Rassegna del 04/08/2011

Documenti analoghi
Rassegna del 07/12/2011

Rassegna del 24/03/2012

Rassegna del 27/06/2012

Rassegna del 05/02/2013

Rassegna del 12/04/2013

Rassegna del 14/06/2011

Rassegna del 20/01/2012

Rassegna del 21/05/2013

Rassegna del 19/05/2015

Rassegna del 14/06/2012

Rassegna del 21/06/2011

Rassegna del 21/02/2014

Rassegna Stampa del

Rassegna del 29/09/2011

Rassegna del 01/08/2011

Rassegna del 27/12/2013

Rassegna del 17/02/2014

Rassegna del 22/06/2012

Rassegna del 01/10/2012

Rassegna del 24/09/2012

Rassegna del 03/02/2015

Rassegna del 21/10/2011

Rassegna del 31/12/2012

Rassegna Stampa del

Rassegna del 11/02/2015

Rassegna del 15/04/2015

Rassegna del 01/02/2016

Rassegna del 29/08/2011

Rassegna del 16/10/2014

Rassegna Stampa del

Rassegna del 04/01/2012

Rassegna del 20/06/2012

Rassegna del 21/10/2014

Rassegna del 28/11/2011

Rassegna del 06/02/2015

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano. 11-LUG-2011 da pag. 11

Anas, Sardegna: nuovo itinerario Sassari- Olbia : aperto al traffico il lotto 9, accesso diretto alla città di Olbia

Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria Apertura al traffico del viadotto Italia Macrolotto 3.2

Rassegna del 27/03/2012

Rassegna del 10/06/2015

Rassegna Stampa del

Rassegna del 27/09/2011

Rassegna del 13/03/2015

Rassegna del 08/03/2012

Rassegna del 08/08/2011

Rassegna del 20/07/2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte

Rassegna Stampa. Bonus Irpef, 400 milioni in più per le famiglie Andrea Ducci. Basta dimissioni in bianco Rachele Gonnelli

Rassegna del 13/10/2011

Rassegna del 26/03/2014

Rassegna del 01/06/2015

Rassegna Stampa

Rassegna del 10/09/2015

Rassegna Stampa del

Rassegna del 13/05/2015

Rassegna del 03/10/2012

Rassegna del 21/03/2014

Rassegna del 04/12/2012

Rassegna Stampa martedi 08 luglio 2014

Rassegna del 19/01/2012

Rassegna Stampa del

Rassegna del 06/08/2011

Rassegna del 23/11/2016

Rassegna del 25/10/2016

Rassegna del 27/05/2015

Rassegna del 22/07/2016

Rassegna del 22/06/2016

Rassegna del 02/12/2016

Rassegna del 10/07/2013

/ 2. Unindustria Bologna. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 3. Codice abbonamento:

Rassegna del 26/05/2014

Rassegna del 28/12/2013

Rassegna Stampa. giovedi 29 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 10/03/2016

Rassegna del 12/01/2015

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa

Rassegna del 08/02/2016

Rassegna del 17/10/2016


Rassegna del 10/04/2015

Rassegna del 09/08/2015

2 I comitati per la casa ricevuti in Campidoglio «Caserme ai senzatetto»

Rassegna del 12/03/2015

Rassegna del 22/11/2011

Rassegna del 11/03/2015

POR CALABRIA FESR 2007/2013

Rassegna del 13/02/2014

Rassegna del 15/10/2016

Rassegna Stampa. Obiettivo 1,7 milioni di controlli nel 2014 Cristiano Dell'oste. Sgravi per chi assume detenuti Redazione

Rassegna del 04/01/2017

Rassegna del 20/12/2011

Rassegna del 30/06/2016

ASSOCIAZIONI SOLE 24 ORE 12 Franchising con meno negozi ma più ricavi E.Sc. 25

Rassegna del 15/01/2015

Rassegna del 26/02/2014

Rassegna Stampa domenica 22 marzo 2015

Rassegna del 26/04/2015

Rassegna stampa Assemblea Ania 2014

Transcript:

Rassegna del 04/08/2011 ANAS 04/08/11 Unione Sarda 3 Un miliardo alla Sardegna - Un miliardo per l'isola Meloni Giuseppe 1 04/08/11 Calabria Ora 24 La Salerno-Reggio? "Un mito da sfatare" Parola di un milanese cinico ma non troppo Salamina Raffaella 3 04/08/11 Corriere della Sera 6 Piano Sud e infrastrutture. Nove miliardi dal Cipe M.Sen. 4 04/08/11 Sole 24 Ore 8 Cipe, si a opere per 9,6 miliardi Arona Alessandro 5 WEB ANAS 04/08/11 La Repubblica Bari.it 0 Viabilita': Anas, aperto nuovo tratto statale 7 'Appia'... 7 AUTOSTRADE 04/08/11 Mf 7 Milano, sbloccato il progetto Tem Follis Manuel 8 04/08/11 Sole 24 Ore 8 Una spinta anche per la Brebemi Morino Marco 9 INFRASTRUTTURE 04/08/11 Mf 14 Le Ferrovie dello Stato trovano Intesa per l'alta velocità a Firenze... 10 04/08/11 Sole 24 Ore 8 Ok al nuovo progetto della Torino-Lione per evitare la scure Ue Santilli Giorgio 11

Lettori: 431.000 Diffusione: 67.598 Dir. Resp.: Paolo Figus da pag. 3 ANAS 1

Lettori: 431.000 Diffusione: 67.598 Dir. Resp.: Paolo Figus da pag. 3 ANAS 2

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Calabria Ora Dir. Resp.: Piero Sansonetti da pag. 24 ANAS 3

Lettori: 3.056.000 Diffusione: 539.224 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 6 ANAS 4

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 8 ANAS 5

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 8 ANAS 6

RASSEGNA WEB La Repubblica Bari.it Data Pubblicazione: La Repubblica Bari.it 3 agosto 2011 Le ultime notizie Viabilita': Anas, aperto nuovo tratto statale 7 'Appia' Taranto, 3 ago. - E' stato aperto oggi al traffico, in provincia di Taranto, un tratto della strada statale 7 "Appia" lungo 4,5 km che nella sua estensione comprende (oltre ad una porzione di nuova viabilita') l'asta di raccordo con il casello autostradale di Taranto dell'autostrada A14 ed un altro tratto della statale 7 (posto tra il km 619,600 ed il km 623,250) completamente ammodernato. "La nuova viabilita' - ha affermato il presidente dell'anas Pietro Ciucci - permette di eliminare le criticita' costituite dagli accessi diretti sulla statale mediante la realizzazione delle rotatorie e della viabilita' di servizio, consentendo un significativo incremento del livello di sicurezza della circolazione lungo l'intera tratta". Alla cerimonia inaugurale hanno presenziato, tra gli altri, il capo compimento Anas della Puglia Nicola Marzi, il sindaco del comune di Palagianello Michele Labalestra ed il sindaco del comune di Palagiano Rocco Ressa e le autorita' locali. "L'apertura dell'asta di collegamento diretto tra la viabilita' statale e la A14 - ha sottolineato il capo compimento Marzi - consente un piu' immediato accesso alla rete autostradale pugliese, soprattutto per il traffico pesante proveniente da sud".nella sua interezza, il tratto della strada statale 7 "Appia" reso fruibile quest'oggi ha richiesto un investimento di 17,5 milioni di euro ed e' dotato di due corsie per senso di marcia, con una sezione complessiva di 10,50 metri, di cui due corsie da 3,75 metri e due banchine da 1 metro e 50. Le principali opere dell'intervento sono: uno svincolo a piani sfalsati tra la statale 7 e l'asta di collegamento, tre rotatorie lungo la statale 7, alcune viabilita' di accesso ai singoli poderi, due viadotti per lo scavalco della statale 7 e della condotta del Sinni ed un ponte in corrispondenza della gravina di Palagianello. Prosegue, quindi, l'impegno dell'anas in Puglia per il potenziamento dell'attuale rete viaria, necessario per soddisfare le esigenze viabilistiche connesse alla costante crescita della domanda di traffico, derivante, in primis, dallo sviluppo socio-economico dell'intero territorio regionale e dal ruolo di 'cerniera' che la Puglia ricopre nei collegamenti interregionali. WEB ANAS 7

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Osvaldo De Paolini da pag. 7 AUTOSTRADE 8

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 8 AUTOSTRADE 9

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Osvaldo De Paolini da pag. 14 INFRASTRUTTURE 10

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 8 INFRASTRUTTURE 11