F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Documenti analoghi
F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A PARMA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

Comunicato Ufficiale N 44 del 13/10/2017

Campionato Nazionale Juniores

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 34 del 12 Gennaio 2018

ISCRIZIONI ATTIVITA PRIMAVERILE

CENTRO SPORTIVOITALIANO

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 95 del 9 Gennaio 2018

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

ATTENZIONE LE GARE EVIDENZIATE HANNO SUBITO UNA VARIAZIONE RISPETTO AI COMUNICATI PRECEDENTI

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

LA PRESIDENZA, IL CONSIGLIO PROVINCIALE, LA COMMISSIONE CALCIO GIOVANILE e GLI ARBITRI AUGURANO A TUTTI UNA BUONA PASQUA

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Delegazione Provinciale di Milano

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

ISCRIZIONI ATTIVITA PRIMAVERILE

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Via A. Volta, TORINO - C.P

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Comunicato Ufficiale n. 11bis pubblicato il 21 Settembre 2018 VARIAZIONI GARE

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

RISULTATI. 23 Torneo Giovanile BRUNO MORA categoria allievi /04/2017 Viadana A Virtus N D. 27/04/2017 San Leo Viadana B 5 3

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 11 del 26/09/2013

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO GIOVANI n 32 pubblicato il 30/04/2019

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D).

PARMA SPORT SERVICE MOLETOLO VICOPO

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell art. 51 delle

Comunicato Ufficiale N. 20

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

TORNEI. Comunicato Ufficiale n 02 del 09/05/ / 6

COMITATO REGIONALE LAZIO

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Stagione Sportiva 2008/2009

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO GIOVANI n 33 pubblicato il 07/05/2019

Comunicato Ufficiale N 66 del 29/10/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 11/09/2015

Comunicato Ufficiale n. 6 Calcio a 5 del 29 agosto 2018

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COMITATO PROVINCIALE P A R M A

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/DIV 27 APRILE 2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

Comunicato Ufficiale N 67 del 19/01/2018

STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Comunicato Ufficiale CALCIO nr. 02 pubblicato il 28/09/2015

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

5.1 WINTER CUP UISP

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Campionato di III Categoria

Disciplina gare Playoff e Playout Stagione Sportiva 2017/2018.

COMUNICATO UFFICIALE N. 265/DIV 30 APRILE 2019

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

P A R M A Internet:

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

MECCANISMO PROMOZIONI / RETROCESSIONI / FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

CENTRO SPORTIVOITALIANO

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE N. 80/L DEL 31 AGOSTO 2012

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = PERUGIA (PG) CENTRALINO: FAX: /34

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMITATO REGIONALE LAZIO

Transcript:

C.U. n. 40 - Pagina 1 F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A Internet: www.figcparma.it e-mail: info@figcparma.it e-mail: presidenza@figcparma.it e-mail: segreteria@figcparma.it e-mail agonistica@figcparma.it e-mail: giustizia@figcparma.it e-mail: programmazione@figcparma.it e-mail: tesseramento@figcparma.it e-mail giovanile@figcparma.it e-mail dilettanti@figcparma.it Via Luigi Anedda, 5/A - 43122 Parma Tel. 0521/271531 (3 linee r.a.) Fax: 0521 27.29.88 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Comunicato Ufficiale n. 40 pubblicato il 13 Aprile 2016 1. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE SOMMARIO COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE... Pag. 2 VARIAZIONI GARE.. Pag. 9 ATTIVITA DI BASE.. Pag. 10 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... Pag. 13 COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE.... Pag. 13 RISULTATI GARE.. Pag. 17 GIUSTIZIA SPORTIVA.. Pag. 20 CLASSIFICHE.. Pag. 28 PROGRAMMA GARE. Pag. 32 ALLEGATI E/O DATI STATISTICI.. Pag. 37

C.U. n. 40 - Pagina 2 TORNEO BALISCIANO Terza Categoria SEMIFINALI DI ANDATA Mercoledì 04 Maggio 2016 ore 20,30 MERCURY BEDONIESE UNITED Com. Mordacci - Baganzola VARANESE BASILICANOVA Com. Varano Melegari Domenica 22 Maggio 2016 ore 16,30 BEDONIESE UNITED MERCURY Com. Bedonia BASILICANOVA VARANESE Parr. Basilicagoiano Sabato 28 Maggio 2016 Finale 1^ - 2^ posto campo da definire CAMPIONATO SECONDA E TERZA CATEGORIA ANTICIPI/POSTICIPI Per buona memoria si riporta quanto pubblicato sul C.U. n. 5 del 29.07.2015 Nelle ultime 2 giornate di ciascun Campionato non sono ammessi anticipi o posticipi rispetto al calendario ufficiale delle gare aventi interessi di classifica in funzione della promozione diretta alle categorie superiori, della retrocessione diretta alla categorie inferiori, nonché all ammissione alle eventuali gare di playoff e play-out, rispetto al calendario ufficiale anche nel caso di recuperi. In dette giornate, per le gare sopra indicate, si applicano le disposizioni circa l obbligo della contemporaneità, previste dal III-17 del C.U. n. 1 della L.N.D.. TEMPO di ATTESA CAMPIONATI ECCELLENZA PROMOZIONE 1^ 2^ e 3^ CATEGORIA Ai sensi del comma 3 dell art. 54 delle N.O.I.F. si dispone che il termine di presentazione in campo delle squadre nelle ultime 2 (due) giornate di ciascun Campionato è ridotto a 15 minuti.

C.U. n. 40 - Pagina 3 CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI REGOLAMENTO S.S. 2015/2016 GIRONI A - B Al termine del girone di ritorno sono ammesse alla fase finale le prime quattro squadre classificate nei due gironi. In caso di parità di punteggio, per determinare le squadre qualificate, si terrà conto di: - dei punti ottenuti negli scontri diretti; - della differenza delle reti segnate e subite negli scontri diretti; - della differenza delle reti segnate e subite in campionato; - del maggior numero di reti complessivamente segnate; - del sorteggio. Le stesse saranno suddivise in due raggruppamenti, come di seguito specificato: Raggruppamento A 1^ del Girone A 2^ del Girone B 3^ del Girone A 4^ del Girone B E disputeranno gare di andata e ritorno. Raggruppamento B 1^ del Girone B 2^ del Girone A 3^ del Girone B 4^ del Girone A Per determinare la vincente dei due raggruppamenti, in caso di parità di punteggio al termine degli incontri, si terrà conto di: - dei punti ottenuti negli scontri diretti; - della differenza delle reti segnate e subite negli scontri diretti; - della differenza delle reti segnate e subite in campionato; - del maggior numero di reti complessivamente segnate; - del sorteggio. Le due vincenti disputeranno la finale in gara unica su campo neutro. In caso di parità di punteggio al termine dei due incontri, verranno disputati due tempi supplementari di 15 cadauno, ed in caso di ulteriore parità si procederà coi calci di rigore secondo il regolamento. Le rimanenti 8 squadre disputeranno un girone unico Torneo di Primavera con gare di sola andata. Le ammonizioni acquisite nella prima fase verranno azzerate. DISCIPLINA SPORTIVA Le squalifiche residue comminate durante lo svolgimento regolare del Campionato dovranno essere comunque scontate nella fase finale e nel Torneo Primavera, mentre le ammonizioni residue acquisite verranno azzerate. La gara di Finale verrà disputata Sabato 30 Aprile 2016 in campo neutro.

C.U. n. 40 - Pagina 4 Art. 1 Premessa PROMOZIONI E RETROCESSIONI COMPLETAMENTO DEGLI ORGANICI Stagione Sportiva 2015/2016 1. Le presenti disposizioni regolano i meccanismi delle promozioni alla categoria superiore e delle retrocessioni alla categoria inferiore al termine della stagione sportiva 2015/2016 applicando, fra l altro, i criteri univoci indicati nell allegato alla Circolare del Segretario della L.N.D. Prot. n. 5531 del 25/5/2015. 2. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine della sessione ordinaria del Campionato si applica il comma 6 dell art. 51 delle NOIF nel testo di cui alla delibera del Consiglio Federale pubblicata sul C.U. 191/A della FIGC del 26/3/2015, ripresa dal C.U. della LND n. 213 del 2/4/2015. TITOLO I PROMOZIONI ALLA CATEGORIA SUPERIORE Art. 2 Promozioni alla Categoria superiore dei Campionati 2016/2017 1. Acquisiscono il titolo sportivo per richiedere l ammissione al Campionato di Categoria superiore della stagione 2016/2017 le squadre che, al termine della stagione sportiva 2015/2016, si classificano al primo posto di ogni singolo girone dei Campionati di Eccellenza, Promozione, 1^ Categoria, 2^ Categoria e 3^ Categoria. Art. 3 Il completamento degli organici dei Campionati 2016/2017. 1. Nel caso di posti vacanti negli organici dei vari Campionati della stagione 2016/2017 il loro completamento è disciplinato dalle disposizioni del presente titolo. Art. 4 Campionato di Eccellenza. 1. Per il Campionato di Eccellenza la programmazione delle gare spareggio promozione per l ammissione al Campionato Nazionale di Serie D è stabilita al I-2, lett. e) e f) del C.U. n. 1 della L.N.D. Stagione sportiva 2015/2016 a cui si rimanda. Art. 5 Società vincitrici Coppe 1. Il primo posto disponibile nelle varie Categorie è riservato alle Società vincitrici della Coppa Italia Regionale di Promozione, Coppa Emilia di 1^ e 2^ Categoria e della Coppa/Torneo provinciale di 3^ Categoria. 2. Nell ipotesi che una delle due Società finaliste della gara di Coppa abbia già acquisito il diritto ad essere ammessa al Campionato di Categoria superiore della stagione 2016/2017 sulla base del piazzamento in classificata nel proprio girone al termine del Campionato di competenza, il primo posto disponibile nelle varie Categorie è riservato all altra Società finalista. Art. 6 Le gare play off dei Campionati Promozione, 1^ Categoria e 2^ Categoria. 1. Per il completamento degli organici, nell ipotesi di eventuali ulteriori posti vacanti in Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, si procede con la formazione di graduatorie fra tutte le squadre seconde, terze, quarte e quinte classificate di ciascun girone determinate attraverso la disputa di gare play - off organizzate dal Comitato Regionale come segue. 2. Alle gare play off partecipano le Società classificate al 2, 3, 4 e 5 posto di ciascun girone dei rispettivi Campionati. 3. Nelle gare del primo turno le quattro società partecipanti ai play off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: a. seconda classificata quinta classificata; b. terza classificata quarta classificata. 4. Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore 7 punti l incontro play - off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo. 5. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore 7 punti l incontro play - off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo.

C.U. n. 40 - Pagina 5 6. Nel caso una delle quattro società che hanno titolo a partecipare ai play off ha acquisito il diritto di iscriversi al campionato di categoria superiore della successiva stagione sportiva in quanto vincitrice di Coppa Italia/Emilia ai sensi del precedente art. 5 l incontro di play off non sarà disputato e la società abbinata accede direttamente alla fase successiva. 7. Nelle gare del primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la società meglio classificata al termine del campionato. 8. Le Società vincitrici dei due accoppiamenti disputeranno la gara di finale dei play off. Tale gara sarà disputata in casa della società meglio classificata al termine del campionato.. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato. 9. Al termine della fase play off si procederà, fra tutte le società partecipanti, alla formazione della graduatoria da utilizzare per il completamento degli organici nel caso di posti vacanti, preliminarmente mediante la formazione di tre raggruppamenti tenendo conto nell ordine: a. squadre vincenti le gare di finale b. squadre perdenti le gare di finale; c. squadre perdenti il primo turno. 10. Nell ambito di ciascuno dei raggruppamenti a. (squadre vincenti le gare di finale) e b. (squadre perdenti le gare di finale) indicati al precedente comma, l ordine di priorità è dato dai punti conseguiti al termine del Campionato. Nell ambito del raggruppamento c. (squadre perdenti il primo turno dei play-off) l ordine di priorità è dato innanzi tutto dal piazzamento in classifica al termine del campionato e successivamente dai punti conseguiti, sempre al termine del campionato. In caso di parità di punteggio la graduatoria è stabilita, fra le squadre interessate, tenendo conto nell ordine: a. della differenza tra le reti segnate e subite nell intero campionato; b. del maggior numero di reti segnate in totale nell intero campionato; c. del minor numero di reti subite in totale nell intero campionato; d. del maggior numero di reti segnate in trasferta nell intero campionato; e. del sorteggio a cura del Comitato Regionale. Art. 7 Completamento dell organico del Campionato di 2^ Categoria. 1. Nel caso in cui dopo i ripescaggi delle Società vincitrici di Coppa risultassero vacanti ulteriori posti, il completamento dell organico del Campionato regionale di Seconda Categoria sarà effettuato applicando i seguenti criteri: a) il Comitato Regionale, sentiti i Delegati provinciali, determina il numero di squadre necessarie al completamento degli organici in ciascuna Delegazione sulla base delle manifestate esigenze organizzative e territoriali, tenendo anche conto dell andamento storico dei ripescaggi effettuati nelle ultime stagioni sportive; b) le Delegazioni provinciali individuano e propongono al Consiglio Direttivo del Comitato Regionale per l approvazione le squadre da ripescare in funzione del numero dei posti come determinati dal Comitato Regionale ai sensi della precedente lettera a), seguendo l ordine delle classifiche del competente Campionato di Terza Categoria della stagione precedente e, innanzi tutto, sulla base di graduatorie formate a seguito di gare spareggio - promozione fra le squadre classificatesi al secondo posto dei vari gironi, appositamente organizzate, al termine dei Campionati, dalle competenti articolazioni territoriali. Art. 8 Inappellabilità delle decisioni. 1. Tutte le decisioni adottate dal Comitato Regionale in materia di ripescaggi sono inappellabili. TITOLO II RETROCESSIONI ALLA CATEGORIA INFERIORE Art. 9 - Numero retrocessioni. 1. Al termine della sessione ordinaria dei vari Campionati della stagione 2015/2016, dopo aver definito le posizioni in classifica, applicando nel caso di squadre a parità di punteggio le disposizioni di cui al precedente comma 2 dell art. 1:

C.U. n. 40 - Pagina 6 A) retrocedono direttamente al Campionato di categoria inferiore: CATEGORIA Eccellenza Promozione Prima Categoria Seconda Categoria RETROCESSIONI DIRETTE le ultime due (2) squadre che si classificano agli due ultimi posti (17 e 18 posto) di ciascun girone le ultime due (2) squadre che si classificano agli ultimi due posti (17 e 18 posto) di ciascun girone la squadra che si classifica all ultimo posto (16 posto) di ciascun girone la squadra che si classifica all ultimo posto (14 posto) di ciascun girone. B. retrocedono al Campionato di categoria inferiore attraverso la eventuale disputa di gare play out con le modalità di cui ai successivi articoli: CATEGORIA Eccellenza Promozione Prima Categoria Seconda Categoria RETROCESSIONI ATTRAVERSO PLAY - OUT le due (2) squadre di ciascun girone tra quelle che si sono classificate al terzultimo, quart ultimo, quint ultimo e sest ultimo posto (16, 15, 14 e 13 posto) le due (2) squadre di ciascun girone tra quelle che si sono classificate al terzultimo, quart ultimo, quint ultimo e sest ultimo posto (16, 15, 14 e 13 posto); le due (2) squadre di ciascun girone tra quelle che si sono classificate al penultimo, terz ultimo, quart ultimo e quint ultimo posto (15, 14, 13 e 12 posto) una (1) squadra di ciascun girone tra quelle che si sono classificate al penultimo, terz ultimo (13, 12 posto). Art. 10 Svolgimento fase play out Campionati Eccellenza e Promozione (Campionati a 18 squadre). 1. Le quattro Società di ogni girone partecipanti alla fase play-out si incontreranno fra loro in gara unica, sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: sest ultima classificata (13 posto) - terz ultima classificata (16 posto) quint ultima classificata (14 posto) - quart ultima classificata (15 posto) 2. Le squadre perdenti le gare dei due accoppiamenti retrocedono al Campionato di categoria inferiore. 3. Nelle gare dei due accoppiamenti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 ciascuno e, persistendo la parità, retrocederanno nel Campionato di categoria inferiore le squadre dei due accoppiamenti peggiori classificate al termine della sessione ordinaria del Campionato. 4. Qualora al termine della sessione ordinaria del Campionato il distacco tra le squadre di ciascuno dei sopra indicati accoppiamenti sia pari o superiore a sette (7) punti, il rispettivo incontro di play out non verrà disputato e la Società peggiore classificata al termine della sessione ordinaria del Campionato retrocederà direttamente al Campionato di categoria inferiore. Art. 11 Svolgimento fase play out Campionato di 1^ Categoria (Campionato a 16 squadre). 1. Le quattro Società di ogni girone partecipanti alla fase play-out si incontreranno fra loro in gara unica, sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: quint ultima classificata (12 posto) - penultima classificata (15 posto) quart ultima classificata (13 posto) - terz ultima classificata (14 posto) 2. Le squadre perdenti le gare dei due accoppiamenti retrocedono al Campionato di categoria inferiore.

C.U. n. 40 - Pagina 7 3. Nelle gare dei due accoppiamenti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 ciascuno e, persistendo la parità, retrocederanno nel Campionato di categoria inferiore le squadre dei due accoppiamenti peggiori classificate al termine della sessione ordinaria del Campionato. 4. Qualora al termine della sessione ordinaria del Campionato il distacco tra le squadre di ciascuno dei sopra indicati accoppiamenti sia pari o superiore a sette (7) punti, il rispettivo incontro di play out non verrà disputato e la Società peggiore classificata al termine della sessione ordinaria del Campionato retrocederà direttamente al Campionato di categoria inferiore. Art. 12 Svolgimento fase play out Campionato di 2^ Categoria (Campionato a 14 squadre). 1. Solo per il Campionato di 2^ Categoria le gare della fase play-out si disputano, con gare di andata e ritorno; la gara di andata si disputa sul campo della squadra peggior classificata (13 posto) al termine della sessione ordinaria del Campionato. 2. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità è considerata vincente la squadra che occupa la migliore posizione di classifica al termine della sessione ordinaria del campionato. 3. A conclusione delle due gare retrocedono alla categoria inferiore le squadre perdenti; quelle vincenti saranno classificate immediatamente prima delle squadre retrocesse rispettando l ordine acquisito nella graduatoria al termine della sessione ordinaria del campionato. 4. Qualora, al termine della sessione ordinaria del Campionato, il distacco tra le squadre penultima e terzultima sia pari o superiore a sette (7) punti, la fase play out non sarà disputata e la Società peggiore classificata al termine della sessione ordinaria del Campionato retrocederà direttamente al Campionato di Categoria inferiore. NORME FINALI Art. 14 Sanzioni. 1. Riguardo le sanzioni, nelle gare play off e play out si applica l art. 19, comma 13, del Codice di Giustizia Sportiva. Art. 15 Incassi. 1. Ai sensi dell art. 57, comma 2, delle N.O.I.F., gli eventuali incassi delle gare play off e play out, al netto dei costi organizzativi e degli oneri fiscali, sono ripartiti in tre parti uguali fra le due Società interessate e il Comitato Regionale a cura del Comitato stesso. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGRAMMA GARE FINALI TORNEO ALLIEVI INTERPROVINCIALI FASCIA B GIRONI A - B - C - D - E DOMENICA 01 MAGGIO 2016 Spareggio fra le seconde classificate DOMENICA 08 MAGGIO 2016 Quarti di Finale DOMENICA 15 MAGGIO 2016 Semifinale DOMENICA 22 MAGGIO 2016 Finale in campo neutro

C.U. n. 40 - Pagina 8 REGOLAMENTO Accedono alla fase finale per decretare la squadra vincente del Raggruppamento NORD (Piacenza Parma Reggio Emilia), le prime due (2) squadre classificate di ogni girone. In caso di parità tra due più squadre ai fini della compilazione della classifica di ciascun girone, si terrà conto di: 1 punti conseguiti negli incontri diretti; 2 differenza reti nei confronti diretti; 3 differenza reti generale; 4 del maggior numero di reti segnate nell intero campionato; 5 del sorteggio. Per determinare la graduatoria tra le seconde classificata si terrà conto di: a - miglior quoziente punti (max 2 decimali) tra punti conseguiti e gare disputate. b - miglior differenza reti conseguita nell'arco dell'intero campionato SVOLGIMENTO Le prime classificate e la migliore seconda accedono direttamente ai quarti di finale. Le 4 rimanenti seconde classificate, si affronteranno in un turno preliminare secondo i seguenti accoppiamenti: A - 2^ MIGLIORE SECONDA - 5^ MIGLIORE SECONDA B - 3^ MIGLIORE SECONDA - 4^ MIGLIORE SECONDA Le due (2) squadre vincenti raggiungeranno le altre squadre ai quarti di finale. QUARTI DI FINALE 1 - MIGLIORE PRIMA CLASS contro SECONDA CLASSIFICATA 2 - SECONDA MIGLIORE PRIMA CLASS contro SECONDA CLASSIFICATA 3 - TERZA MIGLIORE PRIMA CLASS contro SECONDA CLASSIFICATA 4 - QUARTA MIGLIORE PRIMA CLASS contro QUINTA MIGL. PRIMA CLASS SEMIFINALE VINCENTE GARA 1 contro VINCENTE GARA 4 VINCENTE GARA 2 contro VINCENTE GARA 3 Tutte le gare fino alle semifinali, si svolgeranno in gara unica in casa della migliore classificata nella fase a gironi, con due tempi di 40 minuti cadauno. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all effettuazione dei calci di rigore battuti secondo quanto stabilito dalla regola 7 del Regolamento Giuoco Calcio. La gara di finale verrà disputata in partita unica in campo neutro che verrà tempestivamente designato dalle Delegazioni competenti. In caso di parità dopo i tempi regolamentari di 40 minuti cadauno verranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti cadauno. Persistendo ancora parità si procederà all effettuazione dei calci di rigore battuti secondo la regola su menzionata.

C.U. n. 40 - Pagina 9 PROGRAMMA GARE FINALI CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI GIRONI A - B Alla fase finale accedono le prime e le seconde dei due gironi. Nella compilazione della classifica finale, in caso di parità di due o più squadre, per stabilire la graduatoria si terrà conto di: - dei punti ottenuti negli scontri diretti; - della differenza delle reti segnate e subite negli scontri diretti; - della differenza delle reti segnate e subite nel girone; - del maggior numero di reti complessivamente segnate; - del sorteggio. 07/05/2016 1^class. Gir. A 2^class. Gir. B campo neutro 1^class. Gir. B 2^class. Gir. A campo neutro 14/05/2016 Finale fra le due vincenti in campo neutro. VARIAZIONE GARA CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA La gara GHIARE - LEMIGNANO 1988 (Girone C), 11^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo S. Michele di Ghiare di Corniglio ore 15,30. La gara SIVIZZANO - FOLGORE FORNOVO (Girone C), 11^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo Riccò di Fornovo ore 15,30. CAMPIONATO TERZA CATEGORIA La gara VARANESE - PALANZANO VALCEDRA (Girone A), 13^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 29/04/2016 sul campo Comunale di Varano de Melegari ore 21,00. CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI La gara COLORNO - TRAVERSETOLO (Girone A), 10^ g.ta di andata, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo Sintetico di Colorno ore 11,00. La gara ASTRA - MONTEBELLO (Girone A), 10^ g.ta di andata, verrà disputata il 19/04/2016 sul campo Charlie Alpha di Parma ore 16,00. La gara CARIGNANO - IL CASTELLO (Girone A), 10^ g.ta di andata, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo P. Padovani di Carignano ore 9,45.

C.U. n. 40 - Pagina 10 La gara SALSOMAGGIORE CALCIO - SORAGNA 1921 (Girone A), 10^ g.ta di andata, verrà disputata il 20/04/2016 sul campo C. Francani di Salsomaggiore Terme ore 18,30. CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI La gara SOLIGNANO - INTER CLUB (Girone B), 6^ g.ta di andata, verrà disputata il 16/04/2016 sul campo Chico Mendez di Berceto ore 16,00. La gara LANGHIRANESE VALP. - FELINO (Girone B), 6^ g.ta di andata, verrà disputata il 16/04/2016 sul campo B. Monica di Langhirano ore 16,30. TORNEO GIOVANISSIMI INTERPROVINCIALI Fascia B La gara COLORNO - SORAGNA 1921 (Girone B), 5^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo Sintetico di Colorno ore 9,30. La gara SATURNO - PROGETTO INTESA ALL CAMP (Girone B), 5^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo di Pieve di Guastalla ore 10,00. La gara M.T. 1960 - LAPI PLAST BOCA (Girone C), 11^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 20/04/2016 sul campo Riva Raffaele A di Monticelli Terme ore 19,00. La gara MONTECCHIO - SATURNO (Girone B), 6^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 20/04/2016 sul campo L. Notari di Montecchio Emilia ore 18,00. La gara LAPI PLAST BOCA - MERCURY (Girone C), 12^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 27/04/2016 sul campo G. Barani di Barco di Bibbiano ore 19,00. La gara FRAORE - SPORTING CLUB S. ILARIO (Girone B), 5^ g.ta di ritorno, verrà disputata il 17/04/2016 sul campo Comunale di Fontevivo ore 10,30. ATTIVITA DI BASE SEI BRAVO A Si pubblicano di seguito i raggruppamenti, come da indicazioni emerse nella riunione del 04 Aprile 2016 e successivi accordi con le rispettive società: Raggruppamento 1 Martedì 19/04/2016 - campo Montebello, inizio ore 17.30 MONTEBELLO - PARADIGNA - JUVENTUS CLUB Raggruppamento 2: Martedì 19/04/2016 - campo Arsenal, inizio ore 17.30 ARSENAL - RESET ACCADEMY - IL CERVO Raggruppamento 3: Lunedì 18/04/2016 - campo Montanara, inizio ore 17.30 MONTANARA - COLORNO - CUS PARMA/LE FOLGORI

C.U. n. 40 - Pagina 11 Passano al turno finale le prime classificate di ogni girone e la miglior seconda determinata, nell'ordine, secondo i seguenti criteri: - maggior punteggio finale ottenuto - maggior punteggio ottenuto nei giochi 4 vs 4 - miglior differenza reti del risultato finale - maggio numero di gol segnati nel risultato finale - età media maggiore - sorteggio Si raccomanda alle società ospitanti di preparare anticipatamente i campi e la fase organizzativa per ottimizzare i tempi e alle società ospitate di dare massima collaborazione per il buon esito della manifestazione. Si raccomanda il rispetto del regolamento e soprattutto del buonsenso e del divertimento dei ragazzi. ATTIVITA DI BASE REFERTI GARE NON PERVENUTI /Torneo ESORDIENTI e PULCINI ESORDIENTI A 9 I ANNO PRIM. PR Fase Primaverile 2016 GIRONE A 1/A 27-02-16 AUDACE JUNIOR PALLAVICINO FC 3/A 12-03-16 CENTRO UNIV.SPORTIVO PR JUNIOR PALLAVICINO FC 4/A 19-03-16 CHALLENGE PARMA F.C. CENTRO UNIV.SPORTIVO PR 5/A 02-04-16 JUNIOR CALCIO JUNIOR PALLAVICINO FC GIRONE B 1/A 27-02-16 JUNIOR CALCIO sq.b LANGHIRANESE VALPARMA 1/A 27-02-16 M.T. 1960 MONTEBELLO 5/A 02-04-16 JUNIOR CALCIO sq.b PARADIGNA 5/A 02-04-16 M.T. 1960 TEAM FIDENZA sq.b GIRONE C 1/A 27-02-16 SAN SECONDO PARMENSE POLISPORTIVA FUTURA 2015 ESOR.NTI 11 II ANNO PRIMAV. PR GIRONE A 1/A 27-02-16 CASALESE BOYS S.R.L. COLORNO 1/A 27-02-16 PARADIGNA JUVENTUS CLUB PARMA GIRONE B 1/A 27-02-16 LANGHIRANESE VALPARMA FRAORE 1/A 27-02-16 M.T. 1960 POLISPORTIVA FUTURA 2015 1/A 27-02-16 MONTEBELLO JUNIOR PALLAVICINO FC GIRONE C 3/A 12-03-16 CHALLENGE PARMA F.C. VALTARESE CALCIO 3/A 12-03-16 IL CASTELLO CARIGNANO A.S.D. 5/A 02-04-16 CHALLENGE PARMA F.C. ASTRA 5/A 02-04-16 VIRTUS VALTARESE CALCIO PULCINI 3 anno PARMA autunno GIRONE B 3/A 10-10-15 CENTRO UNIV.SPORTIVO PR FRAORE sq.b PULCINI A 6 II ANNO PRIMAV. PR GIRONE B 1/A 27-02-16 M.T. 1960 sq.b TEAM FIDENZA 3/A 12-03-16 TEAM FIDENZA NOCETO sq.b GIRONE C 1/A 27-02-16 CASALESE BOYS S.R.L. COOP CONSUMATORI NORDEST 5/A 02-04-16 MONTEBELLO POLISPORTIVA IL CERVOsq.B GIRONE D 1/A 27-02-16 CASALESE BOYS S.R.L. sq.b SAN LEO C.S.M. EMILIA ROMAGNA *STAMPA GARE NON DISPUTATE O NON TERMINATE NORMALMENTE

C.U. n. 40 - Pagina 12 PULCINI A 5 PRIMO ANNO PARMA GIRONE A 4/A 19-03-16 CHALLENGE PARMA F.C. LANGHIRANESE VALPARMAsq.B 4/A 00-00-00 MONTEBELLO PARADIGNA sq.b GIRONE B 1/A 27-02-16 NOCETO CENTRO UNIV.SPORTIVO sq.b 5/A 02-04-16 M.T. 1960 NOCETO 5/A 02-04-16 VALTARESE CALCIO CENTRO UNIV.SPORTIVO sq.b GIRONE C 1/A 27-02-16 SALA BAGANZA VALTARESE CALCIO sq.b 3/A 12-03-16 SALA BAGANZA TEAM CROCIATI PARMA 3/A 12-03-16 VALTARESE CALCIO sq.b FRAORE 4/A 19-03-16 TEAM CROCIATI PARMA M.T. 1960 sq.b 5/A 02-04-16 SALA BAGANZA COLORNO sq.b 5/A 02-04-16 VALTARESE CALCIO sq.b TEAM CROCIATI PARMA PULCINI A 7 III ANNO PRIMAV.PR GIRONE A 1/A 27-02-16 NOCETO LEMIGNANO 1988 3/A 12-03-16 COLORNO sq.b LANGHIRANESE VALPARMA 5/A 02-04-16 VALTARESE CALCIO ARSENAL GIRONE B 3/A 12-03-16 SALA BAGANZA PARADIGNA sq.b 5/A 02-04-16 INTER CLUB PARMA MONTEBELLO 5/A 02-04-16 SALA BAGANZA VALTARESE CALCIO sq.b GIRONE C 3/A 12-03-16 CHALLENGE PARMA F.C. COLORNO GIRONE D 1/A 27-02-16 NOCETO sq.b M.T. 1960 3/A 12-03-16 POLISPORTIVA FUTURA 2015 M.T. 1960 4/A 19-03-16 M.T. 1960 TEAM FIDENZA GIRONE E 5/A 02-04-16 FELINO CHALLENGE PARMA F.C. sq.b Ricordiamo alle Società che il rapporto di gara deve essere inoltrato alla Delegazione improrogabilmente entro e non oltre il secondo giorno dalla sua disputa. In caso di forzato rinvio le Società sono tenute a darne tempestiva notizia alla Delegazione da notificarsi tramite fax o lettera entro il termine sopra esposto indicando la data del recupero; in assenza di notizie, alle Società inadempienti saranno comminate sanzioni disciplinari. 2. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COLLABORATORE DELLA GESTIONE SPORTIVA In allegato si pubblica il Bando di ammissione al Corso per l abilitazione a Collaboratore della Gestione Sportiva pubblicato sul C.U. del Settore Tecnico n. 249-2015/2016 dell 08/04/2016. La durata del corso sarà, di massima, di 12 giorni, dal 9 maggio 2016 al 24 maggio 2016 (compresi i Sabato mattina) e l orario previsto sarà dalle ore 17.00 alle ore 21.00.

C.U. n. 40 - Pagina 13 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE L.N.D. Comunicazioni della Segreteria Richieste emissione tessera di tecnico inevase presso il SETTORE TECNICO F.I.G.C. di COVERCIANO Il Settore Tecnico F.I.G.C. ha segnalato a questo Comitato che risultano giacenti, presso il Settore, richieste di emissione tessera Tecnico incomplete o non corredate dalla prescritta documentazione. In allegato al presente C.U. si riporta l elenco delle società e degli allenatori interessati con a fianco di ciascuno, indicata la relativa motivazione. Si invitano pertanto i soggetti interessati a provvedere, nel più breve tempo possibile, ad inviare la documentazione al Settore Tecnico tramite il n. di fax riportato qui sotto, segnalando con lettera accompagnatoria le prescritte integrazioni. Si evidenzia che, in mancanza di riscontro, il tecnico non può essere regolarmente tesserato. FAX Settore Tecnico 055/9900075 4. ATTIVITA DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Regolamento Fase Finale Campionati Allievi e Giovanissimi Regionali Stagione Sportiva 2015/2016 Art. 1 Diritto di partecipazione 1. Al termine del campionato si qualificano per la fase finale le prime due squadre classificate di ciascuno degli otto gironi. 2. A parziale deroga di quanto stabilito dall art. 51 delle N.O.I.F., in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine della sessione ordinaria di ciascun Campionato, e quindi anche per definire la classifica/graduatoria finale di ciascun girone quand anche necessaria a determinare le squadre che hanno titolo a partecipare alle gare della fase finale, si procede alla compilazione di una graduatoria (c.d. classifica avulsa) fra le squadre interessate, tenendo conto nell ordine dei seguenti criteri: a) punti conseguiti negli incontri diretti fra le squadre; b) differenza fra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri; c) maggior numero di reti segnate negli stessi incontri; d) maggior numero di reti segnate in trasferta negli stessi incontri; e) differenza fra le reti segnate e quelle subite nell intero Campionato; f) maggior numero di reti segnate nell intero Campionato; g) sorteggio a cura della Segreteria del CRER. Art. 2 Fase di qualificazione 1. Le 16 (sedici) squadre classificate ai primi due posti di ciascun girone sono raggruppate, secondo gli accoppiamenti sotto indicati, in 4 (quattro) gironi formati da 4 (quattro) squadre ciascuno. Accedono alle semifinali le prime classificate di ogni girone; le due vincenti delle gare di semifinale disputeranno la finale per il titolo di Campione Regionale. Girone 1 1^ class. girone A 2^ class. girone B 1^ class. girone C 2^ class. girone D Girone 2 2^ class. girone A 1^ class. girone B 2^ class. girone C 1^ class. girone D Girone 3 1^ class. girone E 2^ class. girone F 1^ class. girone G 2^ class. girone H Girone 4 2^ class. girone E 1^ class. girone F 2^ class. girone G 1^ class. girone H

C.U. n. 40 - Pagina 14 2. I gironi della FASE DI QUALIFICAZIONE si svolgono con le seguenti modalità: a) le gare si disputano sul campo della prima squadra nominata secondo il seguente calendario: GIRONE Gara 1 - domenica 24.04 Gara 2 - mercoledì 27.04 Gara 3 - domenica 01.05 1 1 girone A 2 girone B 2 girone D 1 girone A 1 girone A 1 girone C 1 girone C 2 girone D 1 girone C 2 girone B 2 girone B 2 girone D 2 1 girone B 2 girone A 1 girone D 2 girone A 1 girone B 1 girone D 1 girone D 2 girone C 2 girone C 1 girone B 2 girone A 2 girone C 3 1 girone E 2 girone F 2 girone H 1 girone E 1 girone E 1 girone G 1 girone G 2 girone H 1 girone G 2 girone F 2 girone F 2 girone H 4 1 girone F 2 girone E 1 girone H 2 girone E 1 girone F 1 girone H 1 girone H 2 girone G 2 girone G 1 girone F 2 girone E 2 girone G b) i gironi si sviluppano con formula all italiana, con gare di sola andata. La classifica di ogni girone è stabilita per punteggio con l attribuzione di tre punti per la gara vinta, un punto per la gara pareggiata e zero punti per la gara persa. c) in ogni girone, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine della fase di qualificazione, il posto in classifica è assegnato, nell ordine, sulla base dei seguenti criteri: 1) punti conseguiti negli incontri diretti fra le squadre; 2) differenza fra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri; 3) maggior numero di reti segnate negli stessi incontri; 4) differenza fra le reti segnate e quelle subite nell intero girone; 5) maggior numero di reti segnate nell intero girone; 6) sorteggio a cura della Segreteria del CRER. Art. 3 Semifinali e Finale 1. Le squadre vincenti dei quattro gironi disputeranno le gare di semifinale in campo neutro; le squadre vincenti delle gare di semifinale accederanno alla gara di Finale per l assegnazione del 1 e 2 posto secondo la seguente tabella: SEMIFINALI - domenica 08.05 FINALE domenica 15.05 vincente girone 1 - vincente girone 3 sf1 FINALE 1-2 posto vincente girone 2 - vincente girone 4 sf2 Semifinalista 1 - Semifinalista 2 2. Nelle gare di semifinale, in caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, si procederà direttamente all esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 del Regolamento del Gioco del Calcio. 3. Solo nella gara di Finale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno due tempi supplementari di 10 ciascuno ed in caso di ulteriore parità si eseguiranno i calci di rigore con le modalità stabilite dal Regolamento del Gioco del Calcio. 4. La squadra vincitrice acquisisce il diritto di partecipare alla fase nazionale. Art. 4 Disciplina sanzionatoria 1. Trattandosi di competizione a rapido svolgimento saranno osservate le seguenti disposizioni e procedure: a) le decisioni di carattere tecnico, adottate dal Giudice Sportivo in relazione al risultato della gara, sono inappellabili ; b) i provvedimenti disciplinari sono appellabili in secondo grado dinnanzi alla Corte Sportiva d Appello; c) le tasse reclamo sono fissate in Euro 78,00 per i reclami proposti al Giudice Sportivo e in Euro 130,00 per quelli proposti alla Corte Sportiva d Appello;

C.U. n. 40 - Pagina 15 d) gli eventuali reclami, anche quelli relativi alla posizione irregolare dei calciatori che hanno preso parte alle gare, devono essere preannunciati telegraficamente al Giudice Sportivo entro le ore 24.00 del giorno successivo alla gara e le relative motivazioni devono essere inviate al predetto Organo, per Raccomandata e separatamente a mezzo telefax, entro lo stesso termine. 2. Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara saranno applicate nei suoi confronti le sanzioni di cui all art. 17 comma 3 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0 3 e penalizzazione di un punto in classifica ). ATTIVITA GIOVANILE FEMMINILE CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA UNDER 15 REGIONALE Giovedì 21 Aprile 2016 alle ore 17,00 presso il Campo sportivo di Poggio Grande di Castel San Pietro Teme, Via San Biagio, sono convocate le sotto elencate calciatrici per disputare un allenamento. Si ringrazia la Società ospitante SOCIETA' BOLOGNA FC 1909 CASTELVECCHIO CONSOLATA 67 CRAL FED. SAMMARINESE F.LE RICCIONE OSTERIA GRANDE CALCIATRICI FRISON - ROSSI BATTISTINI ZANNI SIBONI GIOVANNETTI DELLA CHIARA - LIGI - NOVEMBRINI BATTELANI PROGETTO INTESA ROSSI R. E. PROGETTO MONTAGNA NOVELLI G. - NOVELLI S. REGGIANA F.LE SAN ZACCARIA VICOFERTILE IMPREZZABILE - MARETTI -TROUSCHE' BURBASSI SCAFFARDI Le calciatrici convocate dovranno presentarsi MUNITE DEGLI INDUMENTI DI GIOCO, il Dirigente responsabile della Rappresentativa, prima che abbia inizio l allenamento o l amichevole si accerterà che tutte le partecipanti abbiano consegnato copia del certificato di idoneità alla pratica sportiva, senza il quale non potranno essere tassativamente impiegate Si rammenta che, ai sensi dell art. 76 comma 2 delle N. O. I. F. le calciatrici sopraindicate sono obbligate a rispondere alla convocazione, in caso contrario sono passibili di squalifiche da scontarsi in gare ufficiali della Società di appartenenza, solo nei casi di giustificata e documentata indisponibilità le calciatrici interessate sono tenute ad avvisare tempestivamente il Responsabile Tecnico signor Gieri al N. 335-8020150 - il Dirigente Accompagnatore Signor Ferriani al N. 339.8715123 In caso di maltempo invitiamo a consultare il Sito FIGC-CRER URGENZE o contattare i numeri sopra indicati

C.U. n. 40 - Pagina 16 ATTIVITA DI BASE Si riceve dall ufficio del Coordinatore Federale Regionale SGS e si pubblica in allegato quanto segue: Trofeo Coni 2016 In occasione del Woman Football day che si terrà presso il Centro Sportivo Biavati Via Shakespeare 31/33 40128 Bologna Domenica 8 Maggio 2016 Sarà organizzato il Trofeo Coni 2016 3 vs 3 riservato alle ragazze nate tra il 1/1/2003 e il 31/12/2004 Il torneo decreterà la società che rappresenterà la regione Emilia Romagna alla fase nazionale che si disputerà nel mese di settembre in una località da definire e a spese dello stesso CONI Per iscriversi è necessario inviare apposita comunicazione al seguente indirizzo mail base.emiliaromagnasgs@figc.it con indicato: - la denominazione della società - il nome di un referente (con numero di telefono diretto) - numero di squadre iscritte (ogni squadra deve essere composta da 6 (sei) giocatrici - una mail di riferimento Le iscrizioni devono essere fatte entro il 29 Aprile 2016 Esordienti Fair Play Pro 2004 Alle società partecipanti al Torneo Regionale Fair Play Pro 2004 Si comunica che la festa finale del Torneo si terrà presso il Centro Sportivo Bacchilega Via Salvo D Acquisto 3 40026 Imola (BO) DOMENICA 22 maggio 2016

C.U. n. 40 - Pagina 17 Si ricorda alle Società partecipanti che questo progetto ha finalità del tutto differenti da quanto viene spesso messo in campo nei campionati, mira a valorizzare i valori e i principi del Fair Play. Per qualsiasi informazione si può scrivere a base.emiliaromagnasgs@figc.it In allegato il regolamento completo della manifestazione CORTE SPORTIVA DI APPELLO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO- Camp.Reg.Allievi RECLAMO PROPOSTO DA A.S.D. TRICOLORE REGGIANA avverso ammonizione con diffida delibera del G.S. del C.R.E.R. contenuta nel C.U.n. 38 del 30.3.2016 gara TRICOLORE REGGIANA - IL CERVO Il ricorso di cui all'oggetto non può essere preso in esame, in quanto verte su provvedimenti non impugnabili ai sensi dell'art. 45 del C.G.S. La Corte, conseguentemente, dichiara inammissibile il ricorso proposto dall'a.s.d. TRICOLORE REGGIANA e dispone per l'addebito della tassa, non versata. RECLAMO PROPOSTO DA A.S.D. POL. IL CERVO avverso ammonizione con diffida delibera del G.S. del C.R.E.R. contenuta nel C.U.n. 38 del 30.3.2016 gara TRICOLORE REGGIANA - IL CERVO Il ricorso di cui all'oggetto non può essere preso in esame, in quanto verte su provvedimenti non impugnabili ai sensi dell'art. 45 del C.G.S. La Corte, conseguentemente, dichiara inammissibile il ricorso proposto dall'a.s.d. POL. IL CERVO e dispone per l'addebito della tassa, non versata. 5. RISULTATI GARE LEGA NAZIONALE DILETTANTI CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE C DATA GIORNATA 10/04/16 8/R CALESTANESE ARSENAL 2-0 FELEGARA 07 GHIARE 1-0 FOLGORE FORNOVO COMPIANO 2-1 LEMIGNANO 1988 BORGOTARO CALCIO 1-1 REAL VAL BAGANZA SIVIZZANO 2-2 VALGOTRA AUDACE 1-0

C.U. n. 40 - Pagina 18 GIRONE D DATA GIORNATA 10/04/16 8/R ASTRA SPORT CLUB MEZZANI 0-0 LEVANTE FONTANELLATO CALCIO 1-1 MONTANARA CALCIO DUCALE61 TORTIANO CALCIO 1973 0-0 MONTEBELLO AURORA 1-3 SCANDERBEG POLISPORTIVA CAMPEGINESE 3-0 TEAM TRAVERSETOLO A.S.D. SAN LEO C.S.M. 2-0 UNIONE CALCIOCASALESE SRL FOOTBALL CLUB 70 A.S.D. 2-0 CAMPIONATO TERZA CATEGORIA GIRONE A DATA GIORNATA 10/04/16 8/R BEDONIESE UNITED SALA BAGANZA 1-1 COOP CONSUMATORI NORDEST DINAMO SOLIGNANO 3-1 CROCIATI NOCETO SSD Srl FELEGARESE 1951 2-0 INTER CLUB PARMA A.S. BASILICANOVA 1-0 MERCURY VARANESE 1-1 PALANZANO VALCEDRA TEAM CARIGNANO 2003 0-1 SISSA A.S.D. TORRILE SAN POLO 1-2 TERRE ALTE BERCETO VIRTUS 1-1 CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI GIRONE A DATA GIORNATA 9/04/16 1/A BASILICA 2000 SORAGNA 1921 5-2 BORGO SAN DONNINO A.S.D. VIRTUS 3-3 GIRONE B DATA GIORNATA 9/04/16 1/A VALTARESE CALCIO FIDENTINA 3-0 VIADANA S.S.D. S.R.L. REAL VAL BAGANZA 2-3 GIRONE C DATA GIORNATA 9/04/16 1/A COOP CONSUMATORI NORDEST SAN SECONDO PARMENSE 3-1 FORNOVO VICOFERTILE 1-1 NOCETO SAN LEO C.S.M. 4-1 TRAVERSETOLO LESIGNANO 4-1 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO TORNEO ALLIEVI INTERPROVINCIALI FASCIA B GIRONE C DATA GIORNATA 10/04/16 5/R BIBBIANO SAN POLO POLISPORTIVA IL CERVO 3-3 INTER CLUB PARMA PROGETTO INTESA ALL CAMP 1-4 REGGIO CALCIO A.S.D. GATTATICO CLUB 4-2 TRAVERSETOLO COLORNO 1-1 VEZZANO VALTARESE CALCIO 0-2

C.U. n. 40 - Pagina 19 CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI GIRONE A DATA GIORNATA 6/04/16 6/A AUDACE MONTEBELLO 0-1 CASALESE BOYS S.R.L. BASSA PARMENSE CALCIO 1-3 COLORNO IL CASTELLO 5-0 MERCURY CARIGNANO A.S.D. 1-2 SALSOMAGGIORE CALCIO ASTRA 0-0 SAN LEO C.S.M. LANGHIRANESE VALPARMA 5-6 TRAVERSETOLO SORAGNA 1921 1-0 10/04/16 9/A BASSA PARMENSE CALCIO SALSOMAGGIORE CALCIO 5-1 IL CASTELLO ASTRA 1-0 LANGHIRANESE VALPARMA CARIGNANO A.S.D. 3-2 MONTEBELLO CASALESE BOYS S.R.L. 1-2 SAN LEO C.S.M. COLORNO 0-2 SORAGNA 1921 MERCURY 2-0 TRAVERSETOLO AUDACE 2-3 TORNEO GIOVANISSIMI INTERPROVINCIALI FASCIA B GIRONE B DATA GIORNATA 10/04/16 10/R ARDA CALCIO FIDENZA S.R.L. 0-1 COLORNO POLISPORTIVA IL CERVO 2-0 FRAORE SATURNO 3-0 GATTATICO CLUB SPORTING CLUB S.ILARIO 0-4 PROGETTO INTESA ALL CAMP MONTECCHIO A.S.D. 3-3 SORAGNA 1921 FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. 2-6 GIRONE C DATA GIORNATA 6/04/16 6/R CARIGNANO A.S.D. INTER CLUB PARMA 2-1 INVICTA SS M.T. 1960 1-1 LANGHIRANESE VALPARMA SPORTING PIEVECELLA 3-0 SAN SECONDO PARMENSE FALKGALILEO 1-4 TERRE MATILDICHE S.C.S.D. SANTOS 1948 A.S.D. 1-1 7/04/16 6/R REGGIO CALCIO A.S.D. MERCURY 4-0 10/04/16 10/R FALKGALILEO M.T. 1960 7-0 INVICTA SS SPORTING PIEVECELLA 0-3 LANGHIRANESE VALPARMA REGGIO CALCIO A.S.D. 0-5 SAN SECONDO PARMENSE INTER CLUB PARMA 0-5 SANTOS 1948 A.S.D. LAPI PLAST BOCA 5-1 TERRE MATILDICHE S.C.S.D. MERCURY 2-0 CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI GIRONE A DATA GIORNATA 9/04/16 7/A BASSA PARMENSE CALCIO FUTURA F.M.N. 3-2 FIDENZA S.R.L. MONTEBELLO 3-0 FONTA CALCIO 2011 TRAVERSETOLO 1-10 SAN LEO C.S.M. CASALESE BOYS S.R.L. 1-4 SORBOLO A.S.D. JUNIOR CALCIO 2-0 GIRONE B DATA GIORNATA 9/04/16 9/A BEDONIESE UNITED LANGHIRANESE VALPARMA 1-2 COLORNO ASTRA 7-0 FELINO INTER CLUB PARMA 0-5 PARADIGNA POLISPORTIVA IL CERVO 3-2 SALA BAGANZA SOLIGNANO 7-0

C.U. n. 40 - Pagina 20 6. GIUSTIZIA SPORTIVA Il Giudice sportivo territoriale assistito dal rappresentante dell A.I.A. di Parma, GAETANO PUGLIESE, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: LEGA NAZIONALE DILETTANTI GARE DEL CAMPIONATO SECONDA CTG PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 10/ 4/2016 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 17/ 4/2016 FERRARI ANTONIO Per proteste nei confronti del direttore di gara.(recidiva specifica) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E CARRA PIERLUIGI (FONTANELLATO CALCIO) (GHIARE) Il calciatore Carra Pierluigi, dopo una decisione del direttore di gara a sfavore della propria squadra, si alzava dalla panchina ed entrando sul terreno di gioco oltre il limite consentito, insultava ripetutamente il direttore di gara stesso, reiterando il proprio riprovevole comportamento, uscendo dal terreno di gioco. Sanzione così determinata ai sensi dell'art.19) Comma 4) del Codice. SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E LONGO LUCA (MONTEBELLO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (X INFR) TOMASELLO ANTONINO (FOLGORE FORNOVO) SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (V INFR) GHIRETTI FRANCESCO (AURORA) CAPUTO ANDREA (COMPIANO) SPAGNOLI ALESSANDRO (COMPIANO) RIVARA MATTIA (FONTANELLATO CALCIO) MEDICI LORENZO (FOOTBALL CLUB 70 A.S.D.) BORELLI MARCO (GHIARE) VECCHI MATTEO (LEVANTE) VOLPI LUCA (MONTEBELLO) (POLISPORTIVA SONCINI GIORGIO CAMPEGINESE) PRAMPOLINI PAOLO (TEAM TRAVERSETOLO A.S.D.) DELMONTE ANDREA (TORTIANO CALCIO 1973) AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IX) ALBORGHETTI GIOVANNI (SAN LEO C.S.M.)

C.U. n. 40 - Pagina 21 AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR) ARMENZONI LUCA (FONTANELLATO CALCIO) CARLI FRANCESCO (GHIARE) MANARA GIORDANO (LEMIGNANO 1988) LEZZERINI LORENZO (MONTEBELLO) BETTATI SIMONE (REAL VAL BAGANZA) VECCHI SIMONE (SCANDERBEG) TAGLIAVINI DAVIDE (SPORT CLUB MEZZANI) AMMONIZIONE (VIII INFR) GIOVANNELLI ALBERTO (AURORA) BERTONCINI FRANCESCO (FELEGARA 07) GHIRELLI MARIANO (FOOTBALL CLUB 70 A.S.D.) BEDOTTI ALESSANDRO (GHIARE) KISSI ENOCK ADAMA (MONTEBELLO) NEBBIOLI MARCO AMMONIZIONE (VII INFR) AMMONIZIONE (VI INFR) AMMONIZIONE (III INFR) AMMONIZIONE (II INFR) AMMONIZIONE (I INFR) PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL CAMPIONATO TERZA CTG GARE DEL 10/ 4/2016 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 24/ 4/2016 Per espressioni offensive nei confronti del direttore di gara. (POLISPORTIVA CAMPEGINESE) ROSSI DANILO (SIVIZZANO) MANDICA GIOVANNI (SPORT CLUB MEZZANI) BERNIERI JURY (BORGOTARO CALCIO) SCARPENTI CLAUDIO ANDREA (BORGOTARO CALCIO) ALBERTINI FABIO (FELEGARA 07) SCHIANCHI FILIPPO (MONTEBELLO) LOPEZ THOMAS (FONTANELLATO CALCIO) ZIRON ENRICO (MONTEBELLO) AURELY ANDREA (POLISPORTIVA CAMPEGINESE) TONDELLI DAVIDE (POLISPORTIVA CAMPEGINESE) GRIMALDI GIUSEPPE (SAN LEO C.S.M.) CAGNOLATI EMANUELE (TORTIANO CALCIO 1973) COSSUTTA GABRIELE (VALGOTRA) FARINA LUCA (AURORA) REGGI ANDREA (AURORA) CALCHINI CARLO (COMPIANO) MAIO STEFANO (FOLGORE FORNOVO) RIZZELLI NICHOLAS (FOLGORE FORNOVO) RAINIERI FILIPPO (FONTANELLATO CALCIO) LUCCI ANGELO (LEMIGNANO 1988) BEVILACQUA ENRICO (SIVIZZANO) FORTUNATI GIANLUCA (UNIONE CALCIOCASALESE SRL) LEROSE GIULIANO (COMPIANO) GUEYE MOUSSA (FONTANELLATO CALCIO) TORRI NICOLA (FONTANELLATO CALCIO) TEKESTE SOFONAS (LEMIGNANO 1988) SANTURRO YARI LEONARDO (MONTANARA CALCIO DUCALE61) ALINOVI MATTIA (SAN LEO C.S.M.) RABITTI MATTIA (SAN LEO C.S.M.) ARPINO LUIGI (SCANDERBEG) CUCCU SIMONE (TEAM TRAVERSETOLO A.S.D.) CASTAGNETTI ALESSIO (TORTIANO CALCIO 1973) D ONGHIA FRANCESCO (AURORA) LUZI GIACOMO (BORGOTARO CALCIO) ANASTASIO DOMENICO (FOLGORE FORNOVO) SETTI DOMENICO (TERRE ALTE BERCETO) Inoltre non abbandonava il terreno di gioco sostando nell'area antistante gli spogliatoi. ( cfr supplemento di rapporto ).

C.U. n. 40 - Pagina 22 INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 17/ 4/2016 DINI GIUSEPPE Per proteste nei confronti del direttore di gara. (recidiva specifica) A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 24/ 4/2016 GASPARINI GIOVANNI Per proteste nei confronti del direttore di gara, e comportamento antisportivo, imponendo ai propri giocatori di non salutare ed avvicinarsi al direttore di gara al termine della partita. ( cfr supplemento di rapporto ). (PALANZANO VALCEDRA) (TERRE ALTE BERCETO) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E SCHIANCHI MORENO (PALANZANO VALCEDRA) DIVIZA IGOR (TEAM CARIGNANO 2003) ALLODI LORENZO (VIRTUS) LUPPINO ALESSANDRO (VIRTUS) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARA/E MAESTRI MARCO (VIRTUS) A fine gara il calciatore Maestri Marco, rivolgeva all'indirizzo dell'arbitro reiterati insulti. Sanzione così determinata ai sensi dell'art.19) Comma 4) del Codice. ( cfr supplemento di rapporto ). SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (V INFR) BRUGNOLI DAMIANO (DINAMO SOLIGNANO) PAOLICELLI BELISARIO (MERCURY) GRASSI GELU (PALANZANO VALCEDRA) LAPINA FRANCESCO (SALA BAGANZA) FRATI ANDREA (SISSA A.S.D.) PANCINI DAVIDE (SISSA A.S.D.) PINI SIMONE (TEAM CARIGNANO 2003) PASQUINELLI NICOLO (TERRE ALTE BERCETO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR) GIUFFREDI FILIPPO (A.S. BASILICANOVA) MORINI MATTEO (MERCURY) RUFFINI MATTIA (SALA BAGANZA) DURANTE LUIGI (SISSA A.S.D.) MACRI VINCENZO (TEAM CARIGNANO 2003) BRUSINI DAVIDE (TERRE ALTE BERCETO) VESCOVI ALESSANDRO (TERRE ALTE BERCETO) BONZANI PIETRO (VARANESE) COMPIANI MICHELE (VIRTUS) AMMONIZIONE (VIII INFR) BERNARDI ALBERTO (CROCIATI NOCETO SSD Srl) BENECCHI SIMONE (SALA BAGANZA) AMMONIZIONE (VII INFR) MANTOVANI MATTIA (SALA BAGANZA) BRUNI ALEX (TERRE ALTE BERCETO) AMMONIZIONE (VI INFR) RENDA SIMONE (A.S. BASILICANOVA) COLACINO SALVATORE (FELEGARESE 1951) FORNARI FILIPPO (FELEGARESE 1951) SILVA LUCA (MERCURY) AMMONIZIONE (III INFR) BAIOCCHI PAOLO (PALANZANO VALCEDRA) BEDOTTI MARCO (PALANZANO VALCEDRA) ATTENE ROBERTO (SISSA A.S.D.) BASSI ANDREA (VARANESE) LOMBATTI LEONARDO (VARANESE)

C.U. n. 40 - Pagina 23 AMMONIZIONE (II INFR) RUBINI DANIELE (A.S. BASILICANOVA) ALBARELLI FRANCESCO (BEDONIESE UNITED) CARMINATI FABIO (BEDONIESE UNITED) ALFONSI DAVIDE (PALANZANO VALCEDRA) PIOVANI NICOLA (PALANZANO VALCEDRA) SANTURRO STEFANO (TEAM CARIGNANO 2003) AMMONIZIONE (I INFR) FRACASSI LUCA (PALANZANO VALCEDRA) PARISINI MARCO (TEAM CARIGNANO 2003) BRUSINI ANDREA (TERRE ALTE BERCETO) BONGIOVANNI PIETRO (VIRTUS) GARE DEL CAMPIONATO JUNIORES GARE DEL 9/ 4/2016 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E BERTONI NICCOLO (SORAGNA 1921) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR) RIAD OMAR (FORNOVO) AMMONIZIONE (III INFR) ANNUNZIATA PIETRO (COOP CONSUMATORI NORDEST) PRETE REMO (VIADANA S.S.D. S.R.L.) AMMONIZIONE (II INFR) MANTOVANI SIMONE (BASILICA 2000) ANNONI ALEX (FIDENTINA) CAVAGNI LUCA (LESIGNANO) FIORELLI MIRKO (REAL VAL BAGANZA) RACAJ BLERENTIN (SAN LEO C.S.M.) GYAU AMPONSAH EDWARD (SAN SECONDO PARMENSE) NGOM FALLOU (SAN SECONDO PARMENSE) AMMONIZIONE (I INFR) (COOP CONSUMATORI GUSAN SANDU NORDEST) ALLODI PIETRO (FIDENTINA) CRETI MATTEO (FORNOVO) SANTINI ALBERTO (FORNOVO) BURANI MICHAEL (LESIGNANO) MASTROMARTINO YURI (LESIGNANO) BONANI STEFANO (NOCETO) MARCHINETTI MANUEL (NOCETO) BATTIONI GIOVANNI (SAN LEO C.S.M.) OYENKACHUWKU FAVOUR (SAN LEO C.S.M.) PETROCCIONE ROCCO (SAN LEO C.S.M.) MARCHESINI LUCA (SORAGNA 1921) BERTI RICCARDO (VICOFERTILE) DOLCI ALEX (VICOFERTILE) NANU DINU (VICOFERTILE) UGHETTI MASSIMILIANO (VIRTUS)