CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Serrande di intercettazione

DKIR1 DKIS1 Serrande di evacuazione e movimentazione fumo e calore

DIFFUSIONE SEZ. III - ST SERRANDA DI TARATURA DA CONDOTTA

Serrande tagliafuoco rettangolari PKIS EI PKIS3G

MUSEO DEL CENACOLO VINCIANO MILANO (MI)

STD.EUN. SERRANDE SERRANDA TAGLIAFUOCO EI 120 (ve ho i<->o) S CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CE conformemente alla norma EN 15650:2010, certificata

SERRANDE TAGLIAFUOCO RETTANGOLARI EN 1366/2

Dimensioni. Dn (mm): Versioni

ESP30 ED 9/9. Estrattore direttamente accoppiato completo di driver 2kW. N. 4S2142 Rev.1 del 08/18

227S on-off a 2 punti 42,00 227S S1 on-off a 2 punti, 1 contatto ausiliario 47,00 227S P5 on-off a 2 punti, potenziometro 54,00

Serranda per il controllo del fumo SEDM DATI TECNICI

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS GALLERIA DI SICUREZZA TUNNEL ROUTIER DU FREJUS GALERIE DE SECURITE

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

Serranda per il controllo del fumo ESAM per compartimenti multipli

Serranda tagliafuoco circolare TFEC 25 - TFEC 40. pag. C-38

Serranda per il controllo del fumo ESAS DATI TECNICI

Serranda tagliafuoco ETCE

CALDAIE A CONDENSAZIONE LOCALE GRUPPO CHILLER UTA + ESTRATTORE

Serrande tagliafuoco ETCE e ETCS DATI TECNICI

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

Valvole di zona PN16. Il contatto di fine corsa sarà chiuso o aperto secondo la posizione della valvola. Contatto di fine corsa:

OSSERVATORIO ASSISTAL - MATERIALI A PIE' D'OPERA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO Decorrenza febbraio 2019 Unità di MATERIALI

Regolatore di portata volumetrica VRA-PPs

GRIGLIE DI VENTILAZIONE 7/S6. v 2.4 (it) SERRANDA TAGLIAFUOCO FDC40. apportare modifiche costruttive

R.U.P. Ing. Fabio Pozzoli Oggetto. NUOVO CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE - LOTTO 2 Via Arno 16 - CESATE CIG: CUP: DIREZIONE LAVORI IMPIANTO MECCANICO

ETPL-1 SERRANDE TAGLIAFUOCO» CATALOGO TECNICO FIRE SAFETY AIR TREATMENT FIRE DAMPERS

Prodotto Costruzione FDMB. resistente al fuoco. A richiesta

Serranda tagliafuoco rettangolare TFER 30. pag. C-10

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-250

Serranda tagliafuoco rettangolare TFER 25 - TFER 40. pag. C-26. Descrizione

Capitolato Speciale di Appalto

No. d'ord comando per tutte le applicazioni

REGOLATORI DI PORTATA

Computo Metrico Impianti Speciali

Attuatore per serrande LM230ASR-TP

Valvole a farfalla motorizzate con attuatori elettrici o pneumatici

ETPL-2 SERRANDE TAGLIAFUOCO» CATALOGO TECNICO FIRE SAFETY AIR TREATMENT FIRE DAMPERS

QUASAR - SYNCHRO QUASAR

CONDIZIONATORI. 11 grandezze per portate d aria da a m3/h

Diffusore a soffitto IDA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Serrande per il controllo del fumo Possono essere: per SINGOLO COMPARTIMENTO e per COMPARTIMENTI MULTIPLI

CALEFFI. Valvole a sfera motorizzate per centrali termiche. serie /17. sostituisce dp 01196/11. Funzione

NEW V ENTILATORI CASSONATI PER EVACUAZIONE FUMI

MANUALE TECNICO RECUPERATORI A FLUSSI INCROCIATI EFFICIENZA FINO AL 90% CON VENTILATORI CENTRIFUGHI

Porte di acciaio a tenuta

Sonde di temperatura da canale

%# ## & # ' # ( '" # # ( " " # 3/01/ 2' #4/" #4/ $ 5$67 "# ### : ; $& /01' # ## ( # # 5 " $ %/015 # 5" & (/ 2 <= 1 #0*& "9. $ "#/01/ 2 0?

Clima GTE 08. Serranda di regolazione passo 100

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO

MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato

fire safety ETPL-3 SERRANDE TAGLIAFUOCO» CATALOGO TECNICO

DGVS DIFFUSORE A GEOMETRIA VARIABILE

Attuatore per serrande LM24A-SR-TP

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO

ANALISI PREZZI ANALISI NUOVO PREZZO. Voce riportata su computo metrico

R EGOLATORI A PORTATA VARIABILE RETTANGOLARI. Unità monocondotto a portata variabile RPV. Prezzi a richiesta

Casse CE. Casse CE e Casse di derivazione CDE inox. Casse CE inox 290 Casse di derivazione CDE inox 294 Accessori 295

VENDITA PROMOZIONALE A STOCK

UG/A - UG/A/M - PUG/A - PUG/A/TD

Prodotto Costruzione REC

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

Provincia Regionale di Catania

Valvola a sfera a sei vie con attuatore elettrico

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

FDMA-R, FDMB-R, FDMD-R Serrande tagliafuoco certificate EI 120 S EN marcata UNI EN15650.

Serranda per il controllo del fumo ESAR DATI TECNICI

RIF. PREZZO PREZZO POS. DESCRIZIONE U.M. Q.TÀ P.U. UNITARIO TOTALE

Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I

Unità di ventilazione

serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 26 M73 serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 675,00 13,02 87,89 3,00 0,38

MADE IN ITALY SISTEMA A CONDENSAZIONE. Portata ,00 MEC MIX C 20/45 ASSIALE a condensazione 19,80 34,90

FIRE SAFETY » SERRANDE TAGLIAFUOCO CIRCOLARI ETCE E RETTANGOLARI ETPL FIRE SAFETY SMOKE DAMPERS

Sonde di temperatura ad immersione

Valvole elettromagnetiche per gas

UNI EN Evacuazione fumo e calore Ventilazione naturale giornaliera Illuminazione naturale

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura

Unità di misura Quantità Prezzo

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 coppia nominale 2,5 W 9.5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

BATTERIE ELETTRICHE/AD ACQUA CATALOGO TECNICO: BATTERIE ELETTRICHE: BER AD ACQUA: BAC / BAF. Pagina 1 - BATTERIE - SERIE COMMERCIALE

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

omologato dall Istituto Tedesco per la Tecnica delle Costruzioni TROX Italia S.p.A. Telefono Telefax

DGVT DIFFUSORE A GEOMETRIA VARIABILE CON ATTUATORE TERMOSTATICO

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare

Serrande di controllo dei fumi

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario

FLS. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h >90 % AD ALTA EFFICIENZA CON FREE COOLING E CONTROLLO INTEGRATO

COMPUTO METRICO. Comune di Civitavecchia Provincia di Roma

Attuatore per serranda LM230A-TP

serrande tagliafuoco per valvole di ventilazione

Attuatore per serranda LM230A-S-TP

VALVOLE A FARFALLA FLANGIATE MANUALI E MOTORIZZATE

COMUNE DI MEZZANEGO (Città Metropolitana di Genova)

Transcript:

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS Pratica n. 64 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE SERRANDE DI MANOVRA DELL'IMPIANTO DI VENTILAZIONE DEI LABORATORI SOTTERRANEI DEI LNGS DICEMBRE 2017 Il Progettista Massimo Andreassi Quetti Il Responsabile del Procedimento Ing. Gabriele Bucciarelli CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 1 di 9

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS Sommario Art. 1 Oggetto dell appalto Art. 2 Importo dell appalto Art. 3 Luogo di svolgimento del servizio di manutenzione Art. 4 Durata del contratto Art. 5 - Descrizione degli impianti Art. 6 - Prestazioni Art. 7 Personale Art. 8 Tutela ambiente e sicurezza (proc. PG.06/03"Gestione ambientale degli appalti") Art. 9 Criterio di aggiudicazione Art. 10 - Sopralluogo Art. 11 Termini di intervento e Penali CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 2 di 7

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS Art. 1 Oggetto dell appalto Il presente C.S.A. ha per oggetto l affidamento del servizio di manutenzione per riposizionare alcune delle 92 serrande di manovra rese inaccessibili da altre infrastrutture (ad esempio filtri) e contestualmente sostituire alcuni servocomandi e serrande per aumentare le prestazioni funzionali dello stesso. Art. 2 Importo dell appalto L'importo posto a base di gara è di 40.900,00 di cui oneri per le interferenze pari a 300,00 oltre IVA. Art. 3 Luogo di svolgimento del servizio di manutenzione Gli impianti sono ubicati all interno dei Laboratori Sotterranei (progressiva Km 4,5 dall'imbocco lato Teramo del traforo del Gran Sasso). Art. 4 Durata del contratto Il contratto avrà una durata di 90 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data di ricezione dell ordine. Art. 5 - Descrizione degli impianti L impianto di ventilazione presente nei laboratori sotterranei oltre ai canali in acciaio è costituito da 92 serrande di manovra motorizzate e 79 serrande tagliafuoco motorizzate. Le serrande tagliafuoco hanno la funzione di compartimentare i canali che passano da un compartimento all altro in modo da impedire la propagazione dei fumi e dei prodotti della combustione. Le serrande di manovra, invece, sono necessarie a garantire il corretto esercizio dell impianto. Tramite queste serrande, infatti è possibile fare l inversione della ventilazione, regolare le portate dell aria da e verso i laboratori sotterranei, regolare la portata dell aria immessa nelle sale sperimentali, ecc. Il loro corretto funzionamento è fondamentale per garantire le condizioni di vivibilità all interno dei laboratori sotterranei. Art. 6 - Prestazioni I Laboratori Nazionali del Gran Sasso richiedono: Sostituzione serrande tagliafuoco MFD900 e MFD901, sul setto tra la galleria Auto e il Luogo Sicuro n 2 (Foto 1) Le attività consistono in: - smontaggio della paletta interna delle serrande esistenti MFD900 e MFD901 (dim. 1300 x 800); - montaggio di n 2 nuove serrande tagliafuoco, EN1366-2, tipo Trox FK-EU/1300x800x500/0/0/Z45 o similari, complete di servocomandi con ritorno a molla 24V; - fornitura e posa in opera del tratto di canale per raccordarle al canale Ø1500 esistente (sp.15/10) in acciaio inox AISI 304; - realizzazione di una protezione REI120 intorno alle suddette serrande con pannelli Promat o equivalenti, opportunamente stuccati e rasati. Quanto sopra descritto è indicato nelle Tavole 2 e 6. Sostituzione serranda tagliafuoco FD903 sul setto tra la galleria Auto e il Luogo Sicuro n 2 (Foto 2) Le attività consistono in: - smontaggio della paletta interna della serranda esistente FD903 (Ø 400); - montaggio di una nuova serranda tagliafuoco, EN1366-2, tipo Trox FK-EU/400x400x500/0/0/Z45 o similare (dim. 400 x 400), completa di servocomando con ritorno a molla 24V, con 2 contatti ausiliari; - fornitura e posa in opera dei un tratto di canale per raccordarla al canale Ø400 esistente (sp. 6/10) in acciaio zincato; - realizzazione di una protezione REI120 intorno alla suddetta serranda con pannelli Promat o equivalenti, opportunamente stuccati e rasati; CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 3 di 7

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS - collegamento dello stato aperto/chiuso al sistema Desigo, tramite la fornitura in opera di un modulo Siemens TXM1.8X, cablaggio per circa 40ml con cavo FG16OM16 0,6/1 kv formazione 7G-1,5 mmq, e programmazione del sistema di supervisione e controllo Desigo Insight; - collegamento della serranda tagliafuoco, per controllo stato e comando, alla centrale AM6000, posta nel luogo sicuro 2, tramite la fornitura in opera di un modulo Notifier M721, loop Notifier 2x2x1,5+sc, programmazione centrale AM6000 e sistema di supervisione e controllo ifix Intellution; - collegamento del servocomando all'alimentazione tramite un cavo FG16OM16 0,6/1 kv formazione 7G- 1,5 mmq. Il tutto così come indicato nelle Tavole 2 e 6. Sostituzione serranda di regolazione MVD915 nei pressi del setto tra la galleria Auto e il Luogo Sicuro n 2 (Foto 3) Le attività consistono in: - smontaggio di un tratto di canale (dim. 1500 x 1200) per una lunghezza di ca. 5 ml; - Smontaggio della serranda MVD915 (dim. 1500 x 1500); - rimontaggio del tratto di canale suddetto; - fornitura e posa in opera di una nuova serranda di regolazione a tenuta, classe 1-2 En1751 in acciaio zincato, tipo Trox JZ-LL/1500x1500//ZS22(FASTRUNNING)/0/ o similare, completa di attuatore veloce tipo Belimo SMQ24A-SR, incluso il contatto ausiliario S1A; - fornitura e posa in opera dei 2 tratti di canale per raccordarla al canale esistente (sp. 15/10), in acciao inox AISI 304. Il tutto così come indicato nelle Tavole 2 e 6. Sostituzione serrande tagliafuoco MFD904 e MFD905 sul setto tra la galleria Tir e il Luogo Sicuro n 2 (Foto 4) Le attività consistono in: - smontaggio della paletta interna delle serrande esistenti MFD904 e MFD905 (dim. 1300 x 800); - montaggio di 2 nuove serrande tagliafuoco, EN1366-2, tipo Trox FK-EU/1300x800x500/0/0/Z45 o similare; - fornitura e posa in opera del tratto di canale per raccordarle al canale Ø1500 esistente (sp. 15/10), in acciaio inox AISI 304; - realizzazione di una protezione REI120 intorno alle suddette serrande con pannelli Promat o equivalenti, opportunamente stuccati e rasati. Il tutto così come indicato nelle Tavole 2 e 6. Sostituzione serranda tagliafuoco FD906 sul setto tra la galleria Tir e il Luogo Sicuro n 2 Le attività consistono in: - smontaggio della paletta interna della serranda esistente FD906 (Ø 400); - montaggio di una nuova serranda tagliafuoco, EN1366-2, tipo Trox FK-EU/400x400x500/0/0/Z45 o similare (dim. 400 x 400), completa di servocomando con ritorno a molla 24V, con 2 contatti ausiliari; - fornitura e posa in opera di un tratto di canale per raccordarla al canale Ø400 esistente (sp. 6/10), in acciaio zincato; - realizzazione di una protezione REI120 intorno alla suddetta serranda con pannelli Promat o equivalenti, opportunamente stuccati e rasati; - collegamento dello stato aperto/chiuso al sistema Desigo, tramite il cablaggio per circa 30ml con cavo FG16OM16 0,6/1 kv formazione 7G-1,5 mmq, e programmazione del sistema di supervisione e controllo Desigo Insight; - collegamento della serranda tagliafuoco, per controllo stato e comando, alla centrale AM6000, posta nel luogo sicuro 2, tramite la fornitura in opera di un modulo Notifier M721, loop Notifier 2x2x1,5+sc, programmazione centrale AM6000 e sistema di supervisione e controllo ifix Intellution; - collegamento del servocomando all'alimentazione tramite un cavo FG16OM16 0,6/1 kv formazione 7G- 1,5 mmq. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 4 di 7

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS Il tutto così come indicato nelle Tavole 2 e 6. Sostituzione serranda di regolazione MVD916 nei pressi del setto tra la galleria Tir e il Luogo Sicuro n 2 (Foto 5) Le attività consistono in: - smontaggio di un tratto di canale (dim. 2000 x 1000) per una lunghezza di ca. 5 ml; - Smontaggio della serranda MVD916 (dim. 2000 x 1000); - rimontaggio del tratto di canale suddetto; - fornitura e posa in opera di una nuova serranda di regolazione a tenuta, classe 1-2 En1751 in acciaio zincato, tipo Trox JZ-LL/2000x1000//ZS22(FASTRUNNING)/0/ o similare, completa di attuatore veloce tipo Belimo SMQ24A-SR, incluso il contatto ausiliario S1A; - fornitura e posa in opera dei 2 tratti di canale per raccordarla al canale esistente (sp. 15/10), in acciao inox AISI 304. Il tutto così come indicato nelle Tavole 2 e 6. Sostituzione serrande tagliafuoco MFD700 e MFD701 sul setto tra la galleria Auto e la galleria ISPESL (Foto 6) Le attività consistono in: - smontaggio della paletta interna delle serrande esistenti MFD700 e MFD701 (dim. 400 x 400); - montaggio di n 2 nuove serrande tagliafuoco EN1366-2 tipo Trox FK-EU/400x400x500/0/0/Z45 o similare, completa di servocomando con ritorno a molla; - fornitura e posa in opera dei tratti di canale per raccordarle ai canali Ø400 esistenti (sp. 6/10), in acciaio zincato; - realizzazione di una protezione REI120 intorno alla suddetta serranda con pannelli Promat o equivalenti, opportunamente stuccati e rasati. Il tutto così come indicato nelle Tavole 3 e 7. Sostituzione serrande di regolazione MVD821, MVD822 e MVD823, in galleria Auto (Foto 9) Le attività consistono in: - smontaggio delle serrande MVD821, MVD822 e MVD823 (dim. 600 x 600); - sostituzione delle suddette con n 3 serrande, identiche alle esistenti, fornite dal questa Amministrazione. Il tutto così come indicato nelle Tavole 3 e 7. Sostituzione serrande tagliafuoco MFD114 e MFD115 sul setto tra il Luogo Sicuro n 1 e la galleria Auto (Foto 7) Le attività consistono in: - smontaggio della paletta interna delle serrande esistenti MFD114 e MFD115 (dim. 500 x 1000); - montaggio di n 2 nuove serrande tagliafuoco EN 1366-2, tipo Trox FK-EU/1000x500x500/0/0/Z45 o similare, complete di servocomando con ritorno a molla 24V (dim. 500 x 1000); - realizzazione di una protezione REI120 intorno alla suddetta serranda con pannelli Promat o equivalenti, opportunamente stuccati e rasati; - fornitura e posa in opera di una protezione in lamiera in acciaio inox da porre al di sopra delle suddette per proteggerle dalle infiltrazioni d'acqua. Il tutto così come indicato nelle Tavole 4 e 8. Spostamento serrande di regolazione MVD800 e MVD801 sul setto tra il Luogo Sicuro n 1 e la galleria Auto (Foto 8) Le attività consistono in: - smontaggio delle serrande MVD800 e MVD801 (dim. 500 x 1000); - rimontaggio delle suddette sulle nuove serrande tagliafuoco MFD114 e MFD115 (di cui al punto precedente). Il tutto così come indicato nelle Tavole 4 e 8. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 5 di 7

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS Interblocco del ventilatore assiale del chiller di Da.Ma. con le priorità (Foto 10) Le attività consistono nella fornitura e posa in opera di un modulo di uscita M701 della Notifier per il taglio dell alimentazione elettrica del ventilatore. Il modulo dovrà essere inserito in apposita scatola di derivazione in allumino IP64 esistente, il cavo del loop antincendio (2x2x1,5 twistato e schermato, della Notifier) per una lunghezza di circa 40ml, sarà collegato al loop esistente presente nella canalina posta vicino al ventilatore. Saranno compresi i costi di programmazione della centrale AM6000 e del sistema di supervisione e controllo ifix Intellution. Spostamento serrande di regolazione S3 ed S4 presso la stazione di Casale San Nicola (Foto 11) Le attività consistono in: - smontaggio delle serranda S3 ed S4 (dim. 1400 x 1400); - smontaggio di un tratto di canale (dim. 1400 x 1000) per una lunghezza di ca. 4ml; - fornitura e posa in opera di n 2 adattatori da 1400 x 1000 a 1400 x 1400 (sp. 15/10), in acciao inox AISI 304; - rimontaggio delle serrande in oggetto, compreso il cablaggio; - fornitura e posa in opera di n 2 attuatori veloci (Belimo mod. SMQ24A-SR o similare). Il tutto così come indicato nelle Tavole 5 e 9. fornitura e posa in opera di n 4 motorini ad apertura rapida (220V) tipo Belimo SMD230A o equivalente, in sostituzione degli esistenti "Siemens GBB336.1E" Art. 6.1 - Specifiche tecniche Specifiche serrande tagliafuoco: Serranda tagliafuoco tipo TROX FK-EU (o con caratteristische equivalenti) in esecuzione rettangolare o quadrata, testata secondo EN1366-2, REI 120 (ve, ho i o) S dimensioni (base=200...1500 mm ; altezza=200...800 mm). Dichiarazione di conformità e performance DoP / FK-EU / DE / 2013 / 001 e marchiatura CE idonea per installazione a secco o con malta in pareti solide o leggere. Idonee per installazione accoppiate flangia flangia per dimensioni superiori a 1500x800. Conforme con la classificazione EN 15650, classificata in accordo alla EN 13501-3. motorizzata con servocomandi BLF o BF-T-ST con sgancio termico con fusibile e attuatore con ritorno a molla, alimentati a 24 Volt. Materiale di costruzione: involucro in acciaio zincato, pale in calcio silicato, guarnizione termoespandente in elastomero e poliuretano. Specifiche serrande di regolazione: Serrande per la regolazione della portata a tenuta in classe 1-2 secondo EN1751 e per la chiusura di sezioni di canalizzazioni in impianti di condizionamento, costituite essenzialmente da un telaio profilato a C, alette a corpo cavo a profilo aerodinamico con guarnizione di tenuta accoppiate mediante tiranteria esterna. tenuta della serranda in classe C. La posizione delle alette sono indicate dall'esterno mediante una scala graduata. Soddisfano i requisiti fissati dalla norma DIN 1946 per quanto concerne le perdite di trafilamento (perdite <10 m3/h x m 2 di sezione della serranda con una differenza di pressione di 100 Pa). Esecuzione in acciaio zincato predisposte per servocomando a corsa rapida con alimentazione V=24 Volt. Tenuta in Classe 1-2 secondo EN1751. Specifiche servomotori: Servocomando SMQ24A-SR Attuatore per serrande 16 Nm, 7,0 s, 95 AC / DC 24 V, modulante Controllo DC 0... 10 V Campo di funzionamento DC 2... 10 V CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 6 di 7

DIVISIONE TECNICA DEI LNGS Feedback posizioni DC 2... 10 V Cavo di collegamento 1m Direzione di rotazione reversibile (destra / sinistra) Angolo di rotazione limite. integrale meccanico. Art. 7 Personale Il personale impiegato nello svolgimento del servizio deve essere professionalmente qualificato ed in possesso dei requisiti necessari allo svolgimento del servizio a cui è adibito. L'INFN - LNGS si riserva la facoltà di richiedere l'esclusione, in qualsiasi momento del personale dell Impresa che, a suo insindacabile giudizio, non risultasse idoneo per l'esecuzione del servizio. L Impresa sopporta integralmente le spese e cura l'organizzazione dei corsi di formazione e specializzazione professionale necessari al fine di garantire l'esecuzione del servizio come previsto dai documenti di gara. Art. 8 Tutela ambiente e sicurezza (proc. PG.06/03"Gestione ambientale degli appalti") Si fa presente che i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare hanno introdotto un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma ISO 14001 e che le attività svolte all'interno dei LNGS stessi (sia in sotterraneo sia presso gli edifici esterni) sono regolate da un Manuale di Gestione Ambientale e da specifiche procedure gestionali ed istruzioni operative. L'appaltatore dovrà, per quanto di sua competenza, uniformarsi a tali procedure ed istruzioni e ad ogni altra indicazione operativa volta a garantire la conformità alla Politica Ambientale dei LNGS ed alle procedure/istruzioni stabilite. Nei laboratori sotterranei è in vigore un sistema di Gestione della Sicurezza (S.G.S.) ai sensi del D.L.vo 334/99 e s.m.i.; le attività svolte all'interno dei LNGS sono regolate da un Manuale di Gestione della Sicurezza e da specifiche procedure gestionali ed istruzioni operative. Art. 9 Criterio di aggiudicazione Il presente appalto sarà aggiudicato sulla base del criterio del minor prezzo ai sensi dell art. 95, comma 4 lettera b) del D. Lgs. 50/2016. Art. 10 Sopralluogo Le ditte che ne faranno richiesta potranno effettuare un sopralluogo, in modo da valutare meglio la stima dei costi di intervento. Art. 11 Termini di intervento e Penali I termini d intervento manutentivi sono fissati in 90 giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di riceione dell'ordine e sono da intendersi essenziali, pertanto è applicata una penale 1 dell'importo contrattuale per ogni giorno di ritardo fino al massimo del 5%, rispetto alla data concordata per l esecuzione delle visite di manutenzione ordinaria e rispetto ai termini di esecuzione fissati per gli interventi di riparazione. Si conviene che unica formalità preliminare è la contestazione degli addebiti in via amministrativa a mezzo PEC. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG Pag. 7 di 7

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Foto 6

Foto 7

Foto 8

Foto 9 Foto 9

Foto 10

Foto 11

Pratica n. 64 Laboratori Nazionali del Gran Sasso COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE SERRANDE DI MANOVRA DELL'IMPIANTO DI VENTILAZIONE DEI LABORATORI SOTTERRANEI DEI LNGS DICEMBRE 2017 Il Progettista Massimo Andreassi Quetti Il Responsabile del Procedimento Ing. Gabriele Bucciarelli

Laboratori Nazionali del Gran Sasso Sigla di riferimento MFD900 MFD901 MFD900 MFD901 MFD903 MFD903 MVD915 MVD915 MFD904 MFD905 MFD904 MFD905 MFD906 Descrizione Fornitura di serranda tagliafuoco EN1366-2, tipo TROX FK- EU/1300x800x500/0/0/Z45 completa di servocomando con ritorno a molla 24V (in sostituzione delle serrande MFD900 e MFD901) Posa in opera delle nuove serrande MFD900 e MFD901, smontaggio delle vecchie, f.p.o. del tratto di canale di raccordo e cablaggio Fornitura di serranda tagliafuoco EN1366-2, tipo TROX FK-EU/400x400x500/0/0/Z45 completa di servocomando con ritorno a molla 24V (in sostituzione della serranda FD903) Posa in opera della nuova serranda MFD903, smontaggio della vecchia, f.p.o. dei tratti di canale di raccordo, cablaggio e collegamento a Desigo e AM6000 Fornitura di serranda di regolazione a tenuta, classe 1-2 En1751, in acciaio zincato, tipo TROX JZ -LL/1500x1500//ZS22(FASTRUNNING)/0/ completa di servocomando a corsa rapida tipo Belimo SMQ24A-SR (in sostituzione della serranda MVD915) Posa in opera della nuova serranda MVD915, smontaggio della vecchia, f.p.o. dei tratti di canale di raccordo e cablaggio Fornitura di serranda tagliafuoco, EN1366-2, tipo TROX FK- EU/1300x800x500/0/0/Z45 completa di servocomando con ritorno a molla 24V (in sostituzione delle serrande MFD904 e MFD905) Posa in opera delle nuove serrande MFD904 e MFD905, smontaggio delle vecchie, f.p.o. del tratto di canale di raccordo e cablaggio Fornitura di serranda tagliafuoco EN1366-2, tipo TROX FK-EU/400x400x500/0/0/Z45 completa di servocomando con ritorno a molla 24V (in sostituzione della serranda FD906) Unità di misura Quantità Prezzo unitario Importi parziali N 2 1'078,00 2'156,00 A corpo 2'600,00 N 1 619,00 619,00 A corpo 2'500,00 N 1 1'947,00 1'947,00 A corpo 3'000,00 N 2 1'078,00 2'156,00 A corpo 2'600,00 N 1 619,00 619,00

Laboratori Nazionali del Gran Sasso MFD906 MVD916 MVD916 MFD700 MFD701 MFD700 MFD701 MVD821 MVD822 MVD823 MFD114 MFD115 MFD114 MFD115 MFD800 MFD801 Posa in opera della nuova serranda MFD906, smontaggio della vecchia, f.p.o. dei tratti di canale di raccordo, cablaggio e collegamento a Desigo e AM6000 Fornitura di serranda di regolazione a tenuta classe 1-2 En1751, in acciaio zincato tipo TROX JZ-LL/2000x1000//ZS22(FASTRUNNING)/0 completa di servocomando a corsa rapida tipo Belimo SMQ24A-SR (in sostituzione della serranda MVD916) Posa in opera della nuova serranda MVD916, smontaggio della vecchia, f.p.o. dei tratti di canale di raccordo e cablaggio Fornitura di serranda tagliafuoco EN1366-2, tipo TROX FK-EU/400x400x500/0/0/Z45 completa di servocomando con ritorno a molla 24V (in sostituzione delle serrande MFD700 e MFD701) Posa in opera delle nuove serrande MFD700 e MFD701, smontaggio delle vecchie, f.p.o. dei tratti di canale di raccordo, cablaggio Sostituzione serrande MVD821, MVD822 e MVD823 (600x600) con equivalenti fornite da questa amministrazione Fornitura di serranda tagliafuoco EN1366-2, tipo TROX FK-EU/1000x500x500/0/0/Z45 completa di servocomando con ritorno a molla 24V (in sostituzione delle serrande MFD114 e MFD115) Posa in opera delle nuove serrande MFD114 e MFD115, compreso lo smontaggio delle vecchie e cablaggio Smontaggio serrante serrande di regolazione MVD800 e MVD801 e successivo rimontaggio A corpo 2'300,00 N 1 1'612,00 1'612,00 A corpo 1'700,00 N 2 619,00 1'238,00 A corpo 800,00 N 3 900,00 2'700,00 N 2 880,00 1'760,00 A corpo 400,00 N 2 300,00 600,00 VENT. DAMA Interblocco del ventilatore assiale del chiller di Da.Ma. con le priorità A corpo 1'000,00 1'000,00 S3 S4 Smontaggio canali presso la stazione di ventilazione di Casale San Nicola e successivo spostamento della serrande serranda S3, S4, comprensivo dei pezzi speciali e cablaggio A corpo 1'800,00

Laboratori Nazionali del Gran Sasso S3 S4 Attuatore a corsa rapida tipo Belimo SMQ24A-SR o equivalente per la serranda S3 N 2 747,00 1'494,00 Realizzazione delle protezioni REI120 A corpo 1'799,00 F.p.o. di servocomando ad apertura rapida, tipo Belimo SMD230A o equialente (220 V), e relativi cablaggi N 4 800,00 3'200,00 Importo totale parziale in cifre : 40'600,00 Oneri per le interferenze : 300,00 Importo totale in cifre : 40'900,00