COMUNICATO NR. 40 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 15 SETTEMBRE 2016

Documenti analoghi
COMUNICATO NR. 42 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 29 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO NR. 37 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 25 AGOSTO 2016

COMUNICATO NR. 39 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 8 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO NR. 34 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 28 LUGLIO 2016

COMUNICATO NR 40 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 OTTOBRE 2017

COMUNICATO NR 38 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 20 SETTEMBRE 2018

CALENDARIO GIOVANISSIMI 2015

COMUNICATO NR. 57 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 NOVEMBRE 2015

COMUNICATO NR. 9 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 2 MARZO 2017

COMUNICATO NR 15 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 APRILE 2018

CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI APRILE

CALENDARIO STRADA 2018

COMUNICATO NR. 17 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 12 MARZO 2015 La Str notifica il calendario delle gare su strada per la stagione 2015.

Donne Esord. Jun. CALENDARIO STRADA 2016

CALENDARIO STRADA 2017

COMUNICATO NR. 50 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DELL 1 OTTOBRE 2015

Ufficio del G S R - CRER Bologna

NORME ATTUATIVE ATTIVITÀ CICLOCROSS

COMITATO REGIONALE LIGURE

Ufficio del G S R - CRER Bologna

COMUNICATO NR. 51 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DELL 8 OTTOBRE 2015

COMUNICATO NR. 4 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 15 GENNAIO 2015

COMUNICATO NR. 49 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 24 SETTEMBRE 2015

Ufficio del G S R - CRER Bologna

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009)

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Settore Ciclismo Paralimpico Roma, 29 Gennaio 2014 Comunicato nr. 3/2014 Commissione Federale Ciclismo Paralimpico

MEETING NAZIONALE DI SOCIETA PER GIOVANISSIMI MEMORIAL ADRIANO MORELLI REGOLAMENTO TECNICO 2019

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA e TASSE FEDERALI 2014

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE SICILIA Struttura Tecnica Regionale Settore Giovanile

2019 CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI

CHALLENGE PROGETTO DEI TRE MARI 2015 BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA REGOLAMENTO

COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA Piazza MARCONI, SAVONA Tel Fax

QUOTE ASSOCIATIVE E DIRITTI DI SEGRETERIA 2012

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2019

COMUNICATO NR. 57 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 8 NOVEMBRE 2012

UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA


Campionati Provinciali Bolognesi a cura del Comitato Provinciale Bolognese

Ufficio del G S R - CRER Bologna

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE SICILIA Struttura Tecnica Regionale Settore Giovanile. MEETING GIOVANILE Strada/Primi Sprint - XC

REGOLAMENTO UMBRIA MARATHON 2011

Regolamento Provinciale MTB 2014

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMUNICATO NR. 58 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 12 NOVEMBRE 2015

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2018

CALENDARIO CICLOCROSS

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Regolamento Tecnico Provinciale. Ciclismo UISP Parma. Norme attuative Mountain Bike

Campionato provinciale di Corsa Campestre in quattro prove

REGOLAMENTO GENERALE NUOTO C.S.E.N

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

COMUNICATO NR. 61 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 3 DICEMBRE 2015

NORME ATTUATIVE SETTORE PISTA

CALENDARIO AGONISTICO REGIONE EMILIA ROMAGNA ANNO DOMENICA 22 FEBBRAIO - Elite e under 23 A.S.D. San Bernadinese Ra a San Bernadino Ra C

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA E TASSE FEDERALI 2017

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

COMITATO PROVINCIALE ACSI SETTORE CICLISMO DI PESARO-URBINO REGOLAMENTO ATTIVITA CICLOAMATORIALI PER L ANNO 2017

Struttura Tecnica Federale- Settore Strada PROSPETTO RIASSUNTIVO TRASFERIMENTI ATLETI Stagione agonistica 2016

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

SETTORE GIOVANILE REGIONALE

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018

PETANQUE SPORT PER TUTTI

Comunicato Ufficiale n. 47bis

Ufficio del G S R - CRER Bologna

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale.

ATTIVITA CICLISMO AICS 2018 / Associazione Italiana Cultura e Sport Dipartimento Sport Settore Ciclismo

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

9) Le distanze delle varie gare saranno quelle stabilite dal regolamento FIDAL.

Ente Nazionale con Finalità Assistenziali (Riconosciuto Ministero Interni decreto n.559/c5730/12)

CAMPIONATO REGIONALE PONY DI SALTO OSTACOLI Roma C.I. La Macchiarella giugno 2019

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA

CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA ESTIVI

COMUNICATO NR. 51 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 27 OTTOBRE 2016

COPPA TOSCANA S.O. 2016

Oggetto: 49 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre OPEN 26 febbraio 2017 Senigallia (AN)

CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA)

DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA E TASSE FEDERALI 2018

SETTORE GIOVANILE REGIONALE

Transcript:

COMUNICATO NR. 40 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 15 SETTEMBRE 2016 MEETING REGIONALE STRADA GIOVANISSIMI Con la perfetta organizzazione della Scuola Ciclismo di Parma si è svolto domenica 11 settembre a Varano Melegari il Meeting Regionale strada per giovanissimi. Il Presidente del Comitato Regionale dell'emilia Romagna unitamente al Consiglio direttivo e al Presidente della Commissione giovanile ringraziano le società partecipanti, gli atleti partenti, la società organizzatrice e il comitato provinciale di Parma per la spettacolarità dell'evento. L'elogio è esteso al Pedale Azzurro, società vincitrice, alla SC Cavriago e al Team Barba che hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto del podio. Si riporta la classifica di società : 1- Pedale Azzurro Rinascita 45 2- S.C. Cavriago 40 3- Team Barba 32 4- Polisportiva Torrile 31 5- S.C. Faentina 25 6- U.S.C. Castelbolognese 24 7- Polisportiva Molinella 23 8- Pol. Fiumicinese 22 9- Velo Club Cattolica 21 10- A.C. Biking Noceto 19 11- S.C. Reggiolese 18 12- S.C. Santerno Fabbi Imola 17 13- G.C. Fausto Coppi 15 14- Ciclistica Maranello 15 15- S.C. Cotignolese 15 16- A.S. Ciclistica Novese 14 17- S.C. Baracca 14 18- U.C. Sozzigalli 13 19- S.C. Fiorenzuola 13 20- Pol. Sanmarinese 12 21- A.S. Team Airone 12 22- Baby Team Iaccobike 11 23- G.S. Franco Zeppi 10 24- Team La Verde 10 25- Polisportiva Pavullese 9 26- A.S. Pedale Castellano 9 27- A.C. Serramazzoni 8 28- A.S.D. Castiglionese 8 29- S.S. Stella Alpina 8 30- S.D.C.G. Bonzagni 7 31- U.C. Russi 7 32- G.S. Cadeo 6 33- Calderara STM Riduttori 6 34- G.S. Spezzano 5 35- Ciclistica 2000 4 36- Simec Fanton Cicli Paletti 4 37- A.C. Eiffel 3 38- G.S. S.Maria Codifiume 3 39- V.C. Felino 2 1

40- U.S. Calcara 1 CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE GIOVANILI (SECONDO LIVELLO) OTTOBRE/NOVEMBRE 2016. Il Comitato Regionale intende organizzare un corso per Tecnico Allenatore categorie agonistiche giovanili (secondo livello) nel periodo ottobre/novembre 2016. Costo del corso: 300,00 (di cui 10,00 diritti di segreteria esame) da versare tramite bonifico bancario sul c/c del Comitato Regionale Emilia Romagna c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - IT24C0100502404000000014603 entro il 7 ottobre 2016. Chi fosse interessato è invitato a dare la propria adesione, attraverso il modulo di iscrizione reperibile sul sito creronline.com, a: segreteria.consiglio@creronline.com e riceverà a giro di posta le comunicazioni relative al programma del corso, date e orari, oltre ai documenti da presentare. Resta inteso che il suddetto corso sarà attivato solo se si raggiunge un adeguato numero di partecipanti e che nella stesura dei programmi verranno rispettate tutte le indicazioni del Settore Studi per quanto riguarda numero delle ore di lezione, argomenti e individuazione dei Docenti. CENTRO STUDI Si informa che il Centro Studi ha indetto un corso di formazione di 3 livello a Salsomaggiore dal 28 ottobre al 20 novembre 2016 Tutti i riferimenti, le scadenze ed i dettagli per l iscrizione sono pubblicati nelle pagine dedicate ai corsi, nel calendario FCI http://www.federciclismo.it/it/course/?year=2016. FESTIVITA DI S. PETRONIO In occasione della festività di San Petronio Patrono della città di Bologna - il giorno 4 ottobre p.v. gli Uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi. PRESTITO TEMPORANEO 2016/2017 Il prestito temporaneo potrà essere concesso esclusivamente ai tesserati per la stagione 2016 a partire dal 15 settembre ai quali verrà rilasciata apposita tessera 2016 con proroga della validità al 10 febbraio 2017. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. TIPOLOGIE DI PRESTITO: - TIPOLOGIA DI PRESTITO N.1: Atleta tesserato nel 2016 con la Società A, vuole svolgere la stagione di ciclocross con la Società B. - TIPOLOGIA DI PRESTITO N.2: Atleta tesserato nel 2016 con la Società A, richiede il trasferimento alla Società B per la nuova stagione 2017 ma vuole terminare la stagione di ciclocross con la Società A. I criteri necessari per accedere alla tipologia di prestito n.2 sono i seguenti: all atto della richiesta di prestito le due società devono entrambe aver rinnovato l affiliazione 2017; l atleta deve essere stato trasferito tramite nulla osta informatico e tesserato dalla nuova società (2017); l'atleta deve farsi autorizzare dal Settore Fuoristrada Nazionale (fuoristrada@federciclismo.it). NON È AMMESSO IL PRESTITO TEMPORANEO PER LE CATEGORIE GIOVANISSIMI ED AMATORIALI. MODALITÀ DI INVIO DELLE RICHIESTE: La richiesta dovrà essere inviata al Comitato Regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l atleta svolgerà l attività di ciclocross in prestito. 2

Secondo quanto disposto dalle norme attuative per il ciclocross 2017 il trasferimento in prestito per le categorie esordienti ed allievi deve essere espressamente autorizzato dal Comitato Regionale di appartenenza. IN CASO DI TIPOLOGIA DI PRESTITO N.2 la richiesta deve essere corredata di autorizzazione del Settore Fuoristrada Nazionale. PER I COMITATI Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l autorizzazione, chiederà all ufficio tesseramento centrale di operare l apposita procedura informatica di spostamento. Nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al CR della società presso la quale l atleta viene trasferito temporaneamente. L ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria indicante la nuova società. ATTIVITA SU PISTA In considerazione dell attività invernale su pista e vista la particolare importanza che questa attività riveste nell'ambito della programmazione tecnica federale, si autorizzano gli atleti eventualmente in prestito temporaneo per il ciclocross a partecipare alla suddetta attività su pista previo consenso della società titolare del prestito. Tale autorizzazione dovrà essere fatta pervenire al Comitato regionale. TERMINE DEL PRESTITO Al termine dell attività (10 febbraio 2017) l ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Potrà essere richiesta l interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine. In questo caso però non sarà possibile per l atleta svolgere attività di ciclocross. E vietato svolgere contemporaneamente all attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. N.B. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell atleta per la stagione 2016 sarà comunque necessario effettuare: La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate e le società che avessero tesserato l atleta in prestito senza la regolare procedura di rilascio nulla osta da parte della società cedente verranno denunciate agli organi di giustizia federali. Determinazione del collegio elettorale di appartenenza per le assemblee provinciali: Gli atleti con diritto a voto in prestito temporaneo dovranno votare nell assemblea della provincia di appartenenza della società titolare del tesseramento 2016. CALENDARIO ATTIVITA FUORISTRADA 2017 Il settore fuoristrada dell Emilia Romagna chiede alle società interessate di inoltrare al comitato regionale all indirizzo mail: emilia@federciclismo.it, entro e non oltre il 1 dicembre p.v. la data, il luogo e la tipologia delle manifestazioni di fuoristrada da inserire nel calendario 2017 (Marathon, Granfondo, Enduro, Downhill). STRUTTURA TECNICA REGIONALE CLASSIFICA DI RENDIMENTO Si comunica a tutte le Società che è stato confermato il regolamento per la Classifica di Rendimento degli Atleti tesserati per le Società Emiliano-Romagnole Memorial Nicotti. E prevista l assegnazione dei punteggi relativi a tutte le gare organizzate in Regione e di quelle Extra Regionali se pervenute su modulistica ufficiale FCI (ordine d arrivo) entro e non oltre il 31 ottobre 2016. Si precisa che la tabella di assegnazione dei punteggi è consultabile nel sito www.creronline.com. 3

REGOLAMENTOCHALLENGE REGIONALE CICLOCROSS EMILIA ROMAGNA 2016 2017 MEMORIAL LUCIANO PALETTI L attività inizia il 1 ottobre e termina con il Campionato Italiano. Categorie ammesse: G 6 M/F (nati nel 2003); Esordienti M/F; Allievi M/F; Juniores M/F; Under 23; è consentita la partenza di tesserati agli Enti di Promozione convenzionati F.C.I.. Per gli eventuali accorpamenti vedi Regolamento Tecnico e/o Norme Attuative. Le manifestazioni saranno programmate nei mesi di Ottobre - Novembre - Dicembre - Gennaio 2017. Passaggio di categoria: il passaggio di categoria degli Atleti F.C.I., agonisti ed amatoriali per le gare del Ciclocross è fissato al 1/10 di ogni anno. Dal 15/09 si potrà effettuare il prestito temporaneo degli Atleti. La lunghezza del percorso varia da Km 2 a 2,5 Km. E auspicabile che buona parte del percorso sia non asfaltato. Materiali Vedi Norme Attuative 2016-17 Altezza degli ostacoli cm 30-40. Un posto fisso dove deve essere fatto il cambio bici, possibilmente doppio. I percorsi possono essere facilitati fermo restando i tempi di percorrenza. Per le iscrizioni si dovrà utilizzare il sistema informatico federale Le iscrizioni dovranno essere complete di nome, cognome numero di tessera, società di appartenenza, data di nascita: sono ammessi i nati nel: 1999-2000 - 2001 2002 2003-2004. Regolamento per la griglia di partenza: predisporre le griglie di partenza larghezza minima 70 cm.. Nella prima prova la griglia sarà formata tramite Ranking Top Class e sorteggio; dalla 2 a prova in poi Top Class e in base alla classifica del momento, i non classificati vanno in coda. Se saranno presenti Campioni Nazionali e/o Regionali questi saranno inseriti nella 1 a fila. (Ranking UCI, Classifica Top Class, classifica Circuito) le Donne gareggeranno in promiscuità con i maschi con classifica separata se alla partenza saranno presenti almeno tre concorrenti. La presenza del Medico e dell Ambulanza è obbligatoria almeno 1 ora prima della partenza della prima gara, in assenza il Circuito deve restare chiuso. Tempi di gara: G 6 20 ; - ES 30 ; - AL 30 - JU 40. La transennatura deve essere proporzionata al tipo di manifestazione. I risultati vanno inviati al più presto via mail o fax al Comitato Regionale per poter tenere aggiornata la classifica che determina la griglia di partenza. Non è obbligatorio partecipare a tutte le prove, comunque per poter accedere alla classifica finale è necessaria la presenza ad almeno quattro delle prove in programma ivi compresa l ultima in calendario. Punteggio di ogni manifestazione: I punteggi conseguiti nelle varie prove andranno a formare la classifica individuale e saranno assegnati secondo il seguente scema: PARTENTI Con 20 ed oltre ai primi 10: 20-18 - 16-14 - 12-10 - 8-6 - 4-2; 15 ed oltre ai primi 7: 14-12 - 10-8 - 6-4 - 2; 10 ed oltre ai primi 5: 10-8 - 6-4 - 2; 4

5 ed oltre ai primi 3; 6-4 - 2; con 4 o 3 partenti solo al primo: 2. Con meno di 3 partenti usufruiranno solo del punto di partecipazione come a tutti gli atleti partenti. Nella gara valevole per l assegnazione dei titoli Regionali per i soli Atleti dell Emilia Romagna il punteggio sarà raddoppiato. Premi di classifica giornaliera: Se alla partenza si schierano meno di cinque atleti la premiazione sarà prevista solo con premi in natura. Premi di classifica finale: G 6 solo premi in natura. Esordienti: i primi 6 classificati rispettivamente 80,00-60,00-50,00-40,00-20,00-20,00. Si premieranno i primi 6 se si avrà una media di partecipazione di 15 partenti - i primi 5 se si avrà una media di 12 partenti - i primi 4 se si avrà una media di 10 partenti - i primi 3 con meno di 10 partenti - con media partenti meno di 5 solo il 1 classificato. Allievi: primi 10: rispettivamente 100,00-80,00-60,00-50,00-40,00-30,00-30,00-30,00-30,00-30,00. Si premieranno i primi 10 se si avrà una media di partecipazione di 20 partenti - i primi 8 se si avrà una media di 18 partenti - i primi 6 se si avrà una media di 15 partenti - i primi 5 se si avrà una media di 12 partenti - i primi 3 se si avrà una media di 10 partenti. Juniores: primi 10: rispettivamente 100,00-80,00-60,00-50,00-40,00-30,00-30,00-30,00-30,00-30,00. Si premieranno i primi 10 se si avrà una media di partecipazione di 20 partenti - i primi 8 se si avrà una media di 18 partenti - i primi 6 se si avrà una media di 15 partenti - i primi 5 se si avrà una media di 12 partenti - i primi 3 se si avrà una media di 10 partenti. Donne Esordienti: prime 6 classificate rispettivamente 50,00-40,00-30,00-25,00-20,00-20,00. Si premieranno le prime 6 se si avrà una media di partecipazione di 15 partenti - le prime 5 se si avrà una media di 12 partenti - le prime 4 se si avrà una media di 10 partenti - le prime 3 con meno di 10 partenti - con media partenti meno di 5 solo il 1 classificato. Donne Allieve: prime 6: rispettivamente 65,00-55,00-50,00-45,00-40,00-35,00. Si premieranno le prime 6 se si avrà una media di partecipazione di 15 partenti - le prime 5 se si avrà una media di 12 partenti - le prime 4 se si avrà una media di 10 partenti - le prime 3 se si avrà una media con meno di 10 partenti. Donne Juniores: prime 6: rispettivamente 65,00-55,00-50,00-45,00-40,00-35,00. Si premieranno le prime 6 se si avrà una media di partecipazione di 15 partenti - le prime 5 se si avrà una media di 12 partenti - le prime 4 se si avrà una media di 10 partenti - le prime 3 se si avrà una media con meno di 10 partenti. Classifica di Società in base al numero dei partenti. Dette manifestazioni sono aperte agli atleti di altre Regioni. I Campionati Regionali ES 2 M/F - AL M/F - JU M/F pur facendo parte della Challange si svolgeranno secondo le disposizioni attuative in vigore e assegnando il montepremi previsto. I Campionati Regionale Esordienti 1 anno M/F si svolgeranno durante la prima gara programmata nel mese di Gennaio 2017. Per quanto non contemplato vale il R.T. e le Norme Attuative in vigore. N.B.: L entità del premio sarà proporzionalmente ridotto in base alla media dei partecipanti. 5

La premiazione della Challange avverrà al termine dell ultima gara in programma. SETTORE FUORISTRADA CICLOCROSS Si comunica che il Settore Ciclocross sta stilando il calendario 2016/2017. Le società interessate ad inserire manifestazioni ciclocross possono inviare la loro richiesta al Comitato Regionale emilia@federciclismo.it. Si pubblica bozza calendario 2016/2017: 16/10/2016 ASD COOPERATORI REGGIO EMILIA RE 23/10/2016 US FORMIGINESE CORLO MO 01/11/2016 CICLOCLUB ESTENSE LIDO SCACCHI FE 20/11/2016 TEAM JACCOBIKE SALVAROLA MO 27/11/2016 UC SCAT CASTROCARO FC 04/12/2016 FANTON CICLI PALETTI S.MICHELE DEI MUCCHIETTI MO VALEVOLE CAMPIONATO REGIONALE ANCHE CAT. AMATORI 08/12/2016 POL. MOLINELLA S. MARIA CODIFIUME FE 11/12/2016 BIKERS DI ROMAGNA MASSALOMBARDA RA 26/12/2016 POL. VILLAFONTANA VILLAFONTANA BO 06/01/2017 POL SANMARINESE S.MARINO CARPI MO VALEVOLE TITOLO REG.LE ES 1 ANNO SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2016 Si ricorda che il 30 Settembre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2016. Pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti, Tecnici, Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico con urgenza. Si invita nuovamente a regolarizzare il tutto in tempo utile poiché dopo il 30 Settembre il sistema non consentirà più la validazione di tesseramenti. Per eventuali ulteriori notizie, contattare la Segreteria di questo C.R. CORSO DI FORMAZIONE ALL ABILITAZIONE ASA (ADDETTO ALLE SEGNALAZIONI AGGIUNTIVE) RIMINI 1 OTTOBRE 2016 L ASD Cicloclub Estense con l autorizzazione e la collaborazione del Comitato Regionale Emilia Romagna della FCI, indice un corso di formazione per Addetti Segnalazione Aggiuntive (ASA). Il corso si svolgerà il 1 ottobre p.v. a Rimini c/o la sede del Coordinamento della Protezione Civile via Ungheria 1 dalle ore 9 alle ore 18,40. Le iscrizioni vanno inviate entro il 24 settembre p.v. al fax 0532/978982 e/o mail cicloclub@cicloclubestense.it. Per informazioni contattare il sig. Menegatti Luigi 338/9906284 337/590623. CORSO PER IL RINNOVO ALL ABILITAZIONE ASA (ADDETTO ALLE SEGNALAZIONI AGGIUNTIVE) RIMINI 1 OTTOBRE 2016 L ASD Cicloclub Estense con l autorizzazione e la collaborazione del Comitato Regionale Emilia Romagna della FCI, indice un corso di aggiornamento per Addetti Segnalazione Aggiuntive (ASA). Il corso si svolgerà il 1 ottobre p.v. a Rimini c/o la sede del Coordinamento della Protezione Civile via Ungheria 1 dalle ore 9 alle ore 14,40. Le iscrizioni vanno inviate entro il 24 settembre p.v. al fax 0532/978982 e/o mail cicloclub@cicloclubestense.it. Per informazioni contattare il sig. Menegatti Luigi 338/9906284 337/590623. CALENDARIO AMATORIALE Inserimento Il 17/09/2016 a Sasso Marconi (BO) organizzato da ASD Green Devils Team pedalata ecologica CALENDARIO FUORISTRADA 6

Inserimento circuito Il Romagnolo Il 16/10/2016 a Cotignola (RA) organizzato da ASD Dorobike Team - Crosscountry Il 30/10/2016 a Riolo Terme (RA) organizzato da ASD Dorobike Team Crosscountry Il 13/11/2016 a Castel Bolognese (RA) organizzato da ASD Dorobike Team Crosscountry Il 27/11/2016 a Filetto (RA) organizzato da ASD Dorobike Team Crosscountry Il 11/12/2016 a Piangipane (RA) organizzato da ASD Dorobike Team Crosscountry Il 15/01/2017 a Castrocaro Terme (FC) organizzato da ASD Dorobike Team Crosscountry. Il Presidente Davide Balboni 7