Oggetto: C.S. Calcio a 5 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

Documenti analoghi
Oggetto: C.S. Calcio a 11 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO INTERESSATE STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Prot.n. 132 Torino, 10/01/2018

Oggetto: Campionati Studenteschi Progetto Valori in rete di Calcio a 5 Campionati Studenteschi di Calcio a.s. 2016/17 Scuole Secondarie I Grado

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Prot.n. 309 Torino 22/01/2018

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Prot.n. 472 Torino, 26/01/2018 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2017/18

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie della Città Metropolitana di Torino

Oggetto: Manifestazione Promozionale HIT BALL - Scuole secondarie di I e II grado

Prot. N 397 Livorno, 17/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Prot.n. 1529/P/C32 Torino, 22/02/12 Circ.n OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 RUGBY Scuole Secondarie di II grado

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot.n. 383 Torino Oggetto: Torneo promozionale: 3ON3 BASKET & SCHOOL 2017/18 Scuole Secondarie di I grado per studenti non tesserati FIP

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot Firenze, 5 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva /CALCIO-circolare II grado 2008/09

Prot.n Torino, 15/12/2017 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. n Modena, OGGETTO: Manifestazione interistituto GSS Calcio a 5 Categoria Allievi/e e juniores m/f

Oggetto: C.S. Pallacanestro a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Oggetto: C.S. Ginnastica a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie I e II Grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. del Piemonte_ Ufficio V A.T. di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Torino -

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

AI DIRIGENTI SCOLASTICI delle SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ministero della Pubblica Istruzione

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Oggetto: Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010/11 di TRIATHLON Scuole secondarie di I e II grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e e della Ricerca

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Prot. n. 191/P/C32 Torino, Circ. n. 17

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. del Piemonte - Ufficio V A.T. di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Via Coazze, Torino Tel Fax

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

OGGETTO: CAMPIONATI STUDENTESCHI Fase Regionale di Canottaggio Scuole Sec. di 1 e 2 grado TORINO

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2011/12 di ARRAMPICATA SPORTIVA Scuole Secondarie di 1 e 2 Grado

Prot. N 398 Livorno, 18/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo Scuole Secondarie di 1 2 Grado.

Via Coazze, Torino Tel Fax Prot. n. 2124/P/C32a TORINO, 06/03/12 Circ. n.

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino uef.to@usrpiemonte.it

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Prot. n. 1231/P Torino, Circ. n. 62

Via Coazze, Torino Tel Fax

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

CALENDARIO Open Days DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI SECONDO GRDO DELLA PROVINCIA DI TORINO. sede di Chivasso: 6 e 13 dicembre

Via Coazze, Torino Tel Fax

MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE(U)

Via Coazze, Torino Tel Fax

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di TENNIS a.s. 2010/2011.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. del Piemonte - Ufficio V A.T. di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Torino

Prot. n. 508/1 Torino,

Via Coazze, Torino Tel Fax

Via Coazze, Torino Tel Fax

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Via Coazze 18, 10138 Torino; PEC: uspto@postacert.istruzione.it; web: http//torino.istruzionepiemonte.it/; C.F. 80089530010; Codice Ipa: m_pi ; Codice AOO: AOOUSPTO; Codice F. E.: 8MXTUA; AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO Oggetto: C.S. Calcio a 5 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado Si trasmettono in allegato le norme relative allo svolgimento del torneo agonistico dei C.S. di Calcio a 5, cat. Allievi/e, con invito a volerne dare opportuna conoscenza ai Referenti Scolastici ed agli Insegnanti di Scienze Motorie e Sportive che svolgono le attività sportive scolastiche. Ringraziando per la collaborazione si porgono distinti saluti. Il Referente Territoriale E.F.S. Il Dirigente Renzo Suppo Stefano Suraniti firme autografe sostituite a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs. 39/93 Rif. Renzo Suppo Ed. Fisica e Sport Tel. 011 5163657 - renzo.suppo@istruzione.it Luana vannoni tel. 011 5163658 Cristina Ughetto Tel. 011 5163607

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2018/19 DI CALCIO A 5 ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO cat. ALLIEVE/I Informazioni generali e comuni a tutte la manifestazioni Composizione squadre Squadre composte da 10 studenti/esse, di cui 5 scendono in campo (4 giocatori/ci di movimento ed 1 in porta). Tutti i componenti la squadra devono obbligatoriamente essere inseriti nella lista La squadra non può essere inferiore di 10 componenti, pena la perdita della partita con il punteggio di 0-6. Documentazione: gli insegnanti accompagnatori devono presentarsi muniti del modello B/I in 3 copie debitamente compilato attraverso il portale www.sportescuola.gov.it - cliccando sul link STAMPA MODELLO B Riserve fuori numero massimo È consentito, fino alle fasi Regionali incluse, inserire nell allegato B un massimo di due studenti in eccedenza a quanto previsto dalla scheda Tecnica della disciplina, purché nell allegato B consegnato sul luogo gara agli arbitri, siano poi evidenziati i nominativi degli eventuali studenti che non prenderanno parte a tutte le gare previste nel concentramento. E ammessa la partecipazione degli studenti tesserati alla F.I.G.C. senza limitazione di numero. Categorie: Allievi ed Allieve: nati negli anni 2002 2003-2004 (2005 nei casi di studenti in anticipo scolastico). Tempi di gioco Categoria Allievi: La durata delle gare nella fase eliminatorie visto che si debba giocare più di una partita nella stessa giornata (per motivi assicurativi) è suddivisa in 4 tempi da 7,30 minuti non effettivi ciascuno. Soltanto tra il 2 e il 3 tempo, si effettuerà un intervallo di 5 minuti con inversione del campo. (In caso di partite singole per mancanza di una squadra si disputerà l incontro con 4 tempi di 15 minuti non effettivi). Categoria Allieve: La durata delle gare nella fase eliminatorie visto che si debba giocare più di una partita nella stessa giornata è suddivisa in 4 tempi da 5 minuti ciascuno. Soltanto tra il 2 e il 3 tempo, si effettuerà un intervallo di 5 minuti con inversione del campo. Impianti ed attrezzature Il campo di gioco ha le seguenti misure: lunghezza max mt.42 min.25; larghezza max mt.25 min.15. Misure delle porte :altezza mt.2, larghezza mt. 3. Si gioca con un pallone di circonferenza max 64 cm ed antirimbalzo. Regole di base Sia nel 1 che nel 2 tempo di gioco non sono ammesse sostituzioni se non in caso di infortunio. All inizio e alla fine del 2 tempo il direttore di gara dovrà verificare che tutti gli allievi/e di riserva, non impiegati nel 1 tempo, siano in campo per disputare il

2 tempo di gioco per intero. Nel 3 e 4 tempo di gioco sono ammessi cambi liberi. Chi esce può rientrare ad eccezione degli allievi/e espulsi/e dal direttore di gara. Fatti salvi i casi di infortuni, alla fine dell incontro tutti i giocatori devono aver giocato almeno un tempo, in caso contrario, alla squadra che avrà violato tale norma, verrà comminata la punizione sportiva della perdita della gara con il risultato di 0-6. Non esiste il fuorigioco. Le due squadre hanno la possibilità di richiedere 30 secondi di time-out per ogni tempo. Abbigliamento Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello dei compagni di gioco. Si precisa che per la disputa delle gare è consentito l utilizzo di scarpe da calcio (no tacchetti di alluminio) sui campi esterni, e quelle da ginnastica con suole in gomma o da calcio a 5 per le gare sul campo indoor, quindi si consiglia di portare entrambe le scarpe da gioco. E obbligatorio l uso dei parastinchi (chi non li indossa non può giocare) I giocatori in panchina devono indossare la pettorina e toglierla ogni volta che entrano in campo. Criteri di classifica Nei tornei con formula di girone all italiana, in caso di parità di punti, la squadra che passa al turno successivo e determinata, nell ordine, dai seguenti criteri: in caso di parità tra due squadre, si tiene conto del risultato dello scontro diretto. In caso di ulteriore parità, si tiene conto della differenza reti ottenuta nel girone, in seguito del maggior numero di reti segnate, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati nel torneo. Nel caso la parità persista, si tiene conto della minore età media dei giocatori/trici ed eventualmente, in caso di ulteriore parità, si ricorre al sorteggio; I punteggi sono così assegnati: 3 punti per la vittoria;1 punto per il pareggio;0 punti per la sconfitta. Arbitri L arbitro Federale può essere utilizzato unicamente dalle finali provinciali in poi, escludendo l impiego della terna arbitrale. Nelle fasi precedenti per l arbitraggio devono essere utilizzati esclusivamente insegnanti o arbitri scolastici. Saluti Gli insegnanti e gli alunni di ogni Istituto devono, all inizio ed alla fine di ogni incontro, salutare il pubblico e stringersi la mano. Identificazione alunni Tutti gli alunni dovranno essere in possesso di documento d identità o del modello di certificazione sostitutivo di identità personale provvisto di foto e vidimato dal D.S. Tale modello è allegato alla presente circolare. Per quanto non espressamente indicato, si fa riferimento al regolamento del Giuoco del calcio a 5 della F.I.G.C.. Accompagnatori si ricorda che le squadre dovranno essere accompagnate esclusivamente da personale docente o direttivo, come previsto dalla nota MIUR prot. n. 4614 dell 8 novembre 2018. L inosservanza delle predette disposizioni darà luogo all esclusione dalla manifestazione.

Tutela Sanitaria: è previsto per i partecipanti il possesso del CERTIFICATO PER l'attivita' SPORTIVA NON AGONISTICA, vedi nota MIUR prot. n. 4614 dell 8 novembre 2018. CALENDARIO CALCIO A 5 CAT. ALLIEVI C.S. 2018/19 PRIMA FASE Gironi a concentramento: fine entro giovedì 28/02/2019 Al termine delle partite comunicare subito i risultati al Referente Antonio D Alessandro via email : antoniodalessandro1958@gmail.com oppure attraverso contatto cell.3337184643 Incontri: nei concentramenti a 1-2 3-1 2-3 nel concentramento a quattro (conc. D) scontro diretto sul campo disponibile 1-2 e 3-4 e successivamente tra le vincenti su campo disponibile. nel girone a due incontro di sola andata su campo concordato. Qualificazioni: Si qualificano alla fase successiva la 1^ di ogni concentramento. SECONDA FASE Eliminazione diretta tra ( A-A1) (B-B1) (C-C1) (D-D1) (E-E1) (F-F1) (G-G1) entro il 15/03/2019, al termine delle partite, comunicare quanto prima i risultati al Prof. D Alessandro TERZA FASE Eliminazione diretta tra Vincente conc. A-A1 e vincente conc. B- B1 (1) Vincente conc. C-C1 e vincente conc. D-D1 (2) Vincente conc. E-E1 e vincente conc. F-F1 (3) Vincente conc. G-G1 e vincente conc. H -H1 (4) entro il 29/03/2019, al termine delle partite, comunicare i risultati al referente Si qualificano alle finali provinciali le squadre vincenti 1-2-3-4.

FINALE PROVINCIALE 10/04/2019 Campi Sportivi B. Viola di via Palatucci, 12 Torino Ritrovo ore 09.00 - Sorteggio incontri ore 9,15 Semifinali con inizio alle ore 9,30 a seguire Finali 3-4 posto, 1-2 posto a seguire premiazione Durata incontri: 4 tempi da 7,30 minuti In caso di parità nelle semifinali e finali, 3 calci di rigore per squadra e ad oltranza in caso di ulteriore parità. N.B. I referenti delle scuole devono contattare i responsabili delle altre scuole del girone il prima possibile per organizzare gli incontri. INCONTRI PRIMA FASE Concentramento A Presso palestra Russel Moro Ref. V. Perrone 3475121137 Concentramento B Presso palestra Primo Levi Ref. Cera 3289354628 1) Russel-Moro Torino 2) Grassi Torino 3) Boselli Torino A1 Presso palestra Natta-Rivoli Ref. G. Scaturro 3389876741 1) Natta Rivoli 2) Magarotto Torino 3) Volta Torino 1) Primo Levi Torino 2) Giolitti Torino 3) Regina Margherita Torino B1 Presso palestra Maiorana Grugliasco Ref. Romagnolo3385819648 1) Maiorana Grugliasco 2) Vittoria Torino 3) Einstein Torino Concentramento C Presso palestra 8 Marzo SettimoT.se Ref. prof. Grosso 3484480647 Concentramento D Presso palestra Europa Unita-Chivasso Ref. prof. F. Iannaccone 3333920597 1) Moro Rivarolo 2) Ferraris Settimo T.se 3) 8 Marzo Settimo T.se C1 Presso palestra D Azeglio Ref. prof. Blasich 3479963819 1) Avogadro Torino 2) M.D'Azeglio Torino 3) Sella-Aalto-Lagrange Torino 1) Europa Unita Chivasso 2) Gramsci Ivrea 3) Ubertini Caluso 4) Martinetti Caluso Incontri diretti nella miglior palestra 1-2 e 3-4 le vincenti si scontrano tra loro a Chivasso. D1 Palestra : Amaldi Orbassano Ref. prof. Marino 3466714430 1) Maurilio Fossati Torino 2) Amaldi-Sraffa Orbassano 3) Berti Torino

Concentramento E Presso palestra Curie Levi Collegno Ref. prof. Coraglia 3408346630 Concentramento F Presso palestra Galilei Avigliana Ref. prof. Bianco 3392740428 1) Curie-Levi Collegno 2) Gobetti Torino 3) Bosso-Monti Torino E1 Presso palestra Bobbio Carignano Ref. prof. Milardi cell. 3387562330 1) Bobbio Carignano 2) E. da Rotterdam Nichelino 3) Majorana Moncalieri 1) Pascal Giaveno 2) Galilei Avigliana 3) N. Rosa Susa F1 Ref. prof. P. Iacono Copernico Torino Cell. 3389423386 1) Pininfarina Moncalieri 2) Baldessano-Roccati Carmagnola 3) Coperinco-Luxemburg Torino Concentramento G Presso palestra Colombatto Torino Ref. prof. M. Sicilia Cell. 340 6821490 1) Colombatto Torino 2) Sommellier Torino 3) Primo Liceo Artistico Torino G1 Presso palestra Prever Pinerolo Ref. Prof. Cinardo 3333871847 1) Prever Pinerolo 2) O. Romero Rivoli Concentramento H Presso palestra Vittorini- Grugliasco Ref. prof. Avataneo M. 3478773385 1) Curie-Vittorini Grugliasco 2) Beccari Torino 3) Birago Torino H1 Presso palestra Monti Chieri Ref. prof. M. Scalzo 3474611125 1) Monti Chieri 2) Vittone Chieri

CALENDARIO CALCIO A 5 CAT. ALLIEVE C.S. 2018/19 PRIMA FASE Gironi a concentramento: fine entro giovedì 28/02/2019 Al termine delle partite comunicare subito i risultati al Referente Antonio D Alessandro via email : antoniodalessandro1958@gmail.com oppure attraverso contatto cell.3337184643 Incontri: nei concentramenti a tre 1-2 3-1 2-3 Qualificazioni : Si qualifica la 1^ squadra di ogni concentramento. SECONDA FASE Eliminazione diretta tra A-A1 (1) B-B1 (2) C-C1(3) D-D1 (4) entro sabato 29/03/2019 Al termine delle partite comunicare quanto prima i risultati al Prof. D Alessandro Si qualificano alle finali provinciali le squadre vincenti 1-2-3-4 FINALE PROVINCIALE : 12/04/2019 Campi Sportivi B. Viola di via Palatucci, 12 Torino Ritrovo ore 09.00 - Sorteggio incontri: ore 9,15 Semifinali con inizio alle ore 9,30 a seguire Finali 3-4 posto, 1-2 posto a seguire premiazione Durata incontri: finali (4 tempi da 5 minuti) In caso di parità nelle semifinali e finali, 3 calci di rigore per squadra e ad oltranza in caso di ulteriore parità.

INCONTRI PRIMA FASE Concentramento A Presso palestra Curie-Levi Collegno Ref. Guido Coraglia 3408346630 1) Curie- Levi Collegno 2) D'Azeglio Torino 3) Maurilio Fossati Torino A1 Presso palestra Berti Torino Ref. Prof. Quaglia 3703171350 1) M. Berti Torino 2) Boselli Torino 3) Russel Moro Torino Concentramento B Presso palestra Bobbio Carignano Ref. Milardi Giuseppe cell. 3387562330 1) Bobbio Carignano 2) Maiorana Moncalieri 3) Rotterdam Nichelino B1 Presso palestra Europa Unita Chivasso Ref. Prof. F. Iannaccone 3333920597 1) Ubertini Caluso 2) Europa Unita Chivasso 3) Cena Ivrea Concentramento C Presso Primo Levi Torino Ref. Cera 3289354628 1) Beccari Torino 2) Primo Levi Torino 3) Copernico Luxemburg Torino Concentramento D Presso palestra Steiner Torino Ref. Napolitano 3393824175 1) Primo Levi Torino 2) Bosso-Monti Torino 3) E. da Rotterdam Nichelino C1 Presso palestra Giolitti Torino Ref. Pisano 3395096124 1) Giolitti Torino 2) A. Volta Torino 3) Gobetti Torino D1 Presso palestra Curie-Vittorini Grugliasco Ref. prof. Avataneo M. 3478773385 1) Curie-Vittorini Grugliasco 2) O. Romero Rivoli 3) N. Rosa Susa

MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER ALUNNI SPROVVISTI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ PERSONALE Il sottoscritto dirigente scolastico della scuola dichiara, sulla base della certificazione depositata nella segreteria di questa scuola, che l alunno ritratto nella foto di seguito allegata corrisponde a : nato il FOTO (obbligatoria) Timbro della scuola Data / / scolastico Firma del dirigente NOTE: la presente certificazione è valida solo per le manifestazioni legate ai Giochi Sportivi Studenteschi. la presente certificazione non è valida se priva di foto e timbro della scuola. la presente certificazione può essere rilasciata solo ad alunni, iscritti e frequentanti la scuola che emette la certificazione stessa.