SVEZIA & FINLANDIA. CAPO NORD, ISOLE LOFOTEN E ROVANIEMI Da Martedì 2 a Martedì 9 Luglio 2013 PROGRAMMA



Documenti analoghi
Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti 25 luglio 2013

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti Partenze garantite 2014: 26 giugno & 24 luglio

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

Venti dal Mondo LA MAGIA DEL GRANDE NORD. Norvegia con isole Lofoten + Hurtigruten, Lapponia e Finlandia

CAPITALI SCANDINAVE 2015

USA go East giugno giorni / 9 notti. Programma di massima

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

ISTANBUL click and go

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 28 luglio 6 agosto 2015 Norvegia. Dalle Lofoten a Capo Nord.

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA DI FIRENZE Sezione Turismo

TOUR GARANTITO LUGLIO AGOSTO

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

MOOSE SAFARI. Moose Safari di Mauro Libardoni

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

NORVEGIA Capo Nord e le Lofoten 8 giorni/7 notti giugno luglio agosto Capo Nord Tromso Trollfjord Lofoten Bodo cod37 d01

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer Dom

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT

Partenza con volo di linea per Buenos Aires con transito a Miami Pernottamento a bordo.

La mappa del viaggio

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA

MALTA - 20/24 MAGGIO - DA 875

Orange Punta Club 4****

La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico.

Lascia la tua impronta a Capo Nord Girovagando nel tipico panorama Finlandese

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE -SPECIALE VISITA HOTEL DI GHIACCIO & SALITA AL FANTASTICO SKY CENTER-

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

LAPPONIA, CAPONORD e LOFOTEN. Hotel

Tour Regine della Scandinavia

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Operatore: Fabrizio Telefono: Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

BALTICO giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: BAL (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

TANZANIA. I grandi parchi del nord 4*

Tour 3/A plus NEW YORK E TRIANGOLO DELL EST

TURCHIA E GRECIA: STORIA, CULTURA E ISOLE

Malta ha un clima mite anche in inverno e si registrano temperature gradevoli che vanno dai 10 ai 18.

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

Una fantastica occasione a un prezzo fantastico.

PRATO SIENA - FIRENZE MARZO

Colombia Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO

02 09 marzo 2011 HONG KONG INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW. con estensione a Pechino

1 GIORNO, LUNEDI : LOS ANGELES

Speciale Gruppi

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

TOUR SAN PIETROBURGO

Le Regine del Nord Partenze Garantite giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

Vivi l'energia di New York

PROGRAMMA di VIAGGIO

MALTA La perla del Mediterraneo

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

Rientro in albergo. Cena in ristorante: il pullman accompagnerà. Vienna (l Opera)

Mercatini di natale Svizzera

Courtyard by Marriott Munich City Center, 4*

La Puglia. e i suoi paesaggi

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

Romania. Hotel. Brasov: Hotel Coroana Brasovului 3* Piatra Neamt: Hotel Central Plaza 4*

Il fascino mistico dell ISLANDA

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

Informazioni generali: - Sardegna -

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena C.F. e P.I Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - C.A.P Tel. 059/ Fax 059/899430

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

Tour San Pietroburgo

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

CANADA. Estate 2015 VIAGGIO: dal 12 al 27 Agosto 2015 Quebec - Ontario

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA

Costa Rossa Sardegna Trinità d Agultu e Vignola Nord Sardegna Olbia - Tempio L Isola Rossa, Isolotto Spiaggia Longa La Marinedda

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Urbino. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

FESTA del GHIACCIO 26 FEBBRAIO- 6 MARZO 2015

Le Meraviglie dell'america

Partenza da Roma con volo diretto per Lisbona.

LAPPONIA: Terra di contrasti

LUNEDÌ 5 LUGLIO Ritrovo al porto di Ancona alle ore 9,00-9,30

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

18 RAID SIF ES SOUANE

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

IL POLO MUSEALE DI BYGDØY

Cina: tra antico e moderno

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Transcript:

SVEZIA & FINLANDIA CAPO NORD, ISOLE LOFOTEN E ROVANIEMI Da Martedì 2 a Martedì 9 Luglio 2013 PROGRAMMA 1 giorno * Martedì 02 Luglio 2013 Reggio Emilia/Parma IVALO - SAARISELKA CENA E PERNOTTAMENTO Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con pullman Gran Turismo verso l aeroporto di Milano Malpensa, dove dopo aver espletato le formalità di imbarco si partirà con volo di linea per Helsinki. Arrivo a Helsinki e prosecuzione con volo per Ivalo. Arrivo a Ivalo Incontro con tour leader Giver e trasferimento a Saariselkae in hotel. Saariselkä è la località turistica più a nord d'europa, situata nella Lapponia settentrionale, è un centro turistico versatile e un villaggio vivace che offre un'ampia gamma di servizi. La località è circondata dalle brughiere del parco nazionale di Urho Kekkonen, che collega Saariselkä al vicino Kiilopää Fell Centre. Sistemazione cena e 2 giorno * Mercoledì 03 Luglio 2013 SAARISELKA - CAPO NORD (393 km) 1

PENSIONE COMPLETA Prima colazione a buffet in Hotel e partenza in pullman verso nord. Dopo pochi chilometri si trova Tankavaarar. Nella zona c'era parecchio oro e all'inizio del '900 c'è stata anche da queste parti una piccola corsa all'oro. I cercatori ci sono anche oggi, ma nessuno pensa più di diventare ricco, così oggi è più che altro un hobby e un sistema per mantenere il ricordo dell'attività tradizionale della zona. A Tankavaarar, c'è un museo dell'oro che spiega i metodi di estrazione, la vita dei minatori. Proseguendo si raggiunge il villaggio di Inari è la più grande municipalità della Finlandia con un'area di 17.321 km² e 7.000 abitanti. Confina con due nazioni, la Norvegia e la Russia, comprende l'enorme lago Inarinjärvi ed è un importante centro di pastorizia di renne, pesca, artigianato e servizi turistici, dell'affascinante e straordinaria cultura sámi e lappone. Si costeggia il lago Inari, il terzo per grandezza della Finlandia, si passa la frontiera finlandese e si entra in Norvegia, si raggiunge Karasjok. La città sorge lungo le sponde del fiume Karasjohka e dista circa 266 km da Capo Nord, 217 da Hammerfest, 18 dal confine finlandese e 130 da Kautokeino, alla quale è congiunta tramite la strada E6. Sebbene Kautokeino conti il maggior numero di abitanti di etnia sami, Karasjok è considerata la capitale della Lapponia; hanno qui sede infatti il Parlamento Sami, la biblioteca e una radio in lingua sami. È presente anche un museo-parco che illustra le abitudini e le tradizioni del popolo Sami. A Karasjok è presente la chiesa in legno più antica di tutto il Finnmark, la Gamlekirke, che risale al 1807. Si tratta dell'unico edificio della città sopravvissuto ai bombardamenti e agli incendi del secondo conflitto mondiale ed inoltre e' la città della Norvegia dove si e' raggiunta la temperatura più bassa, di 51 gradi sotto zero. Si prosegue alla volta del fiordo di Porsanger. Si arriva a Lakselv, all'apice del fiordo Costeggiando lo spettacolare fiordo di Porsanger e percorrendo il tunnel sottomarino lungo 6870 metri con cui si raggiunge l'isola di Mageroya. Arrivo a Honningsvag, un paese di 2500 abitanti situato nel comune di Nordkapp, il comune più a nord della Norvegia, nella contea di Finnmark che contende ad Hammerfest, sempre in Norvegia, il ruolo di città più a nord del mondo; ma la legislazione effettiva norvegese del 1997 prevede che un centro per essere considerato città deve avere una popolazione di almeno 5000 abitanti, lasciando così ad Hammerfest l'onore del record. La cittadina prende il suo nome dalla baia in cui si insediarono le popolazioni nomadi in tempi lontanissimi, ed è stata abitata dall'8000 a.c. Grazie all'influenza della mite e favorevole corrente del Golfo sono state favorite nei secoli sia la pesca che la crescita di specie vegetali particolari. Il punto più settentrionale effettivo è il promontorio di Knivskjellodden. Honningsvag fu totalmente rasa al suolo dai tedeschi in ritirata nell'ultima guerra, rimase intatta solo la chiesa, il resto della città fu completamente ricostruita. All'arrivo sistemazione in Hotel. Alle ore 19.00 partenza per escursione a Capo Nord, estremo promontorio proteso nel Mare Artico. Ore 20:00 Cena in ristorante presso la Nordkapphalle a Caponord. Subito dopo la mezzanotte rientro in albergo e 3 giorno * Giovedì 04 Luglio 2013 HONNINGSVAG ALTA - TROMSOE (517 km) Dopo la prima colazione si lascia l isola di Magerøya per rientrare nella Norvegia continentale. Da qui proseguimento per Alta via Skaidi. Ad Alta si trovano le più antiche tracce preistoriche della Norvegia grazie alle sue incisioni rupestri che nel 1985 furono inseriti nella lista dei luoghi patrimoni dell'umanità dell'unesco. Tra il 1738 e il 1814 fu sede del governatore del Finnmark. Nel 1979 Alta fu al centro di un grande dibattito politico per via del progetto di costruire una diga sul fiume Alta per la produzione di energia idroelettrica. La diga venne costruita lo stesso e comunque il fiume è ancora rinomato per la quantità di salmoni nelle sue acque. L'economia della città si basa oggi sulla piccola e media industria e sul turismo, agevolato dal suo aeroporto, il porto marittimo e richiamato dalla costruzione negli ultimi inverni di un hotel di ghiaccio. Visita ai famosi graffiti e prosecuzione verso sud. Si raggiunge Gildetun,con ampia vista sul fiordo di Kvænangen. Percorrendo poi la bella strada costiera si raggiungerà Storslett. Si attraverseranno poi con due brevi 2

navigazioni Ullsfjord e Lyngefjord, ai piedi delle imponenti Alpi di Lyngen. Arrivo a Tromsoe nel tardo pomeriggio. Tromso, (in sami Romsa) è un comune e una città della Norvegia settentrionale situata nella contea di Troms, della quale è capoluogo amministrativo. L'etimologia del suo nome deriva dalla lingua danese, dove ø significa isola (ed in lingua norvegese anticamente øy, poi øya), quindi, trovandosi nella contea di Troms, sull'isola di Tromsøya, la sua radice è Isola di Troms. Tromsø è la settima città norvegese per popolazione e detiene alcuni singolari primati: È la città con più di 50000 abitanti più a nord del mondo. Ha la diocesi cattolica, la distilleria e il parco botanico più a nord del mondo. A quanto pare deterrebbe anche il primato del Burger King più settentrionale. Il centro cittadino è situato su Tromsøya (Isola di Tromsø) ma l'agglomerato urbano si sviluppa anche ad est, sulla terraferma, con Tromsdalen ("La valle"), e ad ovest su Kvaløya (Isola delle balene). Da entrambi i lati ci sono ponti che collegano il centro con le periferie, ed anche un tunnel sottomarino verso Tromsdalen; essa è dominata dal monte Tromsdalstinden (il picco di Tromsdalen), situato ad est sulla terraferma. La città è conosciuta come la "Parigi del Nord", appellativo probabilmente coniato dai turisti stranieri di fine XIX secolo che rimanevano stupiti nel vedere una città tanto piccola e isolata così sempre piena di vita. Un'altra ipotesi sarebbe che i mercanti del tempo importassero spesso tessuti e vestiti dalla Francia, facendo così seguire la moda parigina alle donne del luogo. Arrivo all'hotel sistemazione cena e 4 giorno * Venerdì 05 Luglio 2013 TROMSO ISOLE LOFOTEN (420 km circa) PENSIONE COMPLETA Prima colazione a buffet in Hotel e visita panoramica della città: partenza per Svolvaer, percorrendo la nuova strada Lofast. La costruzione di questa strada è stata avviata nell'autunno 1993, e temporaneamente sospesa nel 1998, quando la prima parte era già finita. I lavori sono stati ripresi nel 2003, ed è stato aperto ufficialmente Lofast il 1 DICEMBRE 2007. Attraverso ponti adagiati sui fiordi si giungerà costeggiando parte delle isole Lofoten a Svolvaer, capoluogo delle Lofoten. Le isole Lofoten sono un arcipelago che si estende a Nord-est tra le contee di Nordland e Troms. In totale hanno una superficie di 1.227 km², e contano oltre 24.000 abitanti. Le Lofoten sono divise in aree paragonabili a comuni: Vågan, Vestvågøy, Flakstad, Moskenes, Værøy, e Røst, situate nelle isole più grandi (Austvågøy, Gimsøya, Vestvågøy, Flakstadøya, Moskenesøya). Le città più popolate sono Leknes e Svolvær, la città più antica del Circolo polare artico, anche se la sua struttura centrale risale all'epoca dei Vichinghi, si trovano reperti archeologici risalenti a molto prima, circa al 3000-4000 a.c. Svolvær è situata sulla costa sud di Austvågøy, si affaccia dunque a sud sul Mar di Norvegia ed è sormontata a nord dalle montagne. La più famosa montagna, Svolværgeita, venne per la prima volta scalata nel 1910. Riparata dalle montagne a nord ed a ovest, Svolvær è in una zona poco nebbiosa, e in estate ha temperature più alte rispetto alla parte occidentale delle isole Lofoten, ma anche con più precipitazioni piovose create dalle stesse montagne. Nel 1432 vi sarebbe giunto, spinto da una tempesta, il veneziano Pietro Querini, il quale riportò nel continente notizie sulla fauna e la flora dell'arcipelago, oltre alla pratica locale dell'essiccazione del merluzzo (stoccafisso), che avrebbe poi avuto grande fortuna in Italia (in particolare nelle aree venete da cui proveniva Querini): la maggior parte dello stoccafisso prodotto nelle isole Lofoten è infatti attualmente esportato proprio in Italia. Il territorio è caratterizzato da montagne (il monte più alto è il Higravstinden, di 1.161 metri slm), che finiscono a strapiombo sul mare, una ricchezza per le isole. Le Lofoten si trovano alle coordinate 68 14 0 N, 14 34 0 E, oltre il circolo polare artico, nonostante ciò, il clima è caratterizzato da temperature piuttosto miti principalmente grazie alla corrente del Golfo. La temperatura minima registrata nel 2009 è stata di -13.1 C, il 7 febbraio, mentre la massima di 26.6 C il 3 agosto. Le temperature medie mensili più basse nel 2009 sono state registrate nei mesi di Dicembre (-0.8 C) e Febbraio (-2 3

C). Data la latitudine, le Lofoten sono interessate dal (fenomeno del Sole di mezzanotte), e considerate, in inverno, un ottimo punto di osservazione per le aurore boreali. Sistemazione in hotel, cena e 5 giorno * Sabato 06 Luglio 2013 ISOLE LOFOTEN (250 km circa) Prima colazione a buffet in Hotel. Intera giornata di escursione in pullman con guida alla scoperta delle isole Lofoten. Si procede verso sud lungo la E10. Soste a Henningsvae una delle più rinomate località turistiche delle Isole Lofoten in Norvegia. Il piccolo porto, situato a sud dell'arcipelago, è stato costruito su un gruppo di isolotti ai piedi di una falesia a strapiombo sul mare, il villaggio è collegato all'isola principale grazie ad un ponte. Proseguimento per Borg, sede del museo vichingo costruito sui resti di una fattoria risalente al 500; il Museo Lofotr Viking è la ricostruzione della "dimora del Signore" 83 metri di lunghezza. L ambiente è suggestivo, immaginiamo come doveva essere la vita dei vichinghi a quell epoca; d estate ad approfittare delle lunghe giornate e del sole per pescare, allevare renne e cinghiali e coltivare la terra; i lunghi inverni dentro la casa a filare la lana e a consumare le provviste raccolte e seccate durante l estate. Nei prati circostanti pascolano liberamente cavalli e mucche, mentre in un recinto grufolano pigramente dei grossi cinghiali neri, un giovane vichingo in costume si allena con una specie di giavellotto. A circa 1 km è ormeggiata la copia della nave vichinga Gokstad (eventuale ingresso non incluso). Proseguimento per Moskenes, villaggio situato lungo la costa meridionale dell'isola di Moskenesoya, il versante protetto dalle alte montagne delle Lofoten, dai freddi venti del nord. Da qui partono anche i collegamenti per Bodo, sulla terraferma e le isole di Væroy e Rost, e unendo il fatto che Moskenes possiede uno dei migliori uffici turistici delle Lofoten, sono moltissimi i turisti che decidono di trascorrere qualche ora in questo pittoresco villaggio. Particolarmente bella è la costa che si spinge verso sud-ovest, con la strada che termina presso il villaggio di A, la cittadina con il nome più corto del mondo. Oltre il parcheggio di A (poco dopo superato il tunnel) partono dei sentieri che offrono splendide viste sulle rocce a picco sul mare. A, scritto in norvegese Å, è uno dei villaggi più delicati e struggenti delle Lofoten, con casette di pescatori e palafitte ben curate che danno un tocco delizioso al paesaggio. Quando è primavera, l'odore degli stoccafissi appesi in distese enorme sui tralicci di legno, permea tutto l'ambiente fornendo sensazioni antiche e romantiche. Qui si trova l'interessante Norsk Fiskevaersmuseum (il Museo dei villaggi di pescatori) o il Torrfiskmuseum, cioè il museo dello stoccafisso, il merluzzo essiccato all'aria aperta, la cui tradizioni ha profondi legami con l'italia. (Gli eventuali ingressi non sono inclusi). Pranzo libero ad A, punta estrema dell'isola di Moskenes. Altri villaggi di pescatori si trovano a nord-est di Moskenes. La strada molto bella prepara la vista al grande Reinefjord (dal villaggio di Reine, in ottima posizione panoramica), circondato da alte montagne e superato grazie a ponti che si percorrono a senso alternato. Se siete fortunati i giochi di luce tra sole e nuvole regalano qui gli spunti migliori per le vostre migliori fotografie. Superato il grande fiordo si raggiunge un altro villaggio che merita la visita: si tratta di Hamnoy, con i classici Rorbu, qualche negozietto e ristorante di pesce di buon livello. Rientro in serata e cena in Hotel. Pernottamento. 6 giorno * Domenica 07 Luglio 2013 ISOLE LOFOTEN - KIRUNA (380 km) Prima colazione a buffet in Hotel. Attraverso una natura selvaggia e incontaminata, montagne dalle alte vette e incantevoli villaggi di pescatori. Si attraversano le isole Vesteralen con Sortland, Bogen, Bjerkvik. Nelle Vesterålen la natura è rimasta più o meno incontaminata da sempre, vi sono ancora le foreste montane (anche se alcune sono state tagliate per la produzione di carta) o praterie in cui gli animali vivono tranquillamente. Numerosi sono anche i fiordi e i ghiacciai. Si lascia la Norvegia e si prosegue attraverso la Lapponia Svedese fino a Kiruna città della Svezia, capoluogo del comune omonimo, pranzo libero 4

lungo il percorso. È la città più settentrionale della Svezia, a circa 100 km dai confini con la Norvegia e la Finlandia. Kiruna si trova sopra il circolo polare artico e da sempre è famosa per le sue miniere di ferro. Il nome Kiruna viene dalla lingua sami Giron e significa pernice bianca un bianco uccello nativo delle aree nordiche. Questo uccello è dipinto nello stemma della città insieme al simbolo del Ferro. Sistemazione in hotel, cena e 7 giorno * Lunedì 08 Luglio 2013 KIRUNA - ROVANIEMI (340 km) PENSIONE COMPLETA prima colazione in hotel. Dopo una breve visita di Kiruna si parte per Rovaniemi, attraversando la frontiera finlandese. Arrivo a Rovaniemi, (Roavenjarga in lingua sami settentrionale) è il capoluogo della Lapponia, la provincia più settentrionale della Finlandia. Ha una popolazione di circa 58 mila abitanti. È situata 10 km a sud del circolo polare artico, tra le colline di Ounasvaara e Korkalovaara, alla confluenza del fiume Kemijoki e del suo affluente Ounasjoki. Il porto più vicino, a Kemi, è a 115 km. Il nome Rovaniemi è stato spesso ritenuto di origine lappone, in quanto "roavve" in Sami indica una collina boscosa. Nei dialetti della Lapponia meridionale "rova" significa invece cumulo di pietre o roccia. Sistemazione in hotel, cena e 8 giorno * Martedì 09 Luglio 2013 ROVANIEMI Milano / Parma / Reggio Emilia PRIMA COLAZIONE Trasferimento in tempo utile all aeroporto di Rovaniemi per il rientro il Italia con volo di linea via Helsinki. Arrivo nel tardo pomeriggio nell aeroporto di Milano Malpensa dove sarà ad attendere il gruppo il pullman GT che riporterà tutti al luogo d origine. OPERATIVO VOLI PREVISTO (indicativo) Vettore FINNAIR Martedì 2 Luglio 2013 = MILANO MALPENSA ORE 11H30 HELSINKI ORE 15H30 Cambio aeromobile riparte ORE 17H00 IVALO ORE 18H35 Martedì 9 Luglio 2013 = ROVANIEMI ORE 13H50 HELSINKI ORE 15H10 Cambio aeromobile riparte ORE 16:05 MILANO MALPENSA ORE 18:05 La quota individuale di partecipazione con di 2.110,00 (minimo 30 partecipanti) comprende: Trasferimento in Italia da e per l Aeroporto di Milano Malpensa in Confortevole Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni comfort e sistemi di sicurezza; volo di linea da Milano in classe economica; accompagnatore dell agenzia per i transfer per e da l aeroporto in Italia; assistenza aeroportuale in partenza; Assistenza Tour Leader Giver (guida/accompagnatore parlante Italiano) per tutto il viaggio; tour in autopullman, trasferimenti visite ed escursioni con guida/accompagnatore parlante Italiano come da programma; pernottamento in hotels 3 e 4 stelle o similari in camera doppia, trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava a buffet; trattamento di pasti come da programma (7 cene e 3 pranzi) (acqua in caraffa presente ai pasti); ingresso alla Nordkapphalle; tasse aeroportuali; assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio. La quota non comprende: bevande ai pasti; pasti e bevande non menzionate; le mance; eventuale adeguamento carburante; eventuale adeguamento valutario; tutto quanto non menzionato nella quota comprende o La prenotazione è confermata con il versamento di 750,00 a titolo di acconto o Supplemento camera singola = 370,00 o Documenti: passaporto o carta d identità validi per l espatrio. Non sono accettate le carte d identità prorogate. N.B. la quota di partecipazione può subire delle variazioni fino a 20 giorni prima della partenza a causa del continuo variare delle tasse aeroportuali, costi di trasporto tra cui il carburante e tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Gli alberghi e ristoranti menzionati potrebbero essere sostituiti con altri della stessa categoria. Inoltre per motivi operativi il programma e la successione delle visite potrebbe subire delle modifiche lasciando inalterati i contenuti del tour. 5