INDICE PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA. per il reclutamento di n. 1 ASSISTENTE EDUCATORE per assistenza a n. 1 alunna diversamente abile.

Documenti analoghi
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

Istituto di Istruzione Superiore Ferdinando Petruccelli della Gattina Via P. Darago Moliterno (PZ)

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n A/22 Lagonegro, li 25/09/2017 AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GIOIOSA JONICA Provincia di Reggio Calabria fax

Prot. N. 0022/VII.6 Vibo Valentia, 07 Gennaio 2018 SELEZIONE PER INCARICHI DI ASSISTENTI EDUCATIVI A.S. 2018/19 AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO. CHE nel suddetto Piano è prevista la richiesta di contributo per l'assistenza educativa e/o specialistica per gli alunni disabili;

Prot. n. 5043/B15 Ospitaletto 9/12/2013 BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PROGETTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2013/2014

Prot. n. 810 B32 li, 24 febbraio 2016 AVVISO DI GARA. Il Dirigente Scolastico. rende noto

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel.

Ministero Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO SUPERIORE E U C L I D E

C I T T A D I L O C R I. Servizi Scolastici

AVVISO DI GARA. La Dirigente Scolastica. rende noto

Prot. N. Potenza, 20/10/2014

I.I.S. G. GASPARRINI MELFI

I.I.S. G. GASPARRINI MELFI

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO BENEVENTO. Avviso di selezione pubblica per titoli LA DIRIGENTE RENDE NOTO

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano SERVIZIO SOCIALE A V V I S O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PEC:

COMUNE DI CITTANOVA Provincia di Reggio Calabria Partita IVA Tel. (0966) fax (0966)

LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA REGGIO CALABRIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE AVVISO PUBBLICO

SELEZIONE PER COLLABORAZIONI OCCASIONALI NELL AMBITO DEL PROGETTO INSEGNAMENTI FAD E BLENDED

Prot. n c/3 Potenza, 01/10/2015 A V V I S O P U B B L I C O

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TRE FIGURE SPECIALISTICHE EDUCATORI, IN FUNZIONE DI SUPPORTO AL SOSTEGNO DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ad indirizzo musicale

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO Prot. n. 1550

O. NOTARANGELO - G. ROSATI

IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

EDUCATORE PROFESSIONALE, CAT. C1

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

BANDO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel.

AREA AMMINISTRATIVA DEMOGRAFICA ED INFORMATICA

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

BANDO. Prot. n. 2438/C14 Chiusi, 03 agosto 2017

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il. Codice Fiscale

Prot. n. 278 A29b Ercolano, 24/01/2019

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

L'ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA DI MANDAS

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015

LICEO A. G. RONCALLI Piazza Europa, Manfredonia (Fg)

TECNICO DEL FONDO ANTICO, CAT. C1

DI SELEZIONE PUBBLICA PIANO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI MOBILITA' NELLA CITTA' DI MESSINA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

COMUNITÀ MONTANA. Provincia di Varese Via Matteotti, ARCISATE tel. 0332/ fax P.IVA e C. F

EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA, CAT. C1 protocollo generale (a cura del Comune di Monza)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE CAPOFILA: SETTIMO SAN PIETRO c. f Piazza Sandro Pertini, 1

AVVISO PUBBLICO. Il colloquio verterà sugli argomenti inerenti l attività professionale oggetto del presente avviso, con un punteggio minimo di 21/30.

Allegato A) DOMANDA DI AMMISSIONE (se compilata a mano scrivere in stampatello)

Prot n del 30/07/2015 Rep. Disp. 18/2015 F VII/1.4

Tel./Fax ; Pec: ;

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PERSONALE RENDE NOTO

Distretto scolastico n. 10

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

COMUNE DI RIPALTA CREMASCA

AZIENDA PUBBLICADI SERVIZI ALLA PERSONA BEATA LUCIA PIAZZA GALEOTTO MARZIO, N. 6 NARNI IL PRESIDENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

SPECIALISTA ASSISTENTE SOCIALE, CAT. D1

COMUNE DI SARZANA. BANDO PER LE SUPPLENZE DEL PERSONALE EDUCATIVO NELL ASILO NIDO COMUNALE Giuseppe Tendola Triennio 2010/ / /2013

AVVISO PUBBLICO. - Numero di sedute settimanali Invalidità Civile L. 104/92 L. 68/99: 4 - Numero di sedute settimanali ambulatorio medico-legale : 1

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO. Il colloquio verterà sugli argomenti inerenti l attività professionale oggetto del presente avviso, con un punteggio minimo di 21/30.

Il/La sottoscritto/a. CHIEDE

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

COMUNE DI COLLESANO. Area Socio-Assistenziale Scolastica e Culturale

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Transcript:

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO (Prov. di Reggio Calabria) 89030 via Regina Elena Tel. 0964902051- int. 9 - Fax 0964902808 C.F. 81001670801 - P.I. 00336870803 Prot. n. 2655 del 23/10/2013 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER L INDIVIDUAZIONE E LA NOMINA DI N. 1 - ASSISTENTE EDUCATORE PER ALUNNI DISABILI DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO Premesso che: l art.13 (comma 1 lett. A) della legge quadro 104/92 prevede l organizzazione dei servizi volti all integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap, indicando anche gli strumenti per individuare i bisogni, personalizzare gli interventi e trovare risposte puntuali in un unico disegno formativo globale, costituito essenzialmente da azioni didattiche, socioassistenziali e riabilitative; la legge quadro 328/00 per la costruzione del sistema integrato dei servizi alla persona, all art. 14 prevede l elaborazione del piano individuale per le persone diversamente abili, calibrato sulle loro reali capacità e/o difficoltà, per progettare e realizzare modalità differenti di intervento, volte a migliorare la qualità della loro vita presente e futura; i servizi per facilitare la comunicazione e l integrazione ai soggetti disabili devono svolgersi con personale qualificato, sia all interno che all esterno della scuola, come segmento della più articolata assistenza all autonomia e alla comunicazione personale prevista dall art. 13 della legge 104/92; Vista la normativa vigente, in particolare l art. 13 della legge n. 104/92 e la Legge 328/00; Visti i piani per la realizzazione di prestazioni e di servizi assistenziali in favore di alunni disabili delle scuole primarie e secondarie inferiori del distretto socio-sanitario sud di Locri D.G.R. Regione Calabria settore politiche sociali, n. 544 del 02/08/2010 e n.749 del 04/11/2010; Vista la richiesta dell Istituto Comprensivo Brancaleone prot. n. 1702 del 19/05/2013; Considerata la necessità delle seguenti figure professionali: n. 1 assistente educatore, da impegnare in interventi di assistenza a n. 1 alunna diversamente abile ; Richiamata la propria determinazione n. 63 del 23/10/2013 con la quale viene indetta selezione pubblica, per titoli, per l individuazione e la nomina di n. 1 Assistente Educatore per alunni disabili frequentanti la Scuola Primaria di Bruzzano Zeffirio sezione staccata dell Istituto Comprensivo di Brancaleone Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1^ grado; INDICE PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA per il reclutamento di n. 1 ASSISTENTE EDUCATORE per assistenza a n. 1 alunna diversamente abile.

ART. 1 OGGETTO. E indetta selezione pubblica, per titoli, per l assunzione di n. 1 Assistente Educatore per alunni disabili frequentanti la Scuola primaria dell Istituto di Bruzzano Zeffirio, per un periodo presuntivo di circa 8 mesi, con rapporto di lavoro a tempo parziale, per 8 ore settimanali, salvo eventuale integrazione, su motivazione scritta da parte del Dirigente dell Istituto Comprensivo di Brancaleone. L incarico di collaborazione coordinata e continuativa consisterà nell espletamento di attività di assistenza specialistica e, pertanto, di interventi di carattere educativo e relazionale tesi a realizzare una migliore integrazione scolastica e sociale dell alunno diversamente abile, mantenere e potenziare la manualità degli stessi, di accompagnamento nei laboratori della scuola, di accompagnamento nelle lezioni all aperto, nelle visite guidate ed in ogni altra attività che il Dirigente Scolastico riterrà opportuno. L attività verrà svolta in coordinamento con il personale docente, l Unità Multidisciplinare dell A.S. n 9, gli uffici e Servizi Sociali del Comune. ART. 2 DURATA, RINNOVO E COMPENSO. La durata dell incarico sarà determinata a giudizio insindacabile del Comune di Bruzzano Zeffirio, nei limiti delle risorse disponibili, di cui ai decreti sopra richiamati, e delle effettive esigenze rappresentate dal Dirigente Scolastico. L incarico non potrà superare le 16 ore settimanali. L articolazione giornaliera dell orario di lavoro verrà coordinata dall Istituto Comprensivo di Brancaleone che provvederà all organizzazione diretta del servizio ed impartirà le necessarie indicazioni e direttive, nonché attesterà, ai fini della liquidazione del relativo compenso, la presenza in servizio del personale incaricato. Il corrispettivo orario lordo omnicomprensivo delle ritenute fiscali per le suddette prestazioni è determinato : A) in 17,94 a titolo di prestazione occasionale. Alla stipula del contratto si applicano le disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativo. ART. 3 REQUISITI DI AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti. Età non inferiore ai 18 anni; essere residente in uno dei Comuni facenti parte del distretto socio sanitario sud n. 2 della Locride; cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; godimento dei diritti politici ; adeguata conoscenza della lingua italiana ( per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea); idoneità fisica alle mansioni richieste per il posto messo a selezione,tenuto conto anche delle norme di tutela contenute nell art. 22 della legge n. 104/1992; non avere riportato condanne penali e/o non avere procedimenti penali in corso; non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall impiego; uno dei seguenti titolo di studio: a. Diploma di Laurea (vecchio o nuovo ordinamento) riferito all ambito pedagogico socioassistenziale. Solo in assenza di domande di personale con il suddetto titolo, si procederà all esame delle domande di personale che abbia conseguito uno dei seguenti diplomi di scuola secondaria di secondo grado:

b. Diploma di scuola secondaria di 2 grado conseguito presso Liceo Sociopsicopedagogico o Istituto Magistrale. c. oppure Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali. Solo in assenza di domande con il titolo di studio ( laurea ), si procederà all esame delle domande con i titoli di scuola secondaria di secondo grado, equiparati ed equipollenti, ai sensi della normativa vigente, a quelli sopra riportati. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli sopra indicati. Tale equipollenza dovrà essere dichiarata dal candidato che ha l onere di presentare la relativa certificazione con la traduzione in lingua italiana. L accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione alla selezione comporta l esclusione della procedura. Non possono partecipare alla selezione coloro che: a) siano esclusi dall elettorato politico attivo; b) siano stati destituiti o licenziati dall impiego per accertata colpa grave, dolo o persistente insufficiente rendimento presso una pubblica amministrazione; c) sono stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato; d) hanno subito condanne che comportano l interdizione dai pubblici uffici. ART. 4 DOMANDA E TERMINI La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice, in conformità ad apposita modulistica allegata al presente Bando, scaricabile dall albo pretorio on-line,va consegnata o fatta pervenire, pena l esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 04 NOVEMBRE 2013 all Ufficio Protocollo del Comune, sito in Via Regina Elena, 15. Non farà fede la data di spedizione ma quella di assunzione al protocollo del Comune. Nella domanda, datata e sottoscritta, pena esclusione, il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli Artt. 46 e 47 del D.Lgs. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazione falsa, ai sensi degli Art. 75 e 76 del citato decreto legislativo: a. Cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale; b. Il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea; c. Il titolo di studio posseduto ed il relativo punteggio conseguito. d. Tipo di incarico cui la domanda si riferisce; e. Il Comune nelle cui liste elettorali risulta iscritto, ovvero i motivi della mancata iscrizione o cancellazione; f. Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti ( in caso contrario specificare le condanne ed i carichi pendenti); g. Di non essere cessato dall impiego presso una pubblica amministrazione ( in caso contrario indicare i motivi), h. Possesso dell idoneità psicofisica attitudinale all impiego; i. Di non essere stato interdetto dai pubblici uffici i base a sentenze passate in giudicato; j. Di accettare senza riserve tutte le condizioni previsti nel bando, dalle leggi e regolamenti vigenti in materia; k. I titoli posseduti ed il servizio prestato che danno diritto a punteggio; l. Indicazione dell indirizzo presso cui recapitare eventuali comunicazioni; m. Il consenso al trattamento dei dati personale, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Alla domanda i candidati devono allegare, pena l esclusione, la fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

ART. 5. VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEL SERVIZIO 1. Il Responsabile del servizio provvederà all esame delle domande, dei currricula, dei titoli e della relativa documentazione avendo a disposizione punteggi così distribuiti: Per coloro il cui titolo d accesso è la laurea Per il titolo di laurea è attribuito il seguente punteggio: punti 12. Più punti 0,50 per ogni voto superiore a 76/110. Più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode. Per coloro il cui titolo di accesso è il diploma Per coloro il cui titolo di accesso è il diploma è attribuito il seguente punteggio: punti 6. Più punti 0,50 per ogni voto superiore a 76/100. Più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con lode. I Diplomi conseguiti con il voto in sessantesimi saranno riportati in centesimi. Titoli culturali, oltre al titolo di studio di ammissione: max. punti 10 ALTRI TITOLI Seconda laurea 2,5 Corso di specializzazione biennale 3 postlaurea per l insegnamento in classe di sostegno Dottorato di ricerca in discipline 2 pedagogiche Diploma di specializzazione post-laurea, 2 master universitario o altro titolo postuniversitario a carattere socio-psicopedagogico rilasciato da Istituti Universitari (durata biennale) Qualifica di Operatore dei servizi sociali 0,5 PUNTI Valutazione dei servizi Tipologia di servizio Servizio prestato presso scuole statali o paritarie secondarie di I e II grado nell ambito dei servizi di assistenza specialistica agli alunni diversamente abili Servizio d insegnamento prestato in qualità di docente di sostegno Servizio prestato in qualità di assistente educativo presso Istituti di istruzione secondaria di II grado Servizi prestati presso questo Istituto come assistente educativo nei precedenti anni scolastici Punti Punti 1 per ogni mese (o frazione di almeno 16 giorni) max. punti 12 per anno scolastico Punti 1 per ogni mese o frazione di almeno sedici giorni Max punti 12 per anno scolastico Punti 1 per ogni mese o frazione di almeno sedici giorni Max punti 12 per anno scolastico Punti 1 In caso di parità di punteggio finale avrà la precedenza la concorrente più giovane di età.

ART. 6 GRADUATORIA La graduatoria di merito, formata secondo l ordine della votazione complessiva, sarà affissa all Albo pretorio online del Comune: http://albobruzzanozeffirio.asmenet.it/index.php e sul sito web istituzionale: http://www.comune.bruzzanozeffirio.rc.it/, tale pubblicazione ha valore di notifica agli interessati. La stipula del contratto è subordinata all accertamento dei titoli posseduti. La graduatoria avrà validità per l a.s. 2013/2014. Alla stessa si attingerà, a scorrimento, in caso di rinuncia dell avente diritto. La formulazione della graduatoria di merito sarà effettuata dal responsabile del servizio competente, secondo l ordine complessivo dei punteggi conseguiti dai candidati. La graduatoria è approvata con provvedimento immediatamente esecutivo dal responsabile del servizio competente. L inserimento in graduatoria non darà diritto al conferimento dell incarico. L incarico sarà conferito nei limiti delle risorse stanziate e delle specifiche esigenze rappresentate dalle Istituzioni scolastiche. Per quanto dichiarato dai candidati, l Amministrazione si riserva di richiedere, all atto del conferimento degli incarichi, la relativa certificazione. ART. 7 TRATTAMENTO DATI Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti e trattati per le finalità relative alla procedura e, eventualmente, del contratto. ART. 8 AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO Sarà facoltà degli organi gestionali del Comune, prima della stipula del contratto, richiedere al candidato risultato idoneo, certificazione medico sanitaria attestante la idoneità psicofisica alle mansioni da ricoprire. Il giorno susseguente alla stipula del contratto, gli incaricati dovranno prendere servizio, pena la decadenza, salvo ritardi dovuti a gravi motivi di salute o a causa di forza maggiore debitamente comprovata. ART. 9 RECESSO E PREAVVISO Il rapporto di lavoro potrà essere interrotto, previo preavviso pari ad un mese da parte del collaboratore. In tal caso il compenso dovuto al collaboratore verrà calcolato in proporzione all attività svolta. ART. 10 DISPOSIZIONI FINALI. Il Responsabile del servizio si riserva: a) la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente Bando o parte di esso qualora se ne rilevassero la necessità e l opportunità per ragioni di pubblico interesse. b) di revocare l incarico qualora dai controlli effettuati risultassero dichiarazioni mendaci o per il mancato rispetto degli obblighi di servizio c) Per quanto non previsto da presente Bando si rimanda alla normativa vigente sul territorio nazionale. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Responsabile dell Area Amministrativa Settore Servizi Sociali del Comune, Sig. Politanò Bruno, tel. 0964/902807 interno 9 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il presente bando è pubblicato all Albo pretorio e sul sito internet del comune Bruzzano Zeffirio. http://albobruzzanozeffirio.asmenet.it - http://www.comune.bruzzanozeffirio.rc.it. Bruzzano Zeffirio, lì 23/10/2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ( Sig. Politanò Bruno )