PROGRAMMA TRIENNALE Dei lavori pubblici

Documenti analoghi
PROGRAMMA TRIENNALE Dei lavori pubblici

Comune di Pegognaga PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Pegognaga PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Comune di Montese PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Pegognaga PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Scheda 01 Programma triennale delle opere pubbliche 2015/2017 dell'amministrazione Comune di Boschi Sant'Anna Quadro delle risorse disponibili

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Bonassola QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Comune di Montese PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Guastalla PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Paullo PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Sant'Anna d'alfaedo PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Pegognaga PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL AMMINISTRAZIONE COMUNE DI GENONI QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Comune di Guastalla PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI TORRITA DI SIENA

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Guastalla PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP ED ELENCO ANNUALE 2017

Comune di Toirano PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CHIARAVALLE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Martellago

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

Programmazione Triennale - Quadro risorse disponibili

PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP ED ELENCO ANNUALE 2017

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CAORSO

Comune di VIGODARZERE PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

importo (in euro) accantonamento di cui all'art. 12, comma 1, del d.p.r. n. 207/2010 riferito al primo anno Il responsabile del programma

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI COSTABISSARA

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Rottofreno

SCHEDA 1 - PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016 / APPROVAZIONE DEL COMUNE DI PIENZA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI. Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Disponibilità Finanziaria Secondo anno

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI OTTONE

Comune di Manziana PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Castello di Godego

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI BONDENO

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MARSICOVETERE

Comune di Manziana PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CHIARAVALLE

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Alassio QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP ED ELENCO ANNUALE variante n. 2 -

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI FIANO ROMANO

Comune di Terravecchia PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Manziana PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Valdagno

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALICE BEL COLLE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Comune di San Pietro in Cariano PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CALDOGNO

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Monterotondo

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2007/2009 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di San Polo d'enza QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Capri

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ( )

Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Secondo anno. Disponibilità Finanziaria Primo anno

COMUNE DI VILLAFALLETTO

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI CASTELL'ARQUATO

COMUNE DI SANTADI. PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS P.zza Marconi, SANTADI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI TORRITA DI SIENA

Comune di Cerveteri PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA (BR) QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Comune di Palagiano PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

COMUNE DI VILLAFALLETTO

QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI. Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Disponibilità Finanziaria Secondo anno

Comune di SANT'ANNA D'ALFAEDO PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Valdagno

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MONTE SAN PIETRO

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

Comune di Palagiano PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Marsciano QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE Provincia di Rovigo

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI SPINEA

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI COMELICO SUPERIORE

COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) FAX (0371) 97191

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE ASP "REGGIO EMILIA - Città delle Persone"

Comune di Brienza PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

COMUNE DI SANTADI. PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS P.zza Marconi, SANTADI

COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) FAX (0371) 97191

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2019/2021 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI FOLLONICA

PROVINCIA DI PIACENZA

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI MACERATA

Comune di Pegognaga PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE

Comune di Forlì PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Approvato con deliberazione C.C. n. 24 del 20 marzo 2015

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE AZIENDA OSPEDALIERA CAREGGI

PROVINCIA DI PIACENZA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PORTO TOLLE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Monterotondo

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE comunedimalo

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEMA DI PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Asolo

Transcript:

Allegato (A ) Schede DM del 11/11/2011 D.Lgs. 12-4-2006 n. 163 s.m.i DPR 207/2010 s.m.i DM 11.11.2011 PROGRAMMA TRIENNALE Dei lavori pubblici 2014-2016 ADOTTATO con D.G.C. n. 136 del 15.10.2013 Il Responsabile del (Dott. Cantarelli Marco) 1

DESCRIZIONE DELLE SCHEDE MINISTERIALI Il Programma Triennale dei Lavori Pubblici, redatto secondo le procedure e gli schemi-tipo emanati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di cui al relativo D.M. 11.11.2011 Pubblicato nella Gazzetta Uff del 6/3/2012 n.55 si compone di 4 schede destinate ai lavori pubblici a compilazione obbligatoria e da una scheda (la quinta) relativa al programma annuale delle forniture e servizi a compilazione facoltativa. Nel presente elaborato si da spiegazione di 3 delle 4 schede obbligatorie - la scheda 2b non è da compilare per mancanza della casistica relativa - fornendo alcune specificazioni sulle modalità di costruzione e di lettura dei dati in esse ricomprese. SCHEDA 1 La scheda evidenzia l insieme delle risorse finanziarie reperibili dall ente per il finanziamento del programma e propone tanto il riepilogo degli aspetti finanziari della gestione quanto la rappresentazione complessiva delle politiche di raccolta delle risorse dell ente. Per ciascuna riga e colonna sono riportate le somme a disposizione dell amministrazione per il finanziamento degli investimenti nel triennio considerato. Questa scheda riveste una particolare importanza in quanto può essere letta sia come vincolo finanziario di bilancio sia come sintesi riepilogativa delle fonti di finanziamento richieste per la realizzazione del programma. Si è proceduto alla sua compilazione attraverso un aggregazione dei valori richiesti per ciascuna opera, effettuando, al termine di detto processo, un confronto con la capacità di investimento in senso lato dell amministrazione. Attraverso la ricognizione delle disponibilità finanziarie nel triennio, l Amministrazione quantifica la capacità di spesa ed il budget da destinare alla realizzazione di opere pubbliche, ovvero definisce l entità delle somme da iscrivere nel bilancio annuale e pluriennale necessarie al perseguimento degli obiettivi infrastrutturali previsti che, nel triennio 2014/2015/2016, ammontano complessivamente a. 16.839.250,00 con l avvertenza che tale dato è riferito non al complessivo delle risorse a bilancio ma a quelle destinate agli interventi riportati nel piano triennale delle Opere Pubbliche. In particolare, la ricognizione è stata effettuata tenendo conto delle indicazioni legislative ed ha riguardato: LE ENTRATE AVENTI DESTINAZIONE VINCOLATA PER LEGGE Si tratta di entrate derivanti da trasferimenti e/o contributi da altri enti, quali lo Stato, la Regione, la Provincia, la Comunità Montana, etc., la cui destinazione è vincolata al finanziamento di lavori aventi particolare natura o finalità. Riferendoci al nostro ente, detta voce nel triennio è pari. 2.285.200,00 LE ENTRATE ACQUISITE MEDIANTE CONTRAZIONE DI MUTUO o BUONI ORDINARI COMUNALI Con il temine «Entrate acquisite o acquisibili mediante contrazione di mutuo» si fa riferimento alla facoltà dell'amministrazione di richiedere alla Cassa Depositi e Prestiti o ad altri istituti di credito l'accensione di appositi mutui per la realizzazione di particolari opere Riferendoci al nostro ente, detta voce nel triennio è pari a 0,00. Nel bilancio dell ente sono tuttavia presenti le risorse sul 2013 occorrenti all acquisizione dei terreni per la realizzazione del secondo stralcio della Tangenziale che potranno essere spostate sul 2014 a seconda dell andamento di tale attività. LE ENTRATE ACQUISITE O ACQUISIBILI MEDIANTE APPORTI DI CAPITALI PRIVATI Si tratta di entrate individuate per il finanziamento delle opere suscettibili di gestione economica. Ai sensi della normativa vigente, infatti, le Amministrazioni verificano la possibilità di fare ricorso all affidamento in concessione di costruzione e gestione o a procedure di project-financing (artt. 153 e seguenti del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni). 2

Riferendoci al nostro ente, detta voce nel triennio è pari a 11.689.050,00 LE ENTRATE ACQUISIBILI MEDIANTE TRASFERIMENTO DI IMMOBILI E facoltà degli enti aggiudicatori cedere in proprietà o in diritto di godimento beni immobili nella propria disponibilità ovvero che non assolvono più a funzioni di interesse pubblico, a titolo di prezzo e quale diretto corrispettivo all appaltatore per l esecuzione di lavori pubblici, ai sensi dell art. 53, comma 6 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni. Riferendoci al nostro ente, detta voce nel triennio è pari a. 0,00 e per tale motivo non viene compilata la scheda 2b GLI STANZIAMENTI DI BILANCIO La voce raccoglie le entrate in capo all ente aventi sia specifica destinazione, quali quelle provenienti dall attività edilizia in genere (oneri di urbanizzazione, costo di costruzione, monetizzazione aree, ecc.), sia non vincolate ad un esclusivo utilizzo, quali i proventi derivanti da sanzioni amministrative, concessioni cimiteriali, etc. nonché da eventuali avanzi di amministrazione già accertati (residui attivi). Riferendoci al nostro ente, detta voce nel triennio è pari a. 1.400.000,00 ALTRE DISPONIBILITA FINANZIARIE NON COMPRESE NEI PRECEDENTI CASI Si tratta di proventi o realizzazione di opere derivanti da programmi di riqualificazione urbanistica (Programmi Integrati di Intervento ai sensi delle Leggi Regionali 12 aprile 1999, n. 9 e 11 marzo 2005, n. 12) e/o Protocolli d Intesa tra pubblica amministrazione ed operatori privati, finalizzati alla realizzazione diretta e/o indiretta di opere e lavori pubblici nonché dall alienazione del patrimonio comunale e/o di azioni di società partecipate. Riferendoci al nostro ente, detta voce nel triennio è pari a. 1.465.000,00 SCHEDA 2 Programma Triennale. Nella scheda è riportata per ogni singolo intervento, oltre alla sua identificazione (n., codice ISTAT, codice interno, tipologia e categoria), l articolazione finanziaria nel triennio con l eventuale indicazione dell immobile ceduto come corrispettivo o l apporto di capitale privato. SCHEDA 2B Nella scheda sono elencati singolarmente i beni immobili cedibili a titolo di prezzo, quale diretto corrispettivo all appaltatore per l esecuzione di lavori pubblici, ai sensi dell art. 53, comma 6 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni. Tale scheda non è stata compilata in quanto non sono previste tali cessioni. SCHEDA 3 La scheda 3, infine, riporta l Elenco Annuale delle opere che troveranno iscrizione nel bilancio di previsione 2013. In particolare, si tratta di un documento di analisi del programma triennale nel quale è specificato per ciascuna opera di valore superiore ai 100.000 : l eventuale codice dell Amministrazione; 3

il Codice Unico di intervento assegnato dall applicativo on-line; la descrizione di ciascuna opera; Il codice (CPV) vocabolario comune per gli appalti pubblici adottato dal regolamento (CE)n. 213/2008 che potrà essere assegnato. il Responsabile del Procedimento nominato ai sensi dell art. 10 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i.; l importo dell intervento; la finalità dell intervento; la conformità urbanistica e ambientale; il grado di priorità; lo stato del livello di progettazione; i tempi stimati di esecuzione (trimestre/anno di inizio lavori e trimestre/anno di fine lavori). Di seguito si riportana una simulazione delle schede che saranno generate dal sistema informatico del SITAR al momento di caricamento del Triennale dopo la sua approvazione. Novellara li 30/09/2013 4

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014-2016 DELL'AMMINISTRAZIONE DEL QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI TIPOLOGIA RISORSE Arco temporale di validità del programma Disponibilità Finanziaria Disponibilità Finanziaria Disponibilità Finanziaria Primo anno Secondo anno Terzo anno Importo Totale Entrate aventi destinazione vincolata per legge 800.000,00 1.485.200,00 0,00 2.285.200,00 Entrate acquisite mediante contrazione di mutuo 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate acquisite mediante apporti di capitali privati 11.689.050,00 0,00 11.689.050,00 Trasferimento di immobili art. 53 commi 6-7, del D.lgs 163/2006 e s.m.i. 0,00 0,00 Stanziamenti di bilancio 950.000,00 300.000,00 150.000,00 1.400.000,00 Altro 1.215.000,00 250.000,00 1.465.000,00 Totali 2.965.000,00 13.724.250,00 150.000,00 16.839.250,00 importo (euro) Accantonamento di cui all'art. 12 c. 1 del DPR 207/2010 riferito al primo anno 88.950,00 Novellara, 30/09/2013 Il Responsabile del programma Dott. Cantarelli Marco 5

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014-2016 DELL'AMMINISTRAZIONE DEL ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA N. PROG R (1) Cod. Int. AMM.NE (2) CODICE Tipologia (4) Categoria (4) DESCRIZIONE INTERVENTO NUTS (3) PRIORITA' Cessione Apporto di CODICE ISTAT STIMA DEL COSTO DEL PROGRAMMA Immobili Capitale privato (5) Reg. Priv. Com. Primo Anno Secondo Anno Terzo Anno totale S/N (6) Importo Tipologia (7) gen-00 08 035 028 7 A01-1 RIFACIMENTO E RIPRISTINI VIABILITA' DETERIORATA 1 150.000,00 150.000,00 N ---- 4 08 035 028 5 A05-11 EX MACELLO RIPARAZIONI SISMICHE - SECONDO STRALCIO 1 386.750,00 386.750,00 N ---- 5 08 035 028 5 A05-11 CHIESA DEL POPOLO - RIPARAZIONI SISMICHE 1 787.500,00 787.500,00 N ---- 1 08 035 028 5 A05-11 ROCCA - RECUPERO AREA CORTILIVA 2 365.000,00 365.000,00 N ---- 6 08 035 028 5 A05-11 ROCCA - ADEGUAMENTO SISMICO ALA NORD 3 150.000,00 150.000,00 N 10 08 035 028 5 A05-11 ROCCA - ADEGUAMENTO SISMICO ALA EST 3 150.000,00 150.000,00 N 2 08 035 028 1 A05-12 NUOVO PALASPORT - STRALCIO 2 2.600.000,00 2.600.000,00 N ---- 7 08 035 028 4 A05-37 RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE STAZIONE FERROVIARIA 3 250.000,00 250.000,00 N ---- 8 08 035 028 1 A03-6 PIATTAFORME FOTOVOLTAICHE 2 600.000,00 600.000,00 N 600.000,00 4 9 08 035 028 1 A03-99 CENTRALE COGENERAZIONE E RETE ELERISCALDAMENTO 2 11.400.000,00 11.400.000,00 N 11.089.050,00 4 2.965.000,00 13.724.250,00 150.000,00 Novellara, 30/09/2013 (1) numero progressivo da 1 a N. a partire dalle opere del primo anno (2) eventuale codice identificativo dell'intervento attribuito (può essere vuoto) (3) in alternativa al codice ISTAT si può attribuire il codice NUTS (4) vedi Tabella 1 e Tabella 2 (5) Vedi art. 128 c. 3 Dlgs 163/2006 e s.m.i secondo le priorità indicate dalla Amministrazione con una scala espressa in tre livelli (1=massima priorità 3 minima priorità) (6) da compilarsi solo nell'ipotesi di cui all'art. 53 commi 6-7 del D.lgs 163/2006 e s.m.i. quando si tratta d'intervento che si realizza a seguito di specifica alienazione a favore dell'appaltatore. In caso affermativo compilare la scheda 2B (7) vedi Tab. 3 Il Responsabile del programma Dott. Cantarelli Marco SCHEDA 3: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014-2016 DELL'AMMINISTRAZIONE DEL ELENCO ANNUALE Cod. Interno Amm.ne (1) Cod. Unico RESPONSABILE Intervento DEL CUI (2) CUP DESCRIZIONE INTERVENTO CPV PROCEDIMENTO Importo annualità Importo totale intervento FINALITA' (3) Conformità Verifica vincoli ambientali Priorità (4) STATO PROGETT AZIONE approvata (5) Stima Tempi di esecuzione Cognome Nome Urb. S/N Amb. S/N TRIM/ANNO INIZIO LAVORI TRIM/ANNO FINE LAVORI 1 ROCCA - RECUPERO AREA CORTILIVA Cantarelli Marco 365.000,00 365.000,00 VAB S S 2 PD 03/2014 04/2015 2 NUOVO PALASPORT - STRALCIO Cantarelli Marco 2.600.000,00 2.600.000,00 MIS S S 3 PP 04/2014 04/2015 totale 2.965.000,00 Novellara, 30/09/2013 Il Responsabile del programma Dott. Cantarelli Marco (1) eventuale codice identificativo dell'intervento attribuito dall' Amm.ne (può essere vuoto) (2) la codifica dell'intervento CUI (C.F. + ANNO + n. progressivo) verrà composta e confermata, al momento della pubblicazione, dal sistema informativo di gestione (3) indicare le finalità utilizzando la Tabella 5 (4) vedi art. 128 c. 3 d.lgs 163/2006 e s.m.i. secondo le priorità indicate dall'amm.ne con una scala espressa in 3 livelli (1=max priorità; 3=min priorità) (5) indicare la fase della progettazione approvata dall'opera come da Tabella 4 6