

Regolamento del concorso

indice la 2 a edizione del PREMIO DON MIMÌ GIULIO POESIA DELL ANIMA mercoledì 16 agosto ore 20:00 Perito - Chiesa Parrocchiale di San Nicola

Transcript:

- SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI - Il Responsabile del Settore Dott. Davide Conti Viale Rimembranze, 3 C.A.P. 43010 Tel. 0521876165 Fax 0521876790 Partita I.V.A. 00427670344 Codice Fiscale 00427670344 COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA Roccabianca, 1 marzo 2019 SAGI19.063.doc CONCORSO NAZIONALE A PREMI GIOVANNINO GUARESCHI E IL SUO GRANDE MONDO PICCOLO 1^ edizione (anno 2019) BANDO - REGOLAMENTO Art. 1 TEMA E OGGETTO DEL CONCORSO Giovannino Guareschi rappresenta una importante figura nel panorama culturale e storico del Novecento come testimone di vicende storiche e politiche e come narratore: è stato scrittore, disegnatore, fine umorista, sceneggiatore ed ha saputo raccontare il nostro Paese usando la scrittura e l'illustrazione, attraverso forme di comunicazione molteplici e innovative, con acume e ironia narrando di politica e di costume, di paesaggi e di sentimenti, di persone famose e di gente semplice. Giovannino Guareschi ha attinto ispirazione dai luoghi della sua infanzia e giovinezza, in particolare a quella Bassa del Po che rappresenta uno degli elementi connotanti del territorio emiliano-romagnolo, e ha saputo rappresentare in forma letteraria le peculiarità della pianura padana, territorio caratterizzato da precisi elementi naturalistici, paesaggistici, architettonici e socio-culturali, rendendola famosa a livello mondiale e stabilendo, così, un nesso inscindibile fra creazione letteraria e territorio sottolineandone l'unicità e il valore paradigmatico e numerosi sono i luoghi sul territorio regionale legati alla sua figura e alla sua opera. Art. 2 ENTE PROMOTORE Il Comune di Roccabianca, nell'ambito della programmazione di attività ed eventi in occasione della ricorrenza dei 110 anni dalla nascita (Fontanelle, 1 maggio 1908) e 50 anni dalla morte (Cervia, 22 luglio 1968) di Giovannino Guareschi, con la deliberazione di Giunta Comunale n. 32 del 4 aprile 2018 ha istituito il Concorso nazionale a premi intitolato GIOVANNINO GUARESCHI E IL SUO GRANDE MONDO PICCOLO.

Art. 3 PARTECIPANTI Il Concorso nazionale GIOVANNINO GUARESCHI E IL SUO GRANDE MONDO PICCOLO è destinato a scrittori, giornalisti, fotografi ed artisti. Possono partecipare al Premio autori italiani e stranieri, residenti in Italia o iscritti AIRE, che abbiano compiuto la maggiore età. Art. 4 - QUOTA D ISCRIZIONE La partecipazione al Concorso è gratuita. Art. 5 SEZIONI DEL CONCORSO Il Concorso è suddiviso in quattro sezioni: 1. SEZIONE LETTERATURA - racconto a tema, inedito o pubblicato, dedicato alla Bassa declinabile su immagini e riferimenti diversi, di lunghezza non superiore a 10 (dieci) cartelle di testo. 2. SEZIONE GIORNALISMO - articolo, già pubblicato, sul tema della Bassa e Guareschi; 3. SEZIONE UMORISMO - vignette, fumetti, inedite o già pubblicate, 4. SEZIONE CINEMA E FOTOGRAFIA - videoclip o cortometraggio, in formato AVI/MP4 della durata massima di 5 minuti, valorizzanti la Bassa e la bellezza dei paesaggi narrati da Giovannino; - fotografie, da un minimo di 5 a un massimo di 10, che sappiano esprimere il carattere, lo spirito e la tipicità del territorio della Bassa parmense e/o delle comunità che la abitano. Art. 6 MODALITA DI PARTECIPAZIONE Il testo narrativo delle SEZIONI 1 e 2 e la produzione grafica della SEZIONE 3 dovranno essere prodotti su supporto cartaceo. Il videoclip o cortometraggio della SEZIONE 4 dovranno essere presentati in un DVD o in una chiavetta USB. Le fotografie della SEZIONE 4 dovranno essere stampate su carta fotografica. I materiali non dovranno in alcun punto recare indicazione del nome dell autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di quest ultimo, pena l esclusione dal concorso, e dovranno essere inseriti in busta chiusa sigillata (busta A ), senza alcuna indicazione.

Il nome dell autore, con i relativi dati personali, dovrà essere indicato a parte sul modulo di partecipazione, che sarà possibile trovare sul sito del Comune di Roccabianca www.comune.roccabianca.pr.it, e dovrà essere inserito in busta chiusa (busta B ), senza alcuna indicazione. Nel modulo di partecipazione, debitamente sottoscritto, saranno indicati: - la dichiarazione di testo inedito e di paternità dell opera; - l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente; - l indicazione dettagliata dei dati del partecipante: nome, cognome, indirizzo completo di C.A.P., Comune e Provincia, telefono, e-mail; - il titolo dei prodotti inviati. La busta chiusa sigillata (busta A ) contenente il testo narrativo o gli elaborati grafici o il video o le fotografie, unitamente alla busta chiusa (busta B ) contenente i dati del partecipante al concorso, dovranno essere inseriti a loro volta in una busta, indirizzata a COMUNE DI ROCCABIANCA, viale Rimembranze n. 3 43010 Roccabianca (PR), che dovrà essere sigillata e recare soltanto la scritta: CONCORSO NAZIONALE A PREMI GIOVANNINO GUARESCHI E IL SUO GRANDE MONDO PICCOLO. Ogni autore può concorrere in una sola delle 4 sezioni, con una sola opera. I lavori devono intendersi come individuali e comprensivi di titolo. Le opere e gli elaborati pervenuti non verranno restituiti, Le eventuali citazioni letterarie contenute all interno degli elaborati delle SEZIONI 1, 2 e 3 o le eventuali colonne sonore o citazioni filmiche presenti nei video della SEZIONE 4 dovranno rispettare la legge sul diritto d autore n. 633/1941. Art. 7 SCADENZA ED AMMISSIONE AL CONCORSO La busta di partecipazione al Concorso dovrà essere consegnata o spedita (farà fede il timbro postale) presso l Ufficio Protocollo del Comune di Roccabianca, viale Rimembranze n. 3 43010 Roccabianca (PR), entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 aprile 2019. I plichi pervenuti successivamente non verranno ammessi. I plichi non contenenti le buste A e B o con elaborati in formati diversi da quanto indicato ai precedenti articoli 5 e 6 non verranno ammessi. Art. 8 VALUTAZIONE Gli elaborati delle 4 Sezioni del Concorso saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dal Comune di Roccabianca, ente promotore del medesimo. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità delle opere prodotte, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate e sceglierà i lavori giudicati più significativi e che avranno affrontato in maniera più originale, creativa e significativa il tema oggetto del bando.

La giuria dichiarerà gli elaborati e i video migliori su inappellabile ed insindacabile giudizio, I vincitori saranno informati sulla base delle informazioni e modalità indicate da ciascun partecipante nel modulo di partecipazione. Art. 9 PREMIAZIONE L'evento conclusivo con le premiazioni si terrà nel Teatro 'Arena del Sole di Roccabianca in data da destinarsi, nel periodo compreso tra il 27 aprile e il 5 maggio 2019. I vincitori saranno direttamente contattati dalla segreteria e sono invitati alla cerimonia di premiazione per il ritiro del premio. Tutti i partecipanti saranno invitati a partecipare alla premiazione. Art. 10 PREMI Ai primi tre classificati di ogni Sezione del Concorso saranno riconosciuti i seguenti premi: - una targa per il primo classificato con diploma del Comitato d Onore; - una medaglia per il secondo classificato; - un attestato per il terzo classificato. Art. 11 DIRITTI D AUTORE Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al Concorso, cedono il diritto di pubblicazione all ente promotore senza aver nulla a pretendere come diritto d autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori. Gli elaborati non saranno restituiti. I partecipanti al Concorso autorizzano l eventuale pubblicazione /proiezione/trasmissione degli elaborati in concorso da parte degli organizzatori senza ulteriori riconoscimenti e senza alcuna remunerazione o compenso per i diritti d autore: i materiali inviati potranno essere pubblicati dal Comune di Roccabianca, nonché utilizzati per la realizzazione di mostre o iniziative a scopo didattico, divulgativo ed educativo. L invio degli elaborati per la partecipazione al Concorso implica il possesso di tutti i diritti delle opere stesse e solleva gli organizzatori del medesimo da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del loro contenuto. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio, che saranno eventualmente risolti in sedi e con mezzi estranei al Concorso stesso. Art. 12 PUBBLICITA Il Concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa ed altri media.

Art. 13 ALTRE NORME La partecipazione al Concorso implica l accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell iscrizione determina l automatica esclusione dal Concorso letterario. I concorrenti, con la loro partecipazione, consentono espressamente il trattamento e la comunicazione dei loro dati, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo UE n. 2016/679. Art. 14 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA La segreteria organizzativa del Concorso, cui rivolgersi per informazioni, è istituita presso il Settore Affari Generali ed Istituzionali del Comune di Roccabianca ai seguenti recapiti: dott. Davide Conti telefono 0521/374729 (orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30) e-mail d.conti@comune.roccabianca.pr.it. IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993 dott. Davide Conti