MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DI SERVIZI GENERALI ROMA

Documenti analoghi
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DI SERVIZI GENERALI ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DI SERVIZI GENERALI ROMA

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

BANDO DI RICERCA DI COLLABORATORI

IL COMUNE DI MODENA RENDE NOTO

Percorso di Biologia Molecolare

SELEZIONE DI UN COLLABORATORE A PROGETTO PER LA PIATTAFORMA SGP DEL CRS4 [RIF. 01]

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA. Prot. Gen. n /2014

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

IL COMUNE DI MODENA RENDE NOTO

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 (UNO) INCARICO PROFESSIONALE DI GEOLOGO

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA. Si rende noto che

1 OGGETTO DELL INCARICO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Legge , n. 244 del (Finanziaria 2008);

2. MODALITÀ PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO RISERVATO AL PERSONALE DEL RUOLO SANITARIO

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: POR FSE Il Direttore Generale di ALFA POR FSE

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI ALLA PERSONA VISTI

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

AVVISO DI RICERCA COMUNE DI MODENA

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FISICA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI TUTORATO

2. MODALITÀ PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Pubblicato il: Repertorio n. 6/2017 Prot Scadenza il: del

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Pubblicato sul sito selezioni, mobilità e graduatorie - selezioni) Scadenza: 11 NOVEMBRE 2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

E richiesto il seguente requisito specifico di accesso:

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

Direzione Agricoltura

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Prot <NomeRep> N. del 29/05/2019 [UOR SI Cl. VII/1] UNIVERSITÀ DI PARMA DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

IL SEGRETARIO GENERALE

Alla selezione saranno ammessi i candidati che alla data della presentazione della domanda risulteranno in possesso dei seguenti requisiti:

UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di Ferrara

Oggetto: Bando di selezione di lettore di lingua INGLESE, TEDESCA, SPAGNOLA (A.S ). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Università degli Studi di Ferrara

Direzione Agricoltura AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

PROT. N. 551/2016 del 23/03/2016. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA PER MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA.

COMUNE DI MONZA. AVVISO PUBBLICO ex artt. 90 e 91 del D. Lgs. 163/2006 e art. 267 del D.P.R. 207/2010

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Prot. n AD/gm Mogliano Veneto, 10/01/2019 Cat IV / Classe 23 Allegati: 1

Oggetto: Approvazione avviso pubblico per la nomina del Direttore dell ANVUR. IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E INDETTA

Anno Accademico Crediti formativi

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

DISP. _156_PROT _1717_VII.1. (già Avviso _1683_/VII.1)

Università degli Studi di Ferrara

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Università degli Studi di Ferrara

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FOOD QUALITY MANAGEMENT AND COMMUNICATION A.A. 2017/2018

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA G. PEGREFFI SASSARI AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

COMUNE DI PALMA CAMPANIA

Prot. n del 19/04/2019 Procedure valutative 48/2019

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Transcript:

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DI SERVIZI GENERALI ROMA Avviso di Selezione Comparativa Pubblica per il conferimento di incarichi di ricerca IL RUP VISTO l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 30 Marzo 2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni, a norma del quale le amministrazioni pubbliche, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria; VISTO il successivo comma 6 bis secondo cui le amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione; VISTA la determinazione del Tavolo tecnico in data 09.10.2018 con la quale sono stati definiti i criteri per la valutazione delle candidature di personale esterno all A.D.; VISTE le Determinazioni Direttoriali n. 309 e n. 310 datate 17/10/2018. PREMESSA Questa Direzione Generale (Tel. URP 06/36803680 oppure 36803566), sita in Roma Piazza della Marina n. 4 cap. 00196 ha necessità di avvalersi di figure di ricercatori e tecnici specializzati, con specifiche professionalità indicate, nell ambito dei progetti di ricerca scientifica di seguito indicati: Rigenerazione della Paralisi Neuromuscolare RI.PA.NE. Fase 1 di 2 Rilevazione di agenti microbici Loop-mediated isothermal Amplification LAMP Fase Unica Il responsabile scientifico dei progetti è il Col. me. Florigio LISTA L attività di ricerca sarà svolta prevalentemente (con spese di viaggio, vitto e alloggio a carico dei singoli ricercatori) presso i laboratori del Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare di Roma in via Santo Stefano Rotondo n. 4 per un periodo di 12 mesi. ESCLUSIONI A pena di esclusione dalla presente procedura è ammessa la domanda di partecipazione per un solo profilo.

A pena di esclusione dalla presente procedura i candidati devono essere in possesso di partita Iva o aver presentato richiesta. Il presente documento disciplina: Professionalità richieste Trattamento dati personali Clausola di recesso dell Amministrazione Foro competente N. 10 ALLEGATI 1.SPECIFICHE PROFESSIONALITA RICHIESTE Ricerca Scientifica: Rigenerazione della Paralisi Neuromuscolare RI.PA.NE. Fase 1 di 2 PROFILO A ( all.1) N. 1 ricercatore senior di II livello - alta qualificazione (Euro 52.000,00 importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea in Scienze Biologiche o equiparata; - Specializzazione in Patologia Clinica o equipollente; - Esperienza pluriennale in laboratori di ricerca di analisi di sequenze genomiche; - Approfondita conoscenza di differenti tecnologie e piattaforme di Next Generation Sequencing ed in particolare dei sistemi MiSeq, Nextseq 500 della Ditta Illumina; - Conoscenza estesa dell ambiente Linux e di strumenti di analisi di dati NGS per de novo assembly, mappaggio genomico, identificazione small RNAs, trascrittomica, studio dell espressione genica di diversi organismi, SNPs discovery; - Conoscenza di tools di analisi quali: abyss, BWA, ksnp, velvet, subreads, featurecounts, edger; - Conoscenza del linguaggio di programmazione Perl; - Capacità di gestione di un server linux per analisi e backup dati; - Produzione scientifica in riviste peer reviewed. PROFILO B ( all.2)

N. 1 ricercatore senior I livello (Euro 32.000,00 importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea in scienze biologiche o equiparata; - Dottorato di ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare o in tematiche affini; - Esperienza pluriennale in laboratori di ricerca nazionali e/o internazionali di Biologia Cellulare e/o Molecolare; - Esperienza in colture cellulari primarie a lungo termine ed allestimento di preparati citologicici; - Esperienza in analisi di microspia ottica ed in fluorescenza applicata a colture cellulari e relativi preparati anche mediante sistema automatico Metafer (METASYSTEM); - Conoscenza delle tecniche di biologia molecolare (manipolazione degli acidi nucleici, PCR, elettroforesi su gel e capillare); - Esperienza nelle tecniche di sequenziamento di nuova generazione (NGS) su piattaforme ILLUMINA per analisi di trascrittomica; - Esperienza nell analisi dei profili di espressione genica mediante tecnica di real time - PCR; - Produzione scientifica in riviste peer reviewed. PROFILO C (all.3) N. 1 ricercatore junior II livello (Euro 26.000,00 importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea in scienze biologiche o equiparata; - Esperienza pluriennale in laboratori di ricerca di Biologia Cellulare e/o Molecolare; - Esperienza in allestimento di colture cellulari primarie a lungo termine e di preparati citologici; - Esperienza in tecniche di ibridazione in situ con sonde fluorescenti e di immunofluorescenza; - Esperienza in analisi di microspia ottica ed in fluorescenza applicata a colture cellulari e relativi preparati anche mediante sistema automatico Metafer (METASYSTEM);

- Esperienza nell utilizzo di differenti tecnologie e piattaforme di Next Generation Sequencing ed in particolare dei sistemi MiSeq, Nextseq 500 della Ditta Illumina per l analisi del trascrittoma; - Produzione scientifica in riviste peer reviewed. PROFILO D (all.4) N. 1 ricercatore junior II livello (Euro 26.000,00 importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea in scienze biologiche o equiparata; - Esperienza pluriennale in laboratori di ricerca; - Esperienza in colture cellulari primarie a lungo termine; - Conoscenza delle tecniche di biologia molecolare ( manipolazione del DNA, RNA, PCR, elettroforesi su gel e capillare); - Esperienza in produzione e purificazione di proteine ricombinati; - Produzione scientifica in riviste peer reviewed: PROFILO E (all.5) N. 1 tecnico specializzato senior (Euro 26.000,00 importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche; - Esperienza pluriennale in laboratori di ricerca di Biologia Molecolare e/o diagnostica clinica; - Esperienza in tecniche di biologia molecolare (estrazione, purificazione e analisi quantitativa e qualitativa degli acidi nucleici); - Esperienza consolidata nell utilizzo delle piattaforme di Next Generation Sequencing, in particolare con i sequenziatori Illumina MiSeq, Nextseq 500 e con riferimento ai protocolli per l analisi del genoma e del trascrittoma; - Produzione scientifica in riviste peer reviewed. PROFILO F (all.6)

N. 1 ricercatore junior I livello (Euro 22.000,00 importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea triennale in scienze biologiche; - Esperienza in laboratori di ricerca; - Esperienza in tecniche di imaging per lo studio di biomolecole; - Conoscenza delle tecniche di biologia molecolare (manipolazione del DNA, RNA, PCR, elettroforesi su gel e capillare); - Esperienza in allestimento di colture cellulari primarie a lungo termine e di preparati citologici. Ricerca Scientifica: Rilevazione di agenti microbici Loop-mediated isothermal Amplification LAMP Fase Unica PROFILO A (all.7) N. 1 ricercatore laureato senior ad altissima qualificazione (euro 60.000,00 Importo IVA esente e comprensivo di ritenute fiscali e previdenziali) con i seguenti requisiti: - Laurea magistrale in scienze biologiche o affini - Esperienza pluriennale in laboratori di ricerca di microbiologia molecolare - Dottorato in Scienze Virologiche; - Dottorato di ricerca in Epidemiologia; - Comprovata esperienza in laboratorio di biosicurezza di livello 3 su agenti di guerra biologica (inclusi nella lista CDC di classe A e B e brucella) e/o bioterrorismo con particolare riguardo al C.botulinum; - Conoscenza delle tecniche di biologia molecolare ( estrazione, purificazione e quantificazione DNA e RNA, allestimento PCR, elettroforesi su gel e capillare, clonaggi molecolari, produzione e purificazione proteine ricombinanti, Saggi ELISA, etc.) - Comprovata esperienza di tecniche di biologia cellulare (allestimento di colture cellulari procariotiche ed eucariotiche, isolamento di linee virali da campioni clinici con particolare riferimento ai virus influenzali, saggi di siero neutralizzazione (SN e PRNT etc.)

- Esperienza delle tecniche di sequenziamento di nuova generazione (NGS) con particolare riferimento alla piattaforma Miseq e NextSeq500 della Ditta Illumina; - Conoscenza di software di base per l analisi bioinformatica delle sequenze open source e proprietari (Bionumerics 5.5 e superiori, Geneious, ecc.) - Produzione scientifica in riviste peer reviewed su agenti di guerra biologica (inclusi nella lista CDC di classe A e brucella) e/o bioterrorismo con particolare riguardo al C.botulinum; 2.DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (Allegato 8) La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice, con la seguente dicitura sulla busta: Contiene domanda per partecipare alla selezione per la ricerca denominata. Profilo Dovrà essere indirizzata a: DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DI SERVIZI GENERALI 4^ DIVISIONE Piazza della Marina n. 4 00196 ROMA, e dovrà essere presentata direttamente all Ufficio Protocollo informatico della Direzione Generale o pervenire, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento oppure ancora a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) entro e non oltre il 00/00/2018 ore 12.00. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno oggetto di selezione. A tal fine si comunica che il citato Ufficio Protocollo osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00. La domanda deve essere firmata per esteso dal richiedente con firma da apporre necessariamente in forma autografa per la quale non è richiesta autenticazione o in firma digitale in caso di presentazione della domanda per via telematica. I candidati dovranno allegare alla domanda, a pena di esclusione, idonea documentazione in originale o in copia, atta a comprovare l esperienza e gli altri titoli espressamente richiesti dal profilo cui si intende partecipare. Le dichiarazioni sostitutive devono essere corredate di copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.

La selezione dei candidati ai quali affidare l incarico di cui al presente bando avverrà per valutazione di titoli e curricula professionali,( criteri di valutazione in allegato) e sarà affidata ad una Commissione nominata dal Direttore Generale della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali e i cui esiti, una volta formalizzati, verranno resi noti a mezzo comunicazione pubblica. L incarico sarà formalizzato tramite la stipula in modalità elettronica di un contratto di durata annuale, corrispondente all attività di ricerca inerente alla fase specifica del progetto, con la modalità e le condizioni di percezione dei compensi. La sola partecipazione alla presente procedura selettiva non fa scaturire alcun diritto in capo agli eventuali candidati. Codice di Comportamento (All. 9) Il partecipante alla selezione con riferimento alle prestazioni oggetto della presente ricerca, si impegna sin d ora ad osservare e a far osservare, per quanto compatibili con il ruolo e l attività svolta, gli obblighi di condotta previsti dal D.P.R. 16/04/2013 n. 62 ai sensi dell art. 2 comma 3 dello stesso D.P.R. e dal D.M. del Ministro della Difesa del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In allegato una copia del D.M. per una più completa e piena conoscenza. La violazione degli obblighi di cui ai citati D.P.R. 62/2013 e D.M. del 29 Gennaio 2014, in relazione alla propria gravità ed alla compatibilità degli stessi con le circostanze complete, potrà produrre le seguenti conseguenze: eventuale multa, per i casi più lievi, fino alla risoluzione o decadenza del rapporto, per i casi più gravi. Qualora riscontri l eventuale violazione, l Amministrazione contesterà per iscritto al contraente il fatto, assegnando un congruo termine per la presentazione di eventuali controindicazioni. Ove queste non siano presentate o risultino non accoglibili, l Amministrazione darà applicazione alle sopra menzionate disposizioni sanzionatorie. Patto di integrità (All.10) Ai sensi del comma 17 art. 1 della legge 06/11/2012 n. 190, sarà causa di risoluzione del contratto stipulato tra le parti il mancato rispetto degli impegni anticorruzione contenuti nel patto di integrità.

Il partecipante alla selezione dovrà dichiarare di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo o comunque di non aver attribuito e che non attribuirà incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziati per conto della D.G. COMMISERVIZI, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto. 3.TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi di quanto previsto dall art.13 del GDPR 679/16, Regolamento Europeo protezione dati, si evidenzia che l amministrazione esegue i trattamenti dei dati necessari alla partecipazione alla presente selezione e alla conseguente esecuzione del contratto, in ottemperanza a obblighi di legge, ed in particolare per le finalità legate all espletamento della presente procedura. I trattamenti dei dati saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto delle misure di sicurezza. Diritti dell interessato All interessato vengono riconosciuti i diritti di cui agli articoli da 16 a 21del citato GDPR 679/16. In particolare i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l origine verificarne l esattezza o chiedere l integrazione o l aggiornamento oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo, si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi al loro trattamento. Titolare del trattamento Titolare del trattamento è il Direttore Generale della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali con sede in Piazza della Marina n. 4 00196 ROMA al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti di cui ai citati articoli del GDPR. 4.FORO COMPETENTE Foro competente per ogni controversia nascente dalla presente procedura selettiva è il foro di Roma. 5.RECESSO DELL AMMINISTRAZIONE L amministrazione della difesa potrà recedere in qualsiasi momento dall attività negoziale per sopravvenuti, superiori, interessi pubblici (tra i quali ad es. sopravvenuta carenza di fondi) e/o per rilevanti sopravvenienze normative che l amministrazione avrà cura di comunicare tempestivamente.

Allegati: Allegato n. 1 RI.PA.NE. Criteri di valutazione Profilo A Allegato n. 2 RI.PA.NE. Criteri di valutazione Profilo B Allegato n. 3 RI.PA.NE. Criteri di valutazione Profilo C Allegato n. 4 RI.PA.NE. Criteri di valutazione Profilo D Allegato n. 5 RI.PA.NE. Criteri di valutazione Profilo E Allegato n. 6 RI.PA.NE. Criteri di valutazione Profilo F Allegato n. 7 LAMP Criteri di valutazione Profilo A Allegato n. 8 Domanda di partecipazione Allegato n. 9 Codice di comportamento Allegato n. 10 Patto d integrità (da restituire firmato allegato alla domanda di partecipazione). IL RUP Col. Alessandro VACCARINI