BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile AESS

Documenti analoghi
BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile AESS

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S.

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S.

con il patrocinio di FEDERAZIONE INGEGNERI EMILIA ROMAGNA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA

BANDO. con il patrocinio di: nell ambito di: promotori: COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MODENA

- i membri della Giuria, i loro coniugi, i loro parenti e affini fino al III grado compreso;

Premio Tesi di Laurea

P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e

PREMIO MOBILITÀ 2018 TERMINI E CONDIZIONI

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

DOCUMENTAZIONE: - due tavole in formato A1 verticale - tutti gli elaborati utilizzati per comporre le due tavole.

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

BANDO DI CONCORSO scadenza 30 settembre 2013

PREMIO TESI DI LAUREA PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI. 1 a EDIZIONE. Bando di concorso

Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico.

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

Premio ArchitettiVerona 2017 Quinta Edizione. Bando

Bando di concorso Premio letterario

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE

1 Concorso Internazionale di Illustrazione nell ambito de

Ecco come partecipare

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

Bando di concorso per la realizzazione del logo della società scientifica ARTEC

A.PRIZE bandisce la quarta edizione del premio internazionale per l architettura A.PRIZE

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

CITTA DI MONTICHIARI ASSESSORATO ALLA CULTURA. Premio Letterario Città di Montichiari 1ª EDIZIONE anno 2015

MANI che creano, che lavorano, che amano

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

Bando di Concorso Terra Migaki Design 2018

P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e BANDO

giusto, sbagliato, noi, loro, io: sono queste le parole che vi chiediamo di tradurre in immagini.

Medievale a Vicopisano

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo Mario Realini organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba

1 a Edizione Concorso Nazionale

Concorso Fotografico OPERA DEI FIORI di Bolsena 2012 Quarta Edizione

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

seconda edizione edizione edizione

BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI

nei Bixinaus e dintorni

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

I Concorso Fotografico

Università degli Studi di Ferrara

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

marmo quotidiano concorso di design promosso da Pibamarmi Articolo 1 - FINALITA E CONDIZIONI DEL CONCORSO

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

La Fotografia in Gioco

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

CITTÁ DI SASSO MARCONI

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA Corso Cavour Borgomanero

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

Domanda di partecipazione. al Concorso nazionale di poesia. Giugno Locrese 2017 LXIX^ Edizione. Il sottoscritto/a nato a ( ) il e residente in

Domanda di partecipazione. al Concorso nazionale di poesia. Giugno Locrese 2017 LXIX^ Edizione. Il sottoscritto/a nato a ( ) il e residente in

Borgia Film Festival

Il Gruppo Unitalsi di Riposto bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Scatti d amore

le vostre mura Bando di partecipazione per il concorso fotografico

DITEC BANDO DI CONCORSO. II edizione (2004)

Il ritratto del suono La musica tradotta in immagine

REGOLAMENTO CONCORSO N. 1 - Concorso fotografico Ostia in un Click -

Premio Piemonte Letteratura

BANDO DEL PREMIO. CGT 80 INVESTIAMO NEL DOMANI Premio di Studio per giovani dai 18 ai 30 anni 8 premi di ciascuno

Regolamento Premio INU Letteratura Urbanistica 2013

Bando di Concorso Terra Migaki Design 2019

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

Concorso di Poesia Nazionale "Giulio Einaudi - Torre D Argento"

BANDO CIAK SI GIRA CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGIO

PREMIO DI ARCHITETTURA COSTRUITA IL PROGETTO INTEGRATO Selezione di opere architettoniche italiane realizzate nel periodo

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO UNO SCATTO PER POVEGLIANO IV edizione

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

BANDO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO UNO SCATTO PER POVEGLIANO II edizione

I Premio di poesia, narrativa e saggistica Giulio Cossu Bando di concorso

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

COMUNE DI GROMO. Il Comune di Gromo emana il seguente Bando di Concorso Fotografico

BANDO DI CONCORSO PER IL 1 PREMIO CARLO PUCCI. organizzato dall'associazione PREMIO CARLO PUCCI

Transcript:

BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile AESS

art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio SOSTENIBILITA 2019 : https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/ istituito dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla ottava edizione, si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura e del risparmio energetico: il rispetto e l integrazione con l ambiente naturale, il controllo dei consumi di energia, l'impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell'uomo, la sostenibilità sociale ed economica, l innovazione. Il premio riguarda sia gli interventi ex-novo sia quelli relativi alla riqualificazione dell esistente, pubblici o privati, suddivisi in due categorie: 1. EDILIZIA EX-NOVO 2. EDILIZIA RISTRUTTURAZIONI E/O RESTAURO Il Premio sarà assegnato alle opere che, per ciascuna categoria, meglio esprimeranno i principi fondamentali di cui sopra. Sarà inoltre assegnata una MENZIONE SPECIALE DOMOTICA, altre menzioni saranno conferite a progetti ritenuti, a giudizio della giuria, meritevoli per altri aspetti particolari. Oltre ai consueti riconoscimenti assegnati dalla giuria tecnica, in collaborazione con Edicom Edizioni verrà attribuito il PREMIO DEL PUBBLICO 2019. La procedura per l assegnazione del premio secondo il giudizio del pubblico, avverrà attraverso un sondaggio on-line le cui info saranno disponibili da: https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/. Le selezioni saranno effettuate in base alla capacità di ogni progetto di coniugare efficienza energetica e progettazione architettonica sostenibile. Tutti i progetti partecipanti saranno caricati sulla pagina web di riferimento. 2 art. 2 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Le candidature al Premio possono essere presentate da liberi professionisti singoli o associati, studi tecnici, studi di architettura o ingegneria, società di ingegneria, ATI, Pubbliche Amministrazioni, nati, diplomati o laureati in Europa (compresi i paesi non facenti parte della UE); ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con uno o più progetti realizzati. Non possono partecipare al concorso: - i membri della Giuria, i loro coniugi, i loro parenti e affini fino al III grado compreso; - chi ha partecipato alla stesura del bando e alla designazione dei membri della Giuria. Le opere dovranno essere state realizzate nell ambito del territorio nazionale negli ultimi cinque anni. Per opera realizzata s intende: - per la scala edilizia, un progetto che ha concluso l iter costruttivo; Non saranno pertanto prese in considerazione realizzazioni in corso d opera.

art. 3 ISCRIZIONE AL PREMIO: ENTRO LUNEDI 13 MAGGIO 2019 La candidatura al Premio avviene mediante la compilazione online della Scheda d iscrizione compilabile al seguente link: https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/ ENTRO le ore 23.59 di LUNEDI 13 MAGGIO 2019. E obbligatorio poi inviare ad AESS, insieme alla documentazione richiesta (art.4) ANCHE la scheda d iscrizione cartacea scaricabile sempre dalla pagina del sito di riferimento, debitamente compilata in tutte le sue parti, timbrata e firmata in originale, entro il 19 giugno 2019. art. 4 INVIO DOCUMENTAZIONE RICHIESTA: ENTRO MERCOLEDI 19 GIUGNO 2019 Per partecipare alla selezione del Premio, dovrà pervenire obbligatoriamente il materiale elencato di seguito (si ricorda che testi e immagini potranno comparire sul web ed eventualmente in pubblicazioni, pertanto si chiede di fornire materiale pubblicabile e ad alta risoluzione utile a tali scopi). Inviare: la scheda d iscrizione cartacea scaricabile da https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/ debitamente compilata in tutte le sue parti, TIMBRATA E FIRMATA IN ORIGINALE, insieme alla seguente documentazione solo in formato digitale: 3 a) breve curriculum vitae (massimo 1500 caratteri spazi inclusi testo in italiano) del progettista o del gruppo di progettazione/studio ecc.; b) scheda del Progetto compilata, relativa alla categoria di appartenenza dell intervento: - ALLEGATO N. 1 SCHEDA PER GLI INTERVENTI EDILIZI EX NOVO - ALLEGATO N. 2 SCHEDA PER GLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E/O RESTAURO scaricabile dal sito web https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/ compilata obbligatoriamente in tutte le sue parti. c) relazione descrittiva SINTETICA del progetto (utilizzando L ALLEGATO N 3 - in formato WORD, massimo 1.600 caratteri spazi inclusi), che dovrà mettere in luce in modo sintetico gli aspetti relativi alla sostenibilità dell opera, il testo potrà essere inserito nella eventuale pubblicazione in caso di selezione del progetto e sarà pubblicato sulla pagina web per il Premio del Pubblico 2019; d) relazione descrittiva DETTAGLIATA del progetto (utilizzando L ALLEGATO n 3 - in formato WORD, massimo 10.000 caratteri spazi inclusi), che dovrà mettere in luce gli aspetti relativi alla sostenibilità dell opera, il testo potrà essere inserito nella eventuale pubblicazione in caso di segnalazione o aggiudicazione del Premio. e) elaborati grafici di progetto (solo in versione DIGITALE: formato TIFF, EPS o PDF, non sono ammessi formati jpeg e dwg e copie in cartaceo): - planimetria generale con orientamento;

- almeno una tavola con pianta/e e sezione/i; - almeno n 1 prospetto significativo; - almeno n 1 particolare costruttivo di dettaglio (nodi costruttivi, attacchi, stratigrafie con isolamento, ecc.) f) n 8/10 file d immagini con viste dell opera realizzata; (a scelta: foto/disegni tecnici/schizzi di progetto, rendering ecc.) in formato TIFF o EPS (non sono ammessi formati jpeg e dwg ), con le seguenti caratteristiche: - foto: risoluzione di almeno 300 DPI, con una base do 21 cm di larghezza; - disegni tecnici: risoluzione di almeno 600 DPI con una base di 21 cm di larghezza; - eventuali disegni al tratto in bianco e nero (schizzi di progetto): risoluzione di almeno 1200 DPI con una base di 21 cm di larghezza; g) un estratto del documento di Certificazione Energetica (legge 10/91 + Certificazione Energetica), che permetta di verificare la correttezza delle procedure e dei calcoli eseguiti per ottenere i risultati presentati nell ambito dell efficienza energetica dell edificio. Tutti gli elaborati dovranno essere inviati in busta chiusa SOLO SU SUPPORTO DIGITALE (CD ROM-DVD- USB) 4 La mancanza anche di uno solo degli elaborati richiesti comporta l esclusione dal concorso. Il recapito tempestivo della documentazione e la scelta della modalità di consegna degli elaborati rimangono ad esclusivo rischio dei mittenti, il quale si assume il rischio che la documentazione giunga a destinazione. In rapporto alla MENZIONE SPECIALE DOMOTICA, fornire il materiale elencato di seguito SOLO se il progetto presentato ha particolari criteri di Domotica e vuole concorre alla menzione speciale: - Fornire almeno una tavola/planimetria/elaborato grafico che permetta la comprensione generale della soluzione impiantistica adottata e distribuzione sul campo; - Fornire almeno uno schema a blocchi rappresentativo ed esplicativo dell integrazione degli impianti, in modo da comprendere l architettura del sistema. (dispositivi di campo, centraline di controllo, sistemi di supervisione, TBM,.) - Max n 3/4 file d immagini rappresentative dell impianto e/o foto ad alta risoluzione.

art. 5 CONSEGNA ELABORATI La documentazione di cui all art. 4 dovrà essere consegnata, (previo compilazione della scheda d iscrizione online da effettuarsi entro lunedi 13 maggio 2019) in busta chiusa, a mano o a mezzo vettore (Poste di Stato, corrieri o agenzie private) a: Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile via Enrico Caruso 3 41122 MODENA Indicando sulla busta: PREMIO SOSTENIBILITA 2019 La busta contenente tutto il materiale SOLO IN FORMATO DIGITALE (ad eccezione della scheda d iscrizione cartacea firmata e timbrata in originale), dovrà essere INVIATA (fa fede timbro postale di spedizione) presso la sede di AESS: entro e non oltre MERCOLEDI 19 GIUGNO 2019 (verificando che arrivi in orario di apertura della sede: giorni lavorativi 9.00/17.30, sabato e domenica chiusi); AESS non accetterà la busta nel caso in cui questa dovesse pervenire con spese a carico del ricevente. 5 art. 6 GIURIA La Giuria valuterà in piena autonomia e discrezionalità i progetti partecipanti ai fini dell'assegnazione dei premi. Il giudizio della giuria sarà inappellabile. Le sedute della Giuria saranno valide con la presenza di tutti i componenti; le decisioni saranno prese a maggioranza. art. 7 CRITERI DI VALUTAZIONE Il premio sarà assegnato a realizzazioni secondo le seguenti categorie: 1. edilizia ex novo; 2. edilizia ristrutturazione e/o restauro; sulla base di una valutazione che terrà conto dei seguenti criteri: rispetto ed integrazione con l ambiente (naturale e/o artificiale), integrazione architettonica di tecnologie ed impianti, controllo e/o gestione dei consumi energetici, uso di materiali ecocompatibili e innovativi, impiego di tecnologie per il risparmio energetico e di tecniche costruttive innovative, sostenibilità sociale ed

economica, innovazione d impianto, qualità architettonica, strategie adottate per la realizzazione di edifici a energia zero. La Giuria potrà definire, prima dell inizio dei lavori, ulteriori criteri di giudizio rispetto a quelli già espressi nel bando, purché non contradditori con questi art. 8 PREMI Ai vincitori saranno consegnate delle targhe che certificano l aggiudicazione del Premio. La Giuria tecnica proclamerà anche la MENZIONE SPECIALE DOMOTICA e potrà decidere all unanimità di attribuire altre menzioni speciali ai progetti ritenuti meritevoli per aspetti particolari. La premiazione dei vincitori si terrà in occasione della manifestazione SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ 2019 in programma dal 18 al 22 Novembre 2019 a Modena. Si conferirà anche un Premio del Pubblico 2019. La procedura per l assegnazione del premio secondo il giudizio del pubblico, avverrà attraverso un sondaggio on-line. art. 9 COMUNICAZIONE DEGLI ESITI Gli esiti della selezione con l individuazione dei vincitori delle categorie, l assegnazione dei riconoscimenti speciali e il verbale dell aggiudicazione contenente la motivazione del premio e dei riconoscimenti assegnati saranno pubblicati attraverso il sito web nei mesi di ottobrenovembre 2019: https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/ 6 I vincitori saranno chiamati a presentare il progetto nel corso della SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ 2019 a seguito della premiazione, le modalità verranno comunicate singolarmente ad ogni vincitore. art. 10 ESCLUSIONE Saranno esclusi dal Premio i candidati i cui progetti, a giudizio della Giuria, non presenteranno una chiara ispirazione ai principi della bioarchitettura e risparmio energetico, o i candidati che non forniranno la documentazione prevista dal presente bando. art. 11 VISIBILITA PROGETTI L'Organizzazione del Premio si propone di dare la massima visibilità a tutti i progetti in tutte le forme ed attraverso i media che riterrà utili a tale scopo, evidenziando sempre la paternità dei

lavori. In particolare, i progetti partecipanti potranno eventualmente essere oggetto anche di pubblicazioni cartacee/digitali e/o di una mostra. Inoltre per l attribuzione del premio del Pubblico 2019, tutti i progetti partecipanti (con materiale idoneo) saranno visionabili dalla pagina web apposita. Unicamente per tali scopi, potranno essere richieste ai partecipanti anche ulteriori integrazioni alla documentazione precedentemente presentata ed accettata dalla Giuria. art. 12 OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI La partecipazione al Premio comporta la completa e incondizionata accettazione di quanto contenuto nel presente Regolamento in ogni sua parte. L Organizzazione del Premio si riserva ogni variazione che si renda necessaria per la migliore realizzazione, nonché ogni richiesta d integrazione del materiale ricevuto. art. 13 COPYRIGHT Il materiale inviato per partecipare al Premio rimane di proprietà degli autori, che potranno proteggerlo mediante le forme di tutela previste dalla legge. I partecipanti danno in ogni caso il consenso per la pubblicazione ad AESS di cui all art. 11. 7 I membri della Giuria e AESS sono esonerati da ogni responsabilità per eventuali contestazioni che dovessero sorgere circa l'originalità e la paternità del progetto o di parti di esso. per informazioni: Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile AESS Via Enrico Caruso 3, 41122 Modena tel. 059-452512 ddicroce@aess-modena.it www.aess-modena.it

Inviare ad AESS la seguente SCHEDA DI ISCRIZIONE compilata,firmata e timbrata in cartaceo e in originale insieme alla documentazione indicata all art.4 del bando, per posta ordinaria (Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile, via Enrico Caruso 3, 41122 MODENA) o consegna a mano, previa iscrizione online da effettuarsi obbligatoriamente sul sito https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/ DATI DEL PROGETTISTA Nome dello Studio dei/del progettisti/a via e n CAP Comune Provincia Regione Nome e Cognome del Referente Qualifica Indirizzo Studio e/o recapito Referente CAP Comune Provincia Telefono Cellulare (obbligatorio per comunicazioni relative al Premio) Indirizzo e-mail (obbligatorio per comunicazioni relative al Premio) Mi impegno ad inviare il materiale richiesto bando all art.4 a AESS ENTRO MERCOLEDI 19 GIUGNO 2019. DATI DEL PROGETTO CANDIDATO Titolo Destinazione d uso Ubicazione/indirizzo Comune Provincia Regione Categoria EDILIZIA EX NOVO EDILIZIA RISTRUTTURAZIONE e/o RESTAURO in rapporto alla MENZIONE SPECIALE DOMOTICA barrare la casella solo se il progetto presentato ha particolari criteri di Domotica e vuole concorre alla menzione speciale. LIBERATORIA E VERIDICITA DEI DATI: Il sottoscritto dichiara l autenticità dei dati riportati nella documentazione presentata e autorizza al trattamento dei dati contenuti nella presente Scheda di Iscrizione ai fini della partecipazione al Premio SOSTENIBILITA 2019 nel rispetto della privacy, ai sensi del ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e si assume la piena responsabilità relativamente a tutti i dati sopra indicati. Data Timbro e firma CONSENSO ESPLICITO ALL'UTILIZZO PREVISTO DALL'ART.11 DEL BANDO DEL PREMIO Il sottoscritto autorizza AESS alla pubblicazione di testi, immagini e progetti forniti dallo stesso su siti internet, in pubblicazioni cartacee e/o digitali, ed eventualmente in pannelli espositivi. Inoltre dichiara che il materiale fornito (testi, immagini e progetti) è libero da ogni diritto rilasciando con la presente relativa liberatoria e sollevando AESS, nella sua qualità di editore, da ogni responsabilità per eventuali diritti vantati da terzi sugli stessi testi, immagini, studi e progetti. Il sottoscritto dichiara inoltre di nulla avere a pretendere per diritti di autore. Data Timbro e firma