DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO BENI CULTURALI 7 maggio 2013, n. 92

Documenti analoghi
di Comitato di Sorveglianza e Direttive concernente le procedure di gestione;

Area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti SERVIZIO BENI CULTURALI ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE

All. 1 ISTANZE AMMISSIBILI

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità

Elenco dei siti per Provincia e per Comune

Aree industriali oggetto dell intervento

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 21 febbraio 2014, n. 430

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24/07/2014

Vista la DGR n. 146 del con la quale la Giunta Regionale ha preso atto di detta decisione comunitaria (Burp n.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE GIOVANILI E CITTADI- NANZA SOCIALE 15 novembre 2012, n. 207

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO CULTURA E SPETTACOLO 7 giugno 2013, n. 134

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24/07/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE INDUSTRIA 19 dicembre 2002, n. 16

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269

Vista la delibera di Giunta Regionale del n. 185 e del n. 387 con cui sono stati nominati i Responsabili di Linea;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 29 novembre 2012, n. 2182

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO CULTURA E SPETTACOLO 12 luglio 2012, n. 122

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 24 gennaio 2011, n. 23

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO CACCIA E PESCA 10 ottobre 2012, n. 338

applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici;

Visto il PO FESR della Regione Puglia, come approvato dalla Commissione Europea con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007;

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 25/09/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 127 del

d) Il presente atto, composto da n 6 facciate, è adottato in originale.

del 26 marzo 2007 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1198/2006;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE SCUOLA UNIVERSITA E RICERCA 17 febbraio 2016, n. 6

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del

tradizionale all Albo ufficiale con la pubblicazione di documenti digitali sui siti informatici;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 17 settembre 2013, n. 1733

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL BENESSERE SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA 17 ottobre 2011, n. 1007

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA 23 luglio 2012, n. 60

Ritenuto di dover provvedere in merito

REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE

L anno 2016 addì del mese di in Bari, presso la Sezione Cultura e Spettacolo IL DIRIGENTE AD INTERIM DELLA SEZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 50 del

SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA, tra cui il SERVIZIO Politiche per il Benessere Sociale e le Pari Opportunità;

previsto tra gli altri, il Servizio Ricerca e Competitività;

il Programma Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007/2013;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO CACCIA E PESCA 30 novembre 2012, n. 519

Vista la DGR n. 28 del con la quale la Giunta Regionale ha approvato preso atto del PO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 8 agosto 2013, n. 1666

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE FESR agosto 2012, n. 73

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO CULTURA E SPETTACOLO 7 giugno 2013, n. 135

Libreria Digitale Pugliese Linee guida Scheda Immagini Digitali - Appendici

II giorno 24 Febbraio 2016, in Bari, nella sede della Sezione Competitività dei Sistemi Produttivi, IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 76 del IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE

CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR ottobre n. 381

AMBITO 2 - Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

DELLA REGIONE PUGLIA

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84 e succ. modif.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

di cui all art.78. e seguenti della L.R. n. 28/2001 ; DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI 7 agosto 2015, n. 402

N PROTOCOLLO SOGGETTO PROPONENTE CITTA' CAP PROV AMMESSI A FINANZIAMENTO COFINANZIAMENTO ASSOCIAZIONE DI COMUNI CUORE DELLA E /10/20

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

VERIFICA AI SENSI DEL DLGs 196/03

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

IL PIANO REGIONALE DELLA MOBILITA CICLISTICA - STATO DI AVANZAMENTO -

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 6 del 16/01/2014

74/2009 del 19 gennaio 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1698/2005;

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 14 aprile 2014, n. 233

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 19 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 148 del 23/10/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del

Ordine Francescano Secolare

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR maggio 2013, n. 158

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 settembre

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

L Autorità di Gestione del PSR Puglia

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 54 del

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RICERCA INDUSTRIALE E INNOVA- ZIONE 15 maggio 2013, n. 95

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO CACCIA E PESCA 29 maggio 2015, n. 129

TRANSIZIONE ALLA TELEVISIONE DIGITALE IN PUGLIA: IL 24 MAGGIO TOCCHERA' A MODUGNO

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE P.S.R. PUGLIA luglio 2013, n. 277

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR marzo 2013, n. 46

La Dirigente della Sezione

Il Dirigente di Sezione. sulla base dell istruttoria espletata dalla Responsabile del Procedimento, dott.ssa Paola Riglietti:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA

La Dirigente della Sezione

L'Autorità di Gestione PSR Puglia 2014/2020

Transcript:

16294 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO BENI CULTURALI 7 maggio 2013, n. 92 Bando Pubblico - DGR n.2947 del 29.12.2011 (BURP n. 13 del 26.01.2012) - P.O. FESR Puglia 2007-2013, Asse IV - Linea 4.2 Azione 4.2.1 - lett. D) Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale. Adempimenti ex art.12 - graduatoria definitiva. Il giorno 7/5/2013, in Bari, nella sede del Servizio Beni Culturali IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO RESPONSABILE DELLA LINEA 4.2 DELL ASSE IV PO FESR 2007-2013 VISTI: - gli articoli 4 e 5 della L.R. n. 7/97; - la D.G.R. n. 3261 del 28.07.98; - gli artt. 4 e 16 del D.Lgs. 165/01; - il D.P.G.R. n.161/2008 e s.m.i.; - l art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l obbligo di sostituire la pubblicazione tradizionale all Albo ufficiale con la pubblicazione di documenti digitali sui siti informatici; - l art.18 del Dlgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali in merito ai principi applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici; - il Programma Operativo (PO) FESR Puglia 2007-2013 approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2007) 5726 del 20.11.2007, e ratificato con D.G.R. n.146 del 12.02.2008; - la D.G.R. n.1849/2008 di nomina del Responsabile dell Asse IV del PO FESR 2007/2013; - la D.G.R. n.165 del 17.02.2009 e s.m.i., con la quale la Giunta Regionale ha preso atto dei criteri di selezione delle operazioni definite in sede di Comitato di Sorveglianza e Direttive concernente le procedure di gestione; - la D.G.R. n.1150 del 30.06.2009 e s.m.i., con la quale è stato adottato il Programma Pluriennale di Attuazione (PPA) dell Asse IV del P.O. FESR 2007-2013; - la D.G.R. n.92 del 26.01.2011, con la quale è stato conferito il nuovo incarico di Autorità di Gestione del PO FESR 2007/2013; - la D.G.R. n.1331 del 15.06.2011, con la quale è stato conferito l incarico di Dirigente del Servizio Beni Culturali; - la D.D. n.228 del 26.09.2011 del Servizio Beni Culturali con la quale è stato conferito il nuovo incarico dei responsabile dell azione 4.2.1., e successivamente prorogato con D.D. n. 231 del 19.09.2012; - la D.G.R. n.2424 del 08.11.2011 con la quale è stato conferito l incarico di Responsabile della Linea di intervento 4.2 al dirigente pro tempore del Servizio Beni Culturali; - la D.G.R n.2941 del 29.12.2011 con la quale la Giunta Regionale ha preso atto della Decisione Comunitaria C(2011) 9029 dell 1.12.2011 che adotta il nuovo P.O. FESR Puglia 2007/2013, e la D.G.R. n. 28 del 29.01.2013 con la quale si è preso atto della Decisione della Commissione C(2012) 9313 del 06.12.2012 di rimodulazione dello stesso PO; - la D.G.R. n.803 del 26.04.2013 con la quale è stato modificato il Programma Pluriennale di Asse IV (PPA) - P.O. FESR 2007-2013; PREMESSO che: - con la D.G.R. n.2947 del 29.12.2011, pubblicata sul BURP n.13 del 26.01.2012, è stata approvata la programmazione delle risorse residue di cui alla lett. D dell azione 4.2.1 nonché il bando pubblico per la selezione degli interventi da ammettere a finanziamento; - con le D.D. del Servizio Beni Culturali n.35 del 23.02.2012 e n.375 del 17.12.2012 si è provveduto a garantire la copertura finanziaria nonchè ad assumere l impegno di spesa della somma di 25.000.000,00 prevista per l attività di Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale; - con la D.D. del Servizio Beni Culturali n. 191 del 02.08.2012 è stato approvato l elenco delle istanze ammissibili e non ammissibili alla fase di istruttoria ex art.10, successivamente rettificata con D.D. n. 230 del 19.09.2012; - con Determinazione del Direttore d Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti n.15 del 25.09.2012, nella qualità di Responsabile dell Asse IV, è stata nominata la Commissione di cui all art.8 del bando; - la Commissione ha espletato i propri lavori nelle sedute del 30.10.2012, 08.11.2012, 20.11.2012, 06.12.2012, 06.02.2013, 06.03.2013 e 14.03.2013, così come risulta dai verbali agli atti del Servizio Beni Culturali e che sono stati integralmente pubblicati sul sito www.areaterri-

16295 torio.regione.puglia.it, nonché nella sezione URP Comunica del sito istituzionale www.regione.puglia.it; - con la D.D. del Servizio Beni Culturali n. 74 del 20.03.2013, pubblicata sul BURP n.47 del 28.03.2013, sono state approvate le graduatorie provvisorie distinte per ciascuna delle tre categorie di cui all art. 6 del bando; CONSIDERATO che: - ai sensi e per gli effetti dell art. 12 del bando ed in conformità a quanto previsto dall art. 5 delle Direttive concernenti le procedure di gestione del PO FESR 2007/2013 (DGR n.165/2009 e s.m.i.) nei successivi 20 giorni dalla data di pubblicazione della Determinazione n. 74/2013 sono state prodotte ossevazioni dai seguenti Enti: Ente proponente Comune di Martano Diocesi di Lucera-Troia Diocesi di Andria Comune di Cassano delle Murge Diocesi di Castellaneta Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini - Bari Comune di Bovino Comune di Lizzano Comune di Carovigno Comune di Polignano a mare Comune di Fasano Comune di Lesina Comune di Galatina Comune di Ginosa Comune di Cagnano Varano Comune di Vico del Gargano Comune di Ischitella Comune di Bisceglie Comune di Pulsano Comune di Maglie Provincia di Bari Denominazione Museo Museo all aperto del villaggio bizantino e medievale di Apigliano MED Museo Ecclesiastico Diocesano sezione di Troia Museo diocesano di Andria Museo del terrirorio di Cassano e dell Alta Murgia Museo Diocesano di Castellaneta Museo etnografico ed afromozambicano -Giovinazzo Museo delle tradizioni e delle armi 'Museo civico della paleontologia e dell uomo Museo Bioantropologico ed archeologico Castello Dentice di Frasso Museo Pino Pascali Museo Laboratorio di Arte contadina Museo etnografico La casa del pescatore Museo civico Pietro Cavoti Museo civico Santa Parasceve Museo del territorio, della cultura lagunare e della pesca Museo Civico Archeologico Comm. Francesco delli Muti Museo civico Pietro Giannone Museo civico archeologico Francesco Saverio Maiellaro Museo civico Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia -Decio de Lorentiis Museo archeologico di Santa Scolastica di Bari Trasmissione Osservazioni (data e n protocollo in arrivo) Prot. n. AOO_058-001102 del 05/04/2013 Prot. n. AOO_058-001105 del 08/04/2013 Prot. n. AOO_058-001176 del 11/04/2013 Prot. n. AOO_058-001206 del 11/04/2013 Prot. n. AOO_058-001207 del 11/04/2013 Prot. n. AOO_058-001208 del 11/04/2013 Prot. n. AOO_058-001222 del 15/04/2013 Prot. n. AOO_058-001223 del 15/04/2013 Prot. n. AOO_058-001233 del 15/04/2013 Prot. n. AOO_058-001240 del 15/04/2013 Prot. n. AOO_058-001247 del 16/04/2013 Prot. n. AOO_058-001248 del 16/04/2013 Prot. n. AOO_058-001249 del 16/04/2013 Prot. n. AOO_058-001250 del 16/04/2013 Prot. n. AOO_058-001263 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001264 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001265 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001266 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001267 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001269 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001270 del 17/04/2013

16296 Monastero delle Benedettine e della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Lecce Comune di Tuglie "Monastero delle Monache Benedettine di Ostuni Comune di Torremaggiore Comune di San Giovanni Rotondo Parrocchia Basilica S.Martino Collegiata Comune di Vieste Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie e Nazareth Comune di Rutigliano Comune di Molfetta Museo Benedettino di Arte Sacra Ora et Labora Museo della Radio Museo di arte sacra Giovanni Paolo II di Mesagne Museo comunale Città di Torremaggiore Museo sull arte e sulle tradizioni popolari dott. M. Capuano Museo della Basilica S. Martino - MUBA Museo civico archeologico di Vieste Sistema museale Museo diocesano sede di Bisceglie Museo del fischietto in terracotta D.Divella Museo civico archeologico del Pulo di Molfetta Prot. n. AOO_058-001276 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001288 del 17/04/2013 Prot. n. AOO_058-001300 del 18/04/2013 Prot. n. AOO_058-001304 del 19/04/2013 Prot. n. AOO_058-001305 del 19/04/2013 Prot. n. AOO_058-001309 del 19/04/2013 Prot. n. AOO_058-001322 del 22/04/2013 Prot. n. AOO_058-001327 del 22/04/2013 Prot. n. AOO_058-001329 del 22/04/2013 Prot. n. AOO_058-001330 del 22/04/2013 - per ciascuno degli enti che ha prodotto osservazioni, sulla base di una istruttoria condotta dal Responsabile dell Az.4.2.1 confermata dal Responsabile della Linea 4.2, è stata redatta una scheda di esame e di valutazione, agli atti del Servizio Beni Culturali, della quale sarà effettuata notifica agli Enti anzidetti; - sulla base delle predette valutazioni si ritiene di accogliere parzialmente le osservazioni presentate dagli enti di seguito indicati: Ente Diocesi di Lucera-Troia MED Museo Ecclesiastico Diocesano sezione di Troia Comune di Cassano delle Murge Museo del terrirorio di Cassano e dell Alta Murgia Comune di Lizzano 'Museo civico della paleontologia e dell uomo Oggetto punteggio dell osservazione rimodulato Punteggio pari a 28 attribuito al Criterio n.1 della scheda di valutazione 30 «Cantierabilità dell intervento» Punteggio pari a 0 attribuito al Criterio n.2 «Livello di completamento» 3 Punteggio pari a 0 attribuito al Criterio n.2 «Livello di completamento» 3 Punteggio pari a 0 attribuito al Criterio n.3 «Sostenibilità gestionale - amministrativa» 5 Punteggio pari a 0 attribuito al Criterio premiale n.2 - «Grado di integrazione con altre istituzioni culturali (archivi, biblioteche, ecc), con altri programmi (es. SAC) ed altre tipologie di interventi 2

16297 Comune di Vico del Gargano Museo Civico Archeologico Comm. Francesco delli Muti Comune di Ischitella Museo civico Pietro Giannone Comune di Maglie Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia -Decio de Lorentiis Monastero delle Benedettine e della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Lecce Museo Benedettino di Arte Sacra Ora et Labora Comune di Molfetta Museo civico archeologico del Pulo di Molfetta finanziati con fondi a valere su risorse, pubbliche e private, nazionali e comunitarie». Punteggio pari a 0 attribuito al Criterio n.3 «Sostenibilità finaziaria» 10 Punteggio pari a 26 attribuito al Criterio n.1 della scheda di valutazione 30 «Cantierabilità dell intervento» Punteggio pari a 3 attribuito al Criterio n.2 «Livello di completamento» 6 Punteggio pari a 5 attribuito al Criterio premiale n.2 «Coerenza dei contenuti progettuali con la domanda di fruizione culturale della popolazione residente e del mercato turistico» Punteggio pari a 24 attribuito al Criterio n.1 della scheda di valutazione «Cantierabilità dell intervento» 7 26 - si ritiene, altresi, di accogliere l osservazione del Comune di Polignano a mare «Museo Pino Pascali» diretta a chiedere l ammissibilità al finanziamento delle opere ricomprese nella lett. B del quadro economico di progetto per un importo pari ad 99.507,77 e, quindi, il riconoscimento dell importo totale potenzialmente ammissibile a finanziamento pari ad 799.991,50 ; - si ritiene peraltro, di accogliere l osservazione della Provincia di Bari «Museo di Santa Scolastica» diretta a chiedere l ammissibilità al finanziamento della voce di costo del quadro economico di progetto per un importo pari ad 40.819,68 e, quindi, il riconoscimento dell importo totale potenzialmente ammissibile a finanziamento pari ad 800.000,00; RITENUTO, altresì: - di dover rettificare il punteggio attribuito alla Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini - Bari relativamente al criterio n.3 «Sostenibilità economico-finanziaria nella fase a regime» per mero errore materiale riconosciuto in punti 10 (dieci) in luogo del punteggio corretto pari ad 0 (zero), in quanto, così come emerge, dalla motivazione corrispondente contenuta nella scheda n.1 allegata al verbale n.3 del 20/11/2012 «non è presente una descrizione delle fonti di entrata». Il punteggio complessivo, pertanto, viene corretto in punti n.62 (sessantadue) in luogo di punti 72 (settantadue) erroneamente attribuiti; RILEVATO CHE : - a seguito dell accoglimento delle osservazioni come sopra indicate, le tre graduatorie relative a ciascuna delle tre categorie museali di cui all art 6 del bando risultano come di seguito modificate:

16298 N ordine elenco N d'ordine di arrivo del Plico Ente Proponente Denominazione Museo Punteggio complessivo 1 36 Comune di Cerignola Museo di Torre Alemanna 96 2 25 Comune di Lecce Museo storico Città di Lecce 94 3 8 Comune di Oria 4 53 Comune di Francavilla Fontana 5 56 Comune di Ostuni Museo archeologico di Oria e dei Messapi Museo del Palazzo Imperiali e del Territorio Museo della civiltà preclassica della Murgia meridionale 6 64 Comune di Nardò Museo del Mare 89 7 52 Comune di Polignano a Mare Museo Pino Pascali 85 8 72 Comune di Conversano 9 97 Comune di Otranto 10 34 Parrocchia Cuore Immacolato di Maria 11 59 Comune di Laterza 12 90 Comune di Castelluccio Valmaggiore MUSECO, polo museale di Conversano Museo civico della Città di Otranto Carmelo Bene Museo Capitolare di Rutigliano Santa Maria della Colonna e San Nicola Istituzione Archivio, Biblioteca, Museo Civico (A.B.M.C) Museo della maiolica laertina Sistema museale Valle del Celone 13 27 Comune di Ordona Museo di Herdonia 82 14 60 Comune di Ruvo di Puglia 15 101 Comune di Martano Museo comunale Casa della Cultura Museo all aperto del villaggio bizantino e medievale di Apigliano 16 18 Comune di Palagiano Museo civico Narracentro 80 17 32 Comune di Manduria Museo Civico 79 18 51 Comune di Carovigno 19 57 Comune di Putignano Museo Bioantropologico ed archeologico Castello Dentice di Frasso Museo civico G. Romanazzi Carducci principe di Santomauro 20 108 Comune di Latiano Polo museale Città di Latiano 78 21 73 Comune di Minervino di Lecce Museo didattico della preistoria del salento active site 89 89 89 85 85 84 84 84 82 81 79 79 77

16299 22 7 Comune di Torremaggiore 23 33 Provincia di Bari 24 110 Provincia di San Giuseppe dei Frati Minori Museo comunale Città di Torremaggiore Museo archeologico di Santa Scolastica di Bari Museo d arte francescana dei Frati Minori di Lecce 25 142 Comune di Barletta Museo civico di Barletta 74 26 106 Comune di Supersano Museo del bosco 73 27 2 Arcidiocesi di Brindisi Ostuni 28 120 Comune di Cagnano Varano 29 63 Comune di Bisceglie Museo diocesano di arte sacra G.Tarantini sezione di Ostuni Museo del territorio, della cultura lagunare e della pesca Museo civico archeologico Francesco Saverio Maiellaro 30 16 Diocesi di Andria Museo diocesano di Andria 68 31 39 Comune di Vico del Gargano Museo Civico Archeologico Comm. Francesco delli Muti 32 46 Diocesi di Altamura Gravina e Acquaviva delle Fonti Museo Diocesano di Altamura 33 144 Comune di Carpignano Salentino Museo Palazzo Ducale Ghezzi 34 125 Comune di S.Giovanni Rotondo Museo sull arte e sulle tradizioni popolari dott. M. Capuano 35 127 Comune di Pulsano Museo civico 66 36 133 Comune di Molfetta Museo civico archeologico del Pulo di Molfetta 37 24 Comune di San Paolo Civitate Museo civico archeologico 65 38 43 Arcidiocesi di Manfredonia Vieste S. Giovanni Rotondo Museo Diocesano della Transumanza Xenos Domus 39 50 Comune di Spinazzola Museo Civico 65 40 71 Comune di Bovino 41 49 Comune di Cassano delle Murge 42 9 Parrocchia Maria SS. Assunta di Monteroni di Lecce 43 12 Comune di Locorotondo 44 81 Comune di Corigliano d'otranto 45 77 Monastero delle Benedettine e della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Lecce Museo delle armi e della tradizione armiera Museo del terrirorio di Cassano e dell Alta Murgia Pro Arte Pro Deo Museum Museo archeologico e della civiltà contadina Museo delle arti elettroniche e laboratori multimediali MAELAB Museo Benedettino di Arte Sacra Ora et Labora 46 111 Comune di Faeto Museo civico del territorio 62 47 1 Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini Bari Museo etnografico ed afromozambicano Giovinazzo 76 75 74 71 71 70 68 67 67 66 66 65 65 65 64 64 64 64 62

16300 48 31 Comune di Acquaviva delle Fonti 49 70 Comune di Trani 50 74 Parrocchia Basilica S.Martino Collegiata Museo della Città Palazzo delle Arti Beltrani Pinacoteca Ivo Scaringi Museo della Basilica S. Martino MUBA 51 75 Comune di Noci Museo Archvio 60 Monastero delle Monache Museo di arte sacra Giovanni 52 78 Benedettine di Ostuni Paolo II di Mesagne Museo etnografico La casa del 53 118 Comune di Lesina pescatore Parrocchia Maria SS. Assunta Museo della Valle della Cupa 54 107 in San Pietro in Lama, Lecce in San Pietro in Lama, Lecce 55 138 Comune di Castrignano del Capo Museo Civico del Corallo Bianco, Marina di Leuca Arcidiocesi di Manfredonia Museo Diocesano di 56 44 Vieste S. Giovanni Rotondo Manfredonia Museo della civiltà mediterranee 57 47 Comune di Casamassima Terra del Sud Arcidiocesi di Trani Barletta Museo diocesano Convento 58 122 Bisceglie e Nazareth S. Antonio sede di Barletta 59 128 Comune di Ginosa Museo civico Santa Parasceve 48 60 40 Comune di Fasano Museo Laboratorio di Arte contadina 61 54 Diocesi di Castellaneta Museo Diocesano di Castellaneta 47 62 105 Curia Prov.le dei Frati Minori di di Puglia e Molise 63 67 Comune di Vernole N ordine elenco Museo della Madonna della Pietà di Lucera Museo Civico di Arti e Mestieri di Pisignano, frazione di Vernole Elenco delle Istituzioni museali in funzionamento con relativo punteggio N d'ordine di arrivo del Plico Ente Proponente 1 140 Comune di Ugento 2 5 Comune di Cavallino 3 99 Comune di Poggiardo 4 61 Arcidiocesi di Taranto Denominazione Museo Museo civico della Città di Ugento Museo diffuso storico ambientale di Cavallino Sistema museale di Vaste Poggiardo MUDI, Museo diocesano dell arte sacra di Taranto 61 60 60 60 60 59 59 58 58 56 47 47 44 Punteggio complessivo 5 95 Comune di Neviano Museo del territorio di Neviano 84 6 4 Comune di Maglie Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio de Lorentiis 95 90 87 84 84

16301 7 21 Diocesi di Cerignola Ascoli Satriano 8 112 Comune di Castro 9 80 Comune di Muro Leccese 10 62 Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie e Nazareth 11 3 Comune di Noicattaro 12 103 Arcidiocesi di Trani Barlettta Bisceglie e Nazareth 13 137 Cattedrale Maria SS. Assunta 14 98 Comune di Ceglie Messapica 15 29 Basilica Cattedrale Maria SS. della Madia Monopoli 16 11 Comune di S.Severo 17 139 Provincia di Lecce San Pasquale dei Frati Minori 18 93 Diocesi di Lucera Troia 19 69 Comune di Calimera 20 89 Comune di Canosa di Puglia 21 48 Comune di Novoli 22 104 Comune di Rutigliano 23 82 Comune di Cutrofiano 24 41 Basilica Santuario San Michele Arcangelo 25 17 Comune di Foggia Polo museale di Ascoli Satriano Museo civico archeologico e museo diocesano Museo civico di Castro prof. A. Lazzari Museo diffuso della città di Muro Leccese denominato Borgo Terra Sistema museale Museo diocesano sede di Bisceglie Museo Galleria Civica d arte moderna e contemporanea Museo diocesano sede di Trani Museo diocesano di Ugento e Santa Maria di Leuca MAAC, Museo Archeologico e di Arte Contemporanea Polo Museale di Ceglie Messapica Museo della Parrocchia Basilica Cattedrale MAT Museo dell Alto Tavoliere Museo missionario cinese e di storia naturale, Sava MED Museo Ecclesiastico Diocesano sezione di Troia Museo di storia naturale del Salento Museo civico archeologico Palazzo Iliceto Museo pinacoteca comunale di arte contemporanea Museo del fischietto in terracotta D.Divella Museo comunale della ceramica Musei della Basilica Santuario San Michele Arcangelo, Monte Sant Angelo Museo civico di Foggia, sezione etnografica 26 15 Comune di Tuglie Museo della Radio 59 27 136 Comune di Galatina Museo civico Pietro Cavoti 59 28 30 Comune di Minervino Murge Museo civico archeologico ed etnografico 29 68 Comune di Parabita Museo Pinacoteca 57 30 28 Comune di Lizzano 31 83 Diocesi di Nardò Gallipoli Museo civico della paleontologia e dell uomo Museo diocesano sezione di Gallipoli 82 78 77 76 75 74 73 71 70 68 67 67 66 66 65 65 63 61 59 58 57 56

16302 32 35 Comune di Monte S.Angelo Museo arti e tradizioni popolari G. Tancredi 33 113 Comune di Ischitella Museo civico Pietro Giannone 51 34 132 Comune di Vieste 35 115 Provincia San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise Museo civico archeologico di Vieste Museo del Santuario di San Matteo Storia Liturgia e devozione San Marco in Lamis 55 47 46 Elenco delle Istituzioni museali in funzionamento avanzato con relativo punteggio N ordine elenco N d'ordine di arrivo del Plico Ente Proponente Denominazione Museo Punteggio complessivo 1 79 Comune di Alberobello Museo del Territorio 82 RITENUTO, inoltre, che: - ai sensi dell art. 6 del bando, le somme residue collegate alla categoria Istituzioni museali in funzionamento avanzato e pari ad 7.200.000,00 vengono attribuite in favore della categoria Istituzioni museali in corso di attivazione, in considerazione del numero di istanze pervenute e della qualità dei progetti non finanziabili; - le istanze appartenti alla categoria Istituzioni museali in corso di attivazione e ricomprese tra il numero d ordine 59 e 63 inclusi, risultano non ammissibili alla procedura del bando FESR non avendo raggiunto un punteggio almeno uguale alla metà più uno di quello ottenuto dal primo Ente in graduatoria, così come previsto dall art. 12 del bando; - le istanze appartenti alla categoria Istituzioni museali in funzionamento contrassegnate dal numero d ordine 34 e 35 inclusi, risultano non ammissibili alla procedura del bando FESR non avendo raggiunto un punteggio almeno uguale alla metà più uno di quello ottenuto dal primo Ente in graduatoria, così come previsto dall art. 12 del bando; - sarà possibile, in coerenza con l art.12 del bando, effettuare scorrimenti della graduatoria attingendo alle risorse derivanti dai ribassi d asta, da economie sui lavori, da eventuali revoche di assegnazioni di finanziamenti e da ulteriori fondi comunitari, statali o regionali che si renderanno eventualmente disponibili; - a norma dell art.15 del bando, il Soggetto Beneficiario entro quindici giorni successivi dalla data di notifica del Disciplinare è tenuto ad inviare al Responsabile di Linea, tra gli altri, i provvedimenti di copertura finanziaria nel caso di cofinanziamento ; VERIFICA AI SENSI DEL DLGs 196/03 Garanzie alla riservatezza La pubblicazione dell atto all albo, salve le garanzie previste dalla legge 241/90 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal D.lgs. 196/03 in materia di protezione dei dati personali, nonché dal vigente regolamento regionale n.5/2006 per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. Adempimenti contabili di cui alla L.R. n.28 del 16.11.2001 e s.m.i.: Si dichiara che il presente atto non comporta alcun mutamento qualitativo e quantitativo di entrata o di spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per i cui debiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione e che é escluso

16303 ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati a valere sullo stanziamento previsto dal bilancio regionale. DETERMINA - di dare atto di quanto indicato in narrativa e che qui si intende integralmente riportato; - di disporre che in applicazione dell art.6 comma 2 le somme residue collegate alla categoria Istituzioni museali in funzionamento avanzato e pari ad 7.200.000,00 vengono attribuite in favore della categoria Istituzioni museali in corso di attivazione, in considerazione del numero di istanze pervenute e della qualità dei progetti non finanziabili; - di approvare le graduatorie definitive di cui all art.12 comma 4 del bando riportate nell Allegato 1 parte integrante del provvedimento, distinte per ciascuna delle tre categorie di cui all art 6 del bando; - di dare atto che a seguito dell approvazione delle graduatorie definitive sarà possibile effettuare scorrimenti della graduatoria attingendo alle risorse derivanti dai ribassi d asta, da economie sui lavori, da eventuali revoche di assegnazioni di finanziamenti e da ulteriori fondi comunitari, statali o regionali che si renderanno eventualmente disponibili; - di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e sul sito www.areaterritorio.regione.puglia.it.. - di demandare al Responsabile dell Az.4.2.1, la notifica delle schede di valutazione ai soggetti richiamati in narrativa, che hanno formulato osservazioni; - di rinviare a successive determinazioni l approvazione del Disciplinare regolante i rapporti tra la Regione Puglia e gli Enti Beneficiari, nonché l assegnazione definitiva del finanziamento. Il presente provvedimento, redatto in un unico originale è composto da n.12 facciate ed n.1 allegato da n.10 facciate: a. sarà pubblicato all Albo del Servizio Beni Culturali per dieci giorni lavorativi, ai sensi dell art.16, comma 3, DGR. n.161 del 22 febbraio 2008, a far tempo dalla data di registrazione. b. sarà trasmesso in copia conforme all originale al Servizio Segretariato Generale della G.R. c. sarà pubblicato sul BURP. d. sarà pubblicato sul portale www.sistema.puglia.it e. sarà trasmesso in copia all Assessore ai Beni Culturali, al Direttore dell Area Politiche per la Promozione del Territorio dei saperi e dei Talenti ed all Autorità di Gestione del P.O. FESR 2007/2013. Il Dirigente del Servizio Responsabile della Linea 4.2 dell Asse IV PO FESR 2007-2013 Silvia Pellegrini

16304 ISTITUZIONI MUSEALI IN CORSO DI ATTIVAZIONE N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 1 Comune di Cerignola Museo di Torre Alemanna 96 778.821,76 65.636,60 844.458,36 SI 2 Comune di Lecce Museo storico Città di Lecce 94 800.000,00 60.000,00 860.000,00 SI 3 Comune di Oria Museo archeologico di Oria e dei Messapi 89 791.051,82 73.755,04 864.806,86 SI 4 Comune di Francavilla Fontana Museo del Palazzo Imperiali e del Territorio 89 800.000,00 186.499,87 986.499,87 SI 5 Comune di Ostuni Museo della civiltà pre classica della Murgia meridionale 89 800.000,00 89.980,00 889.980,00 SI 6 Comune di Nardò Museo del Mare 89 800.000,00 800.000,00 SI 7 Comune di Polignano a Mare Museo Pino Pascali 85 799.991,50 91.497,00 891.488,50 SI 8 Comune di Conversano MUSECO, polo museale di Conversano 85 800.000,00 65.000,00 865.000,00 SI 9 Comune di Otranto Museo civico della Città di Otranto Carmelo Bene 85 755.700,00 107.300,00 863.000,00 SI 10 Parrocchia Cuore Immacolato di Maria 11 Comune di Laterza Museo Capitolare di Rutigliano Santa Maria della Colonna e San Nicola 84 471.034,11 57.915,50 528.949,61 SI Istituzione Archivio, Biblioteca, Museo Civico (A.B.M.C) Museo della maiolica laertina 84 799.887,67 25.569,99 825.457,66 SI 12 Comune di Castelluccio Valmaggiore Sistema museale Valle del Celone 84 779.834,24 15.596,68 795.430,92 SI

16305 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 13 Comune di Ordona Museo di Herdonia 82 750.200,00 750.200,00 SI 14 Comune di Ruvo di Puglia Museo comunale Casa della Cultura 82 547.525,00 97.475,00 645.000,00 SI 15 Comune di Martano Museo all aperto del villaggio bizantino e medievale di Apigliano 81 461.973,00 661.000,00 SI 16 Comune di Palagiano Museo civico Narracentro 80 331.600,00 331.600,00 SI 17 Comune di Manduria Museo Civico 79 800.000,00 800.000,00 SI 18 Comune di Carovigno Museo Bioantropologico ed archeologico Castello Dentice di Frasso 79 700.000,00 100.000,00 800.000,00 SI 19 Comune di Putignano Museo civico G. Romanazzi Carducci principe di Santomauro 79 800.000,00 163.000,00 963.000,00 SI 20 Comune di Latiano Polo museale Città di Latiano 78 800.000,00 80.000,00 880.000,00 SI 21 Comune di Minervino di Lecce Museo didattico della preistoria del salento active site 77 413.250,00 21.750,00 435.000,00 SI 22 Comune di Torremaggiore Museo comunale Città di Torremaggiore 76 660.550,00 35.000,00 695.550,00 SI 23 Provincia di Bari Museo archeologico di Santa Scolastica di Bari 75 800.000,00 800.000,00 SI 24 Provincia di San Giuseppe dei Frati Minori Museo d arte francescana dei Frati Minori di Lecce 74 800.000,00 800.000,00 SI

16306 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 25 Comune di Barletta Museo civico di Barletta 74 800.000,00 50.024,00 946.684,71 NO 26 Comune di Supersano Museo del bosco 73 600.000,00 600.000,00 NO 27 Arcidiocesi di Brindisi Ostuni Museo diocesano di arte sacra G.Tarantini sezione di Ostuni 71 800.000,00 800.000,00 NO 28 Comune di Cagnano Varano Museo del territorio, della cultura lagunare e della pesca 71 694.630,00 694.630,00 NO 29 Comune di Bisceglie Museo civico archeologico Francesco Saverio Maiellaro 70 800.000,00 40.100,00 840.100,00 NO 30 Diocesi di Andria Museo diocesano di Andria 68 800.000,00 123.855,06 951.583,01 NO 31 Comune di Vico del Gargano Museo Civico Archeologico Comm. Francesco delli Muti 68 431.428,00 499.971,94 NO 32 Diocesi di Altamura Gravina e Acquaviva delle Fonti Museo Diocesano di Altamura 67 800.000,00 80.286,18 918.289,59 NO 33 Comune di Carpignano Salentino Museo Palazzo Ducale Ghezzi 67 750.258,00 800.258,00 NO 34 Comune di S.Giovanni Rotondo Museo sull arte e sulle tradizioni popolari dott. M. Capuano 66 720.000,00 80.000,00 800.000,00 NO 35 Comune di Pulsano Museo civico 66 575.800,00 5.000,00 580.800,00 NO 36 Comune di Molfetta Museo civico archeologico del Pulo di Molfetta 66 800.000,00 873.021,92 NO

16307 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 37 38 Comune di San Paolo Civitate Museo civico archeologico 65 800.000,00 800.000,00 NO Manfredonia Vieste S. Giovanni Rotondo Museo Diocesano della Transumanza Xenos Domus 65 669.232,89 95.764,24 764.997,13 NO 39 Comune di Cassano delle Murge Museo del terrirorio di Cassano e dell Alta Murgia 65 738.820,00 209.116,96 974.556,96 NO 40 Comune di Spinazzola Museo Civico 65 749.201,09 10.000,00 759.201,09 NO 41 Comune di Bovino Museo delle armi e della tradizione armiera 65 663.379,39 60.000,00 723.379,39 NO 42 Parrocchia Maria SS. Assunta di Monteroni di Lecce Pro Arte Pro Deo Museum 64 800.000,00 78.650,00 878.650,00 NO 43 Comune di Locorotondo Museo archeologico e della civiltà contadina 64 542.759,07 45.815,02 588.574,09 NO 44 45 46 Comune di Corigliano d'otranto Monastero delle Benedettine e della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Lecce Museo delle arti elettroniche e laboratori multimediali MAELAB 64 800.000,00 800.000,00 NO Museo Benedettino di Arte Sacra Ora et Labora 64 800.000,00 86.206,38 886.206,38 NO Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini Bari Museo etnografico ed afromozambicano Giovinazzo 62 784.047,55 141.089,31 940.000,00 NO 47 Comune di Faeto Museo civico del territorio 62 285.442,70 285.442,70 NO 48 Comune di Acquaviva delle Fonti Museo della Città 61 662.039,40 662.039,40 NO

16308 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 49 Comune di Trani Palazzo delle Arti Beltrani Pinacoteca Ivo Scaringi 60 797.000,00 969.000,00 NO 50 Parrocchia Basilica S.Martino Collegiata Museo della Basilica S. Martino MUBA 60 800.000,00 927.474,16 NO 51 Comune di Noci Museo Archvio 60 344.047,16 20.000,00 364.047,16 NO 52 Monastero delle Monache Benedettine di Ostuni Museo di arte sacra Giovanni Paolo II di Mesagne 60 653.920,36 100.000,00 863.227,01 NO 53 Comune di Lesina 54 Parrocchia Maria SS. Assunta in San Pietro in Lama, Lecce Museo etnografico La casa del pescatore 60 146.897,53 154.855,36 NO Museo della Valle della Cupa in San Pietro in Lama, Lecce 59 657.122,23 657.122,23 NO 55 Comune di Castrignano del Capo Museo Civico del Corallo Bianco, Marina di Leuca 59 800.000,00 897.187,21 NO 56 Arcidiocesi di Manfredonia Vieste S. Giovanni Rotondo Museo Diocesano di Manfredonia 58 800.000,00 121.288,43 921.288,43 NO 57 Comune di Casamassima Museo della civiltà mediterranee Terra del Sud 58 773.710,00 40.620,00 814.330,00 NO 58 Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie e Nazareth Museo diocesano Convento S. Antonio sede di Barletta 56 800.000,00 1.129.243,32 NO 59 Comune di Ginosa Museo civico Santa Parasceve 48 800.000,00 800.000,00 NO 60 Comune di Fasano Museo Laboratorio di Arte contadina 47 800.000,00 146.808,00 946.808,00 NO

16309 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 61 Diocesi di Castellaneta Museo Diocesano di Castellaneta 47 783.202,57 783.202,57 NO 62 Curia Prov.le dei Frati Minori di di Puglia e Molise Museo della Madonna della Pietà di Lucera 47 800.000,00 800.000,00 NO 63 Comune di Vernole Museo Civico di Arti e Mestieri di Pisignano, frazione di Vernole 44 800.000,00 800.000,00 NO

16310 ISTITUZIONI MUSEALI IN FUNZIONAMENTO N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 1 Comune di Ugento Museo civico della Città di Ugento 95 500.000,00 500.000,00 SI 2 Comune di Cavallino Museo diffuso storico ambientale di Cavallino 90 270.000,00 30.000,00 300.000,00 SI 3 Comune di Poggiardo Sistema museale di Vaste Poggiardo 87 499.998,83 50.000,00 549.998,83 SI 4 Comune di Maglie Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia Decio de Lorentiis 84 499.984,85 45.015,15 545.000,00 SI 5 Arcidiocesi di Taranto MUDI, Museo diocesano dell arte sacra di Taranto 84 499.463,90 76.835,00 576.298,90 SI 6 Comune di Neviano Museo del territorio di Neviano 84 162.714,90 162.714,90 SI 7 Diocesi di Cerignola Ascoli Satriano Polo museale di Ascoli Satriano Museo civico archeologico e museo diocesano 82 475.000,00 81.628,00 556.628,00 SI 8 Comune di Castro Museo civico di Castro prof. A. Lazzari 78 458.248,00 41.752,00 500.000,00 SI 9 Comune di Muro Leccese 10 Museo diffuso della città di Muro Leccese denominato Borgo Terra 77 500.000,00 31.397,40 531.397,40 SI Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie e Nazareth Sistema museale Museo diocesano sede di Bisceglie 76 500.000,00 15.000,00 515.000,00 SI 11 Comune di Noicattaro Museo Galleria Civica d arte moderna e contemporanea 75 385.270,17 65.000,00 480.000,00 SI 12 Arcidiocesi di Trani Barlettta Bisceglie e Nazareth Museo diocesano sede di Trani 74 395.038,26 157.156,75 956.516,50 SI

16311 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 13 Cattedrale Maria SS. Assunta Museo diocesano di Ugento e Santa Maria di Leuca 73 488.458,62 488.458,62 SI 14 Comune di Ceglie Messapica MAAC, Museo Archeologico e di Arte Contemporanea Polo Museale di Ceglie Messapica 71 485.300,00 60.000,00 560.000,00 SI 15 Basilica Cattedrale Maria SS. della Madia Monopoli Museo della Parrocchia Basilica Cattedrale 70 500.000,00 92.491,93 592.491,93 SI 16 Comune di S.Severo MAT Museo dell alto Tavoliere 68 500.000,00 500.000,00 SI 17 Diocesi di Lucera Troia MED Museo Ecclesiastico Diocesano sezione di Troia 67 500.000,00 500.000,00 NO 18 Provincia di Lecce San Pasquale dei Frati Minori Museo missionario cinese e di storia naturale, Sava 67 500.000,00 500.000,00 NO 19 Comune di Calimera Museo di storia naturale del Salento 66 499.453,02 499.453,02 NO 20 Comune di Canosa di Puglia Museo civico archeologico Palazzo Iliceto 66 445.350,38 460.524,00 NO 21 Comune di Novoli Museo pinacoteca comunale di arte contemporanea 65 500.000,00 500.000,00 NO 22 Comune di Rutigliano Museo del fischietto in terracotta D.Divella 65 500.000,00 50.000,00 550.000,00 NO 23 Comune di Cutrofiano Museo comunale della ceramica 63 500.000,00 500.000,00 NO 24 Basilica Santuario San Michele Arcangelo Musei della Basilica Santuario San Michele Arcangelo, Monte Sant Angelo 61 495.147,61 80.247,20 575.394,81 NO

16312 N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 25 Comune di Tuglie Museo della Radio 59 500.000,00 500.000,00 NO 26 Comune di Foggia Museo civico di Foggia, sezione etnografica 59 500.000,00 500.000,00 NO 27 Comune di Galatina Museo civico Pietro Cavoti 59 500.000,00 500.000,00 NO 28 Comune di Minervino Murge Museo civico archeologico ed etnografico 58 400.841,00 400.841,00 NO 29 Comune di Lizzano Museo civico della paleontologia e dell uomo 57 387.532,31 54.296,11 441.828,42 NO 30 Comune di Parabita Museo Pinacoteca 57 336.403,79 368.097,29 NO 31 Diocesi di Nardò Gallipoli Museo diocesano sezione di Gallipoli 56 500.000,00 500.000,00 NO 32 Comune di Monte S.Angelo Museo arti e tradizioni popolari G. Tancredi 55 400.000,00 400.000,00 NO 33 Comune di Ischitella Museo civico Pietro Giannone 51 487.228,54 4.920,00 492.148,54 NO 34 Comune di Vieste Museo civico archeologico di Vieste 47 471.887,90 471.887,90 NO 35 Provincia San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise Museo del Santuario di San Matteo Storia Liturgia e devozione San Marco in Lamis 46 435.600,00 500.000,00 NO

16313 ISTITUZIONI MUSEALI IN FUNZIONAMENTO AVANZATO N ORDINE ELENCO ENTE DENOMINAZIONE MUSEO PUNTEGGIO IMPORTO FINANZIABILE IMPORTO COFINANZIAMENTO ENTE TOTALE COSTO INTERVENTO AMMISSIBILE A FINANZIAMENTO 1 Comune di Alberobello Museo del territtorio "Casa Pezzolla" 82 300.000,00 30.000,00 330.000,00 SI

16314 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO CULTURA E SPETTACOLO 7 maggio 2013, n. 98 PO FESR PUGLIA 2007/2013 - Asse IV - Linea 4.3 - Azione 4.3.2 - Intervento I. Determinazione n. 406 del 11/12/2012 di approvazione graduatoria relativa all Avviso Pubblico Innovazione nella rete delle residenze teatrali Revoca del contributo. N. Gara 4692772. Il giorno 07/05/2013 in Bari, nella sede del Servizio Cultura e Spettacolo via Gobetti, 26 sulla base dell istruttoria espletata dal Responsabile del procedimento è stata adottata la presente determinazione IL DIRIGENTE AD INTERIM DEL SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO Visti - gli artt. 4, 5 e 6 della legge regionale n. 7/97 e s.m.. - gli artt.4, 16 e 17 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.; - gli artt. 15 e 16 del d.p.g.r. 161/2008; - il d.p.g.r. 675/2011 che ha istituito il Servizio Cultura e Spettacolo; - il d.p.g.r. 885/2011 di rettifica al d.p.g.r. 675/11; - l art. 18 del Dlgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali in merito ai Principi applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici; Visti altresì: - il nuovo Programma Operativo (P.O.) FESR 2007-2013 della regione Puglia, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 2941 del 29/12/2011 (BURP n. 7/2012), a seguito della Decisione Comunitaria C(2011)9029 del 01/12/2011; - il d.p.g.r. 886/2008 e s.m. con cui è stato emanato l Atto di Organizzazione per l attuazione del PO Fesr 2007/2013; - la deliberazione della Giunta regionale n. 651 del 09/03/2010 di modifica, integrazione e specificazione alle direttive concernenti le procedure di gestione del P.O. FESR Puglia 2007/2013, approvate con deliberazione della Giunta regionale n.165/2009; - la deliberazione della Giunta regionale n. 2424 del 08/11/2011e s.m. di adeguamento degli incarichi di responsabile di Linea di Intervento del P.O. Fesr Puglia 2007/2013; - il Regolamento (CE) 1998/2006 della Commissione del 15/12/2006 (applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di importanza minore de minimis ) e il Regolamento (CE) n. 800/2008 (regolamento generale di esenzione per categoria); - il Regolamento regionale n. 2 del 31/01/2012 e s.m.i relativo alla disciplina della concessione di agevolazioni in regime de minimis ; - il Regolamento UE n. 360/2012 della Commissione del 25/04/2012 (GUUE 26/04/2012 n. 114); Premesso che: - con deliberazione n. 1825/2011, successivamente modificata e rettificata con DGR n.2426/2011, DGR n. 2549/2011 e DGR n.1554/2012, la Giunta regionale ha approvato la nuova versione del PPA per il periodo 2007-2013 dell Asse IV del P.O. FESR Puglia 2007/2013, - la summenzionata deliberazione n. 1825/2011 ha incluso le modifiche approvate dal Comitato di Sorveglianza nella seduta svoltasi l 11 maggio 2011 apportate all Asse IV; nello specifico l inserimento, tra le tipologie di intervento regionale, del regime di aiuto de minimis e l ampliamento dei soggetti beneficiari alle imprese di piccole dimensioni; - con determinazione del Dirigente ad Interim del Servizio Cultura e Spettacolo n. 122 del 12/07/2012 pubblicato nel BURP n. 115 del 02/08/2012 è stato indetto l Avviso Pubblico Innovazione nella rete delle residenze teatrali per la creazione di nuovi contenuti, servizi e modelli economici e per l innovazione tecnologica. Con il medesimo atto si è provveduto alla copertura finanziaria per il suddetto Avviso che ha previsto risorse pari a 2.200.000,00; - con atto dirigenziale n. 186 del 28/08/2012 (BURP n. 127 del 30/08/2012) e atto dirigenziale n. 212 del 13/09/2012 (BURP n. 140 del 27/09/2012) è stata apportata, rispettivamente una integrazione ed una rettifica all Avviso in questione;