VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 19 del 29/03/2017 Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - DEFINIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA' 2017.

Documenti analoghi
COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 8 del 16/05/2014

Comune di Castelnuovo Rangone Provincia di Modena P. IVA Via Roma 1/A Castelnuovo Rangone

COMUNE DI SAN MASSIMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 159 del 31/10/2012

Comune di Castelnuovo Rangone Provincia di Modena P. IVA Via Roma 1/A Castelnuovo Rangone

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAMPOSANTO PROVINCIA DI MODENA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 28 del 04/04/2016 Oggetto: Aliquote TASI anno 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Castelnuovo Rangone Provincia di Modena P. IVA Via Roma 1/A Castelnuovo Rangone

Comune di Castelleone

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PETRURO IRPINO

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

OGGETTO: DETERMINAZIONE ED APPROVAZIONE TARIFFE TASSA RIFIUTI TARI

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 5 del 14/03/2015 Oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI TASI PER L'ANNO 2015.

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 3 del 07/03/2018

COMUNE DI BORGO MANTOVANO

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

Comune di Pinzano al Tagliamento

COMUNE DI TAVIGLIANO

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

CITTA DI BENE VAGIENNA

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.16 DEL

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Verbale N. 34

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASACALENDA (PROVINCIA DI CAMPOBASSO)

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 3. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 39 del 19/12/2017. N. Cognome e nome Presente Assente

Oggetto: Determinazione aliquote IMU Anno 2017 imposta municipale unica per l anno 2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTANO LUCINO

Transcript:

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 19 del 29/03/2017 Oggetto: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - DEFINIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA' 2017. L anno duemiladiciassette, il giorno ventinove del mese di marzo, alle ore 20,30 nella sala delle adunanze previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla normativa vigente, si è riunito in seduta il Consiglio Comunale. All appello risultano: BRUZZI CARLO Sindaco Assente MESCHIARI MASSIMILIANO Consigliere Presente BRIGHENTI BENEDETTA Vicesindaco Presente CASSANELLI FRANCESCA Consigliere Assente RANUZZINI MARCO Consigliere Assente FERRARINI NICOLA Consigliere Presente CAVANI FRANCESCO Consigliere Presente BALDAZZINI SOFIA Consigliere Presente VENTRE CARMINE Consigliere Presente TOMASSELLI MASSIMO Consigliere Presente GOVONI VALLER Consigliere Presente FORGHIERI LUCA Consigliere Presente FERRARINI SERGIO Consigliere Presente CINI GIANCARLO Consigliere Assente GIOVANARDI VITTORIO Consigliere Presente SABATTINI ERMETE consigliere Assente SASSI FERNANDO consigliere Presente Assiste all adunanza il dott. DALLOLIO PAOLO nella sua qualità di Segretario Comunale. Constatato legale il numero degli intervenuti, il Sindaco BRIGHENTI BENEDETTA assume la Presidenza, dichiara aperta la seduta, invita l'assemblea a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato - il cui testo è riportato in allegato - e nomina scrutatori i consiglieri: - -

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE rif.nr.56468 AREA FINANZE SERVIZIO TRIBUTI OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - DEFINIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA' 2017. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità per l anno 2014), art. 1 comma 639 e seguenti ha ridefinito completamente la fiscalità immobiliare dei Comuni, istituendo a partire dal 1 gennaio 2014 l'imposta unica comunale (I.U.C.). RICHIAMATI: il Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (I.U.C.), approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 08/07/2014 e modificato da ultimo con propria deliberazione nr. 25 del 29/04/2016; la propria deliberazione in data odierna con la quale vengono determinate le tariffe della Tassa sui Rifiuti per il 2017; VISTI i commi 659 e 660 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, secondo cui il Comune, con regolamento di cui all'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, può prevedere, con riferimento alla TARI, riduzioni tariffarie ed esenzioni nel caso di: a) abitazioni con unico occupante; b) abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo; c) locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente; d) abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all'anno, all'estero; e) fabbricati rurali ad uso abitativo; f) oltre ad ulteriori riduzioni ed esenzioni, rispetto a quelle elencate, la cui copertura può essere disposta attraverso apposite autorizzazioni di spesa che non possono eccedere il limite del 7 per cento del costo complessivo del servizio e deve essere assicurata attraverso il ricorso a risorse derivanti dalla fiscalità generale del Comune. CONSIDERATO che con proprie precedenti deliberazioni nr. 43 del 08/07/2014, nr. 28 del 10/06/2015 e nr. 27 del 29/04/2016, questo consiglio aveva deliberato un Fondo di sociale TARI,

per gli anni 2014, 2015 e 2016, utilizzato per finanziare ulteriori esenzioni e/o riduzioni rispetto al quelle previste nel Regolamento TARI, a favore delle famiglie in condizioni di disagio economico-sociale e delle attività economiche che abbiano subito un incremento dei costi per i passaggi TARSU/TARES/TARI. RITENUTO di prevedere anche per il 2017, in considerazione del perdurare della crisi economica che ha colpito il paese, un Fondo di solidarietà TARI destinato al sostegno delle famiglie in condizioni di disagio economico-sociale e delle attività economiche che, nel rapporto TARSU / TARES / TARI, abbiano subito un grave incremento dei costi, con un apposito fondo inserito in Bilancio di Previsione 2017 per l importo di 50.000, alla voce fondo sociale TARI, che verrà utilizzato per: finanziare le esenzioni, già previste nella TARSU e nella TARES e che l Ente intende mantenere anche nella TARI, per le abitazioni occupate da nuclei famigliari con problematiche socio/economiche, in carico alla Struttura Welfare Locale Sportello sociale di Castelnuovo Rangone, successivamente a richiesta di esonero in base alla relazione del Servizio Sociale Professionale (SSP) dell Unione Terre di Castelli; erogare riduzioni (fino al 30% della TARI annua dovuta), riservati ai nuclei familiari, esclusi quelli che godono della esenzione di cui al punto precedente, in possesso di un valore ISEE inferiore ad 15.000; erogare riduzioni alle attività economiche (con esclusione degli evasori totali) che nel rapporto TARSU / TARES / TARI abbiano subito un grave incremento dei costi individuando specificatamente le classi di attività che hanno subito il maggior inasprimento delle tariffe TARI rispetto alla TARSU: 19 autofficina, carrozzeria, elettrauto, gommista rid. 15%; 22 osterie, pizzerie, pub, ristoranti, trattorie, pizzerie d'asporto rid. 15%; 27 fiori e piante, ortofrutta, pescherie, pizza al taglio rid. 40%; RICORDATO inoltre che con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 44 del 29/10/2013 e con deliberazione di Giunta Comunale nr. 103 del 27/08/2014, erano state deliberate, in considerazione del perdurare della crisi economica e degli aggravi derivanti dal passaggio TARSU / TARES / TARI, ulteriori dilazioni di pagamento rispetto alle scadenze fissare dal regolamento comunale, e che nelle proprie precedenti deliberazioni nr. 28 del 10/06/2015 e nr. 27 del 29/04/2016, relative all istituzione del Fondo di sociale TARI per gli anni 2015 e 2016, questo consiglio aveva deliberato dilazioni di pagamento per le attività economiche che dovessero versare, a titolo di TARI per l anno corrente, importi superiori a 2.000,00, non derivanti da attività di accertamento; RITENUTO di confermare anche per il 2017 le ulteriori dilazioni di pagamento, previste per gli anni 2015 e 2016, per le attività economiche che debbano versare, a titolo di TARI per l anno 2017, importi superiori a 2.000,00 (non derivanti da attività di accertamento). VISTO l art. 52 del D.Lgs. 446/1997, richiamato con riferimento alla I.U.C. dal comma 702 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, secondo cui le province ed i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti.

VISTO l art. 1 comma 169 della legge n. 296/2006, che prevede che i Comuni deliberano le tariffe dei tributi locali entro il termine fissato per l'approvazione del bilancio di previsione. Le deliberazioni approvate entro detto termine hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; VISTO il D.L. n. 244 del 30/12/2017 convertito con modificazioni in legge n. 19 del 27 febbraio 2017 con il quale all art. 5 comma 11 si differisce il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione 2017 degli Enti Locali al 31 marzo 2017; VISTO l'art. 13, comma 15, del citato D.L. 201/2011, convertito con L. 214/2011, che stabilisce che a decorrere dall'anno d'imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del D.Lgs. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. TENUTO CONTO, in particolare, dell urgenza che caratterizza l approvazione della presente deliberazione, al fine provvedere tempestivamente all invio ai contribuenti dei modelli di pagamento; DATO ATTO che la proposta di deliberazione è stata esaminata dalla competente Commissione Consiliare nella seduta del 24/03/2017; DATO ATTO dei pareri favorevoli tecnico e contabile espressi dal Responsabile dell Area Finanze, ai sensi dell'art. 49 D.lgs. n. 267/2000; RICHIAMATA la competenza di questo Collegio in materia, ai sensi l'art. 683 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147. Presenti e votanti n. 12 consiglieri; CON VOTI espressi per alzata di mano favorevoli n. 10; contrari n. 2 (Forghieri e Giovanardi), Per le motivazioni illustrate in premessa: DELIBERA 1) DI ISTITUIRE anche per l'anno 2017 un Fondo di solidarietà TARI destinato al sostegno delle famiglie in condizioni di disagio economico-sociale e delle attività economiche (con esclusione degli evasori totali) che, nel rapporto TARSU / TARES / TARI, abbiano subito un grave incremento dei costi, con un apposito fondo inserito in Bilancio di Previsione 2017 per l importo di 50.000, alla voce fondo sociale TARI, che verrà utilizzato per: finanziare le esenzioni, già previste nella TARSU e nella TARES e che l Ente intende mantenere anche nel TARI, per le abitazioni occupate da nuclei famigliari con problematiche socio/economiche, in carico alla Struttura Welfare Locale Sportello

sociale di Castelnuovo Rangone, successivamente a richiesta di esonero in base alla relazione del Servizio Sociale Professionale (SSP) dell Unione Terre di Castelli; erogare riduzioni (fino al 30% della TARI annua dovuta), riservati ai nuclei familiari, esclusi quelli che godono della esenzione di cui al punto precedente, in possesso di un valore ISEE inferiore ad 15.000 e che risultino avere regolarmente effettuato i pagamenti relativi a TARSU / TARES / TARI per gli anni pregressi; erogare riduzioni alle attività economiche che nel rapporto TARSU / TARES / TARI abbiano subito un grave incremento dei costi individuando specificatamente le classi di attività che hanno subito il maggior inasprimento delle tariffe TARI rispetto alla TARSU: 19 autofficina, carrozzeria, elettrauto, gommista rid. 15%; 22 osterie, pizzerie, pub, ristoranti, trattorie, pizzerie d'asporto rid. 15%; 27 fiori e piante, ortofrutta, pescherie, pizza al taglio rid. 40%; 2) DI DETERMINARE per l'anno 2017 le seguenti modalità di accesso al fondo di solidarietà previsto in bilancio alla voce fondo sociale TARI : per le esenzioni applicabili alle abitazioni occupate da nuclei famigliari con problematiche socio/economiche, in carico alla Struttura Welfare Locale Sportello sociale di Castelnuovo Rangone, successivamente a richiesta di esonero in base alla relazione del Servizio Sociale Professionale (SSP) dell Unione Terre di Castelli, a seguito di apposita istanza da parte dalla suddetta Struttura da inoltrare entro il 30/07/2017; per le riduzioni, riservate ai nuclei familiari, in possesso di un valore ISEE inferiore ad 15.000 a seguito richiesta da parte del contribuente da inoltrare, entro il 30/09/2017, su apposita modulistica predisposta dall Ente e disponibile sul sito WEB dell Ente e/o presso l ufficio Tributi, previa verifica della regolarità dei pagamenti per gli anni pregressi relativi a TARSU / TARES / TARI; per le riduzioni alle attività economiche che nel rapporto TARSU / TARES / TARI abbiano subito un grave incremento dei costi l applicazione delle riduzioni previste sarà effettuata direttamente dall ufficio Tributi in fase di emissione del documento di pagamento TARI. 3) DI PREVEDERE anche per l anno 2017, dilazioni di pagamento per le attività economiche che debbano versare a titolo di TARI per l anno 2017 importi superiori a 2.000,00 (non derivanti da attività di accertamento). 4) DI STABILIRE che l ufficio potrà concedere, su richiesta del contribuente, la rateizzazione dell importo da versare a titolo di TARI per l anno 2017 (non derivanti da attività di accertamento) fino ad un massimo di 6 rate mensili con decorrenza dalla prima scadenza prevista dal regolamento comunale. 5) DI DARE ATTO CHE, per le motivazioni esposte in premessa, le agevolazioni, le riduzioni e le esenzioni tariffarie approvate con la presente deliberazione entrano in vigore dal 1 gennaio 2017. DI DICHIARARE, con voti, *******************************************

favorevoli n. 10; contrari n. 2 (Forghieri e Giovanardi) espressi per alzata di mano, con separata votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile per l'urgenza di provvedere, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs n. 267/2000

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 19 del 29/03/2017 Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue: Il Vicesindaco Il SEGRETARIO COMUNALE BRIGHENTI BENEDETTA DALLOLIO PAOLO DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 29/03/2017 in quanto è stata dichiarata immediatamente eseguibile. Castelnuovo Rangone li, 29/03/2017 Il SEGRETARIO COMUNALE DALLOLIO PAOLO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 e seguenti D.Lgs. 82/2005