Obbligo defibrillatori: con lo sport cresce la società civile

Documenti analoghi
Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Allievi. Tabellone Finale

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Erbanno De Villi Gerardo

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Open Femminile (Girone 1ª Fase)

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

La medaglia di chi ha già vinto prima di entrare in campo. Una corsa nel deserto per il pulmino dei disabili

Gratacasolo Fortuzzi Maurizio Grevo Gazzoli Luca

Call fratelli di sport: un progetto per le società

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Darfo Laidelli Manuel

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

Nuovi italiani: e se fosse lo sport a indicare la strada?

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

25 Colorificio Arcobaleno - RG Porte Sezionali Braone Open 7 Femminile (Girone Unico) 134 RG76 - Ivan Team

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Sacca Pedersoli Fiorenzo Via Campo sportivo 11, Esine (Bs)

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Allenatori per uno sport a colori

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

Chiamati ad educare i nostri giovani

Palloni d oro al contrario

Cinquanta minuti di sport educativo

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

No alla violenza nello sport, spazio a modelli positivi. Riparte Sport&GO. Vecchie Glorie sì, Vecchie Glorie no

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

La vita non è una scommessa ma una chiamata

Una sfida capace di lasciare il segno nel cuore dei ragazzi. Il Polisportivo del CSI camuno illumina il futuro

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Torneo Polisportivo 2018/19

La Polisportiva Cedegolo esempio per tutte le società del CSI

Forza, sporchiamoci le mani

Don Albertini al popolo CSI: Non abbiate paura

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Approvare al più presto la legge sui defibrillatori

Una dieta sana, uno sport pulito

Polisportivo Maschile

Passi verso la civiltà

COMUNICATO N. 26 DEL

Espulsione temporanea: la Fifa segue il CSI

Una pioggia... di arbitri

La fiaccola della speranza per una società migliore

Le società sportive non votano, ma contano

Andiamo a Betlemme per un CSI in cammino

Se anche i videogames diventano sport, s da e responsa i it

La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

L esempio del Rugby Vallecamonica

Pastorale Giovanile: Con il CSI alleanza per crescere insieme

Calcio. 23^ SUPERCOPPA Silvagni Boris Calcio 11 Categoria OPEN

Comunicato n Gennaio 2018

Profonde radici per costruire la comunità del futuro

Mobilitiamo l esercito dell educazione

Gemellaggio: un legame simbolico

Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Comunicato n Febbraio 2018

L addio del CSI camuno a don Mario Prandini

Transcript:

Obbligo defibrillatori: con lo sport cresce la società civile Ogni giorno cammino con il CSI e ammiro le bellezze del creato Biliardino: riparte la sfida al Cevo Sport Trecento podisti alla sfida regionale sulle strade di Rogno 10 Ottobre 2017

ANCHE COSÌ IL CSI PROMUOIVE LO SPORT A MISURA D UOMO Obbligo defibrillatori: con lo sport cresce la società civile S e il Csi ha insistito affinché fosse ben chiaro, recepito e attuato il principio contenuto nella legge, che il defibrillatore automatico esterno, è un dispositivo obbligatorio ovunque si svolga attività sportiva e che è altresì obbligatorio che in occasione delle gare sia presente anche una persona formata pronta ad intervenire, non è per il piacere di tormentare i presidenti delle società sportive. Tutt altro. Da subito il Csi ha preso posizione per valorizzare una scelta prevista da una specifica e, a mio avviso, validissima legge dello Stato. Una legge che spinge il mondo dello sport italiano ad un salto di qualità nel campo della prevenzione e della tutela sanitaria di atleti o appassionati in genere. La scelta di campo era ed è ancora orientata a far sì che le società sportive arrivassero preparate all avvio di questa nuova esperienza, che in Italia non aveva avuto la giusta. Si tratta infatti di una funzione di presidio sanitario diffuso, di centro di comunità che si incontrano e si relazionano nei luoghi dello sport. Luoghi che in Italia con 90 mila presìdi locali hanno una diffusione più capillare di bar, ristoranti e ogni altro luogo istituzionale. Se poi è vero che al cuor non si comanda, va ricordato che l obbligo dell apparecchio salvavita non si applica alle attività sportive a ridotto impegno cardiocircolatorio e attività sportive svolte al di fuori degli impianti sportivi anche quando organizzate dalle associazioni e società sportive. Qualcuno può aver pensato che il Centro Sportivo Italiano si stesse impelagando in un nuovo intreccio di norme, gravose sui soliti generosissimi volontari, su quei dirigenti impegnati a coordinare e favorire l attività sportiva di giovani e non più giovani. Non è così. Il nostro obiettivo è essere punto di riferimento per i presidenti e i dirigenti in genere. Consapevoli che la responsabilità di chi governa le società sportive è cosa assai seria, abbiamo fatto il possibile per offrire ai dirigenti stessi gli strumenti necessari per operare all interno delle regole della nuova legge che, sebbene possa non piacere a tanti, è in vigore, e quindi da applicare. È un grande passo avanti, un riconoscimento all attività sportiva di un ruolo che non è più marginale o ininfluente nella vita sociale e che arricchisce l intera società civile del Paese. In fondo, dopo lo sconcerto iniziale, la stragrande maggioranza delle società sportive del Csi ha dimostrato grande maturità e ha provveduto a far dotare i centri sportivi del Dae favorendo nel contempo la partecipazione dei propri operatori ai corsi di formazione sull utilizzo dell apparecchio. Anche così il Centro Sportivo Italiano promuove lo sport a misura di persona: tutelando chi si prende la responsabilità di organizzarlo. Vittorio Bosio 2 10 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA DALL 8 AL 10 DICEMBRE RITORNA L EVENTO ASSOCIATIVO Ad ASsisi riprende il cammino del CSi con i dirigenti sportivi C ari amici, carissimi Presidenti, nei giorni 8-10 dicembre 2017, vivremo il nostro appuntamento dedicato a tutti i dirigenti dell associazione. Riprendiamo il cammino insieme, lo scorso anno interrotto, sempre più convinti dell importanza di ritrovarsi in un luogo unico come Assisi. Un time out, un tempo per ripensare a quanto accaduto e per iniziare ad immaginare cosa seguirà, è fondamentale: lo abbiamo imparato dallo sport. Attorno alla figura di Francesco, vogliamo riportare il nostro progetto sportivo-educativo per metterlo al servizio dei più piccoli, degli ultimi, di quanti hanno più bisogno. Lo faremo ricordando le tappe essenziali che hanno reso il CSI avanguardia dello sport per tutti; proseguiremo interrogandoci sul presente, riprendendo gli spunti e i lavori iniziati in occasione dell Officina dello sport; lanceremo uno sguardo sul significato e il protagonismo a cui è chiamato l associazionismo sportivo di promozione sociale, con impegni concreti di impegno culturale e progettuale da parte della nostra associazione. Pertanto, mai come quest anno, il Meeting di Assisi è davvero per tutti i dirigenti dell associazione. Solo un comune percorso di memoria, revisione e rilancio può garantire la qualità e l efficacia del nostro servizio alla Chiesa, al Paese, agli atleti e alle atlete. Mi sento di invitarvi con tutto il cuore per vederci, incontrarci, costruire insieme un CSI credibile, forte, capace di innovare, ancora un volta, la dirompente forza educativa dell esperienza sportiva. Vorrei chiedere a ciascuno di voi, però, da subito, l impegno a coinvolgere i dirigenti dei vostri comitati e delle società sportive, invitandoli ad esserci, ad accettare di assecondare, per l ennesima volta, la loro passione educativa. Desideriamo richiamare l attenzione di tutti sul pomeriggio del 9 dicembre, in cui il Presidente della CEI, Cardinal Gualtiero Bassetti, ci ha fatto il grande dono di presiedere la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Sono certo di esprimere Programma VENERDÌ 8 DICEMBRE Ore 15 Accoglienza Ore 18 Celebrazione eucaristica Ore 21 Educare attraverso lo sport: la nostra storia, il nostro presente SABATO 9 DICEMBRE Ore 9 Preghiera introduttiva Ore 9.30 Tavola rotonda: Alla ricerca dello sport possibile: sport, territorio e istituzioni Ore 11.30-13 Gruppi di approfondimento, workshop e seminari Ore 15.30 Celebrazione Eucaristica, presieduta da S. Em.za Card. Gualtiero Bassetti, presidente Conferenza Episcopale Italiana, Basilica di Santa Maria degli Angeli Ore 17-19.30 Gruppi di approfondimento, workshop e seminari Ore 21 Pellegrinaggio e benedizione DOMENICA 10 DICEMBRE Ore 8.30 Celebrazione Eucaristica Ore 10 Sintesi dei gruppi di lavoro Ore 10.30 Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto (Carlo Maria Martini) Conclusioni di Vittorio Bosio, presidente nazionale CSI i sentimenti di tutta l Associazione nel ringraziarlo con tutto il nostro cuore. Nella speranza di vederci tutti ad Assisi, vi saluto con grande amicizia. Vittorio Bosio 3

POLIZZA NEVE È LA NOVITÀ DEL CSI PER GLI SPORT INVERNALI la speciale campagna assicurativa proposta dal csi agli sci club S i avvicina la stagione invernale e il CSI programma l attività sportiva sulla neve. Nei giorni scorsi è partita la campagna promozionale dedicata agli Sci Club italiani e a tutti gli appassionati degli sport invernali, nella quale viene promossa la affiliazione/tessera CSI, nonchè le polizze integrative che vi si possono aggiungere, quali la integrazione infortuni e la polizza assistenziale Neve. A tutti voi è stata inviata la stessa email ricevuta dalle società sportive, dove l immagine simbolo della campagna è cliccabile e consente di scaricare il PDF di una brochure pubblicitaria. È la prima volta che la nostra Associazione si propone sia all interno che all esterno con un taglio decisamente promozionale; ciò per noi è un esperimento che ci darà importanti indicazioni per il futuro. Da questa campagna, che proseguirà anche sul web e sui social, ci aspettiamo non solo un riscontro in termini di immagine credibile nel campo degli sport sciistici, ma anche qualche nuovo contatto da parte di società sportive che possono avvicinarsi a noi per conoscerci meglio e magari entrare nel nostro mondo. Le migliori garanzie a costi competitivi Se la vostra associazione sportiva non è ancora affiliata al CSI, può entrare nel mondo di servizi che il più storico Ente di Promozione Sportiva in Italia offre ai propri associati. Rivolgetevi subito al Comitato Provinciale CSI più vicino per conoscere i nostri operatori sportivi e le condizioni generali di affiliazione e tesseramento. Il CSI è presente in tutte le città italiane; l elenco dei Comitati Provinciali si può consultare online. Se invece l anno scorso la vostra associazione era già affiliata con noi, affrettatevi a rinnovarne oggi stesso la adesione al CSI per fruire fin da subito di tutte le nuove opportunità che le polizze assicurative 2017/18 vi offrono, in modo da poter programmare per tempo la stagione sciistica in tutta tranquillità. Un mondo di servizi di qualità per sportivi appassionati Presso i nostri Comitati Provinciali potrete velocemente aderire al Centro Sportivo Italiano, sottoscrivere le tessere sportive per i vostri associati, ciascuna già comprensiva di una ottima polizza infortuni e di una completa garanzia sulla Responsabilità Civile verso Terzi, e assicurarvi anche la possibilità di partecipare al circuito delle nostre manifestazioni sportive sulla neve. Ogni vostro associato potrà, inoltre, sia sottoscrivere online una polizza integrativa per migliorare le garanzie sui possibili infortuni, sia acquistare la polizza assistenziale NEVE. L assicurazione oggi viaggia sul web In caso di infortunio, la procedura per la denuncia del sinistro è velocemente gestibile online su una piattaforma informatica dedicata, dove è possibile seguire tutto il percorso della propria pratica assicurativa fino alla conclusione. Sottoscrivere le polizze supplementari che integrano quella di base (sia sugli infortuni che la polizza assistenziale NEVE), è facilissimo. Basta un normale pc, un tablet o anche uno smartphone con cui accedere alla piattaforma CSI-Marsh, creare un proprio account e ordinare online la integrazione desiderata. 4 10 OTTOBRE 2017

5 ATTIVITA SPORTIVA

HA PRESO IL VIA A DARFO LA STAGIONE DEL POLISPORTIVO Ogni giorno cammino con il csi e ammiro le bellezze del creato L a festa iniziale dell attività giovanile, ospitata a Darfo, ha coinciso con l ingresso in parrocchia del vicario don Andrea Gazzoli subito messo all opera dal consulente ecclesiastico del CSI Vallecamonica don Battista nel momento di preghiera e riflessione vissuto dai partecipanti nella chiesa di San Faustino. È stato un bel pomeriggio di gioco per trecentoottanta bambini delle categorie Under 8, 10 e 12 accompagnati da numerosi dirigenti e famigliari anche loro coinvolti nei 6 1 0 OT TO B R E 2 0 1 7

ATTIVITA SPORTIVA giochi. Scenario della festa d apertura della stagione le rinnovate strutture sportive dell Oratorio di Darfo, alcuni spazi della scuola materna, la vicina palestra e la chiesa darfense. Anche il Centro anziani ha ospitato gli atleti polisportivi che hanno simpaticamente coinvolto nei giochi anche i nonni presenti. Oltre ai campi di gioco il G.S. Darfo ha messo a disposizione una trentina di animatori che hanno permesso ai ragazzi di giocare. Le poche cose che contano nello sport e nella vita, tema della stagione polisportiva scelto dalla Commissione tecnica, è stato presentato ai gruppi partecipanti nella tappa prevista dal percorso-giochi all interno Chiesa di San Faustino. A tutte le squadre è stato consegnando un poster da completare durante tutto l anno e ad ognuno dei partecipanti un segnalibro personale con l impegno di: Saluto e stringo la mano ai miei compagni di squadra e agli avversari, Ogni giorno faccio qualche tratto di strada a piedi ed ammiro il creato, Prego il Signore anche per chi non mi è simpatico, Perdono anche chi mi è simpatico, Saluto e rispetto chiunque incontro, Aiuto gli amici ed anche chi non mi è simpatico. Durante i giochi i gruppi hanno ricevuto anche dei pezzetti di quattro puzzle che rappresentavano l immagine della prima cosa importante nello sport Essere una squadra. La festa si è conclusa con tutti i partecipanti accolti nel nuovo campo sportivo sintetico dell oratorio; nella cerimonia d inaugurazione ufficiale dei Tornei Polisportivi ha sfilato la bandiera del CSI e della Pace e sono stati letti gli impegni dei capitani e dei dirigenti. Prima dell arrivederci sui campi di calcio e pallavolo per i primi incontri sportivi il G.S. Darfo e la Ferrero hanno offerto una prelibata merenda. Un grazie anche ai volontari di Camunia Soccorso che hanno garantito l assistenza sanitaria durante la manifestazione. 7

SONO VENTI LE FORMAZIONI ISCRITTE AL TORNEO DEL CSI Biliardino: riparte la sfida al Cevo sport per lo scudetto 2018 R iparte da venti il biliardino del CSI Vallecamonica che schiera al via della nuova stagione sportiva venti formazioni suddivise in serie A e B. Nel girone di eccellenza hanno trovato posto le sette migliori compagini dello scorso anno più le due neo promosse e il Bar Pizzeria Pio & Jonny Edolo, vincitrice della finale promozione. Le formazioni di questo raggruppamento sfideranno il Rock Art Cevo Sport che lo scorso anno ha conquistato lo scudetto battendo in finale il Team Spazza. Dieci anche le compagini della nuova serie B con alcuni interessanti inserimenti che allargano i confini del biliardino CSI; entrano in gioco la Polisportiva Gianico e la Polisportiva Ossimo all esordio in questo settore sportivo. Altra novità rilevante della stagione 2017/2018 è la dedica che gli appassionati di questo sport hanno voluto fare ad un giocatore che ha segnato il biliardino CSI. La Commissione tecnica ha infatti deciso di intitolare alla memoria di Bartolomeo Scaringi, scomparso qualche mese fa, il torneo; per ricordare il forte difensore è stato istituito un premio che andrà alla squadra con meno gol al passivo alla fine della prima fase del campionato. Invariata la formula del campionato con una prima fase caratterizzata da incontri di andata e ritorno al termine del quale si disputeranno le fasi finali ad eliminazione diretta per l assegnazione del titolo, la retrocessione e la promozione. Le squadre promosse dalla Serie B alla Serie A sono 3, le prime due saliranno automaticamente di categoria mentre la terza uscirà dai play off tra le formazioni dalla terza alla sesta classificata. Stesso criterio è stato adottato per le tre Serie A Balanders ASD Capontina Bar Daemy US Sacca ASD Bar Moleri A GSO Piamborno Bar Pizzeria Pio & Jonny US Edolo Dany Bar Saviore Cevo Sport Demolizione Pagina Malonno I Bollicine US Malonno Pub La Syesta Edolo US Edolo Rock Art Cafè Cevo Sport Team Spazza US Grevo Serie B Bar City Breno GSO Breno ASD Bar Moleri B GSO Piamborno ASD BBC US Berzo Monte Campolungo ASD Oratorio Bienno Cral Tassara Niardo Volley Dinamo Janek Polisportiva Gianico Falchi All Black GSO Piamborno I Balillari Polisportiva Ossimo Oratorio Cogno ASD Ardor Cogno US Longobarda ASD Ardor Cogno retrocessioni con le ultime due che scendono direttamente in B e la terza determinata dall esito dai play off tra le squadre posizionate del quinto all ottavo posto. In serie A si parte mercoledì 18 ottobre a Malonno con il confronto tra Demolizione Pagina Srl e Bar Pizzeria Pio & Jonny mentre la Serie B sarà inaugurata dalla partita tra Campolungo e BBC in programma martedì 17 alle 20,30 a Bienno. Anche quest anno il torneo di biliardino è sponsorizzato dalla Tokens che lo scorso anno ha messo in palio un biliardino per la squadra vincitrice. 8 10 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA DUE SFIDE AL VERTICE NELLE PRIME GIORNATE DEL TORNEO Nella rivincita scudetto vincono ancora le vecchie glorie T Tour de force per le Vecchie Glorie Angolo, campionesse in carica del calcio femminile, che in ventiquattro ore hanno incontrato le due rivali più temibili per la corsa al titolo 2018. Il debutto stagionale, rinviato di qualche giorno, si è svolto sul campo sintetico di Vezza d Oglio contro le tradizionali e combattive avversarie. Come da tradizione, nella prima fase del torneo, la formazione di Angolo non è riuscita a conquistare i tre punti nella trasferta in Alta Vallecamonica. Le campionesse in carica hanno però migliorato rispetto al passato portando a casa un punto al termine di una bella ed emozionate partita. Le ospiti sono andate vicinissime alla vittoria; avanti di una rete nel finale hanno avuto una clamorosa occasione per chiudere il confronto, l errore e la conseguente azione d attacco del Vezza hanno invece portato al pareggio con il punteggio di cinque a cinque. Vista la premessa ci sarà ancora da divertirsi nei confronti tra le due compagini. Il giorno seguente si è svolta la rivincita della finale dello scorso anno. A visitare le Vecchie Glorie, sul terreno di gioco di Terzano, sono state le ragazze della C.B.C. Scavi Piamborno. Ben organizzata la formazione ospite in avvio ha approfittato di alcuni errori difensivi delle padrone di casa. Al vantaggio del Pianborno rispondono immediatamente le Vecchie Glorie che però subito dopo subiscono il raddoppio delle avversarie. Con il passare dei minuti cresce l Angolo che prima pareggia poi passa in vantaggio chiudendo il primo tempo con il punteggio di 4 a 2. Nella ripresa è la squadra di casa a prendere in mano l iniziativa mentre il Piamborno dopo un buon inizio con il gol che accorcia le distanze, progressivamente si spegne. Altre due reti siglate all inizio e alla fine della seconda frazione permettono all Angolo di controllare la partita senza correre rischi eccessivi. Arriva quindi la prima vittoria stagionale per le Vecchie Glorie apparse già in buona forma e consapevoli della propria forza. Bene anche il Piamborno che deve però lavorare sulla preparazione fisica per rimediare al calo messo in mostra nel finale. 9

IL BUON SECONDO TEMPO NON BASTA AGLI OSPITI Bessimo storico primi punti sconfitta in casa la fortitudo lovere M uove la classifica il CG Rogno Bessimo Storico che, dopo la sconfitta subita a Darfo, centra in casa il primo successo della nuova stagione. Vittoria, curiosamente con lo stesso risultato subito nella gara d esordio, ottenuta ai danni della Fortitudo Lovere, all esordio nel torneo del CSI camuno. Per gli ospiti si tratta della seconda sconfitta consecutiva ma con un punteggio decisamente migliore e, soprattutto, una buona prestazione nella ripresa. È il Bessimo a fare la partita nel prima tempo tenendo costantemente in mano le redini del gioco. Ai padroni di casa manca però concretezza nelle conclusioni a rete, si deve attendere quindi fino al 15 minuto per vedere la prima rete del confronto. A siglare il vantaggio del Bessimo è Gabriele Fontana; la replica tre minuti più tardi, questa volta ad andare a segno è Marco Bardella. Dopo un buon inizio, con un paio di opportunità per passare in vantaggio, la Fortitudo Lovere cala progressivamente e si chiude in difesa. Molto meglio gli ospiti nella ripresa; il Bessimo,segnato il terzo gol in apertura di secondo tempo con Luca Bolis, allenta la presa e concede campo agli avversari ora più incisivi in attacco. Il calcio di rigore trasformato dal capitano Enrico Rossi accorcia le distanze e spinge gli ospiti ad attaccare. Il Bessimo non riesce più a proporre efficaci trame di gioco come nel primo tempo e le opportunità da gol sono rare. Al 18 minuto botta e risposta fulminea prima in gol il Bessimo con Giuseppe Tagliaferri, poi la rete di Domeni- 10 co Peluchetti fissano il punteggio finale sul 4 a 2. 1 0 OT TO B R E 2 0 1 7

ATTIVITA SPORTIVA I PADRONI DI CASA NON RIPETONO IL BUON PRIMO TEMPO NELLa ripresa il baraonda daer travolge l aido artogne S i conferma in testa alla graduatoria del Girone B2 il Baraonda Daer Gianico che alla Rondinera coglie il secondo successo stagionale. Dopo l ottimo esordio casalingo i ragazzi allenati da Claudio Ducoli battono in maniera netta anche l Aido Artogne. Partita equilibrata nella prima frazione di gioco con i padroni di casa che restano in scia agli avversari sempre avanti nel punteggio. A sbloccare il risultato, dopo tre minuti, è Nicola Fiorini protagonista assoluto nella parte iniziale del confronto; il pareggio dell Aido Artogne due minuti più tardi grazie a Giovanni Tomasi, che divide la scena con il numero dieci avversario. Identici i marcatori nel botta e risposta concentrato in tre minuti, ospiti subito avanti raggiunti all ottavo minuto su calcio di rigore. Ancora Fiorini in gol al dodicesimo quindi l allungo decisivo del Gianico con le reti di Omar Bonetti e Alessandro Cretti nella parte finale del primo tempo. A mantenere vive le speranze dei padroni di casa il secondo rigore trasformato da Tomasi prima dell intervallo. I cambi non migliorano la situazione per l Aido Artogne che subisce altre due reti in apertura, autori il solito Fiorini e Andrea Botticchio. Alla rete messa a segno al 17 da Andrea Spagnoli il Gianico reagisce con altri tre gol segnati da Alessandro Cretti, Thomas Ravelli e Luca Bulla. Da perfezionare i meccanismi difensivi per l Aido Artogne, già in buona forma invece il Gianico che punta ad un immediato ritorno in Serie A. 11

BATTUTA 4 A 2 LA FORMAZIONE DELL A.S. BRAONE JUNIORES DELL ORATORIO PIAMBORNO ESORDIO POSITIVO IN CAMPIONATO D opo aver riposato nella prima giornata del campionato Juniores l Oratorio Piamborno ottiene una bella vittoria in trasferta. Ad affrontare gli Juniores di Piamborno è la formazione dell A.S. Braone che ritorna al calcio giovanile del CSI camuno dopo una lunga assenza. Prima frazione di gioco equilibrata con gli ospiti che progressivamente prendono in mano l iniziativa dopo una buona partenza dei padroni di casa. Il Braone infatti passa in vantaggio al terzo minuto di gioco grazie ad Andrea Facchini e crea alcune buone opportunità per raddoppiare. Superate le difficoltà iniziali gli ospiti si affacciano nella metà campo avversaria e centrano il pareggio al nono minuto grazie a Nicolò Gazzoli che si ripete al ventesimo. Nella ripresa per una decina di minuti il Braone cede l iniziativa agli avversari che spingono e allungano con un rigore trasformato ancora da Gazzoli e la quarta rete siglata all undicesimo al termine di un azione di rimessa. Il vantaggio sembra accontentare il Piamborno che si chiude in difesa affidandosi al contropiede. La seconda rete dell incontro, messa a segno al quattordicesimo, da morale ai ragazzi di Braone che insistono e mettono in difficoltà gli avversari. Il Piamborno però si difende con ordine e non concede molte opportunità ai padroni di casa aggiudicandosi con merito i tre punti in palio. Al Barone è fatale il difficile inizio del secondo tempo, bella reazione nel finale che però non basta a raggiungere gli ospiti. 12 10 OTTOBRE 2017

13 ATTIVITA SPORTIVA

Commissione attività giovanile Comunicato N 1 del 9 Ottobre 2017 Under 10 - Calcio Risultati 1ª Giornata G.S. Borno G.S.O. Darfo N.D. Polisportiva Gianico Ferramenta Valle Adamè 1-0 0-0 2-0 U.S. Sacca U10 Pol. Oratorio Piancamuno 2-0 3-0 5-0 Panificio Nomelli Corteno G.S.O. Breno U10 Sub Judice Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1171 (G.S. Borno - G.S.O. Darfo) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso VERBA- LE della squadra avversaria al 29/10/2017 alle ore 15.00 presso il campo di Borno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca U10 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Ferramenta Valle Adamè 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Pol. Oratorio Piancamuno 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Sacca U10 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 Polisportiva Gianico 3 0,5 0,5 1 4 0,0 8,0 Pol. Oratorio Piancamuno 0 0,5 0,5 1 5 0,0 6,0 Ferramenta Valle Adamè 1 0,5 0,0 1-1 0,0 0,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Comunicazioni Si ricorda l obbligo di predisporre on-line le distinte gara e di utilizzare il nuovo modulo per verbalizzare i risultati dell incontro di calcio. Under 12 - Calcio Risultati 1ª Giornata F.G. Girigel U.S. Rondinera 2007 0-1 1-2 3-0 G.S.O. S.Zenone Rondinera Albinoleffe 3-3 2-1 3-0 Pol. Gianico A G.S. Borno 2-1 1-0 1-0 Unione Sportiva Sacca Pian D Artogne 5-0 0-0 2-0 G.S.O. Breno Spartak Ci.Ma. 1-1 1-1 4-0 Pol. Gianico B Ci.Ma. UNITED 1-3 0-1 3-1 Menici Impianti Agriturismo Il Ginepro 10-0 7-2 6-0 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Rondinera 2007 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Ci.Ma. UNITED 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Breno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pol. Gianico A 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. S.Zenone 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Menici Impianti 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Spartak Ci.Ma. 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Pol. Gianico B 2,00 2,0 1 0 0 0 0 F.G. Girigel 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Rondinera Albinoleffe 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Pian D Artogne 1,00 1,0 1 0 0 0 0 G.S. Borno 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Agriturismo Il Ginepro 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Breno 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 Menici Impianti 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 U.S. Rondinera 2007 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 Ci.Ma. UNITED 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 Pol. Gianico B 2 0,5 0,5 1 5 0,0 8,0 F.G. Girigel 2 0,5 0,0 1 5 0,0 7,5 Spartak Ci.Ma. 2 0,5 0,5 1 4 0,0 7,0 Rondinera Albinoleffe 1 0,5 0,0 1 5 0,0 6,5 Pian D Artogne 1 0,5 0,5 1 4 0,0 6,0 Unione Sportiva Sacca 3 0,5 0,5 1-1 0,0 3,0 Pol. Gianico A 3 0,5 0,0 1-1 0,0 2,5 G.S.O. S.Zenone 3 0,5 0,0 1-1 0,0 2,5 G.S. Borno 0 0,5 0,5 1-1 0,0 0,0 Agriturismo Il Ginepro 0 0,5 0,0 1-1 0,0-0,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 14 10 OTTOBRE 2017

COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 2 del 9 Ottobre 2017 Allievi Juniores Risultati 1ª Giornata G.S.O. Breno 2003 Oratorio Erbanno 1-7 Risultati 2ª Giornata G.S.O. Gratacasolo Bar Libery Valle 9-1 U.S. Sacca Priuli U.S. Oratorio Angolo 3-6 G.S.O. Breno 2003 Polisportiva Gianico 5-9 Oratorio Erbanno Gruppo Zani 2-2 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 291 (Polisportiva Gianico - U.S. Oratorio Angolo) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio Angolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 16/10/2017 alle ore 18.00 presso il campo di Gianico L incontro N 294 (G.S.O. Gratacasolo - U.S. Oratorio Angolo) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio Angolo) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 20/10/2017 alle ore 19.00 presso il campo di Gratacasolo L incontro N 298 (G.S.O. Breno 2003 - U.S. Oratorio Angolo) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio Angolo) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 27/10/2017 alle ore 17.30 presso il campo di Breno Risultati 2ª Giornata Oratorio Erbanno G.S.O. Breno 8-1 G.S. Darfo Mec World Srl Pizzcamì 9-2 Disco Free Soul Braone G.S.O. Piamborno 2-4 Priuli US Sacca Serram.Savoldelli Gorzone 9-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Priuli US Sacca 6 0 2 2 0 0 22 5 Oratorio Erbanno 6 0 2 2 0 0 16 2 G.S. Darfo Mec World Srl 3 0 2 1 1 0 11 5 G.S.O. Piamborno 3 0 1 1 0 0 4 2 Disco Free Soul Braone 3 0 2 1 1 0 6 6 Serram.Savoldelli Gorzone 3 0 2 1 1 0 6 11 Albergo Rist. Rio Blanco 0 0 1 0 1 0 2 4 Pizzcamì 0 0 2 0 2 0 3 17 G.S.O. Breno 0 0 2 0 2 0 3 21 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 6 0 2 2 0 0 13 7 Gruppo Zani 4 0 2 1 0 1 9 3 Oratorio Erbanno 4 0 2 1 0 1 9 3 G.S.O. Gratacasolo 3 0 2 1 1 0 11 5 U.S. Sacca Priuli 3 0 2 1 1 0 8 7 U.S. Oratorio Angolo 3 0 2 1 1 0 7 10 G.S.O. Breno 2003 0 0 2 0 2 0 6 16 Bar Libery Valle 0 0 2 0 2 0 2 14 Coppa Camunia 2017 Domenica 15 ottobre è in programma a Gratacasolo l ultima prova del campionato di atletica del CSI Vallecamonica. Il Memorial Bonetti, organizzato dal G.S.O. Gratacasolo prende il via alle ore 9,00. Open a sei Risultati 2ª Giornata U.S. Corteno Golgi Pizzeria da Cesare Sonico 2-6 Bar Oppoll Berzo Demo Vivaio Bontempi 2-1 U.S. Pescarzo AIDO Artogne 4-2 Bar Gatto Nero US Monno G.S.O. Breno 2-3 CAI Santicolo U.S. Eden 1-5 Amici di Don Mario Forneria Gheza Esine 3-6 RisLa Villetta3D Torneria Bar Giallo 4-4 Vecchie Glorie Galacticos Novelle 9-11 15

CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Pescarzo 6 0 2 2 0 0 13 3 Pizzeria da Cesare Sonico 6 0 2 2 0 0 9 2 Galacticos Novelle 6 0 2 2 0 0 17 11 U.S. Eden 6 0 2 2 0 0 11 6 Bar Oppoll Berzo Demo 6 0 2 2 0 0 4 1 RisLa Villetta3D Torneria 4 0 2 1 0 1 9 5 G.S.O. Breno 3 0 1 1 0 0 3 2 Vivaio Bontempi 3 0 2 1 1 0 8 8 Forneria Gheza Esine 3 0 2 1 1 0 8 9 Bar Giallo 1 0 2 0 1 1 9 10 Vecchie Glorie 0 0 1 0 1 0 9 11 Bar Gatto Nero US Monno 0 0 2 0 2 0 2 5 AIDO Artogne 0 0 2 0 2 0 8 11 Amici di Don Mario 0 0 2 0 2 0 3 9 U.S. Corteno Golgi 0 0 2 0 2 0 3 11 CAI Santicolo 0 0 2 0 2 0 2 14 Open Femminile Risultati 1ª Giornata Col.Arcobaleno-Bar Candy Vecchie Glorie 5-5 Risultati 2ª Giornata Borno Ossimo A.S. Boario 0-2 Vecchie Glorie C.B.C. Scavi Srl 6-3 Col.Arcobaleno-Bar Candy Sporting Team 5-5 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 220 (Big bar - Treguerrieri - Ladybug) è stato spostato su richiesta della squadra (Big bar) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 23/10/2017 alle ore 21.00 presso il campo di Cerveno Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 219 (Borno Ossimo - Sporting Team) è stato spostato a data, ora e campo da destinarsi CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S A.S. Boario 6 0 2 2 0 0 9 1 Vecchie Glorie 4 0 2 1 0 1 11 8 C.B.C. Scavi Srl 3 0 2 1 1 0 7 7 Col.Arcobaleno-Bar Candy 2 0 2 0 0 2 10 10 Sporting Team 1 0 1 0 0 1 5 5 Borno Ossimo 0 0 1 0 1 0 0 2 Treguerrieri - Ladybug 0 0 1 0 1 0 1 4 Big bar 0 0 1 0 1 0 1 7 Open a sette Serie A Risultati 2ª Giornata U.S. Malegno Baraonda Party Gianico 3-3 F.L. Pisogne Panchester United 8-3 Bottanelli Stufe Sias Spa Angolo Terme 7-4 Cevo Sport Amici di Teo e Rami 1-3 Ivan Team - Zana Srl Rebaioli Spa 1-1 SS Montecchio C. Mezzarro Asd Valgrigna 3-3 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 15 (On. Funebri La Scalvina - Orat. Pisogne CBC Scavi) è stato spostato su richiesta della squadra (Orat. Pisogne CBC Scavi) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 18/10/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Borno L incontro N 1 (Bottanelli Stufe - Rebaioli Spa) è stato spostato su richiesta della squadra (Bottanelli Stufe) e consenso SCRIT- TO della squadra avversaria al 11/10/2017 alle ore 20.30 presso il campo di Capodiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S F.L. Pisogne 6 0 2 2 0 0 9 3 Baraonda Party Gianico 4 0 2 1 0 1 7 5 Bottanelli Stufe 3 0 1 1 0 0 7 4 New Team Gorzone 3 0 1 1 0 0 5 3 Cevo Sport 3 0 2 1 1 0 5 4 Amici di Teo e Rami 3 0 2 1 1 0 5 5 Sias Spa Angolo Terme 3 0 2 1 1 0 9 11 SS Montecchio 2 0 2 0 0 2 8 8 Ivan Team - Zana Srl 2 0 2 0 0 2 6 6 Rebaioli Spa 1 0 1 0 0 1 1 1 C. Mezzarro Asd Valgrigna 1 0 2 0 1 1 3 4 U.S. Malegno 1 0 2 0 1 1 7 8 Orat. Pisogne CBC Scavi 0 0 1 0 1 0 3 5 On. Funebri La Scalvina 0 0 1 0 1 0 1 4 Panchester United 0 0 1 0 1 0 3 8 Serie B1 Risultati 2ª Giornata La Pizza dello Zio Sem U.S. Rondinra A.S.D. 7-1 Bar La Piazzetta Edil Pina -Lion Meccanica 5-1 Bar Parco Dosso Bienno Coop. Agricola Onlus 2-7 Valgrigna Francesetti Srl Trattoria Dosso Seradino 8-0 Polaster FC Atletico Aido Artogne 3-2 West Eden MP Gascontrols 1-6 Punto Snai Braone U.S. Bessimo La Vicinia 10-5 Ristorante Goen Pisogne Vecchie Glorie Angolo T. 5-2 16 10 OTTOBRE 2017

COMUNICATI CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Valgrigna Francesetti Srl 6 0 2 2 0 0 15 4 Punto Snai Braone 6 0 2 2 0 0 17 6 Bar La Piazzetta 6 0 2 2 0 0 12 3 MP Gascontrols 6 0 2 2 0 0 11 2 Polaster FC 6 0 2 2 0 0 5 3 Coop. Agricola Onlus 4 0 2 1 0 1 10 5 La Pizza dello Zio Sem 3 0 2 1 1 0 12 7 Atletico Aido Artogne 3 0 2 1 1 0 8 8 Ristorante Goen Pisogne 3 0 2 1 1 0 6 9 Trattoria Dosso Seradino 3 0 2 1 1 0 5 10 Kamunia Paranoika 1 0 1 0 0 1 3 3 Bar Parco Dosso Bienno 0 0 1 0 1 0 2 7 U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 2 0 2 0 6 12 Vecchie Glorie Angolo T. 0 0 2 0 2 0 3 10 Edil Pina -Lion Meccanica 0 0 2 0 2 0 5 12 U.S. Rondinra A.S.D. 0 0 2 0 2 0 3 12 West Eden 0 0 2 0 2 0 3 13 Serie B2 Risultati 2ª Giornata Lages Spa Mad Hops Boario terme 7-3 Zenti Scavi Angolo Celtics 1-7 CG Rogno Bessimo Storico Fortitudo Lovere 4-2 Lady Bug RG Porte Sezionali 6-0 Birbantini A.S. Beata 3-3 Sandrini Metalli Soldout 6-2 Partizan Degrado Pol. Gratacasolo Lollio 5-1 AIDO Artogne Baraonda Daer Gianico 4-10 Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 110 (Sandrini Metalli - Zenti Scavi) è stato spostato al 14/10/2017 alle ore 15.00 presso il campo di Pisogne CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 6 0 2 2 0 0 15 4 Baraonda Daer Gianico 6 0 2 2 0 0 16 7 Lady Bug 6 0 2 2 0 0 11 4 Birbantini 4 0 2 1 0 1 15 4 A.S. Beata 4 0 2 1 0 1 11 5 Sandrini Metalli 3 0 1 1 0 0 6 2 Partizan Degrado 3 0 2 1 1 0 9 6 Lages Spa 3 0 2 1 1 0 10 8 FC Semeçao 3 0 1 1 0 0 4 2 CG Rogno Bessimo Storico 3 0 2 1 1 0 6 6 Pol. Gratacasolo Lollio 3 0 2 1 1 0 7 9 Zenti Scavi 3 0 2 1 1 0 6 10 Mad Hops Boario terme 0 0 2 0 2 0 7 13 Soldout 0 0 2 0 2 0 5 12 Fortitudo Lovere 0 0 2 0 2 0 4 12 AIDO Artogne 0 0 2 0 2 0 7 18 RG Porte Sezionali 0 0 2 0 2 0 1 18 Serie B3 Risultati 2ª Giornata G.S.O. Piamborno Bar La Syesta 10-3 Amici di Fede Ottica Gazzoli-MB Projec 5-3 Bar Roby Demo Oltremare 3-5 Valgrigna La Piazzetta Liberty Caffè Piamborno 2-5 Coget Impianti Spa OLC Biemme Machine 4-5 CMM F.lli Rizzi G.S. Sonico 4-4 G.S. Dalignese EG Perforazioni Valle 0-8 Arte e Ricordi Cividate Iunaited 2-8 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Amici di Fede 6 0 2 2 0 0 10 3 Liberty Caffè Piamborno 6 0 2 2 0 0 11 7 Cividate Iunaited 4 0 2 1 0 1 13 7 G.S. Sonico 4 0 2 1 0 1 7 5 CMM F.lli Rizzi 4 0 2 1 0 1 12 10 OLC Biemme Machine 4 0 2 1 0 1 7 6 G.S.O. Piamborno 3 0 1 1 0 0 10 3 EG Perforazioni Valle 3 0 2 1 1 0 14 8 Ottica Gazzoli-MB Projec 3 0 2 1 1 0 8 5 Oltremare 3 0 2 1 1 0 6 6 U.S. Grevo 1 0 1 0 0 1 2 2 Arte e Ricordi 1 0 2 0 1 1 7 13 Bar La Syesta 1 0 2 0 1 1 8 15 G.S. Dalignese 1 0 2 0 1 1 5 13 Coget Impianti Spa 0 0 2 0 2 0 9 11 Bar Roby Demo 0 0 2 0 2 0 3 10 Valgrigna La Piazzetta 0 0 2 0 2 0 2 10 17

Ragazzi/e Risultati 1ª Giornata G.S.O. Breno 05 C.G. Rogno 4-4 Centrovalle Bertelli Pian D Artogne 2-4 Risultati 2ª Giornata G.S.O. Breno 05 G.S.O. Gratacasolo 5-6 L.M.G. Corteno Golgi G.S. Darfo 6-5 G.S. Borno Centrovalle Bertelli 3-1 Pian D Artogne Rondinera Albinoleffe BS 9-2 U.S. Sacca Cotti Moto C.G. Rogno 9-4 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 323 (U.S. Sacca Cotti Moto - Centrovalle Bertelli) è stato spostato su richiesta della squadra (Centrovalle Bertelli) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 28/10/2017 alle ore 16.00 presso il campo di Capodiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S. Borno 7 1 2 2 0 0 13 1 Pian D Artogne 6,5 0,5 2 2 0 0 13 4 U.S. Sacca Cotti Moto 6,5 0,5 2 2 0 0 15 8 G.S.O. Gratacasolo 6 0 2 2 0 0 9 6 L.M.G. Corteno Golgi 3,5 0,5 2 1 1 0 10 11 G.S.O. Breno 05 2 1 2 0 1 1 9 10 C.G. Rogno 2 1 2 0 1 1 8 13 Rondinera Albinoleffe BS 1 1 2 0 2 0 2 19 G.S. Darfo 0,5 0,5 2 0 2 0 6 9 Centrovalle Bertelli 0 0 2 0 2 0 3 7 Top Junior Risultati 2ª Giornata G.S.O. Breno FC Cividate 6-4 La Pergola G.S.O. Piamborno 7-5 Baraonda Junior A.S. Beata 4-6 Polisportiva Gianico ASD Cividate- Malegno 3-8 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Breno 6 0 2 2 0 0 15 6 A.S. Beata 4 0 2 1 0 1 11 9 La Pergola 4 0 2 1 0 1 12 10 FC Cividate 3 0 2 1 1 0 11 8 G.S.O. Piamborno 3 0 2 1 1 0 12 12 ASD Cividate- Malegno 3 0 2 1 1 0 10 10 Polisportiva Gianico 0 0 2 0 2 0 8 15 18 10 OTTOBRE 2017

Commissione disciplinare Comunicato N 2 del 9 Ottobre 2017 COMUNICATI Incontri non omologati TP CALCIO 1171 G.S. Borno - G.S.O. Darfo Under 10 (Girone Unico) 1168 Panificio Nomelli Corteno - G.S.O. Breno U10 Under 10 (Girone Unico) TP VOLLEY 915 Creativa Acconciature - G.S.O. Piamborno Under 12 (Girone Unico) Provvedimenti CALCIO Allievi Juniores Non Disputato Sub Juidice Non Disputato Allenatore non qualificato o non In formazione Antonioli Stefano (Polisportiva Gianico) [ Inc. n. 287] Diffida Fortuzzi Maurizio (G.S.O. Gratacasolo) [ Inc. n. 288] Gelfi Giacomo (Gruppo Zani) [ Inc. n. 286] Ammonizione, Cartellino Giallo Bettoni Filippo (Polisportiva Gianico) [ Inc. n. 287] Canossi Davide (Oratorio Erbanno) [ Inc. n. 286] Federici Arold (G.S.O. Gratacasolo) [ Inc. n. 288] Ghirardelli Paolo (Gruppo Zani) [ Inc. n. 286] Saviori Alessandro (Gruppo Zani) [ Inc. n. 286] Ammonizione, Cartellino Giallo Botticchio Stefano (Disco Free Soul Braone) [ Inc. n. 262] Damioli Francesco (Pizzcamì) [ Inc. n. 263] Fedriga Matteo (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 262] Reghenzani Matteo (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 262] Squalifica Belotti Vasco (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 262] Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste (come dirigente) Open a sei Ammonizione, Cartellino Giallo Ghetti Federico (Vivaio Bontempi) [ Inc. n. 189] Squalifica Torri Maurizio (Bar Giallo) [ Inc. n. 186] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Open Femminile Ammonizione, Cartellino Giallo Togni Ilaria (Col.Arcobaleno-Bar Candy) [ Inc. n. 216] Open a sette Allenatore non qualificato o non In formazione Giacomelli Luca (Oltremare) [ Inc. n. 143] Diffida Laini Andrea (Sias Spa Angolo Terme) [ Inc. n. 12] Diffida Ammonizione, Cartellino Giallo Ankomah Patrick (Oltremare) [ Inc. n. 143] Baccanelli Daniele (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 96] Bassi Augusto (C. Mezzarro Asd Valgrigna) [ Inc. n. 9] Bellicini Matteo (Bar Parco Dosso Bienno) [ Inc. n. 56] Berlinghieri Oscar (Trattoria Dosso Seradino) [ Inc. n. 55] Bonomelli Cristian (Bottanelli Stufe) [ Inc. n. 12] Bonomelli Sergio (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 147] Botticchio Salvatore (Arte e Ricordi) [ Inc. n. 140] Bracchi Fabio (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 53] Ceravolo Manuel (Cevo Sport) [ Inc. n. 13] Ceresoli Eric (Arte e Ricordi) [ Inc. n. 140] Chianese Pasquale (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 56] Clarari Alessandro (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 53] Comensoli Ramon (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 55] Corcione Nicola Antonio (U.S. Malegno) [ Inc. n. 10] Curnis Claudio (Rebaioli Spa) [ Inc. n. 14] Dò Roberto (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 96] Domenighini Carlo (Polaster FC) [ Inc. n. 53] Donati Michele (OLC Biemme Machine) [ Inc. n. 145] Fetahi Mead (Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 95] Fettolini Matteo (F.L. Pisogne) [ Inc. n. 11] 19

Formentelli Ramon (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 14] Frassi Paolo (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 53] Gallizioli Daniele (Ristorante Goen Pisogne) [ Inc. n. 54] Garattini Andrea (Ristorante Goen Pisogne) [ Inc. n. 54] Gheza Mauro (West Eden) [ Inc. n. 51] Lardelli Alfredo (Zenti Scavi) [ Inc. n. 102] Martinazzoli Andrea (Amici di Fede) [ Inc. n. 142] Martinelli Davide (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 53] Matti Mirko (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 143] Moscardi Mauro (U.S. Malegno) [ Inc. n. 10] Perlotti Renato (Amici di Fede) [ Inc. n. 142] Pianta Nicola (Polaster FC) [ Inc. n. 53] Piazza Daniele (Birbantini) [ Inc. n. 97] Picinelli Simone (Partizan Degrado) [ Inc. n. 99] Poerio Antonio (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 14] Putelli Cristiano (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 14] Regazzoli Marco (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 143] Rizzi Ottorino (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 146] Romele Alberto (Birbantini) [ Inc. n. 97] Rossaini Massimo (MP Gascontrols) [ Inc. n. 51] Salari Fabiano (OLC Biemme Machine) [ Inc. n. 145] Spagnoli Roberto (AIDO Artogne) [ Inc. n. 101] Staffoni Matteo (Trattoria Dosso Seradino) [ Inc. n. 55] Staffoni Omar (Pol. Gratacasolo Lollio) [ Inc. n. 99] Tiberti Andrea (Cevo Sport) [ Inc. n. 13] Tobia Bortolo (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 56] Toini Cristian (C. Mezzarro Asd Valgrigna) [ Inc. n. 9] Troletti Antonio (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 140] Turla Marco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 50] Vielmi Stefano (U.S. Malegno) [ Inc. n. 10] Xafa Reschit (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 57] Zendra Gabriele (AIDO Artogne) [ Inc. n. 101] Squalifica Bonetti Andrea (Birbantini) [ Inc. n. 97] Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste (come Dirigente) Cappellini Manuel (Amici di Fede) [ Inc. n. 142] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Fanchini Nicola (A.S. Beata) [ Inc. n. 97] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Gheza Paolo (Bar Parco Dosso Bienno) [ Inc. n. 56] Squalifica di 2 gg - Espulso per proteste Gregori Osvaldo (Rebaioli Spa) [ Inc. n. 14] Squalifica di 2 gg - Espulso per insulti Picinoli Ivan (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 13] Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste (come dirigente) Regazzoli Paolo (Bar Roby Demo) [ Inc. n. 143] Squalifica di 1 gg - Espulso per proteste (come dirigente) Salvetti Andrea (U.S. Malegno) [ Inc. n. 10] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Staffoni Tristan (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 10] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Viani Luigi (Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 95] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Top Junior Allenatore non qualificato o non In formazione Avanzini Matteo (La Pergola) [ Inc. n. 243] Diffida Ammonizione, Cartellino Giallo Ferrari Federico (La Pergola) [ Inc. n. 243] Kamara Sankara Momodu Raba (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 242] Menolfi Manuel (FC Cividate) [ Inc. n. 242] Rivadossi Valerio (La Pergola) [ Inc. n. 243] TP CALCIO Under 10 Allenatore non qualificato o non In formazione Tosa Valentino (Ferramenta Valle Adamè) [ Inc. n. 1170] diffida Zani Giacomo (U.S. Sacca U10) [ Inc. n. 1169] diffida Under 12 Allenatore non qualificato o non In formazione Ducoli Claudio Mario (Pol. Gianico A) [ Inc. n. 1123] diffida Pagani Guglielmo (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1124] diffida Paini Fausto (Agriturismo Il Ginepro) [ Inc. n. 1119] Sanzioni CALCIO Allievi Gruppo Zani (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 286 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non in formazione Juniores G.S.O. Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 262 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) 20 10 OTTOBRE 2017

COMUNICATI Open a sei Bar Giallo (U.S. Cemmo) [ Inc. n. 186 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open a sette A.S. Beata (A.S. Beata ASD) [ Inc. n. 97 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni (Calcio) Amici di Fede (U.S. Cemmo) [ Inc. n. 142 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Amici di Teo e Rami (A.S.D. Cimbergo) [ Inc. n. 13 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Arte e Ricordi (U.S. Edolo ASD) [ Inc. n. 140 ] Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Bar Parco Dosso Bienno (A.S.D. Bienno F.C. 2009) [ Inc. n. 56 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Bar Roby Demo (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 143 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Baraonda Party Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 10 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Birbantini (Pol. Gratacasolo ASD) [ Inc. n. 97 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Fortitudo Lovere (A.S.D. Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 95 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Oltremare (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 143 ] Ammenda di euro 10,00 - Ritardata presentazione degli atleti sul campo (oltre l orario d inizio) Rebaioli Spa (A.S.D. Boario Calcio) [ Inc. n. 14 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Ristorante Goen Pisogne (Pol. Gratacasolo ASD) [ Inc. n. 54 ] Ammenda di euro 15,00 - Spogliatoio arbitro mancante o ritenuto non igienico U.S. Malegno (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 10 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Diffida per Strutture/attrezzature non completamente adeguate ai regolamenti TP CALCIO Under 12 G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 1121 ] Spogliatoio arbitro mancante o ritenuto non igienico 21