Corpo d opera unico - Tensostruttura

Documenti analoghi
PIANO DI MANUTENZIONE DELLE PARTI STRUTTURALI DELL OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99)

Comune di ARCIDOSSO. Provincia di GROSSETO. Piano di manutenzione delle strutture

Comune di VALDERICE. Piano di manutenzione delle strutture. Provincia di TRAPANI. Oggetto: Committente: COMUNE DI VALDERICIE Data: 01/03/2016

Progetto esecutivo. 3.2a PDM Paratie. Calcoli strutturali

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

Comune di Bonate Sopra. Provincia di Bergamo PIANO DI MANUTENZIONE SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

MANUALE DI MANUTENZIONE

Premesse. Strutture di fondazione

FASCICOLO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI

MANUALE DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

PIANO DI MANUTENZIONE

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

PIANO DI MANUTENZIONE - OPERE EDILI

MANUALE DI MANUTENZIONE

Piano di Manutenzione

E12 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Lavori di incremento dell efficienza energetica del Municipio di Gressan I LOTTO Progetto ESECUTIVO

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

COMUNE DI ASCOLI PICENO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO PROGETTO ESECUTIVO POLIGONO DI TIRO IN LOCALITA' FOSSO SANGUINETOLA

Elenco dei Corpi d'opera:

Piano di Manutenzione

Elenco dei Corpi d'opera:

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

Comune di CORIGLIANO-ROSSANO Provincia di COSENZA PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

FASCICOLO ADATTATO ALLE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

Strada a scorrimento veloce Patti (A20)-S. Piero Patti completamento 2 lotto comprendente i lavori per la sicurezza a completamento del 1 e 2 lotto

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere

COMUNE DI ASCOLI PICENO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO PROGETTO ESECUTIVO POLIGONO DI TIRO IN LOCALITA' FOSSO SANGUINETOLA

MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/10)

MANUALE DI MANUTENZIONE

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA

MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99)

Comune di San Lazzaro di Savena Provincia di Bologna PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 40 D.P.R. 554/99)

MANUALE DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE

Il presente Piano di Manutenzione e delle sue parti è redatto in conformità dell art. 40 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554 ed è un elaborato progettuale

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

COMPARTIMENTAZIONI ANTINCENDIO PRESSO LA RESIDENZA BREDA

MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99)

PE.S.18. Comune di LAURIA - Provincia di POTENZA - Ufficio Tecnico PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO. Spogliatoi Piano di manutenzione delle strutture

P r o g e t t o E s e c u t i v o

COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5. Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci. RUP: Ing.

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

LINEA A.C. MILANO-VERONA: BARRIERE ANTIRUMORE SU RILEVATO E SU MURO MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE

COMUNE DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI

G 03 d. OPERE STRUTTURALI Relazione Specialistica. Via Etruria, 23 Roma

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

Piano di manutenzione dell'opera

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE)

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE Articolo n. 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207

MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

VARIANTE n. 1 AL PROGETTO n /2017 COSTRUZIONE DELLA PALESTRA A SERVIZIO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI GHIVIZZANO

Elab: Fase: PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO. data: Nuova scuola materna di n 6 sezioni in via Cantagallo Loc. Pacciana. Progetto: Progettisti

PIANO DI MANUTENZIONE

PROGETTISTI. Arch. Corrado NATALE. Arch. Corrado NATALE. Geom. Lidiano BIGIARINI. Ing. Michele Migliorini. Ing. Michele Migliorini

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE

COMUNE DI FERRARA PROVINCIA DI FERRARA. ASP Centro Servizi alla Persona Via Ripagrande, Ferrara. Direttore Generale Dott.

MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

EDILIZIA: PARTIZIONI. Corpo d'opera: 01. Unità Tecnologiche: Pareti interne Rivestimenti interni Infissi interni. 01.

Servizio Lavori Pubblici progettista e direttore dei lavori strutture: Ing. Stefano Bandieri. Città di Fabriano PROGETTO ESECUTIVO

Piano manutenzione delle strutture con particolare riferimento alle specifiche sugli elementi strutturali in legno (pareti e copertura)

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del territorio Settore Edilizia e Patrimonio

REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA PIANO REGIONALE TRIENNALE INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA 2015/2017 LOCALITÀ RONCO DELLE STRUTTURE.

PIANO DI MANUTENZIONE

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

Comune di S.Agata Bolognese Provincia di Bologna PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

Ingegnere civile Stefano Valenti

Roma Capitale - Municipio XIV

COMUNE DI VANZAGO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CAMPO GIOCHI VIA DEL LAZZARETTO PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/10)

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

COMUNE DI PIAZZA ARMERINA PROVINCIA DI ENNA PIANO DI MANUTENZIONE RELAZIONE GENERALE

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

MANUALE DI MANUTENZIONE

Piano di Manutenzione

COMUNE DI CALDERARA DI RENO (BO)

REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO CITTA' DI PINEROLO. Interventi strutturali antisismici scuola secondaria "Filippo Brignone"

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO CON ANNESSO CENTRO SOCIALE - PIAZZA DEL MUNICIPIO

SOMMARIO 1 PREMESSA... 3

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

PIANO DI MANUTENZIONE

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

Di seguito vengono riportati, in modo sommario, i contenuti dei suddetti documenti che accompagnano il progetto strutturale dell opera:

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/10)

PIANO DI MANUTENZIONE STRUTTURE (Articolo 10.1 D.M )

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207)

Transcript:

Corpo d opera 01 Corpo d opera unico - Tensostruttura Gli elementi con cui viene realizzato l intervento sono sinteticamente riassunti: a) Pavimentazione interna b) Infissi esterni c) Murature di tamponamento d) Irrigidimenti in calcestruzzo Unità Tecnologiche: 01.1 Pavimentazione interna 01.2 Infissi esterni 01.3 Murature di tamponamento 01.4 Irrigidimenti in calcestruzzo Pag. 1

Unità Tecnologica 01.1 Pavimentazione interna La pavimentazione interna della tensostruttura costituisce l'ultimo strato funzionale. La sua funzione, oltre a quella protettiva, è quella di permettere l effettuazione della pratica sportiva ai fruitori dell'organismo edilizio e la relativa resistenza ai carichi. Importante è che la superficie finale dovrà risultare perfettamente piana con tolleranze diverse a secondo del tipo di rivestimento e della destinazione d'uso degli ambienti. La pavimentazione interna esistente è in gomma tipo Taraflex antitrauma, semplicemente appoggiata al sottofondo e realizzata in rotoli; la saldatura dei vari elementi tra loro è effettuata a caldo. L unità tecnologica è composta dai seguenti elementi manutenibili: 01.1.1 Rivestimento in gomma tipo Taraflex Pag. 2

Elemento Manutenibile 01.1.1 Rivestimento in gomma tipo Taraflex Unità Tecnologica 01.1 Pavimentazione interna Si tratta di un pavimento vinilico multistrato sportivo disponibile con decoro tinta unita di spessore totale 12.00 mm (compreso sottostrato). Il pavimento è dotato di un supporto in schiuma a cellule chiuse combinato con schiuma ad altissima densità, ciò consente una rispondenza alla normativa europea EN14808 - ammortizzazione agli urti - con una certificazione P3. Ha un trattamento superficiale che facilita la manutenzione ed evita la stesura di un emulsione acrilica (ceratura). Inoltre elimina il rischio di ustioni da attrito, riducendo del 25% la temperatura generata ed è trattato batteriostatico e micostatico Esistono varie tipologie in base al livello di confort e sicurezza che la struttura richiede ed in base alla tipologia di sport praticato negli ambienti. Anomalie riscontrabili Fessurazione dei giunti di saldatura dei rotoli; Scivolamento laterale dei rotoli dovuti alle diverse temperature; Controlli eseguibili Cadenza: Tipologia: ogni 12 mesi controllo a vista Controllare l integrità dei singoli elementi di saldatura verificando l assenza di fessurazioni. Controllare eventuale traslazione dei teli nel senso trasversale. Manutenzione eseguibile da personale specializzato Cadenza: alla necessità In seguito alla comparsa di fessurazioni, effettuare nuova saldatura mediante utilizzo di porzioni di pavimentazione saldate all esistente con idoneo attrezzo per saldatura a caldo del tipo a carrello. Pag. 3

Unità Tecnologica 01.2 Infissi esterni Gli infissi esterni hanno per scopo quello di permettere l ingresso all'organismo edilizio. L unità tecnologica è composta dai seguenti elementi manutenibili: 01.2.1 Porte antipanico Pag. 4

Elemento Manutenibile 01.2.1 Porte antipanico Unità Tecnologica 01.2 Infissi esterni Le porte antipanico hanno la funzione di agevolare la fuga verso spazi sicuri in casi di eventi particolari (incendi, terremoti, emergenze, ecc.). Le dimensioni ed i materiali sono normati secondo le prescrizioni in materia di sicurezza. Esse sono dotate di elemento di manovra che regola lo sblocco delle ante definito "maniglione antipanico". Il dispositivo antipanico deve essere realizzato in modo da consentire lo sganciamento della porta nel momento in cui viene azionata la barra posta orizzontalmente sulla parte interna di essa. Tra i diversi dispositivi in produzione vi sono: - dispositivi antipanico con barra a spinta (push-bar); - dispositivi antipanico con barra a contatto (touch-bar). Nel caso specifico l elemento montato è con barra a spinta. Anomalie riscontrabili Cigolio nell apertura; Attrito, disassamento dovuto al calo sulle cerniere; Rottura del dispositivo antipanico; Rottura della molla di ritorno; Rottura del cilindro esterno di apertura del serramento; Controlli eseguibili Cadenza: Tipologia: ogni 12 mesi controllo a vista Controllare l integrità dei singoli elementi costituenti la porta verificando l agevole apertura e chiusura della stessa. Manutenzione eseguibile da personale specializzato Cadenza: alla necessità In seguito alla comparsa di anomalie il serramentista provvederà al smontaggio dei singoli elementi per la verifica dei componenti meccanici interni ed eventualmente alla sua sostituzione. Per eventuali attriti si provvederà a registrare le cerniere ed alla loro lubrificazione. Pag. 5

Unità Tecnologica 01.3 Murature di tamponamento Insieme degli elementi tecnici verticali aventi la funzione di separare l ambiente esterno da quello interno senza funzione portante. L unità tecnologica è composta dai seguenti elementi manutenibili: 01.3.1 Murature in blocchi di calcestruzzo Pag. 6

Elemento Manutenibile 01.3.1 Murature in blocchi di calcestruzzo Unità Tecnologica 01.3 Murature di tamponamento Si tratta di pareti costituenti il tamponamento perimetrale verticale, realizzate mediante elementi forati di cls di spessore 20 cm legati con malta idraulica per muratura tipo M5 con giunti con andamento regolare con uno spessore di circa 7 mm con inserito traliccio tipo Murflor in acciaio ogni tre corsi. Le murature sono eseguite con elementi interi e con blocchi speciali, posati a livello, e con giunti sfalsati rispetto ai sottostanti. Anomalie riscontrabili Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne; Decoesione caratterizzata da distacco della malta sotto minime sollecitazioni meccaniche; Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino p polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza; Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche); Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l azione degli agenti atmosferici; Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all armatura che possono interessare l intero spessore del manufatto dovute a fenomeni diversi; Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi; Controlli eseguibili Cadenza: Tipologia: ogni 12 mesi controllo a vista Attraverso un quadro visivo del quadro fessurativo approfondire ed analizzare eventuali dissesti strutturali anche con l ausilio di indagini strumentali in situ. Verificando la resistenza meccanica. Manutenzione eseguibile da personale specializzato Cadenza: alla necessità Pag. 7

Unità Tecnologica 01.4 Irrigidimenti in calcestruzzo Sono gli insiemi degli elementi tecnici del sistema edilizio aventi la funzione di resistere alel azioni di varia natura agenti sulla parte di costruzione fuori terra, trasmettendole alle strutture di fondazione e quindi al terreno. Le strutture in c.a. permettono di realizzare una connessione rigida fra elementi, in funzione della continuità della sezione ottenuta con un getto monolitico. L unità tecnologica è composta dai seguenti elementi manutenibili: 01.4.1 Pilastri 01.4.2 Cordoli Pag. 8

Elemento Manutenibile 01.4.1 Pilastri Unità Tecnologica 01.4 Irrigidimenti in calcestruzzo I pilastri sono elementi architettonici e strutturali di irrigidimento, che trasferiscono i carichi alle strutture di ricezione delle parti sottostanti indicate a riceverli. I pilastri in calcestruzzo armato sono realizzati mediante armature trasversali e longitudinali che consentono la continuità dei pilastri con gli altri elementi strutturali. Il dimensionamento varia in funzione delle diverse condizioni di carico, delle luci e degli interassi tra i telai. Anomalie riscontrabili Alveolizzazione; Corrosione delle armature; Efflorescenze; Erosione superficiale; Esposizione dei ferri di armatura; Controlli eseguibili Cadenza: Tipologia: ogni 12 mesi controllo a vista Attraverso un quadro visivo del quadro fessurativo approfondire ed analizzare eventuali dissesti strutturali anche con l ausilio di indagini strumentali in situ. Verificando la resistenza meccanica. Manutenzione eseguibile da personale specializzato Cadenza: alla necessità Pag. 9

Elemento Manutenibile 01.4.2 Cordoli Unità Tecnologica 01.4 Irrigidimenti in calcestruzzo I cordoli sono strutturali che si pongono in opera in posizione orizzontale per legare assieme i pilastri e le murature sottostanti. I cordoli in c.a. utilizzano le caratteristiche meccaniche del materiale in modo ottimale resistendo alle azioni di compressione con il conglomerato cementizio ed in minima parte con l armatura compressa ed alle azioni di trazione con l acciaio teso. Anomalie riscontrabili Alveolizzazione; Corrosione delle armature; Efflorescenze; Erosione superficiale; Esposizione dei ferri di armatura; Controlli eseguibili Cadenza: Tipologia: ogni 12 mesi controllo a vista Attraverso un quadro visivo del quadro fessurativo approfondire ed analizzare eventuali dissesti strutturali anche con l ausilio di indagini strumentali in situ. Verificando la resistenza meccanica. Manutenzione eseguibile da personale specializzato Cadenza: alla necessità Gli interventi dovranno effettuarsi a secondo del tipo di anomalia riscontrata e previa diagnosi delle cause del difetto accertato. Pag. 10