PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli Scuole Nautiche

Documenti analoghi
PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli Scuole Nautiche

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche Ag 18_01

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti

(art. 46 e 47 T.U. sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche

(art. 46 e 47 T.U. sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000)

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche Ag 18_01

(art. 46 e 47 T.U. sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000)

(art. 46 e 47 T.U. sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000)

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DELLA RICHIESTA ALLA PREFETTURA COMPETENTE DI INFORMAZIONE ANTIMAFIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA.

(Resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n. 445/2000) Il/La sottoscritto/a nato/a a. Il residente a. via. nella sua qualità di legale rappresentante di

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA.

Bando di Accreditamento 2014/2015 Dichiarazioni Antimafia Allegato 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

provincia / Stato estero indirizzo n. DICHIARA

Pag. 1 di 6. DENOMINAZIONE (Istruzioni punto 1) COGNOME E NOME FORMA GIURIDICA SEDE/RESIDENZA CODICE FISCALE PARTITA IVA DATA DI COSTITUZIONE

MOD E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA COMUNICAZIONE ANTIMAFIA (Resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA COMUNICAZIONE/ INFORMAZIONE ANTIMAFIA

All. n. 3. Il/La sottoscritt. residente a. codice fiscale. nella sua qualità di. dell Impresa D I C H I A R A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA COMUNICAZIONE/ INFORMAZIONE ANTIMAFIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA INFORMAZIONE ANTIMAFIA. (Resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELL INFORMAZIONE ANTIMAFIA (ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

provincia / Stato estero indirizzo n. DICHIARA

Il/La sottoscritt. nella sua qualità di D I C H I A R A

COMUNE DI PALERMO. Il/La sottoscritto/a, nato/a a Prov. il / /, cod. fisc., Residente a prov. Via/piazza N.

SCHEDA DATI (D. Lgs. 159/2011) (da compilare ai fini del rilascio della comunicazione antimafia)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CCIAA_D. LGS. 50/2016

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

SCHEDA DATI (D. Lgs. 159/2011) (da compilare ai fini del rilascio della comunicazione antimafia)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLA CERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO (Modello per Società - D.p.R. n. 445/2000)

3 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERADI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

ALLEGATO F - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

ALLA PROVINCIA DI COSENZA SETTORE TRASPORTI Viale Crati Cda Vaglio Lise COSENZA

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI RAGIONE SOCIALE/LEGALE RAPPRESENTANTE/SEDE LEGALE/DELEGATO ALLA SOMMINISTRAZIONE

ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE. Domanda per il rilascio di autorizzazione allo svolgimento dell attività di spettacolo viaggiante per Residenti

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

[La dichiarazione deve essere compilata da tutti i soggetti aderenti alla rete di imprese]

TRASFORMAZIONE DELLA FORMA SOCIETARIA (ad es.: trasformazione da ditta individuale a società, trasformazione di

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000)

Il sottoscritto. nella sua qualità di D I C H I A R A

Burc n. 49 del 22 Aprile 2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ATTIVITÀ DI NOLEGGIO VEICOLI SENZA CONDUCENTE

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

Sezione anagrafica dell impresa richiedente (dati relativi al titolare/legale rappresentante) residente in Provincia CAP indirizzo Tel. Fax.

ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE. Domanda di partecipazione all edizione annuale del LUNA PARK di Bologna

All. 8) al Disciplinare: dichiarazione sostitutiva ai fini delle verifiche antimafia

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del ) Compilare in formato word o a stampatello

SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

Modello 12 dichiarazione subappalto


COMUNICAZIONE DI AVVENUTA SOSTITUZIONE DI UN IMPRENDITORE PARTECIPANTE AD UN MERCATO AGRICOLO (Legge provinciale 30 luglio 2010, n.

MODELLO PER RINNOVO CONCESSIONE MARCHIO IDENTIFICATIVO METALLI PREZIOSI IMPRESE ARTIGIANE. Il sottoscritto

Internet Point S.C.I.A. COGNOME NOME. cittadinanza nato/a. il / / residente nel Comune di ( ) C a p. via/piazza n.

All Ufficio Motorizzazione Civile di

PROSPETTO 1 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (1)

Transcript:

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli Scuole Nautiche DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE (art. 46 e 47 T.U. sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato il a Prov e residente in Prov. CAP via A conoscenza di quanto prescritto dalla normativa vigente e dall art 76 del D.P.R. 445/2000 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del citato T.U. sulla documentazione amministrativa e sotto la propria responsabilità DICHIARA in qualità di dell impresa/consorzio che la stessa è regolarmente iscritta nel Registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di come segue: - data di iscrizione data di costituzione - numero iscrizione (REA) - denominazione - forma giuridica - codice fiscale - partita IVA - insegna - sede legale in ( ) CAP via/frazione/località n. - sede OPERATIVA 1 in ( ) CAP via/frazione/località n. nell unità immobiliare censita in catasto al Foglio particella sub - oggetto sociale 2 : - unità locali/ulteriori sedi 3 : Rev. Autocertificazione CCIAA vers. 18-01 Firma 1 Indicare la sede (luogo, via e numero civico) della sede operativa di officina ove è chiesto che sia autorizzata l effettuazione delle revisioni. Se la toponomastica è incompleta per una univoca individuazione dei locali, indicare gli estremi catastali degli stessi. 2 Nel caso di oggetti sociali con previsioni numerose indicare solo quelle pertinenti con l istanza o la comunicazione alla quale la presente autocertificazione è allegata;

o comune di ( ) CAP via/frazione/località n. insegna 4 attività esercitata ; - Consiglio di amministrazione - numero componenti in carica - Collegio sindacale numero sindaci effettivi numero sindaci supplenti - Soci e titolari di diritti su quote e azioni/proprietari: DICHIARA, altresì, - che nella suddetta sede operativa sita in Via n. esercita effettivamente, tutte le attività previste dall art. 1, comma 3, della legge 5 febbraio 1992 n. 122, e cioè Meccatronica (ex Meccanica-Motoristica ed Elettrauto), Carrozzeria e Gommista, con inizio attività, dalle date di seguito indicate, riportate al Registro Imprese: MECCATRONICA 5 dal : ELETTRAUTO dal ; MECCANICA-MOTORISTICA dal ; GOMMISTA dal ; 3 eventuali unità locali/sedi eccedenti la seconda possono essere indicate con specifiche ulteriori dichiarazioni allegate; 4 indicare l eventuale insegna dichiarata al registro imprese per l unità locale; 5 Dal 5 gennaio 2013 in vigore la modifica dell'art. 1 della L. 122/92 che introduce la nuova sezione meccatronica unificando le categorie di meccanicamotoristica ed elettrauto. Firma

CARROZZERIA dal ; - Che, ai fini delle verifiche in materia di comunicazione antimafia, le persone rilevanti, ai sensi dell art. 85 6 del D.Lgs. 159/2011 s.m.i., sono le seguenti (per Officine di Revisione indicare anche i nominativi dei Responsabili Tecnici della Revisioni di cui all art. 240 Reg. CdS e dei Responsabili per le categorie dell autoriparazione): Dichiara, altresì, che l impresa richiedente gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non si trova in stato di liquidazione o di fallimento e non ha presentato domanda di concordato. ALLEGA LA DOCUMENTAZIONE DI SEGUITO ELENCATA: - FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL SOTTOSCRITTORE; data Il Dichiarante 7 Variazioni degli organi societari - I legali rappresentanti degli organismi societari, nel termine di trenta giorni dall'intervenuta modificazione dell'assetto societario o gestionale dell'impresa, hanno l'obbligo di trasmettere al prefetto che ha rilasciato l'informazione antimafia, copia degli atti dai quali risulta l'intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari delle verifiche antimafia. La violazione di tale obbligo è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria (da 20.000 a 60.000 Euro) di cui all'art. 86, comma 4 del D. Lgs. 159/2011. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali Gentile utente, ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed ai fini delle tutele previste in materia di dati personali si informa quanto segue. 6 Vedi nelle note conclusive il testo dell art. 85 ed il testo del quadro riepilogativo predisposto dalle Prefetture e disponibile sulle pagine web delle stesse. 7 La sottoscrizione della presente dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 445, non è soggetta ad autenticazione quando la firma viene apposta in presenza del dipendente addetto, previa esibizione di valido documento di identità del sottoscrittore. In alternativa, la stessa può essere anche spedita per mezzo del sistema postale e deve essere accompagnata dalla fotocopia (fronte retro) leggibile di valido documento di identità.

Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Cosenza, nella persona del suo Presidente, con sede in Piazza XV Marzo n. 15 87100 Cosenza, tel. 0984-8141. Responsabile della Protezione dei Dati è il Dirigente del Settore Trasporti, ing. Claudio Carravetta, Viale Crati 87100 Cosenza, email clacarravetta@provincia.cs.it. Finalità e base giuridica del trattamento: i dati personali, sensibili e/o giudiziari raccolti sono trattati per il conseguimento delle finalità istituzionali proprie della Provincia, ed in particolare per lo svolgimento dei compiti attribuiti al Settore Trasporti, in quanto necessari per l espletamento dei procedimenti amministrativi per cui essi sono stati acquisiti e anche per ogni attività, anche di natura statistica, connessa e conseguente alle dette finalità. Il conferimento dei dati è obbligatorio essendo impossibile, in loro assenza, dare corso ai procedimenti amministrativi di competenza del Settore. Il trattamento dei dati si rende necessario in adempimento delle seguenti disposizioni normative: D.Lgs 285/1992 - Codice della Strada, DPR 495/92 Regolamento d esecuzione del Codice, Legge 264/1991, Legge 11/1994, D.M. 317/1995, Art. 105 D.Lgs. 112/98, D.Lgs. 171/2005, DM 17/2011, Regolamenti Provinciali in materia di attività di consulenza automobilistica, scuole nautiche, esami di abilitazione per consulenti automobilistici ed insegnanti ed istruttori di autoscuola. Comunicazione ad altri soggetti: i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici o privati laddove ne ricorrano i presupposti e nei termini in cui ciò si renda necessario per l espletamento dei procedimenti amministrativi per cui essi sono stati acquisiti o per gli adempimenti ad esso connessi o per le finalità proprie dei compiti e funzioni attribuite al Settore Trasporti. Modalità e durata del trattamento, periodo di conservazione: i dati raccolti sono trattati mediante strumenti manuali, telematici ed informatici, nel rispetto del vigente Regolamento Provinciale per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari oltre che dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Per esigenze organizzative interne, i dati potranno essere consegnati tra le sedi della Provincia. I dati saranno trattati per un periodo di tempo massimo pari a quello necessario agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e saranno conservati nei limiti previsti dalla legge e, comunque, per un periodo di tempo massimo pari al periodo di prescrizione dei diritti azionabili dal titolare. Diritti degli interessati: gli interessati hanno diritto di chiedere al titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano o di opporsi al loro trattamento conformemente alle previsioni di cui agli articoli da 15 a 20 del GDPR. Gli interessati hanno, altresì, diritto di opporsi al trattamento dei dati conformemente alle previsioni di cui all art. 21 del GDPR. In tal caso i dati non saranno ulteriormente trattati sempre che non ricorrano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell interessato oppure per l accertamento, l esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, secondo le previsioni contenute nel medesimo citato articolo 21 del GDPR. Diritto di proporre reclamo al Garante: gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per le modalità con cui tale diritto può essere esercitato si rimanda al sito internet del Garante accessibile all'indirizzo: www.garanteprivacy.it. Note. Si riporta di seguito stralcio dell art. 85 del D.Lgs. 159/2011 Art. 85. Soggetti sottoposti alla verifica antimafia 1. La documentazione antimafia, se si tratta di imprese individuali, deve riferirsi al titolare ed al direttore tecnico, ove previsto. 2. La documentazione antimafia, se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, deve riferirsi, oltre che al direttore tecnico, ove previsto: a) per le associazioni, a chi ne ha la legale rappresentanza; b) per le società di capitali anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II, del codice civile, al legale rappresentante e agli eventuali altri componenti l'organo di amministrazione, nonché a ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore al 10 per cento oppure detenga una partecipazione inferiore al 10 per cento e che abbia stipulato un patto parasociale riferibile a una partecipazione pari o superiore al 10 per cento, ed ai soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione; c) per le società di capitali, anche al socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, ovvero al socio in caso di società con socio unico; d) per i consorzi di cui all'articolo 2602 del codice civile e per i gruppi europei di interesse economico, a chi ne ha la rappresentanza e agli imprenditori o società consorziate; e) per le società semplice e in nome collettivo, a tutti i soci; f) per le società in accomandita semplice, ai soci accomandatari; g) per le società di cui all'articolo 2508 del codice civile, a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato; h) per i raggruppamenti temporanei di imprese, alle imprese costituenti il raggruppamento anche se aventi sede all'estero, secondo le modalità indicate nelle lettere precedenti; i) per le società personali ai soci persone fisiche delle società personali o di capitali che ne siano socie. 2-bis. Oltre a quanto previsto dal precedente comma 2, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. ( )