COPIA CONFORME. ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Consiglio Direttivo DELIBERAZIONE N

Documenti analoghi
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

Il Presidente. VISTO il D.P.R. 23 giugno 2000 di istituzione dell Autorità Portuale di Salerno;

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 BORSE DI FORMAZIONE PER LAUREANDI

/bando di concorso n.40 borse di studio INdAM a.a

COPIA. ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Consiglio Direttivo DELIBERAZIONE N DELIBERA

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

DECRETA. ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 BORSE DI STUDIO PER LAUREATI

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 20 BORSE DI FORMAZIONE TECNICA PER GIOVANI DIPLOMATI

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA PER STUDENTI UNIVERSITARI O NEOLAUREATI

BANDO N. 1/2015 BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

BANDO N 2/2016. Del 10/02/2016 Prot.240/16. Scadenza 01/03/2016

BANDO N. 11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N. 3/2016 B.E. BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE AD INDIRIZZO TECNOLOGICO PER NEOLAUREATI DI PRIMO LIVELLO

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Consiglio Direttivo DELIBERAZIONE N

ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

ART. 1 ART. 3. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico.

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Bando 02/2015/BS del 06/03/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO- CHIRURGICHE

IL RETTORE D E C R E T A

Analisi di sistema e di missione di piccoli satelliti con applicazioni per il monitoraggio di infrastrutture terrestri

3) invio, con estensione.pdf, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

VISTA la convenzione stipulata con Istituto Superiore Sanità e approvata dal Consiglio di Dipartimento del giorno

DECRETA. ART. 3 La selezione avviene per titoli e colloquio. Bando del 13 febbraio 2013 prot. n. 39 /2013

DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - GESTIONE EX CENTRO PER LA FORMAZIONE IN ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE DI PORTICI

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE AD INDIRIZZO TECNOLOGICO PER DIPLOMATI

Bando per il conferimento di n. 40 borse per lo svolgimento di attività di tutorato per la Facoltà di Economia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA

BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N. 1 (UNA) BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI VIA DELLA LUNGARA, ROMA

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Città di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

BANDO N. 11/2015 B.E. BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N COPIA

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI N. 6 BORSE DI STUDIO DEL VALORE DI 1.800,00

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE AD INDIRIZZO TECNOLOGICO PER DIPLOMATI

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE AD INDIRIZZO TECNOLOGICO PER DIPLOMATI

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

BANDO N. 1/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE AD INDIRIZZO TECNOLOGICO PER DIPLOMATI

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

E INDETTA. Una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per lo svolgimento dell attività di ricerca di cui all art.1.

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI. Bando di concorso

BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

Decreto Rep. n Prot. n. Data. Titolo III Classe UOR SDMI

CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE AD INDIRIZZO TECNOLOGICO PER DIPLOMATI

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

Centro di ricerca Interdipartimentale sulla Earth Critical Zone per il supporto alla gestione del paesaggio e dell agroambiente

ART. 7 I candidati sosterranno il colloquio, se in regola con i requisiti di ammissione e senza ulteriori

Art. 1 SELEZIONE. Art. 3 CARATTERISTICHE DELL'INCARICO

DECRETA ART. 1 ART. 2

Bando di selezione per titoli per il conferimento di assegni per l incentivazione delle attività di tutorato didattico a.a.

DECRETA. ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Decreto Rep. n Prot. n. Data. Titolo III Classe UOR ASVI

Transcript:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Consiglio Direttivo DELIBERAZIONE N. 13770 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma in data 23 luglio 2015, alla presenza di n. 34 suoi componenti su un totale di n. 34; atteso che la Giunta Esecutiva ha ritenuto di assumere alcune decisioni per le ragioni di urgenza indicate nelle delibere stesse, avvalendosi delle facoltà di cui all'art. 14, comma 5, lettera b) dello Statuto dell INFN; esaminate e discusse le delibere che la Giunta Esecutiva sottopone alla ratifica del Consiglio Direttivo; riconosciuti i motivi di urgenza come sintetizzati nelle delibere stesse, che hanno determinato la Giunta ad adottare le deliberazioni sottoposte a ratifica; con voti n. 34 a favore; visto il risultato della votazione DELIBERA di ratificare la seguente allegata deliberazione che è parte integrante e sostanziale: n. 10816 15 luglio 2015 - emissione bando concorso per assegnazione n. 20 borse di studio riservate a studenti che si immatricoleranno nell A.A. 2015/2016 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di L Aquila

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Giunta Esecutiva Deliberazione n. 10816 La Giunta Esecutiva dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunita in Roma il giorno 15 luglio 2015; visto il Regolamento concernente il conferimento delle borse di studio, approvato con deliberazioni del Consiglio Direttivo nn. 1963 e 2097, rispettivamente in data 25 gennaio e 9 luglio 1985; visto il Piano strategico del Comitato Ordinatore del Gran Sasso Science Institute che, indica tra le attività da svolgere, anche quelle a favore degli studenti dell Università dell Aquila; visto il Piano annuale di attività 2015/2016 del Gran Sasso Science Institute che, recependo le indicazioni del Comitato Ordinatore, prevede un programma di borse di studio tendenti ad incentivare l iscrizione degli studenti all Università dell Aquila; viste le deliberazioni del Consiglio Direttivo n. 12561 del 26 novembre 2012, n. 12859 del 18 luglio 2013 e n. 13060 del 29 gennaio 2014 recanti le variazioni di bilancio per l accertamento di nuova entrata relativa ai fondi del MIUR per il GSSI; accertata la necessaria disponibilità su tale finanziamento; ritenuto di dover procedere urgentemente all emanazione di un bando di concorso per l assegnazione di n. 20 borse di studio riservate a studenti che s immatricoleranno nell A.A. 2015/2016 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di L Aquila; visto l art. 14, comma 5, lettera b) dello Statuto dell INFN che consente alla Giunta Esecutiva di sostituire il Consiglio Direttivo in caso di urgenza; D E L I B E R A 1. di bandire un concorso per l assegnazione di n. 20 borse di studio, di durata massima di ventiquattro mesi, riservate a studenti che si immatricoleranno nell A.A. 2015/2016 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di L Aquila; 2. che l importo semestrale lordo di ogni singola borsa è di euro 600,00; 3. che il complessivo onere finanziario, pari ad euro 312.480,00, è imputato su fondi MIUR 15-7/31bis

del GSSI nel capitolo 210320 (Borse di studio enti esterni) dei bilanci dell Istituto per gli esercizi finanziari di rispettiva competenza, in riferimento all erogazione dei compensi; 4. che, per quanto non previsto nel bando di concorso allegato, si fa riferimento al Regolamento per il conferimento delle borse di studio di cui in premessa; 5. che la presente deliberazione sarà sottoposta a ratifica del Consiglio Direttivo ai sensi dell art. 14, comma 5, lettera b) dello Statuto dell INFN. 2

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE Concorso per il conferimento di n. 20 borse di studio riservato a studenti che si immatricoleranno nell A.A. 2015/2016 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi dell Aquila. IL PRESIDENTE dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare visto il Regolamento concernente il conferimento delle borse di studio, approvato con deliberazioni del Consiglio Direttivo nn. 1963 e 2097, rispettivamente in data 25 gennaio e 9 luglio 1985; visto il Piano strategico del Comitato Ordinatore del Gran Sasso Science Institute, che indica tra le attività da svolgere anche quelle a favore degli studenti dell Università dell Aquila; visto il Piano annuale di attività 2015/2016 del Gran Sasso Science Institute che, recependo le indicazioni del Comitato Ordinatore, prevede un piano di borse di studio tendenti ad incentivare l iscrizione degli studenti all Università dell Aquila; vista lo schema di Convenzione stipulata tra INFN ed Università degli Studi dell Aquila, approvato dal Consiglio Direttivo dell INFN, con delibera n. 13225 del 30 maggio 2014, e dal Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di L Aquila in data 25 luglio 2014; ritenuto di dover procedere urgentemente all emanazione di un bando di concorso per l assegnazione di n. 20 borse di studio riservate a studenti che si immatricoleranno nell A.A. 2015/2016 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di L Aquila; DISPONE PARTE GENERALE Art. 1 E' indetto un concorso per titoli, per il conferimento di n. 20 borse di studio riservate a studenti che si immatricoleranno nell A.A. 2015/2016 ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Scienze

Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di L Aquila. Tali borse sono assegnate dall INFN nell ambito delle attività del Gran Sasso Science Institute. Copia del bando di concorso sarà disponibile presso le sedi delle Strutture INFN, la sede del GSSI (L Aquila, Viale F. Crispi n. 7) e sui siti web http://www.gssi.infn.it/ e http://www.ac.infn.it/. Le borse non sono cumulabili con altre borse di studio, né con assegni o sovvenzioni di analoga natura. Non possono essere cumulate neppure con stipendi o retribuzioni derivanti da rapporti d impiego pubblico o privato. Art. 2 Ciascuna borsa ha la durata massima di ventiquattro mesi. L'importo delle singole borse è di 600 mensili al lordo d'imposta e viene corrisposto in rate mensili posticipate. Inoltre, agli assegnatari della borsa saranno rimborsate le tasse di iscrizione versate all Università degli Studi dell Aquila, dietro presentazione delle ricevute di pagamento. Art. 3 Possono partecipare al concorso gli studenti che prevedono di conseguire la Laurea Triennale entro il 31 ottobre 2015. Le borse di studio sono riservate agli studenti che si immatricoleranno nell anno accademico 2015/2016 presso l Università degli Studi dell Aquila ad un corso di Laurea Magistrale in: Fisica, Scienze Chimiche, Matematica, Ingegneria Matematica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica. I candidati non devono aver compiuto il 25 anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, stabilito nell Art. 4. Nell ambito dei corsi di Laurea Magistrale sopraccitati le borse assegnate sono ripartite come segue - fino ad un massimo di n. 10 borse, per il Corso di Laurea Magistrale in Fisica e il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche; - fino ad un massimo di n. 5 borse, per il corso di Laurea Magistrale in Matematica e il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica; - fino ad un massimo di n. 5 borse, per il corso di Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica e Automatica ed Ingegneria Elettronica. È prevista la decadenza dall eventuale assegnazione di una borsa, o l'esclusione dal concorso, per i partecipanti non iscritti ai corsi di laurea sopraccitati presso l Università degli Studi

dell Aquila entro il 30/11/2015, o che abbiano compiuto il 25 anno di età alla data di scadenza del presente bando. Art. 4 La domanda di ammissione deve essere compilata utilizzando esclusivamente la procedura online disponibile sul sito del GSSI http://www.gssi.infn.it. Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 18:00 (ora italiana) del 15 settembre 2015. Non sono ammesse domande di partecipazione pervenute con modalità diverse, salvo espressa autorizzazione da parte del GSSI a fronte di richiesta motivata del candidato in relazione a eventuali impedimenti di carattere tecnico. Sul sito web del GSSI, la prima pagina della sezione dedicata alla procedura di invio delle domande fornisce le informazioni necessarie per la corretta compilazione della candidatura. La domanda di ammissione si considera valida se riporta le informazioni e gli allegati richiesti. Laddove sussistano i requisiti e le condizioni previste dal D.P.R. n. 445/2000, la domanda è da considerarsi a tutti gli effetti di legge come un autocertificazione dei dati e dunque soggetta alle sanzioni previste per false o mendaci dichiarazioni. Si fa presente che gli allegati devono essere caricati esclusivamente tramite il modulo di iscrizione online. Non sono ammessi documenti pervenuti con modalità diverse da quella descritta, salvo espressa autorizzazione da parte del GSSI a fronte di richiesta motivata del candidato in relazione a eventuali impedimenti di carattere tecnico. Ogni allegato deve essere un unico documento in formato.pdf e non deve superare la dimensione massima di 3Mb. Alla domanda deve essere allegata: - la dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi dell Art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, relativa alla Laurea Triennale conseguita, nella quale siano indicate le votazioni riportate nei singoli esami di profitto, i crediti conseguiti e quelli previsti dal corso di Laurea, il voto e la data dell esame di Laurea (allegato n. 1). Nel caso di candidati che abbiano conseguito il titolo di Laurea Triennale o equivalente all estero, nell autocertificazione di cui sopra devono essere specificate le scale di merito (votazione minima e massima) relative alle votazioni conseguite nei singoli esami di profitto e, se presente, nell esame finale di Laurea. - il file.pdf di un documento di identità in corso di validità.

COMMISSIONE GIUDICATRICE, PUNTEGGI E GRADUATORIE Art. 5 La Commissione giudicatrice, unica per tutte le borse messe a concorso, nominata dal Presidente dell'infn, composta da 5 membri di cui almeno un membro afferente al Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche ed uno al Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell Informazione e Matematica dell Università degli Studi dell Aquila, si riunisce successivamente al compimento dei termini di scadenza di cui all Art. 4. La Commissione dispone complessivamente di 100 punti e, nella valutazione delle domande, tiene conto del curriculum degli studi, degli esami di profitto superati, delle relative votazioni e dei crediti conseguiti. Al termine della riunione, la Commissione prepara le graduatorie di merito. Sono inclusi nelle graduatorie, formulate secondo quanto indicato nell art. 3, secondo l ordine della votazione a ciascuno attribuita, soltanto i candidati che abbiano raggiunto un punteggio non inferiore a 70 punti su 100. I candidati non inclusi nella graduatoria sono da considerare non idonei. Art. 6 Risultano vincitori i candidati compresi nelle graduatorie di cui all'art. 5, entro il numero delle borse messe a concorso secondo quanto stabilito dall Art. 4. Il GSSI notifica l'esito del concorso tramite pubblicazione della graduatoria finale sul sito web del GSSI. Le borse di studio sono conferite con disposizione del Presidente dell INFN. Art. 7 Nel termine perentorio di dieci giorni dalla data di ricevimento della lettera con la quale l INFN- GSSI dà comunicazione del conferimento della borsa, gli assegnatari devono far pervenire la dichiarazione di accettazione della borsa medesima alle condizioni indicate o l'eventuale rinuncia. Con detta dichiarazione gli assegnatari devono dare esplicita assicurazione, sotto la propria responsabilità, che, durante tutto il periodo di durata della borsa dell'infn, non usufruiranno di altre borse di studio, né di analoghi assegni o sovvenzioni, né riceveranno stipendi o retribuzioni derivanti da rapporto d'impiego pubblico o privato.

Le borse che restino disponibili per rinuncia o decadenza dei vincitori o per altro motivo, possono essere assegnate su decisione del Direttore del GSSI, con disposizione del Presidente dell INFN, entro un mese dalla data di approvazione, ai candidati risultati idonei, secondo l'ordine delle graduatorie di cui all Art. 5. DECORRENZA DELLE BORSE, OBBLIGHI DEL BORSISTA Art. 8 La data di decorrenza delle singole borse è stabilita insindacabilmente dall'infn all'atto del conferimento. Pena la decadenza della borsa, gli assegnatari hanno l'obbligo: - di produrre all amministrazione del GSSI, entro il 10/12/2016, il certificato degli esami sostenuti con relativa votazione, rilasciato dall Università dell Aquila, attestante il conseguimento di non meno del 70% dei crediti formativi previsti per l anno accademico trascorso. - avere una media di profitto, come risulta dal certificato di cui al punto precedente, non inferiore a 27/30 con una votazione minima per singolo esame non inferiore a 24/30; Il borsista che non soddisfi gli obblighi al precedente comma può essere dichiarato decaduto, con motivato provvedimento del Presidente dell INFN, dall'ulteriore utilizzazione della borsa. Possono essere giustificati ritardi ed interruzioni della borsa solo se dovuti a gravi motivi di salute o a causa di forza maggiore, debitamente comprovati. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Art. 9 Ai sensi dell art.13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 i dati personali richiesti saranno raccolti e trattati presso il GSSI e l'amministrazione Centrale dell INFN unicamente per la gestione delle attività concorsuali, anche con l uso di procedure informatizzate, nei modi e limiti necessari per perseguire tali finalità. Il conferimento dei dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione ed il possesso dei titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del decreto Legislativo n. 196/2003.

Il responsabile del trattamento dei dati è individuato nel Direttore del GSSI, Prof. Eugenio Coccia e nel Direttore della Direzione Affari del Personale dell INFN. La responsabile del procedimento è la Dott.ssa Eleonora Ciocca dell amministrazione del GSSI. IL PRESIDENTE